View Full Version : Un mistero mai risolto
Possiedo un monitor 19" LG Studioworks 995E da circa 5-6 anni.
Ho seri problemi quando faccio fotografie con la macchina fotografica digitale e poi le guardo su pc. Il fatto è che sono tutte molto scure rispetto a ciò che mi appare sulla macchina fotografica. Fino a poco tempo fa credevo che il problema fosse dovuto alla macchina fotografica (anche se è un buon modello..) ma ora passando le foto ad una amica ho scoperto che sul suo computer si vedono bene, chiare, insomma così come le si vedevano in origine.
Perciò ora credo proprio che il problema sia il monitor: cosa ha?
I settaggi li ho controllati e ho anche messo la luminosità al massimo, ma niente.
Ho paura sia un problema irreversibile, che possa risolversi solo con l'acquisto di un nuovo monitor, magari LCD, voi che dite?
Possiedo un monitor 19" LG Studioworks 995E da circa 5-6 anni.
Ho seri problemi quando faccio fotografie con la macchina fotografica digitale e poi le guardo su pc. Il fatto è che sono tutte molto scure rispetto a ciò che mi appare sulla macchina fotografica. Fino a poco tempo fa credevo che il problema fosse dovuto alla macchina fotografica (anche se è un buon modello..) ma ora passando le foto ad una amica ho scoperto che sul suo computer si vedono bene, chiare, insomma così come le si vedevano in origine.
Perciò ora credo proprio che il problema sia il monitor: cosa ha?
I settaggi li ho controllati e ho anche messo la luminosità al massimo, ma niente.
Ho paura sia un problema irreversibile, che possa risolversi solo con l'acquisto di un nuovo monitor, magari LCD, voi che dite?
E' possibile che il monitor stia andando all' altro mondo, a me è morto un crt di 6 anni da pochi giorni.
Se il problema è solo la luminosità puoi aumentarla dal pannello dei driver della scheda video (ovviamente tieni al massimo i valori sul monitor).
Se la qualità d'immagine sarà decente potrai titare avanti ancora x un pò ;)
La luminosità è già al massimo.
Per il resto questo monitor va benissimo e non mi sono mai accorta di problemi a parte quando, appunto, ho comprato la macchina fotografica
La luminosità è già al massimo.
Per il resto questo monitor va benissimo e non mi sono mai accorta di problemi a parte quando, appunto, ho comprato la macchina fotografica
Ma sei sicura di averla aumentata anche dal pannello dei driver ? Se è così il tuo monitor si stà trasformando in un buco nero :D , io scapperei
Ok, dopo un pò di prove sono riuscita a mettere i driver e i catalyst: vanno messi in questo ordine poichè altrimenti ci sono problemi di visualizzazione :p
Ad ogni modo ho aumentato i valori gamma e ora le famose fotografie scure le vedo un pò meglio, ma le altre visualizzazioni, intendo tutte le finestre di windows sono naturalmente più chiare ora, un pò troppo sfocate ecco. Voglio dire che alzando i valori vedo meglio le tofo ma "peggiora" la situazione in windows\office ecc...
alecomputer
06-01-2007, 16:27
non lo so se lo hai gia fatto , ma per alzare al massimo la luminosita del monitor , devi alzare di conseguenza anche il contrasto .
se il contrasto non e al 100 % , non ottieni la massima luminosita del monitor .
Per un ottimale regolazione , devi trovare il giusto compromesso tra contrasto e luminosita .
non lo so se lo hai gia fatto , ma per alzare al massimo la luminosita del monitor , devi alzare di conseguenza anche il contrasto .
se il contrasto non e al 100 % , non ottieni la massima luminosita del monitor .
Per un ottimale regolazione , devi trovare il giusto compromesso tra contrasto e luminosita .
Si, si l'ho fatto
Probabilmente bisognerà tentare di agire sui trimmer interni del monitor.
C'è il focus e lo screen solitamente. Per farti capire buoi anche far sparire l'immagine (schermo nero) agendo sullo screen...
Questi trimmer sono sul trasformatore AT (alta tensione)
Bisogna aprire il retro del monitor e BISOGNA SAPERE COSA SI STA facendo!!
La tensione elettrica è altissima!
Se hai una persona in grado di farlo, per primo azzera le impostazioni della scheda video, resetta le impostazioni del monitor ed imposta solamente la temperatura colore a 6500K°.
Imposta una risoluzione non eccessiva ed una frequenza di 85-90Hz.
Fatte queste operazioni a monitor ovviamente acceso si agirà sui trimmer.
Se il tubo non è esaurito dovresti risolvere il problema.
Se la cosa migliora pensa a calibrare un minimo il monitor.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.