PDA

View Full Version : iTV: lancio dopo il Macworld Expo?


Redazione di Hardware Upg
03-01-2007, 14:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/19669.html

Il media extender di Apple Computer sarà lanciato sul mercato in un periodo successivo al consueto appuntamento di inizio gennaio

Click sul link per visualizzare la notizia.

maxwell79
03-01-2007, 14:22
"connessioni HDMI e Component, oltre a connettività Ethernet e WiFi"... se fosse vero già me lo vedo attaccato al proiettore a mandare il desktop di windows, giochi o film in HD in streaming Wi-Fi a 100 pollici , con un solo click del mouse ....

hackboyz
03-01-2007, 14:27
" se fosse vero già me lo vedo attaccato al proiettore a mandare il desktop di windows, giochi o film in HD in streaming Wi-Fi a 100 pollici , con un solo click del mouse ....
Ma infatti è fatto proprio per quello. E' un ricevitore-ritrasmettitore.

Peccato si vociferasse un prezzo intorno ai 300 dollari.

Esistono media center migliori a meno (anzi con 300 euro magari ti costruisci un HTPC ma che almeno legge tutto e non solo roba attraverso iTunes) :p

Criceto
03-01-2007, 14:29
"connessioni HDMI e Component, oltre a connettività Ethernet e WiFi"... se fosse vero già me lo vedo attaccato al proiettore a mandare il desktop di windows, giochi o film in HD in streaming Wi-Fi a 100 pollici , con un solo click del mouse ....

Infatti. Pare che incorpori il nuovo protocollo 802.11n, quasi 10 volte più veloce dell'attuale 802.11g, per permettere lo streaming di video HD.
Anche i nuovi iMac e MacBook pare montino già ora quel tipo di wireless pur non essendo la cosa nè documentata, nè ancora sfruttata.

HBsoul
03-01-2007, 14:47
boh, personalmente non vedo l'utilità di questo "attrezzo", a parte quella di inchiodare anche altri dispositivi a itunes...
forse perchè non ho un proiettore, forse perchè non ho un tv da 42milamilioni di pollici!

ma una volta che ho un lettore dvd+registratore su hd, cosa devo visualizzare in streaming sul televisore dal mio pc? mi sembra tanto che ci vogliano riempire la casa di nuovi aggeggi per farci buttare via quelli che abbiamo già :doh:

Criceto
03-01-2007, 14:56
boh, personalmente non vedo l'utilità di questo "attrezzo", a parte quella di inchiodare anche altri dispositivi a itunes...
forse perchè non ho un proiettore, forse perchè non ho un tv da 42milamilioni di pollici!

ma una volta che ho un lettore dvd+registratore su hd, cosa devo visualizzare in streaming sul televisore dal mio pc? mi sembra tanto che ci vogliano riempire la casa di nuovi aggeggi per farci buttare via quelli che abbiamo già :doh:

Al momento concordo. Il wireless audio (l'attuale Airport Express con Airtunes) ha un senso, perchè così posso sentire sullo stereo di casa alla massima qualità gli AAC/MP3 che ho sul portatile... ma i video... non riempio certo il portatile con filmati HD! Nè me li scarico! Molto più pratico affittare il DVD sotto casa e darlo in pasto al lettore dedicato....

Comunque non è ancora chiaro lo scopo dell'oggetto. Potrebbe avere anche un HD e fungere da videoregistratore (allora il prezzo sarebbe giustificato). Si saprà di più fra una settimana al MacWorld.

HBsoul
03-01-2007, 15:09
Al momento concordo. Il wireless audio (l'attuale Airport Express con Airtunes) ha un senso, perchè così posso sentire sullo stereo di casa alla massima qualità gli AAC/MP3 che ho sul portatile... ma i video... non riempio certo il portatile con filmati HD! Nè me li scarico! Molto più pratico affittare il DVD sotto casa e darlo in pasto al lettore dedicato....

Comunque non è ancora chiaro lo scopo dell'oggetto. Potrebbe avere anche un HD e fungere da videoregistratore (allora il prezzo sarebbe giustificato). Si saprà di più fra una settimana al MacWorld.
oddio, anche il wireless audio... con pochi € prendi un cavo audio (bianco/rosso) lo connetti allo stereo e dall'altra parte ci mette ipod o similare... (io faccio così...)

Bulfio
03-01-2007, 15:09
Io una sua utilità la vedo, ed la stessa di airtunes.
Quando devo guardami un film, ad esempio un divx, devo prendere il dvd riscrivibile (ad esempio), masterizzare, metterlo nel lettore e leggerlo.
Con questo aggeggio (chiamato amichevolmente), con un click mando un streaming il film.
La comodità è lampante, considerando anche il fatto che può capitare che il film non sia compatibile con il lettore (e questo vale anche per il dvd a noleggio, che solitamente non sono graffiati, sono INCISI), quindi o speri ci sia un aggiornamento del lettore, e quindi bestemmi, o ti limiti a bestemmiare solamente...e intanto la tua serata se ne va, e te ne vai a letto incazzato :)
Non sarà la prassi, ma a me è capitato alcune volte.
E poi, se devo andare al video noleggio devo vestirmi, prendere la macchina, ecc...e prima di andarmene a letto devo rifare il giro se no il prezzo sale....con sto freddo??? :D

Bulfio
03-01-2007, 15:15
oddio, anche il wireless audio... con pochi € prendi un cavo audio (bianco/rosso) lo connetti allo stereo e dall'altra parte ci mette ipod o similare... (io faccio così...)
E i cavi si sprecano...ho un portatile, come faccio? devo per forza mettermi attaccato allo stereo per lavorare? Oppure devo tirare 14 metri di cavo?
Prendiamo come punto di partenza che la tecnologia wireless sta soppiantando qualsiasi cavo (grazie a dio! provate a guardare nei pressi dei vostri computer che groviglio assurdo c'è). Detto questo, pensate ai vari casi in cui la mancanza di un filo vi semplifica la vita.
Quando ho messo fastweb 5 anni fa, ho dovuto comprare e tirare 12 metri di cavo di rete, per andare dall'HAG alla postazione del mio computer; ho dovuto alzare gli zoccolini di 3 camere e bucare due muri. Dovrei fare lo stesso con il cavo audio/video, ecc? Oppure lo lascio libero per terra, così poi il mio cane si porta dietro il computer, me, il divano :stordita:

HBsoul
03-01-2007, 15:21
Io una sua utilità la vedo, ed la stessa di airtunes.
Quando devo guardami un film, ad esempio un divx, devo prendere il dvd riscrivibile (ad esempio), masterizzare, metterlo nel lettore e leggerlo.
Con questo aggeggio (chiamato amichevolmente), con un click mando un streaming il film.
La comodità è lampante, considerando anche il fatto che può capitare che il film non sia compatibile con il lettore (e questo vale anche per il dvd a noleggio, che solitamente non sono graffiati, sono INCISI), quindi o speri ci sia un aggiornamento del lettore, e quindi bestemmi, o ti limiti a bestemmiare solamente...e intanto la tua serata se ne va, e te ne vai a letto incazzato :)
Non sarà la prassi, ma a me è capitato alcune volte.
E poi, se devo andare al video noleggio devo vestirmi, prendere la macchina, ecc...e prima di andarmene a letto devo rifare il giro se no il prezzo sale....con sto freddo??? :D
quindi in sostanza per te l'utilità di itv è poter vedere i divx in televisione?
:mbe:

scusa, ma un divx che te ne fai di vederlo con lo schermo del televisore? cmq lasciamo perdere il discorso divx-mulo visto che si va a finire su discorsi non adatti a questo forum...

a parte che, visto come opera di solito apple, mi sa che i divx non te li farà nemmeno visualizzare, verrai immediatamente denunciato all'FBI :D

HBsoul
03-01-2007, 15:27
E i cavi si sprecano...ho un portatile, come faccio? devo per forza mettermi attaccato allo stereo per lavorare? Oppure devo tirare 14 metri di cavo?
beh certo se hai solo il portatile... infatti io facevo riferimento al caso di avere un lettore mp3, visto che al giorno d'oggi sono davvero in pochi a non averlo... o meglio... se uno ha il pc pieno di mp3 ci si aspetta che abbia un lettore mp3.

dall'altro lato: per sentire la musica devo per forza tenere il pc acceso anche se non ci devo lavorare? per cui accendi, spegni, corrente ecc. ecc.

anch'io sono pro-wireless, ma per certe cose non mi sembra che vada a ridurre i CAVI, semplicemente te li cambia... questo itv, dovrai connetterlo alla tv, alla corrente ecc. ecc...

Bulfio
03-01-2007, 15:33
quindi in sostanza per te l'utilità di itv è poter vedere i divx in televisione?
:mbe:

scusa, ma un divx che te ne fai di vederlo con lo schermo del televisore? cmq lasciamo perdere il discorso divx-mulo visto che si va a finire su discorsi non adatti a questo forum...

a parte che, visto come opera di solito apple, mi sa che i divx non te li farà nemmeno visualizzare, verrai immediatamente denunciato all'FBI :D
Non pensate sempre a qualcosa di illlegale. Il divx in quanto tale può essere benissimo il filmino delle mie vacanze, il telefilm scaricato da iTunes store.
Detto questo, ho fatto semplicemente un esempio di come potrebbe semplificare il modo di usare una tecnologia che attualmente è limitata a pochi. Mio padre a fatica schiaccia play sul lettore dvd, figurati tirare i cavi da una parte all'altra, impostare un trasferimento, piuttosto che un monitor esterno in mirroring con la visualizzazione di un film.
E comunque, prodotti di questo tipo sono destinati a comunicare con il computer non solo per quanto riguarda il video, ma anche per l'audio (con l'impianto audio connesso alla tv, e non è una cosa strana), foto importate dalla macchina digitale (attaccale ogni volta al televisore, la batteria scende in tempo zero, e già durano poco), video (generali, così state tranquilli).
Se tutto questo venisse fatto in uno o pochi click, diventerebbero un po' più strumenti alla portata di tutti, cosa che al momento non sono proprio.

lostguardian
03-01-2007, 15:40
io già uso itunes con airport, e se dovesse uscire questo apparecchio, me lo accaparro subito, da quando mi sono tolto i fili che tenevano legato il mio pc sono tanto contento, se potessi anche trasmettere file video sul televisore... beh.. io sono a posto finchè non esce una nuova tecnologia di home theater.

non ho un tv al plasma hd, e poco mi frega di averlo, mi interessa solo non essere costretto davanti al momitor.

cmq a chi interessa usare appieno l'airport, esiste un programmino "arifoil" che permette di deviare l'uscita audio degli altri programmi, tipo garage band, quiktime, vlc etc etc sull'airport.
è a pagamento. costa poco in effetti, e sarebbe carino se la apple rendesse questa opzione gratuita per i vari software, però essendo una cosa usanta in nicchia...

HBsoul
03-01-2007, 15:41
Non pensate sempre a qualcosa di illlegale. Il divx in quanto tale può essere benissimo il filmino delle mie vacanze, il telefilm scaricato da iTunes store.
vabbè dai non prendiamoci in giro...
tu dici: "o copio il divx su dvd riscrivibile o scendo in videoteca". beh, non è che ci voglia un genio per capire che le tue vacanze non c'entrano molto...
guarda a me non frega niente, solo su sto foro c'è la censura bolscevica. era solo per evitare di andare sull'argomento...

Detto questo, ho fatto semplicemente un esempio di come potrebbe semplificare il modo di usare una tecnologia che attualmente è limitata a pochi. Mio padre a fatica schiaccia play sul lettore dvd, figurati tirare i cavi da una parte all'altra, impostare un trasferimento, piuttosto che un monitor esterno in mirroring con la visualizzazione di un film.
cioè... tuo papà a fatica schiaccia play sul dvd e per te sarebbe facilitato dall'avere nelle mani un pc da cui mandare in streaming un film in divx-mulato?

un consiglio: spiegagli bene qual'è il tasto play, ma lasciagli il lettore dvd...

Bulfio
03-01-2007, 15:46
beh certo se hai solo il portatile... infatti io facevo riferimento al caso di avere un lettore mp3, visto che al giorno d'oggi sono davvero in pochi a non averlo... o meglio... se uno ha il pc pieno di mp3 ci si aspetta che abbia un lettore mp3.

Allora sono l'eccezione :D

dall'altro lato: per sentire la musica devo per forza tenere il pc acceso anche se non ci devo lavorare? per cui accendi, spegni, corrente ecc. ecc.

anch'io sono pro-wireless, ma per certe cose non mi sembra che vada a ridurre i CAVI, semplicemente te li cambia... questo itv, dovrai connetterlo alla tv, alla corrente ecc. ecc...
I prodotti che consumano sono sempre quelli. In ogni caso c'è un computer e un televisore. Ora, il problema c'è, non si può negare, e sta nel far comunicare i due prodotti, tanto più ora che abbiamo a che fare con gli lcd.
Il limite più grande sta nelle "posizioni": un computer difficilmente è in salotto a fianco della tv, ma sarà in camera dei figli/studio/quello_che_vuoi.
Quanti denigravano il wireless pc perchè non teneva il passo della comunicazione su cavo. Però quasi chiunque lo sfrutta se ne ha la possibilità. Lo stesso accade qui: ora sembra una boiata, tra qualche anno sarà indispensabile perchè, come altri prodotti, saranno in simbiosi con la nostra vita quotidiana.

Un esempio OT di cosa sarebbe comodo ma che non vedremo per almeno 5-6 anni, se non mai? La possibilità di pagare i biglietti di treno e mezzi in generale attraverso il cellulare.
Chi è un pendolare e ha a che fare ogni giorno con code in stazione, treni in ritardo, obliteratrici che non vanno e casellanti che non ti danno il biglietto se non hai i soldi contati, sa di cosa parlo :doh:
Magari te vai in macchina e certi problemi non li hai mai avuti, e quindi ti sembrerebbe una boiata, eppure..

Comunque, io dico che se fanno le cose fatte bene, fanno il botto. Non solo Apple, ma chiunque capisca bene qual è la reale soluzione al problema, cioè un metodo di comunicazione FACILE e alla portata di tutti.

emauriz
03-01-2007, 15:52
io ho un portatile con uscita dvi con cui mi collego al videoproiettore ed al tv Lcd tramite cavo adattore hdmi, che funzionalita' aggiuntive mi porta questo aggeggio?

BlackBug
03-01-2007, 15:55
Io chiedo l'Ipod Nano da 32 Gb...grazie!

HBsoul
03-01-2007, 15:57
I prodotti che consumano sono sempre quelli. In ogni caso c'è un computer e un televisore. Ora, il problema c'è, non si può negare, e sta nel far comunicare i due prodotti, tanto più ora che abbiamo a che fare con gli lcd.
Il limite più grande sta nelle "posizioni": un computer difficilmente è in salotto a fianco della tv, ma sarà in camera dei figli/studio/quello_che_vuoi.
Quanti denigravano il wireless pc perchè non teneva il passo della comunicazione su cavo. Però quasi chiunque lo sfrutta se ne ha la possibilità. Lo stesso accade qui: ora sembra una boiata, tra qualche anno sarà indispensabile perchè, come altri prodotti, saranno in simbiosi con la nostra vita quotidiana.
non direi una boiata, più che altro mi sembra un simpatico gadget costoso che A ME non serve, perchè ho già tutti i supporti per entertainment e di visualizzare il pc sul televisore di casa non mi interessa un gran che...
ad esempio le foto, faccio un bello slideshow, lo metto su dvd (trasportabile, fa backup, anche se vado da un amico non mi devo portare dietro il portatile) e me lo vedo cmq su tv. non lavorerò mai sul computer usando come schermo la tv...

PS: ho un portatile e non ha un posto fisso, ma anche tu non avevi mica un portatile?

Comunque, io dico che se fanno le cose fatte bene, fanno il botto. Non solo Apple, ma chiunque capisca bene qual è la reale soluzione al problema, cioè un metodo di comunicazione FACILE e alla portata di tutti.
si certo, il problema è proprio quello... che sia facili e plug&play, non plug&smadonna

HBsoul
03-01-2007, 16:00
Io chiedo l'Ipod Nano da 32 Gb...grazie!
con funzionalità wireless, mi auguro :D

samslaves
03-01-2007, 16:05
http://www.apple.com/

dal teaser della homepage.

Sperem!

Bulfio
03-01-2007, 16:06
cioè... tuo papà a fatica schiaccia play sul dvd e per te sarebbe facilitato dall'avere nelle mani un pc da cui mandare in streaming un film in divx-mulato?

un consiglio: spiegagli bene qual'è il tasto play, ma lasciagli il lettore dvd...
Scusami, non ti offendere, ma sembra che vivi fuori dal mondo, oppure vivi in una casa di ingegneri :D
Chi non ha vissuto l'era informatica e l'ha appresa "per obbligo", impara solo ciò che gli serve veramente. Accende il computer, clicca qui per scaricare la posta, clicca lì per vedere le foto, usa il programma che serve al lavoro. Punto.
Nel momento in cui gli si da in mano un telecomando strano è finita. Un esempio: programmare il videoregistratore. Certo, play e stop ormai sono di uso comune, ma sono strumentiche non sono il pane quotidiano.

Ora invece ti faccio un esempio di streaming.
Gli do in mano il nuovo telecomando, con solo 5 tasti (avanti indietro, volume, stop, play) più uno: MENU.
Clicca lì, e si trova a monitor una scelta tra audio-video-foto-ecc. Sceglie con PLAY la categoria, sceglie con PLAY il file, e il file parte.
Sarà il sistema, senza dirglielo, che avrà catalogato tutta la libraria dei computer in rete, lui non avrà altro da fare se non scegliere.

Prendi il corrispettivo su pc: vuole vedere una presentazione fotografica.
Primo, spiegagli come si fa una presentazione fotografica (e già è finita); poi lui non vorrà vederla sul monitor, è così piccolo! Allora dovrà sapere come masterizzare (alè!)...alla fine si rassegna e si guarda le foto una a una sul monitor di un pc.

Ora, ti posso assicurare che questa è la norma in casa mia, a meno che io non perda tempo a fare le cose (a spiegarle mi sono rassegnato); e ti posso assicurare che è la norma in moltissime famiglie. Perchè tutto si può dire, ma non che la famiglia italiana media sia a proprio agio con queste tecnologie.
Quindi, a mio parere, ben vengano prodotti in grado di semplificare la vita delle persone, oltre a non riempirgli la casa di fili :D

samslaves
03-01-2007, 16:07
Cmq per le feste mi sono regalato sto cosino:

http://www.elgato.com/index.php?file=products_eyetvhybrid&PHPSESSID=e1ab66d6dc57319417908a99ea81dd0f

appena l'ho provato ci faccio una rece.

Bulfio
03-01-2007, 16:12
si certo, il problema è proprio quello... che sia facili e plug&play, non plug&smadonna
Esattamente ;)

Fx
03-01-2007, 16:14
curioso che quelli che stanno aspettando un oggetto che li liberi dai cavi e dai dvd-rw si ricordino della loro improrogabile esigenza proprio quando si parla di itv, ma non facciano caso alle diverse soluzioni già presenti oggi sul mercato

tra cui l'xbox 360 che ho in casa eh, che però oltre allo stream da un qualsiasi pc con windows media center fa anche "altre cosette"...

HBsoul
03-01-2007, 16:25
Scusami, non ti offendere, ma sembra che vivi fuori dal mondo, oppure vivi in una casa di ingegneri :D


Quindi, a mio parere, ben vengano prodotti in grado di semplificare la vita delle persone, oltre a non riempirgli la casa di fili :D
boh a parte che dire a uno che vive fuori dal mondo è difficilmente non offensivo... vabbè amen, sui forum l'arroganza è usuale...

cmq...

secondo me è più facile per un non-tecnologico usare il lettore dvd che non il pc in streaming col telecomando5tasti. per quello che avevo detto così, non perchè in casa mia sono tutti ingegneri.

il lavoro di background deve farlo cmq qualcun altro, così come le presentazioni ovviamente non le farebbe lui, ma tu, con itv sei tu che lo devi installare plug&speriamochediocelamandibuona, sei tu che devi "sistemare" i file in libreria ecc. ecc.
e se il pc di casa è spento? o magari lo porti via (se è un portatile, come hai detto prima...)

PER ME è più facile un bel DVD con un'etichetta bella grossa con su scritto "FOTO VACANZE", "FILMATO MATRIMONIO" ecc. ecc. e via di play...

cioè... in iTv non vedo una semplificazione nella fruizione di contenuti multimediali per i non avvezzi alla tecnologia.
ci vedo solo l'eliminazione di UN CAVO che dal portatile va al televisore. ripeto UN CAVO, non di più! comodo certamente, ma 300€ per un cavo in meno mi sembra un po' caruccio

Bulfio
03-01-2007, 16:36
curioso che quelli che stanno aspettando un oggetto che li liberi dai cavi e dai dvd-rw si ricordino della loro improrogabile esigenza proprio quando si parla di itv, ma non facciano caso alle diverse soluzioni già presenti oggi sul mercato tra cui l'xbox 360 che ho in casa eh, che però oltre allo stream da un qualsiasi pc con windows media center fa anche "altre cosette"...
Io parlavo in generale, e la discussione in questo caso riguarda iTV.
Detto questo, due appunti:
*sono contento che xbox faccia ciò di cui si parla.
*non sto aspettando iTv, ho solo detto che, come altri analoghi prodotti, potrebbe essere un'ottima occasione.

Quello che invece mi interessa realmente da parte di Apple rispetto ad altri prodotti, è la sua semplicità d'uso. Prendo l'aggeggio, lo attacco, sul telecomando ho 5 tasti. E funziona.

Sinceramente, di quanti prodotti attualmente in commercio si può dire la stessa cosa? Leviamoci dalla testa i vari dibattiti "pc meglio di apple", design, ecc...
La vera rivoluzione, secondo me, al giorno d'oggi, non sta nella presentazione di ulteriori prodotti, ma sta nel vantaggio che questi portano alla vita di tutti i giorni.
Detto questo, che senso ha, con tutti i telecomandi incasiniti presenti (tv, dvd, stereo, ecc), aggiungerne uno così?
http://www.xbox3sixty.co.uk/i/acc/xbox360-remote.jpg
Il telecomando del mio lettore dvd ha circa gli stessi tasti, forse qualcuno in più di quello della X, eppure in media ne uso circa 4.
Lo stesso vale per la tv, lo stereo, e se facciamo una bella media, andrà così anche per il media center :D

Voglio un prodotto che attacco e parte. Un prodotto che non devo star lì a migliorare la connessione con il media center da start, tutti i programmi, accessori, ecc..; capire che firewall (l'utente medio non sa manco cosa sia) si usa, aprire le porte solo per quello.
Se qualsiasi altro produttore sapesse farlo ripeto, farebbe il botto.
Ma al momento, siamo sinceri, l'unica società che ha intrapreso questa strada è solo Apple. Spero però che le cose cambino.
EDIT
Ha intrapreso, non fa, perchè per quanto sia semplice usare prodotti della mela, ciò che gli manca è "l'universalità" :)

Bulfio
03-01-2007, 16:40
boh a parte che dire a uno che vive fuori dal mondo è difficilmente non offensivo... vabbè amen, sui forum l'arroganza è usuale...
Scusami non intendevo offendere né essere arrogante, assolutamente. Mi sembrava strano che non avessi avuto esperienze di questo tipo.
Per il resto, come da te detto, è una questione di abitudini. Tu preferisci i dvd, io lo streaming.
Tutti i gusti sono gusti, su ciò non si discute.
Peace. :stordita:

Fx
03-01-2007, 17:07
bulfio, due cose:
1) sul telecomando della televisione di casa ci sono i vari numeretti e i tasti P+ e P- (canale successivo, canale precedente)... io uso quasi unicamente questi due, indovina i miei (67 e 70 anni) quali usano?
2) hai mai usato una xbox e/o provato a collegarla a un windows media center?

Bulfio
03-01-2007, 17:27
No, come media center mai.
Però già il fatto che serva un unico sistema operativo (invece di home, professional, linux, mac, ecc), purtroppo ne limita le possibilità di utilizzo. Sbaglio?
Poi probabilmente è una bomba, su questo non ho dubbi.
Però, come detto prima, vorrei vedere un prodotto che sia al contempo "una bomba" e che sia universale.
Sarà possibile?
Io ci spero.

R0b1
03-01-2007, 17:38
...Ora, ti posso assicurare che questa è la norma in casa mia, a meno che io non perda tempo a fare le cose (a spiegarle mi sono rassegnato); e ti posso assicurare che è la norma in moltissime famiglie. Perchè tutto si può dire, ma non che la famiglia italiana media sia a proprio agio con queste tecnologie.
Quindi, a mio parere, ben vengano prodotti in grado di semplificare la vita delle persone, oltre a non riempirgli la casa di fili :D

E' la norma anche a casa mia. Per l'acquisto del nuovo lcd, avevamo bisogno di un lettore dvd per il filmato del matrimonio di mia sorella. Ho attaccato il mac mini, ho dato l'apple remote a mio padre (assolutamente imbranato con le cose tecnologiche :D) e gli ho detto "accendi il mini, schiaccia menù, scegli dvd, schiaccia play e poi goditi il dvd".
Poi ha iniziato a fare la stessa cosa con la musica, con le foto che ho sull'hd...e ci ha preso gusto ;)
Adesso mi ha chiesto un lettore dvd da salotto...se costasse meno dei 299 $ però...altro che lettore dvd!

Fx
03-01-2007, 18:32
No, come media center mai.
Però già il fatto che serva un unico sistema operativo (invece di home, professional, linux, mac, ecc), purtroppo ne limita le possibilità di utilizzo. Sbaglio?

se vuoi questo non devi rivolgerti nè a MS nè ad apple :D

HBsoul
03-01-2007, 18:52
E' la norma anche a casa mia. Per l'acquisto del nuovo lcd, avevamo bisogno di un lettore dvd per il filmato del matrimonio di mia sorella. Ho attaccato il mac mini, ho dato l'apple remote a mio padre (assolutamente imbranato con le cose tecnologiche :D) e gli ho detto "accendi il mini, schiaccia menù, scegli dvd, schiaccia play e poi goditi il dvd".
Poi ha iniziato a fare la stessa cosa con la musica, con le foto che ho sull'hd...e ci ha preso gusto ;)
Adesso mi ha chiesto un lettore dvd da salotto...se costasse meno dei 299 $ però...altro che lettore dvd!
sinceramente non riesco a capire come fa ad essere più pratico del lettore dvd già attaccato once-a-life:
dover prendere un pc semi-desktop, staccarlo dalla corrente, staccarlo dalle varie periferiche, portarlo vicino al televisore, riattaccarlo alla corrente, collegare il cavo al televisore... boh
e con i problemi dei "non-tecnologi" anche solo capire il canale AV sul quale si "sintonizza" il pc...

ma forse ho capito male e intendevi dire che ha semplicemente guardato il dvd dal computer... e quindi che c'entra con iTV?
e cmq non vedo la differenza col lettore dvd: gli dici: accendi il televisore, accendi il lettore dvd (che si autosintonizza sull'av corretto) e poi premi play oppure il tasto |>

HBsoul
03-01-2007, 19:04
Scusami non intendevo offendere né essere arrogante, assolutamente. Mi sembrava strano che non avessi avuto esperienze di questo tipo.
Per il resto, come da te detto, è una questione di abitudini. Tu preferisci i dvd, io lo streaming.
Tutti i gusti sono gusti, su ciò non si discute.
Peace. :stordita:
il problema non è nel preferire una cosa o l'altra... su questo ognuno ha il suo...
il fatto è che non concordo sul fatto che lo streaming faciliti la vita ai non capenti tecnologici...

di esperienze di questo tipo ne ho anch'io, ma come detto non penso che l'itv possa in nessun modo risolvere il problema. un bel tutorial a prova di stordito scritto e illustrato, sempre sul tavolino del televisore... stop. e anche mia nonna del 23 vede i dvd

poi anche a me "strippa" il collegamento senza fili e bla bla bla, lo ritengo solo troppo costoso, avendo già alternative valide.

joesqualo
25-01-2007, 20:30
..inanzitutto saluto tutti perchè sono nuovo...

poi vorrei iniziare con una domanda abbastanza stupida...naturalmente.. :rolleyes:

Ma tramite iTv è possibile registrare un programma televisivo??

HBsoul
26-01-2007, 10:32
..inanzitutto saluto tutti perchè sono nuovo...

poi vorrei iniziare con una domanda abbastanza stupida...naturalmente.. :rolleyes:

Ma tramite iTv è possibile registrare un programma televisivo??
ciao ;)

non credo proprio che itv possa fare quello che chiedi... infatti è dotato di un microHD non funzionale ad un uso "registrazione"