PDA

View Full Version : togliere la selezione del sistema operativo


gulyx
05-01-2007, 14:20
Ciao a tutti,
ho installato 2 versioni di windows xp sul mio pc e vorrei eliminare il menu che permette di selezionare il sistema operativo all'avvio del pc.
Qualcuno sa come si fa senza formattare?
grazie :help:

card72
05-01-2007, 14:32
vai in start - pannello di controllo- sistema - avanate - avvio e ripristino - da li configuri il tutto

ma a cosa ti server aver installato 2 S.O. se uno non lo usi ???

ghostITA87
05-01-2007, 14:32
Innanzitutto vorrei sfruttare il titolo di questo thread per porre i miei problemi a questa comunità. Mi scuso se non ti rispondo subito ma in seguito ti darò una soluzione possibile al tuo problema. Allora io ho installato windows vista (curioso di provarlo) su un disco interno che ho aggiunto a questo proposito, ovviamente avevo già un'altro hd sul quale avevo installato windows xp. Ora ho formattato e rimosso il disco su cui avevo installato vista, il problema è che all'accensione del pc mi rimane la schermata di selezione tra il sistema windows precedente (XP) e vista (che non è più presente).... Come faccio a riumuovere questa schermata parecchio fastidiosa? ovviamente senza formattare il disco su cui si trova windows xp...

Grazie a tutti per il vostro aiuto :help:


Ciao a tutti,
ho installato 2 versioni di windows xp sul mio pc e vorrei eliminare il menu che permette di selezionare il sistema operativo all'avvio del pc.
Qualcuno sa come si fa senza formattare?
grazie :help:

Veniamo ora al tuo problema... l'unica soluzione che ti resta secondo me, è formattare la partizione su cui si trova uno dei due sistemi operativi. Perché non penso che tu li abbia messi su una sola partizione... Fai un backup della partizione e formattala, vedrai che la schermata (insieme al sistema operativo) scomparirà :D

ghostITA87
05-01-2007, 14:34
vai in start - pannello di controllo- sistema - avanate - avvio e ripristino - da li configuri il tutto

ma a cosa ti server aver installato 2 S.O. se uno non lo usi ???

neanche il tempo di scrivere....... incredibile :eek: :eek:

card72
05-01-2007, 14:42
x ghostITA87

dovresti chiedere nel tread apposito

ghostITA87
05-01-2007, 14:43
x ghostITA87

dovresti chiedere nel tread apposito

quale?

card72
05-01-2007, 14:50
guarda qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268501

vista boot pro

gulyx
05-01-2007, 15:06
grazie mille per la dritta, il problema me lo trascinavo dietro da un po' perchè ho fatto la caxxata di installare 2 so sullo stesso disco senza partizioni e non avevo intenzione di formattare.

vista la rapidità nel rispondere allora pongo una seconda domanda :D . ho un problema simile a qiello di ghostITA87 ma con windows 2000:

ho installato su 2 partizioni 2 versioni di win2k e una volta formattata una delle 2 mi è rimasto il menu di selezione del so; se faccio partire il so sulla partizione formattata ovviamente nn funziona niente mentre l'altro funziona perfettamente. come faccio a levare definitivamente il so non funzionante? :confused:

card72
05-01-2007, 15:13
devi modificare il boot.ini, controlla se hai le stesse opzioni che ti ho indicato in XP. Il 2000 è circa 4 anni non lo monto

ghostITA87
05-01-2007, 15:43
devi modificare il boot.ini, controlla se hai le stesse opzioni che ti ho indicato in XP. Il 2000 è circa 4 anni non lo monto

sapresti dirci quali ipostazioni mettere e come modificare correttamente il boot.ini? io ho provato a rimuovere il visto nel menu che dicevi te:"visualizza elenco dei sistemi per:" ma non funziona... magari dovrei rimettere il boot.ini originale... dove lo trovo?

grazie per l'aiuto

card72
05-01-2007, 16:00
x ghostITA87
ti ho risposto piu su
guarda qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268501

vista boot pro

chanels
06-01-2007, 15:00
ciao , ho lo stesso problema :cry: installato winxp in 2 partizioni , poi ho formattato una partizione ma nell'avvio mi fa sempre scegliere anche la partizione ormai cancellata :cry: mi dite sto file boot.ini dove sta per modificarlo? :cry:

UtenteSospeso
06-01-2007, 22:28
Il boot.ini sta in c:\ è un file nascosto quindi devi attivarne la visualizzazione.

Devi eliminare la riga relativa a "....... partition (2)......" più o meno è così il boot.ini:


timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS=" Windows XP premi # RETURN # " /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=" Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect

In questo caso la partizione di default per l'avvio è la seconda cioè l'ultima installata e solo quella si eliminare, la partizione(1) contiene questo file boot.ini più altri di avvio per cui [B]non è eliminabile per tenersi la successiva installazione (quella su partition(2) ).
Controlla anche che la 3° riga di boot.ini
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
non contenga come quì partition(2) deve esserci partition(1) altrimenti non si avvierà windows, ti dirà ......hal32.dll non trovato.

Da qui capisci che se avresti eliminato la prima delle 2 installazioni (con partition magic o cose simili perchè da windows non sarebbe stato possibile) non si sarebbe riavviato il pc...... NTLDR mancante !

Blackie
06-01-2007, 23:22
mi dite sto file boot.ini dove sta per modificarlo?

START
ESEGUI
scriver MSCONFIG
linguetta BOOT.INI
pulsante VERIFICA PERCORSI D'AVVIO