View Full Version : Calcio & ferro
Premetto che ormai mi sono sputtanàta di brutto su questo forum, chi mi conosce sa che per un periodo della mia vita ho mantenuto un comportamento alimentare decisamente sbagliato, ma ora è un po' che sto cercando di integrare, ma.... mi sembra di far così ---> :mc: i miei valori del sangue non accennano ad aumentare (o diminuire, dipende il valore, in questo caso la fosfatasi alcalina è troppo alta e il calcio troppo basso, e queste due cose in concomitanza significa che alla prima volta che cado saprò perché mi sono frantumata qualche osso)
A me i latticini a parte quelli che non sanno di formaggio tipo la jocca o gli yogurt alla frutta, pure da latte scremato che leggendo i valori nutrizionali contiene più calcio di quello intero, mi fanno schifo, poco poco assaggio la ricotta e un po' la tuma, per il resto :Puke: quindi astenersi commenti sullo sforzarsi di mangiare latticini :cry: Avendo letto su internet che contengono parecchio calcio cavoli e broccoli ho invano cercato di integrare così, ne mangio a quantità spaventevoli, ma niente, e pure polpi, gamberi e calamari, che adoro e contengono calcio più di altri pesci...
E anche di ferro sto messa malino, e come fanno i vegetariani con solo i legumi e verdure ad avere valori a posto? Vero che almeno stando alle tabelle di internet i legumi contengono più ferro della carne (a parte milza, fegato... ma a me le interiora fanno impressione), io mangio sia legumi che carne (pollo, tacchino, maiale e quando c'ho i soldi anche il cinghiale), tutto bello condito con limone e pepe che dicono che aumentano l'assorbimento di sto cazz di ferro..
Ma perché sono fatta così male io? :cry:
Qua ci sono vegani? A parte la soia che per me è troppo complicata sia da reperire che da cucinare, e i prodotti preconfezionati alla soia costano troppo, come integro? :muro:
mia madre non può magnare formaggi o latte e integra col calcio che prende in farmacia
la dieta vegana lasciala a chi vuol farsi del male
consulta un dietologo
ma non avevi mezza famiglia di medici? :fagiano:
non è che un dottore puo' darti un bel integratore????? :rolleyes:
mia madre non può magnare formaggi o latte e integra col calcio che prende in farmacia
la dieta vegana lasciala a chi vuol farsi del male
consulta un dietologo
ma non avevi mezza famiglia di medici? :fagiano:
Eh si ma loro pensano che io non mangi formaggi per capriccio, anche la ricotta, la tuma e la jocca la mangio solo per farli un po' contenti :cry: sono le robe che mi fanno meno schifo (lo so, lo so, non si dice "schifo" dei cibi.... diciamo che non mi piacciono....)
non è che un dottore puo' darti un bel integratore????? :rolleyes:
eh il mio dottore è mio padre... quello mi vuole infilare un imbuto in bocca e versarci litri di latte e formaggi :stordita:
{|e']Eh si ma loro pensano che io non mangi formaggi per capriccio, anche la ricotta, la tuma e la jocca la mangio solo per farli un po' contenti :cry: sono le robe che mi fanno meno schifo (lo so, lo so, non si dice "schifo" dei cibi.... diciamo che non mi piacciono....)
se proprio non riesci a mangiare quella roba ti rimane l'integrazione farmaceutica credo ma come detto un dietologo ne sa molto più di 30.000 utenti di forum di hardware
a parte che secondo me alla rima porcata di calcio che provi a ingurgitare ti viene una voglia di mangiare formaggio che metà ne basta :D
idem per il ferro, integrabile anche quello. presente che sapore ha il ferro?
{|e']eh il mio dottore è mio padre... quello mi vuole infilare un imbuto in bocca e versarci litri di latte e formaggi :stordita:
ah,non lo sapevo.....sorry!!! :O
prova ad andare in farmacia e chiedere se hanno loro un integratore?
hai mica parenti farmacisti???? :eek:
scherzo!
se proprio non riesci a mangiare quella roba ti rimane l'integrazione farmaceutica credo ma come detto un dietologo ne sa molto più di 30.000 utenti di forum di hardware
a parte che secondo me alla rima porcata di calcio che provi a ingurgitare ti viene una voglia di mangiare formaggio che metà ne basta :D
idem per il ferro, integrabile anche quello. presente che sapore ha il ferro?
:stordita: si? mai provati gli integratori di calcio o ferro, pensavo fossero tipo gli aminoacidi che prendevo l'anno scorso quando non riuscivo ma nemmeno a masticare qualcosa :stordita: una botta di fialetta liquida e via!
e poi riprendendo la tua risposta di prima, io non voglio mica mangiare vegan, se mi togliete la carne adesso potrei sbranare una persona viva :D
@londo83 no non ne ho parenti in farmacia :fagiano:
{|e']:stordita: si? mai provati gli integratori di calcio o ferro, pensavo fossero tipo gli aminoacidi che prendevo l'anno scorso quando non riuscivo ma nemmeno a masticare qualcosa :stordita: una botta di fialetta liquida e via!
e poi riprendendo la tua risposta di prima, io non voglio mica mangiare vegan, se mi togliete la carne adesso potrei sbranare una persona viva :D
@londo83 no non ne ho parenti in farmacia :fagiano:
il calcio lo trovi in pastiglie o buste, si scioglie con difficoltà in acqua e pare di ingoiare qualcosa tipo acqua e calce
il ferro sa di.... ferro. mai assaggiato il ferro? anche solo il sangue. ecco, immaginati delle fiale liquide di quella roba ma iperconcentrate come gusto.
credo che un pò di formaggio in confronto sia quasi un lusso :D
RiccardoS
04-01-2007, 15:20
{|e']
Ma perché sono fatta così male io? :cry:
la risposta te la sei data da sola: non ti piace niente, che ci vuoi fare? impara a mangiare di tutto e non ad essere così schizzinosa (certo... il fatto che mangi la jocca la dice lunga... credo che non esista sulla faccia della terra un latticino più schifezza di quella robaccia lì)...
a parte questo... per assimilare il calcio, il nostro corpo ha bisogno anche di vitamine (mi pare la A) quindi cerca degli alimenti che contengano anche questa, ed è molto consigliata una naturale e ragionevole esposizione al sole, altrimenti è inutile che ti riempi di puzzolentissimi broccoli, se poi li caghi allegramente! :D
lascia perdere vegetariani ed integratori: una normale sana e corretta alimentazione (a meno di particolari problemi), fornisce tutto il necessario.
alimatteo86
04-01-2007, 15:32
è impossibile che non ti piaccia neanche uno dei 100 tipi di formaggio.... :confused:
abituati a metterne un po' ovunque....alla fine quando trovi quello che ti piace ti assicuro che ne mangerai fino a scoppiare
cmq a breve ttermine sono anch'io per gli integratori, certo è che non puoi andarci avanti a vita ocn quei cosi ;)
la risposta te la sei data da sola: non ti piace niente, che ci vuoi fare? impara a mangiare di tutto e non ad essere così schizzinosa (certo... il fatto che mangi la jocca la dice lunga... credo che non esista sulla faccia della terra un latticino più schifezza di quella robaccia lì)...
a parte questo... per assimilare il calcio, il nostro corpo ha bisogno anche di vitamine (mi pare la A) quindi cerca degli alimenti che contengano anche questa, ed è molto consigliata una naturale e ragionevole esposizione al sole, altrimenti è inutile che ti riempi di puzzolentissimi broccoli, se poi li caghi allegramente! :D
lascia perdere vegetariani ed integratori: una normale sana e corretta alimentazione (a meno di particolari problemi), fornisce tutto il necessario.
Eh d'estate mi espongo abbastanza al sole.... leggendo questa tabella http://www.dietaround.com/lettura/lettura-vitamina.php .... mumble mumble... ma 'sto fegato, uffa, c'ha tutto lui... e per me è una delle cose più disgustose sulla faccia della terra, più puzzoso quasi del gorgonzola (eh la jocca è decisamente più delicata, e il broccolo e i cavoli di qualsiasi specie non puzzano, sono buonissimi :sbav: )... poi boh, le carote si le mangio, i peperoncini e la rucola pure., ma l'anguilla proprio no, non ho intenzione nemmeno di assaggiarla, mi fa impressione solo il pensiero :eekk: ..
è impossibile che non ti piaccia neanche uno dei 100 tipi di formaggio.... :confused:
si si la ricotta e la tuma, ma dopo poco mi sdegnano pure quelle, e la jocca perché sa di tutto tranne che di formaggio :D
abituati a metterne un po' ovunque....alla fine quando trovi quello che ti piace ti assicuro che ne mangerai fino a scoppiare
Ma ti pare che non c'ho provato prima di arrivare a chiede aiuto disperato nel forum? Sono deficiente, si, ma non fino a questo punto! :D
RiccardoS
04-01-2007, 15:46
{|e']Eh d'estate mi espongo abbastanza al sole.... leggendo questa tabella http://www.dietaround.com/lettura/lettura-vitamina.php .... mumble mumble... ma 'sto fegato, uffa, c'ha tutto lui... e per me è una delle cose più disgustose sulla faccia della terra, più puzzoso quasi del gorgonzola (eh la jocca è decisamente più delicata, e il broccolo e i cavoli di qualsiasi specie non puzzano, sono buonissimi :sbav: )... poi boh, le carote si le mangio, i peperoncini e la rucola pure., ma l'anguilla proprio no, non ho intenzione nemmeno di assaggiarla, mi fa impressione solo il pensiero :eekk: ..
il fegato disgustoso? dovresti provar la trippa allora! :asd:
carote? peperoni? rucola? e che altro? la verdura si mangia tutta, al massimo dovresti contare sulle dita di una mano le verdure, anzi, i cibi che proprio non sopporti!
poi se proprio vuoi il pesce perchè citi l'anguilla? perchè lo dice un sito o una qualsiasi tabella? ci sono tanti tipi di pesce ben più buoni: trota salmonata, branzino, orata, tonno, sgombro, ecc... e decisamente economici e molto diffusi.
ripeto: mangia un pò di tutto, l'importante è variare l'alimentazione.
aridaje con 'sta jocca: ma così tanto ti piace il latte andato a male? :muro:
ha ragione chi ti consiglia di andare da un dietologo, non basta un medico generico.
comunque qualche sano consiglio c'è: fare sempre colazione: è importantissimo! cerca di mangiare anche carne rossa. mangia un uovo al giorno, ma non di più: se salti un giorno non fartene 2 il giorno dopo perchè ti rimarrebbe l'accumulo di colesterolo di un tuorlo per quasi un mese, mentre uno al giorno viene smaltito tranquillamente!
per mangiare le cose che non ti piacciono il modo c'è: mascherale con spezie e condimenti, o usale come base per cucinare qualcosa che avrà un sapore diverso! ad esempio: la cioccolata ti piacerà, no? ecco: se ti devi bere un bicchiere di latte facci la cioccolata calda! lo yogurt se riesci a trovarlo prova quello greco: in confronto al nostro è molto più denso e asprognolo, ma se ci metti miele e cannella in polvere è una delizia mooolto nutriente! se lo preferisci salato invece aggiungici un cetriolo tritato o grattugiato (lasciandogli prima scolare per qualche ora il liquido, dopo che l'hai grattugiato, in un colino), uno spicchietto d'aglio schiacciato, un po' d'erba cipollina o menta o aneto tritato, olio, sale: è il classico tzatziki greco!
bimbumbam
04-01-2007, 16:42
Per il calcio mio padre (laurea farmacia) mi raccontava che una volta si risolveva in modo molto semplice:
prendi un uovo: lo lavi per bene, lo rompi butti il contenuto in lavandino prendi il guscio lo metti nel frullatore, lo frulli con qualcosa e te lo mangi, calcio in quantità e abbastanza biodisponibile, la vitamina per assorbirlo mi pare sia la (in realtà pro-vitamina D che prendendo il sole viene attivata, diventa vitamina D e fissa il calcio), se vuoi mangiarti anche il resto dell'uovo vedi tu
Vabbè il dietologo non è male come idea :ciapet:
Prova a mangiare il formaggio insieme a qualcosa così da confendere il gusto e non sentirlo...
Sennò prova con gli integratori. Mangiati molto yogurt durante il giorno, anche quello da bere ( non se l'hai mai visto ed assaggiato, a me piace ). Però alla fine la soluzione migliore è quella di sforzarsi..
Come sempre in questi casi tengo a precisare che non sono medico e mi accodo al consiglio di andare al dietologo.
...mangia un uovo al giorno...
Ma sei sicuro? :mbe: Imho è troppo.
prendi un uovo: lo lavi per bene, lo rompi butti il contenuto in lavandino prendi il guscio lo metti nel frullatore, lo frulli con qualcosa e te lo mangi
Attenzione alle uova crude, soprattutto di dubbia provenienza. Malattie come la salmonella sono potenzialmente in agguato.
Da quello che so gli integratori sono da prendere solo se ce n'è effettivo bisogno e sarebbe consigliabile un controllo medico. Si rischia di superare le dosi giornaliere raccomandate e ciò non è necessariamente un bene, anzi. Inoltre non sempre l'assorbimento di un integratore è paragonabile all'assorbimento delle stess sostanze contentute negli alimenti.
Come consigli su alcuni alimenti, il parmigiano ti piace? Non ho tabelle sottomano, ma il gelato potrebbe essere un aiuto (ovviamente a base di latte)?
bimbumbam
04-01-2007, 17:13
Attenzione alle uova crude, soprattutto di dubbia provenienza. Malattie come la salmonella sono potenzialmente in agguato.
Beh se vuole può anche bollirlo il guscio d'uovo, tano il calcio mica se ne va... :sofico:
Ma sei sicuro? :mbe: Imho è troppo.
se ha una carenza di ferro davvero grave ed è disperata, sì! altrimenti non c'è bisogno di mangiarne tutti i giorni, l'importante quando lo fa però è che ne mangi solo uno.
mia madre non può magnare formaggi o latte e integra col calcio che prende in farmacia
la dieta vegana lasciala a chi vuol farsi del male
consulta un dietologo
meglio vegano che col colesterolo alto, i trigliceridi alle stelle e ildiabete incipiente, oppure con l'ammoniaca nella fiata
lascia perdere vegetariani ed integratori: una normale sana e corretta alimentazione (a meno di particolari problemi), fornisce tutto il necessario.
anche la dieta vegetariana ;)
Per il calcio mio padre (laurea farmacia) mi raccontava che una volta si risolveva in modo molto semplice:
prendi un uovo: lo lavi per bene, lo rompi butti il contenuto in lavandino prendi il guscio lo metti nel frullatore, lo frulli con qualcosa e te lo mangi, calcio in quantità e abbastanza biodisponibile, la vitamina per assorbirlo mi pare sia la (in realtà pro-vitamina D che prendendo il sole viene attivata, diventa vitamina D e fissa il calcio), se vuoi mangiarti anche il resto dell'uovo vedi tu
Vabbè il dietologo non è male come idea :ciapet:
il carbonato di calcio direttamente così??
fa prima mangiarsi un pezzo di calcare che incrosta il rubinetto :asd:
mi pare che il problema sia l'assorbimento più che la quantità di calcio inella dieta, dovresti intervenire su quello.
oltretutto il livello di calcio nel sangue è regolato strettissimamente da appositi ormoni (paratormone e calcitonina) quindi...
ha ragione chi ti consiglia di andare da un dietologo, non basta un medico generico.
comunque qualche sano consiglio c'è: fare sempre colazione: è importantissimo! cerca di mangiare anche carne rossa. mangia un uovo al giorno, ma non di più: se salti un giorno non fartene 2 il giorno dopo perchè ti rimarrebbe l'accumulo di colesterolo di un tuorlo per quasi un mese, mentre uno al giorno viene smaltito tranquillamente!
per mangiare le cose che non ti piacciono il modo c'è: mascherale con spezie e condimenti, o usale come base per cucinare qualcosa che avrà un sapore diverso! ad esempio: la cioccolata ti piacerà, no? ecco: se ti devi bere un bicchiere di latte facci la cioccolata calda! lo yogurt se riesci a trovarlo prova quello greco: in confronto al nostro è molto più denso e asprognolo, ma se ci metti miele e cannella in polvere è una delizia mooolto nutriente! se lo preferisci salato invece aggiungici un cetriolo tritato o grattugiato (lasciandogli prima scolare per qualche ora il liquido, dopo che l'hai grattugiato, in un colino), uno spicchietto d'aglio schiacciato, un po' d'erba cipollina o menta o aneto tritato, olio, sale: è il classico tzatziki greco!
La colazione la faccio sempre con yogurt e cereali
La carne la preferisco bianca (a parte gli hamburgher e ovviamente la carne di cinghiale per la quale ho un debole :sbav: ma costa troppo :cry: )
Per le uova, i dietologi non dicono max due a settimana?
Per la storia dello yogurt greco, mi sembra troppo complicata la cosa, io sono per i cibi già pronti (scatolette rulez), e poi se mi metto a far colare lo yogurt col colino e ci sminuzzo un cetriolo qui a casa mi prendono per malata :stordita:
il fegato disgustoso? dovresti provar la trippa allora!
carote? peperoni? rucola? e che altro? la verdura si mangia tutta, al massimo dovresti contare sulle dita di una mano le verdure, anzi, i cibi che proprio non sopporti!
poi se proprio vuoi il pesce perchè citi l'anguilla? perchè lo dice un sito o una qualsiasi tabella? ci sono tanti tipi di pesce ben più buoni: trota salmonata, branzino, orata, tonno, sgombro, ecc... e decisamente economici e molto diffusi.
ripeto: mangia un pò di tutto, l'importante è variare l'alimentazione.
aridaje con 'sta jocca: ma così tanto ti piace il latte andato a male?
La trippa, dipende com'è cucinata, non mi dispiace! :stordita:
La verdura la mangio tutta, ma tutta tutta tutta!
L'anguilla l'ho citata perché sta in cima alla tabella, per il resto mangio qualsiasi tipo di pesce e crostacei e invertebrati, insomma qualsiasi cosa stia a mare... le uniche cose di mare che non mangio sono le ostriche e le anguille!
ma perchè ti consigliano l'anguilla? :confused:
non è ricca di calcio
http://www.osteosalute.it/public/interne/prevenzione/calcio_alimenti.php
http://www.dietaround.com/lettura/lettura-calcio.php
per il Fe prova il radicchio e le la crusca se il fegato non ti piace (ti capisco :asd: )
http://www.emocromatosi.it/articoli/assorbimento.htm
http://www.dietaround.com/lettura/lettura-ferro.php
Dai due ultimi esami del sangue con mia sorpresa sono un po' carente di ferro e fa fatica ad aumentare, nonostante non mi faccia mancare carne (ne mangio un bel po' ogni giorno), limone in diversi condimenti, pesce, uova, spinaci, ecc...
idem
Così, come consigliato dal medico, da molte settimane assumo un integratore di ferro in pastiglie (c'è anche come sciroppo volendo), che ho preferito prendere in erboristeria che in farmacia (ok alla fine è sempre roba chimica ma si spera che quello dell'erboristeria sia almeno leggermente "meno chimico" dell'altro).
Nulla di sconvolgente :)
E come si chiamano 'ste cose? Fanno davvero così schifo da ingerire?
Le uova bisogna prenderle in meno possibile... fanno male, sono grasse ed alzano il colesterolo
gianly1985
04-01-2007, 22:13
Allora non facciamo pasticci biochimici:
- Per assorbire calcio a livello intestinale (dai cibi insomma) è importante la VITAMINA D
- Per assorbire il ferro a livello intestinale è importante il potere riducente della VITAMINA C (infatti il ferro deve essere ferroso (++) e non ferrico (+++) per essere assorbito)
[sfatiamo le leggende metropolitane mode ON]
- gli spinaci pur essendo ricchi di ferro non hanno ferro biodisponibile, anzi mangiare spinaci sfavorisce l'assorbimento di ferro, perchè i fitati in essi contenuti chelano il ferro (lo "imprigionano" impedendone l'assorbimento)
[sfatiamo le leggende metropolitane mode OFF]
- se avete carenze di ferro dovete mangiare la carne A STOMACO VUOTO, cioè SENZA PANE e SENZA PATATE (insomma senza carboidrati e senza spinaci ovviamente), per ragioni analoghe a quanto detto per gli spinaci
claudio56
04-01-2007, 22:23
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/200612articoli/15535girata.asp
http://www.scienzavegetariana.it/
io non ti do nessuna ricetta,sappi comunque che nei vegetali ci sono TUTTI i nutrienti di cui abbiamo bisogno
Ziosilvio
04-01-2007, 23:23
Voto anch'io perché Ja]{|e consulti un dietologo bravo, e soprattutto si faccia piacere più cibi possibile.
occhio!
se non ci ingurgiti anche il rame assieme, il ferro per quanto ne ingurgiti vien poco assorbito!
ergo rame +ferro se vuoi avere più ferro.
metodo semplice per il ferro:
6 chiodi lunghi 10cm
li fai bollire per 15 minuti in acqua per due tre volte per ripulirli bene.
poi li piante tutti attraverso una mela da parte a parte.
la lasci infilzata per un giorno e poi te la pappi.
infilzi con i chiodi la prossima mela per domani.
economico e funzionale.
trucchetto insegnato dal mio vecchio medico condotto alla mia ex morosa carente di ferro.
fra l'altro è parecchio economico.
la mela te la mangi nera di ossido di rame, ma vabbhè, quello è quello che cercavi e lì è economico e bio compatibile al massimo.
però deve essere di ferro ferro i chiodi.
se niente niente ti procuri dei chiodi/barrette di rame fai una mela a rame e una a ferro ....
ovviamente continui con quanto ti ha prescritto il medico. questo è un trucco in più.
la mela ha già della vitamina c, ma sarebbe ben berci assieme il succo di una arancia o due. la vitamina c serve per assorbire meglio ferro e rame.
questo almeno è sempre quanto consigliato dal nostro vecchio medico condotto.
poi,nel caso verifica.
ciao
ah, in erboristeria troverai melassa grezza. anche questa sciolta in acqua e bevuta a mo' di bibita con un po' di succo d'arancia fesca è un buo integratore.
però: serve sempre un medico-medico.
ciao
@fil: mi sembra molto una minchiata quella dei chiodi, e poi non voglio essere presa per pazza dalla mia famiglia e dalle mie coinquiline :D
@mvibes: qualche post sopra fabio diceva che 'sti integratori fanno schifo, se sono a capsule è moooooooolto meglio
@claudio: non ho assolutamente voglia di diventare vegetariana, io adoro carne e pesce, toglietemi tutto tranne questo!
++CERO++
05-01-2007, 13:42
{|e']@fil: mi sembra molto una minchiata quella dei chiodi, e poi non voglio essere presa per pazza dalla mia famiglia e dalle mie coinquiline :D
@mvibes: qualche post sopra fabio diceva che 'sti integratori fanno schifo, se sono a capsule è moooooooolto meglio
@claudio: non ho assolutamente voglia di diventare vegetariana, io adoro carne e pesce, toglietemi tutto tranne questo!
In effetti, meglio lasciar perdere i chiodi e stranezze simili, che possono
contenere molte impurità, frà le quali anche piombo cadmio cromo nickel, ecc. ecc. :rolleyes:
Quoto x gli integratori, ce nè sono moltissimi tipi, e molti sono venduti
anche in erboristeria o come integratori x lo sport :sofico:
a suo tempo ho dovuto pescare dei chiodi vecchi di non so quanto ... quelli attualmente prodotti son fatti con i metalli tossici più assurdi...
ma qua da noi si risolve con i pallets di legna che vengono dall romania/bulgaria...
:)
il rischio di esser scambiati per pazzi è reale.
(se non me l'avesse proposto il vecchio medico di famiglia manco l'avrei considerata come opzione io stesso)
resta che
per assorbire il ferro bisogna assumere contestualmente rame e vitamina C
gli integratori , scoprirai, costano un botto e van presi per mesi....
vedrai che a forza di cacciare fogli da 100 euro all'erborista
alla fine
cercherai delle sane barrette di rame e ferro al 100% di purezza
certificata (esistono in negozi di meteriali particolarie te la cavi con 10 euro)
con cui fare i riti voodoo alle mele :D :D
gigio2005
05-01-2007, 14:25
questa mi mancava...
possibile che al giorno d'oggi bisogna insegnare su un forum cosa mangiare?
ma ce li hai i genitori o cosa?
sto 3d a me sa di ...mmm... una volta ho visto un mod scrivere "vaccata"...posso usare anche io questo termine? se non posso chiedo scusissima a tutti ;)
PS: visto che siamo nel 2006, visto che abitiamo nel mondo occidentale industrializzato, e supposto che tu non sia anoressica...
a mio avviso quei valori delle analisi indicano qualche patologia
piano col sparare sentenze sulle faglie altrui e sugli estranei...
eppoi... mica tutti hanno l'hobby del salutismo e passan la vita a legger manuali di medicina ed erboristeria,
i più si pongono il problema salute solo dopo che non ce l'hanno più!
e spesso purtroppo debbon anche faticare a trovare uno specialista che sia competente e che non li incasini ancora di più...
sinceramente ... il medico che ho ora manco lo sa che per assorbire il ferro serve il rame e la vitamina C ... quello anzianotto lo sapeva...
e... azzo! ... lo deve sapere una studentessa o sua madre che le prepara i pasti?
non è proprio proprio un mondo perfetto quello in cui viviamo, nè noi siamo "perfetti" per abitudini e stili,
perfettibili, si
e per fortuna.
gigio2005
05-01-2007, 14:56
piano col sparare sentenze sulle faglie altrui e sugli estranei...
eppoi... mica tutti hanno l'hobby del salutismo e passan la vita a legger manuali di medicina ed erboristeria,
i più si pongono il problema salute solo dopo che non ce l'hanno più!
e spesso purtroppo debbon anche faticare a trovare uno specialista che sia competente e che non li incasini ancora di più...
sinceramente ... il medico che ho ora manco lo sa che per assorbire il ferro serve il rame e la vitamina C ... quello anzianotto lo sapeva...
e... azzo! ... lo deve sapere una studentessa o sua madre che le prepara i pasti?
non è proprio proprio un mondo perfetto quello in cui viviamo, nè noi siamo "perfetti" per abitudini e stili,
perfettibili, si
e per fortuna.
ma da quand'e' che serve il manuale di medicina per nutrirsi?....mah
il problema e' un altro...hai fatto delle analisi...sono usciti valori strambi? vai da un vero medico e fatti curare di conseguenza. fine della storia.
ehm... evidentemente sei cresciuto in un contesto culturale migliore del nostro.
io son dovuto andarmelo a vedere da me e in tarda ( :) )età che cibi avevano che nutriente e a cosa questi servivano e quanta era la dose giornaliera da ingurgitare in base al mio fisico/età/attività/magagne.
ma da quand'e' che serve il manuale di medicina per nutrirsi?....mah
il problema e' un altro...hai fatto delle analisi...sono usciti valori strambi? vai da un vero medico e fatti curare di conseguenza. fine della storia.
quoto ;)
io l0'avevo detto che il punto sembra l'assorbimento più che il contenuto nella dieta :stordita:
L'ho detto all'inizio del thread, che ho avuto un passato alimentare del cavolo (veramente, per me mangiare alta cucina o mangiare scatolette di simmenthal era la stessa cosa, e per questioni di tempo e voglia optavo per le seconde) anche perché non è mammina che mi prepara le cose... Ma non voglio discutere di questo, è solo che adesso sto integrando nel mio modo di mangiare un po' tutto, ma non riesco proprio con i latticini... oggi mi sono dovuta proprio sforzare, ho mascherato un po' la jocca con pane e bresaola... e siccome i valori non salgono mi chiedevo se sono io che non assorbo niente... forse saranno le vitamine? prima prendevo il multicentrum, adesso è un po' che non lo prendo, dite che fa qualcosa?
++CERO++
05-01-2007, 15:58
{|e']L'ho detto all'inizio del thread, che ho avuto un passato alimentare del cavolo (veramente, per me mangiare alta cucina o mangiare scatolette di simmenthal era la stessa cosa, e per questioni di tempo e voglia optavo per le seconde) anche perché non è mammina che mi prepara le cose... Ma non voglio discutere di questo, è solo che adesso sto integrando nel mio modo di mangiare un po' tutto, ma non riesco proprio con i latticini... oggi mi sono dovuta proprio sforzare, ho mascherato un po' la jocca con pane e bresaola... e siccome i valori non salgono mi chiedevo se sono io che non assorbo niente... forse saranno le vitamine? prima prendevo il multicentrum, adesso è un po' che non lo prendo, dite che fa qualcosa?
Penso che il multicentrum và benissimo, e magari a colazione potresti
aggiungere anche qualche integratore di calcio...
oppure puoi bere un' acqua minerale particolarmente ricca di questo.
http://www.integriamoci.it/dietacalcio_4.htm
http://www.my-personaltrainer.it/ETICHETTA-ACQUA-MINERALE.htm
http://www.eigver.com/Giornalino.nsf/KeyArtRep/EF0B7C2C66FF8EA4C12569F30042C67E
bye :D
{|e']La carne la preferisco bianca
:asd: e ti stupisci che hai il ferro basso?
:asd: e ti stupisci che hai il ferro basso?
:read: http://www.pianetapollo.com/6_a.htm
5. Perché è importante il ruolo della carne nell'alimentazione quotidiana?
In un corretto regime alimentare è opportuno che la carne sia rappresentata frequentemente, anche tutti i giorni (per un adulto sono 100-150 g al giorno), per assicurare un buon apporto di proteine di alto valore nutritivo, nonché di altri importanti nutrienti "critici", quali il ferro (presente in forma "eme", cioè più facilmente biodisponibile), lo zinco e alcune vitamine del gruppo B.
In particolare le carni di pollo e tacchino contengono notevoli quantità di proteine di alto valore biologico (ricche di lisina e di aminoacidi ramificati), buone quantità del gruppo B, ferro biodisponibile (soprattutto nel tacchino) e altri minerali, limitate quantità di grassi e prevalentemente "insaturi".
8. È vero che le carni bianche non contengono ferro?
Non è vero. Infatti le carni bianche non solo contengono ferro in quantità significative, ma tale contenuto spesso (a seconda dei tagli) risulta pari a quello delle carni rosse.
e http://www.cirovestita.it/ferro.asp
E, continuando sempre sul canale della controinformazione, mi piace affermare che il discorso che la carne rossa ha più ferro della bianca è errato. La carne di vitella infatti (costosissima) ha non solo poco ferro ma pochissime sostanze nutritive in generale. La carne più ricca di ferro è quella del tacchino specie se allevato all'aperto. Quindi care mamme non spendete trentamila lire il Kg per acquistare la vitella di latte che a poco servirà per vostro figlio ma acquistate la più economica carne di tacchino ben più ricca e nutriente.
{|e']L'ho detto all'inizio del thread, che ho avuto un passato alimentare del cavolo (veramente, per me mangiare alta cucina o mangiare scatolette di simmenthal era la stessa cosa, e per questioni di tempo e voglia optavo per le seconde) anche perché non è mammina che mi prepara le cose... Ma non voglio discutere di questo, è solo che adesso sto integrando nel mio modo di mangiare un po' tutto, ma non riesco proprio con i latticini... oggi mi sono dovuta proprio sforzare, ho mascherato un po' la jocca con pane e bresaola... e siccome i valori non salgono mi chiedevo se sono io che non assorbo niente... forse saranno le vitamine? prima prendevo il multicentrum, adesso è un po' che non lo prendo, dite che fa qualcosa?
scusa ma te magni un piatto di broccoli e poi ti fai l'esame al volo? per sistemare un fisico usurato da anni di disordine aliementare servno periodi molto lunghi. segui una dieta equilibrata e da tempo al tempo, poi se effettivamente la situazione non migliora cerca le cause altrove :mbe:
++CERO++
05-01-2007, 16:24
Il sito che si chiama http://www.pianetapollo.com
chissà di cosa parla ? :rotfl:
scusa ma te magni un piatto di broccoli e poi ti fai l'esame al volo? per sistemare un fisico usurato da anni di disordine aliementare servno periodi molto lunghi. segui una dieta equilibrata e da tempo al tempo, poi se effettivamente la situazione non migliora cerca le cause altrove :mbe:
un piatto? stasera m'aspettano due chili di cavolo :D
gigio2005
05-01-2007, 16:41
{|e']un piatto? stasera m'aspettano due chili di cavolo :D
quello che si dice una dieta sana e corretta............... mah
ma a casa tua mai sentito parlare di pasta carne pesce verdure pane?....carboidrati proteine...sai ste cose cosi'...
scusa ma te magni un piatto di broccoli e poi ti fai l'esame al volo? per sistemare un fisico usurato da anni di disordine aliementare servno periodi molto lunghi. segui una dieta equilibrata e da tempo al tempo, poi se effettivamente la situazione non migliora cerca le cause altrove :mbe:
in effetti io sono da sempre scarsa di ferro e durante la gravidanza prendevo un integratore ogni giorno ed i livelli sono rientrati nella norma dopo circa 5/6 mesi
{|e']un piatto? stasera m'aspettano due chili di cavolo :D
forse stai passando da un estremo all'altro :D
un po' di calcio lo puoi prendere dalle mandorle :stordita:
quello che si dice una dieta sana e corretta............... mah
ma a casa tua mai sentito parlare di pasta carne pesce verdure pane?....carboidrati proteine...sai ste cose cosi'...
ovviamente non mangio solo il cavolo :mbe:
certo che siamo tutti bravi a pontificare ....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
F1R3BL4D3
05-01-2007, 22:15
{|e'](eh la jocca è decisamente più delicata, e il broccolo e i cavoli di qualsiasi specie non puzzano, sono buonissimi :sbav: )
:sbonk: la jocca delicata...dopo di questa posso pure dire di averle sentite tutte...
:sbonk: la jocca delicata...dopo di questa posso pure dire di averle sentite tutte...
Vabbè considera che per me tutto il formaggio ha un sapore sgradevole :stordita:
F1R3BL4D3
05-01-2007, 23:52
{|e']Vabbè considera che per me tutto il formaggio ha un sapore sgradevole :stordita:
:D povera..mi spiace...
:vicini: non sai cosa ti perdi!
{|e']Premetto che ormai mi sono sputtanàta di brutto su questo forum, chi mi conosce sa che per un periodo della mia vita ho mantenuto un comportamento alimentare decisamente sbagliato, ma ora è un po' che sto cercando di integrare, ma.... mi sembra di far così ---> :mc: i miei valori del sangue non accennano ad aumentare (o diminuire, dipende il valore, in questo caso la fosfatasi alcalina è troppo alta e il calcio troppo basso, e queste due cose in concomitanza significa che alla prima volta che cado saprò perché mi sono frantumata qualche osso)
A me i latticini a parte quelli che non sanno di formaggio tipo la jocca o gli yogurt alla frutta, pure da latte scremato che leggendo i valori nutrizionali contiene più calcio di quello intero, mi fanno schifo, poco poco assaggio la ricotta e un po' la tuma, per il resto :Puke: quindi astenersi commenti sullo sforzarsi di mangiare latticini :cry: Avendo letto su internet che contengono parecchio calcio cavoli e broccoli ho invano cercato di integrare così, ne mangio a quantità spaventevoli, ma niente, e pure polpi, gamberi e calamari, che adoro e contengono calcio più di altri pesci...
E anche di ferro sto messa malino, e come fanno i vegetariani con solo i legumi e verdure ad avere valori a posto? Vero che almeno stando alle tabelle di internet i legumi contengono più ferro della carne (a parte milza, fegato... ma a me le interiora fanno impressione), io mangio sia legumi che carne (pollo, tacchino, maiale e quando c'ho i soldi anche il cinghiale), tutto bello condito con limone e pepe che dicono che aumentano l'assorbimento di sto cazz di ferro..
Ma perché sono fatta così male io? :cry:
Qua ci sono vegani? A parte la soia che per me è troppo complicata sia da reperire che da cucinare, e i prodotti preconfezionati alla soia costano troppo, come integro? :muro:
ma dei formaggi pure la bufala? nn ti rimane che:
http://www.guidasicilia.it/foto/news/cronaca/cappio1_N.jpg
Per il calcio mio padre (laurea farmacia) mi raccontava che una volta si risolveva in modo molto semplice:
prendi un uovo: lo lavi per bene, lo rompi butti il contenuto in lavandino prendi il guscio lo metti nel frullatore, lo frulli con qualcosa e te lo mangi, calcio in quantità e abbastanza biodisponibile, la vitamina per assorbirlo mi pare sia la (in realtà pro-vitamina D che prendendo il sole viene attivata, diventa vitamina D e fissa il calcio), se vuoi mangiarti anche il resto dell'uovo vedi tu
Vabbè il dietologo non è male come idea :ciapet:
il metodo + efficace per prendere la salmonella^^
{|e']La colazione la faccio sempre con yogurt e cereali
La carne la preferisco bianca (a parte gli hamburgher e ovviamente la carne di cinghiale per la quale ho un debole :sbav: ma costa troppo :cry: )
Per le uova, i dietologi non dicono max due a settimana?
Per la storia dello yogurt greco, mi sembra troppo complicata la cosa, io sono per i cibi già pronti (scatolette rulez), e poi se mi metto a far colare lo yogurt col colino e ci sminuzzo un cetriolo qui a casa mi prendono per malata :stordita:
La trippa, dipende com'è cucinata, non mi dispiace! :stordita:
La verdura la mangio tutta, ma tutta tutta tutta!
L'anguilla l'ho citata perché sta in cima alla tabella, per il resto mangio qualsiasi tipo di pesce e crostacei e invertebrati, insomma qualsiasi cosa stia a mare... le uniche cose di mare che non mangio sono le ostriche e le anguille!
cioe hamburger o cinghiale? lhamburger è la cacca della carne..
secondo hai preso troppe panelle senza mazz'
cioe hamburger o cinghiale? lhamburger è la cacca della carne..
secondo hai preso troppe panelle senza mazz'
:asd: ovviamente il cinghiale
hikari84
06-01-2007, 11:07
scusa ma te magni un piatto di broccoli e poi ti fai l'esame al volo? per sistemare un fisico usurato da anni di disordine aliementare servno periodi molto lunghi. segui una dieta equilibrata e da tempo al tempo, poi se effettivamente la situazione non migliora cerca le cause altrove :mbe:
:oink:
hikari84
06-01-2007, 11:08
Che schifo la jocca... Mangiati il formaggio di Otzi e poi vedi come sale il ferro... :asd:
dal canton ticino alle sicilia...
forti 'sti italiani!
hikari84
06-01-2007, 13:50
dal canton ticino alle sicilia...
forti 'sti italiani!
?
che è bello veder 'na montanara cresciuta a pane e formaggio chattar c0' na siciliana che mangia "tutto quello che sta ' mare" ...
fa "bello" ... :)
tutto qua.
sarà perchè nei vostri rispettivi posti prederei seconda casa...
è il bello dell'italia: è fatta ad autostrada, dal centro del mediterraneo al centro d'europa...
fico!
{|e']:asd: ovviamente il cinghiale
bisogna prenderlo però! :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
bisogna prenderlo però! :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
mica vado io a caccia di cinghiali, io me lo magno e basta :D
evvvvabhè ... così è facile....
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:D :D :D :D :D :D
hikari84
06-01-2007, 17:47
che è bello veder 'na montanara cresciuta a pane e formaggio chattar c0' na siciliana che mangia "tutto quello che sta ' mare" ...
fa "bello" ... :)
tutto qua.
sarà perchè nei vostri rispettivi posti prederei seconda casa...
è il bello dell'italia: è fatta ad autostrada, dal centro del mediterraneo al centro d'europa...
fico!
Non capisco cosa diavolo c'entra questa cosa che stai dicendo... Vabbe'...
{|e']La colazione la faccio sempre con yogurt e cereali
La carne la preferisco bianca (a parte gli hamburgher e ovviamente la carne di cinghiale per la quale ho un debole :sbav: ma costa troppo :cry: )
Per le uova, i dietologi non dicono max due a settimana?
Per la storia dello yogurt greco, mi sembra troppo complicata la cosa, io sono per i cibi già pronti (scatolette rulez), e poi se mi metto a far colare lo yogurt col colino e ci sminuzzo un cetriolo qui a casa mi prendono per malata :stordita:
scusa, vedo solo ora la tua risposta...
si guarda, per le uova hai ragione, ho sbagliato io... nella risposta non avevo capito che mangi carne e pesce, pensavo fossi vegetariana, quindi consigliavo di cercare di mangiare carne rossa altrimenti un uovo al giorno, perchè avevo l'articolo di una famosa vegetariana, nata in famiglia vegetariana, che mangiava tutti i giorni un uovo e spiegava la storia dell'accumolo di colesterolo se ne mangi più di uno. ovvio che se mangi sia carne che pesce con un uovo al giorno ti si spappolerebbe il fegato!! :D ... svista mia, sorry!!
per il resto capisco che può sembrar complicato (anche se in realtà è più facile a farsi che a dirsi!!), ma i cibi già pronti tanto sani non sono...
Non capisco cosa diavolo c'entra questa cosa che stai dicendo... Vabbe'...
nulla, è evidente. :boh:
hikari84
07-01-2007, 11:13
nulla, è evidente. :boh:
Scusa... l'avevo presa come una cosa personale...
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.