PDA

View Full Version : DG834G e antenna da 9dbi


daewoo
01-01-2007, 17:11
Ciao,
scrivo qui per questo router perchè mi sembra un'impresa ardua avere una risposta nel thread ufficiale.
Vorrei prendere un'antenna omnidirezionale da montare sul router per necessità di copertura di un appartamento su due livelli.
Ho capito che l'attacco e Reverse SMA ma non capisco se mashio o femmina ? C'è differenza ? il mio router DG834G ha l'attacco Reverse SMA maschio o femmina ?

grazie e saluti

faby71
01-01-2007, 18:02
a occhio e croce la tua antenna e fissa :mbe: penso!!

subvertigo
01-01-2007, 18:23
a occhio e croce la tua antenna e fissa :mbe: penso!!
no.

Puoi cambiarla tranquillamente...

faby71
01-01-2007, 18:26
A bene ritiro tutto..ma se lo sai digli l'attacco

subvertigo
01-01-2007, 18:37
A bene ritiro tutto..ma se lo sai digli l'attacco
Boh! :D Che sia svitabile e sostituibile non c'è ombra di dubbio.

Vedi anche nel primo post del thread ufficiale.

Per quanto riguarda SMA/ecc nn so nulla.

daewoo
02-01-2007, 01:40
Boh! :D Che sia svitabile e sostituibile non c'è ombra di dubbio.

Vedi anche nel primo post del thread ufficiale.

Per quanto riguarda SMA/ecc nn so nulla.


ecco appunto,
se qualcuno può aiutarmi sarebbe gradito!

ciao a tutti

Stev-O
02-01-2007, 17:27
certo... considerato le feste di mezzo... un po' più di pazienza e ci si poteva arrivare anche sul thread ufficiale dove è stato detto che è consentito uppare la questione nei dovuti modi e tempi, cmq se non erro, dovrebbe essere femmina l'attacco sul router

wgator
02-01-2007, 22:04
Ciao,

tutti i router attuali e gli access point che consentono di smontare l'antenna (DG834 G/GT compreso) sono dotati di un connettore SMA REVERSE FEMMINA detto anche RP-SMA FEMMINA che è la stessa cosa. Ovviamente tutte le antenne "consumer" in commercio hanno lo spinotto SMA reverse maschio...


nota: non sempre le antenne per uso esterno hanno lo SMA REVERSE MASCHIO, spesso hanno il connettore di tipo "N"
Ricapitolando: qualsiasi antenna commerciale (non per usi professionali) progettata per uso "indoor" è compatibile con il Netgear. Non sempre quelle progettate per uso "outdoor" sono compatibili perchè a volte hanno un connettore più grosso ma esistono adattatori da RP/SMA ad "N" anche se non è consigliabile usarli

Stev-O
02-01-2007, 22:10
finalmente si è rivisto il capo wgator a cui rinnovo le buone feste con la speranza che la casa sia agibile ora :p

aggiungerei inoltre di riflettere bene sulla spesa in particolare prima di affidarsi a questa soluzione, poichè potrebbe anche non suscitare alcun beneficio :rolleyes:

wgator
02-01-2007, 22:23
...con la speranza che la casa sia agibile ora...

ciao,

no, purtroppo ancora non lo è e non lo sarà fino ai primi di febbraio :cry:
Devono finire i pavimentisti/piastrellisti dopodichè dovrò installare il nuovo arredamento di mezza casa, studio compreso. Capisco che non interessi molto al Forum ma lo scrivo qui per giustificare la mia scarsa partecipazione alle discussioni tecniche...

Stev-O
03-01-2007, 00:02
azz

ma facevano prima a sfarla giù del tutto.... :( :muro: :muro: :muro:

tutmosi3
03-01-2007, 10:09
ciao,

no, purtroppo ancora non lo è e non lo sarà fino ai primi di febbraio :cry:
Devono finire i pavimentisti/piastrellisti dopodichè dovrò installare il nuovo arredamento di mezza casa, studio compreso. Capisco che non interessi molto al Forum ma lo scrivo qui per giustificare la mia scarsa partecipazione alle discussioni tecniche...
Si, si ... Dicono tutti così.
In realtà il nostro grande moderatore ci scrive da Capo Verde dove sta navigando, anzi surfando tra un'orzata e un tamarindo.
Ciao

Stev-O
03-01-2007, 12:37
il tamarindo ???

ma lo vendono ancora ??? :mbe:

daewoo
03-01-2007, 13:43
Ciao,

tutti i router attuali e gli access point che consentono di smontare l'antenna (DG834 G/GT compreso) sono dotati di un connettore SMA REVERSE FEMMINA detto anche RP-SMA FEMMINA che è la stessa cosa. Ovviamente tutte le antenne "consumer" in commercio hanno lo spinotto SMA reverse maschio...


nota: non sempre le antenne per uso esterno hanno lo SMA REVERSE MASCHIO, spesso hanno il connettore di tipo "N"
Ricapitolando: qualsiasi antenna commerciale (non per usi professionali) progettata per uso "indoor" è compatibile con il Netgear. Non sempre quelle progettate per uso "outdoor" sono compatibili perchè a volte hanno un connettore più grosso ma esistono adattatori da RP/SMA ad "N" anche se non è consigliabile usarli

giusto per restare nella discussione, che vedo sta prendendo una brutta piega..... :D
compro un antenna con connettore maschio, ok (spero di si).
Per quanto riguarda la potenza ho potuto constatare che non è sempre oro quel che luccica, cmq, dato che voglio provare mi consigliate 5dbi o 9dbi considerando che è usata indoor ? (vi ricordo che il fine è coprire un appartamento di 2 livelli non piccolo ed il router è posto al piano di sotto)

ciao e grazie a tutti

subvertigo
03-01-2007, 13:48
giusto per restare nella discussione, che vedo sta prendendo una brutta piega..... :D
compro un antenna con connettore maschio, ok (spero di si).
Per quanto riguarda la potenza ho potuto constatare che non è sempre oro quel che luccica, cmq, dato che voglio provare mi consigliate 5dbi o 9dbi considerando che è usata indoor ? (vi ricordo che il fine è coprire un appartamento di 2 livelli non piccolo ed il router è posto al piano di sotto)

ciao e grazie a tutti

Dovresti porre il router più o meno al centro dell'appartamento, lontano da pareti metalliche. Prova anche con l'antenna in orizzontale.
Due piani dovresti riuscire così senza ulteriori antenne...

Stev-O
03-01-2007, 13:55
ripeto, il guadagno di copertura è pressochè irrisorio anche con la 9 a meno che tu non sia porpio li li per arrivarci anche adesso

daewoo
03-01-2007, 14:03
ripeto, il guadagno di copertura è pressochè irrisorio anche con la 9 a meno che tu non sia porpio li li per arrivarci anche adesso

capisco,
diciamo che dal lato opposto del piano di sotto, con un 3COM 3CRWDR100A, arrivo bassisimo quasi nullo al piano di sopra lato opposto; praticamente il segnale c'è, è connesso, ma non riesco a pingare il router.
Ancora devo fare la prova con il netgear, sarà questo il router usato nell'appartamento (che non è mio), però considerati i risultati con il 3Com in questione ho pensato che un'antenna maggiore poteva servire meglio il piano di sopra.

tutmosi3
03-01-2007, 14:06
ripeto, il guadagno di copertura è pressochè irrisorio anche con la 9 a meno che tu non sia porpio li li per arrivarci anche adesso
Il mio solito amico di mail (comincio ad avere dei sospetti) non manca mai di ricordare la mia coglionaggine nel dire che le antenne ad alto guadagno permettono una estensione del campo del segnale troppo bassa rispetto al loro costo.
Diciamo che il guadagno è alto per le case costruttrici.
Comunque Stev-O, stai attento a dire queste perchè potresti essere aggiunto alla lista dei destinatari.

Detto questo è inutile che esponga il mio arcinoto pebsiero in materia visto che subvertigo ha già dato.
Ciao

daewoo
03-01-2007, 14:11
Il mio solito amico di mail (comincio ad avere dei sospetti) non manca mai di ricordare la mia coglionaggine nel dire che le antenne ad alto guadagno permettono una estensione del campo del segnale troppo bassa rispetto al loro costo.
Diciamo che il guadagno è alto per le case costruttrici.
Comunque Stev-O, stai attento a dire queste perchè potresti essere aggiunto alla lista dei destinatari.

Detto questo è inutile che esponga il mio arcinoto pebsiero in materia visto che subvertigo ha già dato.
Ciao

bene, comunque un rivenditore su ebay, mi sembra affidabile visti i feed, vende una 5dbi a 8 euro; non mi sembra un spesa così alta.
Proverò cmq prima con l'originale

Stev-O
03-01-2007, 14:13
Il mio solito amico di mail (comincio ad avere dei sospetti) non manca mai di ricordare la mia coglionaggine nel dire che le antenne ad alto guadagno permettono una estensione del campo del segnale troppo bassa rispetto al loro costo.e scopre, diciamo, l'acqua calda.... :D

cmq tut dovresti essere ORGOGLIOSO di avere un supporto tecnico personalizzato di qualità a costo quasi zero :asd:
Diciamo che il guadagno è alto per le case costruttrici.:asd:
Comunque Stev-O, stai attento a dire queste perchè potresti essere aggiunto alla lista dei destinatari.volentieri, glie ne do anche qualcun'altro di indirizzi se vuole :)

Detto questo è inutile che esponga il mio arcinoto pebsiero in materia visto che subvertigo ha già dato.
Ciao
c'e' sempre l'ap collegato come client che migliora non di poco

Stev-O
03-01-2007, 14:14
bene, comunque un rivenditore su ebay, mi sembra affidabile visti i feed, vende una 5dbi a 8 euro; non mi sembra un spesa così alta.
Proverò cmq prima con l'originale
l'originale è 2.2 db fai la differenza c'e' un incremento di 2.8 db....

veramente poco poco poco significativo
vale il suo prezzo

tutmosi3
03-01-2007, 14:22
e scopre, diciamo, l'acqua calda.... :D
No ... Non mi sono spiegato bene.
Io dico sempre che le antenne ad alto guadagno sono un gioco che non vale la candela, mentre il mio amico mi dice che sono un coglione (aggiiunge anche altri complimentoni a dire il vero) nel ritenere le antenne ad alto guadagno una sola

cmq tut dovresti essere ORGOGLIOSO di avere un supporto tecnico personalizzato di qualità a costo quasi zero :asd:
:asd:

:Puke:

volentieri, glie ne do anche qualcun'altro di indirizzi se vuole :)

Attento ai PVT allora ...

c'e' sempre l'ap collegato come client che migliora non di poco

Leggesi ASUS.
Ciao

subvertigo
03-01-2007, 15:02
Leggesi ASUS.
Ciao

What? spiegatevi meglio... che sarebbe? attaccarte un access point aggiuntivo?

tutmosi3
03-01-2007, 15:27
Alcuni access point posso funzionare anche come client.
In pratica diventano una vera e propria scheda di rete wireless attaccata al PC tramite la scheda di rete tradizionale.
Io ho il microscopico ASUS WL-330g http://www.asus.it/products4.aspx?l1=12&l2=41&l3=0&model=59&modelmenu=1 con il quale mi trovo molto bene.
Ciao

Macco26
04-01-2007, 10:43
Interessante l'Asus. Peccato che non si possa usare per i 108 Mbps del Netgear 834GT..
Ho dato un'occhiata al depliant: che vuol dire che può essere alimentato da USB? Ha una porta Ethernet PIÙ una porta USB atta a "pescare" i 5V ?

tutmosi3
04-01-2007, 11:39
Interessante l'Asus. Peccato che non si possa usare per i 108 Mbps del Netgear 834GT..
Peccato?
Io lo vedo come una qualità, non come un difetto.
Imparassero tutti ad attenersi alle norme e non fare quel ca**o che vogliono.
Ho dato un'occhiata al depliant: che vuol dire che può essere alimentato da USB? Ha una porta Ethernet PIÙ una porta USB atta a "pescare" i 5V ?
L'ASUS ha in dotazione 2 cavi per l'alimentazione.
Uno finisce con un trasformatore e l'altro finisce con una presa USB.
Devo dire che il trasformatore è di ottima qualità, scalda pochissimo e non ronza.
E' possibile alimentare l'access point direttamente tramite USB con l'ausilio del 2° cavetto.
Io ho usato per un bel po' il trasformatore, poi, siccome non avevo più posti nella ciabatta e dovevo aggiungere una radio, ho tolto il cavo 1 e ho tenuto il 2.
Ciao

Stev-O
04-01-2007, 11:58
Interessante l'Asus. Peccato che non si possa usare per i 108 Mbps del Netgear 834GT..
Ho dato un'occhiata al depliant: che vuol dire che può essere alimentato da USB? Ha una porta Ethernet PIÙ una porta USB atta a "pescare" i 5V ?
che si puo' evitare di usare l'alimentatore esterno sebbene io lo userei cmq :rolleyes:

perchè non si puo' usare col GT ???

si puo' usare benissimo, certo non a 108