Kyashan_78
04-01-2007, 15:43
.
...di sicuro molti di voi usciranno subito da questo post, perchè troppo lungo, ma per far capire il mio problema ci vuole qualche riga in più. Grazie
Salve a tutti...
quello che vi sottopongo, è uno strano problema con la mia rete LAN... molto strano!
Dispongo di 3 macchine (2 PC ed un notebook) collegate ad un Router ADSL (un Netgear RP614) a sua volta collegato al router ADSL di Fastweb (un Pirelli se non erro)
Insomma, questa è la soluzione da molti consigliata (compreso l'utilizzo del Router Netgear RP614 per reti FastWeb) per far comunicare più PC tra loro, sfruttando una connessione Ethernet 10/100 per la LAN e allo stesso tempo navigare in Internet.
Le tre macchine navigano su internet senza problemi.
Fanno parte di un normalissimo Workgroup, insomma, una comune rete LAN domestica.
Ottengono l'IP in automatico, assegnato dal router FasWeb in DHCP attraverso il router Netgear cui sono collegate le macchine. (FastWeb rilascia tre IP ma il loro hug/router concede una connessione limitata a 10Mbit/sec mentre con il secondo router Netgear viaggiano a 10/100) Insomma... tutto è in piena regola e tecnicamente corretto.
Le macchine montano...
Windows XP Pro (SP2 integrato)
Norton Internet Security 2004
(N.B. in Norton sono attive le autorizzazioni di accesso per tutte e tre le macchine perchè possano "vedersi" tra loro)
Il problema... :muro:
come consigliato dalla Symantec e da molti su vari forum, perchè Norton non entri in conflitto con il Firewall di XP, si consiglia di disattivare quest'ultimo dal "Centro sicurezza" di Windows XP
Inoltre, alcuni consigliano di disattivare il Firewall di XP alla fonte, quindi, "arrestando e disabilitando il servizio: "Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS)". Questo per evitare del tutto eventuali "interferenze da parte del Firewall di XP".
A questo punto, le macchine navigano su internet, ma quando si va su "Risorse di rete\visualizza computer del gruppo di lavoro..." la clessidra parte e dopo un po' appare il mex: "Impossibile accedere al gruppo di lavoro... bla bla bla"
La cosa buffa è che se accedo alle macchine da "Esegui" digitando es: \\nomemacchina\ è possibile accedere alla stessa immediatamente.
Altra, ed ultima cosa strana, è che se riattivo/riavvio il servizio "Windows Firewall..." impostandolo su "Automatico" allora posso finalmente vedere le macchine anche dal browser di rete (da Risorse di rete) In questo modo il servizio dovrebbe essere sveglio ma non "operare" dal momento che è stato disattivato dal "Centro sicurezza" di XP. Nononstante non dovrebbe agire, quando avviato il servizio, noto rallentamenti sui flussi di connessione alla rete interna/esterna. Insomma, in qualche modo il Firewall di XP rompe anche se azzittito :mbe:
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
NOVITA'...!!!
Ho appena scoperto che basta che su una delle tre macchine sia Attivo il serivizio del Firewall di XP (Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS)) perchè tutte e tre si vedano in rete al 100% (quindi anche da "Risorse di rete\visualizza computer del gruppo di lavoro..." )
N.B. con Attivo, intendo che il servizio di XP è impostato su Automatico anche se il Firewall di XP è disattivato manualmente nel "Centro sicurezza" di XP".
Ma... Se la macchina con Attivo il servizio Firewall di XP viene spenta, allora per le altre due torna il problema di non vedersi in rete. Sembrerebbe che il PC con attivo il servizio Firewall di XP faccia da ponte per tutte e tre.
QUALCHE IDEA??!!
Assurdo...
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Sperando sia utile...
dal link sotto, riporto uno screenshot della lista dei servizi di XP, dal momento che ho disattivando alcuni di essi perchè inutili o non adatti alle mie esigenze seguendo comunque varie ed "attendibili" indicazioni. Ho disattivato solo servizi superflui (spero).
link: http://www.epikentrum.it/servizi.html
Perchè tutto questo? :eek:
Esiste una spiegazione logica o devo accettare ancora una volta la supremazia surreale delle macchine? :confused:
Grazie a Voi tutti e spero in una soluzione :help:
Kyashan_78
.
...di sicuro molti di voi usciranno subito da questo post, perchè troppo lungo, ma per far capire il mio problema ci vuole qualche riga in più. Grazie
Salve a tutti...
quello che vi sottopongo, è uno strano problema con la mia rete LAN... molto strano!
Dispongo di 3 macchine (2 PC ed un notebook) collegate ad un Router ADSL (un Netgear RP614) a sua volta collegato al router ADSL di Fastweb (un Pirelli se non erro)
Insomma, questa è la soluzione da molti consigliata (compreso l'utilizzo del Router Netgear RP614 per reti FastWeb) per far comunicare più PC tra loro, sfruttando una connessione Ethernet 10/100 per la LAN e allo stesso tempo navigare in Internet.
Le tre macchine navigano su internet senza problemi.
Fanno parte di un normalissimo Workgroup, insomma, una comune rete LAN domestica.
Ottengono l'IP in automatico, assegnato dal router FasWeb in DHCP attraverso il router Netgear cui sono collegate le macchine. (FastWeb rilascia tre IP ma il loro hug/router concede una connessione limitata a 10Mbit/sec mentre con il secondo router Netgear viaggiano a 10/100) Insomma... tutto è in piena regola e tecnicamente corretto.
Le macchine montano...
Windows XP Pro (SP2 integrato)
Norton Internet Security 2004
(N.B. in Norton sono attive le autorizzazioni di accesso per tutte e tre le macchine perchè possano "vedersi" tra loro)
Il problema... :muro:
come consigliato dalla Symantec e da molti su vari forum, perchè Norton non entri in conflitto con il Firewall di XP, si consiglia di disattivare quest'ultimo dal "Centro sicurezza" di Windows XP
Inoltre, alcuni consigliano di disattivare il Firewall di XP alla fonte, quindi, "arrestando e disabilitando il servizio: "Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS)". Questo per evitare del tutto eventuali "interferenze da parte del Firewall di XP".
A questo punto, le macchine navigano su internet, ma quando si va su "Risorse di rete\visualizza computer del gruppo di lavoro..." la clessidra parte e dopo un po' appare il mex: "Impossibile accedere al gruppo di lavoro... bla bla bla"
La cosa buffa è che se accedo alle macchine da "Esegui" digitando es: \\nomemacchina\ è possibile accedere alla stessa immediatamente.
Altra, ed ultima cosa strana, è che se riattivo/riavvio il servizio "Windows Firewall..." impostandolo su "Automatico" allora posso finalmente vedere le macchine anche dal browser di rete (da Risorse di rete) In questo modo il servizio dovrebbe essere sveglio ma non "operare" dal momento che è stato disattivato dal "Centro sicurezza" di XP. Nononstante non dovrebbe agire, quando avviato il servizio, noto rallentamenti sui flussi di connessione alla rete interna/esterna. Insomma, in qualche modo il Firewall di XP rompe anche se azzittito :mbe:
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
NOVITA'...!!!
Ho appena scoperto che basta che su una delle tre macchine sia Attivo il serivizio del Firewall di XP (Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS)) perchè tutte e tre si vedano in rete al 100% (quindi anche da "Risorse di rete\visualizza computer del gruppo di lavoro..." )
N.B. con Attivo, intendo che il servizio di XP è impostato su Automatico anche se il Firewall di XP è disattivato manualmente nel "Centro sicurezza" di XP".
Ma... Se la macchina con Attivo il servizio Firewall di XP viene spenta, allora per le altre due torna il problema di non vedersi in rete. Sembrerebbe che il PC con attivo il servizio Firewall di XP faccia da ponte per tutte e tre.
QUALCHE IDEA??!!
Assurdo...
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Sperando sia utile...
dal link sotto, riporto uno screenshot della lista dei servizi di XP, dal momento che ho disattivando alcuni di essi perchè inutili o non adatti alle mie esigenze seguendo comunque varie ed "attendibili" indicazioni. Ho disattivato solo servizi superflui (spero).
link: http://www.epikentrum.it/servizi.html
Perchè tutto questo? :eek:
Esiste una spiegazione logica o devo accettare ancora una volta la supremazia surreale delle macchine? :confused:
Grazie a Voi tutti e spero in una soluzione :help:
Kyashan_78
.