View Full Version : Perdita di segnale ADSL: con chi reclamo?
Ciao a tutti.
Ho un contratto ADSL con Tele2, 24su 24. Ultimamente quando sono collegato perdo il segnale frequentemente ma non con una cadenza tra una perdita e l'altra fissa. Potrebbe essere 5 minuti, come 1 ora.
Ora: potrebbe essere un problema di pc con virus o altro del genere (comunque ho appena fatto una scansione completa con KIS6 e approfondita e non ho trovato nulla), devo lamentarmi con Tele2 o devo lamentarmi con la Telecom?
Da dove parto per risolvere il problema?
Io non ho mai osservato se non sono collegato perdo il segnale lo stesso anche perchè mica posso stare li ad osservare il modem tutto il giorno (se ci fosse un software che controllasse la linea costantemente qualcuno me lo dica).
Resta che a volte lo lascio collegato anche senza navigare e scollegandosi frequentemente a volte non mi si ricollega più perchè mi dice che c'è un errore di modem o che il modem è già utilizzato :eek: ma non è vero; io riavviavo il pc e tornava a darmi il collegamento (anche se ho scoperto che anzichè riavviare il pc mi basta scollegare il modem dall'usb e ricollegarlo :D ).
Grazie a tutti Grunge
strassada
08-01-2007, 11:44
Ciao a tutti.
(anche se ho scoperto che anzichè riavviare il pc mi basta scollegare il modem dall'usb e ricollegarlo :D ).
Grazie a tutti Grunge
ecco il problema: l'USB. passa quanto prima ad una connessione ethernet (fra pc e modem).
Ciao.
Tu dici che tutto questo è dovuto all'USB? Ma se prima di 2 mesi fa tutto funzionava alla perfezione!!! Come mai tutto d'un tratto?
Ciao grunge
Paolo1982
08-01-2007, 14:02
la maggior parte delle volte, la perdita di segnale è dovuta alla cattiva qualità dell'impianto casalingo o al provider..la prima prova da fare è staccare tutti i telefoni compresi i filtri, dopo di che fai un tentativo con un modem ethernet come ti è già stato suggerito. Se non risolvi, di sicuro il problema sta nella tratta da casa tua alla centrale, o sta proprio in centrale: in questo caso devi solo attaccarti al telefono e sperare che telo sistemino in tempi brevi. Buona fortuna!
brainticket
08-01-2007, 14:08
la maggior parte delle volte, la perdita di segnale è dovuta alla cattiva qualità dell'impianto casalingo o al provider..la prima prova da fare è staccare tutti i telefoni compresi i filtri, dopo di che fai un tentativo con un modem ethernet come ti è già stato suggerito. Se non risolvi, di sicuro il problema sta nella tratta da casa tua alla centrale, o sta proprio in centrale: in questo caso devi solo attaccarti al telefono e sperare che telo sistemino in tempi brevi. Buona fortuna!
Si è proprio così quindi non puoi far altro che rivolgerti a tele2 qualora il problema non fosse tuo.
Se poi il problema è telecomitalia,oltre a non poterci fare nulla,devi far in modo che il tuo provider si rivolga a telecomitalia.
Non puoi rivolgerti direttamente tu anche perchè non essendo cliente loro non puoi far aprire nemmeno una segnalazione.A nome di chi poi l'aprirebbero??? ;)
Non che voglia escludere la possibilità che il problema dipenda dal tuo impianto o dal modem, ma credo che, come tutti noi (Tele2 o Alice ecc.) il problema sia dovuto a quanto ampiamente discusso in questo thread (sono 180 pagine di messaggi, magari salta verso la fine):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1298505
Io ho Tele2 e mi capita esattamente quello che capita a te, dopo 1 anno e mezzo di adsl pressochè perfetta.
Non che voglia escludere la possibilità che il problema dipenda dal tuo impianto o dal modem, ma credo che, come tutti noi (Tele2 o Alice ecc.) il problema sia dovuto a quanto ampiamente discusso in questo thread (sono 180 pagine di messaggi, magari salta verso la fine):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1298505
Io ho Tele2 e mi capita esattamente quello che capita a te, dopo 1 anno e mezzo di adsl pressochè perfetta.
Esatto. Anche a me per 2 anni è andata perfettamente. Ora mi sono trasferito di casa a circa 1km in linea d'aria da dove abitavo prima. Per quanto riguarda la linea telefonica la casa ha 3 anni perciò penso sia buona.
Come dicevo, stavo cercando di capire se è un problema TelecomItalia oppure un problema Tele2, non vorrei fare figuracce.
Ho iniziato a leggere il 3d ma ma sono veramente tante pagine comunque ho notato che i problemi sono parecchi :mad:
Ciao grunge
brainticket
08-01-2007, 14:59
Come dicevo, stavo cercando di capire se è un problema TelecomItalia oppure un problema Tele2, non vorrei fare figuracce.
Sia che sia problema di tele2 sia di telecomitalia,il contratto lo tieni con tele2 quindi devi rivolgerti a lei.
Sia che sia problema di tele2 sia di telecomitalia,il contratto lo tieni con tele2 quindi devi rivolgerti a lei.
Come diceva Totò ... E io pago!!!
Grazie dei chiarimenti, mi attaccherò al telefono e vediamo cosa dicono. Escludete a priori ci fosse un virus o quant'altro? Come dicevo un scansione l'ho fatta ma come si sa nessun antivirus è perfetto!
Riciao
P.S. Sapete mi è venuta un'idea: mi faccio prestare modem adsl ALICE da un mio amico e con il suo portatile provo. Se c'è scollegamento anche li dipende da TelecomItalia se no dipende da Tele2: che ne pensate?
brainticket
08-01-2007, 15:08
Come diceva Totò ... E io pago!!!
Grazie dei chiarimenti, mi attaccherò al telefono e vediamo cosa dicono. Escludete a priori ci fosse un virus o quant'altro? Come dicevo un scansione l'ho fatta ma come si sa nessun antivirus è perfetto!
Riciao
fai un altro piccolo controllo ma generalmente quell'antivirus già va bene.
morpheus85
08-01-2007, 15:42
Ciao a tutti.
Ho un contratto ADSL con Tele2, 24su 24. Ultimamente quando sono collegato perdo il segnale frequentemente ma non con una cadenza tra una perdita e l'altra fissa. Potrebbe essere 5 minuti, come 1 ora.
Ora: potrebbe essere un problema di pc con virus o altro del genere (comunque ho appena fatto una scansione completa con KIS6 e approfondita e non ho trovato nulla), devo lamentarmi con Tele2 o devo lamentarmi con la Telecom?
Da dove parto per risolvere il problema?
Io non ho mai osservato se non sono collegato perdo il segnale lo stesso anche perchè mica posso stare li ad osservare il modem tutto il giorno (se ci fosse un software che controllasse la linea costantemente qualcuno me lo dica).
Resta che a volte lo lascio collegato anche senza navigare e scollegandosi frequentemente a volte non mi si ricollega più perchè mi dice che c'è un errore di modem o che il modem è già utilizzato :eek: ma non è vero; io riavviavo il pc e tornava a darmi il collegamento (anche se ho scoperto che anzichè riavviare il pc mi basta scollegare il modem dall'usb e ricollegarlo :D ).
Grazie a tutti Grunge
E' tele2 altro che modem...
Ultimamente lo fa anche a me :rolleyes:
Al 99% il problema è della linea scadente.
Ora bisogna capire se dipende dall'impianto di casa oppure dal ratto che collega casa tua alla centrale.
Fai tutte le prove che ti sono state suggerite e prova a cambiare il modem, magari con un buon router.
Io avevo problemi di linea, ho appena aggiornato il firmware del router e va decisamente meglio.
Non affrettarti a chiamare tele2, verifica prima se il problema dipende dal tuo impianto/modem. ;)
morpheus85
08-01-2007, 16:11
Guarda per toglierti ogni dubbio dovresti capire dov'è la presa principale staccare tutto e lasciare soltanto i due cavi della telecom infine collegare il pc a questa presa e vedere come funziona difficilmente otterrai dei risultati, ma magari da te le cose son diverse.....
Guarda se è tripolare è una caxxata: ;)
http://www.dreamcatcher.it/images/presa-telefonook.jpg
Bianco su Be rosso su Ae
Se è un plug (quelli per il jack) bianco su R1 rosso su R2
Prima avevo un po paura a metterci mano ora ho capito che è roba da bambini :D corrente non ce ne :read:
Qui una guida per il tuo impianto domestico:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=764932&perpage=15&highlight=&pagenumber=1
Puoi fare anche un'altra prova....anche a me finchè ho avuto un modemUSB,è andato sempre bene eccetto gli ultimi tempiche si disconnetteva ogni tanto, penso sia un problema di alimentazione delle prese USB, hai collegato altre periferiche usb? prova a scollegarle per fare la prova ed attacca il modem direttamente al computer,se non ti scollega per un giorno intero può darsi che hai risolto, se cosi fosse ti compri un UB alimentato ed attacchi il resto.
Ciao.
Puoi fare anche un'altra prova....anche a me finchè ho avuto un modemUSB,è andato sempre bene eccetto gli ultimi tempiche si disconnetteva ogni tanto, penso sia un problema di alimentazione delle prese USB, hai collegato altre periferiche usb? prova a scollegarle per fare la prova ed attacca il modem direttamente al computer,se non ti scollega per un giorno intero può darsi che hai risolto, se cosi fosse ti compri un UB alimentato ed attacchi il resto.
Ciao.
Ricapitoliamo.
L'hub USB si autoalimenta con un trasformatore suo. Prima di toccare i vari cavi :D faccio la prova con il portatile e Alice. Se succede lo stesso, allora dovrebbe essere la linea, o sbaglio? Se è la linea allora provo a vedere l'impianto di casa. Se invece con ALICE non capita vuole dire che è Tele2.
Cosa ne pensate?
Ciao grunge
morpheus85
08-01-2007, 19:34
Ricapitoliamo.
L'hub USB si autoalimenta con un trasformatore suo. Prima di toccare i vari cavi :D faccio la prova con il portatile e Alice. Se succede lo stesso, allora dovrebbe essere la linea, o sbaglio? Se è la linea allora provo a vedere l'impianto di casa. Se invece con ALICE non capita vuole dire che è Tele2.
Cosa ne pensate?
Ciao grunge
Hai due operatori? Sulla stessa linea? :eek:
No no :D
Il portatile non è mio ma di un mio amico. Lo sto sistemando e gli sto installando l'ADSL di Alice. Siccome lo faccio da casa, nulla mi vieta di provare se è Tele2 o la linea!
Ho attaccato il modem direttamente al pc senza passare dall'hub ma niente, la linea cade lo stesso.
Ciao Grunge
P.S. ma lo sapete una cosa: sul lavoro abbiamo ALICE Business e da una settimana andava lenta o non andava; ieri mattina ho chiamato inc@@@@to e la tipa (ma che ci stanno a fare li?) mi ha detto che si c'è un problema ma di chiamare un numero verde ma non subito ma l'indomani mattina (cioè oggi) perchè il lunedì non lavorano :eek:
Beh non più di 1 minuto dopo l'ADSL viaggiava come una scheggia impazzita senza nessun tipo di problema. :mbe:
A me sa che ci fanno la cresta e tolgono la linea un po la un po qua e rimettono a posto tutto quando la gente inizia a lamentarsi! :mc:
Danno la priorità alle Adsl lavoro perchè sanno che da lì potrebbero arrivare grane grosse in caso di reclami.
Sono convinto anche io però resto dell'idea che più che problemi tolgano il segnale un po qua un po la sino a che qualcuno reclama. Dopodichè riattaccano questo e staccano qualcun'altro.
Non so perchè ma ho questa convinzione!!!
Ciao
brainticket
09-01-2007, 10:43
Danno la priorità alle Adsl lavoro perchè sanno che da lì potrebbero arrivare grane grosse in caso di reclami.
C'è un unico modo per farsi rispettare.DISDIRE!!!!!!!!!!!........almeno quando si ha la possibilità.
Intanto cercate di evitare come la peste tele2 e libero adsl.
Le maggiori lamentele derivano da lì.
Le migliori sembrerebbero tiscali ed alice.
C'è un unico modo per farsi rispettare.DISDIRE!!!!!!!!!!!........almeno quando si ha la possibilità.
Intanto cercate di evitare come la peste tele2 e libero adsl.
Le maggiori lamentele derivano da lì.
Le migliori sembrerebbero tiscali ed alice.Io non credo ci sia un meglio o un peggio anzi sono quasi convinto che come la benzina ci sia un cartello tra operatori e si mettono daccordo a turno per presentare problemi fittizi.
Con tele2 mi sono sempre trovato bene. Conosco gente nella mia realtà che con Alice si è trovata male. Ora è il contrario. Noi poveri utenti finali sbattiamo contro un muro di gomma proprio come succede per la benzina. A 80 dollari il barile la benzina è schizzata. Ora che costa il 40% in meno il petrolio, la benzina di quanto è diminuita? Di poco poco.
Mi direte: non c'è necessità di usare l'ADSL e di fare contratti. Ma se stanno, almeno nel commerciale, obbligando tutti a fare transizioni di ogni tipo (finanze, bancarie, etc.) solo in via telematica?
Mah... chissà dove finiremo.
Buon appetito
Una domanda: la perdita di segnale (lampeggia la luce del modem) la devo imputare alla Telecom o a Tele2? Credo che la perdita del segnale ADSL possa essere imputato solo alla Telecom, o no?
Ciao
brainticket
15-01-2007, 14:26
Il problema potrebbe dipendere anche da telecomitalia visto che sei in shared access e su centrali telecomitalia,tuttavia se chiami tu quelli di telecomitalia,la prima cosa che ti chiedono è il tuo numero di tel e l'intestatario,se tu dici di avere tele2,quelli ti rispondono con una pernacchia ed attaccano il telefono.
Tu non hai nessun diritto nei loro confronti.
Le tue lamentele,i tuoi fax,le raccomandate devi farle a tele2 e tele2 deve far sistemare il problema a telecomitalia(qualora fosse di telecomitalia).
Il problema potrebbe dipendere anche da telecomitalia visto che sei in shared access e su centrali telecomitalia,tuttavia se chiami tu quelli di telecomitalia,la prima cosa che ti chiedono è il tuo numero di tel e l'intestatario,se tu dici di avere tele2,quelli ti rispondono con una pernacchia ed attaccano il telefono.
Tu non hai nessun diritto nei loro confronti.
Le tue lamentele,i tuoi fax,le raccomandate devi farle a tele2 e tele2 deve far sistemare il problema a telecomitalia(qualora fosse di telecomitalia).Io a TELECOMITALIA ci pago il canone di 20€ al mese per poter usufruire della sola linea adsl !!! :muro:
Se stai usando una adsl in wholesale,...
che vuol dire, scusa l'ignoranza.
brainticket
15-01-2007, 14:40
Io a TELECOMITALIA ci pago il canone di 20€ al mese per poter usufruire della sola linea adsl !!! :muro:
Immagino che ti riferisci al canone.
E' inutile insistere,devi fare i tuoi reclami esclusivamente a tele2.
Anch'io avevo problemi con libero adsl in shared access.Quanto provai a telefonare telecomitalia,mi invitarono gentilmente a non chiamare mai più per simili problematiche ma a rivolgermi ad infostrada.
Vuol dire che stai usando una adsl di Tele2/Libero/Tiscali ma sei ancora totalmente su rete Telecom.
E non si può fare altrimenti, vero? E noi paghiamo!
brainticket
15-01-2007, 14:51
E' normale che sia così.
Se io ti offro un servizio e tu paghi me,se il mio servizio offerto non è adeguato a causa di Tizio,non puoi andare a lamentarti con tizio ma devi venire a lamentarti da me dal momento in cui i tuoi soldi li dai a me.
Mi sembra che è un discorso non fa una piega!
Mi ripeto... a me non cade la connessione con tele2, io perdo il segnale ADSL!!! Il segnale ADSL lo fornisce TelecomItalia se non sbaglio perchè quando 2 mesi fa sono venuti a collegarmi il telefono, sono loro che mi hanno allacciato in centrale il segnale ADSL. Siccome ho il numero di telefono SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per allacciarmi all'ADSL, visto che non si può fare altrimenti, i 20Euro che pago cosa mi permettono di usufuire visto che il telefono non lo uso? Il servizio che mi offre la Telecom italia per usufruire del segnale ADSL, o no? Il segnale cade io pago per il segnale mi pare che loro ne devono rispondere. Se non ci fosse il monopolio la cosa sarebbe diversa.
Se invece perdessi la connessione di tele2 (ma il segnale ADSL c'è) mi lamenterei con Tele2.
Allora, il mio discorso è del tutto sbagliato? Se si non capisco perchè.
Ciao e grazie della Vostra pazienza
brainticket
15-01-2007, 15:07
Guarda io ti ho consigliato di non chiamare telecomitalia sia per esperienza personale sia per esperienza di tantissimi altri utenti che hanno problemi con i loro gestori in wholesale.
Ovviamente,se credi di avere validi motivi di chiamare telecomitalia,fallo pure.
Poi se senti una grossa pernacchia nel telefono,non dirti che non ti ho avvisato. :D
Diversamente hai tutti i buoni motivi per reclamare con tele2 tutti i giorni.
Io accetto il tuo consiglio, quello che vorrei sapere se secondo te il mio ragionamento è sbagliato. Il segnale ADSL in casa chi ce lo porta indipendentemente dal gestore con cui io stipulo il contratto?
Ciao
brainticket
15-01-2007, 15:25
Le problematiche tecniche non le conosco.So che il doppino è di telecomitalia e che passi per centrale telecomitalia.
Tuttavia tu puoi sollecitare telecomitalia tramite tele2.Cioè devi telefonare tele2 e dire:Mi fate tutti i controlli dovuti sulla mia linea???????
Tele2 apre una segnalazione e se lei lo ritiene opportuno sollecita telecomitalia.
Se ti può consolare,centinaia di persone in Italia ha l'adsl che si disconnette.Anche miei amici che hanno i più disparati abbonamenti hanno i tuoi stessi problemi.
edoardovendrami
15-01-2007, 15:31
Mi ripeto... a me non cade la connessione con tele2, io perdo il segnale ADSL!!! Il segnale ADSL lo fornisce TelecomItalia se non sbaglio perchè quando 2 mesi fa sono venuti a collegarmi il telefono, sono loro che mi hanno allacciato in centrale il segnale ADSL. Siccome ho il numero di telefono SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per allacciarmi all'ADSL, visto che non si può fare altrimenti, i 20Euro che pago cosa mi permettono di usufuire visto che il telefono non lo uso? Il servizio che mi offre la Telecom italia per usufruire del segnale ADSL, o no? Il segnale cade io pago per il segnale mi pare che loro ne devono rispondere. Se non ci fosse il monopolio la cosa sarebbe diversa.
Se invece perdessi la connessione di tele2 (ma il segnale ADSL c'è) mi lamenterei con Tele2.
Allora, il mio discorso è del tutto sbagliato? Se si non capisco perchè.
Ciao e grazie della Vostra pazienza
Prova a togliere il firewall.
Le problematiche tecniche non le conosco.So che il doppino è di telecomitalia e che passi per centrale telecomitalia.
Tuttavia tu puoi sollecitare telecomitalia tramite tele2.Cioè devi telefonare tele2 e dire:Mi fate tutti i controlli dovuti sulla mia linea???????
Tele2 apre una segnalazione e se lei lo ritiene opportuno sollecita telecomitalia.
Se ti può consolare,centinaia di persone in Italia ha l'adsl che si disconnette.Anche miei amici che hanno i più disparati abbonamenti hanno i tuoi stessi problemi.
sai non è un fatto di consolazione: il discorso e che bisogna iniziare a levare gli scudi contro chi ha il monopolio ed avvalersi di tutte le possibilità legali che abbiamo in mano nostra per poter far valere i nostri diritti almeno con aziende pubbliche. Noi siamo sempre condannati a pagare sempre e comunque anche quando abbiamo ragione. Ce ne dovrebbero esere mille di STRISCIA LA NOTIZIA. anche le associazioni consumatori ti chiedono un "obolo" per poterti aiutare e non è neanche detto che ti vada a buon fine.
Scusa lo sfogo :mbe:
Per edoardovendrami
Che c'entra il firewall? Potrebbe essere quello? Ma se fino a 2 mesi fa non capitava e io non ho cambiato niente!
Ciao
edoardovendrami
15-01-2007, 16:11
sai non è un fatto di consolazione: il discorso e che bisogna iniziare a levare gli scudi contro chi ha il monopolio ed avvalersi di tutte le possibilità legali che abbiamo in mano nostra per poter far valere i nostri diritti almeno con aziende pubbliche. Noi siamo sempre condannati a pagare sempre e comunque anche quando abbiamo ragione. Ce ne dovrebbero esere mille di STRISCIA LA NOTIZIA. anche le associazioni consumatori ti chiedono un "obolo" per poterti aiutare e non è neanche detto che ti vada a buon fine.
Scusa lo sfogo :mbe:
Per edoardovendrami
Che c'entra il firewall? Potrebbe essere quello? Ma se fino a 2 mesi fa non capitava e io non ho cambiato niente!
Ciao
Il firewall si aggiorna, ecco perchè ti dico che potrebbe essere quello.
Poi che ti costa, non dico di disinstallare ma solo di chiudere per un po :rolleyes:
Il firewall si aggiorna, ecco perchè ti dico che potrebbe essere quello.
Poi che ti costa, non dico di disinstallare ma solo di chiudere per un po :rolleyes:
Farò anche questa prova... non mi costa nulla!
ciao e grazie
E ci siamo, però telecom senza che Tele2 possa sapere visto che non ho l'abbonamento con loro potrebbero, diciamo, "boicottarmi", O no?
ciao grunge
Mi riattivo la discussione perchè tele2 mi ha risposto.
Praticamente mi dice così:
in merito alla Sua segnalazione, abbiamo provveduto ad una verifica dei parametri tecnici della Sua linea, senza riscontrare anomalie. Dalle nostre statistiche di connessione, lo scambio di dati da Lei
effettuato risulta nella media, ma anomalo. Infatti lo scambio dati in Upload è molto superiore al download in tutte le sue connessioni, il che ci fa presupporre un utilizzo di programmi peer to peer...
Non utilizzo programmi peer to peer ma effettuo spostamento di dati mediante FTP da casa sul lavoro in tempo reale (lavoro mezza giornata a casa e spedisco ciò che faccio a colui che deve stampare in ditta).
... o presenza di worm sul PC... Se invece Lei non utilizza tali programmi, una volta connesso, senza l'apertura del browser (ad esempio Internet Explorer) visualizzi lo scambio dati nello stato della connessione. Se l' invio dati è elevato, vuol dire che molto probabilmente il suo PC ha un worm che Le satura la banda in Upload.
Ho effettuato un controllo ma non mi da niente. Esistono software per controlli approfonditi? Inoltre è fattibile che un worm possa recare questo disturbo?
Per ultimo, se non lo avesse già fatto, La preghiamo di utilizzare la presa telefonica principale della Sua abitazione, senza prolunghe, al fine di escludere potenziali fonti di disturbo e di valutare eventuali differenze.
Che faccio, sposto il pc sulla porta di casa? È naturale che ho una prolunga, l'avevo anche prima e più lunga pure ma non mi ha mai provocato problemi!!!
Come mi comporto?
Ciao Grunge
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.