PDA

View Full Version : Problema con Partition Magic


Dexther
04-01-2007, 23:42
Salve a tutti.
Ho un problema grosso , dopo aver unito 2 partizioni di uno stesso disco con partition magic non mi avvia più nulla!
Ho un hd WD da 400Gb (sul quale erano presenti le due partizioni riunite), un raptor-x da 150 sul quale ho il mio OS ed un hd da 80gb con un OS ottim izzato che uso solo per i benchmark. Ebbene non mi boota da nessuno dei 2 hd sebbene la riunione riguardasse il 400gb sul quale non c'era OS. All'avvio l'Intel boot agent non trova alcun hd ; quando provo ad installare windows mi vengono visualizzati tutti gli hd ma non mi fà installare nulla su nessuno di essi :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ...

Aiutatemi raga, lì sopra c'è il materiale della mia tesi :help: .

alecomputer
05-01-2007, 10:23
Dovresti risolvere il problema eseguendo uno scandisk sul disco .
se ovviamente windows non si avvia , devi trasportare il disco su un altro computer funzionante e da li eseguire lo scandisk .

Dexther
05-01-2007, 14:43
grazie del suggerimento......certo che 2 maroni :mad:

Dexther
05-01-2007, 15:51
Un'altra cosa : ho provato a mettere sù un 250gb con l'OS di un altro PC ma cmq non trova "bootable device". Quando provo ad installare windows dal mio pc su questo hd mi dice come per gli altri che non trova partizioni valide :muro: ....

Appena posso provo con lo scandisk :mc: .

Dexther
05-01-2007, 21:36
altri suggerimenti ? :stordita: :mc:

alecomputer
05-01-2007, 21:49
Il tuo problema e un po strano , potrebbe essere che windows fa confusione con i dischi secondari .

Quindi fa questa prova :

inserisci un solo disco fisso bootable e stacca tutti gli altri .
e controlla nel bios che l' avvio sia selezionato solo per quel disco fisso .

Dexther
05-01-2007, 21:50
Il tuo problema e un po strano , potrebbe essere che windows fa confusione con i dischi secondari .

Quindi fa questa prova :

inserisci un solo disco fisso bootable e stacca tutti gli altri .
e controlla nel bios che l' avvio sia selezionato solo per quel disco fisso .

corro a provare :)

Dexther
05-01-2007, 21:55
Niente, si avvia l'intel boot agent che comincia la ricerca di una boot device e poi no trova nulla. Prima di usare il maledetto partition magic l'intel boot agent non cercava nulla :mc: .

alecomputer
05-01-2007, 22:28
Dalle prove che hai fatto sembra proprio che è l' intel boot agent che non riconosce piu le periferiche .
Probabilmente perchè ha perso i dati memorizzati .
Controla sul manuale come modificare i parametri sul intel boot manager .

Dexther
06-01-2007, 10:29
Novità :)
ho messo su un vecchio hd che usavo con la configurazione che mi sta dando ora problemi e boota :)
Entro in win e riconosce gli hd da cui non boota, mi ci fà anche entrare ed aprire file però ovviamente non si avvia da questi .
ora sto facendo uno scandisk ....:sperem:

UtenteSospeso
06-01-2007, 10:54
Probabilment la partizione attiva era la SECONDA e non la PRIMA del disco di cui hai unito le partizioni, per cui non esiste più la partizione attiva.

Dexther
06-01-2007, 11:11
Probabilment la partizione attiva era la SECONDA e non la PRIMA del disco di cui hai unito le partizioni, per cui non esiste più la partizione attiva.

si ma in tal caso perchè non mi rileva una partizione valida su nessuno dei 3 hd :confused: ??

Dexther
06-01-2007, 11:13
In questo momento ha terminato lo scandisk del raptor col sistema operativo che usavo fino a 2 giorni fa. Ho staccato l'hd tramite il quale sto postando ed ho lasciato il solo raptor : niente da fare , non boota :cry: :cry: :cry:

Che mi resta da fare?? :mc: :help: :doh:

UtenteSospeso
06-01-2007, 11:22
Con partition magic imposta attiva la partizione di quel disco.
Clikka su col destro sula partizione poi scegli advanced e poi Set Active. Se la voce compare in grigio allora è già attiva e il problema è altrove.

Dexther
06-01-2007, 11:48
Con partition magic imposta attiva la partizione di quel disco.
Clikka su col destro sula partizione poi scegli advanced e poi Set Active. Se la voce compare in grigio allora è già attiva e il problema è altrove.


Tutti gli HD me li dà come partizione attiva :doh: :muro: ...

Fra l'altro ho fatto anche il floppy di ripristino tramite partition magic ma non me lo avvia --> "Cannot activate DOS" :mc: :mc: :muro: :muro: :doh: :doh: :help:

Dexther
06-01-2007, 12:21
Questa schermata può dire nulla?

I primi 2 sono gli hd che windows in sede di installazione e di boot riconosce come partizioni non valide.
Il 3 è l'hd da cui scrivo ora e da cui accedo tranquillamente ai primi 2 hd.......

http://img153.imageshack.us/img153/4926/pmuw7.jpg (http://imageshack.us)

Icemanrulez
06-01-2007, 13:01
Questa schermata può dire nulla?

I primi 2 sono gli hd che windows in sede di installazione e di boot riconosce come partizioni non valide.
Il 3 è l'hd da cui scrivo ora e da cui accedo tranquillamente ai primi 2 hd.......

http://img153.imageshack.us/img153/4926/pmuw7.jpg (http://imageshack.us)
i primi due HDD hanno partizioni estese per forza win e il bios non te le vede per il boot...per fare il boot o almeno installare l'OS devono per forza di cose essere partizioni primarie... :)
devi togliere in qualche modo la partizione estesa cosi poi ti farà il boot tranquillamente...

Dexther
06-01-2007, 13:08
credo di aver capito, se risolvo avanzi un :smack: :kiss:

:asd:

Icemanrulez
06-01-2007, 13:09
credo di aver capito, se risolvo avanzi un :smack: :kiss:

:asd:
tratto da qualche parte... :D

Non è possibile eliminare una partizione estesa, a meno che non sia vuota.
Prima di eliminare una partizione estesa, è necessario eliminare tutte le relative unità logiche.
:fagiano:

Dexther
06-01-2007, 13:18
tratto da qualche parte... :D

Non è possibile eliminare una partizione estesa, a meno che non sia vuota.
Prima di eliminare una partizione estesa, è necessario eliminare tutte le relative unità logiche.
:fagiano:

procedo con la conversione in primaria..

Icemanrulez
06-01-2007, 13:19
procedo con la conversione in primaria..
prova e fammi sapere ;)

Dexther
06-01-2007, 13:36
Ho fatto in modo che Partition magic mi rendesse entrambe le partizioni primarie ed attive....durante quest'ultima operazione mi ha chiesto di riavviare.

Risultato : non si avvia nemmeno più l'intel boot agent ed io rischio sempre di più di perdere 500Gb di materiale importantissimo :eek: ...

Dexther
06-01-2007, 13:37
inoltre per avviare l'hd dal quale scrivo ho dovuto staccare gli altri hd :muro:

che giornata di merda.... :doh:

Dexther
06-01-2007, 14:07
sono riuscito a bootare, ora provo a lasciare connesso il solo raptor :rolleyes:

Dexther
06-01-2007, 14:15
Niente da fare , non parte dal raptor in nessun modo. La partizione è primaria ed attiva ma cmq al boot schermata nera prima di windows e resta fermo li , con un trattino lampeggiante in alto a destra e con il LED degli HD spento....:boh:

A questo punto credo di averle provate tutte :rolleyes: :doh: :help: :muro:

Icemanrulez
06-01-2007, 14:21
Niente da fare , non parte dal raptor in nessun modo. La partizione è primaria ed attiva ma cmq al boot schermata nera prima di windows e resta fermo li , con un trattino lampeggiante in alto a destra e con il LED degli HD spento....:boh:

A questo punto credo di averle provate tutte :rolleyes: :doh: :help: :muro:
la soluzione migliore è avviare con il 250gb e copiare tutti i dati essenziali in esso poi cominciare a smanettare con partition magic...almeno se fai danni i dati importanti ce li hai...

Dexther
06-01-2007, 14:24
la soluzione migliore è avviare con il 250gb e copiare tutti i dati essenziali in esso poi cominciare a smanettare con partition magic...almeno se fai danni i dati importanti ce li hai...

si si ma il problema è che non ho altre prove da fare :mbe:
ora copio i 40 gb che ho sul raptor da un'altra parte ma cmq non sò più che prove fare : è partizione primaria , è attiva , mi supera tutti i test ma cmq non boota ...... :muro:

Dexther
06-01-2007, 14:28
ora provo a lasciare il pc su quella schermata nera...magariu è partition magic che deve terminare delle operazioni? :confused:

Dexther
06-01-2007, 14:34
può servire a nulla una coversione in partizione logica?

Dexther
06-01-2007, 16:06
piccola news, ho provato ad installare windows sugli hd incriminati ed ora sembra lasciarmelo fare.
Il problema è che io non voglio reinstallare windows ma usare quello che avevo fino a 2 giorni fà :muro: .

Icemanrulez
06-01-2007, 16:08
può servire a nulla una coversione in partizione logica?
eh bhe certo
prima devi farla logica e poi solo quella di windows devi metterla anche primaria

Dexther
06-01-2007, 16:15
eh bhe certo
prima devi farla logica e poi solo quella di windows devi metterla anche primaria

azz, quindi ho fatto casino impostando 2 hd come primari e come attivi :mbe: vediamo se riesco a venirne fuori :p

Dexther
06-01-2007, 16:53
Ora la situazione è questa ma non cambia nulla, dal Raptor non si boota in nessuna maniera :incazzed:

http://img211.imageshack.us/img211/113/pmmy5.jpg (http://imageshack.us)

Icemanrulez
06-01-2007, 17:11
Ora la situazione è questa ma non cambia nulla, dal Raptor non si boota in nessuna maniera :incazzed:

http://img211.imageshack.us/img211/113/pmmy5.jpg (http://imageshack.us)
riesci a togliere il suffisso primaria e fare diventare logica quegli 8mb inutilizzati nel raptor?

Dexther
06-01-2007, 17:21
riesci a togliere il suffisso primaria e fare diventare logica quegli 8mb inutilizzati nel raptor?

accetta l'operazione....ci vorrà almeno mezz'ora perchè considerando la posizione in cui si trova dovrà spostare tutti i giga di dati nella nuova posizione.

Icemanrulez
06-01-2007, 17:43
accetta l'operazione....ci vorrà almeno mezz'ora perchè considerando la posizione in cui si trova dovrà spostare tutti i giga di dati nella nuova posizione.
ok poi prova a collegare solo il raptor e fare il boot...

Dexther
06-01-2007, 18:03
ok poi prova a collegare solo il raptor e fare il boot...

spero sia un passo avanti, adesso mi dà NTDLR mancante :stordita: :doh:

Icemanrulez
06-01-2007, 18:05
spero sia un passo avanti, adesso mi dà NTDLR mancante :stordita: :doh:
adesso potresti anche fare un ripristino di windows... :fagiano:

Dexther
06-01-2007, 18:51
adesso potresti anche fare un ripristino di windows... :fagiano:

e manco questa mi viene facile..... :rolleyes:
avvio la console e via di chkdsk , fixboot e fixmbr....... niente da fare, sempre ntldr mancante. :muro: :doh: .

Maledetto partition magic :incazzed:.

Icemanrulez
06-01-2007, 18:59
e manco questa mi viene facile..... :rolleyes:
avvio la console e via di chkdsk , fixboot e fixmbr....... niente da fare, sempre ntldr mancante. :muro: :doh: .

Maledetto partition magic :incazzed:.
ntldr mancante..mmm guarda le impostazioni del boot nel bios...molte volte quell'errore esce per problemi simili...
prova a fare questo...
http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=247

Dexther
06-01-2007, 19:21
ntldr mancante..mmm guarda le impostazioni del boot nel bios...molte volte quell'errore esce per problemi simili...
prova a fare questo...
http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=247

guarda ho caricato i valori di default :boh:

appena metto come primo hd il raptor mi viene fuori sto ntldr , se imposto il 250 tutto liscio.....
ho provato anche la tua procedura ma niente....NTLDR is missing :doh:

che bel sabato sera, raffreddatissimo e col calendario in mano.... :doh:

Icemanrulez
06-01-2007, 19:24
guarda ho caricato i valori di default :boh:

appena metto come primo hd il raptor mi viene fuori sto ntldr , se imposto il 250 tutto liscio.....
ho provato anche la tua procedura ma niente....NTLDR is missing :doh:

che bel sabato sera, raffreddatissimo e col calendario in mano.... :doh:
ok allora come ultimo consiglio prova a fare un ripristino di windows ma non da riga di comando...

Dexther
06-01-2007, 19:32
ok allora come ultimo consiglio prova a fare un ripristino di windows ma non da riga di comando...

dici di sovrascrivere l'installazione precedente?

Icemanrulez
06-01-2007, 19:45
dici di sovrascrivere l'installazione precedente?
senza entrare nella console procedi come per un'installazione normale accetti come al solito con F8 e subito dopo l'esame dei dischi ti dovrebbe uscire che ha trovato windows già installato è premento INVIO è possibile ripristinarlo...

Dexther
06-01-2007, 20:25
senza entrare nella console procedi come per un'installazione normale accetti come al solito con F8 e subito dopo l'esame dei dischi ti dovrebbe uscire che ha trovato windows già installato è premento INVIO è possibile ripristinarlo...

niente da fare, non mi riconosce il windows esistente come una installazione valida.
Quando vado avanti mi dice che c'è già una cartella di nome windows e mi avvisa che verrà sovrascritto tutto con perdita di tutto quello che c'è sul desktop e su Documenti.
Ho provato a ripristinare l'OS sull'HD dal quale scrivo ora e me lo lascia fare....evidentemente è troppo sputtanato.....

Tuttavia io non posso assolutamente formattare, ho troppa posta da esportare e troppi cazzi :doh: :doh: :doh:

Icemanrulez
06-01-2007, 20:48
niente da fare, non mi riconosce il windows esistente come una installazione valida.
Quando vado avanti mi dice che c'è già una cartella di nome windows e mi avvisa che verrà sovrascritto tutto con perdita di tutto quello che c'è sul desktop e su Documenti.
Ho provato a ripristinare l'OS sull'HD dal quale scrivo ora e me lo lascia fare....evidentemente è troppo sputtanato.....

Tuttavia io non posso assolutamente formattare, ho troppa posta da esportare e troppi cazzi :doh: :doh: :doh:
brutto brutto problema
a me nn vengono altre idee... :(
non saprei come aiutarti :cry:

Dexther
06-01-2007, 20:50
brutto brutto problema
a me nn vengono altre idee... :(
non saprei come aiutarti :cry:

quasi quasi provo a sostituire le cartelle fondamentali di win con quello che sto usando in questo momento, tanto peggio di così....

UtenteSospeso
06-01-2007, 23:12
Controlla se sul disco c'è il file NTLDR NTDETECT.COM e BOOT.INI, sono nascosti devi attivarne la visualizzazione, se ci sono allora il pc bootta dal disco sbagliato.

Dexther
07-01-2007, 08:58
Controlla se sul disco c'è il file NTLDR NTDETECT.COM e BOOT.INI, sono nascosti devi attivarne la visualizzazione, se ci sono allora il pc bootta dal disco sbagliato.

ci sono tutti e tre ma dubito booti dal disco sbagliato visto che ho provato a lasciare attaccato solo il raptor :doh: :(

Dexther
10-01-2007, 20:03
Ice, ho un problema grosso............

Stamattina ho formattato il raptor dopo aver salvato l'indispensabile.
Passo l'intero pomeriggio a sistemare il raptor con tutto ciò che mis erviva , 10 minuti fa stacco il 250gb , riavvio e di nuovo NTLDR mancante :eek:
Al riavvio successivo , HAL.dll danneggiato.......


Che devo fare ? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:

Dexther
10-01-2007, 20:27
Inoltre, il maledetto Partition magic , origine di ogni problema, mi continua a dire che non ci sono partizioni attive , anche se in realtà non mi lascia settare niente come attivo :doh: .

http://img118.imageshack.us/img118/8683/diott8.jpg (http://imageshack.us)

Icemanrulez
10-01-2007, 20:27
Ice, ho un problema grosso............

Stamattina ho formattato il raptor dopo aver salvato l'indispensabile.
Passo l'intero pomeriggio a sistemare il raptor con tutto ciò che mis erviva , 10 minuti fa stacco il 250gb , riavvio e di nuovo NTLDR mancante :eek:
Al riavvio successivo , HAL.dll danneggiato.......


Che devo fare ? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:
sicuro che il sistema non sia troppo overclokkato?
prova a mettere a def mi sembra strano che si sputtani windows su tutti i dischi...

Dexther
10-01-2007, 20:32
sicuro che il sistema non sia troppo overclokkato?
prova a mettere a def mi sembra strano che si sputtani windows su tutti i dischi...

è da inizio a dicembre (quando ho venduto la x1900) che sono a default :boh:

inoltre ho usato la utility WD per verificare l'integrità del disco e dice che è a posto :mc:

Icemanrulez
10-01-2007, 20:41
è da inizio a dicembre (quando ho venduto la x1900) che sono a default :boh:

inoltre ho usato la utility WD per verificare l'integrità del disco e dice che è a posto :mc:
di certo non è una cosa normale...qualche problema ci deve pur essere...
hai provato a collegare il disco con windows sul msiliconimage?

Dexther
10-01-2007, 20:42
se da bios setto come primo hd il raptor , subito dopo la schermata di bios mi dà NTLDR mancante.

se invece da bios setto per primo il 250 provvisorio , arriva alla selezione dei sistemi operativi e se scelgo il win sul raptor mi dò Hal.dll mancante o danneggiato..

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Dexther
10-01-2007, 20:43
di certo non è una cosa normale...qualche problema ci deve pur essere...
hai provato a collegare il disco con windows sul msiliconimage?


no, è una delle poche prove che non ho fatto...mi rammenti come si fà a far vedere al silicon un singolo disco?

Icemanrulez
10-01-2007, 20:48
no, è una delle poche prove che non ho fatto...mi rammenti come si fà a far vedere al silicon un singolo disco?
bhe ma nn andrebbe lo stesso perche per il silicon servono i drivers..

Dexther
10-01-2007, 22:03
Adesso porco giuda ha bootato :mbe:

Di comportamenti inspiegabili ne ho visti tanti ma questo è davvero il più assurdo..... :rolleyes:

Dexther
10-01-2007, 22:19
Allora , ora il problema si pone in questi termini.

Se imposto nel bios prima il 250 e poi il raptor , si arriva alla modalità di selezione OS e bootano entrambi.

Se imposto prima il raptor e poi il resto , ricompare NTLDR mancante.

Che diavolo può essere? Domani devo restituire il Raptor ed in una maniera o nell'altra devo venirne fuori :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Dexther
10-01-2007, 22:57
Ultimo aggiornamento e poi vado a letto :D .

Ho messo un mio 80 gb oltre al raptor e sembra che vada bene. Praticamente sto Raptor del cà++* non boota se sta da solo o se nel bios viene impostato come 1 in ordine di boot......Come secondo invece boota in scioltezza....

Come posso risolvere?? :confused:

UtenteSospeso
10-01-2007, 23:07
Hai solo fatto una gran confusione con le partizioni attive, il pc a quanto ho capito solo in una condizione boota dal disco giusto( giusto nel senso che lo fa bootare).
Quando ti dice NTLDR mancante ha bootato da un disco senza partizione senza files di sistema, quando ti dice hal32 dannegiato o mancante ha bootato dal disco con i files di sistema ma il boot.ini punta al disco sbagliato dove non c'è windows e quindi non trova il file hal32.dll.
Hai forse fatto il ripristino quando i dischi con partizione attiva erano più di uno.
In pratica c'è confusione tra sequenza di boot e boot.ini, mi sa che adesso il file boot.ini che ti fa partire non è sul disco che contiene windows, e di conseguenza quello sul disco con windows punta su un altro disco.....che casino...... :D
Dovresti modificare il boot.ini o comunque contollare i vari files boot.ini che ti ritrovi per i dischi, il fatto che non boota col solo disco con win è un sintomo di ciò che ho scritto. A meno che già in precedenza avevi le cose confuse, ma in questo caso avevi windows non su C: ma su altra lettera.

Dexther
11-01-2007, 09:13
il raptor non è sulla lettera c: , ma non lo è mai stato in tutto questo tempo in cui ha funzionato bene :mbe: :confused: ....

non c'è modo di risolvere? :stordita:

Dexther
03-02-2007, 19:12
alla fine ho formattato :boh: non c'era altro da fare :rolleyes: :muro: ..

Icemanrulez
03-02-2007, 19:15
alla fine ho formattato :boh: non c'era altro da fare :rolleyes: :muro: ..
:cry: :cry:
che sfiga

Dexther
03-02-2007, 19:20
:cry: :cry:
che sfiga


vabbè dai , ho salvato la posta e quello era l'importante :rolleyes: