PDA

View Full Version : Acquisto materasso..


diafino
07-01-2007, 20:17
Ciao a tutti, a breve dovrò acquistare un materasso nuovo e mi piacerebbe saperne di più in modo da scegliere e non buttarmi a casaccio..

Dico che non voglio spendere tanto, non cerco nulla di raffinato e particolare, dimensione una piazza..

Aiutatemi... se no chiamo quelli della Eminflex.. A proposito come sono?

MILANOgirl
07-01-2007, 20:54
acqua :oink:

Braccop
07-01-2007, 21:13
Aiutatemi... se no chiamo quelli della Eminflex.. A proposito come sono?


duri. (almeno cosi' erano qualche anno fa)
io li avevo, cambiati sia materassi che doghe (le doghe con normali reti in metallo)
cmq c'e' chi li preferisce cosi'

dottormaury
07-01-2007, 21:40
confermo che gli eminflex sono dei sassi e, almeno a me, fanno passare le notti insonni.
anche io sono in procinto di cambiare letto+materasso, ho vistio che ora va molto di moda vendere materessi credo in lattice sottovuoto arrotolati, sono molto comodi da portare a casa ma poi come sono, se sono morbidi effetto cuccia come piace a me volo all'ikea a comprarmene uno

Boss87
07-01-2007, 21:52
Io amo il materasso rigido: dormirei su delle tavole di legno se potessi.

spaceboy
07-01-2007, 22:02
volevo aprire sto thread qualche gg fa! :D

Cmq oggi ne ho preso uno in lattice+ doghe all'ikea ma devo ancora montare il letto!

Ti farò sapere!

Cmq da quanto ho letto un buon materasso in lattice costa un bel pò,tu quanto volevi spendere?

mafraa
07-01-2007, 22:48
Allora, da quel che ho capito leggendo qua e la, il tipo di materasso giusto cambia anche a seconda della costituzione della persona.

In generale, persone Pesanti (cioe', non nel senso di grasse, ma di alte/muscolose/ossatura grossa), dovrebbero trovarsi meglio con i classici ortopedici, abbastanza duri, sia che siano fatti a molle che in materiali sintetici.

Alcuni modelli di questi ultimi, in poliuretano ( spesso definiti come lattice sintetico) e che si trovano in vendita a"basso prezzo" in molte catene di distribuzione, arrotolati e sottovuoto, hanno la dicitura "ortopedico" e generalmente sono molto duri.

Io ne avevo peso uno singolo di tal fatta da Auchan pur essendo piccoletta e di ossatura fine (non ero a conoscenza di certe indicazioni allora... :fagiano: )...

Mi sono difatti trovata malissimo, peggio che col mio vecchio eminflex a molle di su cui dormivo (non benissimo) da qualche anno.
Questo era ancora piu' duro ed inoltre d'estate, ma anche in primavera faceva sudare teribilmente!! Rimaneva sempre "caldo", anche nelle zone in cui il corpo non poggiava... almeno in quello a molle eminflex le parti dove non poggiavi rimanevano fresche e quindi bastava cambiare posizione per trovare sollievo.

Ovvio, il mio materasso sintetico era evidentemente il piu' ciofeca in produzione, ma, rigidita' a parte, gli altri difetti sono seppure in misura minore presenti anche su materassi sintetici piu' blasonati.
Ho letto diverse esperienze a riguardo.

Dopo pochi mesi, col materasso "ortopedico" sintetico che stavo usando, ho iniziato a soffrire di mal di schiena, nella zona bassa, altezza vita.
Non collegai subito il malessere col materasso, ma dopo un altro mese
riflettendo anche sul fatto che il mal di schiena era massimo al risveglio e diminuiva durante la giornata ho fatto due piu' due... poteva essere il materasso inadatto.

Cosi' mi sono informata, googlando un po' dapertutto e sono arrivata ad una pagina con recensioni di utenti sui materassi, in particolare sui materassi in lattice.
Sconsigliavano quelli venduti in tv, e tra tutte le proposte , dopo aver guardato i relativi siti di produttori, ho optato per un modello in lattice della dormil*****e. Vendono solo online e i pareri di chi lo ha provato e confrontato con altri erano molto buoni, soprattutto per il rapporto prezzo qualita'.
ho preso uno dei modelli di punta (con piu' canali di areazione) e zone a densita' differenziate e debbo dire che dopo solo una settimana che ci dormivo la mia schiena non sapeva piu' come ringraziarmi!! :D
inoltre niente piu' sudate notturne!
(he si!! ho capito che sul materasso non va bene risparmiare all'inverosimile!)

Ovviamente ho preso anche una rete "a doppie doghe" sottili, con tensione regolabile sulle doghe centrali in funzione del peso e montate su supporti di caucciu' flessibili e con telaio interamente in legno.

il materasso in lattice infatti deve poggiare su tale "grigia" e senza alcun coprirete, perche' deve poter respirare! A tal proposito il letto non va rifatto subito la mattina ma lasciato privo di coperte e lenzuola per un'oretta o piu'. inoltre, per mantenerne la corretta portanza anatomica ed evitare deformazioni e' buona norma rivoltarlo periodacamente su se stesso, ivertendo anche la testa con i piedi... nei primi mesi, anche una volta a settimana!
Un'altra cosa... sconsigliano di coprirlo con gli scaldasonno. Forse, sia per l'peccessivo calore che possono sviluppare e che dannegerebbe il lattice, che per l'effetto antitraspirante sul materasso. Magari si puo' usare se necessario un piumino elettrico, che sta sul corpo, e non "copre in modo occlusivo" il materasso.

La rete, modello riposella singola, l'ho trovata a buon prezzo su
www. mater***i.com


Comunque, ho letto buoni pareri anche sui materassi a molle insacchettate e indipendenti, magari racchiuse da strati di lattice, per chi preferisce.

Altra cosa: a parte che nella maggioranza dei casi e costituzioni fisiche il "classico ortopedico", molto duro, non e' indicato, e' stato appurato, che senza dubbio un materasso meno rigido (che non vuol dire assolutamente morbido, da sprofondare), si rende necessario con l'avanzamento dell'eta' e l'invecchiamento delle articolazioni.

Comunque il sito da cui ho acquistato il materasso, mi e' sembrato tra l'altro gia' di suo accurato e pieno di info se sei curioso. :)

Comunque, su questo sito invece puoi leggere tanti pareri su materassi.
magari prova a cercare quella nota marca (non buona) venduta in tv!! :p :D

http://www.ciao.it

nyneve
09-12-2008, 21:41
ok, ricominciamo

Devo sostituire il materasso nella stanza ospiti privati.
Ho già acquistato con ottimi risultati quelli ikea da 28 cm h., ma questo letto è lungo 194 e i materassi ikea sono 200.
Me ne serve uno lungo 190 e largo 180, ROBUSTO, perchè tra i miei amici c'è una coppia piuttosto pesante (entrambi passano il quintale).
NON voglio svenarmi, quindi il budget deve essere decente, lasciate perdere quelli oltre i 1000 euro.

Aspetto fiduciosa i vostri suggerimenti

FreeMan
09-12-2008, 21:54
si poteva fare di meglio :D ci sono discussioni molto + recenti

http://www.google.it/search?num=50&hl=it&newwindow=1&safe=off&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=N1p&as_qdr=all&q=materasso+2008+site%3Ahwupgrade.it&btnG=Cerca&meta=&aq=f&oq=

e poi la ricerca va intesa non solo per postarci ma per LEGGERE le discussioni.. un forum non è un mero help desk o centro informazioni domanda/risposta

le risposte già date alla stessa domanda sono li per essere lette non per fare volume ;)

CLOSED!!

>bYeZ<