View Full Version : Domanda molto stupida su acquisto casa e mutuo
BonOVoxX81
02-01-2007, 12:45
Io e la mia ragazza stiamo cercando casa per andare a vivere assieme...visto che e' la prima volta che cerchiamo casa,ne io ne lei sappaimo bene come funziona il finanziamento del mutuo,il tasso fisso e il variabile. So che il fisso per l'appunto rimane fisso per tutta la durata del mutuo,invece il variabile puo' aumentare (come diminuire).
Comunque la prima domanda e' questa,se noi abbiamo addocchiato una casa da 205.000 euro,mettiamo che il tasso fisso sia del 5 %,quel 5% lo bisogna pagare OGNI ANNO sul valore totale della casa (quindi 12.500 euro all'anno di interessi :mbe: ) oppure su tutto l'arco della durata del mutuo (mettiamo mutuo 20 anni quindi 12.500 in 20 anni) ??
So che la domanda puo' sembrare molto stupida,ma sapete non e' che si compra casa ogni giorno :stordita: grazie!
Gli interessi si pagano sul cosidetto "capitale residuo": ovvero ogni rata ha una componente di interessi e una di capitale.
Se chiedi alla banca 100.000 euro, e supponiamo fai una rata di 600 euro, all'inizio paghi molto di interessi e poco di capitale (che ne so 450 interessi e 150 capitale) mentre proseguendo con gli anni, paghi meno interessi e piú capitale (pur pagando sempre lo stesso importo).
Ti consiglio di dare una letta a Mutui on line (http://www.mutuionline.it)
Io e la mia ragazza stiamo cercando casa per andare a vivere assieme...visto che e' la prima volta che cerchiamo casa,ne io ne lei sappaimo bene come funziona il finanziamento del mutuo,il tasso fisso e il variabile. So che il fisso per l'appunto rimane fisso per tutta la durata del mutuo,invece il variabile puo' aumentare (come diminuire).
Comunque la prima domanda e' questa,se noi abbiamo addocchiato una casa da 205.000 euro,mettiamo che il tasso fisso sia del 5 %,quel 5% lo bisogna pagare OGNI ANNO sul valore totale della casa (quindi 12.500 euro all'anno di interessi :mbe: ) oppure su tutto l'arco della durata del mutuo (mettiamo mutuo 20 anni quindi 12.500 in 20 anni) ??
So che la domanda puo' sembrare molto stupida,ma sapete non e' che si compra casa ogni giorno :stordita: grazie!
L'interesse è annuale, 5% ogni anno.
Se fosse 5% ogni 20 anni lo farei anch'io :D
Brutta roba i mutui :fagiano:
BonOVoxX81
02-01-2007, 13:44
Brutta roba i mutui :fagiano:
Si,e brutta roba anche il costo delle case che ti costringe ad aprire un mutuo :muro:
Il link consigliato è ottimo, mi trovavo nella tua situazione due anni fà, ora a febbraio sono 2 anni che pago il mutuo della mia casa.
Comunque se fai il conto della fine quanto la paghi la casa , o meglio, quanto gli dai di interessi, non faresti più niente :p
In generale mi sento di darti solo un paio di consigli : scegli tra fisso e variabile, fisso se ci state dentro e pensate a un mutuo da 20 anni in su, forse anche 15 potrebbe avere la sua convenienza ma valutate bene. Variabile se state sotto i 20.
Ora come ora il variabile stà salendo, anche perchè circa due anni fà eravamo al minimo storico.
Sconsiglio i mutui rinegoziabili, per il semplice fatto che ogni 2 anni è vero che puoi rinegoziare il mutuo (tra variabile o fisso), ma è vero che non ti ritroverai mai gli interesse di 2 anni precedenti, quindi semplifichiamo in questo caso:
Variabile: 3,5 %
Fisso : 6,5 %
Io sceglo il variabile, tende a salire, quando è ora di rinegoziare non rinegozierai tra il vecchio 3,5 e 6,5 ma tra quelli nuovi , es:
Variabile : 4,5 %
Fisso : 7 %
etc..etc..
In bocca al Lupo :)
BonOVoxX81
02-01-2007, 13:49
L'interesse è annuale, 5% ogni anno.
Se fosse 5% ogni 20 anni lo farei anch'io :D
Quindi, in poche parole,se la casa costa 205.000 e il tasso e' del 5 % su un mutuo di 20 anni,alla fine piu' o meno paghero' 205.000 della casa piu' altri 205.000 euro ( il 5% di 205.000 = 10.250 che moltiplicato per 20 anni casualmente da altro 205.000) di interessi totale 410.000 in 20 anni!
Che sarebbero 1708 euro di rata al mese ( 410.000 diviso 20 e poi diviso 12)
Il calcolo e' giusto? Se si mi sparo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Uhm, ci stavo pensando pure io però, cristo, praticamente paghi il doppio. Invece di aiutarti ti fregano, ed anche pesantemente.
Ho fatto anche io i conti ed esce il tuo stesso risultato..
Quindi, in poche parole,se la casa costa 205.000 e il tasso e' del 5 % su un mutuo di 20 anni,alla fine piu' o meno paghero' 205.000 della casa piu' altri 205.000 euro ( il 5% di 205.000 = 10.250 che moltiplicato per 20 anni casualmente da altro 205.000) di interessi totale 410.000 in 20 anni!
Che sarebbero 1708 euro di rata al mese ( 410.000 diviso 20 e poi diviso 12)
Il calcolo e' giusto? Se si mi sparo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
€uro + €uro - i conti sono giusti :O
Il calcolo e' giusto?
no è sbagliato, la quota interessi decresce anno dopo anno, leggi il link che ti hanno passato. :O
Quindi, in poche parole,se la casa costa 205.000 e il tasso e' del 5 % su un mutuo di 20 anni,alla fine piu' o meno paghero' 205.000 della casa piu' altri 205.000 euro ( il 5% di 205.000 = 10.250 che moltiplicato per 20 anni casualmente da altro 205.000) di interessi totale 410.000 in 20 anni!
Che sarebbero 1708 euro di rata al mese ( 410.000 diviso 20 e poi diviso 12)
Il calcolo e' giusto? Se si mi sparo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sì, in più c'è l'ici, le imposte e ecc, ogni anno.
Guarda il "taeg" che è più importante.
BonOVoxX81
02-01-2007, 14:31
no è sbagliato, la quota interessi decresce anno dopo anno, leggi il link che ti hanno passato. :O
Si lo conosco quel sito,e' veramente bello e utile,ma ci sono anche molte cose tecniche che mi stanno facendo una confusione immane :p
Mi puoi fare tu il conto cosi' per curiosita'?
su 205mila euro in 20 anni al 5% pagheresti in totale circa 120mila euro di interessi.
Misterius
02-01-2007, 15:00
Ciao,
vai su internet e cerca "mutuo prima casa". Ci sono dei siti che ti danno anche il piano di ammortamento mese per mese, con indicato il capitale che vai a pagare e gli interessi, sempre mese per mese.
Non posso mettere un link commerciale, ma se ti interessa contattami in PVT.
Ciao
Misterius
02-01-2007, 15:09
Ho fatto un conteggio veloce.
205.000 € per 20 anni a tasso variabile corrispondono ad una rata di circa 1285 € / mese.
Gli interessi totali sono circa 103.000 €. Tieni conto che sulla prima rata ti trovi 748 € di interessi e il resto di capitale, mentre nell'ultima rata hai meno di 5 € di interessi.
Ciao
Quanti anni hai??
te lo chiedo perchè quando avevo 20 anni m'era venuta la fantasia di comprare casa...facendo 2 calcoli (come stai facendo tu ora..) mi sono reso conto che la cosa era impossibile in quanto avrei dovuto fare un mutuo pari al valore totale della eventuale casa da acquistare. Ho allora deciso di aspettare e nel frattempo metter da parte più soldi possibili...ora finalmente nell'anno del signore 2007 e alla "tenera" età di 34 anni :eek: posso provare a fare il grande passo: tra qualche giorno finalmente definirò l'acquisto della MIA casetta, avendo a disposizione un cospicuo (dal mio punto di vista, non prendetemi per barbone...) anticipo di € 70.000. Dalle mie parti con 140.000 € un appartamento decente ce lo compri e quindi conti alla mano adesso il mutuo potrò sostenerlo.
In sintesi: aspetta e vedi l'acquisto della casa come una meta da raggiungere piano piano...è impensabile accollarsi un mutuo di 205.000€ , meglio cercare di accumulare una discreta somma da dare come anticipo e pagare il resto con il mutuo. Purtroppo questa è la situazione per chi, come me, non ha potuto contare sull'aiuto della famiglia (che comunque ringrazierò sempre per non avermi MAI fatto mancare nulla!) nè su "culate" varie o lavori super-pagati!
Ciao e in bocca al lupo!
The Bear
02-01-2007, 15:52
Quanti anni hai??
te lo chiedo perchè quando avevo 20 anni m'era venuta la fantasia di comprare casa...facendo 2 calcoli (come stai facendo tu ora..) mi sono reso conto che la cosa era impossibile in quanto avrei dovuto fare un mutuo pari al valore totale della eventuale casa da acquistare. Ho allora deciso di aspettare e nel frattempo metter da parte più soldi possibili...ora finalmente nell'anno del signore 2007 e alla "tenera" età di 34 anni :eek: posso provare a fare il grande passo: tra qualche giorno finalmente definirò l'acquisto della MIA casetta, avendo a disposizione un cospicuo (dal mio punto di vista, non prendetemi per barbone...) anticipo di € 70.000. Dalle mie parti con 140.000 € un appartamento decente ce lo compri e quindi conti alla mano adesso il mutuo potrò sostenerlo.
In sintesi: aspetta e vedi l'acquisto della casa come una meta da raggiungere piano piano...è impensabile accollarsi un mutuo di 205.000€ , meglio cercare di accumulare una discreta somma da dare come anticipo e pagare il resto con il mutuo. Purtroppo questa è la situazione per chi, come me, non ha potuto contare sull'aiuto della famiglia (che comunque ringrazierò sempre per non avermi MAI fatto mancare nulla!) nè su "culate" varie o lavori super-pagati!
Ciao e in bocca al lupo!
:rolleyes:
Scusami, il tuo discorso non fa una grinza, ma...
Hai detto che a 20 anni avevi l'intenzione di comprare casa, ma hai aspettato.
Ora, dopo 14 anni, hai detto che hai un gruzzolo da parte e che farai il gran passo.
Hai consigliato di fare la formichina, in soldoni... Ora ti chiedo:
Dove hai vissuto tutti questi 14 anni?
A casa dei tuoi o ti sei fatto 14 anni di affitto? :confused:
Se la tua risposta è la seconda, mi dici quanto pagavi di affitto al mese?
No, perchè allora è + conveniente cominciare subito il mutuo che andare in affitto...
tanto la cifra mensilie è equivalente, ma con una compri casa,
con l'altra ci paghi solo la sua fruizione...
:rolleyes:
Scusami, il tuo discorso non fa una grinza, ma...
Hai detto che a 20 anni avevi l'intenzione di comprare casa, ma hai aspettato.
Ora, dopo 14 anni, hai detto che hai un gruzzolo da parte e che farai il gran passo.
Hai consigliato di fare la formichina, in soldoni... Ora ti chiedo:
Dove hai vissuto tutti questi 14 anni?
A casa dei tuoi o ti sei fatto 14 anni di affitto? :confused:
Se la tua risposta è la seconda, mi dici quanto pagavi di affitto al mese?
No, perchè allora è + conveniente cominciare subito il mutuo che andare in affitto...
tanto la cifra mensilie è equivalente, ma con una compri casa,
con l'altra ci paghi solo la sua fruizione...
anche il tuo non fa una grinza...fino a 26 anni sono stato con i miei che non mi hanno mai chiesto niente (ecco perchè li ringrazio..) e poi mi sono accontentato di monolocali da nemmeno 300 € al mese (300.000 lire i primi tempi), cercando di risparmiare il più possibile su macchina (mai avuta un auto di prima mano nè superiore ai 1300cc), cellulari alla moda, vestiti costosi e qualsiasi cosa che ho ritenuto "superfluo"..gran parte della cifra l'ho messa da parte nei 6 anni a casa dei miei poi questo stile di vita mi ha consentito di mettere da parte una media di 400-500 € mensili...
Non ho certamente fatto il taccagno (magno e bevo alla grande e a suo tempo andavo anche 3 volte a settimana in disco..) ma sono stato attento ai soldini fin dai miei 20 anni dando il giusto valore anche alle 10.000 lire di una volta...
tutto questo per non andare a pagare un'enormità di interessi se avessi preso un mutuo al 100% del valore della casa..sono i maledetti interessi che ingrossano la rata come tutti sappiamo e un conto è pagarli su 140.000€, un altro è pagarli su 70.000€...
azz, questo 3d mi ha "costretto" a ricordare questi lunghi 14 anni e a fare un piccolo resoconto della mia vita...che nostalgia ripensando a quando rientravo a casa e mi armavo di scopa per uccidere i soliti 2-3 scarafaggi che gironzolavano per casa!! :D :D
The Bear
02-01-2007, 16:43
Ah, ok, ora si capisce tutto.
Cmq, per quegli 8-10 anni in cui sei stato in affitto, capirai che
hai speso soldi che sono andati in fumo, nel senso che 20/25.000€
li hai spesi e mai più visti.
Quello che mi chiedo io (stessa situazione, con la ragazza ci vorremmo
guardare attorno) è se vale la pena andare in affitto e risparmiare x fare il
colpaccio + avanti, o pagare un anticipo e via di mutuo (6/700€ mensili max)
fino alla sua estinzione?
Capisco che un mutuo di 140.000€ è meglio di uno da 200, ma metti anche
in conto (vedi sopra) che in 8-10 anni di affitto butti via come minimo 20/30 mila €.
Come si risolve? :confused:
Capisco che un mutuo di 140.000€ è meglio di uno da 200, ma metti anche
in conto (vedi sopra) che in 8-10 anni di affitto butti via come minimo 20/30 mila €.
Come si risolve? :confused:
se prendi un mutuo da 200k € 20/30.000€ li butti in 2-3 anni di interessi....
il punto è che bisogna cercare di prendere meno mutuo possibile per pagare meno interessi possibili, interessi che (dal punto di vista di noi consumatori) sono sempre soldi buttati, come l'affitto....ovviamente il mio discorso ha senso se hai intenzione di stare attento a risparmiare e se ti accontenti di vivere per 8-10 anni in una sola stanza...e poi stiamo ragionando su cifre diverse: io prenderò al massimo 70.000 € di mutuo perchè comprare una casa da 200.000€...non ci posso nemmeno pensare :D
in bocca al lupo a tutti noi ! :cool:
The Bear
02-01-2007, 17:07
se prendi un mutuo da 200k € 20/30.000€ li butti in 2-3 anni di interessi....
il punto è che bisogna cercare di prendere meno mutuo possibile per pagare meno interessi possibili, interessi che (dal punto di vista di noi consumatori) sono sempre soldi buttati, come l'affitto....ovviamente il mio discorso ha senso se hai intenzione di stare attento a risparmiare e se ti accontenti di vivere per 8-10 anni in una sola stanza...e poi stiamo ragionando su cifre diverse: io prenderò al massimo 70.000 € di mutuo perchè comprare una casa da 200.000€...non ci posso nemmeno pensare :D
in bocca al lupo a tutti noi ! :cool:
Chiarissimo, grazie! :read:
Il discorso dei 200k era solo un esempio.
Spero al max di chiedere una parte di "mutuo agevolato" ai vecchi,
tipo interessi zero! :sofico:
Nel fondoschiena di moby dick, allora! :D
BonOVoxX81
03-01-2007, 11:18
Io e la mia ragazza abbiamo 26 anni,io ho un buon lavoro che mi garantisce 1.200 euro al mese (1.300 alla fine del 2007) con tredicesima e quattordicesima. la mia ragazza e' laureata.si meriterebbe il lavoro piu' bello del mondo ma siamo in italia e quindi e' disoccupata da 2 anni sebbene ogni giorno si faccia in 4 per cercare lavoro. Lavoretti part time ogni tanto si...ma comunque non quello che vorrebbe :(
E stiamo pensando di fare il grande passo,ma prima del grande passo ci vuole la casa :p anzi,una grande casa :p :p che abbia 3 camere e un po' di giardino. E qui' a padova partono da 200.000 euro (quadri-trifamiliari del genere). La cosa migliore sarebbe fare meno mutuo possibile e pagarla il piu' possibile all'inizio :muro: e per adesso non e' pensabile sostenere una rata del genere con la mia busta paga
Ma non ci sono fomre di sostentamento da parte dello stato per i giovani che si vogliono comprare la prima casa? Non c'e niente?
E per fortuna che l'italia e' fondata sulla famiglia :rolleyes:
BonOVoxX81
03-01-2007, 11:20
Chiarissimo, grazie! :read:
Il discorso dei 200k era solo un esempio.
Spero al max di chiedere una parte di "mutuo agevolato" ai vecchi,
tipo interessi zero! :sofico:
Nel fondoschiena di moby dick, allora! :D
Idem stavo pensando ad una mia zia parecchio ricca di chiedergli a lui un finanziamento e magari ridarglieli con,non so,1% di interessi :stordita:
Magari......
edoardovendrami
03-01-2007, 12:11
Io e la mia ragazza abbiamo 26 anni,io ho un buon lavoro che mi garantisce 1.200 euro al mese (1.300 alla fine del 2007) con tredicesima e quattordicesima. la mia ragazza e' laureata.si meriterebbe il lavoro piu' bello del mondo ma siamo in italia e quindi e' disoccupata da 2 anni sebbene ogni giorno si faccia in 4 per cercare lavoro. Lavoretti part time ogni tanto si...ma comunque non quello che vorrebbe :(
E stiamo pensando di fare il grande passo,ma prima del grande passo ci vuole la casa :p anzi,una grande casa :p :p che abbia 3 camere e un po' di giardino. E qui' a padova partono da 200.000 euro (quadri-trifamiliari del genere). La cosa migliore sarebbe fare meno mutuo possibile e pagarla il piu' possibile all'inizio :muro: e per adesso non e' pensabile sostenere una rata del genere con la mia busta paga
Ma non ci sono fomre di sostentamento da parte dello stato per i giovani che si vogliono comprare la prima casa? Non c'e niente?
E per fortuna che l'italia e' fondata sulla famiglia :rolleyes:
Vorresti che il governo sostenga coppie per una casa di 5 vanni con giardino?
Perchè non ti compri prima un appartamento (come tutti noi) di due vani datto che per adesso siete in due?
Anche a me piacerebbe avere la villa ma per adesso non penso di farmi un mutuo per averla.
Io e la mia ragazza abbiamo 26 anni,io ho un buon lavoro che mi garantisce 1.200 euro al mese (1.300 alla fine del 2007) con tredicesima e quattordicesima. la mia ragazza e' laureata.si meriterebbe il lavoro piu' bello del mondo ma siamo in italia e quindi e' disoccupata da 2 anni sebbene ogni giorno si faccia in 4 per cercare lavoro. Lavoretti part time ogni tanto si...ma comunque non quello che vorrebbe :(
E stiamo pensando di fare il grande passo,ma prima del grande passo ci vuole la casa :p anzi,una grande casa :p :p che abbia 3 camere e un po' di giardino. E qui' a padova partono da 200.000 euro (quadri-trifamiliari del genere). La cosa migliore sarebbe fare meno mutuo possibile e pagarla il piu' possibile all'inizio :muro: e per adesso non e' pensabile sostenere una rata del genere con la mia busta paga
Ma non ci sono fomre di sostentamento da parte dello stato per i giovani che si vogliono comprare la prima casa? Non c'e niente?
E per fortuna che l'italia e' fondata sulla famiglia :rolleyes:
con 1200 € al mese credi di cavartela anche col mutuo? E' già difficile arrivare a fine mese in 2 :(
Idem stavo pensando ad una mia zia parecchio ricca di chiedergli a lui un finanziamento e magari ridarglieli con,non so,1% di interessi :stordita:
Magari......
Beh, se hai questa possibilità perchè non provare??
Valuta tutte le possibilità che hai sottomano, questa è una buona opzione...
cmq hai delle "pretese" altine...quella che vuoi tu, dal MIO punto di vista, è la casa dei sogni!! :p come già ti hanno consigliato prova a volare più basso per adesso, poisi vedrà quando la famiglia si allargherà...
rinnovo il mio in bocca ad Ezechiele :D
200.000 euro una casa con giardino e 3 camere ???? azz mi trasferisco da voi... da me con 200.000 euro ti prendi un appartamento in un palazzo con 2 camere max.
Anche a me piacerebbe, la mia situazione è simile, io lavoro, la mia ragazza no. Allora ho comprato casa solo IO, e mi sono permesso (con estremi sacrifici : leggi "risucchio conto corrente + recupero 80% TFR maturato in 8 anni di lavoro) un bilocale , si BILOCALE a 90.000 euro.
Un domani, quando lavorerà anche lei , venderò qua e compreremo una casa più grande....
edoardovendrami
03-01-2007, 13:06
200.000 euro una casa con giardino e 3 camere ???? azz mi trasferisco da voi... da me con 200.000 euro ti prendi un appartamento in un palazzo con 2 camere max.
Anche a me piacerebbe, la mia situazione è simile, io lavoro, la mia ragazza no. Allora ho comprato casa solo IO, e mi sono permesso (con estremi sacrifici : leggi "risucchio conto corrente + recupero 80% TFR maturato in 8 anni di lavoro) un bilocale , si BILOCALE a 90.000 euro.
Un domani, quando lavorerà anche lei , venderò qua e compreremo una casa più grande....
Qua da me, nella zona dove abito, un due vani (40mq) costa 250.000,00 euro, un 4 vani costa 450.000,00 euro.
BonOVoxX81
03-01-2007, 13:46
Qui ci sono anche da 170.000 con 3 camere e tutto il resto. basta spare cercare bene il fatto e' c'e stato un'enorme boom nell'edilizia in queste zone e hanno costruito negli ultimi anni un sacco di appartamenti...forse anche troppi. Ecco spiegato il perche' di prezzi abbastanza accessibili
BonOVoxX81
03-01-2007, 13:49
Vorresti che il governo sostenga coppie per una casa di 5 vanni con giardino?
Perchè non ti compri prima un appartamento (come tutti noi) di due vani datto che per adesso siete in due?
Anche a me piacerebbe avere la villa ma per adesso non penso di farmi un mutuo per averla.
Si esatto.
Perche' allora se volessi prendere una casa con una camera lo stato mi aiuta e invece se scelgo una casa con 3 camere e giardino (un fazzoletto di 20 mq) non puo' aiutarmi? Tu non ti preoccupare e pensa alla tua di casa di certo non ti ho chiesto di darmi un consiglio polemmizzando sulle nostre scelte. Potevi fare anche a meno di fare questo intervento alla cazzo di cane
Ho aperto questo 3D per capire meglio come si calcola il mutuo tutto qui'
edoardovendrami
03-01-2007, 14:50
Si esatto.
Perche' allora se volessi prendere una casa con una camera lo stato mi aiuta e invece se scelgo una casa con 3 camere e giardino (un fazzoletto di 20 mq) non puo' aiutarmi? Tu non ti preoccupare e pensa alla tua di casa di certo non ti ho chiesto di darmi un consiglio polemmizzando sulle nostre scelte. Potevi fare anche a meno di fare questo intervento alla cazzo di cane
Ho aperto questo 3D per capire meglio come si calcola il mutuo tutto qui'
Il mio era solo un consiglio anche polemmizzato ma sempre un consiglio.
Cosa vuoi che ti risponda? guadagni 1.300 euro e vuoi fare un mutuo per un 5 vani, poi ci sara anche circa 400 euro di ici, poi le spese nel condominio e ecc.
Poi non venire a lamentarti che non arrivi alla fine del mese.
Il mio era solo un consiglio anche polemmizzato ma sempre un consiglio.
Cosa vuoi che ti risponda? guadagni 1.300 euro e vuoi fare un mutuo per un 5 vani, poi ci sara anche circa 400 euro di ici, poi le spese nel condominio e ecc.
Poi non venire a lamentarti che non arrivi alla fine del mese.
Con 1.300 euro nessuna banca ti fà un mutuo se hai una rata superiore in questo caso a 390 euro al mese, quindi se uno "caga fuori" con il mutuo , è la banca stessa a non passartelo.
BonOVoxX81
03-01-2007, 19:38
Il mio era solo un consiglio anche polemmizzato ma sempre un consiglio.
Cosa vuoi che ti risponda? guadagni 1.300 euro e vuoi fare un mutuo per un 5 vani, poi ci sara anche circa 400 euro di ici, poi le spese nel condominio e ecc.
Poi non venire a lamentarti che non arrivi alla fine del mese.
Di certo non vengo a lamentarmi da te :asd:
Comunque grazie a chi mi ha aiutato a fare un po' di chiarezza,anche per chi mi ha consigliato mutui on line veramente ottimo sito!
Con 1.300 euro nessuna banca ti fà un mutuo se hai una rata superiore in questo caso a 390 euro al mese, quindi se uno "caga fuori" con il mutuo , è la banca stessa a non passartelo.
vero, in teoria, la banca passa mutui con rata mensile pari al massimo ad un terzo del reddito degli intestatari...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.