PDA

View Full Version : Aiuto Instabilità


Iceforge
30-12-2006, 12:03
Vi chiedo aiuto perchè non so più che fare :cry:

Sono un felice possessore di un A64 3000+, con 2x512Mb di Ram Mushkin su scheda madre Lanparty Ultra-D.

Il mio problema è appunto l'instabilità, e non so a cosa sia dovuta.
Visto gli errori che mi spara a random, i riavvii improvvisi e i bsod pensavo ovviamente alla Ram, ho il Visualizzatore Eventi pieno di errori.
Se da Bios carico tutti i settaggi di fabbrica, mi dà bsod; se imposto la ram su qualsiasi valore superiore a 230 il sistema carica ma prima della schermata di logon si riavvia; Se invece metto precisamente su 250 con voltaggio 2,80 alla ram il sistema parte ed è mediamente stabile.
Io penso che possa anche essere un problema di scheda madre, visto che ho problemi a settare i voltaggi sul processore, l'unica impostazione che non sembra sballare sia 1,45 VID 104%, quindi magari è quella che va cambiata, per non parlare del problema alle porte ps2 che spesso non riconoscevano mouse e tastiera, tant'è che sono dovuto passare a USB.
Cosa mi consigliate ?

emanuelito
30-12-2006, 13:29
Vi chiedo aiuto perchè non so più che fare :cry:

Sono un felice possessore di un A64 3000+, con 2x512Mb di Ram Mushkin su scheda madre Lanparty Ultra-D.

Il mio problema è appunto l'instabilità, e non so a cosa sia dovuta.
Visto gli errori che mi spara a random, i riavvii improvvisi e i bsod pensavo ovviamente alla Ram, ho il Visualizzatore Eventi pieno di errori.
Se da Bios carico tutti i settaggi di fabbrica, mi dà bsod; se imposto la ram su qualsiasi valore superiore a 230 il sistema carica ma prima della schermata di logon si riavvia; Se invece metto precisamente su 250 con voltaggio 2,80 alla ram il sistema parte ed è mediamente stabile.
Io penso che possa anche essere un problema di scheda madre, visto che ho problemi a settare i voltaggi sul processore, l'unica impostazione che non sembra sballare sia 1,45 VID 104%, quindi magari è quella che va cambiata, per non parlare del problema alle porte ps2 che spesso non riconoscevano mouse e tastiera, tant'è che sono dovuto passare a USB.
Cosa mi consigliate ?
Io avevo la tua stessa skeda tempo fa la prima revisione e mi rebottava da sola era un casino instabile tanto ke l'ho dovuta vendere.

Iceforge
30-12-2006, 15:08
Ho notato che ho gli stessi problemi anche mettendo singolarmente i due banchi.
Più tardi vado da mio cugino e provo la Ram sul suo PC, se da lui va allora ci vado d'azzardo e cambio scheda madre, sperando in bene :mc:

MIKIXT
30-12-2006, 16:02
che chip montanto le ram?

se sono BH-5 o UTT devi portare il voltaggio sopra i 3,0v