View Full Version : [X360]A quanto pare il 360 ha uno scaler hardware
Yngwie74
03-01-2007, 18:30
Hey Boys, Meet Anna - Xbox 360 Scaling Chip
Ben of Arstechnica takes us through a look at the scaling chip called 'Anna' that is used on the Xbox 360. This is touted as a potential huge weapon for MS over the PS3, as Sony's machine has no such hardware chip which forbids it to upscale.
It's odd to see it—a tiny little chip—but this may be one of the secret weapons the 360 has against the PS3. The PS3 has no internal hardware scalar, which means games that are 720p native can only be shown in 720p or 480p; there is no scaling up to 1080p or 1080i. This causes people with older HDTVs to have issues with the available resolutions, and keeps them from playing the games in anything but 480p. It's a vexing problem for a system that's supposed to be HD, and this issue is one of the most challenging that Sony faces. I ask the Microsoft guys how important it was for them to include a scalar in the 360.
"It was a critical design decision; we wanted the 360 to be high-definition, not just 1080p or some other standard. That's why we included component cables in the box; there is no HDTV that doesn't have a component in," said Greenburg.
Fonte maxconsole.net
Sinceramente ignoravo che il 360 avesse uno scaler hardware.
Su arstechnica c'e' un articolo di 3 pagine per chi fosse interessato: LINK (http://arstechnica.com/articles/headstart.ars/1)
BTinside
03-01-2007, 18:44
Eh si, è lui (o lei, dato che si chiama "Anna") che si occupa di scalare i dvd fino a 720p (anche se dietro c'è anche parecchio lavoro software di cui si prende carico Xenon e i tre core che sono sfruttati intensamente per questa operazione).
Una cosa che però non capisco è che quasi tutti i giochi xbox 1 che gioco sul 360 in component non vengono upscalati, ma solo in vga. Ed in vga sono pochi i giochi a funzionare. Se non sbaglio solo Splinter Cell C.T. ho notato che viene upscalato in component. Ma Forza Motorsport e GTA San Andreas rimangono in bassa risoluzione. :(
Fonte maxconsole.net
Sinceramente ignoravo che il 360 avesse uno scaler hardware.
Su arstechnica c'e' un articolo di 3 pagine per chi fosse interessato: LINK (http://arstechnica.com/articles/headstart.ars/1)
Penso che si sapeva da un pezzo.
Mica per niente XBOX360 permette di scalare risoluzioni anche diverse dai 720p con cui sono renderizzati i giochi (oltre ai futuri 1080p). Questo garantisce una qualità generalmente nettamente superiore (dipende dallo scaler della tv ma di solito quest'ultimi sono pessimi...) se si utilizzano monitor o tv con una risoluzione diversa dai 720p.
Se fosse stata una funzione implementata via software, penso che i calcoli necessari (soprattutto per avere lo stesso risultato qulitativo) avrebbero comportato significativi ritardi del segnale e improponibili colli di bottiglia, per lo più fortemente variabili in funzione della risoluzione scalata.
Una grossa limitazione per PS3 che non permette di upscalare film DVD e giochi PS2...
Ma oltre a questo mi domando inoltre se per esempio sui vecchi plasma con risoluzione intorno alla 800x450 i giochi per PS3 possano essere visualizzati solo in 480p infatti sembrerebbe prorpio così :rolleyes: !
Cosa ben più importante.... per i monitor dei pc ?!?
Da quel che ho capito la situazione è questa :
PS3 con giochi (per PS3!!!!) nativi 720p non può scalare nè verso l'alto (niente 1080p e 1080i oltre a nessuna delle risoluzioni intermedie non standard), nè verso il basso tranne la 480p.
I film in blue-ray a 1080p non potranno essere visualizzati a 720p
Ho capito bene ?!? :mbe:
Se fosse così è davvero una bella magagna.
1. Chi ha monitor o tv con risoluzione inferiore a 720p potrà solo visulizzare i 480p => risultato pessimo di visualizzazione per tutti gli LCD
2. Chi ha un tv 1080p verrà sfruttato decentemente solo con i pochissimi giochi a 1080p nativi e con i film 1080p. Per il resto l'interpolazione della tv butterà alle ortiche la nitidezza dell'immagine (risultato estremamente peggiore di un pannello a 720p) => nel 90% dei giochi risultati visivi molto scadenti.
3. I monitor per pc dovranno affidarsi alla propria interpolazione con risultati altrettanto scadenti, soprattutto nel caso in cui la risoluzione del pannello fosse molto più alta dei 720p, salvo funzioni del monitor che permettano di mappare 1:1 il segnale
e chi ha 1 tv hd ready 1366x768? puo andare a 720 x i film in blu rey?
e chi ha 1 tv hd ready 1366x768? puo andare a 720 x i film in blu rey?
Da quel ce ho capito no!
La frase è questa (3a pagina) :
"There is no real difference in quality based on what I've seen between HD DVD and Blu-ray. Keep in mind that unless your display can handle a 1080p or 1080i resolution the PS3 will downgrade the image into 480p"
e ancora
"It also complicates things for Blu-ray playback since the PS3 can't show a Blu-ray movie in 720p."
In pratica per i film o 1080p o 1080i o 480p e nessun altra risoluzione?!? :mbe:
sarebbe un disatro! :muro:
ma secondo me è 1 cazzata...dai, i tv HD READY sono in giro tantissimi, e qst hanno tutti risoluzione 768 p...
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/da-1080i-a-480p-con-playstation-3-e-monitor-hdtv_19257.html
sospiro di sollievo :D
ma secondo me è 1 cazzata...dai, i tv HD READY sono in giro tantissimi, e qst hanno tutti risoluzione 768 p...
Invece sembrerebbe proprio essere così.
Nell'articolo si dice che è stato utilizzato un monitor full-hd (Sony Bravia XBR2 1080p ) ed è stato verificato davanti agli occhi del giornalista che il gioco da loro provato (Resistence: fall of man) non veniva scalato a 1080p, ma il segnale era a 720p.
Stessa cosa per i film.
bhe dal link che ho postato solo i tv hd vecchi avranno problemi, gli hd ready supportano anche il 720p,
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/da-1080i-a-480p-con-playstation-3-e-monitor-hdtv_19257.html
sospiro di sollievo :D
Non tirare un respiro di sollievo troppo presto... nell'articolo da te linkato si dice (risalente al 17 novembre 2006)
"D'altronde, nel caso di PlayStation 3, al momento non è chiaro se si tratti di un difetto limitato solamente ai primi giochi o di una problematica strutturale..."
Nella prova dell'articolo di arstechnica (2 gennaio 2007) il pannello è full-hd => 1080p (non certo vecchio!)
quindi i problemi si verificano anche a questa risoluzione (non solo 1080i)!
Il problema sembra proprio strutturale e dovuto al mancato uso in PS3 di uno scaler hardware !
BTinside
03-01-2007, 20:23
Mah....Non era prevedibile una situazione del genere? Progettano un super mega hardware e poi non pensano ad uno scaler, adesso si trovano in difficoltà.
La situazione non è affatto da sottovalutare :
PS3 è votata per lo più a un utilizzo da mediacenter. Mica a caso ha un lettore Blue-Ray integrato. E a quanto sembra non sarà possibile visulizzare i film in alta definizione (nemmeno 720p, quà si parla di 480p) se non con pannelli full-hd (che sono tutt'atro che diffusi...)
Per i giochi la qualità migliore si otterrà solo con pannelli 720p nativi (o hd-ready). In tutti gli altri casi, la qualità peggiorerà parecchio (visto che la maggior parte dei giochi sarà 720p)
Se, con la scelta tra un tv hd-ready e tra un full-hd, si opta per una soluzione ottimale per una di queste applicazioni (gioco o visione film), si otterrà un risultato a dir poco scadente nell'altra !
secondo me sono caxxate, se fosse vero ciò anche siti + specializzati si sarebbero pronunciati...
secondo me sono caxxate, se fosse vero ciò anche siti + specializzati si sarebbero pronunciati...
Tieni conto che è un articolo recentissimo (2 gennaio 2007) quindi dai il tempo alla notizia di spargersi
la presenza di uno scaler nella X360 e la sua assenza nella PS3 sono cose che si sanno da tempo
la presenza di uno scaler nella X360 e la sua assenza nella PS3 sono cose che si sanno da tempo
io non ero a conoscenza ne che i film blue-ray non potranno essere visualizzati a 720p, ne che i giochi non potranno essere visualizzati a una risoluzione superiore o inferiore di 720p (tranne i giochi nativi a 1080p) se non con una grande perdita di qualità....
io non ero a conoscenza ne che i film blue-ray non potranno essere visualizzati a 720p, ne che i giochi non potranno essere visualizzati a una risoluzione superiore o inferiore di 720p (tranne i giochi nativi a 1080p) se non con una grande perdita di qualità....
purtroppo sono scelte progettuali: Sony ne ha fatte TANTE di strane in questa console.
Il 720p è fondamentale, almeno sul mercato europeo. Sono curioso di vedere come risolveranno questa gaffe ...
I tv coloro FullHD sono ancora pochi in giro
Ci fosse almeno una soluzione per PS3 ottimale in comune per la visione dei film e dei giochi, sarebbe già meglio.
Ma così si ha che:
scelgo una tv 720p => ok per i giochi, ma rinuncio completamente all'alta definizione per i film
scelgo una tv 1080p => ok per i film in alta definizione ma visualizzo in modo scadente i giochi.
Insomma, in entrambi i casi rinuncio al binomio "lettore hd Blue-ray+console da gioco next generation"a cui Sony con questo progetto ha sempre puntato, fin dall'inizio.
E per giunta costa 300 Euro in più della concorrenza !
tecnologico
03-01-2007, 21:22
premettendo che non ne so nulla...ma negli states hanno solo full hd?
nel senso non cisono notizie di lamentele negli usa?
BTinside
03-01-2007, 21:23
Ciò di cui parlavo nell'altro thread.
E' sconcertante che bisogna scendere a cosi tanti compromessi.
L'ideale sarebbe un tv sia full hd con doppia risoluzione nativa 720p/1080p, in modo tale da avere il massimo in entrambi i casi e non far intervenire mai gli scaler.
non è detto che un pannello 720p non digerisca i 1080p/1080i, hanno uno scaler interno
L'ideale sarebbe un tv sia full hd con doppia risoluzione nativa 720p/1080p, in modo tale da avere il massimo in entrambi i casi e non far intervenire mai gli scaler.
è impossibile, gli fai la matrice intercambiabile? :D
Timewolf
03-01-2007, 21:30
non è detto che un pannello 720p non digerisca i 1080p/1080i, hanno uno scaler interno
esatto.. se non c'e' nella PS3 sara' lo scaler interno delle TV a scalare il film/gioco
...certo che se lo scaler fa schifo la colpa non e' certo di PS3...
BTinside
03-01-2007, 21:31
Non mi affiderei mai allo scaler della tv per farlo lavorare così tanto, anche se si tratta di scalare verso il basso. Ma nemmeno ad uno scaler di qualità, si tratta sempre di scalare da 1920x1080 a 1280x720. E' un lavoro enorme. :)
BTinside
03-01-2007, 21:31
è impossibile, gli fai la matrice intercambiabile? :D
Fantasticavo, pensavo si fosse capito. :stordita:
non è detto che un pannello 720p non digerisca i 1080p/1080i, hanno uno scaler interno
Si, ma i risultati nel 99% dei casi sono particolarmente scadenti, rispetto a uno scaler hardware come quello di XBOX360. (i chip hw nelle tv, per contenere i costi, nella stragrande maggioranza dei casi sono poco complessi e permettono di eseguire calcoli molto approssimativi che portano a un degrado della qualità molto alto. Tv con scaler molto complessi sono assai rare e di certo non sono nella fascia di prezzo entry-level)
Per rendertene conto se hai un pc con un monitor LCD, prova a impostare, tramite il pannello di controllo, una risoluzione molto diversa da quella nativa...
Tanto per parlare di scaler, esistono dispositivi studiati anche solo per questa applicazione e che vengono a costare anche 1000 Euro. Naturalmente offrono una qualità superiore del scaler hw di XBOX360.
Si, ma i risultati nel 99% dei casi sono particolarmente scadenti, rispetto a uno scaler hardware come quello di XBOX360.
Per rendertene conto se hai un pc con un monitor LCD, prova a impostare, tramite il pannello di controllo, una risoluzione molto diversa da quella nativa...
lo scaler è sempre hardware, tranne nel caso degli HTPC.
però è un conto è downscalare un immagine da 1080 a 720, un altro l'esatto contrario.
e per inciso lo scaler della 360 a menon entusiasma per nulla, ho fatto qualche prova coi dvd e secondo me fa pena.
non pretendo la qualità di un denon ax1v ma insomma, a parte aggiustare la risoluzione sembra non faccia nulla :stordita:
continuate a parlare di film .... :rolleyes:
IMHO il problema deve essere l' assenza dello scaler qualora questa coinvolga i videogiochi.
Ciò non toglie che in una console da 600 euro potevano fare lo sforzo di mettercelo.
lo scaler è sempre hardware, tranne nel caso degli HTPC.
però è un conto è downscalare un immagine da 1080 a 720, un altro l'esatto contrario.
e per inciso lo scaler della 360 a menon entusiasma per nulla, ho fatto qualche prova coi dvd e secondo me fa pena.
non pretendo la qualità di un denon ax1v ma insomma, a parte aggiustare la risoluzione sembra non faccia nulla :stordita:
Non è il fatto che il scaler sia hw a decretarne la qualità.
Al limite uno scaler hardware anche rispetto a uno software, a parità di potenza elaborativa, è più veloce. Tra l'altro proprio i pc dovrebbero permettere uno dei migliori risultati di scaling e in questo caso l'operazione viene fatta tramite software in virtù dell'enorme potenza elaborativa disponibile, senza spendere soldi per componenti aggiuntivi costosi e che comporterebbero risulatati peggiori.
La qualità è data dall'approssimazione con cui vengono fatti i calcoli di scaling.
Più precisi sono, maggiore è la qualità, ma allo stesso tempo calcoli più precisi richiedono un esponenziale aumento della potenza di elaborazione disponibile, e quindi chip più complessi e costosi.
Proprio per contenere i costi, nelle tv viene integrato spesso e volentieri chip a basso costo che utilizzano "funzioni interpolanti" molto semplici.
Nell'Xbox360 invece il chip ha a suo supporto un enorme potenza di calcolo (cosa che nelle tv non può accadere), e non mi stupirebbe se l'operazione di scaling venga fatta in parte in hw (per i calcoli più gravosi) e in parte in software.
Comunque a prescindere da quest'ultima nota, XBOX360 permette di ottenere un immagine scalata migliore di quella che si otterrebbe lasciando l'operazione di scaling alla tv (per redersene conto basta provare. 1080p impostati da dash o 720p sempre sullo stesso pannello 1080p)
continuate a parlare di film .... :rolleyes:
IMHO il problema deve essere l' assenza dello scaler qualora questa coinvolga i videogiochi.
Ciò non toglie che in una console da 600 euro potevano fare lo sforzo di mettercelo.
Per il solo lato giochi PS3 converrebbe prendere un tv hd-ready (anche se questo significherebbe rinunciare completamente all'alta risoluzione per i film, visualizzati a 480p)
Altrettanti problemi si riscontreranno con chi vuol collegare PS3 a un monitor per PC.
A me non sembra proprio che lo scaler dei dvd della 360 faccia pena... anzi... :rolleyes:
A me non sembra proprio che lo scaler dei dvd della 360 faccia pena... anzi... :rolleyes:
non sparare cazzate perchè non usi il cavo vga e poi ti guardi i dvd, io con un samsung impostando la risoluzione a 1360*768 avendo cosi' un rapporto di scaler 1:1 vedo i dvd in una qualità pazzesca
vaio-man
04-01-2007, 03:08
non sparare cazzate perchè non usi il cavo vga e poi ti guardi i dvd, io con un samsung impostando la risoluzione a 1360*768 avendo cosi' un rapporto di scaler 1:1 vedo i dvd in una qualità pazzesca
akira questa mela spieghi, magari mi fai un disegnino, vai contro a do85 e poi dici la stessa cosa,ossia che lo scaler del 360 è ottimo :D
L'ideale sarebbe un tv sia full hd con doppia risoluzione nativa 720p/1080p, in modo tale da avere il massimo in entrambi i casi e non far intervenire mai gli scaler.
Fantasticavo, pensavo si fosse capito. :stordita:
Mica tanto irreale, è quello che permette la risoluzione 4k (3840*2160) :D
Rapporto 2:1 con il 1920*1080, quindi un pixel del video diventa una matrice 2*2 sul pannello.
Rapporto 3:1 con 1280*720, e qui si usa una matrice 3*3.
Scaler 0 :) ma prima di correre a chiudere il conto corrente considerate che attualmente solo alcuni proiettori *sperimentali* la supportano, oltre ad alcuni monitor (da pilotare tramite due cavi DVI-D Dual-Link)
Ma oltre a questo mi domando inoltre se per esempio sui vecchi plasma con risoluzione intorno alla 800x450 i giochi per PS3 possano essere visualizzati solo in 480p infatti sembrerebbe prorpio così :rolleyes: !
Scusa ma questa non la capisco... se il tv ha circa 480 linee dove stà il problema di non potergli inviare un segnale a 720p (chissà come poi, visto che non essendo concepiti per l'HD non avranno interfacce predisposte) ma solo alla sua risoluzione nativa di 480p? :confused:
Ma se imposto 1080p sul mio TV che supporta 720p che succede?
Perchè ho un pannello 768p e vorrei interpolare poco su component...quindi mi interessa sapere se dall'alto verso il basso è meglio... :mc:
akira questa mela spieghi, magari mi fai un disegnino, vai contro a do85 e poi dici la stessa cosa,ossia che lo scaler del 360 è ottimo :D
Mhhh...credo che intendesse dire che con lo scaler che non interviente (rapporto 1:1 per via del VGA) ha una qualita' ottima...ma forse ho capito male pure io :)
Murakami
04-01-2007, 09:05
Discussione interessante ma, come dice Max, il tutto è risaputo da tempo: si parla di uno scaler hardware "nascosto" nel chip RSX e non accessibile agli sviluppatori che "forse" verrà sbloccato in future revisioni del frmware, ma sono solo rumors.
Discussione interessante ma, come dice Max, il tutto è risaputo da tempo: si parla di uno scaler hardware "nascosto" nel chip RSX e non accessibile agli sviluppatori che "forse" verrà sbloccato in future revisioni del frmware, ma sono solo rumors.
Ho sentito anch'io di questa "leggenda" (non si sà ancora nulla di certo) di uno scaler hardware in RSX, e di altrettante "leggende" che riferiscono che Sony proibirebbe l'uso di questo per protezioni legate al Blue-Ray...
Sarebbe il colmo ! Creare così tanti problemi (problemi di produzione, costi elevati, ora stè grane con film BD forzati a 480p, giochi forzati a 720p o 480p)tutto per stà fissa del blue-ray :muro:
Yngwie74
04-01-2007, 09:31
è impossibile, gli fai la matrice intercambiabile? :D
No, molto piu' semplciemente ti compri un crt fullHD se mai li faranno, e ti scordi di tutte ste menate di scaler. :D
X-ICEMAN
04-01-2007, 09:34
ii crt scompariranno definitivamente nel corso del 2007 :) da tutte le catene di produzione dei big player sul mercato.
si andrà avanti con lcd nel mass market e sed ( o tecnologie simili ) per l'high end
Murakami
04-01-2007, 09:59
Quello che non capisco è percho lo scaler integrato in un TV da 1500 € debba essere più scarso di quello di una console da 400 €... :mbe:
torgianf
04-01-2007, 10:02
Quello che non capisco è percho lo scaler integrato in un TV da 1500 € debba essere più scarso di quello di una console da 400 €... :mbe:
vallo a capire......
in aspettando ps3 ormai la discussione e' surreale,non riesco manco piu' a seguire cosa dicono....
Quello che non capisco è percho lo scaler integrato in un TV da 1500 € debba essere più scarso di quello di una console da 400 €... :mbe:
Perchè sulle tv per fare il scaling è necessaria l'intera architettura, un pò come avviene per i scaler esterni. Per questo motivo per non alzare troppo i costi sulle tv si preferisce utilizzare chip poco complessi che risultano essere poco precisi (usano funzioni interpolanti molto semplici) con conseguente degrado della qualità.
Su XBOX360 è necessario invece solo una minima parte dell'intera architettura (per di più studiata ad hoc per la console) visto che ci si può appoggiare a tutto il resto della console.
Inoltre se volete tirate in ballo anche i costi produttivi per un prodotto su vasta scala i costi si abbassano, mentre tv sono prodotti di nicchia e inoltre utilizzano prodotti standard non specificatamente studiati per quel pannello, salvo rarissimi casi (potrebbe succedere che chi produce elettronica per l'elaborazione video e tv hd possa permettersi di utilizzare componenti propri appositamente studiati, ma anche in questo caso spesso ci si rivolge a terzi per contenere i costi...)
Murakami
04-01-2007, 10:54
Perchè sulle tv per fare il scaling è necessaria l'intera architettura, un pò come avviene per i scaler esterni. Per questo motivo per non alzare troppo i costi sulle tv si preferisce utilizzare chip poco complessi che risultano essere poco precisi (usano funzioni interpolanti molto semplici) con conseguente degrado della qualità.
Su XBOX360 è necessario invece solo una minima parte dell'intera architettura (per di più studiata ad hoc per la console) visto che ci si può appoggiare a tutto il resto della console.
Inoltre se volete tirate in ballo anche i costi produttivi per un prodotto su vasta scala i costi si abbassano, mentre tv sono prodotti di nicchia e inoltre utilizzano prodotti standard non specificatamente studiati per quel pannello, salvo rarissimi casi (potrebbe succedere che chi produce elettronica per l'elaborazione video e tv hd utilizzi possa permettersi di usare componenti propri appositamente studiati, ma anche in questo caso spesso ci si rivolge a terzi per contenere i costi...)
Va beh, dai, ci siamo già confrontati nel thread sulla PS3... :p
torgianf
04-01-2007, 10:57
Perchè sulle tv per fare il scaling è necessaria l'intera architettura, un pò come avviene per i scaler esterni. Per questo motivo per non alzare troppo i costi sulle tv si preferisce utilizzare chip poco complessi che risultano essere poco precisi (usano funzioni interpolanti molto semplici) con conseguente degrado della qualità.
Su XBOX360 è necessario invece solo una minima parte dell'intera architettura (per di più studiata ad hoc per la console) visto che ci si può appoggiare a tutto il resto della console.
Inoltre se volete tirate in ballo anche i costi produttivi per un prodotto su vasta scala i costi si abbassano, mentre tv sono prodotti di nicchia e inoltre utilizzano prodotti standard non specificatamente studiati per quel pannello, salvo rarissimi casi (potrebbe succedere che chi produce elettronica per l'elaborazione video e tv hd possa permettersi di utilizzare componenti propri appositamente studiati, ma anche in questo caso spesso ci si rivolge a terzi per contenere i costi...)
la tv e' un prodotto di nicchia :confused:
la tv e' un prodotto di nicchia :confused:
Mi riferivo sopprattutto ai scaler esterni.
Comunque tv ad alta definizione non sono proprio di nicchia, ma quanti tv ad alta definizione pensi che venda ogni produttore (la mia sui TV HD è più una opinione, quindi è una domanda...) ?
torgianf
04-01-2007, 11:07
Mi riferivo sopprattutto ai scaler esterni.
Comunque tv ad alta definizione non sono proprio di nicchia, ma quanti tv ad alta definizione pensi che venda ogni produttore (la mia sui TV HD è più una opinione, quindi è una domanda...) ?
non lo so,quello che so e' che i centri commerciali ne son pieni e di gente con la tv nel carrello ne vedo tanta,ormai con 6 o 700€ si prende un 32" hd,e chi vuole cambiare tv sicuramente prende un plasma o un lcd.forse di nicchia son rimasti i full hd,ma comunque i prezzi stanno calando,vediamo cosa succede alla prossima tredicesima :D
non lo so,quello che so e' che i centri commerciali ne son pieni e di gente con la tv nel carrello ne vedo tanta,ormai con 6 o 700€ si prende un 32" hd,e chi vuole cambiare tv sicuramente prende un plasma o un lcd.forse di nicchia son rimasti i full hd,ma comunque i prezzi stanno calando,vediamo cosa succede alla prossima tredicesima :D
attenzione, hd ready NON vuol dire HD. è una mega truffa ai danni del consumatore, ma tanto ormai non ha nemmeno più senso dirlo, dopotutto c'è gente che prende una tv lcd e si vanta di vedere canale 5 in hd... :rolleyes:
non lo so,quello che so e' che i centri commerciali ne son pieni e di gente con la tv nel carrello ne vedo tanta,ormai con 6 o 700€ si prende un 32" hd,e chi vuole cambiare tv sicuramente prende un plasma o un lcd.forse di nicchia son rimasti i full hd,ma comunque i prezzi stanno calando,vediamo cosa succede alla prossima tredicesima :D
Stà tranquillo che nei tv a 700Euro non ci sono scaler di qualità... Per ottenere uno buono scaling la circuiteria necessaria nei tv avrebbe lo stesso ordine di grandezza del prezzo della tv (cioè la circuiteria necessaria solo per lo scaling di qualità costa centinaia di Euro se non di più...)
Per i giochi delle console ottieni molta più alta definizione con un pannello hd-ready, visto che i giochi sono nativi 720p e a maggior ragione visti i problemi di PS3
Per i film è il contrario (molto meglio Full-hd)
non sparare cazzate perchè non usi il cavo vga e poi ti guardi i dvd, io con un samsung impostando la risoluzione a 1360*768 avendo cosi' un rapporto di scaler 1:1 vedo i dvd in una qualità pazzesca
Veramente intendevo proprio dire che la qualità dei dvd visti su 360 è ottima. Credo di aver scritto in italiano... :rolleyes:
torgianf
04-01-2007, 12:18
attenzione, hd ready NON vuol dire HD. è una mega truffa ai danni del consumatore, ma tanto ormai non ha nemmeno più senso dirlo, dopotutto c'è gente che prende una tv lcd e si vanta di vedere canale 5 in hd... :rolleyes:
questo e' vero,cio' non toglie che ormai la strada e' stata intrapresa
BTinside
04-01-2007, 12:33
Quello che non capisco è percho lo scaler integrato in un TV da 1500 € debba essere più scarso di quello di una console da 400 €... :mbe:
Forse perchè lo scaler "Anna" di x360 può essere aiutato anche via software dalla cpu. Non a caso nell'upscaling dei dvd a 720p i tre core lavorano intensamente. Lessi un articolo in cui si diceva che la cpu con tutti e tre i core è più sfruttata per questo compito piuttosto che nel far girare Gow.
Un pò come nei pc, che si dovrebbero raggiungere ottimi risultati anche se via software grazie all'enorme potenza di calcolo a disposizione.
Forse perchè lo scaler "Anna" di x360 può essere aiutato anche via software dalla cpu. Non a caso nell'upscaling dei dvd a 720p i tre core lavorano intensamente. Lessi un articolo in cui si diceva che la cpu con tutti e tre i core è più sfruttata per questo compito piuttosto che nel far girare Gow.
Erano film in hd-dvd quindi se non sbaglio avveniva uno scaling da 1080p a 720p, non erano semplici dvd...
Anch'io ritengo probabile questa sienergia tra chip scaler hw e console...
BTinside
04-01-2007, 12:36
No no si parlava proprio dell'upscaling dei normali dvd a 720p. :)
No no si parlava proprio dell'upscaling dei normali dvd a 720p. :)
Sicuro ?
Stò cercando la notizia.
Comunque il succo del disocorso è quello...
BTinside
04-01-2007, 12:41
Era una notizia uscita un bel pò dopo il famoso aggiornamento della dash che abilitava l'upscaling dei dvd via vga. Anche dopo l'uscita di gow.
attenzione, hd ready NON vuol dire HD. è una mega truffa ai danni del consumatore, ma tanto ormai non ha nemmeno più senso dirlo, dopotutto c'è gente che prende una tv lcd e si vanta di vedere canale 5 in hd... :rolleyes:
Questo andrebbe dritto in un thread delle cazzate sparate dagli utonti.
Era una notizia uscita un bel pò dopo il famoso aggiornamento della dash che abilitava l'upscaling dei dvd via vga. Anche dopo l'uscita di gow.
Mah, io sapevo che durante la visione dei dvd funzionava solo un core di 3 e le ventole diminuivano la velocità anche perchè ne funzionava uno di 3. Non so se sia cambiato qualcosa dopo l'aggiornamento. Per l'HD DVD lo sapevo che aveva più linee di codice di GOW.
Mah, io sapevo che durante la visione dei dvd funzionava solo un core di 3 e le ventole diminuivano la velocità anche perchè ne funzionava uno di 3. Non so se sia cambiato qualcosa dopo l'aggiornamento. Per l'HD DVD lo sapevo che aveva più linee di codice di GOW.
Infatti, da quel che mi ricordavo, la notizia riportava che attualmente i tre core venissero spremuti di più con la visione di un film hd-dvd che con GOW, ma purtroppo non sono riuscita a riesumare questa news...
Infatti, da quel che mi ricordavo, la notizia riportava che attualmente i tre core venissero spremuti di più con la visione di un film hd-dvd che con GOW, ma purtroppo non sono riuscita a riesumare questa news...
Se vuoi la trovo però non so a che news si riferisce BT.
Forse perchè lo scaler "Anna" di x360 può essere aiutato anche via software dalla cpu. Non a caso nell'upscaling dei dvd a 720p i tre core lavorano intensamente. Lessi un articolo in cui si diceva che la cpu con tutti e tre i core è più sfruttata per questo compito piuttosto che nel far girare Gow.
Un pò come nei pc, che si dovrebbero raggiungere ottimi risultati anche se via software grazie all'enorme potenza di calcolo a disposizione.
No, quella frase con i tre core che lavorano intensamente e che vengono sfruttati così solo in gears of war era riferita alla decodifica completamente via software degli hd-dvd
X-ICEMAN
04-01-2007, 14:36
Infatti, da quel che mi ricordavo, la notizia riportava che attualmente i tre core venissero spremuti di più con la visione di un film hd-dvd che con GOW, ma purtroppo non sono riuscita a riesumare questa news...
è una frase da pr.
semplicemente il lavoro per la decompressione ed output del flusso di dati viene ripartito sui 3 core meglio di quanto non lo sia il codice di gow ( che è anche normale, visto che è un gioco nato sui primi dev kit x360 che non avevano nulla dell'hardware finale )
il processore in % è utilizzato pochissimo, infatti la ventola ( se serve una sola delle 2) di X360 durante la visione di Hd-dvd gira al minimo delle specifiche, e la console rimane fredda ( visto direttamente sulla mia )
la cpu di x360 è particolarmente efficiente in ambito multimediali ( cosi come lo è il cell su ps3) gestire video Hd non è un problema anche a 1080p
Forse perchè lo scaler "Anna" di x360 può essere aiutato anche via software dalla cpu. Non a caso nell'upscaling dei dvd a 720p i tre core lavorano intensamente. Lessi un articolo in cui si diceva che la cpu con tutti e tre i core è più sfruttata per questo compito piuttosto che nel far girare Gow.
credo ti sbagli con la lettura degli hd-dvd....x fare un "semplice" upscale dei dvd@720p bastava il semipentium3 del vecchio botolo (+mod e mediacenter naturalmente) :D nn ci crederai ma il risultato è quasi il medesimo se confrontato con la 360
goldorak
04-01-2007, 15:43
Lo scaler del botolo bianco non si chiama "ANNA" bensi' "ANA". :O
Lo scaler del botolo bianco non si chiama "ANNA" bensi' "ANA". :O
"ANAL" :sofico: :stordita:
BTinside
04-01-2007, 18:12
Lo scaler del botolo bianco non si chiama "ANNA" bensi' "ANA". :O
C'è confusione, su due siti ho letto "anna", su uno ho letto "ana". Quindi lo chiamo Anna, anche perchè "ana" non è che sia un gran chè :asd:
Ben of Arstechnica takes us through a look at the scaling chip called 'Anna' that is used on the Xbox 360. This is touted as a potential huge weapon for MS over the PS3, as Sony's machine has no such hardware chip which forbids it to upscale.
E siamo a 3. :O
Maxconsole.
Non sai fare nemmeno il boxaro.... :sofico:
;)
BTinside
04-01-2007, 18:12
credo ti sbagli con la lettura degli hd-dvd.
Purtroppo non trovo la news, sono comunque sicuro che si riferisse all'upscaling.
*sasha ITALIA*
04-01-2007, 18:16
Purtroppo non trovo la news, sono comunque sicuro che si riferisse all'upscaling.
confermo quanto detto sopra, era riferito alle 4 milioni e fischia di righe di codice per la decompressione HD-DVD
BTinside
04-01-2007, 18:18
semplicemente il lavoro per la decompressione ed output del flusso di dati viene ripartito sui 3 core meglio di quanto non lo sia il codice di gow ( che è anche normale, visto che è un gioco nato sui primi dev kit x360 che non avevano nulla dell'hardware finale )
il processore in % è utilizzato pochissimo, infatti la ventola ( se serve una sola delle 2) di X360 durante la visione di Hd-dvd gira al minimo delle specifiche, e la console rimane fredda ( visto direttamente sulla mia )
la cpu di x360 è particolarmente efficiente in ambito multimediali ( cosi come lo è il cell su ps3) gestire video Hd non è un problema anche a 1080p
Ecco, finalmente è stata fatta chiarezza. :D
Ma l'ambito multimediale non è anche il general purpose? Non dovrebbero invece avere difficoltà queste due cpu con calcoli out of order?
BTinside
04-01-2007, 18:22
No, quella frase con i tre core che lavorano intensamente e che vengono sfruttati così solo in gears of war era riferita alla decodifica completamente via software degli hd-dvd
Mi sa che avete ragione, ricordavo male io. Eppure qualcosa di simile la ricordo per l'upscaling, ovvero che vi fosse lavoro anche per la cpu, mah..
:"se vuoi un sim vero giochi a GTR2 o Live for Speed, non di certo a GT"...
Jonny 5 visto nella tua sign questa frase che condivito perfettamente, che c'è da ridere? :mbe:
Scusate l'OT!
è curioso che molti siti sembrino scoprire adesso l'esistenza dello scaler quando qui sul forum ne parliamo praticamente dal day one, se non prima
mha
:)
BTinside
04-01-2007, 22:03
Forse perchè qualcuno che ha ben letto l'articolo di B3D su Xenos magari ne ha cominciato a parlare e tutti (o quasi) lo hanno appreso. Ammesso che quell'articolo ne parli.
è curioso che molti siti sembrino scoprire adesso l'esistenza dello scaler quando qui sul forum ne parliamo praticamente dal day one, se non prima
mha
:)
e perchè mai gli altri siti dovrebbero essere meglio di noi ? ;)
ne ha parlato Arstechnica in un articolo
in pratica la cosa è stata tirata fuori da due ingegneri MS che ad una presentazione hanno tirato fuori il chippettino da mostrare ai giornalisti attoniti
improvvisamente ANA (non ANNA come scritto in prima pagina) è diventato famoso su blog e siti di mezzo mondo, quando in realtà si sapeva fosse li da ben prima dell'uscita della console
non so se qualcuno si ricorda quei blueprint dell'Xbox 360 che erano apparsi su internet quasi un anno prima dell'uscita, già lì c'era in bella mostra
trovato:
http://xs511.xs.to/xs511/07014/xbox2_scheme_bg.gif
Video scaler ;) in pratica ci sono voluti 2 anni perchè se ne accorgessero :stordita:
:)
e perchè mai gli altri siti dovrebbero essere meglio di noi ? ;)
visto anche che gran parte di sti siti non fan altro che recuperare notizie dai forum e rumors dalle chat...
goldorak
05-01-2007, 00:37
C'è confusione, su due siti ho letto "anna", su uno ho letto "ana". Quindi lo chiamo Anna, anche perchè "ana" non è che sia un gran chè :asd:
E siamo a 3. :O
Maxconsole.
Non sai fare nemmeno il boxaro.... :sofico:
;)
Se uno si degnasse di leggere per intero l'articolo di ars technica leggerebbe che ana e' il nome ufficiale del upscaler hardware del xbox 360.
http://arstechnica.com/articles/headstart.ars/2
riporto il passaggio in questione :
Ana is a bot
It's time to put the systems in the room to the test and check out how the games look and how the Xbox 360 and PS3 handle upscaling. "If you really wanted to be mean you would have run these tests in 720p or 1080i," I say, referring to the issues that Sony is having with those two resolutions. I appreciate the fact that they wanted to show the PS3 looking as good as possible, and I'm surprised this is something they didn't bring up earlier. They realize what I'm talking about, and Scott Henson opens a small package and shows me what's inside.
"Is that it?" I ask. He nods.
"We call it Ana. This is the scaling chip that's in the 360," he tells me.
It's odd to see it—a tiny little chip—but this may be one of the secret weapons the 360 has against the PS3. The PS3 has no internal hardware scaler, which means games that are 720p native can only be shown in 720p or 480p; there is no scaling up to 1080p or 1080i. This causes people with older HDTVs to have issues with the available resolutions, and keeps them from playing the games in anything but 480p. It's a vexing problem for a system that's supposed to be HD, and this issue is one of the most challenging that Sony faces. I ask the Microsoft guys how important it was for them to include a scaler in the 360.
"It was a critical design decision; we wanted the 360 to be high-definition, not just 1080p or some other standard. That's why we included component cables in the box; there is no HDTV that doesn't have a component in," said Greenberg.
:read: :Prrr:
Crashman
05-01-2007, 01:27
Ecco, finalmente è stata fatta chiarezza. :D
Ma l'ambito multimediale non è anche il general purpose? Non dovrebbero invece avere difficoltà queste due cpu con calcoli out of order?
No, visto che si tratta di veri e propri flussi di dati estremamente sequenziali :)
Non per niente il Cell (ma anche xenon se la cava egregiamente) è un mostro nella decodifica di flussi video (immagino che ricorderai la dimostrazione in cui faceva girare più di 40 video :) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.