PDA

View Full Version : wireless broadcom non rileva niente


antimon
06-01-2007, 14:43
ciao...ho un problema nel collegare suse10.2 tramite wifi...premetto che ho appena iniziato con linux...come prima cosa ho dato il comando iwconfig ottenedo questi risultati:

(none):~ # iwconfig

lo no wireless extensions.

eth0 IEEE 802.11b/g ESSID:"" Nickname:"Broadcom 4318"
Mode:Managed Access Point: Invalid
RTS thr:off Fragment thr:off
Encryption key:off
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0

eth1 no wireless extensions.

sit0 no wireless extensions.

vedendo che riconosceva la scheda ho provato a cercare la rete:

(none):~ # iwlist scan

lo Interface doesn't support scanning.

eth0 Interface doesn't support scanning : No such device

eth1 Interface doesn't support scanning.

sit0 Interface doesn't support scanning.

questo è il risulato...che posso fare... :confused:

PS no so se il ricevitore wireless è acceso, si tratta di un broadcom integrato su un notebook HP... il led che segnala lo stato rimane sempre acceso anche se premo l'interruttore... :confused:

MrAsd
06-01-2007, 15:18
iwlist non funziona bene con alcuni drivers. Prova ad impostare manualmente l'id del tuo router

iwconfig eth1 essid ESSID_DEL_TUO_AP

se dopo di questo ridai iwconfig e vedi il mac address dell'ap alla voce "Access Point:" sei a cavallo.

NeoNum6
06-01-2007, 15:20
..in genere le schede broadcomm hanno bisogno di installare tramite ndiswrapper i driver di win....hai installato i driver?

antimon
06-01-2007, 15:31
..in genere le schede broadcomm hanno bisogno di installare tramite ndiswrapper i driver di win....hai installato i driver?

con al versione 10.0 avevo usato ndiswrapper però sulla 10.2 sembra che lo riconosca...con yast sotto i dispositivi di rete è presente (anche se sembra lo consideri come scheda ethernet e non wireless...non so che significa :mbe: )

adesso provo come ha detto MrAsd... :sperem:

antimon
06-01-2007, 17:19
niente...ho provato anche ndiswrapper, ho dato il comando:

sudo modprobe ndiswrapper

poi ho messo:

ndiswrapper -i bcmwl5.inf

ma quando controllo con

ndiswrapper -l

mi dice che il drive è invalid!!!...boooooo...helppppp

NeoNum6
06-01-2007, 18:34
niente...ho provato anche ndiswrapper, ho dato il comando:

sudo modprobe ndiswrapper

poi ho messo:

ndiswrapper -i bcmwl5.inf

ma quando controllo con

ndiswrapper -l

mi dice che il drive è invalid!!!...boooooo...helppppp

prova a cambiare driver...in genere mi si mettono quelli di win98..

t0mcat
07-01-2007, 09:36
nelle versioni piu' recenti del kernel sono inclusi dei driver per schede broadcom, il modulo si chiama bcm43xx, ma ha qualche dipendenza da abilitare affinché spunti nel menu di ricompilazione. googla per maggiori info.

antimon
07-01-2007, 15:29
grazie t0mcat...ho risolto!!!! :) :) ...cercando su google ho trovato quello che faceva al caso mio ...questo è il link : http://bcm43xx.spugna.org/index.php?topic=30.msg116 potrebbe essere utile a qualcuno!!!!...non ho idea di cosa ho fatto, però funziona... :p :p