PDA

View Full Version : MacBook Pro: è ora?


Cody Hell
04-01-2007, 02:19
Dopo molto pensare ho deciso che era giunto per me il momento di passare ai sistemi Apple. Mi ero orientato verso un MacBook Pro 15 a 2.33Ghz che utilizzerei tra le altre cose per fare editing video e fotoritocco.
Il mio unico dubbio è : compro subito o aspetto la nuova release (che magari includerà Leopard)? Il portatile mi servirebbe a partire da marzo... ma la voglia di averlo tra le mani è forte...! Avevo letto da qualche parte che a causa del passaggio a Intel la Apple avrebbe aggiornato i suoi portatili circa ogni 3 mesi. Quindi novembre + 3 mesi = Febbraio... vi risulta?
Grazie!

Davide

NB: il monitor del MBP è davvero così pessimo? A me non sembra male...

bellastoria
04-01-2007, 02:59
Ma 3 mesi a me sembra un po' pochino. Secondo me alla apple avranno anche da lavorare..per adesso comunque gli aggiornamenti sono usciti ogni 6 mesi se non poco più. Tant'è.
Ciaa

Prome
04-01-2007, 09:52
Credo che Leopard non uscirà prima di Agosto. Aspetta un paio di giorni che c'è il WWDC così magari si scoprirà qualcosa di nuovo. :)

fdfdfdddd
04-01-2007, 10:34
E' molto difficile (leggi impossibile) che Leopard esca entro marzo... anch'io aspetterei giusto il keynote di Jobs e poi mi lascerei tentare dall'acquisto anticipato :-P

Cody Hell
04-01-2007, 11:28
Mmm... sisi.. credo che lo farò... ma mi è venuto un ulteriore dubbio... come siamo messi con il supporto ai 64 bit sul MBP?
Visto che monta un processore core Merom non dovrebbero esserci problemi no?
Grazie!

Davide

matteos
04-01-2007, 12:29
veramente le ultime voci parlavano di Leopard per "spring 2007" quindi primavera...imho lo lanceranno verso Aprile-Maggio,come Tiger.
Non resta che attendere il 9 gennaio per saperne di più.
Dimenticavo,chi ha processori intel,g4,g5 non avrà problemi...sembra che il nuovo SO non supporti i g3....

Prome
04-01-2007, 12:59
Mmm... sisi.. credo che lo farò... ma mi è venuto un ulteriore dubbio... come siamo messi con il supporto ai 64 bit sul MBP?
Visto che monta un processore core Merom non dovrebbero esserci problemi no?
Grazie!

Davide
Non esiste il 64bit sui MBP. Sul campo Mac Pro non ne so nulla.

Comunque, allo stato attuale, 64bit sono inutili. :)

fdfdfdddd
04-01-2007, 13:27
Non esiste il 64bit sui MBP. Sul campo Mac Pro non ne so nulla.

Comunque, allo stato attuale, 64bit sono inutili. :)

Mmm occhio ... la seconda revisione dei MBP porta con se la novità del processore con supporto (limitato) ai 64 bit (il Core2 Duo).

Per quanto riguarda il sistema operativo ... OSX Tiger ha un supporto "limitato" dei 64bit a processi privi di GUI. Con Leopard dovrebbe esserci un supporto pieno dei 64bit.

Sul fatto che sono inutili ... dipende. Il vantaggio più grosso per l'utenza "comune" è la possibilità d'allocare più di 2gb di RAM e pare proprio che la prossima versione di Photoshop supporti i 64bit ... quindi non male :-)

znick
04-01-2007, 18:43
Mmm occhio ... la seconda revisione dei MBP porta con se la novità del processore con supporto (limitato) ai 64 bit (il Core2 Duo).

Per quanto riguarda il sistema operativo ... OSX Tiger ha un supporto "limitato" dei 64bit a processi privi di GUI. Con Leopard dovrebbe esserci un supporto pieno dei 64bit.

Sul fatto che sono inutili ... dipende. Il vantaggio più grosso per l'utenza "comune" è la possibilità d'allocare più di 2gb di RAM e pare proprio che la prossima versione di Photoshop supporti i 64bit ... quindi non male :-)

preciso alcune cose:
core 2 duo è una cpu con estensioni a 64bit. Di conseguenza potrebbe indirizzare quantità di ram ben superiori ai 4gb dei 32bit.
Il freno è dato dal chipset: è ancora a 32bit, quindi negli attuali mac book pro è possibile installare solo 3Gb di ram (nemmeno i 4 teorici, perchè circa 700mb di indirizzamento sono dedicati alle periferiche).

come cpu, invece, supporta pienamente le istruzioni a 64bit. Quindi i programmi che le sfrutteranno ne trarranno beneficio. Non si parla comunque di differenze sostanziali in termini di velocità...