PDA

View Full Version : VW Golf 1.6 Fsi vs GPunto 1.4 Starjet


Drago
05-01-2007, 11:17
Ciao!
come immagino abbiate intuito dai miei ultimi reply, vorrei cambiare macchina :D
ho stabilito questi criteri e fatto molti preventivi, in sostanza mi serve una macchina di dimensioni pari alla mia o anche leggermente più piccola.

Attualmente ho un'astra 1.6 16v 101cv benzina, che ha prestazioni decenti e consumi non esagerati (molto molto buoni in autostrada e nel misto), mi serve una vettura con prestazioni e consumi equivalenti (meglio se leggermente più parca) e un pelo più piccola per quel che riguarda la maneggevolezza.

La motorizzazione preferirei che fosse benzina, non voglio comprare un diesel in vista dell'Euro 5 che a quanto pare stravolgerà parecchie cose. Inoltre i diesel senza (e con) fap inquinano molto sotto certi aspetti ed il mio spirito civico mi dice di non farlo :D

Ho preso in considerazione
Grande Punto 1.4 Starjet - 95cv
il motore è al pelo per il peso dell'auto, forse fin troppo strozzato date le restrizioni euro4, comunque sembrava la scelta ideale, peccato per i soliti problemi made in fiat

Opel corsa 1.4 Twinport
Stesso discorso per la punto + bagagliaio un po' più grande, non l'ho ancora provata in questa motorizzazionie. Il 1.2 è buono ma è un 1.2, troppo piccolo per me.

Essendo entrambe piuttosto pesanti ho paura che un 1.4 sia troppo poco, non vada molto e consumi parecchio. Quindi ho preso in considerazione una macchina della mia stessa categoria, il Golfv 1.6 Fsi 115cv.

Ora la domanda:
Non ho mai provato questo motore, mi sapete dire come si comporta, come consuma e se è paragonabile al mio?

amd1ghz
05-01-2007, 11:23
io non ce l'ho , ma da quelle prese in considerazione da te , la migliore è la Golf .

djufuk87
05-01-2007, 11:24
Tra quelle da te citate prenderei la golf...

Drago
05-01-2007, 11:33
ah dimenticavo :D
lo so che la golf è di un segmento superiore e quindi per forza di cose in molti aspetti è superiore, io sto considerando però soprattutto la parte motoristica. personalmente, come estetica, preferisco gpunto a golf (esterni), come interni assolutamente no, però in questo momento non è questo che mi interessa. anche perchè la golf così come la ritirerei dal concessionario non credo mi piacerebbe :D
la prima cosa che farei sarebbe ordinare questi al volo:
http://photo.vagteam.com/Jetta%20V%20Headlight%2012.JPG

Dan Dylan
05-01-2007, 11:40
Perchè non prendi in considerazione la Toyota Corolla con i l 1.6? Sicuramente consuma meno della tua Astra con la stessa cilindrata... Con il nuovo modello Auris in arrivo potresti facilmente portare via una Corolla nuova di zecca con un grosso sconto...

Drago
05-01-2007, 11:44
Perchè non prendi in considerazione la Toyota Corolla con i l 1.6? Sicuramente consuma meno della tua Astra con la stessa cilindrata... Con il nuovo modello Auris in arrivo potresti facilmente portare via una Corolla nuova di zecca con un grosso sconto...

proprio non mi piace la corolla, sorry

Demon81
05-01-2007, 11:55
proprio non mi piace la corolla, sorry
207?

ripe
05-01-2007, 11:57
Quanto consuma la corolla! :eek:

Drago
05-01-2007, 11:59
207?

scherzi?
http://www.dn.no/multimedia/archive/00095/LB-Peugeot_207_95572i.jpg

djufuk87
05-01-2007, 12:25
scherzi?
http://www.dn.no/multimedia/archive/00095/LB-Peugeot_207_95572i.jpg

:rotfl:

Chevelle
05-01-2007, 12:46
Fosse per me nessuna delle due non tanto per la sagoma, ma per le motorizzazioni. La Golf è un chiodo assurdo perchè pesa troppo, la Punto la vedo sacrificata con il 1.4 anche se teoricamente ha 95 cavalli.
La Tigra nuova è davvero un aborto ed è ferma. Ti fornisco un paio di scelte

1. Ford Focus 1.6 Ti-VCT Coupè (114 CV)
2. Honda Civic 1.8 i-VTEC Comfort (140 CV)
3. Alfa Romeo 147 1.6 16V TS Progression (120 CV)

Nasa
05-01-2007, 12:58
tra gpunto e Golf 1.6...
...bhè Golf senza dubbio !!!

Senza Fili
05-01-2007, 13:06
Tra quelle da te citate prenderei la golf...



Quoto.

pon 87
05-01-2007, 13:07
Tra poco arriva la Bravo 1.4 T-JET 120cv, io la prenderei in considerazione.

Drago
05-01-2007, 13:32
Fosse per me nessuna delle due non tanto per la sagoma, ma per le motorizzazioni. La Golf è un chiodo assurdo perchè pesa troppo, la Punto la vedo sacrificata con il 1.4 anche se teoricamente ha 95 cavalli.
La Tigra nuova è davvero un aborto ed è ferma. Ti fornisco un paio di scelte

1. Ford Focus 1.6 Ti-VCT Coupè (114 CV)
2. Honda Civic 1.8 i-VTEC Comfort (140 CV)
3. Alfa Romeo 147 1.6 16V TS Progression (120 CV)

sono tutte e tre molto grosse come dimensioni, cercavo una macchina un pelo più piccola della mia (golf a parte, penso che siamo lì)

la 147 penso consumi parecchio dato il motore twin spark, la focus non mi è mai piaciuta (l'ultimo modello, quello prima un po' di più), la civic è bella ma troppo grossa ed estrema, anche se mi piace molto.

Tra poco arriva la Bravo 1.4 T-JET 120cv, io la prenderei in considerazione.

il t-jet dovrebbe essere montato anche sulle nuove punto in step di 120 e 150 cavalli, io speravo su quel motore ma dicono che consumi di più del 1-4 starjet (?). un'ottimo motore sarebbe quello del golf GT, se avessi i soldi per prenderlo.

Onisem
05-01-2007, 13:54
un'ottimo motore sarebbe quello del golf GT, se avessi i soldi per prenderlo.
Confermo, gran motore davvero. E guardando altrove non c'è nulla di paragonabile. Tra l'altro il TSI consuma quanto, se non meno, il 1.6 FSI. Poi la GT dovrebbe stare sui 1270 Kg, quindi pesare sensibilmente meno dei vari turbo-diesel.

pon 87
05-01-2007, 14:00
la Polo?

Drago
05-01-2007, 14:34
Confermo, gran motore davvero. E guardando altrove non c'è nulla di paragonabile. Tra l'altro il TSI consuma quanto, se non meno, il 1.6 FSI. Poi la GT dovrebbe stare sui 1270 Kg, quindi pesare sensibilmente meno dei vari turbo-diesel.

esatto, potendoselo permettere non ci sono paragoni con i vari diesel. vorrei vedere se i nuovi turbo benizina delle punto sono su questi livelli (almeno come consumi); dopo anni di evoluzione dei motori diesel spero si rimetta mano ai benzina.

la Polo?

beve parecchio, poi esteticamente preferisco la punto

ingpeo
05-01-2007, 14:45
Tra punto e golf è ovvio che vince la golf.... :D
Però immagino che costi di più, la golf ha un target un po' più alto della punto.
Comunque di quel motore ne ho sentito parlar bene, anche per quanto riguarda i consumi.
Spero anche io per fine anno di riuscire a cambiare macchina: il ragionamento e le considerzioni sono molto vicine alle tue, come pure le scelte finali.
Però, alla fine io propenderò per la punto, per risparmiare sulle spese e per il semplice fatto che lei è metanizzabile mentre i motori fsi non lo sono.

pon 87
05-01-2007, 14:45
Leon? Non è malaccio una golf praticamente, secondo me più bella e costa pure meno:D

Onisem
05-01-2007, 15:02
esatto, potendoselo permettere non ci sono paragoni con i vari diesel.
Non ci sono paragoni con la concorrenza nemmeno per i benzina: io non vedo in giro altri 1.4 compressore + volumetrico, che eroghino 170 cv in quella maniera e con quelle prestazioni, percorrendo in media 14 Km/l.

Ah, se non si fosse capito tra quelle da te menzionate senz'altro la Golf 1.6 FSI. :D

Demon81
05-01-2007, 15:04
scherzi?
http://www.dn.no/multimedia/archive/00095/LB-Peugeot_207_95572i.jpg
Nono vorrei dirtelo, ma hai postato la 5 porte con i cerchi da 10...la 3 porte cambia.....poi se ti piace il panino rinforzato FIAT, contento tu contenti tutti :asd:

Drago
05-01-2007, 15:19
Nono vorrei dirtelo, ma hai postato la 5 porte con i cerchi da 10...la 3 porte cambia.....poi se ti piace il panino rinforzato FIAT, contento tu contenti tutti :asd:

beh devo prendrla 5 porte
così va meglio? avevo fatto il preventivo con questo allestimento

http://www.peugeotcity.hu/peugeot-images/peugeot-207/peugeot_207_13.jpg

http://magazine.avtoindex.com/images/fiat/2005/fiat_grande_punto_2.jpg

joden
05-01-2007, 15:29
beh devo prendrla 5 porte
così va meglio? avevo fatto il preventivo con questo allestimento

http://www.peugeotcity.hu/peugeot-images/peugeot-207/peugeot_207_13.jpg

http://magazine.avtoindex.com/images/fiat/2005/fiat_grande_punto_2.jpg

tra le due direi la 207 nonostante mi facciano schifo il 90% degli allestimenti possibili..

la gpunto l'apprezzo solo rossa con allestimento sport ribassato.. :sofico:

djufuk87
05-01-2007, 15:33
ma Gpunto tutta la vita....
La 307 fa davvero schifo :doh:

djufuk87
05-01-2007, 15:36
ps:

http://www.ruotequipe.com/media/marche/fiat/Fiat%20Grande%20Punto%2017_6.jpg

:O

joden
05-01-2007, 15:40
ps:

http://www.ruotequipe.com/media/marche/fiat/Fiat%20Grande%20Punto%2017_6.jpg

:O

abbbbbino il coraggio di postare retro e muso.. : :stordita: :sofico:

djufuk87
05-01-2007, 15:45
muso:

http://magazine.avtoindex.com/images/fiat/2005/fiat_grande_punto_3.jpg

culo:

http://www.caradisiac.com/media/images/le_mag/mag242/fiat-grande-punto-2-big.jpg

nn puoi dire che sia peggio della 307!!!! :O

Drago
05-01-2007, 15:47
http://www.peugeotcity.hu/peugeot-images/peugeot-207/peugeot_207_01.jpg

http://www.vehidex.com/photos/serie2/grande_punto1.jpg

http://www.caradisiac.com/media/images/le_mag/mag242/fiat-grande-punto-2-big.jpg

http://www.webwombat.com.au/motoring/images/peugeot-207-1.jpg

http://www.italiaspeed.com/new_models/2005/fiat/grande_punto/fiat_grande_punto_001.jpg

http://www.caradisiac.com/media/images/le_mag/mag242/fiat-grande-punto-1-big.jpg

secondo me non c'è confronto. le fiat potranno avere tutti i problemi di assemblaggio che vuoi, ma queste ultime linee sono stupende. non dimentichiamoci che abbiamo fior di designer in italia..

djufuk87
05-01-2007, 15:50
il culo della 207 è davvero OSCENOOOOOOOOOOOOOO :Puke:

Senza Fili
05-01-2007, 15:50
IMHO tra gpunto e 207 bella non è nessuna delle due...sulla punto il retro è carino il frontale bruttino, sulla 207 il frontale è carino ed il retro è bruttino :rolleyes:

djufuk87
05-01-2007, 15:52
IMHO tra gpunto e 207 bella non è nessuna delle due...sulla punto il retro è carino il frontale bruttino
Pensa che per me è l'esatto contrario...!! :eek:

Drago
05-01-2007, 15:53
Pensa che per me è l'esatto contrario...!! :eek:

idem. ho sistemato le foto! :D

Raven
05-01-2007, 16:01
Golf assolutamente!... il 1.6FSI è un ottimo motore a benzina! (da evitare invece come la peste il 1.6 "normale")

Il 1.4 starjet... se non erro c'è un thread di un utente in cui si lamenta del fatto che è un chiodo allucinante! :D

Drago
05-01-2007, 16:06
Golf assolutamente!... il 1.6FSI è un ottimo motore a benzina! (da evitare invece come la peste il 1.6 "normale")

Il 1.4 starjet... se non erro c'è un thread di un utente in cui si lamenta del fatto che è un chiodo allucinante! :D

forse pagghi, ma ha ragione, sulla sport ci sono le ruote da 17''!!!!!!
io la prenderei con i cerchi da 15, 16 al massimo (a proposito, vi è molta differenza come prestazioni (a parte l'estetica) tra i 15 ed i 16 della gpunto?)

tu hai la golf vero?

dibe
05-01-2007, 16:07
la Polo?

per cortesia.. :muro:

tra quelle 3 vai sulla golf senza dubbio, l'FSI, a quanto si sente, è un ottimo motore e la golf, pur non piacendomi per niente, è più grande e spaziosa della puntog.

joden
05-01-2007, 16:26
http://www.peugeotcity.hu/peugeot-images/peugeot-207/peugeot_207_01.jpg


chiaramente photoshoppata.. si sono impegnati a peggiorare un posteriore già bruttino di suo.. :D

http://www.caradisiac.com/media/images/le_mag/mag268/peugeot-207-sc4big.jpg

ps: la gt quasi quasi è passabile.. :D http://www.newswheel.com/files/Peugeot/207/207_GT/peugeot_207_gt_2-1.jpg

http://www.autoblog.nl/images/peugeot_207_rc_front.jpg

djufuk87
05-01-2007, 16:36
sono gli specchietti piu' brutti che abbia mai visto :D

dibe
05-01-2007, 16:37
sono gli specchietti piu' brutti che abbia mai visto :D

è tutta la macchina orribile dai..:D

joden
05-01-2007, 16:40
sono gli specchietti piu' brutti che abbia mai visto :D

guarda ke gli specchietti argentati danno 25cv rullati al banco in più.. :asd:

dibe
05-01-2007, 16:42
guarda ke gli specchietti argentati danno 25cv rullati al banco in più.. :asd:

azz..:eek: meglio della fiesta tidisiai..:sofico:

joden
05-01-2007, 16:49
azz..:eek: meglio della fiesta tidisiai..:sofico:

quella è una fuoriserie (e meno male.. :asd: ).. in pochi sono riusciti a leggere la scritta tiddissiaiii.. si narra ke i pochi sopravvissuti allo 0-400m nn abbiano fatto in tempo a mettere la prima.. :O

alexio986
05-01-2007, 22:30
scusa invece perchè non prendi in considerazione la seat ibiza fr o cupra..le ho provate entrambe ed hanno un'ottima motorizzazione..che ne dici ?

Satviolence
06-01-2007, 00:36
Ciao!
La motorizzazione preferirei che fosse benzina, non voglio comprare un diesel in vista dell'Euro 5 che a quanto pare stravolgerà parecchie cose. Inoltre i diesel senza (e con) fap inquinano molto sotto certi aspetti ed il mio spirito civico mi dice di non farlo :D

Il tuo spirito civico farebbe meglio ad informarsi prima... Le polveri sottili sono l'unico inquinante di rilievo dei diesel, ma non sono poi tanto peggio dei benzina.
Dal canto loro i diesel hanno emissioni di CO2 minori perchè sono più efficienti. Non sei contento per questa cosa? Darai il tuo contributo nel salvare pinguini e foche dall'estinzione!

Ho preso in considerazione
Grande Punto 1.4 Starjet - 95cv
il motore è al pelo per il peso dell'auto, forse fin troppo strozzato date le restrizioni euro4, comunque sembrava la scelta ideale, peccato per i soliti problemi made in fiat

95 cv sono 95 cv a prescindere dalle normative ecologiche... Non sono proprio pochi, ma ovviamente se metti le gomme optional 245/30 R21 le prestazioni e i consumi peggiorano in modo sensibile. Il tuo senso civico non sarà contento di questa cosa.

Opel corsa 1.4 Twinport
Stesso discorso per la punto + bagagliaio un po' più grande, non l'ho ancora provata in questa motorizzazionie. Il 1.2 è buono ma è un 1.2, troppo piccolo per me.

Mah... la Corsa condivide lo stesso pianale della Punto. Su 4R mi pare che prendevano praticamente lo stesso punteggio, togliendo i punti dati alla Corsaper il fatto che ha il sistema ESP di serie.

Essendo entrambe piuttosto pesanti ho paura che un 1.4 sia troppo poco, non vada molto e consumi parecchio. Quindi ho preso in considerazione una macchina della mia stessa categoria, il Golfv 1.6 Fsi 115cv.

Ora la domanda:
Non ho mai provato questo motore, mi sapete dire come si comporta, come consuma e se è paragonabile al mio?
Listino Golf 19.500 €
Consumo medio 14,9 Km/l
Consumo urbano 11.4 Km/l
Peso 1271 kg

Listino Punto 15.500 €
Consumo medio 16,4 Km/l
Consumo urbano 13 Km/l
Peso 1025 kg

Non è una indecisione da poco... 4 mila € di differenza di prezzo!
Più o meno i dati salienti sono questi (versioni base, senza gommatura maggiorata che peggiora sensibilmente prestazioni e consumi). Il rapporto peso potenza di Golf e Gpunto è grossomodo lo stesso. La Golf essendo più grande è anche più spaziosa; per contro aumentano i consumi non in modo drammatico ma comunque sensibile.

Drago
06-01-2007, 12:09
Il tuo spirito civico farebbe meglio ad informarsi prima... Le polveri sottili sono l'unico inquinante di rilievo dei diesel, ma non sono poi tanto peggio dei benzina.
Dal canto loro i diesel hanno emissioni di CO2 minori perchè sono più efficienti. Non sei contento per questa cosa? Darai il tuo contributo nel salvare pinguini e foche dall'estinzione!

si, ma le polveri sottili rimangono nell'aria e contribuiscono molto allo smog cittadino.

anche i benzina inquinano, ma in maniera diversa dai diesel; in questi anni le varie strozzature euro hanno avuto come risultato che un benzina odierno inquina meno di un benzina di 7-8 anni fa, per i diesel il percorso è cominciato da relativamente poco.

dal momento che ho il cancro, mi preoccupo quantomeno di cercare di non contribuire alla causa e gradirei che non venisse fatta dell'ironia sulla preoccupazione nel comprare eventualmente un'auto più inquinante di un'altra.

oltretutto in vista dell'euro 5 non mi fido a comprare un diesel, ho paura che ci siano forti blocchi del traffico prima o poi.

95 cv sono 95 cv a prescindere dalle normative ecologiche... Non sono proprio pochi, ma ovviamente se metti le gomme optional 245/30 R21 le prestazioni e i consumi peggiorano in modo sensibile. Il tuo senso civico non sarà contento di questa cosa.

infatti nel caso prendessi in considerazione la punto credo di prendela con i cerchi da 15'', al massimo da 16'', oltre non serve; 95 cavalli di un'euro 4 non sono 95 cavalli di un euro 1.


Listino Golf 19.500 €
Consumo medio 14,9 Km/l
Consumo urbano 11.4 Km/l
Peso 1271 kg

Listino Punto 15.500 €
Consumo medio 16,4 Km/l
Consumo urbano 13 Km/l
Peso 1025 kg

Non è una indecisione da poco... 4 mila € di differenza di prezzo!
Più o meno i dati salienti sono questi (versioni base, senza gommatura maggiorata che peggiora sensibilmente prestazioni e consumi). Il rapporto peso potenza di Golf e Gpunto è grossomodo lo stesso. La Golf essendo più grande è anche più spaziosa; per contro aumentano i consumi non in modo drammatico ma comunque sensibile.

però che golf e che punto? a seconda dei motori hanno prestazioni, peso e consumi differenti

intendiamoci a me piace la punto, se ci fosse un 1.6 benzina la prenderei al volo, ma ho paura di trovarmi con un 1.4 inchiodato che beve molto.

Satviolence
06-01-2007, 13:24
dal momento che ho il cancro, mi preoccupo quantomeno di cercare di non contribuire alla causa e gradirei che non venisse fatta dell'ironia sulla preoccupazione nel comprare eventualmente un'auto più inquinante di un'altra.

Come prima cosa sono dispiaciuto per il tuo stato di salute.
In secondo luogo non ho assolutamente fatto ironia sulla tua preoccupazione, perchè ritengo che sia una preoccupazione giusta e doverosa. Ho ironizzato sugli effetti della CO2.
Ma dovresti dare una occhiata a questa tabella: http://www.msn.it/img/it/it-it/MSNSito/motori/euro4/Tab1.jpg
I diesel emettono meno CO2 (che non viene considerato dalle normative Euro), CO e HC.
I benzina meno NOx e particolato.
Dal mio punto di vista, dal momento che non abito in città e non ho mai avuto problemi di blocco del traffico, il particolato non lo sento più di tanto come un problema, anche perchè è un inquinante "locale" e in tempi ragionevolmente brevi si deposita (per esempio alla prima pioggia) e quindi termina l'effetto nocivo. Per contro attribuisco una maggiore importanza alle emissioni di CO2 perchè agiscono a livello globale sul clima del pianeta Terra.

però che golf e che punto? a seconda dei motori hanno prestazioni, peso e consumi differenti

intendiamoci a me piace la punto, se ci fosse un 1.6 benzina la prenderei al volo, ma ho paura di trovarmi con un 1.4 inchiodato che beve molto.
Era sottointeso che si trattava della Golf 1.6 FSI e della GPunto 1.4 Starjet.
Quindi il rapporto peso-potenza di queste due vetture è lo stesso (insomma, se la Punto è inchiodata lo è pure la Golf) e i consumi sono a favore della Punto.

Andrea Dandy Bestia
06-01-2007, 13:28
Basta replies seri!
Continuate per favore con la puerile diatriba tra GPunto e 207!
Vi prego!

Questa fa schifo!
E posta il culo!
E adesso te lo posto, cosa credi?!
Ma coi cerchi da X'' non vale!
La cinque porte non è paragonabile!
A me mi piace solo la sport, ecco!
Buh, ma vuoi mettere!
E quella è un panino!
L'altra non è un panino.
La Peugeot co' 'sta bocca larga ha rotto.
Giugiaro fuma.
Solo, ma solo solo solo la GT tubbo 3p coi cerchi da 21'' del Q7 è passabile.
Comunque l'altra è un chiodo.
Ma la Fiat...


Ne voglio ancora!

dibe
06-01-2007, 13:31
Basta replies seri!
Continuate per favore con la puerile diatriba tra GPunto e 207!
Vi prego!

Questa fa schifo!
E posta il culo!
E adesso te lo posto, cosa credi?!
Ma coi cerchi da X'' non vale!
La cinque porte non è paragonabile!
A me mi piace solo la sport, ecco!
Buh, ma vuoi mettere!
E quella è un panino!
L'altra non è un panino.
La Peugeot co' 'sta bocca larga ha rotto.
Giugiaro fuma.
Solo, ma solo solo solo la GT tubbo 3p coi cerchi da 21'' del Q7 è passabile.
Comunque l'altra è un chiodo.
Ma la Fiat...


Ne voglio ancora!

:mbe: mangiato pesante? :stordita::D

Satviolence
06-01-2007, 13:39
:mbe: mangiato pesante? :stordita::D
Cosa pretendi da uno che ha come firma gli auguri di buon natale e buon anno in croato, in un forum in cui la probabilità di trovare qualcuno che lo sappia parlare è minima?

*sasha ITALIA*
06-01-2007, 14:05
la Gpunto è quella che tra queste esternamente mi piace di più, però ti consiglio Golf per il motore e le dimensioni

http://www.alpra.com/Avtomanija/Avtomanija%20327/Grande-punto-1.jpg

gino46
06-01-2007, 14:33
imho non puoi paragonare auto di segmento diverso, certi commenti mi fanno ridere, ovvio che sia meglio la golf come si può paragonare un segmento C con un B????

esteticamente parlando la gpunto è molto bella rispetto alla golf, la golf ha una linea che non mi piace x nulla, mia suocera riuscirebbe a fare di meglio. a livello di motori beh il 1.4 starjet è un chiodo ed è vero, il 1.6 fsi va meglio come prestazioni ma occorre anche tener conto che ha una cilindrata maggiore di conseguenza consuma di più, non mi baso sui dati dichiarati xchè sono delle prese in giro, mi baso su dati reali, ho un amico che ha la golf V 1.6 fsi, e un altro ha la gpunto 1.4 starjet, quindi potete immaginarvi come la guerra sia sempre aperta ognuno vuole avere ragione :D .

qualitativamente parlando, la golf è superiore sempre x il fatto che è un segmento maggiore rispetto alla gpunto, ma è calata come qualità rispetto al golf IV, sono riusciti a peggiorare un auto che era una bomba.

che dire x me non esiste paragone e nemmeno si può fare.

un auto che prenderei adesso è l'opel corsa nuova. ;)

Satviolence
06-01-2007, 14:58
imho non puoi paragonare auto di segmento diverso, certi commenti mi fanno ridere, ovvio che sia meglio la golf come si può paragonare un segmento C con un B????

esteticamente parlando la gpunto è molto bella rispetto alla golf, la golf ha una linea che non mi piace x nulla, mia suocera riuscirebbe a fare di meglio. a livello di motori beh il 1.4 starjet è un chiodo ed è vero, il 1.6 fsi va meglio come prestazioni

Mah... sulla GPunto in questione c'è un cavallo di potenza ogni 10,79 kg, sulla Golf invece uno ogni 11,01 kg. Sono praticamente uguali...

non mi baso sui dati dichiarati xchè sono delle prese in giro

I dati dichiarati sui consumi non corrispondono quasi mai a quelli reali, ma vanno bene lo stesso per fare confronti, perchè per lo meno sono riferiti alle stesse condizioni di funzionamento.

Secondo me non è che si stia facendo un confronto tra Golf e GPunto: ovvio che la Golf offra di più, anche perchè tra i modelli in questione ci sono 4000 €!
Più che altro si cerca di capire cosa cambi a livello di prestazioni o di consumi, se ne vale la pena o meno in relazione alle proprie esigenze e così via.

Drago
06-01-2007, 15:10
imho non puoi paragonare auto di segmento diverso, certi commenti mi fanno ridere, ovvio che sia meglio la golf come si può paragonare un segmento C con un B????

esteticamente parlando la gpunto è molto bella rispetto alla golf, la golf ha una linea che non mi piace x nulla, mia suocera riuscirebbe a fare di meglio. a livello di motori beh il 1.4 starjet è un chiodo ed è vero, il 1.6 fsi va meglio come prestazioni ma occorre anche tener conto che ha una cilindrata maggiore di conseguenza consuma di più, non mi baso sui dati dichiarati xchè sono delle prese in giro, mi baso su dati reali, ho un amico che ha la golf V 1.6 fsi, e un altro ha la gpunto 1.4 starjet, quindi potete immaginarvi come la guerra sia sempre aperta ognuno vuole avere ragione :D .

qualitativamente parlando, la golf è superiore sempre x il fatto che è un segmento maggiore rispetto alla gpunto, ma è calata come qualità rispetto al golf IV, sono riusciti a peggiorare un auto che era una bomba.

che dire x me non esiste paragone e nemmeno si può fare.

un auto che prenderei adesso è l'opel corsa nuova. ;)

grazie per le esperienze dei tuoi conoscenti :D

anche a me piace molto la opel corsa nuova ma a livello di motori siamo sempre lì (a parte la opc ma è fuori dalla mia portata), twinport 1.4 che monta anche la tigra (che infatti non si muove); anche se non ho ancora avuto modo di provarla, purtroppo.

certo è che con i soldi con i quali prenderei la golf (comfortline) compro una punto superaccessoriata con il tetto panoramico, devo tenere conto anche di questo.
se mi dici che comunque l'fsi consuma più del 1.4 starjet cade un punto a favore per la golf.
a questo punto aspetto di vedere i nuovi motori turbojet ed il loro comportamento, sperando che sia la volta buona...

il golf iv è troppo vecchio ormai vero? monta comunque, per quel che riguarda i benzina, un 1.6 che come prestazioni è simile al mio opel, ma come consumi è abbastanza assetato rispetto all'ecotec della mia astra.

gino46
06-01-2007, 15:21
...

il golf IV è vecchio come progetto io non lo prenderei più, ha fatto la sua storia ormai è passato.

che dirti prendi ciò che ti piace, è la cosa migliore, anche xchè l'auto la devi guidare te. ;)

una curiosità, xchè non ti prendi la nuova ople corsa visto che ti piace e ti prendi un mjet??? io ho la vecchia punto mjet ed è un ottimo motore. ;)

gino46
06-01-2007, 15:26
Mah... sulla GPunto in questione c'è un cavallo di potenza ogni 10,79 kg, sulla Golf invece uno ogni 11,01 kg. Sono praticamente uguali...
.

x cairtà non discuto su questo, ma un motore a parità di cavalli ma con cilindrata diversa, rende meglio quello che ha la cilindrata maggiore.

x dirti mio padre ha l'ibiza 1.4 101cv un chiodo di motore che non ti dico (almeno x me e non sono certo uno che va forte in auto, anzi...) ha proprio una ripresa fiocca insomma mi ci trovo malissimo quando la guido. 147 di mio zio 1.6 100cv o 105 non mi ricordo, è tutt'altro mondo, va beh che è TS, ma è proprio un motore totalmente diverso non c'è paragone a livello di ripresa, anche se i cv sono praticamente gli stessi.

Satviolence
06-01-2007, 15:50
x cairtà non discuto su questo, ma un motore a parità di cavalli ma con cilindrata diversa, rende meglio quello che ha la cilindrata maggiore.

x dirti mio padre ha l'ibiza 1.4 101cv un chiodo di motore che non ti dico (almeno x me e non sono certo uno che va forte in auto, anzi...) ha proprio una ripresa fiocca insomma mi ci trovo malissimo quando la guido. 147 di mio zio 1.6 100cv o 105 non mi ricordo, è tutt'altro mondo, va beh che è TS, ma è proprio un motore totalmente diverso non c'è paragone a livello di ripresa, anche se i cv sono praticamente gli stessi.
Questo caso, Ibiza vs 147, è diverso: un 1.4, per avere gli stessi cavalli di un 1.6, deve girare a regimi di giri maggiori e questo fatto sacrifica la potenza ai bassi regimi, che sono quelli più usati nella guida normale.
Nel caso della Golf e della GPunto i motori hanno più o meno la stessa potenza specifica, cioè per unità di cilindrata (GPunto circa 67 cavalli/litro, Golf 71,5 cavalli/litro). In questo caso è probabile che l'erogazione della potenza sia abbastanza simile; quindi, considerando che anche il rapporto peso/potenza è molto simile, le due auto su strada si comporteranno in modo simile.

Andrea Dandy Bestia
07-01-2007, 01:25
Cosa pretendi da uno che ha come firma gli auguri di buon natale e buon anno in croato, in un forum in cui la probabilità di trovare qualcuno che lo sappia parlare è minima?

1. Scherzavo, non è il caso di inacidirsi.
2. Che c'entra col thread il fatto che io faccia gli auguri nella lingua che preferisco?
3. ...e comunque unostro...amico che parla croato si trova sempre.

sempreio
07-01-2007, 08:53
ti consiglierei la golf ad occhi chiusi, visto la categoria più alta, il motore migliore e la stabilità di un altro pianeta rispetto alle altre, ma c' è anche da dire che presenta non pochi difettucci non facilmente risolvibili e fra 2 anni puoi ritrovarti a pagare cifre spropositate nelle officine specializzate( costano il triplo rispetto alle altre!) quindi secondo me vai sulla grande punto che ti da 5 anni di garanzia e i 3 unici difettucci (sterzo, ruomore ruota anteriore, portiere posteriori che non si chiudono) sono stati risolti su tutte le auto nuove e comunque anche su quelle "vecchie" con 1 giorno di officina hanno risolto il tutto

Onisem
07-01-2007, 09:25
x cairtà non discuto su questo, ma un motore a parità di cavalli ma con cilindrata diversa, rende meglio quello che ha la cilindrata maggiore.
Se parliamo di rendimenti veramente credo che sia il contrario: dovrebbe essere più alto in un motore di cubatura minore.

Onisem
07-01-2007, 09:27
ti consiglierei la golf ad occhi chiusi, visto la categoria più alta, il motore migliore e la stabilità di un altro pianeta rispetto alle altre, ma c' è anche da dire che presenta non pochi difettucci non facilmente risolvibili e fra 2 anni puoi ritrovarti a pagare cifre spropositate nelle officine specializzate( costano il triplo rispetto alle altre!) quindi secondo me vai sulla grande punto che ti da 5 anni di garanzia e i 3 unici difettucci (sterzo, ruomore ruota anteriore, portiere posteriori che non si chiudono) sono stati risolti su tutte le auto nuove e comunque anche su quelle "vecchie" con 1 giorno di officina hanno risolto il tutto
Beh, ma dilli sti difetti, altrimenti...

sempreio
07-01-2007, 10:18
Beh, ma dilli sti difetti, altrimenti...

allora nulla di grave a parte il differenziale che ha dato problemi a non poche persone, il punto è che appena sei fuori dalla garanzia ogni minimo intervento all' auto ti costa un patrimonio e difettucci dopo i 70-80mila km si fanno sentire su tutte. prova chiederti perchè la garanzia della golf è rimasta ancora ai canonini 2 anni...

Onisem
07-01-2007, 10:39
allora nulla di grave a parte il differenziale che ha dato problemi a non poche persone, il punto è che appena sei fuori dalla garanzia ogni minimo intervento all' auto ti costa un patrimonio e difettucci dopo i 70-80mila km si fanno sentire su tutte. prova chiederti perchè la garanzia della golf è rimasta ancora ai canonini 2 anni...
Perchè per avere i 2 anni aggiuntivi scuci, non perchè la macchina non sia abbastanza affidabile per periodi maggiori. E comunque quella del differenziale mi giunge nuova, so che i tdi 140cv avevano avuto diversi problemi di rottura della testata, ma per il resto altri problemi gravi noti non mi pare ce ne siano. I motoposizionatori del climatronic erano un altro classico su quelle vecchie, ma tra richiami e interventi in garanzia credo che se la siano cavata tutti. Quindi nel complesso non mi pare che la Golf sia un'auto poco affidabile. :tie:

Drago
07-01-2007, 11:05
Perchè per avere i 2 anni aggiuntivi scuci, non perchè la macchina non sia abbastanza affidabile per periodi maggiori. E comunque quella del differenziale mi giunge nuova, so che i tdi 140cv avevano avuto diversi problemi di rottura della testata, ma per il resto altri problemi gravi noti non mi pare ce ne siano. I motoposizionatori del climatronic erano un altro classico su quelle vecchie, ma tra richiami e interventi in garanzia credo che se la siano cavata tutti. Quindi nel complesso non mi pare che la Golf sia un'auto poco affidabile. :tie:

no bhe non è assolutamente poco affidabile come praticamente tutte le tedesche, ma basta dare un'occhiata al listino accessori o a quello dei ricambi per rendersi conto che proprio i pezzi costano molto. ho un'amico che lavorava in vw-audi e faceva il meccanico, quindi la manutenzione può farmela lui, ma i ricambi originali comunque costano parecchio, questo è vero.

Onisem
07-01-2007, 11:17
no bhe non è assolutamente poco affidabile come praticamente tutte le tedesche, ma basta dare un'occhiata al listino accessori o a quello dei ricambi per rendersi conto che proprio i pezzi costano molto. ho un'amico che lavorava in vw-audi e faceva il meccanico, quindi la manutenzione può farmela lui, ma i ricambi originali comunque costano parecchio, questo è vero.
Si, ma quelli Opel non è che costino meno, per dire... Quelli Fiat non so, ma voglio sperare che siano più a buon mercato, anche come costi manodopera.

ZioDuff
07-01-2007, 11:30
Raga io vorrei prendere la Punto Starjet sport.

Però in questo thread ho letto gente che dice che è un chiodo :doh:

Però allo stesso ha degli ottimi consumi, ha 6 marce fra l'altro :)

A me fa impazzire esteticamente la versione sport, sia come esterni che come interni, è una favola :eek:

Beh mi sa che devo provarla però :asd:

Drago
07-01-2007, 11:31
Raga io vorrei prendere la Punto Starjet sport.

Però in questo thread ho letto gente che dice che è un chiodo :doh:

Però allo stesso ha degli ottimi consumi, ha 6 marce fra l'altro :)

A me fa impazzire esteticamente la versione sport, sia come esterni che come interni, è una favola :eek:

Beh mi sa che devo provarla però :asd:

17'' e di sport ha solo il nome

Dan Dylan
08-01-2007, 08:57
si, ma le polveri sottili rimangono nell'aria e contribuiscono molto allo smog cittadino.
Sì, questo è vero.

dal momento che ho il cancro, mi preoccupo quantomeno di cercare di non contribuire alla causa
Permettimi di contraddirti indicandoti questa notizia (http://it.news.yahoo.com/14122006/2/tumori-veronesi-polmone-non-correlato.html)... e per la serie da pochi anni sono allergico alle polveri... :(

Senza Fili
08-01-2007, 09:09
OT

le polveri sottili sono un inquinante che è aumentato in maniera enorme negli ultimi anni, basta dare un'occhiata ai rilevamenti delle centraline situate nelle nostre città.

Ora, sappiamo che queste provengono principalmente da:

1) polveri desertiche trasportate con i venti

2) inquinamento industriale

3) scarichi di riscaldamenti a gasolio

4) diffusione di motori diesel


Prendendo per esempio le centraline situate a Roma città, secondo voi, considerato che industrie inquinanti non esistono in centro città, i riscaldamenti, eccetto rari casi, sono prevalentemente alimentati a metano, le polveri desertiche sono presenti stagionalmente ed in minima quantità...secondo voi, a cosa è dovuto lo sforamento continuo delle soglie max consentite di pm10?

FINE OT

Pugaciov
08-01-2007, 11:54
Non conosco la Golf, ma da tutte le prove e i consigli che mi sono letto queste settimane prima di scegliere l'auto (Corsa 1.2), se devi scegliere un benzina su una segmento B, il migliore, più silenzioso e più equilibrato pare che sia proprio il 1.4 Twinport, e consuma anche un pelo di meno della Punto (ma c'è una differenza di 0,11 l/100 Km :D).
Ovviamente la Corsa è un progetto nuovo e potrà avere problemi di gioventù, ma se scarti la Golf e devi scegliere tra Punto e Corsa, io prenderei quest'ultima.
La Clio non la consideri?

grepo
08-01-2007, 22:14
IO sono possessore di una Golf 1.6 Fsi sportline, quindi se vuoi farmi qualche domanda sono a disposizione. Intanto di dico un pò la mia esperienza: acquistata 10 mesi fa e percorsi circa 17.000 km. LI ho fatti per la stragrande maggioranza in città. Il consumo è stato esattamente pari a 12km/litro in città e 15km/litro in autostrada (tutti verificati con carta e penna alla mano e precisi perchè mi segno tutti i pieni ed i parziali dei km). All'inizio il motore era un pò inchiodato ed effettivamente la macchina era poco briosa soprattutto in accelerazione.Dai 10.000 km si è decisamente aperta e va molto meglio, anche se i cavalli del 1.4gt mi mancano un pochino...dicamo che se avessi ora l'opportunità di scegliere punterei sul 1.4gt, ma anche questo motore tutto sommato va benone. Quanto alla stabilità è perfetta (ruote di serie da 16 pollici 205/55), talvolta mi sembra di camminare su rotaie, merito anche delle sospensioni sofisticatissime. Quanto agli interni ed alla qualità dei materiali tutto è dove te lo aspetti, ma senza fronzoli particolari o sofisticatismi.Ricordo che, per quel che riguarda i tagliandi, questi vengono effettuati ogni 30.000km, con un esborso maggiore rispetto alle altre macchine,ma tutto sommato confinato entro limiti accettabili (almeno da quanto mi hanno detto).Diciamo che se vuoi una macchina che non da nell'occhio ma che ha sostanza a tutti gli effetti vai tranquillo....Ah, mi dici dove hai trovato quei fari? Tnks

pagghi
08-01-2007, 23:32
Drago, sei hai letto il mio 3d ho aggiornato le mie opinioni sullo starjet.



personalmente, tra le auto da te citate mi pare ovvio che la migliore sia la golf, che è di categoria superiore, e costa ovviamente di più.

ora, visto che si tratta di un'auto più pesante della gp, la poca potenza in più verrebbe annullata. Quindi credo che una gp con 95cv o una golfV con 115cv siano sul piano delle prestazioni siano paragonabili.

la golf esteticamente non mi piace, la prenderei in considerazione solo se abbinata al 1.4 TFSI :D

Drago
09-01-2007, 00:07
IO sono possessore di una Golf 1.6 Fsi sportline, quindi se vuoi farmi qualche domanda sono a disposizione. Intanto di dico un pò la mia esperienza: acquistata 10 mesi fa e percorsi circa 17.000 km. LI ho fatti per la stragrande maggioranza in città. Il consumo è stato esattamente pari a 12km/litro in città e 15km/litro in autostrada (tutti verificati con carta e penna alla mano e precisi perchè mi segno tutti i pieni ed i parziali dei km). All'inizio il motore era un pò inchiodato ed effettivamente la macchina era poco briosa soprattutto in accelerazione.Dai 10.000 km si è decisamente aperta e va molto meglio, anche se i cavalli del 1.4gt mi mancano un pochino...dicamo che se avessi ora l'opportunità di scegliere punterei sul 1.4gt, ma anche questo motore tutto sommato va benone. Quanto alla stabilità è perfetta (ruote di serie da 16 pollici 205/55), talvolta mi sembra di camminare su rotaie, merito anche delle sospensioni sofisticatissime. Quanto agli interni ed alla qualità dei materiali tutto è dove te lo aspetti, ma senza fronzoli particolari o sofisticatismi.Ricordo che, per quel che riguarda i tagliandi, questi vengono effettuati ogni 30.000km, con un esborso maggiore rispetto alle altre macchine,ma tutto sommato confinato entro limiti accettabili (almeno da quanto mi hanno detto).Diciamo che se vuoi una macchina che non da nell'occhio ma che ha sostanza a tutti gli effetti vai tranquillo....Ah, mi dici dove hai trovato quei fari? Tnks

grazie per i tuoi dati, i consumi sono quelli che mi aspettavo (12km/l sono consumi rispettabili in città), e anche paragonabili a quelli della punto da quel che vedo sul forum della grande punto e dai commenti degli utenti. a questo punto (:D) la partita si gioca sull'appeal generale della macchina: la linea della grande punto mi ha letteralmente affascinato, mi piace davvero tanto. il motore tutto sommato credo che tra le due auto sia equivalente. la golf ha più spazio ed è meglio rifinita, ma costa un po' di più (è comunque di un segmento superiore). sono all'incirca al punto di partenza: non so assolutamente cosa scegliere :D

tenete conto che come allestimento sceglierei emotion+skydome per la grande punto e comfortline+fendinebbia per la golf.


visto che siete qui tutti e due: sapete qualcosa dell'adattatore per ipod? l'impianto di serie delle due auto come si comporta? ho visto che come accessorio per la golf c'è la predisposizione x ipod nel bracciolo, si vedono i titoli sul display della radio? per la punto c'è qualcosa?


per pagghi:certo che ho letto tutto il tuo 3d, dall'inizio :D e ormai lurko tutti i giorni sul gpunto forum...

grepo
09-01-2007, 07:15
visto che siete qui tutti e due: sapete qualcosa dell'adattatore per ipod? l'impianto di serie delle due auto come si comporta? ho visto che come accessorio per la golf c'è la predisposizione x ipod nel bracciolo, si vedono i titoli sul display della radio? per la punto c'è qualcosa?

Sorry, purtroppo non ho esperienze da fornirti in merito all'Ipod...Per quel che riguarda la radio (di serie) non si vede un tubo...solo i fastidiosi "track 1", "track 2"...credo che la radio poco "accessoriata" sia uno dei pochi punti sfavorevoli della golf...

pagghi
09-01-2007, 09:57
l'adattatore ipod non l'ho, ma ho messo il B&M... il quale vede l'ipod come HD.

Non vengono utilizzati quindi i comandi del lettore, ma del B&M, quindi comandi al volate misto comandi vocali, i sistemi di ricerca sono simili all'ipod. Il tutto abbastanza intuitivo.
I titoli della traccia, le info di ricerca, le funzioni varie, vengono visualizzati sul display del cdb, nel caso di lettore multimediale
Se gli mp3 vengono dati in pasto all'autoradio i titoli vengono visualizzati sul display della stessa e sul cdb il n° traccia.
Per i cd normali, n° traccia sia su autoradio che cdb, non ho mai provato con un cdtext.

Le pecche sono 2:
- i file musicali nel lettore devono essere in formato compatibile per entrambi i lettori... l'acc non vien letto dalla macchina per esempio.
- non puoi utilizzare le playlist create con ipod/itunes.

xò ha il pregio che si legge praticamente qualsiasi chiave usb, o memoria di massa a basso consumo.... oltre che al fatto che se si ha un cellulare BT che rispetta gli standard è uno spettacolo da usare.

come saprai le autoradio sono 2:
- base, di serie
- mp3..... son 60€ doverose a parere mio, indipendentemente dal B&M o l'interfaccia Ipod

gli impianti son 3:
- base, 6 casse, non sono audiofilo, ma il suono non mi piaceva affatto (vengo da MK2 con 6casse + sub di serie)
- base + sub. Francamente ritengo che 250€ siano ESAGERATI per quel sub economico, quindi ho preso l'impianto base e il sub come ricambio... 80€ e me lo son montato io. Son stato fortunato x' c'era già l'impianto fatto, ma non sarei mai arrivato ai 250€ nemmeno a doverlo tirare io il filo del sub. Ci sono poi i 3 supporti da far mettere da un carrozziere o in conce come favore x' son da rivettare..... se ci sai fare prendilo come ricambio, altrimenti preventiva i 250€ x' il suono nell'abitacolo cambia drasticamente aspetto. Più che buono per me che non ho esigenze.
- interscope (sub+ ampli)... 400€ (in effetti 150€ visto che il sub te lo consiglio comunque) sprecati

Drago
09-01-2007, 10:13
ma posso trasferire i file da itunes all'ipod e attaccarlo al blue&me oppure devo utilizzarlo come disco e trasferirli manualmente?

per la punto cmq c'è questo:
http://www.bortesi.it/interfaccia-ipod-gateway-300.htm

e per la golf questo:
http://www.bortesi.it/Interfaccia-ipod-audi-vw-seat-skoda-pie.htm

però volevo prendere la macchina con questo accessorio integrato, altrimenti ci sbatto su la mia alpine con l'entrata diretta per l'ipod ma non voglio perdere i comandi al volante e soprattutto non ho proprio voglia di levare il frontalino ogni volta che scendo dall'auto...

edit: purtroppo come è scritto qui l'interfaccia di serie della golf non supporta i titoli e le playlist :(

http://www.autoblog.it/post/1252/un-ipod-per-la-volkswagen-golf

pagghi
09-01-2007, 10:57
ma posso trasferire i file da itunes all'ipod e attaccarlo al blue&me oppure devo utilizzarlo come disco e trasferirli manualmente?




certo che puoi. Il B&M scansiona l'ipod e indicizza tutta la musica.


ps: dato che comunque le interfacce non supportano le playlist, vai di B&M, abbi l'accortezza di convertire i tuoi cd in mp3 e sei a posto...

Damy83
09-01-2007, 11:27
Io tra le tre prenderei la Gpunto starjet. La corsa è praticamente la punto cn un altro vestito,e la Golf tra poco smettono di farla ed esce la VI.

Byez

grepo
09-01-2007, 11:45
Io tra le tre prenderei la Gpunto starjet. La corsa è praticamente la punto cn un altro vestito,e la Golf tra poco smettono di farla ed esce la VI.

Beh, proprio tra poco non direi....su quattroruote porta come data prevista di uscita della Golf VI l'ultimo trimestre 2008....salvo imprevisti..

Drago
09-01-2007, 12:36
certo che puoi. Il B&M scansiona l'ipod e indicizza tutta la musica.


ps: dato che comunque le interfacce non supportano le playlist, vai di B&M, abbi l'accortezza di convertire i tuoi cd in mp3 e sei a posto...

ha la funzionalità 'random'? tipo lo shuffle songs di itunes?
per le playlist potrebbe essere un problema minore dato che ne ascolto una alla volta :)

Onisem
09-01-2007, 12:52
grazie per i tuoi dati, i consumi sono quelli che mi aspettavo (12km/l sono consumi rispettabili in città), e anche paragonabili a quelli della punto da quel che vedo sul forum della grande punto e dai commenti degli utenti. a questo punto (:D) la partita si gioca sull'appeal generale della macchina: la linea della grande punto mi ha letteralmente affascinato, mi piace davvero tanto. il motore tutto sommato credo che tra le due auto sia equivalente. la golf ha più spazio ed è meglio rifinita, ma costa un po' di più (è comunque di un segmento superiore). sono all'incirca al punto di partenza: non so assolutamente cosa scegliere :D

tenete conto che come allestimento sceglierei emotion+skydome per la grande punto e comfortline+fendinebbia per la golf.


visto che siete qui tutti e due: sapete qualcosa dell'adattatore per ipod? l'impianto di serie delle due auto come si comporta? ho visto che come accessorio per la golf c'è la predisposizione x ipod nel bracciolo, si vedono i titoli sul display della radio? per la punto c'è qualcosa?


per pagghi:certo che ho letto tutto il tuo 3d, dall'inizio :D e ormai lurko tutti i giorni sul gpunto forum...

Rispondo per l'interfaccia iPod perchè ce l'ho come optional sulla mia: l'iPod viene letto come un caricatore cd, ossia viasualizza sul display 6 cd che corrispondono alle 6 playlist. Una volta che lo sai, ti organizzi le playlist con iTunes di conseguenza. Suona bene ed è comodo, unica pecca è che secondo me richiede comandi al volante per non distrarsi troppo scorrendo i vari brani e che non visualizza i titoli sul display dell'autoradio.

Drago
09-01-2007, 13:11
Rispondo per l'interfaccia iPod perchè ce l'ho come optional sulla mia: l'iPod viene letto come un caricatore cd, ossia viasualizza sul display 6 cd che corrispondono alle 6 playlist. Una volta che lo sai, ti organizzi le playlist con iTunes di conseguenza. Suona bene ed è comodo, unica pecca è che secondo me richiede comandi al volante per non distrarsi troppo scorrendo i vari brani e che non visualizza i titoli sul display dell'autoradio.

se non visualizza i titoli devo scartarlo.
è così, giusto?

http://www.bortesi.it/images/ipod-golf-v-tuareg-icelink.jpg

pagghi
09-01-2007, 13:22
ha la funzionalità 'random'? tipo lo shuffle songs di itunes?
per le playlist potrebbe essere un problema minore dato che ne ascolto una alla volta :)


si, il B&M si (quindi con ipod o memoria di massa si, hai il random)
l'autoradio mp3, per misteri oscuri no....

Onisem
09-01-2007, 13:31
se non visualizza i titoli devo scartarlo.
è così, giusto?

http://www.bortesi.it/images/ipod-golf-v-tuareg-icelink.jpg
Esatto, visualizza playlist e tracce proprio così.

Drago
09-01-2007, 13:36
l'autoradio mp3, per misteri oscuri no....

eh? :D

pagghi
09-01-2007, 13:42
eh? :D

nel senso che non hai capito :mbe:

pagghi
10-01-2007, 14:13
AGRRR


FERMI TUTTI!!


Drago, l'ipod come lo gestisci? pc o mec?

Drago
10-01-2007, 16:58
AGRRR


FERMI TUTTI!!


Drago, l'ipod come lo gestisci? pc o mec?


..ecco,mi sembrava strano :D
lo gestisco dal mac tramite itunes.

cmq per la punto eventualmente c'è questo

http://www.tevac.com/article.php/20051213122202522

anche se odierei non poterlo comandare al volante..
ma ci voleva tanto fare una fottutissima interfaccia ipod?

Ork
10-01-2007, 17:19
è come paragonare la m**** con la cioccolata...

pagghi
10-01-2007, 18:12
ma ci voleva tanto fare una fottutissima interfaccia ipod?


be, l'interfaccia bordesi c'è.... per quel che offre, insomma. Per conto mio le case non investono ma adattano quello x' oggi è di moda l'ipod, ma domani?
oltretutto un sistema come B&M è molto più flessibile e si interfaccia con quasi tutto.... se formattato fat32.

anche x' con quello che costa un'interfaccia, mi prendo una periferica a basso consumo da parecchi GB e ai voja di musica


ps: lascia perdere i trasmettitori su banda fm!

pagghi
10-01-2007, 18:24
è come paragonare la m**** con la cioccolata...


be, dai, la golf non è così brutta....


a, ma la gp è una fiat :mc:

dibe
10-01-2007, 18:27
è come paragonare la m**** con la cioccolata...

in effetti concordo....




povera punto..:asd: paragonata a quella specie di bidone su 4 ruote... :asd: