PDA

View Full Version : Icone


Dinolil
07-01-2007, 15:02
Una domanda, anzi due:

1-ma le icone del mac in che formato sono?Mi spiego: in win sono .ico, in osX? Ho visto che vengono interpretate dal SO come fossero delle cartelle.

2-(e infatti) ho scaricato alcune icone tempo fa, e all'improvviso invece delle icone, graficamente ci sono delle cartelle vuote, come mai?si possono ripristinare le icone?

corrysan
07-01-2007, 15:57
Ne ho scaricate a migliaia, e per esperienza ti dico che di norma non hanno estensione, tuttavia si possono presentare ANCHE sotto forma di cartelle vuote, ma con l'icona rappresentante l'immagine dell'icona stessa, (dio che giro di parole). in altgri casi si possono presentare sottoforma di immagini .png o .icns

INeDiA
07-01-2007, 16:04
il fatto è che non sono file particolari, sono file vuoti senza estensione a cui hanno appiccicato un'icona... almeno credo

MacNeo
07-01-2007, 16:08
Il formato nativo delle icone dei programmi è .icns, le icone che invece applichi "a mano" ai tuoi documenti/cartelle non hanno un vero formato, sono semplici cartelle/documenti con l'icona da copiar-incollare dove vuoi.

Dinolil
07-01-2007, 19:42
Grazie per le risposte ma non vi è mai successo che invece dell'immagine si vede proprio la cartella?Ho perso un sacco di icone così.... :(
Inoltre le icone icns non funzionzano con candybar.

Mi gioca dei brutti tiri questo mac....secondo me non ne può più di me...devo aver fatto troppi esperimenti con le librerie.... :D

Criceto
07-01-2007, 22:16
Grazie per le risposte ma non vi è mai successo che invece dell'immagine si vede proprio la cartella?Ho perso un sacco di icone così.... :(
Inoltre le icone icns non funzionzano con candybar.

Mi gioca dei brutti tiri questo mac....secondo me non ne può più di me...devo aver fatto troppo esperimenti con le librerie.... :D

Le icone delle cartelle mac sono un file nascosto all'interno della cartella stessa (per i files non so come funziona ora su OS X, credo sia simile alle cartelle, con il sistema classico stavano all'interno delle risorse).

Per distribuirle viene quindi comodo distribuire direttamente dei folder vuoti (che poi vuoti non sono, visto che c'è il file nascosto dell'icona all'interno). Anche perchè il modo di applicarle, come detto, è fare un copia incolla dalla finestra di informazioni.

A me non mi è mai capitato di perdere le icone su OS X, ma forse potresti avere problemi passando le cartelle attraverso un PC.

delfry
08-01-2007, 14:53
Grazie per le risposte ma non vi è mai successo che invece dell'immagine si vede proprio la cartella?Ho perso un sacco di icone così.... :(
Inoltre le icone icns non funzionzano con candybar.

Mi gioca dei brutti tiri questo mac....secondo me non ne può più di me...devo aver fatto troppi esperimenti con le librerie.... :D

a me era successo utilizzando stuffexpander versione 5 se aprivo i file con le icone mi venivano solo cartelle.. passando alla 11 o cmq la + recente ho risolto!

ciao

v1ruz
08-01-2007, 18:17
Grazie per le risposte ma non vi è mai successo che invece dell'immagine si vede proprio la cartella?Ho perso un sacco di icone così.... :(
Inoltre le icone icns non funzionzano con candybar.

Mi gioca dei brutti tiri questo mac....secondo me non ne può più di me...devo aver fatto troppi esperimenti con le librerie.... :D

per poter utilizzare i file icns (o png) sotto candybar prova ad utilizzare pic2icon