PDA

View Full Version : Miyazaki: La città incantata Vs Il castello errante di Howl


Leron
02-01-2007, 18:02
quale vi è piaciuto di più?

personalmente sono indeciso...

come disegni Il castello è migliore secondo me (paesaggi bellissimi)

come storia sembra più profonda e commovente la città incantata

tecnicamente gli anni della città incantata un po' si vedono se confrontati con il castello

voi che dite?

eriol
02-01-2007, 19:10
la città incantata è 10 spanne sopra il castello errante imho. :O

guldo76
02-01-2007, 19:56
Non so, graficamente non mi sembra poi così migliore Howl rispetto alla città incantata; forse non c'ho fatto molto caso io, forse dipende anche dal fatto che semplicemente per esgenze di trama in Howl ci sono più paesaggi... il castello è bello, cmq (proprio il castello in sè, dico).
La città incantata mi è piaciuto di più, forse per la trama, forse per la casa immensa e tutta la gentaglia che ci trovavi :D non so.

plut0ne
02-01-2007, 21:12
la città incantata è 10 spanne sopra il castello errante imho. :O


strAQUOTONE...
io quasi mi sono commosso davanti alla bellezza dei colori..soprattutto delal città...o del treno che solca l'acqua :cry: :cry: :cry:

devo assolutamente comprarlo in dvd :cry: :cry:

uno delle cose + belle mai viste...sia tra film che cartoni

Orange Paladude
02-01-2007, 22:25
Io preferisco il castello errante :D ma non di molto...

dnarod
02-01-2007, 22:35
non sono fra i miei preferiti (per me gallina vecchia fa buon brodo, quindi preferisco quelli piu old), ma fra i due sceglierei la citta incantata

trokij
02-01-2007, 23:00
Difficilissimo scegliere... forse la città incantata ma comunque entrambi splendidi, forse preferisco la principessa mononoke a tutti e due :Prrr:

Leron
02-01-2007, 23:02
Difficilissimo scegliere... forse la città incantata ma comunque entrambi splendidi, forse preferisco la principessa mononoke a tutti e due :Prrr:
quello mi manca, volevo noleggiarlo ma non lo avevano

eriol
02-01-2007, 23:38
Difficilissimo scegliere... forse la città incantata ma comunque entrambi splendidi, forse preferisco la principessa mononoke a tutti e due :Prrr:

bellissimo...

per me
la città incantata
la principessa mononoke
il castello errante di hawl
:)

guldo76
02-01-2007, 23:39
bè, io non volevo citare altro per non finire ot, ma se insistete... :D
anch'io preferisco mononoke hime.
Rispetto a questo, direi che miyazaki ( :ave: ) ha utilizzato per i successivi due un linguaggio più poetico, meno crudo, ecco... non so se mi spiego...
Anche la scelta delle storie, insomma...
Direi che in mononoke hime ci sono scene un po' più forti, ecco... quasi come in nausicaa.
Non che la città incantata e howl mi dispiacciano, è chiaro :D
In ogni caso i temi di fondo sono sempre quelli; anche in howl c'è la guerra, anche se si vede ben poco (per quanta importanza abbia nella storia).

Cmq, Leron, mononoke hime lo devi assolutamente vedere. E pure Nausicaa. :D

parroco
03-01-2007, 08:49
La città incantata è probabilmente sopra ad ogni cosa che io abbia mai visto :eek: :D
esagerazioni a parte, è stato il primo lungometraggio dello studio che ho visto e, per me, indiscutibilmente il più bello.
il castello errante di howl, vi chiedo scusa in anticipo, mi è sembrato poco poetico ed ispirato. non una delusione, certo, ma non all'altezza degli altri.

andando un pochino ot: dobbiamo aprire un thread ufficiale sullo studio ghibli descrivendo bene tutti i lungometraggi che ha prodotto.
me ne mancano alcuni, ma posso dire che film come "only yesterday" sono dei capolavori assoluti, anche se messi in ombra da titoli più famosi come mononoke o, appunto, il castello o la città incantata.

:.Blizzard.:
03-01-2007, 10:06
Credo "La città incantata". Un capovolavoro ragazzi. Secondo posto Howl e terzo Princess Mononoke che non ho gradito più di tanto.

Raven
03-01-2007, 10:33
il castello errante di howl, vi chiedo scusa in anticipo, mi è sembrato poco poetico ed ispirato. non una delusione, certo, ma non all'altezza degli altri.


Quoto... si vede che non è un progetto "partito" da Miyazaki (che ne ha comunque curato poi tutto lo sviluppo)... ;)
I personaggi mi sono sembrati più "freddi" del solito... meno immediati... non traspare amore dai loro volti, come capitava in altre occasioni... la guerra inoltre viene solo accennata...

Raven
03-01-2007, 10:38
Riguardo ad Howl, riporto questa recensione di Antonello Comunale con cui mi trovo assolutamente d'accordo:

Dal Castello di Cagliostro al Castello di Howl. La sapienza scenografica di Miyazaki ha pochi eguali. Gran parte del piacere della visione di un suo film deriva anche dallo studio degli ambienti, dal vedere i personaggi muoversi in un vasto spettro di soluzioni, che vanno dal fitto boschivo di Nausicaä e Mononoke, al gotico claustrofobico delle torri di Indastria e Cagliostro, fino a respirare a pieni polmoni la natura aperta, solare e incontaminata delle varie distese di Highharboar e Totoro.

Il castello errante di Howl tradisce all’istante la mano del suo autore. Il tratto si è ormai fatto così sottile e raffinato, che parrebbe impossibile vederne un’ ulteriore evoluzione. I fondali sono di rara bellezza, secondi probabilmente solo a quelli de La città incantata e Mononoke (sebbene la texture della Giungla Tossica di Nausicaä rimanga la sua costruzione più visionaria). La città del film ha un appeal da romanzo ottocentesco e assomiglia a quella di Kiki, seppure piena di un fascino fin de siècle, che a quella mancava.

Data per assodata, quindi, un’evoluzione nella continuazione per quanto riguarda grafica e design, Il castello errante di Howl rappresenta per Miyazaki il luogo per tentare di percorrere strade nuove. La storia, tratta dal romanzo di Diana Wynne Jones, garantisce all’autore la possibilità di muoversi dentro un universo di riferimenti in linea con la sua poetica: la guerra, l’ideale femminile, l’evoluzione esistenziale da affrontare, la metamorfosi metaforica, l’alternanza aperto-chiuso, l’amicizia e la morale come motore dei rapporti umani, lo scontro tra diverse ideologie.

Rispetto al solito articolarsi lineare degli eventi, il film sceglie però di seguire una sovrapposizione sempre più complessa dei piani del racconto: un labirinto di accadimenti, che da poco più della metà del film, perde il bandolo della matassa, per ritrovarlo, in fretta e furia, prima dello scoccare della fine. Un passo falso nella sceneggiatura cui Miyazaki difficilmente va incontro.

L’autore giapponese si lascia andare non solo nelle modalità narrative, ma anche nel modo di caratterizzare i protagonisti. L’esempio più evidente è Howl. Bello e dannato, dai tratti spigolosi, laddove il “maestro delle anime” è noto per il privilegiare fattezze rotonde e cadenze morbide. Probabile richiamo ironico al bishonen tipico dello shojo manga, il bello e imbronciato peculiare dei manga con tematiche romantiche, Howl è un adone devoto alla superficialità dell’esistenza. Un inedito trattamento viene riservato anche a Sophie, la protagonista femminile. Grigia e algida da giovane, Miyazaki ce la presenta come una ragazza scialba, priva di interesse e interessi (la visione del castello errante, dalla finestra, la annoia…). La maturazione a vera e propria eroina, piena di passione e fervore, paradossalmente, si verificherà solo dopo la metamorfosi in anziana.

Il castello errante di Howl è un film minore e di passaggio, che soffre di alcune soluzioni non compiute e di una sceneggiatura farraginosa. Eppure…ci sono più cose in un film minore di Miyazaki di quante ce ne siano in tutta la produzione hollywoodiana attuale. Un premio come miglior attore non protagonista al fuocherello-demone Calcifer per cortesia!

trokij
03-01-2007, 10:55
Il castello errante di Howl è un film minore e di passaggio, che soffre di alcune soluzioni non compiute e di una sceneggiatura farraginosa. Eppure…ci sono più cose in un film minore di Miyazaki di quante ce ne siano in tutta la produzione hollywoodiana attuale. Un premio come miglior attore non protagonista al fuocherello-demone Calcifer per cortesia![/I]
Quoto particolarmente questo pezzo :D

camillozzo
08-01-2007, 15:42
Per me la città incantata

Beelzebub
08-01-2007, 15:59
Bella lotta... Personalmente preferisco La città incantata... l'ho trovato più poetico... anche se alcuni paesaggi e alcune animazioni di Howl sono dei piccoli capolavori...