View Full Version : Il mio server si surriscalda, secondo voi perché?
Ciao ragazzi,
Ho un server Linux che è H24 7/7 acceso ed in questi ultimi giorni ha cominciato a creare problemi, mi si spegne dopo alcune ore di uptime perché mi si surriscalda (questa è la mia ipotesi), la configurazione è la seguente.
Processore: Opteron 144 1.8 GHz
Ventola: Thermal Take Golden Orb 2
Scheda Madre: Asus / Fujitsu A8NE-FM
RAM: 2 banchi Corsair da 256 MB messi in dual channel.
Scheda Video: Club Geforce 6200 PCI-Express
Alimentatore: Silent Maxx prosilence Fanless PCS-350W
Hard Disks: 5HD 5 Maxtor (non so le sigle) di cui:
2 HD da 250 GB SATA
2HD da 200 GB SATA
1HD da 20GB ATA
i 2HD da 250 e l'hd da 20 li ho aggiunti 3 mesi fa.
DVD: Materizzatore DVD LG 4x (non so la sigla)
Ho testato l'hardware in con vari softwares:
- Eurosoft PC-Check
- Memtest
- Cpuburn
E il computer mi si spegneva su vari test diversi, nel frattempo notavo che i sensori nel bios mi segnavano che la temperatura del processore si aggirava tra i 55 e i 65° e la scheda madre stava intorno ai 55°-60°.
La ventola invece girava intorno ai 670-700 RPM.
Ho preso un bel ventilatore e l'ho piazzato davanti al computer a case aperto, ho ripetuto i vari test e con la temperatura di
24° per la scheda madre e
34° per il processore
i test si sono eseguiti tutti perfettamente e non ho avuto nessun problema.
La domanda è:
perché secondo voi si surriscalda? In questi mesi non ho mai avuto questo problema perché è venuto fuori ora? Secondo i vari test i componenti sono tutti perfettamente funzionanti....e allora perché il server genera più calore e va in blocco?
E' possibile che la ventola abbia rallentato i suoi RPM? (l'ho pulita in questi giorni con un compressore a 4 atmosfere e i suoi RPM sono rimasti praticamente identici....)
E' possibile che si sia danneggiato l'alimentatore FanLess? e quindi ora crea più calore del dovuto.
Non so dove andare a sbattere la testa.
In alternativa se non riesco a capire da dove arriva l'aumento di calore e a cosa sia dovuto, vorrei acquistare altre ventole.
Questa macchina è stata costruita per creare il minimo disturbo, l'unica ventola che c'è è la golden orb 2(che è estremamente silenziosa..) e in più c'è una piccola ventolina sul chipset nforce4 della scheda madre.
Cosa potrei accquistare per poter raffreddare il tutto senza creare del rumore? Pensavo a due ventole, quelle per il ricircolo dell'aria... ma ce ne sono di silenziose?
Grazie per i possibili consigli.
H2K
P.s. non c'è stato nessun tipo di carico aggiuntivo sul software, i processi che la macchina gestisce sono pressoché identici.
Dumah Brazorf
07-01-2007, 14:54
Se la cpu raggiunge i 60° la ventola a 800 rpm è un po' troppo lenta!
Smonta, spolvera, rimonta con pasta nuova.
La cpu è sempre in full-load? Controllato che non ci sia qualche processo cagac@xxo?
E poi, con tutti quegli hd non hai 1 ventola a raffreddarli? Sei pazzo! :D
Ti ci vuole minimo minimo tante ventole quante ne bastano per raffreddare gli hd e almeno una in espulsione sotto l'alimentatore.
Capellone
07-01-2007, 15:01
la golden orb 2 non fa più di 1400 giri al massimo e secondo me deve essere coadiuvata da almeno una ventola da 120 mm che butti fuori aria calda dal case.
prova anche a disabilitare le funzioni Q-fan dal bios.
Bulz rulez
07-01-2007, 15:23
imho potrebbe anche essere l'aliemtnatore...cioè 350W sn pochini per tt gli hd ...sempre imho...
Intanto grazie a tutti per l'aiuto.
Se la cpu raggiunge i 60° la ventola a 800 rpm è un po' troppo lenta!
Smonta, spolvera, rimonta con pasta nuova.
La ventola non supera i 700 RPM e cmq l'ho gia smontata e pulita a fondo, ma non è cambiato un gran che... sempre 700 giri al minuto.
La cpu è sempre in full-load? Controllato che non ci sia qualche processo cagac@xxo?
la cpu non è quasi mai in full load quel processore non lavora quasi mai non supera il 20% di carico, infatti come server è sovradimensionato.
E poi, con tutti quegli hd non hai 1 ventola a raffreddarli? Sei pazzo! :D
Ti ci vuole minimo minimo tante ventole quante ne bastano per raffreddare gli hd e almeno una in espulsione sotto l'alimentatore.
Questo è vero solo che fin'ora non avevo mai avuto problemi e poi il server è dentro casa vicino alla stanza da letto, e non posso trasformarlo in un aereoplano... :D
la golden orb 2 non fa più di 1400 giri al massimo e secondo me deve essere coadiuvata da almeno una ventola da 120 mm che butti fuori aria calda dal case. prova anche a disabilitare le funzioni Q-fan dal bios.
Mi sai consigliare qualche cosa di silenzioso ?
imho potrebbe anche essere l'aliemtnatore...cioè 350W sn pochini per tt gli hd ...sempre imho..
Ci ho pensato anche io, però perché raffreddato dal ventilatore funziona? :confused: e non da problemi?
Grazie a tutti
H2K
Dumah Brazorf
07-01-2007, 19:31
Non hai il dissi originale AMD per prova? Non torna la temperatura sei sicuro che il dissipatore sia ben montato e con della pasta fresca? Il dissipatore scotta?
Non hai il dissi originale AMD per prova?
No, l'opteron l'ho comprato OEM e non Boxed
Non torna la temperatura sei sicuro che il dissipatore sia ben montato e con della pasta fresca?
Sicurissimo, l'ho smontato ripulito tutto e ho rimontato il tutto con della pasta nuova.
Il dissipatore scotta?
Bhé si non è proprio freschissimo, considerando che è attaccato ad un processore che lavora intorno ai 60 gradi...
Secondo voi cosa devo fare? Devo ricomprare anche la ventola del processore? Mi sa tanto che è andata a questo punto....
da questo sito (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050726) leggo:
Quest'ultima gira ad un basso regime, circa 1600 giri al minuto, e permette di raggiungere una rumorosità operativa di pochi decibel (17dB) risultando sempre molto silenziosa. La forma radiale del dissipatore, che permette all'aria di fluire tre le alette, contribuisce anche al raffreddamento dei componenti installati vicino al socket della CPU. Per gli amanti del modding, la ventola di serie incorpora tre LED blu che si illumineranno durante il funzionamento.
a me va al massimo a 700 RPM...neanche la metà...in caso che ventola mi consigliate per il socket 939 dell'Opteron?
The Bear
08-01-2007, 10:31
IMHO:
- Il tuo ali regge tutto, ho un vecchio chieftec 420W con un venice 3200 + 7 dischi e zero problemi;
- la mia cpu (200x10) è passiva e non va mai oltre i 40°C...
PERO' ho 3 ventole da 12 al minimo, 2 davanti e 1 dietro in espulsione;
- devi aerare il case con delle ventole, come ti hanno già detto...
5 o più hard disk scaldano una cifra se tenuti passivi, in + hai l'ali
fanless, e neanche una ventola.
Il golden orb buttalo, prendi un dissy passivo al suo posto.
Prova a vedere con HDTune quanto scaldano i tuoi hd...
Avrai come minimo 45-50°C su tutti... :eek:
aggiungo:
non è che è cambiato qualcosa a contorno ?
tipo un condizionatore è spento oppure un radiatore ha ripreso a funzionare, grazie all'intervento di un solerte tecnico in tua assenza.
La temperatura tra case aperto e chiuso quanto varia ?
le ventole le hai montate nel giusto verso ?
solidguitarman
08-01-2007, 11:03
Quoto il controllo delle temperature con case aperto e chiuso, per vedere se è necessario un aumento di ricircolo (se non hai ventole in estrazione dietro ci voglio assolutamente).
Mi pare incredibile che una ventola cpu con 60° stia solo a 700 giri. Sostituiscila con una di qualità e che abbia giri massimi più alti (non credo sia difficile :) ).
Come ti consigliavano, per sicurezza, controlla a che temp. lavorano gli hd, così tanti si scaldano a vicenda.
Per mantenere il silenzio puoi tranquillamente prendere ventole grandi e collegarle ad un rheobus per silenziarle.
IMHO:
- Il tuo ali regge tutto, ho un vecchio chieftec 420W con un venice 3200 + 7 dischi e zero problemi.
Penso anche io che l'ali non centri nulla.
- la mia cpu (200x10) è passiva e non va mai oltre i 40°C...
PERO' ho 3 ventole da 12 al minimo, 2 davanti e 1 dietro in espulsione;
Che ventole usi? Sono rumorose?
- devi aerare il case con delle ventole, come ti hanno già detto...
5 o più hard disk scaldano una cifra se tenuti passivi, in + hai l'ali
fanless, e neanche una ventola.
Il golden orb buttalo, prendi un dissy passivo al suo posto.
Quali ventole per l'aereazione mi consigli? Quale dissipatore passivo?
Prova a vedere con HDTune quanto scaldano i tuoi hd...
Avrai come minimo 45-50°C su tutti... :eek:
Probabile... su linux (non ho potuto usare HDTune perché gira su windows) hdd temp mi dice che gli HD sono tra i 30 e i 33 gradi però attualmente sono freddi perché ci sta puntato sopra un ventilatore parecchio potente, normalmente scottano.
aggiungo:
non è che è cambiato qualcosa a contorno ?
tipo un condizionatore è spento oppure un radiatore a ripreso a funzionare, grazie all'intervento di un solerte tecnico in tua assenza.
no nulla di tutto questo il computer è lontano da condizionatori/termosifoni...io avevo pensato ai termosifoni accesi il pomeriggio d'inverno che scaldano la stanza...ma il computer mi si spegne anche di mattina con i termosifoni spenti...:(
La temperatura tra case aperto e chiuso quanto varia ?
Non ho avuto modo di provare appena ne ho la possibilità faccio una prova.
le ventole le hai montate nel giusto verso ?
L'unica ventola che c'è è la golden orb 2 del processore... è un po difficile montarla al contrario :D
Grazie ancora per tutti gli aiuti e i suggerimenti.
H2K
solidguitarman
08-01-2007, 11:18
Il fatto che la mobo ti sia passata da 60 a 25 gradi con ventilatore ti fa capire come sia forte il ristagno di calore nel case. Penso proprio che l'installazione di qualche ventola sarà necessario. Che dimensioni hanno gli slot per ventole disponibili?
il.nanna
08-01-2007, 11:26
ciao, non ho capito se non vuoi oppure non riesci ad aumentare i giri del golden orb. altrimenti aumentali finchè il rumore è accettabile; dopodichè decidi se cambiare dissipatore.
poi quoto gli altri x l'aggiunta delle ventole. se ne prendi di silenziose e di qualità non le senti, e la situazione all'interno del tuo case miglirerà di sicuro.
ciao
The Bear
08-01-2007, 11:47
Penso anche io che l'ali non centri nulla.
Vai tranqui, io col mio sono arrivato a 6 sata + 3 ide...
Che ventole usi? Sono rumorose?
Akasa Amber 120mm, sono silenziose e generano un buon flusso al min.:
http://www.houbbasystem.com/images/images_web/akasa/amber120.jpg
Quali ventole per l'aereazione mi consigli? Quale dissipatore passivo?
Questo è il mio, aerocool gt1000 (ha anche una ventola da 92 inclusa),
ce ne sono di migliori ma anche + pesanti:
http://www.pricescan.com/ItemImages/ImagesL/166732.jpg
Probabile... su linux (non ho potuto usare HDTune perché gira su windows) hdd temp mi dice che gli HD sono tra i 30 e i 33 gradi però attualmente sono freddi perché ci sta puntato sopra un ventilatore parecchio potente, normalmente scottano.
Se scottano, stai ben sopra i 50°C... La vita di un hard disk la dimezzi,
con quelle temp. di esercizio. I miei stanno a 23-25°C in un cesto,
nell'altro (posto trasversalmente) a 28-33°C.
ciao, non ho capito se non vuoi oppure non riesci ad aumentare i giri del golden orb. altrimenti aumentali finchè il rumore è accettabile; dopodichè decidi se cambiare dissipatore.
poi quoto gli altri x l'aggiunta delle ventole. se ne prendi di silenziose e di qualità non le senti, e la situazione all'interno del tuo case miglirerà di sicuro.
ciao
La mia golden orb 2 non va più di 700 RPM e una delle limitazioni di questa ventola è che non si possono aumentare gli RPM a mano. (cosi ho letto in giro) cmq credo si sia rotta, perché prima questo problema non l'avevo non mi si era mai spento per eccesso di calore.
Visto che sono poco pratico di ventilazione del case, vi posto le foto della situzione attuale, cosi magari mi dite cosa posso comprare (magari marca e modello..)
Foto 1:
questa è la situazione attuale, la golden Orb al centro ho cerchiato i posti liberi dove mettere le ventole di ricircolo.
http://img218.imageshack.us/img218/451/foto1tf4.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=foto1tf4.jpg)
Foto 2:
particolare delle prese 1 e 2.
http://img218.imageshack.us/img218/1343/foto2ig8.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=foto2ig8.jpg)
Foto 3:
particolare della presa 3.
http://img218.imageshack.us/img218/4416/foto3ri4.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=foto3ri4.jpg)
Foto 4:
particolare della presa 4.
http://img367.imageshack.us/img367/4466/foto4pb0.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=foto4pb0.jpg)
Foto 5:
Ovvero la situazione attuale.
http://img485.imageshack.us/img485/8529/foto5jx7.th.jpg (http://img485.imageshack.us/my.php?image=foto5jx7.jpg)
ovvero....l'unico modo per farlo funzionare.
le prese disponibili sono quadrate e misurano 8 cm per lato (da vite a vite, comprese).
Credo che sostituirò la golden orb 2 con una ventola funzionante e metterò delle ventole di aereazione.
La domanda è: cosa comprare per rendere il tutto più silenzioso possibile?
Grazie mille per l'aiuto.
H2K
EDIT: @The Bear ottimi consigli, inizio a cercare in giro qualche rivenditore a Roma che abbia questi pezzi.
Se qualcun'altro ha altri pezzi da consigliare ben venga. :D
The Bear
08-01-2007, 11:50
poi quoto gli altri x l'aggiunta delle ventole. se ne prendi di silenziose e di qualità non le senti, e la situazione all'interno del tuo case miglirerà di sicuro.
ciao
Quoto! :D
Le akasa mi sono costate un patrimonio, quasi 30€ x 2 ventole da 120mm.
The Bear
08-01-2007, 11:59
EDIT: @The Bear ottimi consigli, inizio a cercare in giro qualche rivenditore a Roma che abbia questi pezzi.
Figurati, di niente.
Se vuoi, ti mando in pvt un link di uno shop e-bay romano
dove potresti prendere tutto quello che ti serve, ventole, dissy, e anche altro.
Cmq, hai gli alloggiamenti delle ventole da 80mm, ti consiglio a sto punto
di prendere ventole da 80 e "rallentarle" con un controller x ventole.
- le due da 80 posteriori in espulsione;
- se ci riesci (anche con le fascette da elettricista), aggiungi una 2° ventola
sul davanti, sul tetto non serve IMHO.
Buon lavoro!
Figurati, di niente.
Se vuoi, ti mando in pvt un link di uno shop e-bay romano
dove potresti prendere tutto quello che ti serve, ventole, dissy, e anche altro.
Magari...mi faresti un gran favore.
Cmq, hai gli alloggiamenti delle ventole da 80mm, ti consiglio a sto punto di prendere ventole da 80 e "rallentarle" con un controller x ventole.
Me ne consigli uno? Qualche cosa di semplice...
- le due da 80 posteriori in espulsione;
- se ci riesci (anche con le fascette da elettricista), aggiungi una 2° ventola
sul davanti, sul tetto non serve IMHO.
Buon lavoro!
una terza ventola nell'alloggio della foto 4? mmm sarà un po' una guerrà infilarcela, ma ci proverò :D
Grazie
H2K
The Bear
08-01-2007, 12:56
Magari...mi faresti un gran favore.
Adesso ti mando un pvt. Sono veloci e affidabili.
Me ne consigli uno? Qualche cosa di semplice...
Qualsiasi controller che va installato nello slot da 3.5" (quello dei floppy)
va benissimo, e costano 10-15€. Ci controlli 4 ventole.
Io ho un vantec e un revoltec, pagati quella cifra lì.
una terza ventola nell'alloggio della foto 4? mmm sarà un po' una guerrà infilarcela, ma ci proverò :D
Una seconda ventola, 3 la vedo dura! :D
(hai tanti hard disk, 1 serve a poco)
Grazie
Non c'è di che. :)
una terza ventola nell'alloggio della foto 4? mmm sarà un po' una guerrà infilarcela, ma ci proverò :D
Una seconda ventola, 3 la vedo dura! :D
(hai tanti hard disk, 1 serve a poco)
Sono un po' confuso, qui hai scritto:
- le due da 80 posteriori in espulsione;
- se ci riesci (anche con le fascette da elettricista), aggiungi una 2° ventola
sul davanti, sul tetto non serve IMHO.
se ne metto due dietro in espulsione come faccio a metterne una seconda davanti? :confused: :confused:
Domanda: quella davanti la metto in aspirazione (cosi magari prende l'aria fresca da fuori e fa ricircolo) o in espulsione?
Sono un po' confuso, qui hai scritto:
se ne metto due dietro in espulsione come faccio a metterne una seconda davanti? :confused: :confused:
Domanda: quella davanti la metto in aspirazione (cosi magari prende l'aria fresca da fuori e fa ricircolo) o in espulsione?
Credo che The Bear intendesse:
posteriormente = 2 da 80 in estrazione
anteriore = 1 da 80 in immissione +' un'ulteriore 80 (fermata con fascette) sempre in immissione...
Personalmente ti consiglio:
posteriormente = 2 da 80 in estrazione
anteriore = 1 da 80 in immissione
superiore (sfruttando la predisposizione) o lateralmente (forando la paratia laterale sx) = 1 da 80 in immissione
Personalmente ti consiglio:
posteriormente = 2 da 80 in estrazione
anteriore = 1 da 80 in immissione
superiore (sfruttando la predisposizione) o lateralmente (forando la paratia laterale sx) = 1 da 80 in immissione
Ho appena controllato, sulla parete di sinistra ho altre 3 predisposizioni alle ventole.
The Bear
08-01-2007, 13:28
Credo che The Bear intendesse:
posteriormente = 2 da 80 in estrazione
anteriore = 1 da 80 in immissione +' un'ulteriore 80 (fermata con fascette) sempre in immissione...
Intendevo questo!
Devi solo raffreddare gli hard disk, e far sparire l'aria calda dalla zona cpu.
Se prendi un dissy passivo, fidati che con 4 ventole fai il ricircolo necessario.
Essendo un server, IMHO non c'è bisogno di aggiungere ventole sul pannello latelare,
se ci giocasse o se overcloccasse la vga, allora sì.
La ventola sul tetto è IMHO troppo distante dagli hard disk, non la vedo molto utile. Con 2 davanti e 2 dietro il flusso d'aria è lineare.
Ho appena controllato, sulla parete di sinistra ho altre 3 predisposizioni alle ventole.
Azzz... Hai una case con 7 predisposizioni per fan?
E' il colmo per te avere quelle temperature ...
Secondo me, basta organizzare una buona ma silenziosa ventilazione e puoi anche risparmiarti di cambiare dissi a questo punto...
case ottimo :)
io direi 3 in estrazione.
2 dietro e 1 in alto (l'aria calda sale :)) se possibili da 92 almeno meglio 120.
con un pannellino per regolare le tensioni.
puoi trovare così il migliore compromesso tra prestazione e temp.
il dissi se pulito lo lascerei stare per ora... procedi per gradi.
E controlla sempre prima/dopo ogni modifica la temp nella stanza.
il.nanna
08-01-2007, 14:51
se posso darti il mio consiglio, per le ventole da 80 dai un occhio alle nuove noctua, non dovrebbero essere male; in confezione hanno già 2 attacchi x ridurre la velocità e viti in silicone. certo ti costano un bel po!!
poi x dissipatore metterei uno zalman 7000B cu (dico così perchè è quello che uso io), come dimensioni dovrebbe essere simile a quello che monti adesso; tenuto al minimo secondo me non si sente, poi ovviamente è soggettivo. certo se ne metti uno fanless ancora meglio sotto l'aspetto del rumore. poi x le temperature, se posizioni le ventole come ti è stato consigliato, puoi benissimo tenere al minimo lo zalman.
ciao
grazie a tutti per i consigli.
Spero di poter ricambiare...(magari nella sezione Linux :D)
Appena compro e monto il tutto vi faccio sapere come è andata.
Grazie ancora
H2K
solidguitarman
08-01-2007, 15:03
Per evitare spese eccessive e aumento di rumore inutile, ti consiglierei di fare modifiche passo passo, tenendo sott'occhio le temperature, visto che credo che un buon ricircolo possa essere sufficiente. Invece di prendere subito 4 o 5 ventole + dissipatore, io inizierei con un paio di ventole dietro e il pannellino per il bay da 3,5" con regolazione per 4 ventole. Sicuramente così iniziano ad andare meglio le cose, soprattutto se il frontale del tuo case ha delle aperture. Poi se le temp non sono sotto la soglia del blocco del pc o il rumore a cui sei costretto a tenere le ventole è al di sopra dei tuoi std. puoi fare un passo avanti.
Ti dico così perché anche io ho acquistato più del necessario l'ultima volta e visto che ventole buone costano 10 euro...
Dai un'occhiata anche a ventole con spessore maggiore dei soliti 2,5 cm (ad esempio arctic), se hai spazio a disposizione, muovono più aria a parità di giri.
Dumah Brazorf
08-01-2007, 18:54
Visto che ricerchi la silenziosità magari non spendere troppo sulle ventole e compra un baybus come suggerito dagli altri, ti permetterà di ricercare il miglior compromesso rumore/dissipazione.
ce ne sono per pilotare 4 ventole a 16€-24€.
Ma potresti cavartela mettendole in serie e usando 2 fanmate (10€).
Per evitare spese eccessive e aumento di rumore inutile, ti consiglierei di fare modifiche passo passo, tenendo sott'occhio le temperature, visto che credo che un buon ricircolo possa essere sufficiente. Invece di prendere subito 4 o 5 ventole + dissipatore, io inizierei con un paio di ventole dietro e il pannellino per il bay da 3,5" con regolazione per 4 ventole. Sicuramente così iniziano ad andare meglio le cose, soprattutto se il frontale del tuo case ha delle aperture. Poi se le temp non sono sotto la soglia del blocco del pc o il rumore a cui sei costretto a tenere le ventole è al di sopra dei tuoi std. puoi fare un passo avanti.
Purtroppo il negozio che vende questo genere di accessori non è proprio vicino a casa mia, quindi preferisco comprare magari un paio di ventole in più (tanto ho anche altri computer) che fare avanti e indietro.
Ti dico così perché anche io ho acquistato più del necessario l'ultima volta e visto che ventole buone costano 10 euro...
Dai un'occhiata anche a ventole con spessore maggiore dei soliti 2,5 cm (ad esempio arctic), se hai spazio a disposizione, muovono più aria a parità di giri.
Grazie per il consiglio.
Visto che ricerchi la silenziosità magari non spendere troppo sulle ventole e compra un baybus come suggerito dagli altri, ti permetterà di ricercare il miglior compromesso rumore/dissipazione.
non ho la più pallida idea di cosa sia un baybus ora cerco in giro.
si ce un modello della zalman il ZM-MCF1 che ho io che modifica la velocita di 6 ventole è molto comodo e costa 29€
questo ZM-MCF1 è un baybus? Però non capisco una cosa, se io diminuisco i giri delle ventole con questo apparecchio, non aumento il calore che ristagna nel computer?
ce ne sono per pilotare 4 ventole a 16€-24€.
Ma potresti cavartela mettendole in serie e usando 2 fanmate (10€).
Se necessario penso che opterò per un baybus da 4, quello da 6 lo trovo un po' sovradimensionato.
solidguitarman
09-01-2007, 11:17
Ovviamente diminuendo i giri della ventola sposta meno aria, ma con un controller manuale (insomma il baybus, rheobus...) puoi trovare un puoi compromesso con la silenziosità, magari bastano 100/200 giri di meno e la rumorosità cambia di molto. Poi visto che puoi installare 2 ventole in estrazione di certo il ricambio non mancherà anche se fossero da 80mm.
Penso che da 4 ventole sia sufficiente, visto che hai il dissi passivo, ci colleghi le 2 dietro ed eventualmente 1 o 2 davanti. Tranquillo che se scegli oculatamente vedrai scendere le temperature senza produrre molto rumore.
The_Killer
09-01-2007, 13:09
un buon compromesso tra prestazioni e silenziosità potrebbero essere:
Noiseblocker X2 (circa 6€, quindi molto economiche) 26cmf @ 18Db
Coolink Swif 802 (circa 10€) max 30cfm @ 19Db
Coolink Swif 803, max 38cfm @ 26Db
Arctic Fan 8 (circa 6€) 28cfm @ 20Db
dato che hai solo 1 ventola in mmissione, ti consiglio di prenderne una un po' + performante delle altre.
per esempio, una Coolink 803 in immissione e altre 3 Coolink 802 in estrazione.
con tutte e 3 attive, dovresti eprcepire circa 28Db, che calerebbero a 25 se mettessi tutte ventole da 19Db.
:)
Sono senza parole, mi state dando consigli su consigli...ottimo non avrei potuto chiedere di meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.