PDA

View Full Version : Creazionismo - Fine del mondo


Eldavi
05-01-2007, 19:28
Chiedo a voi che magari qualcuno sa rispondermi (sperando anche che la sezione sia opportuna): la chiesa cattolica, o comunque chi crede nel creazionismo, come si spiega che tra qualche miliardo di anni il sole cesserà di vivere portando conseguentemente ad una inevitabile fine della vita nel nostro sistema solare?

E' una domanda assai fragile nei suoi presupposti, me ne rendo conto. Di fatto pero' mi interesserebbe sapere se mai i creazionisti si sono soffermati a riflettere su questo inevitabile problema.

Saluti!

shambler1
05-01-2007, 19:44
La chiesa cattolica ha da molto tempo accettato la teoria dell'evoluzione della specie.
Sono i protestanti americani che invece si battono affinchè sia ripristinato il creazionismo biblico.
Protestanti e cattolici non sono la stessa cosa , sono anzi confessioni cristiane succedanee e non complementari.

Il_Grigio
05-01-2007, 19:53
shambler1 m'ha preceduto :D quoto

in ogni caso credo non vi sarebbero difficoltà, da parte dei creazionisti, a negare il futuro del sole. un'illusione o un artificio del demonio, come i fossili di dinosauri.

Eldavi
05-01-2007, 20:13
Grazie ad entrambi per la risposta.

Effettivamente ho formulato male la domanda mettendola a fuoco sul creazionismo.
Ponendola in maniera generale, sarebbe interessante sapere come si spiegano questa inevitabile prospettiva coloro i quali credono in un dio.

y4k
05-01-2007, 20:49
Sono dell'idea che la fine del mondo totale (0 umani sulla terra per intenderci) per questioni karmiche non potrà mai avvenire. Il casino sarà presente non solo sulla terra: sono certo che scombussolerebbe gli altri piani "dimensionali" se vogliamo chiamarli così

Kharonte85
05-01-2007, 21:16
Grazie ad entrambi per la risposta.

Effettivamente ho formulato male la domanda mettendola a fuoco sul creazionismo.
Ponendola in maniera generale, sarebbe interessante sapere come si spiegano questa inevitabile prospettiva coloro i quali credono in un dio.

Intanto si spiegano cosi' per quanto riguarda il passato...

L'Evoluzionismo e la fede cristiana

Per quanto riguarda i rapporti fra il Darwinismo e la religione, oggi la teoria di Darwin è accettata dai teologi cattolici "evoluzionisti", che si rifanno al pensiero di Sant'Agostino d'Ippona, il quale effettivamente sostenne che Dio non ha creato il mondo nelle identiche condizioni in cui questo si trova attualmente. Secondo Sant'Agostino, infatti, Dio ha creato il mondo in una condizione più semplice e più rudimentale, fornito però di speciali capacità (dette "ragioni seminali") di svilupparsi ed evolversi nei modi in cui di fatto si è in seguito sviluppato e perfezionato.

I teologi evoluzionisti, però, allo scopo di restare nei limiti dell'ortodossia cristiana, e cioè di conformarsi a quanto le Sacre Scritture narrano circa l'origine dell'uomo, fanno queste due importanti considerazioni:

1. L'evoluzione è da intendersi solo come relativa al corpo biologico dell'uomo. Pertanto, quando la Bibbia dice che Dio, per creare l'uomo, plasmò il suo corpo con "fango della terra", si deve intendere che Egli, a tale scopo, ha preso non propriamente "fango", bensì il corpo di un animale, non molto diverso da quello dell'uomo attuale, sufficientemente evoluto e tale, quindi, da poter accogliere l'anima spirituale e divina.

2. Si deve escludere che l'evoluzione abbia interessato anche l'anima spirituale dell'uomo, cioè si deve escludere che l'anima umana sia il frutto della spinta evolutiva del corpo umano. Anche accettando l'evoluzione, bisogna sempre ammettere l'intervento speciale di Dio nella creazione dell'uomo. Tale intervento consiste nell'infusione dell'anima spirituale nel corpo del predetto animale.

Tuttavia la posizione ufficiale nei riguardi della teoria dell'evoluzione è stata chiarita durante il discorso di Papa Giovanni Paolo II alla Pontificia Accademia delle Scienze del 22 ottobre 1996 e da un discorso successivo dell'allora Cardinale Ratzinger a Monaco di Baviera.

Essi la definiscono una teoria, cioè una costruzione "metascientifica", la quale si avvale anche di certe nozioni ricavate non dall'esperienza, ma dalle varie espressioni della cosiddetta filosofia della natura. In quanto teoria, quindi, essa soffre irrimediabilmente di tutta la precarietà e la contingenza di cui soffre una qualunque altra teoria scientifica. Inoltre, sottolineano, è soggetta a un condizionamento ideologico che, in ultima analisi, lascia aperta la questione di appurare la reale portata dei fatti osservati, dal momento che l'evoluzione in quanto tale, non è mai stata oggetto di osservazione. Esistono pertanto letture materialistiche e riduttive e letture spiritualistiche. Il giudizio sulla validità è, in ultima analisi, soggetto a verifiche di tipo filosofico e teologico. Mentre la Chiesa respinge ogni riduzione puramente materialistica che è incompatibile con la verità dell'uomo (immagine e figlio di Dio) è aperta al dialogo con la comunità scentifica. Ratzinger afferma : -"La dottrina dell'evoluzione è per certo un’ipotesi importante, che però presenta decisamente molti problemi, i quali necessitano ancora di un’ampia discussione"-.

Uno dei problemi è lo stato di perfezione originaria di Adamo ed Eva, incompatibile con l'evoluzione che vuole tutto in continua trasformazione. Anche il peccato originale è in qualche modo un evoluzione "al contrario", perché è il passagio da una forma più evoluta (perfetta) a una meno evoluta. Lo stato di perfezione originaria dell'uomo, che non conosceva la morte prima del peccato originale, negherebbe di fatto la possibilità che esistano reperti fossili umani.

Sempre per quanto riguarda i rapporti intercorrenti attualmente tra teoria evoluzionista e fede cristiana non si può non prendere atto che l'impostazione evoluzionista infine abbia comunque fatto breccia anche tra gli esponenti del clero e specificatamente del clero cattolico. Basti citare, per tutti, lo scienziato della natura e paleontologo sul campo, noto anche per aver scoperto nuovi reperti dell'uomo preistorico, il gesuita Pierre Teilhard de Chardin; quest'ultimo ha tentato un'operazione culturale originale, cioè quella di voler saldare, proprio grazie alla teoria evoluzionistica, la storia della materia e la storia dello spirito in un'unica visione del divenire storico che entrambe le comprende.

da wikipedia

Non essendo credente non so come possano spiegarsi il futuro dell'universo...anche se credo che il pezzo grassettato da me sopra possa rappresentare una risposta verosimile... :)

Kharonte85
05-01-2007, 21:16
Sono dell'idea che la fine del mondo totale (0 umani sulla terra per intenderci) per questioni karmiche non potrà mai avvenire. Il casino sarà presente non solo sulla terra: sono certo che scombussolerebbe gli altri piani "dimensionali" se vogliamo chiamarli così
:mbe: :confused:

Lorekon
05-01-2007, 21:38
Intanto si spiegano cosi' per quanto riguarda il passato...

L'Evoluzionismo e la fede cristiana

1. L'evoluzione è da intendersi solo come relativa al corpo biologico dell'uomo. Pertanto, quando la Bibbia dice che Dio, per creare l'uomo, plasmò il suo corpo con "fango della terra", si deve intendere che Egli, a tale scopo, ha preso non propriamente "fango", bensì il corpo di un animale, non molto diverso da quello dell'uomo attuale, sufficientemente evoluto e tale, quindi, da poter accogliere l'anima spirituale e divina.

2. Si deve escludere che l'evoluzione abbia interessato anche l'anima spirituale dell'uomo, cioè si deve escludere che l'anima umana sia il frutto della spinta evolutiva del corpo umano. Anche accettando l'evoluzione, bisogna sempre ammettere l'intervento speciale di Dio nella creazione dell'uomo. Tale intervento consiste nell'infusione dell'anima spirituale nel corpo del predetto animale.


grazie di averlo postato! :)

questo è estremamente interessante: la creazione non consisterebbe nella "creazione dell'uomo" ma nella "infusione dell'anima" nel corpo dell'animale....
è la prima volta che sento di una spiegazione teologica che tenta (almeno) di fare i conti con la realtà dei fatti. Ammirevole.

bisognerebbe però capire a che livello ciò avvenne, secondo la dottrina cattolica...
per dire, Neanderthal era l'animale o era già "uomo"? e Lucy? e l'homo pekinensis? e l'australopiteco?

e se, come sembrerebbe, Neanderthal non è uno stadio primitivo di uomo ma un braccio divergente della storia evolutiva dell'uomo, quindi non un "progenitore" ma un "cugino" diciamo, esso ebbe l'infusione dell'anima? o solo il nostro progenitore?

Kharonte85
05-01-2007, 21:46
grazie di averlo postato! :)
Di niente... :)

questo è estremamente interessante: la creazione non consisterebbe nella "creazione dell'uomo" ma nella "infusione dell'anima" nel corpo dell'animale....
è la prima volta che sento di una spiegazione teologica che tenta (almeno) di fare i conti con la realtà dei fatti. Ammirevole.

bisognerebbe però capire a che livello ciò avvenne, secondo la dottrina cattolica...
per dire, Neanderthal era l'animale o era già "uomo"? e Lucy? e l'homo pekinensis? e l'australopiteco?

e se, come sembrerebbe, Neanderthal non è uno stadio primitivo di uomo ma un braccio divergente della storia evolutiva dell'uomo, quindi non un "progenitore" ma un "cugino" diciamo, esso ebbe l'infusione dell'anima? o solo il nostro progenitore?
Bella domanda... :D

lowenz
05-01-2007, 22:50
Infusione? :D
Ma possibile che si continui a vedere l'anima come una specie di fluido? Bah.....
Di per sè la parola "infusione" sembra quasi un fossile di una concezione "fisica" dell'anima.

dantes76
05-01-2007, 22:58
Sono i protestanti americani che invece si battono affinchè sia ripristinato il creazionismo biblico.

ah!! ecco perche...


Bush Administration: Grand Canyon Created by Noah's Flood

Grand Canyon National Park is not permitted to give an official estimate of the geologic age of its principal feature, due to pressure from Bush administration appointees. Despite promising a prompt review of its approval for a book claiming the Grand Canyon was created by Noah's flood rather than by geologic forces.

http://www.peer.org/news/news_id.php?row_id=801

shambler1
05-01-2007, 23:13
shambler1 m'ha preceduto :D quoto

in ogni caso credo non vi sarebbero difficoltà, da parte dei creazionisti, a negare il futuro del sole. un'illusione o un artificio del demonio, come i fossili di dinosauri.

Letto da me un annetto fa su internet:" the devil placed those bones with the aim to deceptive the christians".
Ecco risolto il quesito.

Kharonte85
05-01-2007, 23:17
Letto da me un annetto fa su internet:" the devil placed those bones with the aim to deceptive the christians".
Ecco risolto il quesito.
:doh:

lowenz
05-01-2007, 23:20
Letto da me un annetto fa su internet:" the devil placed those bones with the aim to deceptive the christians".

Quando leggo cose del genere spero sempre sia uno scherzo o l'effetto di un indottrinamento pazzesco :p

shambler1
06-01-2007, 00:46
In un forum dove ogni tanto si vede l'ombra di Affuso, ho trovato questo blog.
http://www.deviantart.com/deviation/14982401/

Sawato Onizuka
06-01-2007, 01:30
io resto ad attendere il Ragnarök ma senza la successiva "rinascita" :Perfido:

StefAno Giammarco
06-01-2007, 04:30
Infusione? :D
Ma possibile che si continui a vedere l'anima come una specie di fluido? Bah.....
Di per sè la parola "infusione" sembra quasi un fossile di una concezione "fisica" dell'anima.

Eppure tu sei TEISTA, ti dovrebbe apparire normale :Prrr: :ciapet:

Più che altro: è mai possibile che si continui a vedere l'anima ed il corpo come due cose separate e non come delle costituenti della medesima persona che è una e non tante?

lowenz
06-01-2007, 10:55
Eppure tu sei TEISTA, ti dovrebbe apparire normale :Prrr: :ciapet:
Super-:asd:
Più che altro: è mai possibile che si continui a vedere l'anima ed il corpo come due cose separate e non come delle costituenti della medesima persona che è una e non tante?
Com'è che sono d'accordo con te? :D

Il_Grigio
06-01-2007, 11:54
Più che altro: è mai possibile che si continui a vedere l'anima ed il corpo come due cose separate e non come delle costituenti della medesima persona che è una e non tante?
se anima e corpo fossero tutt'uno... dovresti accettare che alla morte del corpo corrisponda la morte dell'anima... :stordita:
ma perchè farlo, quando invece puoi credere che ti aspetti la vita eterna?
:D :sofico: :D

tornando all'evoluzione: c'è un'altra teoria teologica a riguardo, ancora più "materiale" delle precedenti.
consiste nel pensare l'intera evoluzione, fino all'uomo, come un processo voluto ed organizzato da dio. "impostando" le leggi fisiche, creando la materia in un certo modo ecc ecc dio avrebbe posto le condizioni per la nascita e lo sviluppo della razza umana. avrebbe insomma lasciato che processi "meccanici", da lui previsti, dessero origine al creato secondo la sua volontà.
certo, così facendo rimane il problema dell'anima, che non si sa bene dove colocare :asd:

lowenz
06-01-2007, 12:26
Dicesi "disegno intelligente" e su questo forum si finisce sempre per parlare di quello (magari appoggiandosi in maniera piuttosto impropria al principio antropico, come ho visto fare su svariate testate religiose del web :D) quando si tocca l'argomento "ordine naturale nelle cose".

Il_Grigio
06-01-2007, 12:44
Dicesi "disegno intelligente" e su questo forum si finisce sempre per parlare di quello (magari appoggiandosi in maniera piuttosto impropria al principio antropico, come ho visto fare su svariate testate religiose del web :D) quando si tocca l'argomento "ordine naturale nelle cose".
Conosco l'intelligent design, ma non era mia intenzione riferirmi proprio a quella tesi in particolare. il principio che io ho indicato è molto generico e, di per sè, esisteva ben prima dell'ID.

Il disegno intelligente non mi garba particolarmente... Se non sbaglio, va anche a negare alcuni passaggi descritti della teoria evoluzionistica, quindi è un po’ differente da quanto io ho descritto.

io cmq non me intendo :p

shambler1
06-01-2007, 13:23
L'ID, l'ultima cazzata dei protestanti (tra le altre cose anche apocaliticci e bombaroli) sarebbe il creazionismo che ha cambiato nome grazie ad un lavoro di marketing, non grazie ad una ricerca scientifica.

lowenz
06-01-2007, 14:03
L'ID, l'ultima cazzata dei protestanti (tra le altre cose anche apocaliticci e bombaroli) sarebbe il creazionismo che ha cambiato nome grazie ad un lavoro di marketing, non grazie ad una ricerca scientifica.
Bah, ci sono anche cattolici dentro :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Disegno_intelligente#La_Chiesa_Cattolica_e_il_Disegno_Intelligente
A livello personale singoli autorevoli cattolici hanno preso posizioni più o meno favorevoli alle idee del disegno intelligente. Per esempio, lo scienziato don Fiorenzo Facchini, docente di Antropologia e Paleontologia all'Università di Bologna, ha precisato la sua posizione intermedia tra l'I.D. e un evoluzionismo darwiniano inteso in senso metafisico e che Fiacchini giudica comunque una teoria contingente e da non assolutizzare.

Per non parlare dei vari blogger per cui Darwin=materialismo
->http://filoapiombo.blogspot.com/2006/05/perch-certi-cattolici-hanno-paura-del.html
Tipico blog cattolico di centro-destra con tanto di sparata falsa:
Nel XX secolo i nazionalsocialisti e i comunisti hanno esplicitamente incorporato il darwinismo all’interno della loro ideologia proprio perché, degradando l’uomo al rango di un animale o, peggio, di un oggetto materiale sorto dalla fortuita combinazione di elementi chimici, erano liberi di annientarlo senza impacci d’ordine morale.

Infatti Forza Nuova è nazionalsocialista e anti-darwinista.
->http://www.forzanuova.org/darwin.htm

Ma perchè la destra si dà sempre queste zappate sui piedi? Prima o poi me lo spiegate :D

MA PERCHE'?

shambler1
06-01-2007, 14:29
Bah, ci sono anche cattolici dentro :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Disegno_intelligente#La_Chiesa_Cattolica_e_il_Disegno_Intelligente
A livello personale singoli autorevoli cattolici hanno preso posizioni più o meno favorevoli alle idee del disegno intelligente. Per esempio, lo scienziato don Fiorenzo Facchini, docente di Antropologia e Paleontologia all'Università di Bologna, ha precisato la sua posizione intermedia tra l'I.D. e un evoluzionismo darwiniano inteso in senso metafisico e che Fiacchini giudica comunque una teoria contingente e da non assolutizzare.

Per non parlare dei vari blogger per cui Darwin=materialismo
->http://filoapiombo.blogspot.com/2006/05/perch-certi-cattolici-hanno-paura-del.html
Tipico blog cattolico di centro-destra con tanto di sparata falsa:
Nel XX secolo i nazionalsocialisti e i comunisti hanno esplicitamente incorporato il darwinismo all’interno della loro ideologia proprio perché, degradando l’uomo al rango di un animale o, peggio, di un oggetto materiale sorto dalla fortuita combinazione di elementi chimici, erano liberi di annientarlo senza impacci d’ordine morale.

Infatti Forza Nuova è nazionalsocialista e anti-darwinista.
->http://www.forzanuova.org/darwin.htm

Ma perchè la destra si dà sempre queste zappate sui piedi? Prima o poi me lo spiegate :D

MA PERCHE'?
Il fatto che questa è una posizione tipicamente protestante americana, che poi qualcuno l'abbia copiata (come la maggior parte della spazzatura proveniente da oltre oceano è un altro discorso).
Inutile stare a spiegare come darwinismo e darwinismo sociale non siano in relazione.

lowenz
06-01-2007, 14:35
Inutile stare a spiegare come darwinismo e darwinismo sociale non siano in relazione.
Spiegalo a tutta la fascia di estrema destra italica :D

sider
06-01-2007, 14:48
Comunque "design" significa progetto e non disegno.

lowenz
06-01-2007, 16:40
Comunque "design" significa progetto e non disegno.
Sì ok :D
In italiano elegante sarebbe come "concezione teleologica del mondo" (è scritto giusto, non c'entra "teologico").

das
08-01-2007, 13:32
Chiedo a voi che magari qualcuno sa rispondermi (sperando anche che la sezione sia opportuna): la chiesa cattolica, o comunque chi crede nel creazionismo, come si spiega che tra qualche miliardo di anni il sole cesserà di vivere portando conseguentemente ad una inevitabile fine della vita nel nostro sistema solare?

E' una domanda assai fragile nei suoi presupposti, me ne rendo conto. Di fatto pero' mi interesserebbe sapere se mai i creazionisti si sono soffermati a riflettere su questo inevitabile problema.

Saluti!

Come fai a sapere che tra qualche miliardo di anni il sole si spegnera ?
A parte questo la religione cattolica contempla la fine del mondo (vedi Apocalisse)

<Straker>
08-01-2007, 14:08
Come fai a sapere che tra qualche miliardo di anni il sole si spegnera ?Fisica delle stelle. Il futuro delle stelle e' scritto nella loro massa. Se non ricordo male dalle mie letture, il sole diventera' una gigante rossa, inglobando mercurio e venere e arrivando a lambire la terra, per poi contrarsi in una nana.
Discussione interessante, iscritto :D

shambler1
08-01-2007, 14:39
Il guaio è che i millenaristi , la fine del mondo la vogliono fara subito e con le bombe atomiche; mica aspettano miliardi di anni.

StefAno Giammarco
08-01-2007, 14:56
Sì ok :D
In italiano elegante sarebbe come "concezione teleologica del mondo" (è scritto giusto, non c'entra "teologico").

Ogni volta che scrivi sta parola senti il bisogno di precisare che non è un errore... guarda che ce l'abbiamo tutti la TELEOLOVISIONE, persino a colori lcd :Prrr: :D :ciapet:

majino
08-01-2007, 15:00
Infatti Forza Nuova è nazionalsocialista e anti-darwinista.
->http://www.forzanuova.org/darwin.htm


grazie, mi hai regalato 5 minuti di risate ;)

Lucrezio
08-01-2007, 15:05
Dio benedica la termodinamica :sofico:

Senza Fili
08-01-2007, 15:07
Forza Nuova dà del razzista a Darwin e poi va ad attaccare manifesti con su scritto "dietro ogni omosessuale si nasconde un pedofilo" ? :sofico: :rolleyes:

marash
08-01-2007, 15:14
mi sa che anche il nostro dio prima o poi morirà, e sono abbastanza convinto che prima di andare a letto anche lui faccia qualche preghierina al suo dio affinche gli conceda di andare in paradiso....e così via, finchè qualcuno non si ritrova a pregare noi come suo dio affiche gli apriamo le porte del cielo....

lowenz
08-01-2007, 17:47
Ogni volta che scrivi sta parola senti il bisogno di precisare che non è un errore... guarda che ce l'abbiamo tutti la TELEOLOVISIONE, persino a colori lcd :Prrr: :D :ciapet:
LOL, ma quanto sei attento ai miei post, mi sento onorato che il tuo sguardo da vecchio saggio indugi sì tanto sulla loro povertà :O :D

lowenz
08-01-2007, 17:48
Fisica delle stelle. Il futuro delle stelle e' scritto nella loro massa. Se non ricordo male dalle mie letture, il sole diventera' una gigante rossa, inglobando mercurio e venere e arrivando a lambire la terra, per poi contrarsi in una nana.
Così dice allo stato attuale l'astrofisica.

Basileus88
08-01-2007, 18:35
La chiesa cattolica ha da molto tempo accettato la teoria dell'evoluzione della specie.
Sono i protestanti americani che invece si battono affinchè sia ripristinato il creazionismo biblico.
Protestanti e cattolici non sono la stessa cosa , sono anzi confessioni cristiane succedanee e non complementari.


No i cattolici non hanno accettato la teoria dell'evoluzione visto che l'uomo è a immagine e somiglianza di Dio, quindi creato da sempre cosi .

Kharonte85
08-01-2007, 19:27
No i cattolici non hanno accettato la teoria dell'evoluzione visto che l'uomo è a immagine e somiglianza di Dio, quindi creato da sempre cosi .
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15388808&postcount=6

Sawato Onizuka
08-01-2007, 20:53
No i cattolici non hanno accettato la teoria dell'evoluzione visto che l'uomo è a immagine e somiglianza di Dio, quindi creato da sempre cosi .

ma scritto così mi sembra tanto un sermone da Cylon :sbonk:

evelon
08-01-2007, 23:56
Bah, ci sono anche cattolici dentro :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Disegno_intelligente#La_Chiesa_Cattolica_e_il_Disegno_Intelligente
A livello personale singoli autorevoli cattolici hanno preso posizioni più o meno favorevoli alle idee del disegno intelligente. Per esempio, lo scienziato don Fiorenzo Facchini, docente di Antropologia e Paleontologia all'Università di Bologna, ha precisato la sua posizione intermedia tra l'I.D. e un evoluzionismo darwiniano inteso in senso metafisico e che Fiacchini giudica comunque una teoria contingente e da non assolutizzare.

Per non parlare dei vari blogger per cui Darwin=materialismo
->http://filoapiombo.blogspot.com/2006/05/perch-certi-cattolici-hanno-paura-del.html
Tipico blog cattolico di centro-destra con tanto di sparata falsa:
Nel XX secolo i nazionalsocialisti e i comunisti hanno esplicitamente incorporato il darwinismo all’interno della loro ideologia proprio perché, degradando l’uomo al rango di un animale o, peggio, di un oggetto materiale sorto dalla fortuita combinazione di elementi chimici, erano liberi di annientarlo senza impacci d’ordine morale.

Infatti Forza Nuova è nazionalsocialista e anti-darwinista.
->http://www.forzanuova.org/darwin.htm

Ma perchè la destra si dà sempre queste zappate sui piedi? Prima o poi me lo spiegate :D

MA PERCHE'?

La posizione di un blogger è la posizione della destra ? :D

O quel tipo è molto importante o hai cannato :D :D

lowenz
09-01-2007, 11:37
O quel tipo è molto importante o hai cannato :D :D
Tipico blog cattolico di centro-destra
Quella è la posizione della destra cattolico-conservatrice.....che fino a prova contraria è predominante qui da noi in Italia :D

L'anno scorso si è anche parlato di una manifestazione dei sostenitori dell'ID caldeggiata da AN, l'avevo riportato qui sul forum ;)

evelon
09-01-2007, 12:56
Quella è la posizione della destra cattolico-conservatrice.....che fino a prova contraria è predominante qui da noi in Italia :D

L'anno scorso si è anche parlato di una manifestazione dei sostenitori dell'ID caldeggiata da AN, l'avevo riportato qui sul forum ;)

Un pò come dire che la sinistra massimalista e qualunquista che è predominante quì in Italia rappresenta la sinistra :D

Un pò debole non trovi ? :D

lowenz
09-01-2007, 13:43
Un pò come dire che la sinistra massimalista e qualunquista che è predominante quì in Italia rappresenta la sinistra :D
Sul "qualunquista" è praticamente sicuro, altro che "un po' debole" :D

evelon
09-01-2007, 14:33
Sul "qualunquista" è praticamente sicuro, altro che "un po' debole" :D

Cioè ?
La sinistra qualunquista rappresenta la sinistra ?
:D