PDA

View Full Version : HWU Official SKI Team


Pagine : [1] 2

Moronveller
03-01-2007, 18:13
Sciatori del forum dove siete?

In montagna non credo perchè quest'anno di neve ce nè davvero poca.. per non dire nulla..

Comunque vorrei che in questo topic si potesse parlare di materiali, di posti dove sciare, degli stili di sciate ecc.

Spero di non essere l'unico :stordita:

dibe
03-01-2007, 18:26
eccomi qua. :D

Moronveller
03-01-2007, 18:28
Ah beh! Con il tuo avatar sei ammesso\a di diritto! :D

dibe
03-01-2007, 18:30
Ah beh! Con il tuo avatar sei ammesso\a di diritto! :D

la tipa in avatar è Tina Maze :oink:, nazionale slovena di sci alpino.. io sono maschio....... :stordita: :D

Moronveller
03-01-2007, 18:32
la tipa in avatar è Tina Maze :oink:, nazionale slovena di sci alpino.. io sono maschio....... :stordita: :D
Ah è la Maze quella? :eek:

L'ho vista l'anno scorso in tv e ho detto "bel fisico questa" :oink: considerando che sono tutte piuttosto grosse..

Quest'anno mi sembra più bruttina però, sbaglio?

Milosevik
03-01-2007, 18:34
sono scarso ma mi ci metto anch'io :mc:
Tornato ieri da pinzolo , settimana deludente per quanto riguarda le sciiate :cry: , ho sciiato solo 1 giorno a madonna di campiglio , un pianto , la metà delle piste chiuse e nel resto bisognava fare lo slalom tra i sassi , ho preferito pinzolo che sembrava battuta meglio....

ciaoz

dibe
03-01-2007, 18:34
Ah è la Maze quella? :eek:

L'ho vista l'anno scorso in tv e ho detto "bel fisico questa" :oink: considerando che sono tutte piuttosto grosse..

Quest'anno mi sembra più bruttina però, sbaglio?

http://women.hotathletes.org/i/maze-01-thumb.jpg

non mi sembra poi così brutta...... :oink: :oink:

Moronveller
03-01-2007, 18:38
:eek:

Eh no direi!

Hai l'occhio lungo o l'hai conosciuta dal vivo? Non è facile beccarne una carina solo vedendole in tele..

Tornando IT..scii da tanto tempo? Quest'anno hai già inaugurato la stagione?

Io no :( visto che non c'è neve quasi da nessuna parte

dibe
03-01-2007, 18:55
:eek:

Eh no direi!

Hai l'occhio lungo o l'hai conosciuta dal vivo? Non è facile beccarne una carina solo vedendole in tele..

Tornando IT..scii da tanto tempo? Quest'anno hai già inaugurato la stagione?

Io no :( visto che non c'è neve quasi da nessuna parte

ho l'occhio lungo..:D ma spero di beccarla un giorno o l'altro sulle piste, magari a marzo quando faranno la tappa di coppa del mondo su a Tarvisio... :oink:

scio da quando avevo 4 anni, questo è il 17mo inverno che passo sulle piste, anche se non tutti li ho fatti con gli sci.. alle medie ho fatto una pausa di 3 anni di solo snowboard e poi ho ripreso con gli sci. da quest'anno ho deciso di fare un'uscita con uno e un'uscita con l'altro..;)

ho inaugurato la stagione il 31/12 sulle nevi dello Zoncolan, unico polo qui in Friuli a garantire il 100% di piste aperte.

Moronveller
03-01-2007, 19:28
Io scio da 13 anni cioè da quando avevo 11 anni e ho sempre usato gli sci anche perchè ancora mi diverto e fino a quando mi sentirò così non cambierò, inoltre mi piace la velocità e lo sci mi permette di attaccare di più la pista! :cool:

Ho, da 2 anni, un paio di carving da gigante della Head sono sull'1.80 quindi alti come me e mi ci trovo bene. Tu cosa usi?

Vorrei provare il fuori pista quest'anno visto che ormai ho una certa sicurezza e penso di essere pronto :O

dibe
03-01-2007, 19:31
sci del noleggio..:fagiano: di mia proprietà ho solo lo snow (nidecker patrol)

ho deciso di comprarmene un paio appena trovo l'occasione giusta..;)

tjeddy1987
03-01-2007, 20:15
presente!!! io ho inaugurato la stagione a roccaraso..nel cuore dell'abbruzzo!
neve..poca! ma si scia su quella battuta abbastanza egregiamente,si spera che cada un pò di neve quest'anno!scio da 16 anni ormai,ne ho 19 uso gli sci dell'atomic i gs 11 e gli scarponi della lange i comp100 anche se purtroppo il mio piede piange!! mi diletto ha fare qualche gara fis ma è solo un divertimento!

tjeddy1987
03-01-2007, 20:19
ps il fuori pista lascialo stare quest'anno che nn c'è neve.comunque 1.80 di lunghezza nella neve fresca non ci giri se non sei molto bravo! ps se decidi di provare butta tutto il peso sulle code..

edivad82
03-01-2007, 20:28
eccomi :D

scio da...uhm...da 13 anni o poco più!

sci: head xrc 1100 160cm (io sono 183 :D)
scarponi: salomon crossmax

qui c'è un video di dicembre a madonna di campiglio, faccio presente che ero in modalità scaxxata a causa della poca neve :D parto da in alto a destra :D

http://www.youtube.com/watch?v=U-8iVPc_abI

verso fine stagione cambio il casco, e quello vecchio lo adatterò per una telecamera :D oltre al fatto che alla prossima sciata mi porto una telecamera decente per far riprese decenti su qualche bella neretta :D

superteodj
03-01-2007, 20:33
@dibe: com'è sullo zoncolan? I fuoripista come sono? Hai mica fatto il jalinaaaar? :) quello sotto la funivia... Gli anni scorsi era strabello...

Per i fuoripista comunque io vado con un paio da 160 funcarving atomic...Solo che con le piastre sono un pò pesanti...
Altrimenti uso scietti o delle rotaie da 190 asd

comunque andate a pramollo che settimana scorsa era messo veramente bene... Ciao

dibe
03-01-2007, 20:42
@dibe: com'è sullo zoncolan? I fuoripista come sono? Hai mica fatto il jalinaaaar? :) quello sotto la funivia... Gli anni scorsi era strabello...

Per i fuoripista comunque io vado con un paio da 160 funcarving atomic...Solo che con le piastre sono un pò pesanti...
Altrimenti uso scietti o delle rotaie da 190 asd

comunque andate a pramollo che settimana scorsa era messo veramente bene... Ciao

è il gjalinar (si pronuncia ghialinaar)...;) no, mai fatto.. ma conto di farlo prima o poi..:D

Zoncolan tutto aperto, la neve è quasi tutta sparata ma non c'è ghiaccio. il manto è buono, tiene bene anche nel tardo pomeriggio, ci sono un po' di sassi solo sulla nuova pista Tamai 3 realizzata quest'estate (non hanno fatto in tempo a rinverdire il pendio e quindi battendo saltano fuori sassi)..

i fuoripista sono quasi tutti inagibili, non c'è moltissima neve al di fuori delle piste.. ;) qualcosa si riesce a fare in zona Cuel d'Ajar (sotto la seggiovia e lungo la strada che arriva su a Sella Zoncolan) e sotto la seggiovia Val di Nuf.. per il resto meglio non avventurarsi fuori dalle piste battute perchè rischi di macellare l'attrezzatura.

superteodj
03-01-2007, 20:51
Ocio ke ci è rimasta un pò di gente sul gjalinar... :)
comunque è bello perché è tanto tanto ripido e si riescono a girar bene gli sci..
Ciao

dibe
03-01-2007, 20:56
si lo so... è pericoloso come fuoripista..;) comunque se viene 1 metro di neve come l'anno scorso ci provo. ho una discreta esperienza in termini di discese impossibili: anni fa sono sceso dal Priesnig in mezzo ad un canale.. se sei stato a tarvisio provo a spiegarti da dove..;) era forse anche peggio del gjalinar..

Zoncolan 31/12/2006:

Confluenza piste Tamai 1 e Zoncolan 4:
http://img124.imageshack.us/img124/9022/000zs3eb8.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=000zs3eb8.jpg)
Area Tamai:
http://img171.imageshack.us/img171/5673/00s07ow0.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=00s07ow0.jpg)
Pista Tamai 3 alta:
http://img177.imageshack.us/img177/7637/0008wi2.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=0008wi2.jpg)
Seggiovia Cima Tamai e pista Tamai 3:
http://img490.imageshack.us/img490/391/0006rr6.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=0006rr6.jpg)
Piste Zoncolan 1 e 2:
http://img109.imageshack.us/img109/4504/000s2ds3.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=000s2ds3.jpg)

superteodj
03-01-2007, 21:07
Sono stato poche volte a tarvisio...
grazie per le foto! Anche nei parcheggi c'è neve hehehe? Devo collaudare l'esp lol ^^

dibe
03-01-2007, 21:11
Sono stato poche volte a tarvisio...
grazie per le foto! Anche nei parcheggi c'è neve hehehe? Devo collaudare l'esp lol ^^

quando sono stato su c'erano 1 paio di cm di fresca nel parcheggio..:D

il fuoripista che dico io scende da metà pianetto finale della pista Florianca, poco prima di arrivare alla partenza della vecchia seggiovia doppia del Florianca..;)
scendendo, stando attenti a non finire nel canale (ha un po' di salti), si arriva alla confluenza della pista D con la pista B..;)

17mika
03-01-2007, 21:27
Io quest'anno ho fatto 25 e 26 dicembre stupendi a Madesimo..
Neve bella (prevalenetemente sparata) tra il paese e Cima Sole, e neve SPET-TA-CO-LA-RE in Val di Lei.
Anche il canalone (un fuoripista must per chi va a Madesimo) il 25 era insperatamente bello.. il 26 già era diventato uno slalom tra troppi sassi :muro:

Immagino che in questi giorni con la massa di gente la situazione sia peggiorata un po', ma cmq secondo me quest'anno è uno dei posti meno peggio.

Moronveller
03-01-2007, 21:52
eccomi :D

scio da...uhm...da 13 anni o poco più!

sci: head xrc 1100 160cm (io sono 183 :D)
scarponi: salomon crossmax

qui c'è un video di dicembre a madonna di campiglio, faccio presente che ero in modalità scaxxata a causa della poca neve :D parto da in alto a destra :D

http://www.youtube.com/watch?v=U-8iVPc_abI

verso fine stagione cambio il casco, e quello vecchio lo adatterò per una telecamera :D oltre al fatto che alla prossima sciata mi porto una telecamera decente per far riprese decenti su qualche bella neretta :D
Bella la sciata da "sciatore della domenica" :D

A parte gli scherzo bello stile ;)

Moronveller
03-01-2007, 21:55
Io quest'anno ho fatto 25 e 26 dicembre stupendi a Madesimo..
Neve bella (prevalenetemente sparata) tra il paese e Cima Sole, e neve SPET-TA-CO-LA-RE in Val di Lei.
Anche il canalone (un fuoripista must per chi va a Madesimo) il 25 era insperatamente bello.. il 26 già era diventato uno slalom tra troppi sassi :muro:

Immagino che in questi giorni con la massa di gente la situazione sia peggiorata un po', ma cmq secondo me quest'anno è uno dei posti meno peggio.
Conto di andar su settimana prox a madesimo

Ma la neve era bella? Quella sparata non è tanto bella, a me non piace la neve dura e ghiacciata, preferisco quella fresca battuta poi in val di lei non mi piacciono proprio le piste :(

Le altre piste com'erano? Vanoni, Montalto, Colmenetta..

edivad82
03-01-2007, 23:04
Bella la sciata da "sciatore della domenica" :D

A parte gli scherzo bello stile ;)
guarda che li ero veramente scaxxato :D ero troppo indietro, troppo dritto e troppo fermo di braccia :p

Nasa
03-01-2007, 23:10
Ci sono anche io, scio da 7 anni...
Ho appena preso dei fantastici Fischer RX8 165cm, nn vedo l'ora di provarli !!!

ve li presento:
http://img170.imageshack.us/img170/9897/fischerrx80tg8.jpg

qualcuno sa comè la neve a pila cervinia e c. ???

Ciao

Moronveller
03-01-2007, 23:12
Vedo che la maggior parte usa sci molto corti da slalom diciamo, preferite quindi le pieghe alla velocità :D

I miei sono questi

http://www.head.com/ski/products.php?region=it&tag=all_mountain_carve&id=621

lo dice anche "per sciatori che mirano alla velocità" :D

G-DannY
03-01-2007, 23:22
Eccolo! Ah qua dentro non posso davvero mancare...

Allora... Facciamo due conti... Scio si e no da quando avevo 10 anni... Ora ne ho 24...

Ok scio da 14 anni... :D

Il mio equip:
sci Head XRC 550 presi questo inverno... 170cm (io sono 178...)
http://www.head.com/__products/?316506.8fad072a

scarponi Head EZ-On 2.7


Sono stato a Campo Felice il 26 dicembre e devo dire che:

a) l'unica pista aperta faceva cagare e come neve e come pendenza e come affollamento
b) c'era davvero troppa gente
c) ho già graffiato la soletta sui sassi che affioravano e mo mi tocca andare di candeletta...


Proverò penso il 6 gennaio o di nuovo a Campo Felice o a Roccaraso, e invece il 15 gennaio me ne parto in settimana bianca a Pinzolo...

:sofico:

edivad82
03-01-2007, 23:25
Vedo che la maggior parte usa sci molto corti da slalom diciamo, preferite quindi le pieghe alla velocità :D

I miei sono questi

http://www.head.com/ski/products.php?region=it&tag=all_mountain_carve&id=621

lo dice anche "per sciatori che mirano alla velocità" :D
http://www.head.com/ski/products.php?region=it&tag=all_mountain_aggressive&id=613

questa è la versione 2006 dei miei...

io ho i 2005 e si chiamavano 1100 al posto di 1200...

Moronveller
03-01-2007, 23:27
Bello bello ragazzi stiamo diventando sempre più numerosi! :D

Proprio quello che volevo :)

Volevo proprio crerare uno spazio dove discutere di cosa ci piace, di tecnica, di materiali e di posti dove sciare ovviamente :cool:

G-Danny hai la mia età e sciamo dagli stessi anni, dovremmo essere allo stesso livello più o meno anche se io certi anni ho fatto proprio solo una sciata :(

Domanda a quelli presenti..voi con chi sciate abitualmente?

-da soli
-con amici
-con genitori o parenti vari

Io lamento un po la mancanza di un gruppo di amici con cui sciare perchè quelli che frequento non sono capaci, adesso però dovrei aver trovato un nuovo circolo :sperem:

Moronveller
03-01-2007, 23:28
Vedo che non sono il solo ad aver scelto gli Head :eek: :cool:

G-DannY
03-01-2007, 23:30
Vedo che non sono il solo ad aver scelto gli Head :eek: :cool:

Dopo 6 anni di Rossignol ho deciso di cambiare... E indietro non ci torno :D ;)

edivad82
03-01-2007, 23:35
da solo no...

io e un altro mio amico ci siamo sempre, visto che ha una casa a folgarida :D quindi ultimamente scio molto a madonna di campiglio/folgarida/marilleva

ho passato tanti anni a corvara/colfosco, quindi conosco tutta la zona del sellaronda

ho sciato molto anche in valle d'aosta: cervinia, pila, la thuile, courmayeur, champoluc ecc,
in lombardia a chiesa valmalenco e madesimo, più altre zonacce come san domenico e simili :D

17mika
03-01-2007, 23:35
Conto di andar su settimana prox a madesimo

Ma la neve era bella? Quella sparata non è tanto bella, a me non piace la neve dura e ghiacciata, preferisco quella fresca battuta poi in val di lei non mi piacciono proprio le piste :(

Le altre piste com'erano? Vanoni, Montalto, Colmenetta..

Premesso che magari in questi giorni è cambiato un po' tutto..

Montalto brutta, Vanoni e Larici insospettatamente buone, Colmenetta mediobuona e Interpista buona (ho sempre avuto un debole x l'interpista). Tutte cmq con neve compatta e in peggioramento.. lamine consigliate insomma :D
Poi magari se vai tra un po' di giorni fanno in tempo ntanto a rispararci su mentre scia poca gente e migliorano.

Il mio consiglio è assolutamente di andare immediatamente in valle appena arrivi (a meno che non faccia freddo).. neve perfetta e ti godi il sole che già alle 10 illumina e scalda bene. Come mai non ti piaciono le piste su?? secondo me sono belle, soprattutto quella "dietro" che fa il giro più lungo, ed è anche al sole già di mattina. L'unico vero problema della Val di lei è che se non c'è il sole ti prendi un freddo incredibile a risalire sulla lentissima seggiovia.
Canalone, a meno che non nevichi nel frattempo, credo sia diventato infattibile.

Cmq ho 1 po' di amici su, se li sento gli chiedo come sono ora le piste.



Cmq tornando alle mie sciate.. quest'anno mi sono fatto anche l'apertura della stagione a Campiglio (domenica di s. ambrogio)..avevo la casa lì per la settimana e dopo giorni in cazzeggio e passeggiate la domenica sveglia alle 7 meno 10, chiuso casa, caricato la macchina per partire e alle 8 e 25 eravamo allo spinale :D.. avevano fatto un lavoro incredbile , aprendo un sacco di piste sulla nevicata di 1 giornata :eek: .. tra l'altro di mattina si sciava anche bene. Peccato che con la poca neve a Campiglio quest'anno manca il versante più divertente Amazzonia-3tre-Canalone.



Ricambiando argomento :p .. qualcuno è per caso salito sul nuovo mega-iper-super-impianto-sticazzi che collega Ponte al Tonale?? com'è?? :D

edivad82
03-01-2007, 23:38
Dopo 6 anni di Rossignol ho deciso di cambiare... E indietro non ci torno :D ;)
io prima degli head avevo i rossignol race carver, nel 2005 non c'era niente che mi soddisfacesse con rossignol, stavo puntanto salomon crossmax e head... head mi ha convinto quel filo in più grazie anche al prezzo di 500 euro, rispetto ai più cari salomon...

devo dire che l'ho trovato pazzesco questo sci, son passato da 191 a 160, lo giri ovunque, molto più stabile del rossigol (c'è un gap tecnologico però) è un giocattolino da divertimento :D e mi piace, ci faccio il pirla come voglio e lo butto ovunque :D

Moronveller
03-01-2007, 23:41
da solo no...

io e un altro mio amico ci siamo sempre, visto che ha una casa a folgarida :D quindi ultimamente scio molto a madonna di campiglio/folgarida/marilleva

ho passato tanti anni a corvara/colfosco, quindi conosco tutta la zona del sellaronda

ho sciato molto anche in valle d'aosta: cervinia, pila, la thuile, courmayeur, champoluc ecc,
in lombardia a chiesa valmalenco e madesimo, più altre zonacce come san domenico e simili :D
Come sono le piste lì a Marilleva\Folgarida?

E anche la zona, un mio amico mi ha detto che non c'è un tubo per il dopo sci..locali ecc

Io ho sciato a madesimo, piani di bobbio, livigno, val gardena (fantastico il sellaronda, monte pana, pordoi i posti migliore dove ho sciato) stelvio (su al passo, ho fatto anche sci estivo) e le deux alpes Francia (bello anche lì) Gressoney Platò rosa (bello) Andermatt, Corvash e Splughen in svizzera (non mi sono piaciuti molto)

edivad82
03-01-2007, 23:47
Come sono le piste lì a Marilleva\Folgarida?

E anche la zona, un mio amico mi ha detto che non c'è un tubo per il dopo sci..locali ecc



madonna di campiglio/marilleva/folgarida sono un bel comprensorio sciistico, di piste belle ce ne sono a bizeffe, con anche il bel muretto della spinale direttissima :D

http://www.bakio.it/spinaledirettissimasettimanabianca2005.jpg

l'amazzonia, il canalone miramonti (3-tre) ed altre

per il dopo sci, madonna di campiglio, vabbè :D c'è di tutto, folgarida è una frazione di dimaro, quindi o scendi in paese a dimaro oppure vai a madonna, in 15 minuti sei a dimaro, scendendo, mentre salendo sempre in 15 minuti sei a madonna, se rimani a folgarida c'è l'eta beta :D un fantastico pub vuoto :D

a marilleva c'è un tubo se sei a marilleva 1400, se sei a marilleva 900 sei praticamente in valle e c'è qualcosa in più ma marilleva proprio non mi piace...

Nasa
03-01-2007, 23:58
raga qualcuno sa com'è la neve a pila cervinia e san domenico... per il 6 devo andare su e volevo sapere dove mi conviene andare... qualcuno è stato su in questi giorni ???

17mika
03-01-2007, 23:58
madonna di campiglio/marilleva/folgarida sono un bel comprensorio sciistico, di piste belle ce ne sono a bizeffe, con anche il bel muretto della spinale direttissima :D




Il problema è che a quanto ho capito ora il versante della 3tre amazzonia per ora è chiuso.. quindi di divertente aperto penso ci sia sostanzialmente lo Spinale.

Cmq Stupenda la Direttissima. :cool: forse la pista più tecnica in assoluto che abbia mai fatto. all'inizio rossa-nera con delle curve fantastiche, poi parte la zona dei cambi di pendenza secchi, e si giunge all parte centrale tutta in mega-contropendenza a sinistra (io già sono una sega a condurre bene le cirve a sinistra, poi con quella contropendenza è un casino :D), unmezzo piano e poi il murone finale.. spettacolo :) . Peccato che l'abbia fatta solo 1 volta come si deve (2 o 3 anni fa, non ricordo). L'hanno lcorso la feci in fuoripista (distruzione assoluta delle gambe) e quest'anno ovviamente nada.
Parlando con 1 maestro mi diceva che da quando 2 anni fa uno si è ammazzato la aprono solo quando c'è veramente tantissima neve.


Già che abbiamo tirato fuori l'argomento.. la vostra pista preferita in assoluto qual è? :)

edivad82
04-01-2007, 00:03
Il problema è che a quanto ho capito ora il versante della 3tre amazzonia per ora è chiuso.. quindi di divertente aperto penso ci sia sostanzialmente lo Spinale.

Cmq Stupenda la Direttissima. :cool: forse la pista più tecnica in assoluto che abbia mai fatto. all'inizio rossa-nera con delle curve fantastiche, poi parte la zona dei cambi di pendenza secchi, e si giunge all parte centrale tutta in mega-contropendenza a sinistra (io già sono una sega a condurre bene le cirve a sinistra, poi con quella contropendenza è un casino :D), unmezzo piano e poi il murone finale.. spettacolo :) . Peccato che l'abbia fatta solo 1 volta come si deve (2 o 3 anni fa, non ricordo). L'hanno lcorso la feci in fuoripista (distruzione assoluta delle gambe) e quest'anno ovviamente nada.

Già che abbiamo tirato fuori l'argomento.. la vostra pista preferita in assoluto qual è? :)

si, la zona pradelago è chiusa, spero nevichi !!! in questi giorni dovevo esser su, ma sono a casa con 39 di febbre, ora passata, ma con naso tappato...

la mia pista preferita?

in verità ce ne sono tante...non ho una preferita in assoluto, ma va più a zone che altro...

cmq qui ci sono molte foto della spinale direttissima :D fatevi questo viaggio :D
http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=4423
ps. secondo me le foto non rendono al massimo la pendenza :D è peggio :D

Nasa
04-01-2007, 00:13
anche te su skiforum...........
ormai mi sa che è il miglior forum per gli sciatori........
gente sempre preparata e disponibile !

edivad82
04-01-2007, 00:15
anche te su skiforum...........
ormai mi sa che è il miglior forum per gli sciatori........
gente sempre preparata e disponibile !
in realtà leggo e basta :p ho preso la discussione in prestito per le foto :p

Jok3r
04-01-2007, 01:13
che bel topic!!!! scio da quando ho 4-5 anni (nn me lo ricordo di preciso :D ) ho imparato a sciare su a gressoney... quest anno sono sempre a secco di sciate e ho una coglia di andare a sciare che nn sto piu nella pelle!!!! ma purtroppo il ns appennino dopo annate eccezzionali è a secco..... :( :( :( :( ijn attesa di andare a marzo in sett bianca (spero in val thorens ma mi va bene tutto :) ) speriamo che faccia una bella nevicata anche se almeno fino a meta febbraio potro fare pochi giorni di neve causa esami uni... io ho dei salomon crossmax da 3 anni ma nn sto molto dietro ai materiali eppoi ho un paio di snowblade ;) ;) ;) :D fondamentalmente quando ce neve preferisco sciare fuori pista (per chi va all abetone consiglio di fare il canalone sotto la segg 4 posti che va dalla val di luce al gomito) con gli snowblade mi piace fare evoluzioni/salti... ma ho un po di fifa certe volte... :fagiano: :fagiano: :fagiano: quindi nn oso moltissimo anche a causa della mia preparqazione fisica che da quando ho smesso di giocare a calcio (3 anni fa) è alquanto scadente... quando avevo 16-17 anni facevo cose che a ripensarci mi viene il brivido... ma il rpox anno mi rimetto in forma lo giuro :D

cmq mi è venuto in mente di imparare a usare lo snowb seriamente ma purtroppo nn è che vado a sciare 50 volte l anno quindi le poche volte che vado preferisco sciare... poi questanno la mia ragazza nn puo sciare causa problemi alla caviglia... quindi dovro spronare i miei amici a fare piu giorni possibili su :D

come tecnica di sciata preferisco fare curve molto ampie cercando di carvare il piu possibile (si dice cosi no? :D ) quindi stare piegatissimo alzare poca neve e.... cadere :D :D :D :D

Jok3r
04-01-2007, 01:25
X nasa a cervinia nn troverai problemi di neve... il problema sono gli impianti e le piste che almeno a me fanno veramente cagare... eccetto il plateau rosa e se hai voglia di spendere anche le piste di zermatt nn sono male...

perche nn paraliamo anche dei rifugi dove si mangia meglio :D all abetone e al cimone la qualità è mediobassa quasi ovunque ma ricordo che 2 anni fa mangiai alla villa in un rifugio subito dopo piz la ila polenta salciccia e formaggio DA DIO!!!!! --- e nn si spendeva nemmeno molto... :D :D :D cmq era l utimo giorno di vacanza quindi svaccamento totale praticmanete grappa ogni casottino... e ci chiusero gli impianti in faccia per tornare a pedraces :D morale 10 € di taxi a testa per 2-3 km!!!

Cippermerlo HJS
04-01-2007, 05:39
Presente, scio da circa 15 anni circa (avevo poco meno di 10 anni al mio primo corso di sci se non ricordo male)

a dir la verità ora son a 35° quindi manco mi ricordo come siano fatti i miei sci a momenti :asd: se va bene per quest'anno una sciata a marzo (se ci sarà neve...)

il mio posto preferito in assoluto è il Plan de Corones, impianti tutti nuovi e comodissimi... poi le 2 piste che scendono dal Plan verso Brunico :sbav: (2 nere di 5km di lunghezza e 1300 di dislivello per la cronaca)

poi sono un addicted delle Dolomiti, conosco praticamente a memoria tutte le piste dell'Alta Badia, di Arabba, del Civetta, del Passo San Pellegrino/Falcade, del Passo Rolle/San Martino di Castrozza e potrei tranquillamente far da guida turistica sul Sella Ronda in ambo i sensi :D
più un paio di giretti già fatti in Gardena e a Obereggen/Val di Fiemme ;)

ogni tanto son pure andato in altri posti ovviamente, tra cui Sankt Anton (il paradiso del fuori pista) e Madonna di Campiglio/Folgarida-Marileva (fatta anch'io la spinale direttissima... da paura :D)

mi mancano gli sci :cry:

Moronveller
04-01-2007, 09:11
si, la zona pradelago è chiusa, spero nevichi !!! in questi giorni dovevo esser su, ma sono a casa con 39 di febbre, ora passata, ma con naso tappato...

la mia pista preferita?

in verità ce ne sono tante...non ho una preferita in assoluto, ma va più a zone che altro...

cmq qui ci sono molte foto della spinale direttissima :D fatevi questo viaggio :D
http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=4423
ps. secondo me le foto non rendono al massimo la pendenza :D è peggio :D
Gran bella pista! :eek:

Mi piacerebbe farla, effettivamente dalle foto il muro finale non sembra così ripido, mi ricorda il primo pezzo della Vanoni di madesimo che è una rossa!

Comunque tra le mie piste preferite ci metto il Carosello 3000 di Livigno e quelle del Sellaronda in Gardena che sono tutte favolose!

Moronveller
04-01-2007, 09:14
Ah ragazzi quest'anno vorrei comprarmi mascherina e casco, la prima perchè portando le lenti a contatto con l'occhiale mi si asciuga la lacrimazione intanto che scendo e diventa fastiodioso e un po pericoloso perchè certe volte scendo con un occhio solo :D , il casco perchè avendo la mascherina diventa più comodo del cappellino

Voi li usate? Cosa mi consigliate?

dibe
04-01-2007, 09:21
quest'anno ho pensato di farmi qualche sciata nel Dolomiti Superski......

pensavo al comprensorio di Arabba-Marmolada dato che ci sono stato quest'estate e mi è piaciuto un casino..:D consigli su quando andare?:D

poi nel caso decida di tornarci un'altra volta, credo che allungherò un po' fino ad arrivare al Plan, ma mi sa che in giornata è un po' da folli..:sofico:

funky80
04-01-2007, 09:37
Eccomi, scio da circa 20 anni, anche se con risultati alterni. Essendo del modenese non sempre è stato possibile sciare e quindi, ad anni con la rigorosa settimana bianca ho alternato stagioni di assenza quasi assoluta dalle piste. Come sci ho dei rossignol 8s. Per le piste preferite anche io devo dire che non sò cosa rispondere, adoro il comprensorio del kronplatz per il servizio/organizzazione, anche se le piste non sono così impegnative. mi sono divertito molto anche a les deux alpes a sciare d'estate in ghiacciaio o a selva, ma quì più per i paesaggi che per il resto ( caduto e 4 punti di sutura ad un sopracciglio :muro: )

Moronveller
04-01-2007, 09:54
Eccomi, scio da circa 20 anni, anche se con risultati alterni. Essendo del modenese non sempre è stato possibile sciare e quindi, ad anni con la rigorosa settimana bianca ho alternato stagioni di assenza quasi assoluta dalle piste. Come sci ho dei rossignol 8s. Per le piste preferite anche io devo dire che non sò cosa rispondere, adoro il comprensorio del kronplatz per il servizio/organizzazione, anche se le piste non sono così impegnative. mi sono divertito molto anche a les deux alpes a sciare d'estate in ghiacciaio o a selva, ma quì più per i paesaggi che per il resto ( caduto e 4 punti di sutura ad un sopracciglio :muro: )
Un altro che è stato a Les deux alpes! :sofico: Anche io ho fatto sci estivo li per dua anni di fila, nel 96 e 97 se non sbaglio e devo dire che le piste e gli impianti sono ottimi, molto meglio dello stelvio in quanto a sci estivo anche perchè il ghicciaio delle stelvio ormai è una gobbetta di neve :D

Selva davvero in quanto a paesaggi è il top, mi è entrata nel cuore ma comunque tutto il comprensorio delle Dolomiti offre delle viste spettacolari, tra le più belle d'europa e si scia che è una meraviglia!

A questo proposito voglio chiedervi su quali piste che fanno anche parte del calendario di Coppa del mondo (uomini\donne) avete sciato?
Io sulla Saslong a Selva e sulla Stelvio a Bormio..imho la prima è la migliore :read:

Mi piacerebbe molto provare L'olimpia delle Tofane

dibe
04-01-2007, 09:59
Pista "Di Prampero" a Tarvisio..:D

a marzo ci saranno delle gare di CdM Femminile..;)

se volete vi faccio vedere qualche foto, se le trovo..:fiufiu:

Moronveller
04-01-2007, 10:16
Ho guardato sul calendario di coppa, effettivamente faranno 3 gare le donne, ma che pista è? Mai sentita!

E' la prima volta che la Coppa fa tappa da quelle parti :mbe:

dibe
04-01-2007, 10:19
Ho guardato sul calendario di coppa, effettivamente faranno 3 gare le donne, ma che pista è? Mai sentita!

E' la prima volta che la Coppa fa tappa da quelle parti :mbe:

nel 2003 ci hanno fatto le universiadi invernali..;) e quella di quest'anno è la prima gara di coppa del mondo.

comunque la pista misura 4000 metri di lunghezza per 950 di dislivello. è una delle più belle sulle alpi orientali..

Milosevik
04-01-2007, 11:11
io ho iniziato a sciiare da "vecchietto" , a 18 anni , ed ho imparato grazie ad amici , quindi non ho una gran tecnica , son 11 anni che sciio e la settimana a cavallo di capodanno ( c'era qualcuno di voi in zona madonna o pinzolo? O alla Zangola? :D ) ho provato per la prima volta gli sci da carving , ho preso dei rossignol zenith z5 alti 160 cm , 7/8 meno di me , e devo dire che oltre che girare meglio , ho trovato il vantaggio che sono meno stancanti dei dritti , anche sul ghiaccio mi sembra abbiamo più presa e le gambe lavorano 3 volte meno , mi sono trovato benissimo insomma.

http://www.twinner-pellissier.com/images/image/photo/ZENITH-5-RORO-05-06.jpg

scarponi atomic m80

http://us.st11.yimg.com/us.st.yimg.com/I/yhst-73063456671420_1928_1154998

edit: sono gli m80 , non i 110 , sono bellini uguale però :fagiano:

Cippermerlo HJS
04-01-2007, 12:38
pensavo al comprensorio di Arabba-Marmolada dato che ci sono stato quest'estate e mi è piaciuto un casino..:D consigli su quando andare?:D
Arabba è stupenda a mio modo di vedere, poi se vuoi in un attimo sei a Corvara o al Belvedere (uno dei versanti della val di Fassa), per non parlare del Sella Ronda che vale sempre la pena se c'è la neve

quando? fine gennaio o dopo carnevale (quand'è carnevale a proposito?), tralascia le prime settimane di febbraio perchè c'è sempre il pienone e si è in altastagione

poi nel caso decida di tornarci un'altra volta, credo che allungherò un po' fino ad arrivare al Plan, ma mi sa che in giornata è un po' da folli..:sofico:
beh, ad oggi è impossibile farlo con gli sci (si dice che si potrebbe fare un collegamento, però l'opera sarebbe titanica)

quindi o vai al Plan (e magari vacci giusto una volta per provare) o stai sul Sella (e hai a disposizione Arabba, Alta Badia, Val Gardena, Val di Fassa...)

edivad82
04-01-2007, 12:40
beh, ad oggi è impossibile farlo con gli sci (si dice che si potrebbe fare un collegamento, però l'opera sarebbe titanica)


2010 se non erro...

dibe
04-01-2007, 12:46
beh, ad oggi è impossibile farlo con gli sci (si dice che si potrebbe fare un collegamento, però l'opera sarebbe titanica)


non mi era passato neanche per l'anticamera del cervello di poterlo fare sci ai piedi..;)

17mika
04-01-2007, 13:01
Gran bella pista! :eek:

Mi piacerebbe farla, effettivamente dalle foto il muro finale non sembra così ripido, mi ricorda il primo pezzo della Vanoni di madesimo che è una rossa!



No..è molto più ripido. La prima parte del muro finale della direttissima è leggermente più ripida dell'inizio inizio del canalone di Madesimo (inizio inizio intendo proprio quello che credo ora non si faccia più.. ovvero quando esci dal tunnel dalla porta apposita per fare il canalone,questo che si intravede a sinistra nella foto http://www.skiforum.it/skiforum/download.php?id=2679

Moronveller
04-01-2007, 13:10
scarponi atomic m110 se non ricordo male

http://alphsports.cool.ne.jp/SKI/06SKI/ATOMIC/M11Y.jpg
Sono quelli usati l'anno scorso dai Pro in Coppa del mondo :cool:

Milosevik
04-01-2007, 14:14
Sono quelli usati l'anno scorso dai Pro in Coppa del mondo :cool:

allora mi sbaglio modello , la colorazione è quasi identica ma evidentemente non sono gli stessi , li ho pagati "poco" per essere pro.

ciaoz

Dan Dylan
05-01-2007, 10:08
Iscritto, scio dall'età dei 10 anni e ormai sono 21 anni faccio slalom :cool:

Io e mie amiche ci siamo organizzate una gita di una giornata sugli sci, in questo periodo quali sarebbero le migliori località, con un po' di neve abbondante? Adesso stiamo pensando di andare a Cervinia, ma se conoscete le alternative proponetemeli...

Moronveller
05-01-2007, 10:25
Cervinia è sicuramente una delle più innevate e ci sono anche delle belle piste ;)

Ho visto che sei di milano, in alternativa di più vicino ci sono Madesimo le piste sono tutte aperte ma la neve che c'è dovrebbe essere dura visto che non nevica, lì vicino c'è anche Chiesa Valmalenco che è un po più alta di madesimo e ho letto che la neve è migliore, oppure i piani di Bobbio, lì di neve ce nè abbastanza a giudicare dalle foto ma le piste non sono granchè secondo me, a parte la valtorta che è l'unica abbastanza impegnativa :read:

Lascia perdere Bormio dove non c'è neve, Livigno dovrebbe stare meglio ma è forse un po distante considerando che farete una giornata

Questo è quello che so io, poi magari qualcun'altro di saprà consigliare qualche altra alternativa ;)

Dan Dylan
05-01-2007, 10:37
Moronveller, grazie.
Giusto la settimana scorsa siamo andati a Madesimo, è stata una stupenda giornata sugli sci anche se la neve era appena sufficiente... Ci tornaremo solo se nevicherà.
Chiesa Valmalenco a noi non piace, ci sono solo 4 piste (se non sbaglio), al contrario dell'accoppiamento di Cervinia e Zermatt...

Credo proprio andremo a Cervinia sciando anche a Zermatt...

Chissà come sarà la situazione a Champoluc e Gressoney?

Moronveller
05-01-2007, 10:42
http://meteo.viaggi.alice.it/home/index_neve.html?ccat=EITCHAMPOLU&lev=3

http://meteo.viaggi.alice.it/home/index_neve.html?ccat=EITGRESSONE&lev=3

Certo poi fa a gusti..

Il comprensorio del monte rosa al momento penso sia il posto dove si può sciare meglio per neve caduta

Sergio1986
05-01-2007, 11:53
eccomi qua... scio da quando sono piccolo...

ho fattop gare con la scuola e con lo sci club della mia città... dopo i motori per me c'è lo sci ;)

Moronveller
05-01-2007, 16:04
Ah ragazzi quest'anno vorrei comprarmi mascherina e casco, la prima perchè portando le lenti a contatto con l'occhiale mi si asciuga la lacrimazione intanto che scendo e diventa fastiodioso e un po pericoloso perchè certe volte scendo con un occhio solo :D , il casco perchè avendo la mascherina diventa più comodo del cappellino

Voi li usate? Cosa mi consigliate?
Rinnovo la domanda visto che nessuno mi ha ancora risposto :(

Se siete competenti consigliatemi ;)

Dan Dylan
05-01-2007, 17:05
portando le lenti a contatto con l'occhiale mi si asciuga la lacrimazione
Io scio sempre con le lenti a contatto, non ho mai avuto problemi, devo solo SEMPRE portare gli occhiali purchè adatti ad uso sportivo quando c'è tanto sole e una maschera quando nevica o c'è nebbia.

E con me porto sempre un flaconcino di lubrificante (o di lacrime artificiali), che me li applico sugli occhi quando sono secchi con lenti a contatto.

Sergio1986
05-01-2007, 18:26
Rinnovo la domanda visto che nessuno mi ha ancora risposto :(

Se siete competenti consigliatemi ;)

io ho casco e maschera brico ;)

per le gare erano obbligatori... è la cosa più comoda del mondo...
tiene caldissimo, ha l'aggancio per la maschera e davvero protegge...
a me a Solda mi ha protetto da una botta che poteva essere davvero pericolosa :(

il consiglio è uno: PRENDILO :cool:

Moronveller
05-01-2007, 19:53
Infatti io gli voglio prendere :p

Ma tra tutte le marche non saprei quale scegliere :wtf:

dibe
05-01-2007, 19:56
io ho casco e maschera brico ;)


Briko..:sofico:

qualcuno di voi è stato a sciare sul Lagazuoi per caso??

edivad82
06-01-2007, 11:28
Briko..:sofico:

qualcuno di voi è stato a sciare sul Lagazuoi per caso??
si ma 5 o 6 anni fa :p moooolto bello ;)

mpattera
06-01-2007, 11:35
eccomi :D

scio da...uhm...da 13 anni o poco più!

sci: head xrc 1100 160cm (io sono 183 :D)
scarponi: salomon crossmax

qui c'è un video di dicembre a madonna di campiglio, faccio presente che ero in modalità scaxxata a causa della poca neve :D parto da in alto a destra :D

http://www.youtube.com/watch?v=U-8iVPc_abI

verso fine stagione cambio il casco, e quello vecchio lo adatterò per una telecamera :D oltre al fatto che alla prossima sciata mi porto una telecamera decente per far riprese decenti su qualche bella neretta :D

sei sulla pista che scende dallo spinale verso nube d'argento?

mpattera
06-01-2007, 11:36
Già che abbiamo tirato fuori l'argomento.. la vostra pista preferita in assoluto qual è? :)

direi la orti a marilleva... breve ma da brivido

edivad82
06-01-2007, 12:01
sei sulla pista che scende dallo spinale verso nube d'argento?
quasi ;) è la 26, la boch, parte da appena sotto la partenza dello spinale ;)

mpattera
06-01-2007, 16:37
http://www.youtube.com/watch?v=EIByLb7NgNY

ecco un filmato ripreso quasi decentemente di me a passeggio... Marzo 2005 a Folgaria :rolleyes:


avevo un gran bel paio di dynastar da slalom a noleggio... quest'autunno ho (finalmente) comprato un paio di Atomic GS9m 170cm che mi accopagneranno per i prossimi n anni :D

Leron
06-01-2007, 18:53
Sciatori del forum dove siete?

In montagna non credo perchè quest'anno di neve ce nè davvero poca.. per non dire nulla..

Comunque vorrei che in questo topic si potesse parlare di materiali, di posti dove sciare, degli stili di sciate ecc.

Spero di non essere l'unico :stordita:
eccomi :D

ma faccio volentieri a meno di parlare di materiali, questi discorsi li lascio ai fighetti forestieri che lasciano milionate per scendere a spazzaneve :O

Dan Dylan
08-01-2007, 08:27
Il 6 siamo stati a Cervinia, è stato una bella giornata e la neve era dappertutto, anche a Valtournenche! La prossiamo andiamo a Champoluc :-)

MIRKONE
13-01-2007, 12:03
Ciao...su consiglio di Dibe sono passato di qua....sciatore incallito...appassionato e semi agonista...bel forum...

MIRKONE
13-01-2007, 12:05
Beh raga, ho visto un po di video, si può migliorare mooooolto con qualche lezioncina con un buon maestro...consiglio spassionato....

Leron
13-01-2007, 12:06
bah quest'anno lacrime :cry: :cry:

qui a momenti aprono le piscine all'aperto... cominciano a germogliare i fiori...

MIRKONE
13-01-2007, 12:08
Rinnovo la domanda visto che nessuno mi ha ancora risposto :(

Se siete competenti consigliatemi ;)


Io ho fatto il venditore per anni e ski tester per un grande catena di negozi di sport invernali...esiste una maschera della uvex xhe si chiama orbit optic che è studiata per essere portata con gli occhiali da vista...nei negozi va a ruba...provala!

edivad82
13-01-2007, 12:09
Beh raga, ho visto un po di video, si può migliorare mooooolto con qualche lezioncina con un buon maestro...consiglio spassionato....
beh, io l'ho detto che ero scaxxato :D

per sciare no problem :D qualche anno fa facevo preagonismo ma non ho mai preso il via a gare per mancanza di tempo :muro:

dibe
13-01-2007, 12:13
Intanto qua in Friuli sono state annullate le gare di Coppa Europa..

personalmente vedo sempre più a rischio la tappa di coppa del mondo prevista per i primi di marzo su al Monte Lussari... :(

MIRKONE
13-01-2007, 13:06
Si ma nn erano critiche da presuntuoso....sai che noi sciatori siamo sempre perfettini, erano consigli, visto che avere la tecnica "canonica" aiuta a formarsi, e ad avere sempre il controllo totale degli sci....

Spero di non aver offeso nessuno, visto che era generico...

MIRKONE
13-01-2007, 13:09
Bene! buono il terzo posto di peter fill nella dh di wenghen....GRANDE PETER continua così!


PS. giu il cappello davanti alla prestazione di BODE...

MIRKONE
13-01-2007, 18:15
Gran bella pista! :eek:

Mi piacerebbe farla, effettivamente dalle foto il muro finale non sembra così ripido, mi ricorda il primo pezzo della Vanoni di madesimo che è una rossa!

Comunque tra le mie piste preferite ci metto il Carosello 3000 di Livigno e quelle del Sellaronda in Gardena che sono tutte favolose!

fidati che è moolto ripido, sopratutto l'attacco iniziale...tieni presente che di solito non è battuta...io vado spesso a campiglio e non l'ho mai, e ripeto MAI trovata battuta...ci hanno lasciato le penne un 5-6 persone, non sottovalutare la montagna...

thegiox
14-01-2007, 23:03
eccomi :D

ho iniziato a 5 anni, quindi scio da 23 quasi :p
Dynastar 165cm (il modello preciso non me lo ricordo, sono un regalo della mia fidanzata :) ma sono della linea racing) e scarponi nordica Vertech55.

quest'anno la vedo dura... anche se probabilmente il freddo arriverà più avanti :)

mpattera
15-01-2007, 08:36
fidati che è moolto ripido, sopratutto l'attacco iniziale...tieni presente che di solito non è battuta...
quoto, poche volte l'ho trovata battuta.. e spesso molti quando si trovano lì sopra scelgono di scendere da un sentierino laterale, che secondo me (non ci sono mai passato) da quanto è stretto è più pericoloso della pista..

Andre106
17-01-2007, 21:08
ECCOMI!!!!

Scio da quando ho 4 anni, ben da 26.

Tanto che sono Maestro di Sci, dal 98 (madò quanto tempo!!)

Prima di fare il maestro correvo in Val D'Aosta e Piemonte, sono arrivato 24° ai Campionati Italiani Allievi in Slalom Gigante.

Qui sono io in divisa a Cervinia:
http://img469.imageshack.us/img469/9434/foto1sw7.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=foto1sw7.jpg)

Qui anche:

http://img469.imageshack.us/img469/2408/immagine025xy9.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=immagine025xy9.jpg)

Qui con mio padre a La Grave (che adoro)...notare che si scia in mezzo ai crepacci!!:

http://img389.imageshack.us/img389/4864/immagine019wx5.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=immagine019wx5.jpg)


e qui sono in gara, ai bei tempi..scusate ma non ho la foto su pc, ho fotografato la foto appesa :D :
http://img469.imageshack.us/img469/9953/immagine028lo1.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=immagine028lo1.jpg)

Quest'anno è una tragedia, io lavoro in Basso Piemonte e non ho fatto ancora un'ora di lezione

edivad82
17-01-2007, 21:21
e domani sera si parte :D destinazione Folgarida :D almeno inizio il 2007 :D visto che a natale solo 2 sciate...

Jok3r
17-01-2007, 22:48
dal 22 gennaio in poi dovrebbe nevicare su tutto l arco alpino e anche nord italia a quote basse... quindi arriva l inverno :D speriamo bene anche per l appennino settentronale...

Moronveller
20-01-2007, 12:47
Ottima prova ancora del nostro Peter Fill nella libera di Val d'Isere! A proposito avete notato quanto neve hanno i cuginastri francesi? :muro:

Peccato che con queste condizioni siano sempre i primi ad avere le maggiori chances di vittoria mentre i più forti che partono dietro trovano sempre delle difficoltà, questa cosa mi fa imbestialire :mad: Fossi in loro farei qualcosa

17mika
20-01-2007, 13:16
Ottima prova ancora del nostro Peter Fill nella libera di Val d'Isere! A proposito avete notato quanto neve hanno i cuginastri francesi? :muro:

Peccato che con queste condizioni siano sempre i primi ad avere le maggiori chances di vittoria mentre i più forti che partono dietro trovano sempre delle difficoltà, questa cosa mi fa imbestialire :mad: Fossi in loro farei qualcosa

Ma in discesa non c'è più la scelta del pettorale?

Cmq una volta ancora strepitosa la Goetschl :cool: . esteticamente la donna che scia meglio in assoluto.

Andre106
20-01-2007, 13:23
povero Bode, non c'è con la testa... :(

Moronveller
20-01-2007, 13:36
Ma lui spesso fa così alterna dei garoni a delle topiche colossali, è cosi croce o delizia questo è Bode Miller! Certo che quando azzecca la gara fa dei numeri strepitosi! A me piace Bode :cool:

edivad82
21-01-2007, 12:48
e domani sera si parte :D destinazione Folgarida :D almeno inizio il 2007 :D visto che a natale solo 2 sciate...
a parte un venerdì schifido con neve pappa, sabato c'era poca gente e sulla panciana, sulla dos della pesa e sulla orti mi son divertito come non mai :D ho tirato anche un super dritto perdendo l'esterno :p si son fermati in quattro pensando mi fossi disfato :D non mi son fatto nulla per fortuna :p

e a febbraio si replica, confidando nella neve :D

Moronveller
21-01-2007, 15:01
Da una rapida occhiata su siti meteo domani danno nevicate :sperem:

G-DannY
22-01-2007, 08:54
Eccomi di ritorno dalla settimana bianca a Pinzolo/Campiglio...

Che dire, neve in paese e sulle montagne quasi 0... Neve sulle piste sparata solo i primi giorni (gli ultimi a causa del Phoen non hanno potuto fare niente...)

Da Lunedì a Giovedì abbiamo sciato sia a Madonna che a Pinzolo più che decentemente, anche se non troppe piste erano aperte... (Spinale Direttissima chiusa!!! :cry: Però mi son fatto più volte il Canalone Miramonti :Perfido: )

Venerdì la botta di caldo ci ha costretto ad andare via da Campiglio alle 13, si sciava sull'acqua e tra cumuli di neve papposa...

Sabato su Pinzolo... Neve quasi finita ed 1 sola pista rossa aperta in modo semi-decente ma con vistose chiazze di terra e sassi a vista...

Bene o male pensavo peggio prima di partire... Invece alla fine abbiamo sciato sempre più o meno bene...

Non ho neanche distrutto troppo gli sci anche grazie al magnifico lavoro fatto da un ragazzo di un laboratorio che mi ha rigenerato totalmente le solette distrutte a Roccaraso il 6 Gennaio...

Venerdì allucinante... Ore 18 in paese a Pinzolo facevano 20°...

A breve vi posto qualche fotina e video se riesco a convertirli da MOV in MPG...

;)

G-DannY
22-01-2007, 09:13
Video piazzati su Youtube :D

Eccheli... Io sono quello coi pantaloni arancioni che parte sempre dalla destra del video ;)

Il primo...
http://www.youtube.com/watch?v=dpfkEm6y_s4

Il secondo...
http://www.youtube.com/watch?v=vvyEghRVTzY
Qui mi sono anche divertito a fermarmi ad 1mm da chi mi faceva il video :sofico:

E un paio di fotine... Ne abbiamo fatte davvero poche sulle piste...

http://img180.imageshack.us/img180/3121/dscn02416oj.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=dscn02416oj.jpg)
http://img249.imageshack.us/img249/2010/dscn02364wl.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=dscn02364wl.jpg)

Dan Dylan
22-01-2007, 10:12
Sabato sono stato a St. Moritz, tutto ok anche se la neve non c'era molta! ;)

Andre106
22-01-2007, 10:20
Video piazzati su Youtube :D

Eccheli... Io sono quello coi pantaloni arancioni che parte sempre dalla destra del video ;)

Il primo...
http://www.youtube.com/watch?v=dpfkEm6y_s4

Il secondo...
http://www.youtube.com/watch?v=vvyEghRVTzY
Qui mi sono anche divertito a fermarmi ad 1mm da chi mi faceva il video :sofico:

E un paio di fotine... Ne abbiamo fatte davvero poche sulle piste...

http://img180.imageshack.us/img180/3121/dscn02416oj.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=dscn02416oj.jpg)
http://img249.imageshack.us/img249/2010/dscn02364wl.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=dscn02364wl.jpg)

dai , non è male, soprattutto il secondo video con archi di curva un po' più ampi.
Diciamo che la base c'è, soprattutto perchè hai un buon piede.

Nel secondo video, innannzi tutto dovresti aprire un po' i piedi, tienili larghi quanto il bacino.
Attento, soprattutto nelle curve a sinistra, entri un po' con il busto e la testa, ti vanno fuori le anche, su quel tipo di neve non ci sono problemi, su una pista ghiacciata potresti avere problemi di tenuta perchè non sei ben sopra lo sci ;)

Nell'arco breve, stessa cosa per i piedi, aprili un pochino.....usa i bastoni, non tenerli li fermi anche perchè ti fanno scendere un po' le braccia e resti sempre un po' "basso", sarebbe meglio se si vedesse un po' di lavoro sullo sci, invece te la cavi comunque perchè sei sensibile di piede, ma puoi fare meglio.

Comunque non è affatto male :)

G-DannY
22-01-2007, 10:29
dai , non è male, soprattutto il secondo video con archi di curva un po' più ampi.
Diciamo che la base c'è, soprattutto perchè hai un buon piede.

Nel secondo video, innannzi tutto dovresti aprire un po' i piedi, tienili larghi quanto il bacino.
Attento, soprattutto nelle curve a sinistra, entri un po' con il busto e la testa, ti vanno fuori le anche, su quel tipo di neve non ci sono problemi, su una pista ghiacciata potresti avere problemi di tenuta perchè non sei ben sopra lo sci ;)

Nell'arco breve, stessa cosa per i piedi, aprili un pochino.....usa i bastoni, non tenerli li fermi anche perchè ti fanno scendere un po' le braccia e resti sempre un po' "basso", sarebbe meglio se si vedesse un po' di lavoro sullo sci, invece te la cavi comunque perchè sei sensibile di piede, ma puoi fare meglio.

Comunque non è affatto male :)

Tnx! Purtroppo lo so, le curve a sinistra sono sempre state il mio punto debole ;)

C'è anche da dire che entrambi i video sono stati fatti a fine giornata quindi anche con le gambe stanche...

Per quanto riguarda i piedi vicini... Lo so, anche questo è un pò un mio cruccio... E' la pena di aver imparato da piccolo con sci dritti (gli sciancrati ancora erano mooolto di nicchia)... Non sono mai riuscito a adattarmi completamente ai carving anche se godo come un porcello nei curvoni lunghi e veloci tutti sulle lamine che mordono :D

Andre106
22-01-2007, 10:46
ci vuole tanto tempo e tanti weekend sulle piste.

Anche noi durante il corso siamo praticamente finiti "in mezzo" alle nuove sciancrature, e non è stato facile adattarsi

G-DannY
22-01-2007, 10:52
ci vuole tanto tempo e tanti weekend sulle piste.

Anche noi durante il corso siamo praticamente finiti "in mezzo" alle nuove sciancrature, e non è stato facile adattarsi

Infatti... Io nel topic ho scritto che scio da 14 anni, ma effetivamente dimenticandomi che spesso mi è mancata la continuità... Nel senso che sono stati più gli anni in cui non sono andato in settimana bianca (o a sciare proprio) che quelli in cui ci ho dato dentro... :cry:

17mika
22-01-2007, 11:48
Il primo...
http://www.youtube.com/watch?v=dpfkEm6y_s4

Il secondo...
http://www.youtube.com/watch?v=vvyEghRVTzY
Qui mi sono anche divertito a fermarmi ad 1mm da chi mi faceva il video :sofico:

E un paio di fotine... Ne abbiamo fatte davvero poche sulle piste...


Az.. incredibile.. sciamo U-GUA-LI.. stesso identico modo di sciare.. :)
.. e stessi difetti :muro: (braccia troppo larghe nei curvoni, sci troppo stretti e talvolta incertezze nella conduzione delle curve a sinistra)

Io tra in particolare faccio 1 fatica boia a tenere gli sci larghi abbastanza nel momento di impostazione di curva..

Io non ho molti filmati di me che scio.. magari ne recupero uno di campiglio dell'anno scorso

EDIT: uppato.. notate la tecnica, la soavità dei movimenti :D .. e soprattutto i complimenti all'arrivo :asd:
http://video.google.it/videoplay?docid=-496790910408160130
ah... last butt not the least.. notate quanta neve c'era a s.ambrogio dell'anno scorso :muro:

Poi se ritrovo i filmatoni delle gare a uovo fatte sulla pistina facile (definita "3curve" da noi) che sta acccanto a lla 3tre li posto.. sono uno spettacolo :p

edivad82
22-01-2007, 12:16
Video piazzati su Youtube :D


perchè non abbiamo portato la videocamera, ma sabato avrei voluto riprendere tutta la giornata :D ho trovato un feeling fantastico con gli sci, sia io che il mio compare di sciate, si è fermato un maestro di sci di pinzolo e ci ha fatti scendere nuovamente da un paio di piste per vedere come venivamo giù :D il tizio dello skilift ha detto che se facevamo un altro paio di discese andava a prendere la macchina fotografica :D

mannaggia a me che non l'ho portata :p

cmq per il prossimo anno, visto che compro il casco nuovo, quello vecchio lo modifico con telecamerina e via di ski camera :D

G-DannY
22-01-2007, 12:29
perchè non abbiamo portato la videocamera, ma sabato avrei voluto riprendere tutta la giornata :D ho trovato un feeling fantastico con gli sci, sia io che il mio compare di sciate, si è fermato un maestro di sci di pinzolo e ci ha fatti scendere nuovamente da un paio di piste per vedere come venivamo giù :D il tizio dello skilift ha detto che se facevamo un altro paio di discese andava a prendere la macchina fotografica :D

mannaggia a me che non l'ho portata :p

cmq per il prossimo anno, visto che compro il casco nuovo, quello vecchio lo modifico con telecamerina e via di ski camera :D

Mi sa che gli Head della serie XRC che abbiamo noi danno il meglio con la neve nelle condizioni di sabato... Anche io sabato mi sono trovato davvero bene e sentivo gli sci che effettivamente andavano proprio dove li comandavo :D

Ma roba che sentivo un feeling al centimetro quasi...

In certi momenti mi mettevo a scendere a cannone velocissimo (tutti curvonissimi veloci anche sui muri ripidi) e davvero volavo con la gente intorn che si fermava per far passare quel razzo arancione :sofico:

edivad82
22-01-2007, 21:08
ragà, dove posso andare in giornata partendo da varese? evitando le solite note come cervinia (che tra l'altro non mi piace...) e simili...

edivad82
22-01-2007, 21:10
Mi sa che gli Head della serie XRC che abbiamo noi danno il meglio con la neve nelle condizioni di sabato... Anche io sabato mi sono trovato davvero bene e sentivo gli sci che effettivamente andavano proprio dove li comandavo :D

Ma roba che sentivo un feeling al centimetro quasi...

In certi momenti mi mettevo a scendere a cannone velocissimo (tutti curvonissimi veloci anche sui muri ripidi) e davvero volavo con la gente intorn che si fermava per far passare quel razzo arancione :sofico:
di sicuro la neve ha aiutato, ma in certi punti rischiavi di piantarti dentro, cmq non credo diano il massimissimo su quel tipo di neve, su nevi più ghiacciate li ho trovati meglio, ma è proprio questione di feeling con la sciata :D meno sbracciate, più centrale, baricentro più basso e gambe al posto giusto :D

prendendo velocità tiravo di quelle carvate assurde anche sul piano :D

Moronveller
22-01-2007, 21:14
ragà, dove posso andare in giornata partendo da varese? evitando le solite note come cervinia (che tra l'altro non mi piace...) e simili...
Madesimo o Chiesa Valmalenco..o anche Ponte di legno e Tonale ;)

Dante_Cruciani
22-01-2007, 21:24
presente parto sabato per bormio( si va per margherite :muro: ) 21 anni con le tavole sotto i piedi :D e c'ho rimesso un crociato :cry:

edivad82
22-01-2007, 21:26
Madesimo o Chiesa Valmalenco..o anche Ponte di legno e Tonale ;)
a parte che a ponte ora c'è tanta di quell'erbetta :D (ci son passato sabato sera tornando da campiglio) sperando in domani, il tonale è un suicidio il weekend per la strada, ti imbottigli come un pistola su quella strada, tanto vale usare gli ovetti da ponte...

in effetti chiesa valmalenco è da un po' che non ci vado, idem madesimo...madesimo è anche a portata, chiesa è già un po' troppo in la, più per la strada che per i km in sé...

17mika
22-01-2007, 21:59
Se devi andare in questi giorni.. io mi giocherei la carta madesimo che magari con la nevicata di oggi-domani ci scappa un bel canalone :)

dibe
22-01-2007, 22:18
Friuli ore 23.30: pioggia al Piancavallo e Forni di Sopra, ma nevica abbondantemente sullo Zoncolan, sul Canin e sul Tarvisiano. speriamo che continui così per tutta la notte. al ritmo attuale è facile che faccia più di 50cm(1 metro almeno in quota).

Satviolence
22-01-2007, 22:45
Speriamo che venga giù bene! Ieri sono andato sul sito della Promotur e sullo Zoncolan dicevano che la neve era primaverile... a gennaio... cioè la stessa neve che ho beccato l'anno scorso a Pasquetta! Insomma, c'era proprio bisogno di una nevicata seria!
A proposito, com'è la Tamai 3?

dibe
23-01-2007, 07:49
per il momento mi segnalano 30 cm a Tarvisio. Aspetto gli aggiornamenti del sito promotur..;)

la situazione più nera per la neve c'è in piancavallo più che in Zoncolan...Li rischiano veramente di chiudere dall'oggi al domani, poca neve rimasta, tante piste chiuse e in più ci si è messa anche la pioggia.. :muro:


La tamai 3 è una pista discreta, trovi qualche foto su funivie.org..;) se sei stato a tarvisio è l'inverso della D del Priesnig: poca pendenza all'inizio, poi dal curvone a mezzacosta sul Tamai inizia a scendere sempre di più. l'ultimo tratto è abbastanza pendente. anche se come pista è troppo corta, ma di meglio non si poteva fare.

la vera novità sarà la nuova funivia e la pista di rientro a ravascletto (800 metri di dislivello per circa 3 km di lunghezza).

G-DannY
23-01-2007, 08:46
ragà, dove posso andare in giornata partendo da varese? evitando le solite note come cervinia (che tra l'altro non mi piace...) e simili...

Beati voi che state a un tiro di schioppo dalle alpi dove sicuramente farà bufere nei prossimi giorni...

Io qua da Roma devo fare le macumbe sperando che spari giù qualcosa pure a Roccaraso o Campo Felice e dintorni :muro:


PS: firma aggornata :D

Moronveller
23-01-2007, 09:08
Grande G-Danny! :sofico:

Il mio meteo dava neve domani oggi invece mi dice che nevicherà giovedì :rolleyes: non mi piace sta cosa, non vorrei che venisse giu solo acqua..d'altronde le temperature sono ancora troppo alte, pensate che da me stamattina tuonava, si può temporale il 23 gennaio :doh:

dibe
23-01-2007, 17:07
Aggiornamento situazione in Friuli:

Nel Tarvisiano sono caduti, per il momento, tra i 30 ed i 40 cm, ma continua a nevicare. Sono segnalati anche dei disagi sulla A23 tra Pontebba e Tarvisio a causa della neve.

Sullo Zoncolan sono caduti, sempre al momento, tra i 30 e gli 80 cm. Situazione analoga a Sella Nevea, dove in quota si registra più di un metro e mezzo di neve.

A Forni di Sopra nevica da qualche ora, per il momento ha fatto circa 30 cm.

Sul Piancavallo invece continua a piovere. mi sa che la stagione qui si può dire veramente conclusa..

le previsioni per le prossime ore indicano ancora precipitazioni a carattere nevoso, con quota neve in progressivo abbassamento: zero termico ad 800 metri e rischio di nevicate miste a pioggia anche in pianura. I fenomeni dovrebbero attenuarsi del tutto nel corso della serata di mercoledì.

17mika
23-01-2007, 17:23
EDIT:
Anche in lombardia mi sembra sia venuta giù bene.. a Madesimo pare siamo oltre il mezzo metro, pare :cool: . mi sembra che cmq su tutto l'arco alpino di nordest a quote medioalte stia nevicando molto.

Peccato che prima di una decina di giorni non porò andare a sciare :(

Jok3r
24-01-2007, 01:27
é ARRIVATA !!!! SPERO VENERDI DI POTER ANDARE A FARE LA PRIMA USCITA STAGIONALE!!

http://www.abetoneovovia.it/webcam/webcam1.htm

Leron
24-01-2007, 07:57
finalmente!

venerdi non mi vedete :D

Piumò
24-01-2007, 09:22
Io domenica se riesco vado a sciare, era ora un po' di neve.
Il tempo dovrebbe essere ok.

edivad82
24-01-2007, 09:34
sabato: Madesimo :D (5° uscita :D le altre 4 erano Folgarida-Campiglio :D )

Jok3r
24-01-2007, 12:00
http://www.abetoneovovia.it/webcam.htm

dicono abbia gia tirato giu 40 cm da stanotte... prevedono diarrivare al metro entro domani sera :D anche al cimone stanno messi bene... questo tipo di perturbazioni sono come la manna per l appennino portano sempre badilate di neve :D :D :D

G-DannY
29-01-2007, 09:31
Allucinante...
E' l'unico aggettivo corretto per descrivere la mia giornata di ieri a Roccaraso...

Un milione di persone, file agli impianti clamorose (il top è stata 1h esatta per risalire all'Aremogna dalla base della pista Crete Rosse del Pratello... 1h per risalire 1 pista... :mbe: )

Vento fortissimo e tagliente che sollevava la neve, piste in alcuni tratti totalmente ghiacciate (ma proprio ghiaccio duro e azzurro come non ne vedevo da tempo) te ne accorgevi dei lastroni solo perchè vedevi tutti quelli davanti a te cadere come birilli...

E infine, giusto per coronare la splendida giornata (dalle 9 alle 15 siamo riusciti a fare si e no solo 4 piste) decidiamo di tentare la sorte salendo in cabinovia... Era APERTA solo la pista rossa...

Beh, inizia la pista, anche questa ghiacciata, e prima del muro sul costone, subito dietro una curva, LA NEVE SPARISCE TOTALMENTE (ma proprio del tutto, neanche uno sputo) senza uno straccio di indicazione, e compare un bel manto di sassi, ciottoli e pietre appuntite varie su cui era impossibile frenare ne tantomeno evitarli perchè il vento forte ti spingeva veloce.

Morale della favola? per questi 3 metri di pura sassaiola (raga credetemi, li la neve non ci stava proprio, neanche 1cm) il risultato è stata la parziale DISTRUZIONE delle solette dei miei sci (comprati a dicembre)...

In alcuni tratti nei solchi si riesce ad intravedere anche l'anima dello sci.

Ovviamente mi è toccato scendermi il restante pezzo di pista ghiacciata con le lamine e le solette ridotte a brandelli e vi lascio immaginare quindi la difficolta di restare in piedi e il numero di cadute..

Dopo di ciò (ore 14:50) decidiamo quindi di levare le tende...

Sono veramente schifato.

Ora spero solo che qualche genio del laboratorio sci dove li porterò riuscirà a rigenerarmi la soletta e le lamine.

Giornate come queste sono quasi al limite di farmi passare la voglia di sciare...

:ncomment:

dibe
29-01-2007, 12:53
in teoria, puoi fare richiesta di risarcimento danni alla società che gestisce gli impianti..

Jok3r
29-01-2007, 13:28
Report da Cerreto Laghi- SAB 27/01 (purtroppo no foto :cry: :cry: )

la scelta è ricaduta proprio sul cerreto per evitare le presumibili megacode di imbranati e sciatori della domenica al cimone/abetone/corno... quindi partiamo per i laghi... gli impianti nn sono moltissimi 2 seggiovie e 1 skilift esclusi i campi scuola pero ci sono varie piste tra cui quella che scende dalla cima fino alla skilift basso lunghetta e bella se ti piace fare curve ampie in conduzione visto che la pendenza è media la pista è larga e gente cè ne poca questo perche quando si risale lo skilift cè da fare 100 mt a piedi per tornare alla seggiovia quadriposto... sulle piste nn posso esprimermi piu tanto perche alcune nn erano battute per la ns gioia cmq cè nè di tutti i gusti... cmq tornando al punto GIORNATA SPETTACOLARE con lla neve che ci accoglie gia ad aulla quindi si sale fino al cerreto in un paesaggio fiabesco (intervallata da una sosta per cambio gomme... passaggio dalle normali alle chiodate---->>> 7min.) salendo in cima al monte quando usciamo dal bosco mi vengono le lacrime nle vedere che cè solo 1 pista battuta e tutto il resto è ancora quasi immacolato e con al neve caduta nei giorni precedenti e la notte stessa fanno quasi 1 metro di fresca... cmq per scaldarci decidiamo di fare una pista e di riprendere subito la 3 posti dopo... e qui comincia il mio calvario personale, gli scarponi che ho da 2 anni mi fanno piangere... stavolta dal dolore però quindi scendo a valle facendo scendere con me anche la madonna gesu il signore il bue l asinello e tutti i pastori del presepe.... mi fermo al primo noleggio visibile e prendo scarponi dei tempi di zeno colo mas almeno ci sto abbastanza comodo e per 5 euro valgono la candela... fatto tutto sono le 10.45 .. le traccie sono aumentate ma ce ancora spazio per lasciare la firma praticmanete fino a pranzo (alle2) facciamo solo powder ci divertiamo veramente molto nonostante nn troviamo un fuoripista con pendenze piu alte... andiamo a pranzo e un caxxo di risotrante ci offre gentilmente il pasto (io un piatto di pasta scadlato e rinsecchito nn lo pago..) e torniamo su ormai le tracce sono ovunque la gambe quasi a pezzi andiamo avanti fino alle 4 tra una gobba e l altra e terminiamo una giornata splendida di sci (apparte scarponi e cibo) ben felici di sapere che oltre a cimone/corno/abetone ci si puo divertire anche in queste stazioni piccole... evitando la ressa del WE inoltre i panorami erano fantastici e si scorgevano le ainnevate in lontananza... purtroppo ci siamo scordati la fotocamera a casa n conclusione ti consiglio di andarci 1 giorno anche se con tutte le piste battute sara un altra cosa.... ultime cose bello lo zanzipark e il trick della uno... il mar e il gio mi pare di aver letto giornaliero a 10€ ,la prox meglio informarsi sul dove mangiare sicuramente ci torneremo in giorno a skipass scontato e sopratutto mi devo rimettere un pochettino in forma senno in sett bianca al 3 giorno mi portano al PS...

ah dimenticavoputroppo abbiamo trovato pochi salti nei fuori pista (oddio c era un roccione ma era da 2-3 metri e sotto c erano massi e nn me la sono sentita...) cmq leggendo i consigli del forum sui salti sono gia migliorato di botto ora aspetto di andare all abetone dove conosco tutto per testare i miglioramenti cmq è stato spettacolare ho fatto un salto e sono atterrato in un delirio di neve (sono 1.82 la neve mi arrivava quasi all ombelico) e da li il fuoripista nn proseguiva quindi ho dovuto lottare per tornare di sopra... tra l altro li nel buco ero in compagnia di 2 inglesi... penso gli unici stranieri nel comprensorio cosa ci facessero 2 inglesi a cerreto il 27/01 nn è dato saperlo

ah ho fato copia incolla da un altro forum dove avevo risposto a un tizio ;)

G-DannY
29-01-2007, 13:37
in teoria, puoi fare richiesta di risarcimento danni alla società che gestisce gli impianti..

Mmm...

dibe
29-01-2007, 14:06
Mmm...

ho letto su un altro furum di un utente che ha rovinato gli sci a causa dei sassi in pista e ha avuto un risarcimento dalla società esercente.. informati se puoi ricorrere a questo anche tu.

G-DannY
29-01-2007, 14:59
ho letto su un altro furum di un utente che ha rovinato gli sci a causa dei sassi in pista e ha avuto un risarcimento dalla società esercente.. informati se puoi ricorrere a questo anche tu.

Mi sto informando... Adesso gli faccio il culo... E direi anche che una volta risarcito (se succederà) a Roccaraso non vedranno più 1€ da parte mia...

:Perfido:

Moronveller
06-02-2007, 10:03
GRANDISSIMO!

Patrick Staudacker è Campione del Mondo di Super G :yeah:

:winner: :winner: :winner:

17mika
06-02-2007, 10:53
GRANDISSIMO!

Patrick Staudacker è Campione del Mondo di Super G :yeah:

:winner: :winner: :winner:

Che babbbo :muro: .. mi sono scordato di vederla :( .. Grandissimo :cool:

IlCarletto
06-02-2007, 20:49
Grande Patrick!!!

Jok3r
07-02-2007, 00:02
qualcuno si intende di materiali? io poco... sto cercando sci mezzi da freeride e mezzi da pista, dovrebbero essere gli allmountain... cosa mi potreste consgiliare? ho visto gli scott atzec pro qualcuno li ha provati? sono solo 78 cm in mezzo quindi nn eccessivi quindi si dovrebbero comportare bene anche in pista

Ork
07-02-2007, 12:11
sciatore fin da piccolo, e da 4 anni provetto carver :D

Jok3r
07-02-2007, 15:27
qualcuno ha questi sci rossignol B2 o B3 oppure K2 apache Recon o Outlaw

mi sarei orientato su questi

Dan Dylan
14-02-2007, 19:28
Questo sabato vorrei sciare a Livigno: com'è adesso la situazione?
E tutte le piste e gli impianti sono divisi in due con in mezzo il paese: sono collegati tra loro?

lnessuno
14-02-2007, 20:33
anche se sono snobborder e snobbo gli sci :asd:

per chi è piemontese a vars e praloup si scia abbastanza bene... :p

Moronveller
18-02-2007, 13:55
Qualcuno è stato a sciare a ponte ultimamente?

Devo andare 3 giorni da giovedì a sabato e volevo avere un parere da qualcuno che c'è stato perchè stando ai miei siti di riferimento di neve pare essercene..

Satviolence
18-02-2007, 14:31
Ieri sono andato a sciare sullo Zoncolan per la prima volta quest'anno e sono rimasto un po' stupito dalla nuova pista che è stata realizzata sul monte Tamai. Dal punto di vista ambientale hanno fatto, a mio avviso, un mezzo disastro in quanto sulla cima più alta e impervia del comprensorio hanno dovuto realizzare 2 terrazzamenti di dimensioni non trascurabili e aggiungere tantissime reti anti valanghe per mettere in sicurezza la pista. Il tutto per creare una pista che, alla fine, viene utilizzata poco perchè per arrivarci bisogna prendere 3 seggiovie in sequenza, l'ultima delle quali è una biposto ad ammorsamento fisso, cioè si sale piuttosto piano. Altra cosa, ma forse mi sbaglio: una volta percorsa la nuova pista, per tornare a valle e cambiare zona bisogna per forza passare per una pista nera o per una pista con gobbe... Il che la rende sconsigliata a chi è meno pratico. La pista in se è bella, anche se piuttosto breve, e dalla cima del Tamai si apre una bella vista verso sud, ma, visto il limitato uso che verrà fatto di quella pista, forse potevano evitare di costruirla e con una spesa inferiore sostituire ad esempio la funivia quadriposto Val di Nuf con una più veloce, per sfruttare meglio la parte iniziale della pista 4.

dibe
18-02-2007, 15:00
Ieri sono andato a sciare sullo Zoncolan per la prima volta quest'anno e sono rimasto un po' stupito dalla nuova pista che è stata realizzata sul monte Tamai. Dal punto di vista ambientale hanno fatto, a mio avviso, un mezzo disastro in quanto sulla cima più alta e impervia del comprensorio hanno dovuto realizzare 2 terrazzamenti di dimensioni non trascurabili e aggiungere tantissime reti anti valanghe per mettere in sicurezza la pista. Il tutto per creare una pista che, alla fine, viene utilizzata poco perchè per arrivarci bisogna prendere 3 seggiovie in sequenza, l'ultima delle quali è una biposto ad ammorsamento fisso, cioè si sale piuttosto piano. Altra cosa, ma forse mi sbaglio: una volta percorsa la nuova pista, per tornare a valle e cambiare zona bisogna per forza passare per una pista nera o per una pista con gobbe... Il che la rende sconsigliata a chi è meno pratico. La pista in se è bella, anche se piuttosto breve, e dalla cima del Tamai si apre una bella vista verso sud, ma, visto il limitato uso che verrà fatto di quella pista, forse potevano evitare di costruirla e con una spesa inferiore sostituire ad esempio la funivia quadriposto Val di Nuf con una più veloce, per sfruttare meglio la parte iniziale della pista 4.

da appassionato dello Zoncolan e di impianti a fune ti rispondo:

sul Tamai dal punto di vista ambientale hanno fatto un vero macello, su questo concordo... anche se dovresti vedere la pista Florianca a Tarvisio per capire che ultimamente Promotur non va tanto per il sottile con i suoi lavori..... li a cambiare è stata un'intera cresta, con tanto di spianamento di una collina.....:eek: la nuova Tamai 3 comunque non è male e meglio di così non si poteva fare..;) come pista di sfogo va più che bene.

riguardo l'impianto: la biposto a morsa fissa viaggia a 2,8 metri al secondo dato che è dotata di tappeto d'imbarco. per percorsi inferiori al km questo tipo di impianto (ammorsamento fisso) è la scelta migliore. questo perchè costa molto meno rispetto ad una seggiovia automatica e il tempo richiesto per risalire è circa lo stesso. si parla di una differenza quantificabile in 1 o 2 minuti, ma che non giustifica un agganciamento automatico.

Sulla val di nuf concordo, è un impianto troppo lento per la posizione in cui si trova.. non capisco il perchè della scelta fatta 10 anni fa da promotur (l'impianto è contemporaneo della sa4 valvan).... Spero che il suo rinnovamento venga inserito nei piani di sviluppo per il prossimo quinquennio..

Mounty
18-02-2007, 17:18
Qualcuno di voi è mai stato a cortina?
Com'è dal punto di vista sciistico?
Mi piacerebbe andarci un paio di giorni...

dibe
18-02-2007, 17:29
non sono stato a sciare ma conosco abbastanza e ci sono passato quest'estate più di qualche volta.

il paesaggio è stupendo ma gli impianti lasciano a desiderare..

Satviolence
18-02-2007, 17:33
da appassionato dello Zoncolan e di impianti a fune ti rispondo:

sul Tamai dal punto di vista ambientale hanno fatto un vero macello, su questo concordo... anche se dovresti vedere la pista Florianca a Tarvisio per capire che ultimamente Promotur non va tanto per il sottile con i suoi lavori...

E per quanto riguarda Sella Nevea? E' vero che devono fare un collegamento con l'altro versante, in Slovenia, con gli impianti di Bovec? Faranno anche li un disastro?

dibe
18-02-2007, 17:44
E per quanto riguarda Sella Nevea? E' vero che devono fare un collegamento con l'altro versante, in Slovenia, con gli impianti di Bovec? Faranno anche li un disastro?

Si confermo. dovrebbe essere tutto pronto per il 2009. L'appalto è già stato assegnato e quest'estate dovrebbero partire i lavori di rinnovo della funivia (al suo posto fanno un 2S tipo Mont Seuc-Alpe di Siusi o Passo Paradiso-Tonale, per capirci) e del nuovo impianto che collegherà il Rifugio Gilberti con Sella Prevala (sarà un Funifor stile Arabba-Portavescovo o Ravascletto-Zoncolan, anche questo da farsi prossima estate al posto della funivia).

Il tutto sarà fatto con 2 occhi di riguardo all'ambiente, un po' perchè alcune zone cadono in Area SIC, un po' perchè sarebbe veramente un peccato rovinare il Canin con questi impianti.

Il 2s dovrebbe avere il magazzino interrato, quindi di visibile ci sarà solo la stazione, il funifor verrà invece realizzato nella roccia, almeno per quanto riguarda la stazione di monte. quella di valle dovrebbe essere realizzata parzialmente interrata e dovrebbe fare da terrazza per il Rif. Gilberti.

Piste: per ora è in progetto solo 1, da Sella Prevala alla Conca Prevala. non dovrebbero fare grossi scempi a parte lisciare un po' il canalone e piazzare qualche Gasex qua e là.

Moronveller
26-11-2007, 13:57
Beh ragazzi è ora di riportare in alto questa discussione visto che di neve quest'anno ne sta già venendo giù parecchia :cool:

Io per la prima volta il weekend dell'8-9 dicembre andrò a sciare prima del natale cosa che non ho mai fatto, vuoi per mancanza di neve o mia personale.. e non vedo l'ora, coi miei amici pensiamo di andare a madesimo o chiesa o cervinia (meta sui cui punto di più perchè ci sono andato solo una volta e vorrei godermela meglio).

Quest'anno poi dovrei cambiare gli scarponi perchè quelli che ho, i Lange, mi provocano dolore sulle piante dei piedi , mi han detto perchè come calzata è molto stretta, e quindi vorrei un modello più comodo, voi avreste qualche consiglio da darmi? Ovvio che non vogli spendere uno sproposito ;)

E poi dovremmo regalare i carving a mio papà, li sceglierò io anche perchè ho già in mente di provarli prima o poi :D sto pensando a un modello da gigante visto che io ho quelli da slalom così poi li abbiamo tutti e due e facciamo a cambio

dibe
26-11-2007, 16:00
mercoledì il Moelltaler Gletscher mi aspetta...:cool::D

prima sciata della stagione...:cool:

Jok3r
26-11-2007, 17:07
raga se avete problemi sulla scelta di sci o cose che comunque rigurdano il mondo dello sci fate un salto qua www.skiforum.it

x dibe ho visto molti report su molltaler li si sciava gia a settembre alla grande :)

purtroppo io sono ancora a a 0 sciate quest anno :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: maledetta universita

dibe
26-11-2007, 17:20
x dibe ho visto molti report su molltaler li si sciava gia a settembre alla grande :)


lo so...:D si scia da giugno a maggio su...;)

lorenzo79
26-11-2007, 17:29
eheheh domani si va sul civetta :D

Andre106
26-11-2007, 18:46
se a qualcuo interessa, in genova e provincia, avrei da vendere gli utlimi Atomic da gigante, nuovi, ad un prezzo eccezionale (400€)

edivad82
26-11-2007, 21:11
prima sciata della stagione...:cool:

già fatta :D domenica a cervinia :D

e questo weekend (venerdì-domenica) a madonna di campiglio, e quello dopo, pure :D

dibe
26-11-2007, 21:14
già fatta :D domenica a cervinia :D

e questo weekend (venerdì-domenica) a madonna di campiglio, e quello dopo, pure :D

voi lombardi siete fortunati...:O avete tante belle località vicino....... qua in Friuli a neve siamo messi malissimo, quindi tocca andare per forza fuori regione.... Austria o Alto Adige, ma si sta parecchio (eccetto Nassfeld, che è vicino ma mal collegato).... :( :p

Andre106
26-11-2007, 21:19
già fatta :D domenica a cervinia :D

e questo weekend (venerdì-domenica) a madonna di campiglio, e quello dopo, pure :D

ma non ci credo, c'ero anche io Domenica a Cervinia!
C'era l'aggiornamento dei mestri, ci avrai visto tutti insieme...

edivad82
26-11-2007, 23:13
ma non ci credo, c'ero anche io Domenica a Cervinia!
C'era l'aggiornamento dei mestri, ci avrai visto tutti insieme...

si, ho visto cumuli di maestri :D e ho visto anche qualche cumulo di freddo :D non sono ancora in temperatura :D

Andre106
27-11-2007, 12:28
si, ho visto cumuli di maestri :D e ho visto anche qualche cumulo di freddo :D non sono ancora in temperatura :D

c'eri sabato??Veniva giù a secchiate, a fine giornata avevo pure il sedere, bagnato :asd:

Comunque ragazzi, lo sci sta diventando uno sport elitario....il parcheggio di Cervinia era impressionante a vedere le auto costose

edivad82
27-11-2007, 19:02
c'eri sabato??Veniva giù a secchiate, a fine giornata avevo pure il sedere, bagnato :asd:

Comunque ragazzi, lo sci sta diventando uno sport elitario....il parcheggio di Cervinia era impressionante a vedere le auto costose

sabato no...

è uno sport contraddittorio...c'è moooolta più gente che prima ma inizia a costicchiare un po' troppo...

dibe
27-11-2007, 19:21
sabato no...

è uno sport contraddittorio...c'è moooolta più gente che prima ma inizia a costicchiare un po' troppo...

presto detto il perchè:

1) impianti sempre più veloci sono anche i più costosi. per una seggiovia quadriposto ad agganciamento stai sui 4/5.000.000 di €, un 2S od un Funifor arrivi a 12/15.000.000.

2) impianti di innevamento programmato: fare neve artificiale costa e costa molto.

3) oneri sicurezza, manutenzione impianti, personale, gestione impianti risalita ed innevamento etc etc......

ecco spiegato come mai ogni anno lo skipass aumenta...;)

Dante_Cruciani
27-11-2007, 19:43
essi, beati voi che siete al nord :'(

quest'anno emigro in francia(val thorens) sperem ben

dibe
27-11-2007, 19:47
essi, beati voi che siete al nord :'(

quest'anno emigro in francia(val thorens) sperem ben

"vicino" casa tua c'è Roccaraso... non so quando apre ma a veder le foto degli anni scorsi è un bel posto..;)

Dante_Cruciani
27-11-2007, 20:12
ovvio, ma vuoi mettere?
:D

dibe
27-11-2007, 20:17
si si chiaro...:D

Jok3r
27-11-2007, 20:41
bello val thorens nn ci sono mai stato ma deve essere uno spettacolo poi il paese è a 2300mt! :eek: :eek: :eek:

speriamo che qua sull appenino si riesca ad aprire qualcosa per l 8 dicembre

Moronveller
27-11-2007, 20:50
Ho portato i miei sci a far fare solette e lamine, 21€, son pronti venerdì. Il prossimo weekend la prima sciata :cool:

Dante_Cruciani
28-11-2007, 09:35
bello val thorens nn ci sono mai stato ma deve essere uno spettacolo poi il paese è a 2300mt! :eek: :eek: :eek:

speriamo che qua sull appenino si riesca ad aprire qualcosa per l 8 dicembre


ahahaha e non vedo l'ora :cry: e cacchio quant'è caro!!!!


comunque sta diventando veramente carissimo poter sciare, da un paio di stagioni a questa parte si vedono sempre più sciatori dell'est e sempre meno italiani!

ferste
28-11-2007, 09:40
ahahaha e non vedo l'ora :cry: e cacchio quant'è caro!!!!


comunque sta diventando veramente carissimo poter sciare, da un paio di stagioni a questa parte si vedono sempre più sciatori dell'est e sempre meno italiani!

Avendone la possibilità è meglio emigrare in Francia, bei posti, ben organizzati e prezzi meno ladreschi.....

Andre106
28-11-2007, 09:44
Vero...io quando non scio per lavoro, ma in vacanza, vado sempre zona monginevro, serre chevalier, la grave, anche deux alpes...ci sto troppo bene , e i maestri sciano gratis (e invece in italia pago :muro: )

ferste
28-11-2007, 10:09
Vero...io quando non scio per lavoro, ma in vacanza, vado sempre zona monginevro, serre chevalier, la grave, anche deux alpes...ci sto troppo bene , e i maestri sciano gratis (e invece in italia pago :muro: )

Serre Chevalier è molto bella.

Io ho sempre sciato in Via Lattea (considero Borgata di Sestriere la Mecca dello sci) ma quest'anno cercherò sicuramente di variare verso la Francia perchè come prezzi la differenza giustifica l'aumento di chilometraggio. è un peccato.

Andre106
28-11-2007, 10:36
anche io ho sempre sciato in quella zona e mi piace moltissimo....sono molto legato, anche per questioni personali, a San Sicario...e poi da li, appunto, in un attimo sei in Francia, e per certe cose è un altro mondo.

castexx
28-11-2007, 10:42
...presente :O


...però sono fondista :stordita:

dibe
28-11-2007, 19:00
Tornato un'ora fa dal Moelltaler Gletscher....

voto 10. :cool: :D

appena ho tempo metto qualche foto...:D

dibe
01-12-2007, 10:22
http://img524.imageshack.us/img524/897/hpim6010es4.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=hpim6010es4.jpg)

http://img81.imageshack.us/img81/8720/hpim6016iz6.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=hpim6016iz6.jpg)

http://img81.imageshack.us/img81/8431/hpim6029sv7.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=hpim6029sv7.jpg)

http://img81.imageshack.us/img81/9672/hpim6063cq6.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=hpim6063cq6.jpg)

http://img81.imageshack.us/img81/744/hpim6105np8.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=hpim6105np8.jpg)

Jok3r
01-12-2007, 17:19
senza neve gli austriaci grrrrrrrrrrrrrrrrrr :D :D :D

qua in appenino come al solito aspetteremo natale per una perturbazione come si deve...

ho prequesti sci da 178cm (io sono 183x83kg) che ne pensate? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140183109776&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=004

dibe
01-12-2007, 17:27
senza neve gli austriaci grrrrrrrrrrrrrrrrrr :D :D :D

qua in appenino come al solito aspetteremo natale per una perturbazione come si deve...


mi sa che quest'anno farò spesso capatine oltre confine...:O:D

Moelltaler, Grossglockner, magari anche il Kitzsteinhorn.... :sbav::cool::D

susetto
01-12-2007, 18:16
Quest'anno poi dovrei cambiare gli scarponi perchè quelli che ho, i Lange, mi provocano dolore sulle piante dei piedi , mi han detto perchè come calzata è molto stretta, e quindi vorrei un modello più comodo, voi avreste qualche consiglio da darmi? Ovvio che non vogli spendere uno sproposito ;)

dai un occhiata ai Nordica - Dobermann Pro 130
li ho da 1 anno e mi trovo molto bene ;)

edivad82
01-12-2007, 18:24
eccomi :D collegato con un cacca gprs da Folgarida :D

ieri, SPETTACOLARE...neve immensamente bella a Madonna di Campiglio

e...gente? poca direi :D

Alla malga Montagnoli, scontrino numero 3 alle 13 :D

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/edivad82/mdc/1.jpg

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/edivad82/mdc/2.jpg

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/edivad82/mdc/3.jpg

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/edivad82/mdc/4.jpg

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/edivad82/mdc/5.jpg

susetto
01-12-2007, 20:15
cosa ne pensate dei miei giocattolini? :p

http://img135.imageshack.us/img135/2384/blackthunderat7.jpg

misura: 185
sciancratura: 104 - 65 - 89

17mika
02-12-2007, 00:21
eccomi :D collegato con un cacca gprs da Folgarida :D

ieri, SPETTACOLARE...neve immensamente bella a Madonna di Campiglio

e...gente? poca direi :D


Sfilza di domande :D
la neve nelle piste "basse", tipo lo Spinale com'è?
La direttissima si riesce a fare???
Sai quando aprono la 5 laghi??

Tnx in anticipo x le risposte :) .. io arrivo mercoledì sera a Campiglio.. e giovedì mattina metto gli sci ai piedi

Moronveller
02-12-2007, 09:28
cosa ne pensate dei miei giocattolini? :p

http://img135.imageshack.us/img135/2384/blackthunderat7.jpg

misura: 185
sciancratura: 109 - 66 - 99

185 :eek: veramante lunghi per essere carving, a meno che tu non sia molto più su dell'1.90..

Jok3r
02-12-2007, 09:36
beh non è che i carving van presi per forza corti... se sono diciamo da gigante vanno bene anche alti come l altezza o qualche cm meno... nn parliamo di sci da freeride che quasi sempre te li consigliano piu lunghi... io ad esempio ho i rossignol bandit b3 che anche se non sono esattemente da freeride ma sono da 50% pista 50% fresca li ho presi lunghi 184 e io sono 183cm... e hanno un bel 83 cm in centro (niente a che vedere con sci tipo 100 cm in centro :D )

Ork
02-12-2007, 10:17
comprati ieri scarponi nuovo modello da 110 della salomon a 399.00 euro... sticazzzz :muro:

ecco l'img http://www.mondosport.biz/shop/components/com_virtuemart/shop_image/product/SCARPONI_IMPACT__46f6621e90bd4.jpg

sono molto comodi, vi dirò la precisione sab 8

susetto
02-12-2007, 10:40
185 :eek: veramante lunghi per essere carving, a meno che tu non sia molto più su dell'1.90..

sono alto 1.74 e quello è uno sci da gigante con raggio di circa 24 m
ci sono solamente 185 o 189

p.s.
diversi anni fa, ho fatto delle belle gare con i Kastle Speedmachine GS, lunghi 207 ;)

p.p.s
i Nordica Dobermann Pro 130, li ho pagati 240€ (tramite conoscenze :cool:)
con contratto maestri, dovrebbero venire sui 260-270€

edivad82
02-12-2007, 21:55
Sfilza di domande :D
la neve nelle piste "basse", tipo lo Spinale com'è?
La direttissima si riesce a fare???
Sai quando aprono la 5 laghi??

Tnx in anticipo x le risposte :) .. io arrivo mercoledì sera a Campiglio.. e giovedì mattina metto gli sci ai piedi

tornato ora dal weekend :D (un caxx di neve in paese)

la neve in basso è cmq buona, anzi con fondo molto ghiacciato visto che ci ha anche piovuto sopra dopo l'ultima nevicata
la direttissima no, c'è ancora un po' poca neve perchè la aprano
5 laghi da giovedì

io torno giovedì sera a Campiglio :D

17mika
02-12-2007, 22:18
tornato ora dal weekend :D (un caxx di neve in paese)

la neve in basso è cmq buona, anzi con fondo molto ghiacciato visto che ci ha anche piovuto sopra dopo l'ultima nevicata
la direttissima no, c'è ancora un po' poca neve perchè la aprano
5 laghi da giovedì

io torno giovedì sera a Campiglio :D

Ottimo.. mi sa che però scierò giovedì e il pome porterò a fare le lamine allora :) ... ho voooooglia di sciare :cool:.. hai da consigliare un posto in aprticolare per le lamine?? Io sarò in casa in centro..

edivad82
03-12-2007, 08:03
Ottimo.. mi sa che però scierò giovedì e il pome porterò a fare le lamine allora :) ... ho voooooglia di sciare :cool:.. hai da consigliare un posto in aprticolare per le lamine?? Io sarò in casa in centro..

io ho come base Folgarida :D e li ti posso consigliare Taller sport appena sotto gli impianti

thegiox
03-12-2007, 14:13
io ho come base Folgarida :D e li ti posso consigliare Taller sport appena sotto gli impianti

invece di fare il figo :D fai quello che ti ho scritto in pvt :sofico:

edivad82
03-12-2007, 14:44
invece di fare il figo :D fai quello che ti ho scritto in pvt :sofico:

spe :D ho una qualche tonnellata di cose da fare :D poi faccio anche quello :D

edivad82
25-12-2007, 19:44
sto per farmi il regalino di Natale :D

http://www.atomicsnow.com/26/products/alpin/ski/race/sl-12pb.html

Atomic SL12 PB :D

libero81
26-12-2007, 01:15
ciao.. avrei bisogno di un consiglio..
dovrei prendere un paio di scarponi.. di solito noleggio ma ultimamente mi sono stancato di dovermi abituare al tipo di scarpone che mi danno..
sono alto un 180 peso 75 chili.. sono livello argento tra il base e l avanzato.. con certi tipi di sci riesco a condurli altri devo derrapare..
volevo uno scarpone comodo non troppo stancante.. che mi consentisse di fare un po tutto.. ultimamente uso sci da 1.60 (noleggio) spesso salomon.. che non sempre so condurre adeguatamente.. ma mi sto dando da fare x migliorare:)
che scarpone mi consigliate? so che è difficile rispondere ma sono un po nel panico xchè il 28 parto x la settimana bianca...

Andre106
26-12-2007, 10:23
sto per farmi il regalino di Natale :D

http://www.atomicsnow.com/26/products/alpin/ski/race/sl-12pb.html

Atomic SL12 PB :D

prendili subito, ne ho preso un paio il mese scorso (pagati 200€ :D ), sono eccezionali.

susetto
26-12-2007, 10:24
ciao.. avrei bisogno di un consiglio..
dovrei prendere un paio di scarponi.. di solito noleggio ma ultimamente mi sono stancato di dovermi abituare al tipo di scarpone che mi danno..
sono alto un 180 peso 75 chili.. sono livello argento tra il base e l avanzato.. con certi tipi di sci riesco a condurli altri devo derrapare..
volevo uno scarpone comodo non troppo stancante.. che mi consentisse di fare un po tutto.. ultimamente uso sci da 1.60 (noleggio) spesso salomon.. che non sempre so condurre adeguatamente.. ma mi sto dando da fare x migliorare:)
che scarpone mi consigliate? so che è difficile rispondere ma sono un po nel panico xchè il 28 parto x la settimana bianca...

fossi in te, farei un giro per i negozi alla ricerca di un paio di Nordica Dobermann Pro 110 modello 2006-2007
se lo trovi, dovrebbe essere molto scontato e dovresti prenderlo per meno di 250€

edivad82
26-12-2007, 11:34
prendili subito, ne ho preso un paio il mese scorso (pagati 200€ :D ), sono eccezionali.

:cry:


come li hai trovati? :D

libero81
26-12-2007, 12:20
fossi in te, farei un giro per i negozi alla ricerca di un paio di Nordica Dobermann Pro 110 modello 2006-2007
se lo trovi, dovrebbe essere molto scontato e dovresti prenderlo per meno di 250€

ho letto bene di questo scarpone.. ma un mio amico mi ha detto che sono molto "race" questi scarponi.. sono flex 110 e mi ha detto che è parecchio.. e che dovrei orientarimi su un 90...
ma che differenza tangibile c è?
sono meno comodi o più stancanti i 110? sono un po disinformato.. sto leggendo forum su forum di sci ma non sempre riesco a digerire tutto..

edivad82
26-12-2007, 12:35
ho letto bene di questo scarpone.. ma un mio amico mi ha detto che sono molto "race" questi scarponi.. sono flex 110 e mi ha detto che è parecchio.. e che dovrei orientarimi su un 90...
ma che differenza tangibile c è?
sono meno comodi o più stancanti i 110? sono un po disinformato.. sto leggendo forum su forum di sci ma non sempre riesco a digerire tutto..

un flex maggiore indica uno scafo dello scarpone più rigido, a parità di forza applicata, si deforma meno e trasmette più potenza (e controllo) allo sci, sono più stancanti. Ovviamente può essere un pro per alcuni ed un contro per altri ;) per questo lo scarpone è quasi (senza il quasi :D) più importante di uno sci :) se lo scarpone ti fa male o non è adatto a te, ti giochi la giornata, oltre che aver speso soldi in un prodotto sbagliato.

cmq un flex 110 è uno scarpone da granturismo (alto), i race sono sopra questo valore (130-180) :D

con quel valore riesci a gestirti cmq bene un'intera giornata di sci senza problemi, oltre iniziano a diventare duretti per i "normali"

Andre106
26-12-2007, 13:08
:cry:


come li hai trovati? :D

una promozione irripetibile per maestri (ne ho presi 2 paia :D ).Tra l'altro vendevano anche lo scarpone race a 100€!!Ma a me non serve....

Sugli scarponi hai detto giusto, sono importantissimi.
Consiglio di non esagerare come valori di flessione....ho un paio di Lange da atleti (quelli tutti limati e con primo gancio un po' spostato all'interno) che mi avevano passato quando facevo gare, li trovo praticamente inutilizzabili per sciare tutti i giorni hanno 130 flex di scafo e 160 di gambetto....a meno di non essere "bestie" con gambe tipo tronchi fai molta fatica....io sono 1.76 x 73kg, decisamente non vado bene :D
Adesso uso un bel piao di Lange da negozio, piuttosto morbidi, sui 90....
Addirittura per lavorare uso modelli di media gamba, un po' più confortevoli

edivad82
26-12-2007, 13:15
una promozione irripetibile per maestri (ne ho presi 2 paia :D ).Tra l'altro vendevano anche lo scarpone race a 100€!!Ma a me non serve....


intendevo a livello sciata :D immaginavo fosse una promo per maestri :p

Nerocielo
26-12-2007, 14:18
edivad82 hai un mio pm dal 18-10-2007 ancora da leggere......

Interessante vedere come gli utenti debbano fare riferimento agli admin in determinate situazioni ma come poi gli admin non leggano ne mail ne pvt degli utenti :rolleyes:

Scusate OT, saluti e buone feste.

edivad82
26-12-2007, 16:05
edivad82 hai un mio pm dal 18-10-2007 ancora da leggere......

Interessante vedere come gli utenti debbano fare riferimento agli admin in determinate situazioni ma come poi gli admin non leggano ne mail ne pvt degli utenti :rolleyes:

Scusate OT, saluti e buone feste.

no...non ho pvt da leggere...può essere che mi sia sfuggito visto che in 3 mesi ricevo qualcosa come 3000 pvt :rolleyes: la comprensione viaggia sempre a senso unico, gli admin devono capire gli utenti e mai il contrario, se non rispondo sono in malafede e ti vengono a fare le ramanzine nei thread :rolleyes: e visto che hai aspettato fino ad ora per farlo notare, presumo che non sia importante, vero? :rolleyes:

Nerocielo
26-12-2007, 16:07
no...non ho pvt da leggere...può essere che mi sia sfuggito visto che in 3 mesi ricevo qualcosa come 3000 pvt :rolleyes: la comprensione viaggia sempre a senso unico, gli admin devono capire gli utenti e mai il contrario, se non rispondo sono in malafede e ti vengono a fare le ramanzine nei thread :rolleyes: e visto che hai aspettato fino ad ora per farlo notare, presumo che non sia importante, vero? :rolleyes:

è molto importante invece, e visto che capisco gli admin passo a pvt ;)

se non fosse stato importante, non ti avrei neanche disturbato ;)

susetto
26-12-2007, 18:14
ho letto bene di questo scarpone.. ma un mio amico mi ha detto che sono molto "race" questi scarponi.. sono flex 110 e mi ha detto che è parecchio.. e che dovrei orientarimi su un 90...
ma che differenza tangibile c è?
sono meno comodi o più stancanti i 110? sono un po disinformato.. sto leggendo forum su forum di sci ma non sempre riesco a digerire tutto..

considerando il tuo livello tecnico attuale, sarebbe preferibile un flex 90
visto la tua altezza-peso e se pensi di sciare parecchi giorni e migliorare un pochetto, direi che un flex 110 ci può stare
il Pro 110 ha una linea aggressiva tipo "race" ma in realtà è un granturismo avanzato

se scegli questo modello, ricordati che la scarpetta deve modellarsi
i primi due giorni, indossalo poche ore e non stringere troppo altrimenti ti fan male i piedi
come misura, prendili della stessa grandezza delle tue scarpe, non prenderlo un numero in più (es.: ho il 42 ed ho preso l'8)

per riconoscere il modello, mi sembra che sono
versione 2005-2006, aveva i ganci grigi e la scritta "Pro 110" bianca
versione 2006-2007, aveva i ganci grigi e la scritta "Pro 110" gialla
versione 2007-2008 è il Pro 100 ed ha i ganci bianco-rosso

- - - - -

sono alto 1.74, peso 82 kg e livello ... :boh: (un giorno o l'altro devo chiedere al maestro (mio fratello :D))
ho il Dobermann Pro 130 modello 2005-2006 e mi trovo molto bene sia in pista che tra i pali da gigante
si calza facilmente e non da problemi a tenerli ai piedi un'intera giornata ;)

Jok3r
26-12-2007, 18:38
uff io non ho ancora iniziato la stagione perche mi son fatto male al ginocchio a giocare a calcio :cry: :cry: :cry: :cry: speriamo entro befana di iniziare a fare qualche curvetta in conduzione :D nel frattempo rosico come un matto anche perche mi sono arrivati i nuovi fischer rx8... via non mi ci fate pensare...

edivad82
26-12-2007, 18:50
come misura, prendili della stessa grandezza delle tue scarpe, non prenderlo un numero in più (es.: ho il 42 ed ho preso l'8)


la cosa migliore sarebbe togliere la scarpetta e verificare che non ci siano spazi di troppo in punta tra piede e scarpetta.
a scarpetta montata, scarpone chiuso, verificare la mobilità del piede e verificare che non tocchi in punta. meglio un filo piccolo che si smolla che uno grande dove ci balla il piede e non ci scii

susetto
26-12-2007, 19:30
@ edivad82
mai stato a sciare in val d'Ultimo?
non ci sono tante piste ma sono belline
parcheggi gratuiti, giornaliero a 22€ e pasto caldo a meno di 10€ (1 piatto + 1/2 litro acqua)

p.s.
dal 7-1-2008 al 27-1-2008, vengono organizzati dei corsi agonistici
l'orario è dalle 10.00 alle 13.00 circa
si fanno circa due ore e mezza di paletti al giorno, dal lunedi al venerdi
al sabato mattina, per chi è ancora vivo :sofico: , gara di fine corso ;)

17mika
26-12-2007, 23:02
Torno da una 4 giorni a Cortina. considerando che sotto i 1900 non c'è un fiocco di neve naturale, con l'innevamento artificiale hanno fatto veramente miracoli.
Quasi tutto aperto, neve più che discreta in alcuni posti (tofana, 5 torri) e ottima in altri (cristallo, Faloria, Lagazuoi).
Viste le premesse è andata veramente bene insomma .. peccato solo aver irrimediabilmente segnato il fondo dei miei vecchi fidati P50rc su un sasso :cry:

superteodj
26-12-2007, 23:37
uallà, primo post della stagione per me:
sono stato il fine settimana scorso sullo Zoncolan.. inutile dire che era abbastanza triste come cosa, tutto artificiale con l'erba a bordo pista... la nuova che va giu a Ravascletto ancora è chiusa ( è d'erba nacora).

In compenso gioia della giornata sn stati gli sci, dei dynastar 64 1.65 da gara presi a noleggio. per me i migliori che abbia mai provato finora! tengono molto bene e di spigolo ci si diverte parecchio! nulla a che vedere con dei bidoni terribili (aka questi (http://www.volkl.com/ski/racetiger_rc.html)) che presi a noleggio (aimè) l'anno scorso.

Cmq... prezzi assurdi gli sci nuovi, contando che con 1000 ti prendi quelli da gara. Cioè, ho visto degli atomic da freeride a 900... ma dove siamo finiti? auz auz...

infine: devo prendere un caschetto nuovo... qualcuno ha consigli da darmi?

ciao sciatori!

ferste
26-12-2007, 23:56
Sabato scorso prima sciata stagionale:

Champoluc e Gressoney.......

bella neve, poca gente e temperatura accettabile......peccato per la visibilità penosa...........:( ....e che adesso che non gioco più non ho più le gambe per i miei sci attuali (ancora con sciancratura ridicola)...........

però mi sono divertito lo stesso!!!!:D

strat09
27-12-2007, 01:19
siete fiacchi :O
la prima sciata l'ho fatta il 27 ottobre :O
Abruzzo rules!

domattina si risale che c'ho da testare degli Head Mojo, in attesa del mio auto-regalo di Natale: Salomon x-wing Fury :oink:
a proposito vi chiedo uno shop online dove trovare un attacco Salomon per il suddetto dato che il mio negozio di fiducia non tratta tale marca... grazie!

dibe
27-12-2007, 08:36
uallà, primo post della stagione per me:
sono stato il fine settimana scorso sullo Zoncolan.. inutile dire che era abbastanza triste come cosa, tutto artificiale con l'erba a bordo pista... la nuova che va giu a Ravascletto ancora è chiusa ( è d'erba nacora).

e pensa che se non altro gli snowmaker dello zonco han fatto un lavoro eccellente. tra temperature non certo basse e precipitazioni nulle son riusciti a fare neve sufficiente per innevare almeno metà piste...;)

quella che va giù a ravascletto è una vera porcheria: poco più di una strada forestale come pendenze e tracciato. una pista che potevano evitare di costruire se il loro scopo era permettere anche ai cinghiali di scendere a valle. spero almeno che non abbiano chiuso il gjalinar. la pista comunque credo che difficilmente la vedremo aperta, forse forse qualche gg all'anno, ma dipende solo da quanto freddo fa a ravascletto.....

superteodj
27-12-2007, 08:52
sisi, nn metto in dubbio il lavoro, peccato però... contando che anche tarvisio ha aperto solo sabato scorso...
cmq avevo sentito della pista nuova, che è praticamente una passeggiata. Per il gjalinar li non credo che abbiano messo i cannoni spara neve. Quindi o c'è neve, o si va a piedi.

Dante_Cruciani
27-12-2007, 09:04
certo che a sentire questo mi calano le pelotas, anche quest'anno la neve si fa pregare :cry:

Dante_Cruciani
27-12-2007, 09:11
un esempio per cortina:
Snow Report for 24/12/2007
Last snowed: 30/11/2007 :cry:
fonte: snow-forecast.com

minchia che schifo

dibe
27-12-2007, 09:11
sisi, nn metto in dubbio il lavoro, peccato però... contando che anche tarvisio ha aperto solo sabato scorso...
cmq avevo sentito della pista nuova, che è praticamente una passeggiata. Per il gjalinar li non credo che abbiano messo i cannoni spara neve. Quindi o c'è neve, o si va a piedi.

ci mancherebbe solo che mettessero i cannoni giù per il gjalinar......:fagiano: è un fuoripista neanche tanto segnalato dove ci son stati parecchi incidenti... anche gravi... è un posto per pochi "intimi" diciamo...;)

purtroppo i poli in regione (almeno tarvisio e lo zoncolan) hanno dei super impianti di innevamento quanto a tipo e numero di cannoni (siano santificate le ventole che hanno permesso l'apertura dello zoncolan, se no avrebbero aperto 1 settimana dopo come tarvisio) ma soffrono di carenze di altro genere: a tarvisio l'anno scorso c'erano problemi di pressione, quest'anno di poca acqua.... in zoncolan hanno il problema dell'acqua per cui non riescono ad innevare contemporaneamente tutte le piste. ma adesso che dovrebbero aver riempito i bacini (in zonco) e finito di innevare la di prampero (a tarvisio) se il freddo si mantiene presto apriranno altre piste...;) tamai 1, 2 e forse 3 in zoncolan e a tarvisio florianca, foresta e B. sulla A si lavora ma ci vorrà più tempo...

Jok3r
27-12-2007, 10:44
siete fiacchi :O
la prima sciata l'ho fatta il 27 ottobre :O
Abruzzo rules!

domattina si risale che c'ho da testare degli Head Mojo, in attesa del mio auto-regalo di Natale: Salomon x-wing Fury :oink:
a proposito vi chiedo uno shop online dove trovare un attacco Salomon per il suddetto dato che il mio negozio di fiducia non tratta tale marca... grazie!


su ebay li trovi sicuro prova nel negozio skibilek... io ci ho comprato 2 paia di sci da loro fidati ;)

per quanto riguarda la neve in appennino ce l abbiamo :D

edivad82
27-12-2007, 11:15
sto per farmi il regalino di Natale :D

http://www.atomicsnow.com/26/products/alpin/ski/race/sl-12pb.html

Atomic SL12 PB :D
presi :D

stas li ritiro, domani vado in montagna e ci scio fino all'1 :D

KuWa
27-12-2007, 11:44
sono stato a tarvisio... pista lunga 4km quasi deserta... purtroppo i collegamenti sono chiusi però mi sono divertito molto. peccato per la poca neve.

edivad82
27-12-2007, 12:02
@ edivad82
mai stato a sciare in val d'Ultimo?
non ci sono tante piste ma sono belline
parcheggi gratuiti, giornaliero a 22€ e pasto caldo a meno di 10€ (1 piatto + 1/2 litro acqua)

p.s.
dal 7-1-2008 al 27-1-2008, vengono organizzati dei corsi agonistici
l'orario è dalle 10.00 alle 13.00 circa
si fanno circa due ore e mezza di paletti al giorno, dal lunedi al venerdi
al sabato mattina, per chi è ancora vivo :sofico: , gara di fine corso ;)

no, non ci sono mai stato! ultimamente (ultimi 4 o 5 anni) son sempre a Folgarida/Madonna di Campiglio...e prima ancora in zona Corvara/Colfosco :D

Yaku83
27-12-2007, 16:58
ragazzi siccome sono un principiante , cioè scio a livello argento ma non conosco materiali in quanto fino adesso sono andato a noleggio mi potreste consigliare acquisti per materiale da neve ?? allora dopo un po di ricerche mi ero prefissato di trovare i Fischer RX8 e li ho trovati in un negozio....
http://img247.imageshack.us/img247/8434/foto2xu8.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=foto2xu8.jpg)

http://img178.imageshack.us/img178/4122/foto1kl5.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=foto1kl5.jpg)



Secondo voi questi di che anno sono ? e sci + attacchi quanto dovrei pagare ? e io sono alto 1,72 peso 67 Kg come misura andrebbero bene ????

Inoltre volevo anche dei consigli sulla marca della tuta degli scarponi e della maschera....

grazie mille

Jok3r
27-12-2007, 18:24
io i fischer rx8 li ho presi da skibilek e sto apsettando che mi arrivino... io li ho pagati 245 euro con attacchi fs11... il modello 08 è quasi uguale al modello 07 che è quello che hai postato tu in foto anche come costruzione mi han detto sia simile... cmq non se è adatto anche a sciatori in evoluzione ma penso di si

Yaku83
27-12-2007, 22:21
io i fischer rx8 li ho presi da skibilek e sto apsettando che mi arrivino... io li ho pagati 245 euro con attacchi fs11... il modello 08 è quasi uguale al modello 07 che è quello che hai postato tu in foto anche come costruzione mi han detto sia simile... cmq non se è adatto anche a sciatori in evoluzione ma penso di si

Come misura pensi che ci siamo ? quelli che ho postato in foto ..

Jok3r
27-12-2007, 23:06
si la misura penso vada bene... se sei uno sciatore in evoluzione meglio 160 rispetto a 165 o a 170

edivad82
28-12-2007, 13:04
saluti a tutti :D me ne vado per quel di Folgarida :D

all'anno prossimo :D

edivad82
28-12-2007, 13:08
si la misura penso vada bene... se sei uno sciatore in evoluzione meglio 160 rispetto a 165 o a 170

no...sbagliato, così perdi in stabilità e lo sci corto non aiuta a migliorare la tecnica in quanto "più semplice" tra virgolette.

meglio uno sci allround, mediamente morbido (in relazione al proprio peso) da altezza persona fino ad un -10 cm

uno sci troppo corto da un falso senso di miglioramente ed appena inforchi uno sci 10 cm più lunghi, perdi tutto.

Meglio uno sci facile (morbido) da 170-175 cm che uno corto per imparare. non puntate ai top di gamma in quanto troppo difficili e "vi portano in giro loro"

17mika
28-12-2007, 20:17
no...sbagliato, così perdi in stabilità e lo sci corto non aiuta a migliorare la tecnica in quanto "più semplice" tra virgolette.

meglio uno sci allround, mediamente morbido (in relazione al proprio peso) da altezza persona fino ad un -10 cm

uno sci troppo corto da un falso senso di miglioramente ed appena inforchi uno sci 10 cm più lunghi, perdi tutto.

Meglio uno sci facile (morbido) da 170-175 cm che uno corto per imparare. non puntate ai top di gamma in quanto troppo difficili e "vi portano in giro loro"

Stavo per scrivere la stessa cosa.. non andrei mai anch'io sotto i -10cm.

susetto
28-12-2007, 20:52
oltre alla lunghezza, guarderei il raggio curva
per un principiante starei su un 16-18 metri di raggio e lunghezza di 165-175 (in base all'altezza)
IMHO, lo sci dovrebbe avere un tuning da 1° a 1,5° con lamina arrotondata per 20-25 cm in punta e circa 20 cm in coda
in questo modo, lo sci derapa facilmente e senza fatica
si evitano anche molte prese di spigolo involontarie, pericolose per i legamenti del ginocchio

libero81
28-12-2007, 21:27
ciao.. avrei bisogno di un consiglio..
dovrei prendere un paio di scarponi.. di solito noleggio ma ultimamente mi sono stancato di dovermi abituare al tipo di scarpone che mi danno..
sono alto un 180 peso 75 chili.. sono livello argento tra il base e l avanzato.. con certi tipi di sci riesco a condurli altri devo derrapare..
volevo uno scarpone comodo non troppo stancante.. che mi consentisse di fare un po tutto.. ultimamente uso sci da 1.60 (noleggio) spesso salomon.. che non sempre so condurre adeguatamente.. ma mi sto dando da fare x migliorare:)
che scarpone mi consigliate? so che è difficile rispondere ma sono un po nel panico xchè il 29 parto x la settimana bianca...

domani partoooo!!!
ho girato parecchi negozzi qui in pianura e ho trovato:
head edge 10 flex 70 80 a 200 euro (troppo morbidi!!!) ma comodi
tecnica diablo fire hot form per 350 euro flex 90

mi avevano consigliato qui i doberman pro della nordica ma non ho trovato nessuno che vendesse nordica..

come sono questi 2 scarponi?

il tecnica diablo non sarà troppo tecnico (stancante) x la mia sciata un po rude? sarà comodo??
come sono i prezzi?

oppure visto che domani non scio ma sono in montagna me li cerco li..

strat09
29-12-2007, 11:18
bah...poca neve a Campo Felice, ho distrutto uno sci su un fuoripista scoperto
in attesa di abbondanti nevicate :oink:

mi accodo anche io al consiglio sulla lunghezza dello sci: direi di non scendere sotto i 165

Yaku83
30-12-2007, 17:32
Ragazzi grazie mille per i vostri consigli ... allora partiamo con ordine : gli scarponi li ho acquistati e sono questi

http://img413.imageshack.us/img413/9755/mx5fischerguc7.jpg

Siccome li sentivo molto bene e mi ha fatto un prezzo decisamente ottimo non ho potuto rinunciare ....

Come mi avete spiegato lui in super offerta ha i Fischer RX8 che ho postato nella pagina precedente , però anche il negoziante dice che se sono 1,73 160 è poco minimo ci vorrebbe un 165 che sul veloce dà più stabilità ... e rimanendo sempre attorno alla cifra che avevano gli RX8 in offerta mi ha consigliato o sempre Fischer però RC4 oppure rossignol Zenith1 entrambi da 165 ovviamente e con un po più raggio rispetto agli RX8 che avevano 12 ....

Ora la mia domanda è questa : mi conviene cercare gli RX8 da 165 da qualche altra parte oppure uno dei due modelli che mi ha consigliato va bene come gli RX8 ???? e se si , quale dei due ? grazie mille

strat09
02-01-2008, 09:58
dello zenith ne ho sentito parlare bene, è uno sci molto versatile e abbastanza facile da condurre.
gli rc4 li scarterei a priori in quanto rigidi ed aggressivi. ovvio che se a te interessa uno sci del genere... :D

ma non riesci a farti prestare uno ski test? di solito i negozianti ne hanno a decine, ed è l'unico modo per essere sicuri della scelta.

bollettino neve: ieri giornata ottima a roccaraso, versante monte pratello.
il freddo ha mantenuto la neve in buone condizioni, e nel pomeriggio una leggera fioccata faceva ben sperare :oink:
in pista neve compatta e dura, ai bordi vera polvere.
fuoripista nei tratti scoperti il vento ha creato crostoni non da poco mentre nei tratti meno esposti e nei boschetti la situazione era decisamente piacevole.
premio furbizia a me che pur sapendo di trovare neve dura mi son portato gli head mojo, che son più teneri di un grissino :asd: :asd:

edivad82
03-01-2008, 21:49
saluti a tutti :D me ne vado per quel di Folgarida :D

all'anno prossimo :D

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/edivad82/atomic-folgarida.jpg

io a destra
il compare di sciate a sinistra
ed in centro un nostro amico

sembra uno spot Atomic :D

susetto
03-01-2008, 22:37
magari possiamo trovarci qualche giorno a Marilleva o Folgarida
da casa impiego solo 15-20 minuti per arrivare a Mezzana o Daolasa ;)
in questi giorni c'era troppo casino ed ho preferito rimanere a casa

la settimana prossima tracciati di gigante a go-go con istruttore :D

edivad82
03-01-2008, 22:52
magari possiamo trovarci qualche giorno a Marilleva o Folgarida
da casa impiego solo 15-20 minuti per arrivare a Mezzana o Daolasa ;)
in questi giorni c'era troppo casino ed ho preferito rimanere a casa

la settimana prossima tracciati di gigante a go-go con istruttore :D

probabilmente torno il weekend 19-20... di sicuro c'è meno gente... ho sciato solo il 29 ed il 30...il 31 mi son dedicato a cadere sulla pista di pattinaggio :D

susetto
03-01-2008, 23:11
al sabato ci sono i cambi negli alberghi e le piste non sono molto affollate
magari ci sentiamo più avanti e vediamo se il 19 possiamo combinare

la domenica è meglio restare a casa, troppo casino
altre ai turisti, c'è tutta la gente del posto

edivad82
03-01-2008, 23:19
al sabato ci sono i cambi negli alberghi e le piste non sono molto affollate
magari ci sentiamo più avanti e vediamo se il 19 possiamo combinare

la domenica è meglio restare a casa, troppo casino
altre ai turisti, c'è tutta la gente del posto

quelli sono i giorni che ho :D poi a febbraio vedo di fare una 4 giorni :p

G-DannY
04-01-2008, 08:44
Io invece oggi vi lascio per ben 7 giorni filati :D

I miei sci bramano di testare le piste di Livigno :Perfido:

Saluti a tutti! :yeah:

Dan Dylan
04-01-2008, 10:08
Nevica parecchi!!! :yeah:

Quali sarebbero i migliori posti per sciare, quelli con tantissime piste, tipo Cervinia, Tonale (oltre questi ovviamente)??

dibe
04-01-2008, 10:21
Zermatt....:sofico:

edivad82
04-01-2008, 10:28
Nevica parecchi!!! :yeah:

Quali sarebbero i migliori posti per sciare, quelli con tantissime piste, tipo Cervinia, Tonale (oltre questi ovviamente)??

nelle 4 valli del sellaronda, ovvero Val Gardena, Alta Badia, Arabba e Val di Fassa

dibe
04-01-2008, 10:33
altra zona buona è l'Arlberg (Sankt Anton) in Tirolo...;) buoni anche Soelden, Stubaier Gletscher... ma non credo si arrivi ai km di piste del Sellaronda... ;)

aggiungo il comprensorio delle 3 Vallees in Francia...;)

chicco981
04-01-2008, 11:52
tra una settimana VAL GARDENA rulezzzzzzz:D

Dante_Cruciani
08-01-2008, 13:39
salve, una pregunta a voi mangia neve.....

che sci consigliate ad un bestione di 1,97x120Kg???

un bel allround

edivad82
08-01-2008, 13:47
salve, una pregunta a voi mangia neve.....

che sci consigliate ad un bestione di 1,97x120Kg???

sciata di che tipo?

Vash88
08-01-2008, 13:48
evviva! dopo 7 anni sono tornato a sciare. Effettivamente è come la bicicletta, una volta imparato non ti scordi più.
Peccato che ho fatto un busso a fine vacanza, ero stanco e in una curva ho perso il controllo dello sci esterno, classica torsione della gamba, sento stacK! dal ginocchio e cado di culo. Ho pensato di essermi rotto tutto, poi dopo qualche secondo è passato il dolore e mi sono rimesso lo sci e ho finito la pista. Ginocchio gonfio.
1 giorno a letto, 3-4 zoppicando, ora cammino come una persona normale. Devo andare a fare una risonanza per vedere quali sono i danni, o vabbè amen! :O

Dante_Cruciani
08-01-2008, 13:53
sciata di che tipo?

allround, prediligo molto la sciata veloce anche se mi sto convertendo :D

edivad82
08-01-2008, 14:03
allround, prediligo molto la sciata veloce anche se mi sto convertendo :D

intendevo anche il livello ;) principiante, intermedio, avanzato, gara :D bronzo, argento, oro et similia :D

Dante_Cruciani
08-01-2008, 14:04
intendevo anche il livello ;) principiante, intermedio, avanzato, gara :D bronzo, argento, oro et similia :D


avanzato :oink:

edivad82
08-01-2008, 14:31
avanzato :oink:

potresti trovarti bene con il GS 10 Atomic... sci da gigante, con una ottima struttura interna, più che altro per il peso (gli allround e i cross sono più morbidi)

misura? 182 cm direi :D

ps. se vedi altri sci, occhio agli attacchi, con il tuo peso potresti essere a fondo scala su alcuni tipi di attacco più entry level ;)

ps. posso pensare anche ai gs12 vista la sostanza dell'omone :D

Dante_Cruciani
08-01-2008, 14:45
infatti è il peso che mi frega, quest'anno sono lievitato di 20kg :cry:

vabbè, visto che la partenza si avvicina credo di farmi un bel giro....anche se dubito di trovare qualcosa di decente adesso!

edivad82
08-01-2008, 14:52
infatti è il peso che mi frega, quest'anno sono lievitato di 20kg :cry:

vabbè, visto che la partenza si avvicina credo di farmi un bel giro....anche se dubito di trovare qualcosa di decente adesso!

trovi trovi ;) vai solo però su sci che conosci e se vai in grosse catene, occhio agli sci che ti propinano ;) alcuni sci sono degli SMU (special make up) in pratica degli sci personalizzati per le varie catene...

sotto ci può essere anche un buono sci, ma è prassi mettere uno sci intermedio e associargli una grafica da top level, solitamente sono sci con nomi che non trovi sui siti ufficiali delle varie marche e che hanno grossi sconti, un paio tra tutti sono gli atomic giorgio rocca e gli atomic GSC, stanne alla larga :D

vuoi andare sul sicuro? :D chiama mark di ornello sport e fatteli spedire http://www.ornellosport.com/

Dante_Cruciani
08-01-2008, 14:55
trovi trovi ;) vai solo però su sci che conosci e se vai in grosse catene, occhio agli sci che ti propinano ;) alcuni sci sono degli SMU (special make up) in pratica degli sci personalizzati per le varie catene...

sotto ci può essere anche un buono sci, ma è prassi mettere uno sci intermedio e associargli una grafica da top level, solitamente sono sci con nomi che non trovi sui siti ufficiali delle varie marche e che hanno grossi sconti, un paio tra tutti sono gli atomic giorgio rocca e gli atomic GSC, stanne alla larga :D

vuoi andare sul sicuro? :D chiama mark di ornello sport e fatteli spedire http://www.ornellosport.com/


:stordita: si si, infatti vi chiedevo info tecniche più dettagliate, cisalfa, deca et simila non li calcolo propio ;)

tempi di spedizione?

Dante_Cruciani
08-01-2008, 15:02
Atomic G S 12 PB 630€ mecojonz