PDA

View Full Version : Rallentamento PC - Come partizionare?


supermaggio
04-01-2007, 10:55
Ciao a tutti,
mi trovo costretto a formattare il mio pc (che vedete in firma) per un problema che si è verificato: il pc infatti in ambiente windows fatica a rispondere velocemente ai comandi pur non essendo "intasato". Mi spiego: ad esempio quando apro una nuova finestra di explorer, essa si apre almeno 2/3 secondi dopo il click, e questo vale anche per altri programmi.
Prima di tutti nella nuova formattazione proverò a cambiare driver passando dai 6.86 ai 6.39 beta modded ma oltre a questo volevo un consiglio sulle partizioni;
in questo momento ne ho 3: 1 solo per windows da 40 giga, le altre 2 da 100 giga l'una (una solo con dati e l'altra con dei dati e tutti i programmi).
Secondo voi è giusto dedicare una partizione SOLO a windows oppure è consigliato magari aumentarne un po le dimensioni e mettere windows e tutti i programmi nella stessa partizione (cosi come ho letto in alcuni articoli online)? Non vorrei infatti che creando una part dedicata a win e un'altra per i programmi ci sia una sorta di "problema di comunicazione" che provoca rallentamento.
Fatemi sapere cosa ne pensate e datemi un vs consiglio.
grazie e buon anno.
Giorgio

supermaggio
04-01-2007, 10:58
premetto che premendo ctrl alt canc il sistema non risulta occupato da nesuna applicazione, quindi la causa del rallentamento non è questa... grazie

supermaggio
04-01-2007, 11:53
help please

card72
04-01-2007, 12:17
ciao,
allora, il problema del rallentamento potrebbe essere imputato a qualche software tipo virus o spyware, da rimuovere con gli appositi programmi, a programmi installati male, o a driver non corretti.
Controlla il registro degli eventi, fai una scansione con antivirus + SUPERANTIPSYWARE + EMCO MALVARE
controlla anche la deframmentazione
Per quanto riguarda invece le partizioni, la suddivisione va benissimo, ma ti consiglio di installare so e programmi nella stessa partizione, i dati invece in un altra.
es. su c: 40 gb s.o. + office
su d: sposti la cartella documenti - il desktop e la posta elettronica.
Per personalizzare i percorsi di sistema puoi utilizzare tweak ui dei powertoys di microsoft.
Altro consiglio per quanto riguarda il tuo probelma, metter tutte le impostazioni del bios a default, e utilizzere solo i driver certificati. poi se va tutto ok puoi utilizzare i driver beta

supermaggio
04-01-2007, 12:24
Con virus e spyware sono ok, uso nod32 + adaware + spybot, la ritieni efficiente come triade?

quindi proponi di mettere s.o e tutti i programmi in una partizione sola?
nel mio caso attuale puo essere un problema, come citavo sopra, di "comunicazione" tra software tra le diverse partizioni?
grazie

card72
04-01-2007, 13:33
non pesno sia un probelma di comunicazione tra partizionie, 2-3 secondi in ambito informatico sono tanti
prova con SUPERANTISPYWARE adaware utlimamente mi ha deluso
il resto è OK
per i driver invece ??? hai installato dei driver beta ? passa a quelli certificati, al massimo fai un downgrade

tutmosi3
04-01-2007, 13:36
NOD32 non ha superato alcuni miei test, a tal proposito consiglio un controllo gratuito con un antivirus online (Kaspersky).
Hai mai deframmentato?
Scan disk?
Ciao

y4mon
04-01-2007, 13:53
in questo momento ne ho 3: 1 solo per windows da 40 giga, le altre 2 da 100 giga l'una (una solo con dati e l'altra con dei dati e tutti i programmi).

Fermo restando i consigli sull'antivirus (quoto kaspersky), personalmente non preferisco separare windows dai programmi.

Ho una partizione da 20gb x windows ed i programmi e le altre x i dati.

In particolare nel tuo caso se la partizione da 100gb con dati e programmi non è deframmentata senz'altro avrai dei rallentamenti.
ciao