PDA

View Full Version : PROBLEMA WIRELESS


tia79
04-01-2007, 10:09
Ciao a tutti!
Non volevo tediarvi con l'ennesimo topic sui problemi della rete wireless, ho cercato di risolverli seguendo i consigli dati da voi ad altre persone ma purtroppo non riesco ancora a connettermi ad internet.
Premetto: non capisco niente di reti informatiche tutto ciò che ho fatto finora l'ho fatto seguendo pedissequamente i vostri consigli.
Arriviamo al problema:
Ho un portatile che non riesce a collegarsi alla rete wireless, o meglio si collega ma con "connettività limitata o assente". Ieri sera ho fatto l'ipconfig/all dove risulta:

scheda di rete: intel(R) pro/wireless 39 45 ABG network connection
versione HD: 0.1.30
Indirizzo fisico: 00-16-d4-5c-74-27
DHCP abilitato: si
Configurazione ip automatica abilitata: si
indirizzo predefinito: 169.254.8.202
subnet mask: 255.255.00
gateway predefinito: *non esce scritto niente*

quando faccio il renew mi dice "si è verificato un erroredurante il rinnovo dell'interfaccia connessione di rete senza filiimpossibile contattare il server DHCP".
E adesso cosa faccio? potete aiutarmi?
Vi ringrazio moltissimo!!

BTS
04-01-2007, 10:41
benvenuto in hwupgrade :mano:

innanzi tutto non ci serve sapere il tuo mac...
anzi cancellalo.

poi si evince che hai noie con il dhcp.
quale apparato dui rete ti porta la wif con internet? Un router? o un pc?

che ip ha questo ageggio?

Stev-O
04-01-2007, 11:03
fai ntanto un ripristina della rete
poi accertati che il gateway che ti da la connessione (router modem che dirsivoglia) abbia dhcp abilitato e se non devi sapere l'ip del gateaway in modo da impostare correttamente l'ip statico

tia79
04-01-2007, 11:29
benvenuto in hwupgrade :mano:

innanzi tutto non ci serve sapere il tuo mac...
anzi cancellalo.

poi si evince che hai noie con il dhcp.
quale apparato dui rete ti porta la wif con internet? Un router? o un pc?

che ip ha questo ageggio?

Grazie!! :mano:
dovrebbe essere un router (se il router è quella scatoletta nera che sta in sala dove mi sembra di capire sia collegata tutta la rete fastweb della casa)
...ve lo avevo detto che non capisco una mazza di reti!! :stordita:
l'ip non lo conosco come faccio a saperlo?? la mia coinquilina si collega con il cavo (che dovrebbe essere la rete LAN giusto?) posso recuperarlo dal suo pc?

tia79
04-01-2007, 11:33
fai ntanto un ripristina della rete
poi accertati che il gateway che ti da la connessione (router modem che dirsivoglia) abbia dhcp abilitato e se non devi sapere l'ip del gateaway in modo da impostare correttamente l'ip statico

il problema è che non so fare il ripristino della rete e nemmeno come si faccia a controllare se il dhcp è abilitato (ma che cos'è il dhcp? ...tanto per uscire dall'ignoranza).

Stev-O
04-01-2007, 11:34
uhm... hai fastweb

allora devi togliere il dhcp dal router e impostare ip statici

hai un manuale di istruzioni del router ???

l'ip non puo' essere molto lontano, potrebbe essere 192.168.1.1 o 192.168.1.1254 o 10.0.0.1 o similari

sul pc della coinquilina temo vedrai poco se è attacato direttamente all'hag perchè dovrebbe andare in automatico e cmq vedresti solo gli ip privati fastweb e non quelli che ti servono

lafrancos
04-01-2007, 17:29
Grazie!! :mano:
dovrebbe essere un router (se il router è quella scatoletta nera che sta in sala dove mi sembra di capire sia collegata tutta la rete fastweb della casa)
...ve lo avevo detto che non capisco una mazza di reti!! :stordita:
l'ip non lo conosco come faccio a saperlo?? la mia coinquilina si collega con il cavo (che dovrebbe essere la rete LAN giusto?) posso recuperarlo dal suo pc?
Ma tu parli solo di una scatoletta nera, che a quanto dici è l'hag di FW, ma hai collegato all'hag un router/wireless?
Se sì, dicci marca e modello del router che hai collegato all'hag.
Se no, come pretendi di collegarti in wireless a Fw? :D :)

tia79
05-01-2007, 13:23
Ma tu parli solo di una scatoletta nera, che a quanto dici è l'hag di FW, ma hai collegato all'hag un router/wireless?
Se sì, dicci marca e modello del router che hai collegato all'hag.
Se no, come pretendi di collegarti in wireless a Fw? :D :)

si si le scatole sono due una con sopra due antennine (credo sia l'Hag) e l'altra dovrebbe essere il router ma non ho ancora guardato modello e marca.
Comunque la rete wireless funziona il coinquilino che mi a preceduto la usava senza problemi.
Qualcuno mi ha detto che se guardo la bolletta di fastweb dovrebbe esserci un IP (o un codice) buono da inserire nell'IP del portatile è possibile?
se si come si fa ad inserirlo?
Grazie ancora

lafrancos
05-01-2007, 13:43
si si le scatole sono due una con sopra due antennine (credo sia l'Hag) e l'altra dovrebbe essere il router ma non ho ancora guardato modello e marca.
Comunque la rete wireless funziona il coinquilino che mi a preceduto la usava senza problemi.
Qualcuno mi ha detto che se guardo la bolletta di fastweb dovrebbe esserci un IP (o un codice) buono da inserire nell'IP del portatile è possibile?
se si come si fa ad inserirlo?
Grazie ancora
Per inserire l'ip nel pc, vai sulla connessione che ti interessa, cablata o wireless, tasto dx->proprietà->proprietà TCP/IP->usa il seguente ip(o qualcosa del genere). Devi però tenere presente che l'ip che inserirai, se è quello di Fw, devi conoscere anche il gateway da inserire e devi collegarti direttamente all'hag, se ti colleghi al router devi dare un ip della stessa classe del router e come gateway l'ip del router, quindi come vedi siamo sempre lì.
Prova a dare un'occhiata qui (http://forum.fastempire.net/forum/index.php?showforum=212), e vedi se trovi qualche info che ti può essere utile.
Ciao. :)

tia79
11-01-2007, 08:23
ringrazio tutti per l'aiuto!
ho portato il pc al simpatico amico del "punto fastweb" che alla modica cifra di 28 euro mi ha "sistemato" pc e router (credo non abbia perso più di 10 minuti), il fatto è che il problema permane.
Ho scoperto che la rete wireless funzione quando è attiva anche sul pc della mia coinquilina che ha la rete LAN, per cui devo accendere il suo pc collegarmi a fastweb e a quel punto il mio portatile si collega wireless altrimenti non funziona, una volta fatto questo posso anche scollegare il pc della coinquilina ed il mio portatile continua a funzionare.
Avete idea di come posso fare per bypassare il collegamento dalla rete LAN?
Grazie mille!