PDA

View Full Version : Router Netgear DG834G crollo velocità, impossibile navigazione


Farfallina
02-01-2007, 13:54
Salve a tutti, vorrei sottoporvi il problema che mi sta facendo :muro: da qualche giorno a questa parte

Quando mi collego al router in wi fi , mentre navigo noto che spesso la velocità inizia a scendere vertiginosamente e anche se risulto ancora connessa con segnale eccellente si disconnettono i vari programmi aperti e non riesco più a navigare.
Vi posto alcune informazioni che forse potranno essere utili

Scheda : Scheda mini PCI WLAN wireless Dell 1370 (driver aggiornati)
ISP : Tiscali (server dns impostati sul router, linea nominalmente una
1.2 quando mi collego con il modem usb a me segna una 4.8)
SNR : -65/67 dBm
DHCP : Off
Canale : 11
Firmware router: v 4.01.04

In casa ho solo un cordless però da un pò di tempo viene rilevato un access point wireless sul canale 6 con segnale basso che probabilmente appartiene al tipo che abita al piano di sopra.

Qualcuno può darmi una mano?
Grazie anticipatamente

faby71
02-01-2007, 14:05
sei sicura che il tuo vicino non ti ciucci la banda???Hai wpa?hai controllo mac?
Quando hai decadimenti controlla la lista d'accesso del router.
Prova anche a cambiare dns
Una cosa...se tu scarichi da http la banda è lineare...magari scaricati una distribuzione di linux da 3 gb cosi vedi dov'è il prob.

Faby

Farfallina
02-01-2007, 14:20
Oh dio sul vicino non sono sicura ma ho impostato la protezione WPA-PSK con password alfanumerica e accesso consentito solo ai MAC address impostati da me... a meno che non sia un mago :D ... almeno credo

Ora ho provato a fare una cosa, spostare il router sopra la mensola e ora sembra che nn abbia problemi.... ma può essere che dipenda da quello???????????????

Ps. il mio cordless è alla presa principale, mentre il router sulla presa che qui in camera un amico ha diciamo "montato"... iniziano a sorgermi i dubbi che sia la presa

faby71
02-01-2007, 14:34
Fai una prova e inverti cordless e router così vedi se il tu amico ti ha "montato" ;) bene la presa

Faby

Farfallina
02-01-2007, 15:00
Ok ora sono collegata dalla presa principale e debbo dire che pare andare meglio anche l'SNR è diminuito ed è sceso a 43 ... finora non ho registrato cali di linea ma una velocità tra i 36 e i 48 Mbps...

Continuerò a fare test per qualche altro giorno, ma se dovrò intervenire sulla presa cosa mi consigli?

grazie mille

faby71
02-01-2007, 15:09
ma che linea hai...48mbps :confused:

o ela banda passante :mbe:

Farfallina
02-01-2007, 15:34
guarda per la linea tra me e tiscali è discussione continua, non solo per il prezzo che pago ma anche perkè loro mi dicono che io ho una 1.2 dal modem usb che avevo prima invece mi diceva adsl 4.8... :doh:

Ai posteri l'ardua sentenza :eek:

lafrancos
02-01-2007, 15:41
guarda per la linea tra me e tiscali è discussione continua, non solo per il prezzo che pago ma anche perkè loro mi dicono che io ho una 1.2 dal modem usb che avevo prima invece mi diceva adsl 4.8... :doh:

Ai posteri l'ardua sentenza :eek:
Ma il modem usb ce l'hai ancora?
Se sì, prova a collegarlo e vedi in questo momento quanto segna. :D :)

Farfallina
02-01-2007, 16:13
Sempre 4.8... mi fate sentire un alieno che c'è che non va?

Stev-O
02-01-2007, 16:21
hai dei valori di linea al limite dell0impossibile, ecco dove sorgono tutti i prob

Farfallina
02-01-2007, 16:26
Mbè scusate l'ignoranza ma io mi limito a leggere i dati che mi vengono dati dalle utility rispettivamente del modem usb e del router poi non so :cry:

lafrancos
02-01-2007, 16:29
Mbè scusate l'ignoranza ma io mi limito a leggere i dati che mi vengono dati dalle utility rispettivamente del modem usb e del router poi non so :cry:
Se ti è possibile, prova a postarci i valori di snr e attenuazione che ti segna il router, giusto per farci un'idea sulla bontà della tua linea. :D :)

Stev-O
02-01-2007, 16:32
ah no... erano i valori wifi :rolleyes:

Farfallina
02-01-2007, 16:47
ok vi faccio uno screen shot però ora ho notato una cosa... ho messo il router diciamo nel corridoio di casa che c'è tra il reparto giorno e notte... riesco a navigare senza avere problemi di calo di velocità appena arrivo in camera mia la linea collassa (la distanza è di circa due/tre metri dal router con due porte una in legno e vetro e l'altra in legno)

Può essere che tra cordless e access point in linea d'aria sulla mia camera io nn riesca a navigare? :mbe: .... la mia camera sembra porre parecchi problemi ora naviga e nn naviga a seconda del momento

loconia2004
02-01-2007, 16:51
xke scusa hai disabilitato il dhcp?

Farfallina
02-01-2007, 17:12
xke scusa hai disabilitato il dhcp?

Dato che gestisce l'allocazione degli ip che si collegano al router e che io volevo comunque che si collegassero solo determinati computer, ho disabilitato il dhcp e attivato il controllo dei MAC address... la mia è stata più una scelta a mò di scrupolo che altro :)

lafrancos
02-01-2007, 18:01
ok vi faccio uno screen shot però ora ho notato una cosa... ho messo il router diciamo nel corridoio di casa che c'è tra il reparto giorno e notte... riesco a navigare senza avere problemi di calo di velocità appena arrivo in camera mia la linea collassa (la distanza è di circa due/tre metri dal router con due porte una in legno e vetro e l'altra in legno)

Può essere che tra cordless e access point in linea d'aria sulla mia camera io nn riesca a navigare? :mbe: .... la mia camera sembra porre parecchi problemi ora naviga e nn naviga a seconda del momento
I cordless possono inteferire con la wi-fi, perchè non provi per un pò a staccarlo e vedere se le cose migliorano? Tentar non nuoce. :)

Farfallina
02-01-2007, 18:35
Ho pensato di fare questa prova il problema è che tra il piano terra e quello superiore ci sono due cordless e un access point wireless...

Comunque vi farò sapere gli sviluppi, grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza ;)

Ps. Vi auguro un felice 2007 :)

Farfallina
03-01-2007, 16:21
Rieccomi qua, dopo aver scoperto che la presa che ho in camera deve essere stata fatta in maniera decisamente poco consona e di conseguenza determina mal funzionamenti del router quando vi è collegato, sono saltati fuori un apio di problemi:

1. in camera mia ogni tanto la connessione cade e se tento di ricollegarmi e aggiornare le reti wireless addirittura mi dice che non c'è nessuna rete senza fili a distanza di rilevamento e di controllare che la scheda di rete sia attiva (alla scheda di rete ho già fatto il test per vedere se avesse qualche malfunzionamento ma risulta tutto ok)

2.se provo ad attivare l'opzione per la scheda di rete per il consumo energetico minimo non rileva più niente, se la disattivo la sconta la temperatura della CPU che sale fino a 51C (misurata con lo speedfan) pure senza lavorarci

Aiutatemi vi prego :cry:

Stev-O
03-01-2007, 20:37
cool & quiet o altra scheda

netstumbler per verificare il segnale

Farfallina
04-01-2007, 10:39
cool & quiet o altra scheda

netstumbler per verificare il segnale

Grazie per i consigli Stev-O

Ma il cool &quiet posso usarlo anche se non ho un processore AMD? Ho un Pentium M sul portatile

Il netstumbler lo sto già usando ma mi dà dei valori di SNR diversi da quelli dell'utility della scheda wireless, ma comunque nelle altre stanze riesco a navigare bene senza problemi di disconnessione e addirittura il livello di SNR scende sensibilmente. Credo a questo punto che ci sia qualcosa all'esterno della camera che interferisca... :doh:

Stev-O
04-01-2007, 11:01
Grazie per i consigli Stev-O

Ma il cool &quiet posso usarlo anche se non ho un processore AMD? Ho un Pentium M sul portatile

Il netstumbler lo sto già usando ma mi dà dei valori di SNR diversi da quelli dell'utility della scheda wireless, ma comunque nelle altre stanze riesco a navigare bene senza problemi di disconnessione e addirittura il livello di SNR scende sensibilmente. Credo a questo punto che ci sia qualcosa all'esterno della camera che interferisca... :doh:
il cool&quiet lo trovi nelle impostazioni di xp dove c'e' screen saver alimentazione (gest min risp energia)
sull'altro portatile ho un amd ma sembra che funzioni
i miracoli non li fa nessuno cmq

netstumbler è più affidabile in genere: riesci a postare una figura del grafico comprensiva della scala ???

Farfallina
04-01-2007, 12:27
il cool&quiet lo trovi nelle impostazioni di xp dove c'e' screen saver alimentazione (gest min risp energia)
sull'altro portatile ho un amd ma sembra che funzioni
i miracoli non li fa nessuno cmq

le mie solite figure da ignorante scusami :(


netstumbler è più affidabile in genere: riesci a postare una figura del grafico comprensiva della scala ???

provo a fare lo screenshoot e poi ve lo posto
grazie mille per la disponibilità

Farfallina
07-01-2007, 12:57
Ciao a tutti scusate se sono sparita ma ho avuto qualche piccolo problemino di salute e nn mi sono potuta connettere.
Oggi ho fatto varie prove:
1. staccato il cordless ed ho potuto notare che la connessione va meglio

2. riattaccato il cordless e ora stranamente nella camera luogo delle misteriose disconnessioni nn accade nulla, anzi l'SNR si è pure abbassato e di parecchio...

Purtroppo nn riesco a postarvi le immagini dello schema del Netstumbler perchè le dimensioni consentite sono di 24k al massimo ed è praticamente impossibile fare una jpeg decente per quella dimensione
Inizio a presumere che i problemi nn derivino da me ma da fonti esterne, dato che oggi magicamente tutto sembra funzionare al meglio

Grazie mille per l'attenzione e le eventuali risposte

Stev-O
07-01-2007, 13:03
se vuoi postare le immagini puoi metterle su imageshacke linkarle, non fare un allegato

Farfallina
07-01-2007, 13:12
Ah ok provvederò

comunque piccola errata corrige la connessione sta dando problemi da quando è stata attivata la connessione wireless del tipo che dovrebbe abitare qui sopra :cry:

Stev-O
07-01-2007, 13:15
allora cambia canale dell'access point

Giancarlo_a1947
07-01-2007, 13:24
Cari amici,
chiedo un aiuto poichè non riesco a connettermi al mio router Netgear DG834GIT con la mia scheda PCI Linksys WMP54G-EU IN sUSE 10.2.
In breve la situazione è questa:

La connessione wireless in WinXp funziona perfettamente con la protezione WEP attivata.
In Suse la scheda non viene riconosciuta da yast anche se in fase di boot del sistema noto il caricamento di un driver ralink. Per buona pace ho installato ndiswrapper e i driver ralink per Xp facendoli caricare in fase di avvio.
Ho configurato la scheda di rete indicando il modulo ndiswrapper, SSID e Chiave esadecimale con la quale mi collego perfettamente in Xp.
Il sistema a questo punto dopo essersi avviato riconosce la scheda ed individua in KDENetwork Manager la mia rete e un'altra nelle vicinanze con segnali eccellenti.
Non si connette però, purtroppo, continuando a chiedere la chiave di accesso mentre il meter continua a vedere la connessione al router con un segnale eccellente wireless.
Ho provato a disabilitare la protezione senza risultato e non so più cosa provare.... questi sono i momenti nei quali penso che Linux non potrà mai diventare patrimonio di tutti.
Grazie

Stev-O
07-01-2007, 17:30
mai avuto prob di connessione wifi con linux

cmq qui è vagamente OT

Farfallina
13-01-2007, 14:01
Sono tornata per fortuna credo di aver risolto i problemi cambiando il canale da 11 a 10 ..
sperando che mantenga ringrazio quanti mi hanno aiutato in particolare Stev-O e vi auguro buon fine settimana :D