View Full Version : lg KG920 vs sony-ericsson k800i
salve a tutti.
siccome ho a casa una digitale che non uso mai(2-3 volte l'anno),avevo pensato di venderla e vedendo le recensioni dell'lg mi è saltata l'idea di vendere anche il tel e prenderne uno che integrasse uno buona fotocamera così da avere il 2in1.
ora ho un samsung d600,mi trovo bene ma cmq la fotocamera da due megapixel non può sostituire quella di una digitale,cosa che invece mi è parso di capire lg possa fare.
così informandomi un pò in giro ho letto di gente che consigliava anche il k800i,però ho visto che ha solo 3 megapixel questo.
voi che mi consigliate?a me interessa che possa fare buone foto per sostuire la digitale,ma rimane importantissimo il comparto audio-ricezione-sms che reputo fondamentale(e che il samsung mi permetteva di avere a livelli ottimi)
che mi dite insomma di questi due terminali?altri da consigliare?
Facendo la premessa che attualmente, nessun cellulare sostituisce una digitale, nemmeno di fascia medio-bassa, l'LG avrà pure una buona fotocamera, ma oltre a richiedere mano di granito puro, è un cellulare con un software incompleto e personalmente esteticamente lo trovo veramente brutto. Il K800i è un buon compromesso, 3 mpixel sono sufficienti per stampe 10x15cm di buona qualità, si comporta bene come telefono, ha la videochiamata e l'umts e soprattutto una fotocamera immediata e buona in quasi tutte le condizioni. Se vuoi qualcosa di veramente vicino a una digitale, dovresti andare su sharp 903 (non commercializzato ufficialmente in Italia, ma si trova) o un imobile 902 (idem, con l'aggravante che non hai la lingua italiana). Io ti consiglio di tenere la digitale e il cellulare che hai.
quindi a livello fotocamera il sony è meglio dell'lg?
sottolineo che dell'estetica non mi interessa molto.
non mi interessa proprio nulla invece di umts e simili
No, non è migliore, è soltanto più facile. La qualità dell'LG per me è solo leggerissimamente migliore di quella del k800i nonostante 2mpixel di differenza, ma vale solo di giorno, di notte il k800i fa sicuramente meglio.
grazie per le risposte.
mi sono un pò informato ora in giro su internet però agli altri due modelli da te citati,che mi sembrano una spanna sopra a quelli in oggetto...
che mi sai dire di piu?imobile sembra una bomba,ma non riesco a capire se gli manca anche il t9 in italiano.
mi sapresti gentilmente dare qualche info in piu su questi due?quale consiglieresti e perchè?ho visto inoltre che costerebbero pure una cifra umana!
salve a tutti.
siccome ho a casa una digitale che non uso mai(2-3 volte l'anno),avevo pensato di venderla e vedendo le recensioni dell'lg mi è saltata l'idea di vendere anche il tel e prenderne uno che integrasse uno buona fotocamera così da avere il 2in1.
ora ho un samsung d600,mi trovo bene ma cmq la fotocamera da due megapixel non può sostituire quella di una digitale,cosa che invece mi è parso di capire lg possa fare.
così informandomi un pò in giro ho letto di gente che consigliava anche il k800i,però ho visto che ha solo 3 megapixel questo.
voi che mi consigliate?a me interessa che possa fare buone foto per sostuire la digitale,ma rimane importantissimo il comparto audio-ricezione-sms che reputo fondamentale(e che il samsung mi permetteva di avere a livelli ottimi)
che mi dite insomma di questi due terminali?altri da consigliare?
Occhio , che secondo me avete fin'ora dimenticato una cosa fondamentale : questo LG ha il sensore CCD il che lo pone sopra tutti i cell. con fotocamera oggi in commercio ( non dimentichiamo anche l'ottimo N73 ) ed in più ha la funzione video, che registra in formato VGA con risoluzione di 640x480 pixel cosa che il k800i si scorda alla grande .
quindi , nonostante sia brutto , l'LG è l'unico oggi a poter sostituire una digitale in tutto e per tutto , comprese le foto in notturna NETTAMENTE superiori al K800ì .
=> peppezi => di notte il k800i fa sicuramente meglio.
ma scusa , hai visto le foto in notturna del LG ? Io penso di no .
adesso linko una recensione classica , ma se trovo quella dove ho visto le foto in notturna la posterò .................
http://mobile-review.com/review/lg-kg920-en.shtml
zephyr83
04-01-2007, 17:42
Quoto quanto detto da peppe, in notturna il k800 è quello che se la cava meglio, decisamente meglio dell'LG. Mobile-review è ottimo ma nn per valutare le foto, li la cosa migliroe è segure alcuni forum di telefonia e valutare l'operato degli utenti che lo possiedono veramente. Riguardo la questione sensore ccd e cmos concordo che in generale il primo sia migliore ma nn è una regola fissa inoltre un ccd fatto cn i piedi sarà sempre peggio di un cmos fatto bene. E poi ci sn altri fattori come ottica e gestione software. L'unica pecca del k800 sn i video davvero ridicoli, come foto nn ha niente da invidiare all'LG dove bisogna avere mano granitica e in automatico tende sempre a fare foto sul giallo. Aggiungiamo costo e software LG e i punti a favore del k800 aumentano. Lo sharp 903 riesce a fare molto meglio peccato che da noi nn si trovi nei negozi e bisogna prenderlo import. Però come foto è sicuramente la soluzione migliore. ha sensore ccd e fa video migliori a quelli del k800 (ma nn VGA). L'imobile è sugli stessi livelli dello sharp per le foto (per me un pelo meglio) ma fa video VGA a 30 fps. L'LG nn fa video VGA ma qvga (320x240) a 30 fps (meglio dello shap cmq che li fa a 15 se nn sbaglio)
zephyr sei quello che era intervenuto sulla discussione dell imobile su iltelefonino.net?
l'ho letta prima:D
comunque ok,escludo i due in oggetto,ora mi interessano gli altri due!
ma sull'imobile c'è o no il t9 italiano?e sullo sharp?
Quoto quanto detto da peppe, in notturna il k800 è quello che se la cava meglio, decisamente meglio dell'LG. Mobile-review è ottimo ma nn per valutare le foto, li la cosa migliroe è segure alcuni forum di telefonia e valutare l'operato degli utenti che lo possiedono veramente. Riguardo la questione sensore ccd e cmos concordo che in generale il primo sia migliore ma nn è una regola fissa inoltre un ccd fatto cn i piedi sarà sempre peggio di un cmos fatto bene. E poi ci sn altri fattori come ottica e gestione software. L'unica pecca del k800 sn i video davvero ridicoli, come foto nn ha niente da invidiare all'LG dove bisogna avere mano granitica e in automatico tende sempre a fare foto sul giallo. Aggiungiamo costo e software LG e i punti a favore del k800 aumentano. Lo sharp 903 riesce a fare molto meglio peccato che da noi nn si trovi nei negozi e bisogna prenderlo import. Però come foto è sicuramente la soluzione migliore. ha sensore ccd e fa video migliori a quelli del k800 (ma nn VGA). L'imobile è sugli stessi livelli dello sharp per le foto (per me un pelo meglio) ma fa video VGA a 30 fps. L'LG nn fa video VGA ma qvga (320x240) a 30 fps (meglio dello shap cmq che li fa a 15 se nn sbaglio)
Amd1ghz, ha detto tutto zephyr. Lassa perdere mobile-review e soprattutto affidati di più ai test degli utenti che a quelle pseudo recensioni di modelli beta e probabilmente dopati in qualche caso (vedi N93).
Detto questo, ribadisco che oggi nessun cellulare può sostituire una digitale di medio/basso livello. Con lo stesso prezzo dell'Lg ci vengono ottimi cellulari e ottime fotocamere digitali.
Sull'imobile posso solo dirti che il T9 in italiano per ora non c'è e temo che difficilmente ci sarà, mentre nello sharpone dovresse esserci.
certo però che guardando alcune foto fatte dal imobile non si direbbe che non possa sostituire una fotocamera...
riassumo in punti per semplicità :
1) le recensioni sull'N93 evidenziano come sia inferiore al N73 nel comparto fotografico , mai vista nessuna recernsione ( seria ) dire che fosse il n°1
2) le foto ad esempio delle recensioni dell'N73 su GSM Arena e Mobile review sono identiche come qualità e definizione a quelle che faccio col mio cell , perchè non dovrei crederci ?
3) non conosco nessuno , ma proprio nessuno che abbia quel LG , quindi su cosa altro mi posso basare ?
zephyr83
04-01-2007, 19:23
riassumo in punti per semplicità :
1) le recensioni sull'N93 evidenziano come sia inferiore al N73 nel comparto fotografico , mai vista nessuna recernsione ( seria ) dire che fosse il n°1
2) le foto ad esempio delle recensioni dell'N73 su GSM Arena e Mobile review sono identiche come qualità e definizione a quelle che faccio col mio cell , perchè non dovrei crederci ?
3) non conosco nessuno , ma proprio nessuno che abbia quel LG , quindi su cosa altro mi posso basare ?
basta frequentare altri forum di telefonia. Mobile-review è eccezionale ma per le foto nn ci prende quasi mai inoltre spesso testano telefoni cn firware nn definitivi. Le prime immagini che avevano postate dell'n93 (prima della recensione) erano spettacolari! Se nn sbaglio le hanno postate nella recensione del k800 dove perdeva miseramente in confronto.....il realtà è il contrario. Anche per l'n90 avevano postato foto più belle del reale. Per nn parlare delle foto fatte con l's700 che facevano schifo quando in realtà erano ottime (per i tempi). Anche cn i vari sharp i risultati sn sempre stati sotto le reali capacità.
Ripeto, basta seguire altri forum di telefona. Nei forum di cellulari.it e telefonino.net si trovano foto in abbondanza di tutti i telefoni citati
riassumo in punti per semplicità :
1) le recensioni sull'N93 evidenziano come sia inferiore al N73 nel comparto fotografico , mai vista nessuna recernsione ( seria ) dire che fosse il n°1
2) le foto ad esempio delle recensioni dell'N73 su GSM Arena e Mobile review sono identiche come qualità e definizione a quelle che faccio col mio cell , perchè non dovrei crederci ?
3) non conosco nessuno , ma proprio nessuno che abbia quel LG , quindi su cosa altro mi posso basare ?
Su 1) e 2) ti ha risposto zephyr, sul punto 3) posso darti un suggerimento. Astieniti se non conosci l'argomento :D
Su 1) e 2) ti ha risposto zephyr, sul punto 3) posso darti un suggerimento. Astieniti se non conosci l'argomento :D
adesso non diciamo fesserie dai .
Non conosco quel cellulare ... e basta ; allora leggo la recensione , mi sembra logico .
Ho dato una occhiata a uno dei 2 siti segnalati , è interessante ma spesso si scrivono fesserie proprio come su questo forum ; tra l'altro ho visto un link ad una comparativa veramente truffata dove insieme a foto veritiere si vedono foto palesemente ritoccate per far risaltare una marca o l'altra ..........
comunque per il punto 1) ti ho risposto io , dato che se vai a vedere la recensione del N73 , parlano di come le foto di N93 siano inferiori e con più rumore .
per il punto 2) non mi ha risposto perchè non c'è risposta quando c'è l'evidenza di un fatto .
:D
Intanto non mi pare di averti mai detto che dici fesserie, pur non essendo d'accordo con te. Sei pregato di fare altrettanto. Seconda cosa, come ti ha risposto zephyr, se vai a guardare alcune pre-recensioni su mobile-review come la già citata sull'n93 potrai capire da solo, eventualmente chiedi l'aiuto del pubblico o compra una vocale :D
Terza cosa, una recensione compilata magari in un paio di giorni non potrà mai darti le informazioni complete di un reale utilizzatore, se pensi diversamente direi che allora siamo tutti espertissimi di qualunque argomento, basta la recensione.
Quarta cosa, non ho mai detto che tutte le recensioni sono fasulle, solo che molte non danno l'idea perchè tralasciano dettagli e situazioni particolari, o magari su 100 foto scattate vengono postate solo le migliori falsando l'idea di fotocamera di cellulari, o peggio ancora perchè nessuno nelle recensioni si preoccupa di tirare il meglio dall'oggetto da recensire, perchè il tempo non è sufficiente.
Ultima cosa, se per te le foto dell'LG sono da digitale, i casi sono due. O non hai una digitale (in questo caso per acculturarti ti basterà leggere una qualunque recensione :D ) o hai seri problemi di vista (e in questo caso non ho recensioni di ottica spicciola che possano aiutarti).
....... astieniti ........ questa è una fesseria :D
Secondo me , già l'N73 può sostituire una digitale per le foto fatte con luce diurna .
Io le ho fatte , stampate a 10x13 ed il risultato è sorprendente ; ho una digitale da 2.2 Mpixel Kodak e se vuoi vedere come scatta vai a vedere su Steve Digicam .........
:D
....... astieniti ........ questa è una fesseria :D
Secondo me , già l'N73 può sostituire una digitale per le foto fatte con luce diurna .
Io le ho fatte , stampate a 10x13 ed il risultato è sorprendente ; ho una digitale da 2.2 Mpixel Kodak e se vuoi vedere come scatta vai a vedere su Steve Digicam .........
:D
Astieniti è un consiglio che dovresti prendere in seria considerazione. Non fai altro che linkare recensioni, lascia parlare a chi li ha i cellulari :D
L'N73 ce l'ho, fino a 1 settimana fa avevo il k800i, ho una ixus65 e non quella specie di cosa che chiami digitale, quando fa ridere anche come webcam :D
Ti assicuro che per quanto ottime foto, quelle dell'n73, dell'Lg e del k800i di digitale hanno solo il formato.
Basta confrontare i soli colori per capire, poi se vuoi vivere nel tuo mondo fatto di favole, fai pure ;)
ok,e invece quelle dell'i-mobile?
Ti mando in PM un link dove ci sono parecchie foto.
zephyr83
04-01-2007, 21:49
adesso non diciamo fesserie dai .
Non conosco quel cellulare ... e basta ; allora leggo la recensione , mi sembra logico .
Ho dato una occhiata a uno dei 2 siti segnalati , è interessante ma spesso si scrivono fesserie proprio come su questo forum ; tra l'altro ho visto un link ad una comparativa veramente truffata dove insieme a foto veritiere si vedono foto palesemente ritoccate per far risaltare una marca o l'altra ..........
comunque per il punto 1) ti ho risposto io , dato che se vai a vedere la recensione del N73 , parlano di come le foto di N93 siano inferiori e con più rumore .
per il punto 2) non mi ha risposto perchè non c'è risposta quando c'è l'evidenza di un fatto .
:D
è ovvio che nei forum trovi di tutto e farci un salto in 5 minuti nn serve! è come su questo forum, un "novellino" (cioè uno appena iscritto che nn ha mai frequentato il sito) leggendo certe discussioni si farebbe strane idee per quello che scrivono alcuni utenti. Cellulari.it già è molti meglio di telefonino.net per queste cose ma basta seguirli assiduamente per farsi un'idea su alcuni utenti e riuscire a valutare quello che scrivono. Alla fine il confronto migliore si fa cn le foto postate e nn cn i link che se ci guardi bene vengono sempre criticati e se puzza di tarocco qualcuno se ne accorge senza problemi. Riguardo a mobile-review nn è che tutte le foto postate dei vari telefoni sia sempre sbagliate ma nn è attendibile. Prima che uscisse ln93 sul sito comparvero foto allucinanti, da digitale vera quasi....po il risultato si è visto :sofico:
Se un modello di cellulare nn lo conosci (è normalissimo, mica possiamo comprarceli tutti :D) basta leggere le varie recensioni su internet e poi seguire i vari forum e chiedere a chi il cellulare ce l'ha e lo usa ogni giorno. Per le foto la cosa migliore è guardare il risultato di vari utenti in varie condizioni.
Sull'LG hai dato informazioni sbagliate, nn fa video vga (640x480) e nn è vero che di notte è meglio del k800, anzi quando la luce scarseggia il sonyericsson per ora è quello che se la cava meglio.
Astieniti è un consiglio che dovresti prendere in seria considerazione. Non fai altro che linkare recensioni, lascia parlare a chi li ha i cellulari :D
L'N73 ce l'ho, fino a 1 settimana fa avevo il k800i, ho una ixus65 e non quella specie di cosa che chiami digitale, quando fa ridere anche come webcam :D
Ti assicuro che per quanto ottime foto, quelle dell'n73, dell'Lg e del k800i di digitale hanno solo il formato.
Basta confrontare i soli colori per capire, poi se vuoi vivere nel tuo mondo fatto di favole, fai pure ;)
non puoi continuare a prendere in giro anche se metti le faccine .
La Kodak fa ottime foto , non farti ingannare dai 'soli' 2.2 Mpixel ..... a parte questo le foto migliori fatte con N73 stampate sono uno spettacolo .
poi se devi fotografare la vetreria a Versailles è normale che non lo fai col cellulare , o no ? ( speriamo sia chiaro ... )
Ma io faccio al 95% foto in diurna e la qualità del N73 per stamparle a 10x15 è più che sufficiente . Per le altre c'è la Kodak .
La Kodak fa ottime foto , non farti ingannare dai 'soli' 2.2 Mpixel .....
:hic: :hic:
Per forza che poi le foto dell'N73 ti sembrano uno spettacolo :ciapet:
La kodak forse viene solo dopo le hp a livello di peggiore qualità...poi immagino il modello, sarà simile a quella che regalano alla esso coi punti :D
Invece di rispondere a me, rispondi a zephyr...hai toppato su tante cose, concentrati su quelle e leggi meglio le recensioni :Prrr:
non scaldiamoci così! io vorrei sottolineare come Amd1Ghz tratta le sue foto, da come ho capito. finora qui si è parlato di qualità pura dei cameraphone. ecco, mi siete sembrati tutti abbastanza ferrati con l'argomento foto, quindi credo che una qualsiasi foto fatta da voi col cell venga ripassata con almeno un programma di fotoritocco; per lo meno è ciò che faccio io. amd1Ghz invece intende stampare (ripeto, almeno così ho capito dal suo "solito" punto di vista) le foto dal suo N73 così come sono, senza nessun ritocco. allora si,è vero;in questo caso il Nokia se la cava bene! a 10x15 non si noteranno mai i dettagli "mangiati" dall'elaborazione software!
ma noi stiamo parlando di qualità effettiva degli scatti,quella che prendi la foto al minimo dell'elaborazione software del dispositivo. insomma,si cerca il Jpeg più puro possibile!quello che poi possa essere rimaneggiato e portato agli stessi effetti visivi dell'N73,ma ognuno a suo gusto personale,e non come dice il telefono.
io cmq ho visto le foto dello Sharp v903 e ne sono rimasto sbalordito! ha anche un motore java niente male!
:hic: :hic:
Per forza che poi le foto dell'N73 ti sembrano uno spettacolo :ciapet:
La kodak forse viene solo dopo le hp a livello di peggiore qualità...poi immagino il modello, sarà simile a quella che regalano alla esso coi punti :D
Invece di rispondere a me, rispondi a zephyr...hai toppato su tante cose, concentrati su quelle e leggi meglio le recensioni :Prrr:
ma se non l'hai come puoi giudicarla ? solo dalla risoluzione ? non si giudica solo da quello una digitale .
allo stesso modo , come precisato da homerdb le foto del K800i che ho reperito in rete , con un solo livello di sharpness e stampate a 10x13 sono ottime .
Le classiche foto ricordo del pomeriggio al lago per esempio le faccio su carta semplice con una stampante 2400x1200 a getto ; difficile notare la differenza con una digitale a 10x13 cm .
Forse su carta lucida con una 4200 dpi si vedrebbe qualcosa ........
ecco appunto,io l'utilizzo che faccio della digitale è quello,fotine così a caso di rado,in qualche compleanno ecc,e non mi interessa granchè rumore o qualità,quando non sono mosse è già un ottimo risultato...per quello chiedevo se secondo voi l'imobile mi potrebbe andar bene.
zephyr83
05-01-2007, 10:59
Io nn passo mai le foto per un programma di foto ritocco se no conoscendomi divento scemo e ci perdo tutto il giorno per cambiare mille parametri e cercare di rendere i colori i più reali possibili....che poi sarebbero sempre diversi una volta stampati :D Al massimo userei un programma di fotoritocco per modificare la nitidezza.
Le foto dei cellualri stampate per essere venogno anche bene perché in formati "piccoli" molti disturbi spariscono ma rimane il problema dei colori. Ad esempio le foto dell'LG tendono quasi sempre al giallo, nn è una bella cosa. Quelle dell'n73 un po' al blu.
Riguardo alle kodak ne ho una anche io comprato solo perché costava pochissimo (quando la presi), è una cx7525 da 5 mpx. Sn molto soddisfatto, facilissima da usare, in automatico fa sempre foto ottimali (per le sue capacità), per essere l'obbiettivo è abbastanza luminoso e con poca luce rende abbastanza. Però come qualità la metto sicuramente al di sopra di Hp ma nn è minimamente ai livelli di nikon e canon. Inoltre i colori delle kodak sn molto belli ma poco reali. Questa è una cosa voluta che caratterizza bene o male tute le kodak. Stampate cmq sn splendide, mi ritengo soddisfatto, il risultato è sempre migliore di quello che otterrei cn qualsiasi cellualre presente oggi sul nostro mercato. Io cmq stampo sempre a 3-4 mpx perché 5 mi sembra inutile, nn devo stampare cartelloni :sofico: e così ci stanno anche più foto e filmati sulla scheda di memoria. Per me sui cellularei dovrbbero concentrarsi solo sui 2mpx massimo 3, fare dei bei sensori grandi in modo da ridurre il rumore.
zephyr83
05-01-2007, 11:00
ecco appunto,io l'utilizzo che faccio della digitale è quello,fotine così a caso di rado,in qualche compleanno ecc,e non mi interessa granchè rumore o qualità,quando non sono mosse è già un ottimo risultato...per quello chiedevo se secondo voi l'imobile mi potrebbe andar bene.
si penso di, anche il k800 potrebbe andare bene soprattutto se fai foto in ambienti nn sempre illuminati al meglio. Le foto dell'imobile di giorno sn sicuramente meglio ma se lo usi anche come telefono forse meglio il k800, più funzionale sotto questo punto di vista e cn il t9 in italiano
l'unica cosa di cui mi lamento è che con N73 non si può cambiare il rapporto di compressione jpeg :(
ma nel confronto
i mobile- k800
i mobile- sharp 903
non si sentono molto i due megapixel di differenza?
e tra k800-sharp 903?chi la spunta?
raga scusate tutte le paranoie ma non vorrei buttare i soldi per poi pentirmene subito!
l'unica cosa di cui mi lamento è che con N73 non si può cambiare il rapporto di compressione jpeg :(
E a cosa ti servirebbe scusa? :eek:
Non ti sembra abbastanza una foto che arriva a pesare più di 1mb in moltissimi casi? :eek:
Io direi che l'assenza più grave è quella legata alla saturazione, colori sempre sballati confrontati con la digitale, anche se fanno ottima figura.
@mnoga
Tra k800 e 903 parlando solo di foto, vince nettissimamente lo sharp
Tra imobile e 903, vince l'imobile non per i mpixel ma per la capacità notturne, di giorno sono bene o male uguali, di notte l'imobile ha una marcia in più.
i colori li posso correggere se serve con PaintshopPro non è un problema .......... ma ho l'impressione che la compressione sia elevata , e diminuendola migliorerebbe ulteriormente il dettaglio .
Assolutamente falso, alcuni colori non li correggi facilmente con photoshop e comunque non ha senso. Prova a scattare una foto a un fiore dal rosso intenso, oltre ai colori atomici, noterai una quantità di disturbi tali che con photoshop fai prima a disegnarla a mano.
Sulla compressione, non dipende solo dai Kb, più Kb non significa per forza foto migliori, a parte il fatto che 1Mb per una foto da 3mpixel sono solitamente molto più che sufficienti, considerato che la mia ixus da 6mpixel fa foto anche da 500Kb alla risoluzione di 3-4mpixel. Quello che conta è l'algoritmo e la qualità dei circuiti A/D.
avevo un programma sul 6670 che faceva foto a 640x480 ma in cui si poteva scegliere il grado di compressione da nullo a MAX .
Le foto erano sempre più grosse in KB rispetto a quelle di default da 1 Mpixel del telefono e nonostante la risoluzione inferiore erano più belle , non erano nettamente visibili gli artefatti .
Scusa amd, sei molto simpatico, ma di fotografia proprio non ci prendi. Mi pare ovvio che una foto a 640x480 ha artefatti meno visibili di una da 1mpixel. I confronti devi farli a parità di condizioni e comunque fino ad ora, fidati...nessun software symbian ha mai migliorato la qualità delle foto della cam di serie (e potrei anche spiegarti perchè, ma non ci penso nemmeno) e soprattutto stai parlando di cellulari dell'età della pietra dove la fotocamera era un orpello e null'altro. Detto questo, siamo entrambi abbondantemente OT.
marcowheelie
05-01-2007, 12:41
valuta anche l'n73.
per i tuoi utilizzi cmq i cell citati sono ottimi ;) (per foto di giorno)
ps: magari valuta anche se a questi cell puoi comprare un flash opzionale per foto di notte :)
zephyr83
05-01-2007, 13:28
ma nel confronto
i mobile- k800
i mobile- sharp 903
non si sentono molto i due megapixel di differenza?
e tra k800-sharp 903?chi la spunta?
raga scusate tutte le paranoie ma non vorrei buttare i soldi per poi pentirmene subito!
ma infatti 5 mpx a cosa ti servono? devi stampare poster? :sofico: Fra k800 e 903 di giorno decisamente meglio lo sharp, di sera se la cava meglio il k800, inoltre ha un vero flash allo xeno. Fra imobile e sharp quoto quanto detto da beppe. Però valuta bene anche il comparto telefonico e se scrivi tanti sms cn l'imobile niente t9 in italiano mentre cn lo sharp aggiornandolo in un centro puoi averlo (però il cellulare rischia di starti via abbastanza). Per me come foto bene o male ti troveresti bene cn tutti e 3. Guardando l'aspetto telefonico io prediligerei il k800; ma il compromesso migliore sembra lo sharp se il fattore foto è il più importante (ha anche uno zoom ottico 3x e fa video migliori del sonyericsson.....anche se in questo caso l'imobile è decisamente meglio).
scrivo sì sms...per quello valuto.
5 megapixel posson far la differenza sì, sono indeciso per quello,che 3 possano esser troppo pochi per sostituire una digitale...
Scusa amd, sei molto simpatico, ma di fotografia proprio non ci prendi. Mi pare ovvio che una foto a 640x480 ha artefatti meno visibili di una da 1mpixel. I confronti devi farli a parità di condizioni e comunque fino ad ora, fidati...nessun software symbian ha mai migliorato la qualità delle foto della cam di serie (e potrei anche spiegarti perchè, ma non ci penso nemmeno) e soprattutto stai parlando di cellulari dell'età della pietra dove la fotocamera era un orpello e null'altro. Detto questo, siamo entrambi abbondantemente OT.
ho dimenticato di precisare una cosa , erano moooooooolto meglio di quelle fatte a 640x480 col cell alla max qualità , ma nel complesso più belle anche di quelle a 1 Mpixel .
io non mi spaccio per esperto fotografo , sono uno a cui piace provare e sperimentare di tutto .
ho dimenticato di precisare una cosa , erano moooooooolto meglio di quelle fatte a 640x480 col cell alla max qualità , ma nel complesso più belle anche di quelle a 1 Mpixel .
io non mi spaccio per esperto fotografo , sono uno a cui piace provare e sperimentare di tutto .
sono molto OT....amd,perchè non ti vieni a fare un giro su un paio di forum di fotografia??? te ne suggerisco 2: uno è abc fotografia (http://www.abc-fotografia.com/bache/forum_0.htm) e un'altro è Photo 4u (http://www.photo4u.it/index.php?sid=cb53df648b05c53243c7fa4929bc5d4c)
ti aspetto!
il primo è molto tecnico e ci sono parecchie spiegazioni a molte cose,comprese guide ecc....il secondo è molto più libero del primo e si parla di tutto!!
io veramente sono regolarmente iscritto al secondo....
sono molto OT....amd,perchè non ti vieni a fare un giro su un paio di forum di fotografia??? te ne suggerisco 2: uno è abc fotografia (http://www.abc-fotografia.com/bache/forum_0.htm) e un'altro è Photo 4u (http://www.photo4u.it/index.php?sid=cb53df648b05c53243c7fa4929bc5d4c)
ti aspetto!
il primo è molto tecnico e ci sono parecchie spiegazioni a molte cose,comprese guide ecc....il secondo è molto più libero del primo e si parla di tutto!!
io veramente sono regolarmente iscritto al secondo....
ok , ora non posso ma salvo i link e magari stasera ci faccio un giro
/\
/\
credo che ci conosciamo!
zephyr83
05-01-2007, 19:51
credo che ci conosciamo!
si credo anche io :D
Uhm non ricordo :D
Ah si ora ricordo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.