View Full Version : Scelta del progetto: quale da più crediti?
Fra_cool
04-01-2007, 15:16
ciao a tutti!
E da un pò che scaccolo (see my sign... (http://www.boincstats.com/signature/user_537711.gif)) e vorrei capire come ottimizzare i miei criceti!
In particolare, per dei progetti che seguo con uguale interesse, come fare per capire se a parità di tempo di impiego di cpu un progetto mi da più crediti di un altro, ehm, "sono più utile" ;) ?
Questo valore può cambiare col tipo di cpu?
tnx a tutti!
Ciao, Frà!
Ovviamente lo fai per la Scienza, vero?? :D ;) :asd:
A patto di avere tempi stabili (WUs che durano tutte lo stesso tempo sullo stesso processore) puoi fare questa prova.
Su ogni macchina e per ogni progetto prendi nota di quanti crediti ricevi per una WU (CR) e del tempo in secondi (lo trovi nella lista dei risultati sul tuo account del progetto) che impieghi per elaborare quella WU (TE).
Poi fai questa proporzione:
CR / TE * 3600 e otterrai i crediti che quel PC su quel progetto può fare in un'ora (CH).
Una volta che avrai fatto questa proporzione per ogni progetto di ogni macchina, potrai assegnare il progetto X alla macchina con il maggior CH per quel progetto. ;)
Esempio, con valori a caso:
Rosetta: 100 crediti dopo 7200 sec. => 50 CH;
Einstein: 150 crediti dopo 8000 sec. => 67.5 CH;
Seti: 75 crediti dopo 3900 sec. => 69.2 CH;
Con questi dati converrà elaborare Seti o Einstein (con resa molto simile), mentre andrebbe lasciata Rosetta (che ogni ora ti darebbe 17-19 crediti in meno rispetto agli altri due).
Ovviamente con un altro processore potresti avere risultati ben diversi, quindi è un conto che devi rifare per ogni macchina che usi.
Tieni conto anche di un'altra cosa: gli sviluppatori di BOINC hanno ideato il sistema di crediti fissi proprio per ridurre le differenze tra i vari progetti. Quindi se tutti i progetti, prima o poi, finiranno per adottare il sistema di crediti fissi, ogni macchina avrà gli stessi CH e tutti i progetti "renderanno" allo stesso modo. :O
Chiaramente potrà sempre esserci un client particolarmente riuscito per una particolare architettura... e allora converrà comunque continuare a testare... :Prrr:
Buon lavoro!!
Cecco BS
04-01-2007, 16:53
vergognati! Si scaccola per la scienza, non per vedere il proprio nome salire in classifica!! :D :D
Fra_cool
04-01-2007, 21:40
Ovviamente lo fai per la Scienza, vero?? :D ;) :asd:
vergognati! Si scaccola per la scienza, non per vedere il proprio nome salire in classifica!! :D :D
:asd: :asd: Certo, solo che vorrei essere "il più utile possibile"... :sofico:
Scherzi a parte, forse è proprio perché spero di essere utile che non ho mai partecipato al SETI (ok, non mi dite niente :stordita: ...)
A patto di avere tempi stabili (WUs che durano tutte lo stesso tempo sullo stesso processore) puoi fare questa prova.
Su ogni macchina e per ogni progetto prendi nota di quanti crediti ricevi per una WU (CR) e del tempo in secondi (lo trovi nella lista dei risultati sul tuo account del progetto) che impieghi per elaborare quella WU (TE).
Poi fai questa proporzione:
CR / TE * 3600 e otterrai i crediti che quel PC su quel progetto può fare in un'ora (CH).
Una volta che avrai fatto questa proporzione per ogni progetto di ogni macchina, potrai assegnare il progetto X alla macchina con il maggior CH per quel progetto. ;)
Esempio, con valori a caso:
Rosetta: 100 crediti dopo 7200 sec. => 50 CH;
Einstein: 150 crediti dopo 8000 sec. => 67.5 CH;
Seti: 75 crediti dopo 3900 sec. => 69.2 CH;
Con questi dati converrà elaborare Seti o Einstein (con resa molto simile), mentre andrebbe lasciata Rosetta (che ogni ora ti darebbe 17-19 crediti in meno rispetto agli altri due).
Ovviamente con un altro processore potresti avere risultati ben diversi, quindi è un conto che devi rifare per ogni macchina che usi.
Tieni conto anche di un'altra cosa: gli sviluppatori di BOINC hanno ideato il sistema di crediti fissi proprio per ridurre le differenze tra i vari progetti. Quindi se tutti i progetti, prima o poi, finiranno per adottare il sistema di crediti fissi, ogni macchina avrà gli stessi CH e tutti i progetti "renderanno" allo stesso modo. :O
Chiaramente potrà sempre esserci un client particolarmente riuscito per una particolare architettura... e allora converrà comunque continuare a testare... :Prrr:
Buon lavoro!!
grazie per i consigli e le info ;)
Pensavo che bastasse dividere equamente la risorse della macchina tra i vari progetti, aspettare che i rac si stabilizzino, e scegliere il progetto col rac più alto.
Per ora sul pc principale ho (per core):
Einstein CH=27,01
Rosetta CH=19,03
Spinhenge CH=11,71
Di Climate non so come calcolare, no ho i tempi per WU!
In conclusione penso che, ovviamente per il bene della scienza, sceglierò di contribuire ad Einstein! ;)
Ciao, Frà!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.