View Full Version : Sintoflon.
Qualcuno conosce, magari perchè l'ha provata, questa diavoleria? Se ho capito bene dovrebbe ridurre gli attriti tra le parti e aumentare il rapporto di compressione migliorando le prestazioni del motore. Controindicazioni? Potrebbe causare problemi?
http://www.sintoflon.com/
++CERO++
05-01-2007, 15:44
Qualcuno conosce, magari perchè l'ha provata, questa diavoleria? Se ho capito bene dovrebbe ridurre gli attriti tra le parti e aumentare il rapporto di compressione migliorando le prestazioni del motore. Controindicazioni? Potrebbe causare problemi?
http://www.sintoflon.com/
Io non lo userebbi ... :D
se il motore è costruito con materali e accoppiamenti ottimali, la
compressione è sempre massima senza additivi strani ;)
85kimeruccio
05-01-2007, 15:45
usati insieme ad Badhal e zx1.
problemi ancora nessuno, dopo quasi 10000km di uso un po intensivo.. l'ho fatto solo perche ci tengo a tenere bene il mio motore.
Io non lo userebbi ... :D
se il motore è costruito con materali e accoppiamenti ottimali, la
compressione è sempre massima senza additivi strani ;)
Il teflon ha un coefficiente di scivolamento molto più basso, più basso anche del ghiaccio. Per questo dovrebbe ridurre gli attriti, depositando questa pellicola che tra l'altro dovrebbe anche riempire eventuali micro imperfezioni di parti e accoppiamenti.
Il teflon ha un coefficiente di scivolamento molto più basso, più basso anche del ghiaccio. Per questo dovrebbe ridurre gli attriti, depositando questa pellicola che tra l'altro dovrebbe anche riempire eventuali micro imperfezioni di parti e accoppiamenti.
il vero problema è capire quanto sti additivi funzionino :stordita:
85kimeruccio
05-01-2007, 15:59
il vero problema è capire quanto sti additivi funzionino :stordita:
ci spendo volentieri 50€ per proteggere il motore, almeno qualcosa faranno accoppiati ad un ottimo olio.
io almeno non l'ho fatto per prenderci 50cv o per altro, tanto per pulizia e manutenzione. non è esploso niente.... :D
alla fine è un po come credere nella topa.. chi l'ha mai vista realmente.. eppure molti ci credono..
ci spendo volentieri 50€ per proteggere il motore, almeno qualcosa faranno accoppiati ad un ottimo olio.
io almeno non l'ho fatto per prenderci 50cv o per altro, tanto per pulizia e manutenzione. non è esploso niente.... :D
ecco, averne una certezza inossidabile sarebbe già qualcosa. perchè spendere 50 sacchi per tenere bene il motore mi sta bene, spenderli per essere convinto di fare del bene al motore quando poi ho fatto solo del male al portafogli no :fagiano:
gli additivi auto sono come un pò i cavi per gli audiofili: è una relgione :D
gli additivi auto sono come un pò i cavi per gli audiofili: è una relgione :D
beh dai almeno dalla piattina rossa-nera sgrausa ad un cavo decente la differenza la senti... :D
poi se uno prende cavo da 500€ al metro... :uh:
il vero problema è capire quanto sti additivi funzionino :stordita:
Guarda, per 20€ sarebbe sufficiente non facessero danni. :asd: Poi se il motore effettivamente va meglio te ne accorgi. Comunque ho letto da qualche parte che una rivista aveva messo al banco una Mini prima e dopo il trattamento: sviluppava 8 cv in più. :mbe:
85kimeruccio
05-01-2007, 16:03
guarda.. piuttosto che sputtanarli il minchiate risparmio da qualche altra parte e mi ci compro gli additivi.
quando mi verrà lo schizzo e apro il motore ti dirò se c'è schifo dentro o meno.. per ora va benone.. tanto alla fine 50€ ogni anno non sono niente di assurdo, calcolando la spesa per l'olio, i filtri ecc eccc non pesa molto.
alla fine non è ceramic o stp.. quelle si che son robaccia.
Guarda, per 20€ sarebbe sufficiente non facessero danni. :asd: Poi se il motore effettivamente va meglio te ne accorgi. Comunque ho letto da qualche parte che una rivista aveva messo al banco una Mini prima e dopo il trattamento: sviluppava 8 cv in più. :mbe:
perchè ci creda debbono prendermi almeno una ventina di mini in condizioni differenti, le sorteggiano, ci fanno i trattamenti in ordine perfettamente casualizzato e poi dati alla mano un bel test di fisher mi dirà se effettivamente ste cose funzionano o meno :stordita:
sono logorroico lo so :sofico:
scherzi a parte, rimango neutrale, nel senso che non so se fanno del male o del bene, e mi piacerebbe che una volta tanto si mettesse una parola definitiva a ste cose. tanto, è anche interesse loro: se realmente funzionano, chiunque troverebbe i 50 euro per dare una lavata interna al motore
Comunque ho letto da qualche parte che una rivista aveva messo al banco una Mini prima e dopo il trattamento: sviluppava 8 cv in più. :mbe:
se avesse sul serio questo effetto ne metterei subito 3-4 litri nell'Astra... :asd:
++CERO++
05-01-2007, 16:34
Guarda, per 20€ sarebbe sufficiente non facessero danni. :asd: Poi se il motore effettivamente va meglio te ne accorgi. Comunque ho letto da qualche parte che una rivista aveva messo al banco una Mini prima e dopo il trattamento: sviluppava 8 cv in più. :mbe:
Forse la mini aveva bisogno di questo :asd:
http://www.flselenia.com/commonfile/im_scat_web/1496_s.jpg
per chi non lo sapesse : link (http://www.flselenia.com/pag_prodotti.asp?type_main=CATALOGOPRODOTTO&cod_prd=1496&id_lingua=1&id_livello=6&id_canale=1&id_categoria=8)
++CERO++
05-01-2007, 16:37
Il Teflon o PTFE è miscelato all' olio in forma di polvere xchè rimane solido fino
ad oltre 200°C http://it.wikipedia.org/wiki/Politetrafluoroetilene
Sarebbe utile una prova di durata sui 100.ooo km di qualche rivista molto imparziale... che sò 4ruote o simile :rolleyes:
D'altra parte potrebbe anche essere un' ottimo additivo che effettivamente
riduce gli attriti, soprattutto sul mantello del pistone, oppure al limite
non migliora, ma nè peggiora le caratteristiche dell' olio.
chissà... :)
matteo1986
05-01-2007, 16:52
Qualcuno conosce, magari perchè l'ha provata, questa diavoleria? Se ho capito bene dovrebbe ridurre gli attriti tra le parti e aumentare il rapporto di compressione migliorando le prestazioni del motore. Controindicazioni? Potrebbe causare problemi?
http://www.sintoflon.com/
Guarda io il TSI lo lascerei così com'è... I motori nuovi sono delicati, ad esempio a me per il TDI 170 il tizio del concessionario mi ha detto addirittura di non usare il gasolio senza zolfo :eek:
Guarda io il TSI lo lascerei così com'è... I motori nuovi sono delicati, ad esempio a me per il TDI 170 il tizio del concessionario mi ha detto addirittura di non usare il gasolio senza zolfo :eek:
Si beh, anche per la mia raccomandano benzina 98 ottani e non 95. Però se metti la 95 mica succede nulla, solo che a detta loro il rendimento può essere non ottimale. Parliamo comunque di differenza minime, se ci sono, visto che con la 95 va lo stesso come un orologio e che le centraline moderne si adattano.
matteo1986
05-01-2007, 17:00
Si beh, anche per la mia raccomandano benzina 98 ottani e non 95. Però se metti la 95 mica succede nulla, solo che a detta loro il rendimento può essere non ottimale. Parliamo comunque di differenza minime, se ci sono, visto che con la 95 va lo stesso come un orologio e che le centraline moderne si adattano.
Perché il 1.4 TSI con la 95 ottani eroga sui 155cv, con la 98 170 ;)
E comunque quello che è stato detto a me è che gli iniettori piezoelettrici non gradiscono i gasoli senza zolfo :)
85kimeruccio
05-01-2007, 17:01
farli con il motore con pochi km, questi trattamenti, per me sono inuitili.
comincia a pensarci quando ne avrai almeno 30000 come minimo.
per ora trattabene il motore, usa oli veramente buoni, e magari tra un cambio d'olio e l'altro usa un beal cleaner potente.. tipo il bardahl.
85kimeruccio
05-01-2007, 17:02
Perché il 1.4 TSI con la 95 ottani eroga sui 155cv, con la 98 170 ;)
E comunque quello che è stato detto a me è che gli iniettori piezoelettrici non gradiscono i gasoli senza zolfo :)
è normale.
il motore come quello della S2000 senza una benza da 100 ottani , mettendoci la 95 ottani perde una roba tipo... 30cv.
Perché il 1.4 TSI con la 95 ottani eroga sui 155cv, con la 98 170 ;)
E comunque quello che è stato detto a me è che gli iniettori piezoelettrici non gradiscono i gasoli senza zolfo :)
E questi dati da dove li hai presi? Perchè sinceramente questi 15 cv di differenza non si sentono così tanto. :mbe:
matteo1986
05-01-2007, 17:04
E questi dati da dove li hai presi? Perchè sinceramente questi 15 cv di differenza non si sentono così tanto. :mbe:
Ho visto alcune rullate con le due benzine :)
++CERO++
05-01-2007, 17:07
è normale.
il motore come quello della S2000 senza una benza da 100 ottani , mettendoci la 95 ottani perde una roba tipo... 30cv.
si, xò l'adattamento è ottenuto a colpi di battiti in testa :sbonk:
Ho visto alcune rullate con le due benzine :)
Interessante. Ora come ora sto mettendo sempre 98 ottani, ma il rodaggio l'ho fatto praticamente tutto con la 95, visto che dalle mie parti distributori Agip o Ip quasi non ce n'è e che di pagare alla Shell un litro di V-Power oltre 1,5€ non c'ho proprio voglia. :muro:
85kimeruccio
05-01-2007, 17:10
si, xò l'adattamento è ottenuto a colpi di battiti in testa :sbonk:
anche questo è vero.....
matteo1986
05-01-2007, 17:17
Interessante. Ora come ora sto mettendo sempre 98 ottani, ma il rodaggio l'ho fatto praticamente tutto con la 95, visto che dalle mie parti distributori Agip o Ip quasi non ce n'è e che di pagare alla Shell un litro di V-Power oltre 1,5€ non c'ho proprio voglia. :muro:
Già, purtroppo per la benzina qua in Italia è una mafia :help:
Interessante. Ora come ora sto mettendo sempre 98 ottani, ma il rodaggio l'ho fatto praticamente tutto con la 95, visto che dalle mie parti distributori Agip o Ip quasi non ce n'è e che di pagare alla Shell un litro di V-Power oltre 1,5€ non c'ho proprio voglia. :muro:
Vai di additivo STP Octane Booster... ;)
orestino74
05-01-2007, 17:36
Io l' ho messo su una 147 con 124000 km.....dopo 3000 km ho cambiato l' olio ed era tutto nero....olio nuovo + sintoflon protector....beh, a parte che per 2-3000 km mi era completamente scomparso il rumore del motore (chi conosce il variatore alfa 120cv sa di che parlo), proprio l' altro giorno in autostrada vado a far controllare l' olio (134000 km. intanto), e il benza mi dice, no l' olio è ok, ma poi scusa è nuovo, quando l' hai cambiato? io, 8000 km circa....e lui midice: è impossibile, è troppo pulito per un' auto co sti chilometri.....io gli spiego del sintoflon, e lui, pur perplesso, ha detto: però.....
Che vi devo dire, a me è servito perlomeno a darmi l' idea di aver dato una pulita a un motore che ha girato con lo stesso olio per migliaia di km prima che lo prendessi io....e che cmq prende ancora i suoi 6500 giri in quinta... :)
il problema è che sembra un diesel co sto variatore malefico!
Vai di additivo STP Octane Booster... ;)
Può essere una soluzione, ma tutti sti prodotti... Pare una giungla.
matteo171717
05-01-2007, 17:54
Io l' ho messo su una 147 con 124000 km.....dopo 3000 km ho cambiato l' olio ed era tutto nero....olio nuovo + sintoflon protector....beh, a parte che per 2-3000 km mi era completamente scomparso il rumore del motore (chi conosce il variatore alfa 120cv sa di che parlo), proprio l' altro giorno in autostrada vado a far controllare l' olio (134000 km. intanto), e il benza mi dice, no l' olio è ok, ma poi scusa è nuovo, quando l' hai cambiato? io, 8000 km circa....e lui midice: è impossibile, è troppo pulito per un' auto co sti chilometri.....io gli spiego del sintoflon, e lui, pur perplesso, ha detto: però.....
Che vi devo dire, a me è servito perlomeno a darmi l' idea di aver dato una pulita a un motore che ha girato con lo stesso olio per migliaia di km prima che lo prendessi io....e che cmq prende ancora i suoi 6500 giri in quinta... :)
il problema è che sembra un diesel co sto variatore malefico!
:read: :D
orestino74
05-01-2007, 17:54
:read: :D
:sofico:
-kurgan-
05-01-2007, 18:08
usati insieme ad Badhal e zx1.
problemi ancora nessuno, dopo quasi 10000km di uso un po intensivo.. l'ho fatto solo perche ci tengo a tenere bene il mio motore.
quale sintoflon hai usato? perchè leggendo il sito ce ne sono diversi :confused:
85kimeruccio
05-01-2007, 18:34
quale sintoflon hai usato? perchè leggendo il sito ce ne sono diversi :confused:
premetto che siccome l'auto era usata volevo una pulizia completa perche alla fine non so in che stato preciso era.
allora, appena l'ho avuta in mano mancavano qualche migliaio di km al tagliando e ho cominciato così il trattamento: ho usato due cleaner della bardhal (ENGINE TUNE-UP AND FLUSH, e PULITORE IGNETTORI BENZINA, ques'ultimo usato in valori abbastanza concentrati), tenuto per 400km e poi ho cambiato l'olio. ho messo qualcosa di semplicissimo, tanto dovevo tenerlo per poche centinaia di km.
poi dopo avere messo l'olio "nuovo" ho cominciato il vero e propio trattamento.
1. Sintoflon ET circa 2000 Km prima del cambio d'olio
2. Sintoflon Trattamento Benzina 500 Km prima del cambio d'olio.
3a. Immediatamente prima del cambio d'olio: pulizia e protezione della camera di combusione, valvole, collettori ecc con SliderHyperLube TS.
3b. subito dopo pulizia dell'intero corpo farfallato e aspirazione con Sintolfon s6/s7
4. Cambio d'olio e filtri (tutti) come olio ho usato il Motul 300v competition
5. Sintoflon Protector.
macchinoso....?
premetto che siccome l'auto era usata volevo una pulizia completa perche alla fine non so in che stato preciso era.
allora, appena l'ho avuta in mano mancavano qualche migliaio di km al tagliando e ho cominciato così il trattamento: ho usato due cleaner della bardhal (ENGINE TUNE-UP AND FLUSH, e PULITORE IGNETTORI BENZINA, ques'ultimo usato in valori abbastanza concentrati), tenuto per 400km e poi ho cambiato l'olio. ho messo qualcosa di semplicissimo, tanto dovevo tenerlo per poche centinaia di km.
poi dopo avere messo l'olio "nuovo" ho cominciato il vero e propio trattamento.
1. Sintoflon ET circa 2000 Km prima del cambio d'olio
2. Sintoflon Trattamento Benzina 500 Km prima del cambio d'olio.
3a. Immediatamente prima del cambio d'olio: pulizia e protezione della camera di combusione, valvole, collettori ecc con SliderHyperLube TS.
3b. subito dopo pulizia dell'intero corpo farfallato e aspirazione con Sintolfon s6/s7
4. Cambio d'olio e filtri (tutti) come olio ho usato il Motul 300v competition
5. Sintoflon Protector.
macchinoso....?
ma hai una maserati? :mbe:
Jaguar64bit
05-01-2007, 18:43
Può essere una soluzione, ma tutti sti prodotti... Pare una giungla.
l'Octane booster l'ho provato sul mio motore 1.8 16v 112cv benza e non è che abbia notato grandi differenze , adesso è uscita la nuova versione di O.b +3 o qualcosa del genere...la proverò.
85kimeruccio
05-01-2007, 18:44
ho un'auto usata che non sapevo precisamente in che stato era, e volevo rimetterla un po in sesto. tutto qua.
e ho capito ma se prendo una clio usata non sto a fare tutta sta trafila
85kimeruccio
05-01-2007, 18:51
si ma io già ho un'auto con un motore particolare e delicato, un po spinto e alla fine ci tengo tenerla bene. anche perche la uso tanto e la stiracchio parecchio.
e alla fine anche se era un usato tenuto bene l'ho voluto fare lo stesso.
ho i tagliandi ogni 10k e non faccio tutta stà roba ogni 9 mesi... è stata una volta adesso, e la prossima sarà tra due tagliandi.
honda s2000? subaru? impreza? ma che hai in mano? :mbe:
85kimeruccio
05-01-2007, 18:56
se avessi preso quello che hai detto avrei fatto cmq lo stesso.
ho una smart roadster (motore un po particolare 82cv turbo benzina, 3 cilindri, 700cc)
-kurgan-
05-01-2007, 19:20
premetto che siccome l'auto era usata volevo una pulizia completa perche alla fine non so in che stato preciso era.
allora, appena l'ho avuta in mano mancavano qualche migliaio di km al tagliando e ho cominciato così il trattamento: ho usato due cleaner della bardhal (ENGINE TUNE-UP AND FLUSH, e PULITORE IGNETTORI BENZINA, ques'ultimo usato in valori abbastanza concentrati), tenuto per 400km e poi ho cambiato l'olio. ho messo qualcosa di semplicissimo, tanto dovevo tenerlo per poche centinaia di km.
poi dopo avere messo l'olio "nuovo" ho cominciato il vero e propio trattamento.
1. Sintoflon ET circa 2000 Km prima del cambio d'olio
2. Sintoflon Trattamento Benzina 500 Km prima del cambio d'olio.
3a. Immediatamente prima del cambio d'olio: pulizia e protezione della camera di combusione, valvole, collettori ecc con SliderHyperLube TS.
3b. subito dopo pulizia dell'intero corpo farfallato e aspirazione con Sintolfon s6/s7
4. Cambio d'olio e filtri (tutti) come olio ho usato il Motul 300v competition
5. Sintoflon Protector.
macchinoso....?
no, maniacale.. credo farò lo stesso :D
ho provato il sintoflone ( o simile) sulla mia mazda:
risultati pressoche nulli..
al max ho perso un po' di freno motore all inizio ( è non è una bella cosa): visto che non ha molto gia di suo...
forse e dico forse faceva un po meno rumore
imho inutili
invece soprattutto per casi di auto usate consiglio gli addititvi detergenti per ripulire il motore e poi ripartire con un buon cambio olio ( senza eccedere in smanie se non si hanno esigenze particolari) :
melgio cambiare l'olio con un normale spesso che mettere uno caro ( non buono o ottimo solo caro) e tenerlo per 15000 km e oltre fine OT
Jaguar64bit
05-01-2007, 20:11
melgio cambiare l'olio con un normale spesso che mettere uno caro ( non buono o ottimo solo caro) e tenerlo per 15000 km e oltre fine OT
magari fossero 15000 km... :D c'è gente che tiene lo stesso olio per 40-50000 km.. :doh:
magari fossero 15000 km... :D c'è gente che tiene lo stesso olio per 40-50000 km.. :doh:
lo so 15000 è il talgiando della mia .... io lo cambio ogni 8000 circa con un semisintetico 10w40 sae sj ;)
matteo1986
05-01-2007, 20:28
premetto che siccome l'auto era usata volevo una pulizia completa perche alla fine non so in che stato preciso era.
allora, appena l'ho avuta in mano mancavano qualche migliaio di km al tagliando e ho cominciato così il trattamento: ho usato due cleaner della bardhal (ENGINE TUNE-UP AND FLUSH, e PULITORE IGNETTORI BENZINA, ques'ultimo usato in valori abbastanza concentrati), tenuto per 400km e poi ho cambiato l'olio. ho messo qualcosa di semplicissimo, tanto dovevo tenerlo per poche centinaia di km.
poi dopo avere messo l'olio "nuovo" ho cominciato il vero e propio trattamento.
1. Sintoflon ET circa 2000 Km prima del cambio d'olio
2. Sintoflon Trattamento Benzina 500 Km prima del cambio d'olio.
3a. Immediatamente prima del cambio d'olio: pulizia e protezione della camera di combusione, valvole, collettori ecc con SliderHyperLube TS.
3b. subito dopo pulizia dell'intero corpo farfallato e aspirazione con Sintolfon s6/s7
4. Cambio d'olio e filtri (tutti) come olio ho usato il Motul 300v competition
5. Sintoflon Protector.
macchinoso....?
Questo Bardahl ENGINE TUNE-UP AND FLUSH si trova facilmente negli autoricambi o l'hai preso in qualche altro posto? Mi interesserebbe visto che sono in procinto di cambio olio. Il sintoflon però no, sul PDE non mi fido
85kimeruccio
05-01-2007, 20:33
Questo Bardahl ENGINE TUNE-UP AND FLUSH si trova facilmente negli autoricambi o l'hai preso in qualche altro posto? Mi interesserebbe visto che sono in procinto di cambio olio. Il sintoflon però no, sul PDE non mi fido
beh fai bene.. :D quel prodotto non è niente male, io userei anche l'additivo da mettere nella benza, sempre di bardhal per pulire un po gli iniettori.
quei prodotti li ho presi dal mio... spacciatore.. diciamo un grossista di meccanici. qua da me in provincia è robaintrovabile.. sintoflon poi non parliamone..
in città credo sia diverso.
matteo1986
05-01-2007, 20:37
beh fai bene.. :D quel prodotto non è niente male, io userei anche l'additivo da mettere nella benza, sempre di bardhal per pulire un po gli iniettori.
quei prodotti li ho presi dal mio... spacciatore.. diciamo un grossista di meccanici. qua da me in provincia è robaintrovabile.. sintoflon poi non parliamone..
in città credo sia diverso.
Mi informerò... Tu sull'ibiza avevi già sperimentato qualcuno di questi additivi?
85kimeruccio
05-01-2007, 20:42
no sull'ibiza apparte l'olio ho usato solo zx1. discretamente buono.
matteo1986
05-01-2007, 20:45
no sull'ibiza apparte l'olio ho usato solo zx1. discretamente buono.
uhm, più che altro mi premeva sapere se c'erano controindicazioni a mettere l'additivo Bardahl nell'olio per quei 300km...
85kimeruccio
05-01-2007, 20:46
nessuna, perche mai?
ps. una ci sarebbe, ma è normale come con QUASI* tutti i prodotti, non tirare troppo l'auto.
*alcuni prodotti necessitano l'esatto contrario, ma è specificato sulla scatola.
matteo1986
05-01-2007, 20:49
nessuna, perche mai?
ps. una ci sarebbe, ma è normale come con QUASI tutti i prodotti, non tirare troppo l'auto.
Sì immaginavo... Scusa la mia premura, ma una volta lessi le pressioni in gioco sulla camma di comando dell'iniettore e allora devo essere sicuro che le proprietà dell'olio non cambino con questi additivi. :D
85kimeruccio
05-01-2007, 20:51
heheheeh... ora ho capito :D
cmq no, non ti preoccupare.. problemi non ce ne saranno..
Locurtola
06-01-2007, 09:43
L'ho usato nella mia al precedente cambio d'olio, il primo fatto da quando la macchina è in mio possesso.
Ho messo prima del cambio d'olio il prodotto di preparazione (ET, mi pare), fatto un paio di migliaia di km e effettuata la sostituzione dell'olio + addittivo Protector.
Nessun problema, risultati difficili da apprezzare, non si sa mai se sono effetti veri o placebo. Comunque, lo rifarei, anche perchè la macchina ha la sua età e piano non vado...
Per comodità, all'ultimo cambio d'olio, ho lasciato stare il Sintoflon e son passato all'olio Bardhal XC60, già addittivato, che ho trovato a buon prezzo. La macchina non presenta problemi e anzi, forse consuma meno olio rispetto al precedente (Castrol TXT). Ovviamente parliamo di consumi normali (rabbocco di circa 0,5-1 litri su 10000 Km).
Quando avrò tempo, cambierò l'olio della trasmissione, che ho già in casa, ed utilizzerò il Sintoflon Gear Lube. Quello dicono che effettivamente dia risultati tangibili, sia in termini di rumorosità che di scorrevolezza del cambio...
Chissà se il Gear Lube potrebbe andare su un DSG doppia frizione... Comunque non ho intenzione di provare. :asd:
Locurtola
06-01-2007, 10:18
Chissà se il Gear Lube potrebbe andare su un DSG doppia frizione... Comunque non ho intenzione di provare. :asd:
Mah, più che altro io ho una sorta di timore reverenziale nei confronti della sostituzione dell'olio del cambio, in quando se sbagli gradazione (e non è poi cosi difficile, se il manuale di officina non è chiaro) è un ottimo sistema per fottere tutto.
Di certo non lo farei su una macchina nuova come la tua... La mia però ha 12 anni e 92K Km sulle spalle, e la Suzuki consigliava la sostituzione dell'olio a 80K Km (che sono comunque pochi, in genere le altre case consigliano intervalli molto più lunghi... Alcune, come le Opel, almeno fino a qualche anno fa, non davano la possibilità di sostituizione dell'olio, a meno di non aprire proprio i carter... Insomma, non c'era neppure il tappo di scolo).
Finora non l'ho fatto perchè in prima battuta non è semplicissimo, e secondariamente ho paura di fare danni. Ma a breve me la rischierò...
matteo1986
06-01-2007, 11:22
Chissà se il Gear Lube potrebbe andare su un DSG doppia frizione... Comunque non ho intenzione di provare. :asd:
Anche perché il DSG ha le frizioni a bagno d'olio, e non credo sia una buona idea mettere un additivo per ridurre gli attriti :D
++CERO++
06-01-2007, 14:43
Quasi tutti gli additivi Sintoflon x olio contengono il "magico" PTFE
cioè il teflon in polvere. Probabilmete qualche effetto sui motori più
usurati (perdita di compressione) dovrebbe averlo.
Una polvere mischiata all' olio del motore potrebbe dare qualche problema
di intasamento del filtro, oppure creare qualche attrito di troppo nei cuscinetti
fluidodinamici... In ogni caso sarebbe indicativo aprire un motore dopo 100.ooo km.
le foto al microscopio e le prove micrometriche, prima e dopo sarebbero
molto indicative... :rolleyes:
++CERO++
06-01-2007, 14:44
Anche perché il DSG ha le frizioni a bagno d'olio, e non credo sia una buona idea mettere un additivo per ridurre gli attriti :D
:asd:
Quasi tutti gli additivi Sintoflon x olio contengono il "magico" PTFE
cioè il teflon in polvere. Probabilmete qualche effetto sui motori più
usurati (perdita di compressione) dovrebbe averlo.
Una polvere mischiata all' olio del motore potrebbe dare qualche problema
di intasamento del filtro, oppure creare qualche attrito di troppo nei cuscinetti
fluidodinamici... In ogni caso sarebbe indicativo aprire un motore dopo 100.ooo km.
le foto al microscopio e le prove micrometriche, prima e dopo sarebbero
molto indicative... :rolleyes:
Le riviste tipo 4R dovrebbero fare queste cose, sarebbe interessante per tutti gli automobilisti. Invece si limitano a fare da vetrina pubblicitaria con qualche breve prova e recensione.
Jaguar64bit
06-01-2007, 15:04
Le riviste tipo 4R dovrebbero fare queste cose, sarebbe interessante per tutti gli automobilisti. Invece si limitano a fare da vetrina pubblicitaria con qualche breve prova e recensione.
Sul numero di 4R di gennaio 2007 , c'è descritta la prova della GPunto dopo aver percorso 100.000 km e appunto nell'articolo vengono analizzati i pezzi del motore e della meccanica per verificarne l'usura delle componenti principali , le parti non vengono analizzate al microscopio e con delle misurazioni , ma solo ad occhio..però anche così è possibile vedere dove l'usura si è manifestata maggiormente.
cè qualcuno che stà continuando a fare il sintoflon-trattamento? :D
85kimeruccio
21-11-2007, 15:07
io. da ben 3 tagliandi... cioè da 30000km passati da un bel po..
io. da ben 3 tagliandi... cioè da 30000km passati da un bel po..
aggiungendo sempre il protector ad ogni cambio olio giusto?
volevo iniziare anchio,anche se la mia ha solo 20.000 km ma dal prossimo tagliando volevo iniziare ad aggiungere il protector
per il trattamento completo et+protector è ancora troppo presto ,ci ripenserò verso i 60.000
come ti trovi?
85kimeruccio
21-11-2007, 15:39
per ora bene.. anche se arrivato il freddo il mio olio fa fatica a freddo..
uso ad ogni tagliando tutti i prodotti sintoflon.. et, protector, s7, pulizia condotti ecc ecc
ora ho sulla roadster 67000km e da agosto dell'annoscorso che aveva 38000km non ho avuto nessun problema. ho smontato perfino la turbina ed è una favola.. idem quando ho cambiato le candele non è uscito molto sporco.. è tutto messo bene.
Burrocotto
01-04-2008, 20:48
per ora bene.. anche se arrivato il freddo il mio olio fa fatica a freddo..
uso ad ogni tagliando tutti i prodotti sintoflon.. et, protector, s7, pulizia condotti ecc ecc
ora ho sulla roadster 67000km e da agosto dell'annoscorso che aveva 38000km non ho avuto nessun problema. ho smontato perfino la turbina ed è una favola.. idem quando ho cambiato le candele non è uscito molto sporco.. è tutto messo bene.
Per curiosità,il Protector quanto vai a pagarlo? Io l'ho appena preso su ebay (non ho voglia di sbattermi x cercarlo :D) a 19.20+5 euro di spedizione. :stordita:
premetto che siccome l'auto era usata volevo una pulizia completa perche alla fine non so in che stato preciso era.
allora, appena l'ho avuta in mano mancavano qualche migliaio di km al tagliando e ho cominciato così il trattamento: ho usato due cleaner della bardhal (ENGINE TUNE-UP AND FLUSH, e PULITORE IGNETTORI BENZINA, ques'ultimo usato in valori abbastanza concentrati), tenuto per 400km e poi ho cambiato l'olio. ho messo qualcosa di semplicissimo, tanto dovevo tenerlo per poche centinaia di km.
poi dopo avere messo l'olio "nuovo" ho cominciato il vero e propio trattamento.
1. Sintoflon ET circa 2000 Km prima del cambio d'olio
2. Sintoflon Trattamento Benzina 500 Km prima del cambio d'olio.
3a. Immediatamente prima del cambio d'olio: pulizia e protezione della camera di combusione, valvole, collettori ecc con SliderHyperLube TS.
3b. subito dopo pulizia dell'intero corpo farfallato e aspirazione con Sintolfon s6/s7
4. Cambio d'olio e filtri (tutti) come olio ho usato il Motul 300v competition
5. Sintoflon Protector.
macchinoso....?
per ora bene.. anche se arrivato il freddo il mio olio fa fatica a freddo..
uso ad ogni tagliando tutti i prodotti sintoflon.. et, protector, s7, pulizia condotti ecc ecc
ma quindi fai ogni volta questo trattamento?
85kimeruccio
02-04-2008, 04:56
ma quindi fai ogni volta questo trattamento?
ora non piu, quello è stato il primo.
ora ogni 10000km faccio sintoflon ET 1500km prima del tagliando poi cambio olio e filtri, infine protector.
ogni 5000km ci butto nella benzina un trattamento pulizia sempre sintoflon.
ora che sono a 80000km spero di dare una bella pulitina al corpo farfallato dato che oramai sono circa 40000km che non lo faccio.
Per curiosità,il Protector quanto vai a pagarlo? Io l'ho appena preso su ebay (non ho voglia di sbattermi x cercarlo :D) a 19.20+5 euro di spedizione. :stordita:
grossomodo quello da 125ml lo pago 17,50€ senza spedizione perche sono prodotti che tiene anche il mio preparatore (o meglio preparatore del club che ci sovvenziona ma che di elaborazioni per ora sulla smart non ha fatto niente.. ahaah). grossomodo i prezzi che trovi su ebay sono molto buoni e solo se hai delle sovvenzioni direttamente in casa sintoflon hai dei prezzi un po migliori.
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
02-04-2008, 08:25
io quando faccio il pieno metto sempre mezzo chilo di olio motore :O
Burrocotto
02-04-2008, 08:27
io quando faccio il pieno metto sempre mezzo chilo di olio motore :O
Cos'hai,la prima croma diesel 2t? :eek: :sofico:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
02-04-2008, 08:29
Cos'hai,la prima croma diesel 2t? :eek: :sofico:eh visto che quando hanno tolto lo zolfo alternativa è mettere mezzo chilo di olio quando fai il pieno :D
Burrocotto
02-04-2008, 08:32
eh visto che quando hanno tolto lo zolfo alternativa è mettere mezzo chilo di olio quando fai il pieno :D
Ma glielo butti direttamente nel serbatoio della nafta o te lo brucia trafilando? :stordita:
Anche se in entrambi i casi non è cosa buona e giusta. :fagiano:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
02-04-2008, 08:34
Ma glielo butti direttamente nel serbatoio della nafta o te lo brucia trafilando? :stordita:
Anche se in entrambi i casi non è cosa buona e giusta. :fagiano:dritto dritto nel serbatoio ;)
Burrocotto
02-04-2008, 08:40
dritto dritto nel serbatoio ;)
:eek:
Un additivo normale no eh? :eek:
Aviatore_Gilles
02-04-2008, 09:03
Praticamente metto il sintoflon E.T. qualche migliaio di km prima del cambio olio, poi faccio il cambio olio e metto il protector sull'olio buono...Quasi quasi lo faccio anch'io sulla mia GP 1.3 mjet, perchè davvero nell'ultimo periodo il motore è diventato molto ruvido e rumoroso, per me è quella schifezza di olio che mi hanno messo al tagliando, sono passati 7000 km, la mia auto ne ha 37000, a 45000 ho già in preventivo di cambiare olio e filtro.
ora non piu, quello è stato il primo.
ora ogni 10000km faccio sintoflon ET 1500km prima del tagliando poi cambio olio e filtri, infine protector.
ogni 5000km ci butto nella benzina un trattamento pulizia sempre sintoflon.
ora che sono a 80000km spero di dare una bella pulitina al corpo farfallato dato che oramai sono circa 40000km che non lo faccio.
grossomodo quello da 125ml lo pago 17,50€ senza spedizione perche sono prodotti che tiene anche il mio preparatore (o meglio preparatore del club che ci sovvenziona ma che di elaborazioni per ora sulla smart non ha fatto niente.. ahaah). grossomodo i prezzi che trovi su ebay sono molto buoni e solo se hai delle sovvenzioni direttamente in casa sintoflon hai dei prezzi un po migliori.
ok grazie proverò pure io sto giro!
se ti può interessare conosco un paio di preparatori che lavorano su smart :D
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
02-04-2008, 12:58
:eek:
Un additivo normale no eh? :eek:che male ce mettere olio insieme nel gasolio? :asd:
:eek:
Un additivo normale no eh? :eek:
ma lascialo fare...tanto...sfasciato per sfasciato... :asd:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
02-04-2008, 13:22
ma lascialo fare...tanto...sfasciato per sfasciato... :asd:sfasciato no ma almeno un po ha migliorato :asd:
Burrocotto
02-04-2008, 13:22
che male ce mettere olio insieme nel gasolio? :asd:
Beh,inquini di più,dovresti aver meno potenza,potrebbe sporcarti i cilindri e pistoni e tante altre cosucce. :D
85kimeruccio
02-04-2008, 17:27
ok grazie proverò pure io sto giro!
se ti può interessare conosco un paio di preparatori che lavorano su smart :D
uff... non mi tentare :D
cmq non credo di farci nulla... originale fino alla morte.... risparmio qualcosa dato che alla prossima si va sicuramente over 200cv
uff... non mi tentare :D
cmq non credo di farci nulla... originale fino alla morte.... risparmio qualcosa dato che alla prossima si va sicuramente over 200cv
Buon bollo. E buone gomme...e buon benzinaio. :sbonk:
85kimeruccio
02-04-2008, 17:48
Buon bollo. E buone gomme...e buon benzinaio. :sbonk:
purtroppo quello che vorrei costa troppo... percui la mancanza di leggerezza và sopperita con i cavalli
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
02-04-2008, 18:16
Beh,inquini di più,dovresti aver meno potenza,potrebbe sporcarti i cilindri e pistoni e tante altre cosucce. :Dallora come la spieghi alla revisione che dicevano non inquinava un cazzo la mia croma? :asd:
Burrocotto
02-04-2008, 18:39
allora come la spieghi alla revisione che dicevano non inquinava un cazzo la mia croma? :asd:
Saran parenti di quelli che han fatto passare la mia 30 cv con gli ammortizzatori completamente scoppiati e le gomme vecchie di 6 anni. :sofico:
Per non parlare del bollino blu...con tutta la benzina inconbusta che la mia macchina butta nella marmitta a freddo. :asd:
L'olio non è fatto per esser bruciato...l'abolizione dei motori 2 tempi non l'han fatta per sport. ;)
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
02-04-2008, 18:42
Saran parenti di quelli che han fatto passare la mia 30 cv con gli ammortizzatori completamente scoppiati e le gomme vecchie di 6 anni. :sofico:
ah furbo :sofico: però la mia non ha ammo scoppiati e gomme vecchie ho rifatto i ponte e silent block da 0 :D
Burrocotto
02-04-2008, 19:04
ah furbo :sofico: però la mia non ha ammo scoppiati e gomme vecchie ho rifatto i ponte e silent block da 0 :D
Han fatto tutto loro. :O
E' riferito al fatto che la gente che fa le revisioni o controlla i gas di scarico nella maggior parte delle volte nn fa neanche i test adeguati. :D
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
02-04-2008, 19:14
Han fatto tutto loro. :O
E' riferito al fatto che la gente che fa le revisioni o controlla i gas di scarico nella maggior parte delle volte nn fa neanche i test adeguati. :Dboh non lo so eppure prima di me era stato bocciato una vecchia panda perchè non funzionava il freno a mano io avevo paura anche per la mia invece è tutto regolare :p
Dumah Brazorf
02-04-2008, 21:09
Il controllo dei fumi mi risulta si faccia a motore caldo, a freddo la miscela è sempre sballata.
Aviatore_Gilles
09-05-2008, 11:44
Provato il trattamento Sintoflon ET su 1.3 mjet 90cv con 41.000km....l'erogazione si è fatta più fluida, riprende meglio dai bassi regimi e il turbo lag è lievemente diminuito tra un cambio marcia e l'altro...Insomma qualcosa ha fatto, non credo sia effetto placebo.
Ai 45.000 ho il cambio olio e metterò il Protector, se al termine del trattamento non ci saranno problemi e ci saranno benefici lo riprenderò, sono curioso di vedere l'olio dopo il trattamento con Protector.
Credo che i maggiori effetti li si rilevino su auto di piccola cubatura e cavalleria, auto da 200cv e passa non credo si accorgano della differenza. :)
Qualcuno conosce, magari perchè l'ha provata, questa diavoleria? Se ho capito bene dovrebbe ridurre gli attriti tra le parti e aumentare il rapporto di compressione migliorando le prestazioni del motore. Controindicazioni? Potrebbe causare problemi?
http://www.sintoflon.com/
:eek:
Potente sto additivo se riesce a modificare addirittura la geometria del motore :sofico:
Aviatore_Gilles
09-05-2008, 16:11
:eek:
Potente sto additivo se riesce a modificare addirittura la geometria del motore :sofico:
Su motori particolarmente usurati può aiutare ad aumentare un pò la compressione...naturalmente non è che se lo metto su un auto nuova questa avrà più compressione :D ma su un motore vecchio e usurato, può aiutare a ripristinarla in parte. ;)
la compressione può essere, il rapporto di compressione la vedo dura
Aviatore_Gilles
09-05-2008, 17:33
Naturalmente, non credo sia quello il senso del prodotto ;) la dicitura del prodotto recita "aumento della compressione" ;)
Dumah Brazorf
09-05-2008, 18:07
Sono 'gnorante, che differenza c'è tra dire compressione e rapporto di compressione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.