View Full Version : Incazzato. Fregato dal fattorino.
Volevo rendervi a conoscoscenza di una bella scenetta targata Sda in collaborazione con le Poste Italianeee.
Giorno 28 dicembre mi vengono spediti due paccocelere 3 da Bologna e Milano, tralasciando il notevole ritardo, un simpatico ed alto fattorino oggi citofona alla mia abitazione, ed il tempo di chiamare l'ascensore, ed ero già giù.
Tutto bene, la faccia che mi riceve con i pacchi in mano è conosciuta (considerando la frequenza con cui lo vedo) e vado per sbrigare le faccende burocratiche, firmando i moduli, lo saluto e tempo cinque minuti mi ritrovo su.
Apro il primo pacco, tutto bene, oggetti acquistati in perfette condizioni.
Apro il secondo, azz: ma qui gli adesivi blu sono TAGLIATI. Bene, lo apro, ed ovviamente manca il pezzo forte: il cellulare! C'è tutto però, siamo onesti, il tizio mi ha lasciato: caricabatteria (nel caso avessi un altro motorola), laccetto, manuali e persino lo scontrino. Meno male, pensavo che la gentilezza al giorno d'oggi fosse morta.
che schifo.
momentaneamente facendo un giro di chiamate per vedere cosa si potrebbe fare.
Sono stato fottutamente ingenuo, ma giuda ballerino, vado a pensare che il pacco è già aperto? Purtroppo ho firmato, e così facendo ho accettato le condizioni esterne del pacco.
Qualcuno ha qualche idea sul come comportarsi?
orestino74
04-01-2007, 13:59
Intanto potrebbe non essere stato lui, molto più probabile che coloro che portano fisicamente i pacchi siano i meno papabili ladri...più facile durante i vari smistamenti....cmq facciamocene una ragione, non possiamo più spedire cellulari e affini con sda e simili....siamo in italia....
Intanto potrebbe non essere stato lui, molto più probabile che coloro che portano fisicamente i pacchi siano i meno papabili ladri...più facile durante i vari smistamenti....cmq facciamocene una ragione, non possiamo più spedire cellulari e affini con sda e simili....siamo in italia....
Guarda, potrebbe non essere stato lui. Ma il pacco era aperto su tutti e tre i lati, e prelevandolo, smaneggiandolo per vedere gli indirizzi e dove andare, tenendolo per mano, sicuramente se ne sarà accorto.
Io non sono stato in grado subito solo perchè avevo l'altro pacco sopra.
Wilcomir
04-01-2007, 14:13
che sfortuna... comunque rispondo solo per il "giuda ballerino" :asd: troppo forte :D
mi stavo chiedendo.
Avendo nella scatola qualunque cosa (manuali, scontrino, ecc.) è possibile che trova una sorta di numero di matricola o simile in modo da poter rintracciare il cellulare o magari semplicemente bloccarlo?
fantascienza?
sulla scatola dovrebbe esserci un adesivo con il codice IMEI.
dovresti andare dai carabinieri e fare denuncia per poter bloccare il telefono.
Dumah Brazorf
04-01-2007, 14:27
Guarda, potrebbe non essere stato lui. Ma il pacco era aperto su tutti e tre i lati, e prelevandolo, smaneggiandolo per vedere gli indirizzi e dove andare, tenendolo per mano, sicuramente se ne sarà accorto.
Non ne puoi assolutamente essere certo. Tu l'hai visto perchè dovevi aprirlo.
sulla scatola dovrebbe esserci un adesivo con il codice IMEI.
dovresti andare dai carabinieri e fare denuncia per poter bloccare il telefono.
in questi casi come ci si comporta?
Dovrei andare al più presto in modo che gli si blocchi prima della possibile vendita, no?
Non ne puoi assolutamente essere certo. Tu l'hai visto perchè dovevi aprirlo.
bhè, hai ragione. Senza dubbio la prossima volta mi porterò dietro gli uomini della scientifica per analizzare il pacco prima di firmarlo ed aprirlo.
odracciR
04-01-2007, 15:22
Se è un telefonino costoso e di ultima generazione scoprono anche chi te l'ha rubato ;)
Cerca il codice IMEI :)
Pucceddu
04-01-2007, 16:08
Se è un telefonino costoso e di ultima generazione scoprono anche chi te l'ha rubato ;)
Cerca il codice IMEI :)
:confused: :confused: :confused: :confused:
odracciR
04-01-2007, 16:17
Un conoscente ha trovato un telefonino (mi sembra un motorola Razr v2) fuori da un locale, l'ha preso e un paio di giorni dopo si è trovato i carabinieri che lo cercavano....
Il proprietario aveva fatto la denuncia e aveva fornito il codice IMEI....
edoardovendrami
04-01-2007, 16:31
Volevo rendervi a conoscoscenza di una bella scenetta targata Sda in collaborazione con le Poste Italianeee.
Giorno 28 dicembre mi vengono spediti due paccocelere 3 da Bologna e Milano, tralasciando il notevole ritardo, un simpatico ed alto fattorino oggi citofona alla mia abitazione, ed il tempo di chiamare l'ascensore, ed ero già giù.
Tutto bene, la faccia che mi riceve con i pacchi in mano è conosciuta (considerando la frequenza con cui lo vedo) e vado per sbrigare le faccende burocratiche, firmando i moduli, lo saluto e tempo cinque minuti mi ritrovo su.
Apro il primo pacco, tutto bene, oggetti acquistati in perfette condizioni.
Apro il secondo, azz: ma qui gli adesivi blu sono TAGLIATI. Bene, lo apro, ed ovviamente manca il pezzo forte: il cellulare! C'è tutto però, siamo onesti, il tizio mi ha lasciato: caricabatteria (nel caso avessi un altro motorola), laccetto, manuali e persino lo scontrino. Meno male, pensavo che la gentilezza al giorno d'oggi fosse morta.
che schifo.
momentaneamente facendo un giro di chiamate per vedere cosa si potrebbe fare.
Sono stato fottutamente ingenuo, ma giuda ballerino, vado a pensare che il pacco è già aperto? Purtroppo ho firmato, e così facendo ho accettato le condizioni esterne del pacco.
Qualcuno ha qualche idea sul come comportarsi?
Avresti dovuto firmare e scrivere "con riserva", solo così avresti garanzie per il pacco fuori e per il contenuto del pacco.
Nestasiato
04-01-2007, 16:32
IMHO, te l'han fottuto all'HUB
Senza Fili
04-01-2007, 16:35
Un conoscente ha trovato un telefonino (mi sembra un motorola Razr v2) fuori da un locale, l'ha preso e un paio di giorni dopo si è trovato i carabinieri che lo cercavano....
Il proprietario aveva fatto la denuncia e aveva fornito il codice IMEI....
Mi sa che è l'unico in Italia a cui è capitato, visto che, in seguito a denuncia di furto o smarrimento, viene semplicemente bloccato l'imei ed il telefono viene reso inutilizzabile in Italia, ma per andarlo a cercare evidentemente quel telefono era stato usato per compiere qualche reato, normalmente non vanno a rintracciare chi usa un cellulare trovato e bloccato, starebbero freschi ;)
Dumah Brazorf
04-01-2007, 16:46
bhè, hai ragione. Senza dubbio la prossima volta mi porterò dietro gli uomini della scientifica per analizzare il pacco prima di firmarlo ed aprirlo.
No, dovevi solo fare 2 cose:
-controllare i nastri (se è "volgare" marrone ci si può fare ben poco)
-rigirare un po' il pacco controllando se ci sono bozzi importanti, nel qual caso accettare con riserva (questo perchè adesso da me non permettono di accettare con riserva sempre e comunque)
L'hai detto anche tu che te ne sei accorto subito, bastava stessi attento come le altre(?) volte.
Toglimi una curiosità, il pacco da dove arriva (+o-)?
No, dovevi solo fare 2 cose:
-controllare i nastri (se è "volgare" marrone ci si può fare ben poco)
-rigirare un po' il pacco controllando se ci sono bozzi importanti, nel qual caso accettare con riserva (questo perchè adesso da me non permettono di accettare con riserva sempre e comunque)
L'hai detto anche tu che te ne sei accorto subito, bastava stessi attento come le altre(?) volte.
Toglimi una curiosità, il pacco da dove arriva (+o-)?
Ragazzi non ho mai avuto problemi (di tale entità, si intende) con i paccocelere e sinceramente in quel momento non avrei mai pensato a quanto in realtà poi successo.
Se permettete pensavo (malamente) che il dovere di controllare così approfonditamente le condizioni del pacco sia dovere delle poste e degli addetti stessi, soprattutto dopo aver speso dai 9,10euro in su.
La questione "con riserva" non la conoscevo.
Il pacco arriva da Milano o Bologna, adesso non ricordo. Sicuramente una delle due città. Come mai la domanda?
BonOVoxX81
04-01-2007, 18:41
Sempre aprire i pacchi davanti al fattorino,anche se e' tutto chiuso dai nastri adesivi (fanno presto a rimettercelo)
SEMPRE
intanto chi lavora x sda solitamente non viene chiamato "fattorino", che qui viene usato spregiativamente, poi chi riceve il pacco, dovrebbe apporre la dicitura, si accetta con riserva salvo verifica del contenuto, ovviamente se il pacco presenta vistose ammaccature o nastri tagliati, si potrà apporre la dicitura pacco manomesso, in caso contrario in presenza di pacchi perfettamente integri e sigillati, la dicitura giusta è si accetta con riserva salvo verifica, pacco integro, comunque quasi tutti i "corrieri" prima di caricare pacchi vistosamente manomessi, chiedono ai responsabili di filiale una verifica del contenuto, con relativo verbale redatto dalla filiale di appartenenza, mai e poi mai il "corriere" farà aprire il pacco al destinatario, prima della firma .
paditora
04-01-2007, 19:09
Sempre aprire i pacchi davanti al fattorino,anche se e' tutto chiuso dai nastri adesivi (fanno presto a rimettercelo)
SEMPRE
ma quando mai.
non si può mica.
e anche se lo apri davanti a lui credo che devi prima firmare.
ma quando mai.
non si può mica.
e anche se lo apri davanti a lui credo che devi prima firmare.
quoto..
neanche io sapevo l'opzione con riserva... :)
paditora
04-01-2007, 19:12
intanto chi lavora x sda solitamente non viene chiamato "fattorino", che qui viene usato spregiativamente, poi chi riceve il pacco, dovrebbe apporre la dicitura, si accetta con riserva salvo verifica del contenuto, ovviamente se il pacco presenta vistose ammaccature o nastri tagliati, si potrà apporre la dicitura pacco manomesso, in caso contrario in presenza di pacchi perfettamente integri e sigillati, la dicitura giusta è si accetta con riserva salvo verifica, pacco integro, comunque quasi tutti i "corrieri" prima di caricare pacchi vistosamente manomessi, chiedono ai responsabili di filiale una verifica del contenuto, con relativo verbale redatto dalla filiale di appartenenza, mai e poi mai il "corriere" farà aprire il pacco al destinatario, prima della firma .
Uhm allora sto corriere lavora un po' col culo.
Cioè se accetta pacchi chiaramente manomessi.
Uhm allora sto corriere lavora un po' col culo.
Cioè se accetta pacchi chiaramente manomessi.per forza, che lavora col culo, a mè quasi tutti i giorni mi passano da caricare pacchi, che anche se non manomessi, presentano vistose ammaccature, dovute al traporto e ai pacchi che gli vengono sovrapposti durante il viaggio, io mi rifiuto categoricamente di caricarli, se non dopo visionatura da parte del personale sda, e relativo verbale, di rompimenti di coglioni, ne ho gia di mio, senza cercarmene anche per gli altri. ;)
SEMPRE accettare con riserva
l'unica è la firma con "riserva"
e in genere il corriere si incazza se firmi cosi... ( almeno ho sempre notaot questo effetto).
cmq il pacco si controlla sempre prima di firmare ..
io siglo col pennarello indelebile le striscie di nastro quando spedisco
senza dubbio siete più preparati di me sul come comportarsi per prevedere questi casi, ma sono circa tre anni che mi occupo di compravendita online e non avevo mai avuto un problema simile.
ma oltre ad aver capire cosa fare in futuro prima di ricevere e ritirare un pacco, cosa posso fare adesso, in queste condizioni, oltre a fare la denuncia ai carabinieri e la conseguente richiesta di blocco del cellulare?
la polizia postale può qualcosa?
senza dubbio siete più preparati di me sul come comportarsi per prevedere questi casi, ma sono circa tre anni che mi occupo di compravendita online e non avevo mai avuto un problema simile.
ma oltre ad aver capire cosa fare in futuro prima di ricevere e ritirare un pacco, cosa posso fare adesso, in queste condizioni, oltre a fare la denuncia ai carabinieri e la conseguente richiesta di blocco del cellulare?
la polizia postale può qualcosa?
io spiegherei il fatto:
primo all'sda ( che ti sparera' affanculo....ma cmq )
e a chi ti ha mandato il pacco ( per dovere di cronaca)
poi fai denuncia ( puoi provare a chiedere che ti rintraccino il cell se hai il codice ma dubito) per lo meno non potranno utilizzarlo
quoto la firma con riserva, o perlomeno fai una firma diversa dalla tua (tanto mica ti controllano il documento) così se trovi il pacco vuoto fai a fare casini :sofico:
quoto la firma con riserva, o perlomeno fai una firma diversa dalla tua (tanto mica ti controllano il documento) così se trovi il pacco vuoto fai a fare casini :sofico:
sono minorenne, può cambiare qualcosa? Nel senso, non ho documento che testimoni la mia firma: potrei fare casino puntando su questo?
grazie anche a daemon.
Wilcomir
04-01-2007, 21:02
sono minorenne, può cambiare qualcosa? Nel senso, non ho documento che testimoni la mia firma: potrei fare casino puntando su questo?
grazie anche a daemon.
forse si... la firma è leggibile? secondo me puoi giocartela... magari il pacco era tipo indirizzato a tua madre/tuo padre? se si potresti far dire da loro che non conoscono chi ha firmato bla bla bla... anche se in fondo la minchiata l'hai fatta te a non vedere che il pacco era aperto :asd:
ciao!
forse si... la firma è leggibile? secondo me puoi giocartela... magari il pacco era tipo indirizzato a tua madre/tuo padre? se si potresti far dire da loro che non conoscono chi ha firmato bla bla bla... anche se in fondo la minchiata l'hai fatta te a non vedere che il pacco era aperto :asd:
ciao!
cazzo, pure colpevole mi ritrovo! :O
la firma penso sia leggibile, ed il pacco era indirizzato a me.
ma magari il fatto che sono minorenne potrei giocarmelo in qualche modo, o mi sto forse aggrappando a false speranze?
sono minorenne, può cambiare qualcosa? Nel senso, non ho documento che testimoni la mia firma: potrei fare casino puntando su questo?
grazie anche a daemon.
se sei minorenne nn so...cmq è una cosa fattibile, firmi come ti pare tanto manco la leggono, se poi succede qualcosa vai la e dici ke nn solo si sono fregati il pacco...ma hanno anke firmato la ricevuta al posto tuo :D .
cmq un minorenne la carta di identità ce l ha...a meno ke nn hai nemmeno 15 anni :mbe:
se sei minorenne nn so...cmq è una cosa fattibile, firmi come ti pare tanto manco la leggono, se poi succede qualcosa vai la e dici ke nn solo si sono fregati il pacco...ma hanno anke firmato la ricevuta al posto tuo :D .
cmq un minorenne la carta di identità ce l ha...a meno ke nn hai nemmeno 15 anni :mbe:
ho diciassette anni e non ne possiedo carta d'identità. :confused:
posso essere considerato un clandestino?
Pucceddu
05-01-2007, 02:12
Un conoscente ha trovato un telefonino (mi sembra un motorola Razr v2) fuori da un locale, l'ha preso e un paio di giorni dopo si è trovato i carabinieri che lo cercavano....
Il proprietario aveva fatto la denuncia e aveva fornito il codice IMEI....
Tuo cuggino? :fagiano: :sofico:
Wilcomir
05-01-2007, 09:23
ho diciassette anni e non ne possiedo carta d'identità. :confused:
posso essere considerato un clandestino?
diciamo che se ti fermano ti portano in questura... ma scusa magari guidi il motorino e non hai un documento?
comunque non ti volevo colpevolizzare, è solo che tutti dovrebbero sapere che si deve SEMPRE dare un'occhiata al pacco, o perlomeno firmare con riserva.
ciao!
diciamo che se ti fermano ti portano in questura... ma scusa magari guidi il motorino e non hai un documento?
comunque non ti volevo colpevolizzare, è solo che tutti dovrebbero sapere che si deve SEMPRE dare un'occhiata al pacco, o perlomeno firmare con riserva.
ciao!
No, non guido scooter.
Insomma un documento ce l'ho, in quanto figlio di un operatore amministrativo di un organo costituzionale, ma lì non c'è la mia firma. Eppure l'ho dovuto utilizzare (ed è stato considerato valido) quando poco tempo fa mi sono recato in Tunisia.
La carta d'identità penso quindi sia obbligatoria prima dei diciotto anni, non necessariamente a quindici.
no capisco, la mia era ironia del genere "cornut' e mazziat".
Un conoscente ha trovato un telefonino (mi sembra un motorola Razr v2) fuori da un locale, l'ha preso e un paio di giorni dopo si è trovato i carabinieri che lo cercavano....
Il proprietario aveva fatto la denuncia e aveva fornito il codice IMEI....
Sarà stato il cellulare della figlia del maresciallo :D
odracciR
05-01-2007, 11:49
Oppure non essendo una conoscenza diretta sarà stato il solito CUGGGGINO...
Scusa per le false speranze, credevo che con le conoscenze attuali sarebbe stato fattibile e senza grosso spreco di risorse rintracciare un cellulare e togliere un criminale dalla circolazione....
kingvisc
05-01-2007, 13:03
non vorrei smontarti, ma nel momento in cui accetti il pacco senza riserve, non penso tu possa reclamare nulla alle poste.
La denuncia di furto in modo da far bloccare l'imei puoi farla tranquillamente, mentre un reclamo alle poste cadrebbe nel vuoto perchè appunto hai accettato senza riserva.
Poi possiamo star qua tutto il giorno a pensare un modo per far ricadere la colpa su altri, ma così non è: hai commesso l'errore di non controllare il pacco prima di firmare, perchè ora dovresti far pagare questo errore a un altra persona?
Il tizio che te l'ha consegnato non penso proprio fosse a conoscenza della cosa, pensaci un attimo:
io prendo in consegna il pacco dalla sede sda e lo devo portare a te; mi frego il contenuto.. cosa ti consegno a fare il pacco manomesso? firmo a caso sul bollettino e faccio sparire tutte le prove, no? perchè dovrei rischiare, portandotelo, che tu ti accorga della manomissione e che quindi accetti con riserva?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.