View Full Version : ADSL Flat 640 Tele vs. D-Link DS-300T Ethernet
narnonet
03-01-2007, 15:07
Un amico ha un problemino...
ha appena attivato una connessione ADSL 640 FLAT della TELE2 e come modem si è comprato in offerta, per spendere meno, un modem D-LINK DSL-300T ethernet.
il problema è che non sono riuscito a farlo connettere...
ho provato di tutto, impstazioni qui, impostazione là... ma nulla...
cosa devo fare?
Il modem riconosce la connessione ADSL infatti la spia è accesa fissa... la connesione al PC tramite ethernet (te credo c'è solo quella) è a posto
queste sono le impostazione che uso
http://img166.imageshack.us/img166/9746/immagine3ey3.jpg
http://img247.imageshack.us/img247/2357/immagine4ay3.jpg
http://img247.imageshack.us/img247/4320/immagine5ts5.jpg
http://img384.imageshack.us/img384/9066/immagine6tq1.jpg
Ho inserito il nome utente e la password che mi ha dato tele2, ho provato anche a mettere PPPoA ma non cambia nulla...
I PVC setting sono uguali a quelli richiesti da Tele2:
http://img365.imageshack.us/img365/6562/immagine8go8.jpg
Come posso fare?
Ho letto alcune discussioni a riguardo... ma devo per forza flasharlo o no c'è qualcosa da settare?
Ciao
aspetta a flashare... che rischi di farlo partire.
i dlink sono molto fragili in ciò, bisogna seguire una procedura molto particolare, non basta scaricarsi un firmware e doppiocliccarci sopra.
ma esattamente... l'errore qual'è?
il pc connesso via eth... che ip prende?
il led adsl si fissa?
altri modem vanno nella sua connessione?
quel modem funziona altrove?
narnonet
03-01-2007, 16:29
aspetta a flashare... che rischi di farlo partire.
i dlink sono molto fragili in ciò, bisogna seguire una procedura molto particolare, non basta scaricarsi un firmware e doppiocliccarci sopra.
ma esattamente... l'errore qual'è?
il pc connesso via eth... che ip prende?
il led adsl si fissa?
altri modem vanno nella sua connessione?
quel modem funziona altrove?
Intanto grazie per la risposta
- come ho già detto la spia dell'ADSL è accesa e fissa (quindi il segnale dovrebbe essere OK)
- il modem lavora solo connesso a quel PC tramite ethernet
- prima c'era un modem della telecom con la schedina per far far funzionare la connessione ADSL, ma è stato disinstallato
- l'errore... non da errore, avvio Firefox o IE ma non mi trova la pagina, se utilizzo la connessione predefinita (cioè senza creare nessuna connessione aggiuntiva).
ho provato anche a creare una nuova connessione internet con la procedura guidata: CONNESSIONE A INTERNET -> IMPOSTA CONNESSIONE MANUALMENTE -> CONNESSIONE A BANDA LARGA CON IMMISSIONE NOME UTENTE E PASSWORD
ma mi esce il seguente errore se tento di collegarmi:
http://img146.imageshack.us/img146/5599/immagine2og8.jpg
http://img519.imageshack.us/img519/3209/immagine1sb7.jpg
L'indirizzo IP dove lo vedo? non c'è scritto negli screen che ho postato + sopra?
Ciao
narnonet
03-01-2007, 16:31
i dlink sono molto fragili in ciò, bisogna seguire una procedura molto particolare, non basta scaricarsi un firmware e doppiocliccarci sopra.
infatti mi stavo già organizzando leggendo le discussione apposite e stavo scaricando CICLAMAB + il firmware.
Ciao
narnonet
03-01-2007, 16:34
L'indirizzo IP dove lo vedo? non c'è scritto negli screen che ho postato + sopra?
forse ho capito xkè l'indirizzo IP non so quale sia...
perchè lasciavo la voce "OTTIENI AUTOMATICAMENTE UN INDIRZZO IP"
Ciao
quello DEVE essere così.
però una volta caricato il dhcp il computer NON deve avere un ip del tip 192.168.1.x, ma quello esterno (che per la tele2 è del tipo 80.x.x.x o simile).
fai "ipconfig/all" dal prompt e posta
narnonet
04-01-2007, 09:35
oggi pome faccio un salto dal mio amico e controllo.
e poi ti faccio sapere.
Ciao e Grazie :)
narnonet
04-01-2007, 17:25
fai "ipconfig/all" dal prompt e posta
ecco i dati + interessanti:
DHCP abilitato - SI
Configurazione automatica abilitata - SI
Indirizzo IP - 192.168.1.2
Subnet Mask - 255.255.255.0
Gateway Predefinito - 192.168.1.1
Server DHCP - 192.168.1.1
Server DNS - 192.168.1.1
quindi cosa devo fare adesso?
Ciao e Grazie
sono cazzi!
con quel ip NON si può navigare...(a meno che tu non abbia un router).
con un semplice modem non hai speranza.
l'unica cosa da fare è riavviare e riavviare il modem e/o il pc in continuazione finchè non prende l'ip utile.
Quel modem ce l'aveva anche la mia ragazza, alle volte ci metteva 10 min per farlo andare... a volte subito... a volte dopo poco senza riavviare.
narnonet
04-01-2007, 18:46
ma infatti....
una volta mi è capitato una cosa stranissima....
è partito l'aggiornamento di windows per pochi secondi (l'ho notato nella barra vicino all'orologio) ma poi si è bloccato... probabile che avesse preso rete e poi l'abbia ripersa...
ma quindi come faccio a fare funzionare il DSL-300T con la connessione FLAT della TELE2...
se dovessi flashare il modem come router, com descritto in altre discussioni, riuscirei a connetterlo a internet?
Ciao
un bel giorno quello della mia ragazza è morto... provammo ad aggiornare il firmware con risultati disastrosi.
la dilnk è terribile come marca per l'aggiornamento dei suoi prodotti.
Non so che dirti :boh:
narnonet
05-01-2007, 09:26
un bel giorno quello della mia ragazza è morto... provammo ad aggiornare il firmware con risultati disastrosi.
la dilnk è terribile come marca per l'aggiornamento dei suoi prodotti.
Non so che dirti :boh:
ma intendi un aggiornamento ufficiale della D-Link o un aggiornamento di quelli che lo trasformano in router (o anche solo per sbrandizzarlo)?
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.