PDA

View Full Version : migliore p2p per mac


isscody
29-12-2006, 15:36
sarebbe carino stilare i migliori programmi p2p per mac visto che con amule mi trovo malissimo :cry:

MacNeo
29-12-2006, 15:39
http://www.mac-p2p.com/

non è aggiornatissimo ma in linea generale è un elenco valido

Criceto
29-12-2006, 16:54
sarebbe carino stilare i migliori programmi p2p per mac visto che con amule mi trovo malissimo :cry:

Xtorrent e Amule. Non ti serve altro ;)

Non so' perchè ti trovi male con Amule. Certo non è il programma per OS X perfetto, ma è il migliore per il suo protocollo e fà il suo dovere.

xgear91
29-12-2006, 18:54
Non butterei via neppure Azureus, e' un po' pesante, ma fa il suo dovere alla perfezione.

Criceto
29-12-2006, 19:50
Non butterei via neppure Azureus, e' un po' pesante, ma fa il suo dovere alla perfezione.

Certo Azureus è completissimo, ma ora che è uscito Xtorrent, che è un programma per Mac PERFETTO per me non ce n'è per nessuno!

I programmi Java saranno sempre una seconda scelta.
/\/\ i programmi multipiattaforma - W i programmi Cocoa!! :D

Criceto
29-12-2006, 20:00
Ahemmm...
Mi sà che devo ricredermi su Xtorrent :mc:
Lo sto usando da un po' e ora mi ciuccia tra il 30 e il 40% del processore (dell'iBook). Neanche il "pesante" Azureus arrivava a tanto...

Azureus forse ancora non è da buttare............ :D

xgear91
29-12-2006, 20:31
:D

Criceto
29-12-2006, 21:55
Avevo una versione vecchia.
Ho scaricato l'ultima beta e adesso va molto meglio: circa il 5% del processore. Ok.

Quindi Xtorrent forever! :p

INeDiA
29-12-2006, 22:21
ma perchè non fate un search? :|

MacNeo
29-12-2006, 22:29
criceto, visto che ti piace tanto suppongo che sarai disposto anche a pagarlo quando diventerà versione finale, vero?
perché se non te ne sei accorto è gratuito solo perché è in beta, ma non resterà sempre così.

inoltre xtorrent è aggressivo con i trackers, tanto che su vari (italiani e stranieri) si viene addirittura bannati se vedono che lo usi.

aggiungiamoci i problemi morali legati all'utilizzo di codice di terze parti...

Insomma, non lo consiglio. Sarà cocoa quanto vuoi, ma ha dei difetti (gravi) che lo ridimensionano decisamente.

Criceto
29-12-2006, 22:38
criceto, visto che ti piace tanto suppongo che sarai disposto anche a pagarlo quando diventerà versione finale, vero?
perché se non te ne sei accorto è gratuito solo perché è in beta, ma non resterà sempre così.

inoltre xtorrent è aggressivo con i trackers, tanto che su vari (italiani e stranieri) si viene addirittura bannati se vedono che lo usi.

aggiungiamoci i problemi morali legati all'utilizzo di codice di terze parti...

Insomma, non lo consiglio. Sarà cocoa quanto vuoi, ma ha dei difetti (gravi) che lo ridimensionano decisamente.

E' possibile che lo paghi. Vedremo. Qualche shareware l'ho comprato...

Non capisco questa storia che usa parte di codice opensource. E allora?
Anche OS X usa del codice OpenSource. Però ha un suo notevole valore aggiunto. Come Xtorrent e altri programmi che mettono un'interfaccia decente su inusabili (per quanto potenti) tools di derivazione Unix.

xgear91
29-12-2006, 22:41
Sara' leggero, sara' cocoa, ma e' lento a scaricare. Non e' configurabile in alcune cose che fanno di azureus ( su Osx ) un ottimo software per torrent.

MacNeo
29-12-2006, 23:25
Anche OS X usa del codice OpenSource. Però ha un suo notevole valore aggiunto.OS X l'ha sempre detto, è un suo vanto se vogliamo.
Watanabe l'ha tenuto nascosto fino a quando non gliel'hanno spiattellato in faccia, e anche a quel punto l'unico cenno è nelle info sul file.

Un esempio di come andrebbero fatte queste cose? L'Omni Group (creatori di Omniweb, browser shareware basato sul progetto open webkit) ha una bella paginetta dove dicono chiaramente le cose che hanno usato, senza nascondersi dietro un dito facendo credere di avere fatto tutto da soli: linkino (http://www.omnigroup.com/applications/omniweb/developer/).

E se tu hai intenzione di dare soldi a watanabe quando xtorrent diventerà finale... beh, buona fortuna. Io gliene avevo dati in passato per un altro programma, e un bel giorno ha deciso che ne voleva di più e me ne ha chiesti altri. E se leggi un po' in giro vedrai che non è la prima volta che tratta così i suoi clienti paganti.
Come programmatore è sicuramente bravo, ma come gestione della clientela è pessimo. Preferisco dare i miei soldi a chi mi tratta bene, mi spiace.

Solitamente sono buono e caro, ma lui è uno dei pochissimi sviluppatori a cui mi viene spontaneo fare guerra aperta, mi spiace.

Jackdaniels
30-12-2006, 09:26
OS X l'ha sempre detto, è un suo vanto se vogliamo.
Watanabe l'ha tenuto nascosto fino a quando non gliel'hanno spiattellato in faccia, e anche a quel punto l'unico cenno è nelle info sul file.

Un esempio di come andrebbero fatte queste cose? L'Omni Group (creatori di Omniweb, browser shareware basato sul progetto open webkit) ha una bella paginetta dove dicono chiaramente le cose che hanno usato, senza nascondersi dietro un dito facendo credere di avere fatto tutto da soli: linkino (http://www.omnigroup.com/applications/omniweb/developer/).

E se tu hai intenzione di dare soldi a watanabe quando xtorrent diventerà finale... beh, buona fortuna. Io gliene avevo dati in passato per un altro programma, e un bel giorno ha deciso che ne voleva di più e me ne ha chiesti altri. E se leggi un po' in giro vedrai che non è la prima volta che tratta così i suoi clienti paganti.
Come programmatore è sicuramente bravo, ma come gestione della clientela è pessimo. Preferisco dare i miei soldi a chi mi tratta bene, mi spiace.

Solitamente sono buono e caro, ma lui è uno dei pochissimi sviluppatori a cui mi viene spontaneo fare guerra aperta, mi spiace.

pensa steve che io con un amico che usa gnutella avevo comprato (con la sua carta) acquisition in previsione di usarlo anche io, bene era la 132.6 appena è uscita la 132.7 che ho aggiornato i suoi dati di registrazione non sono piu validi e anche dietro mail di lamentele non ne vuole sapere di rispondere, io dico ma siamo matti?

X Criceto:

xtorrent ha la pretesa di essere un client torrent avanzato ma l'unico suo pro è che è gradevole di grafica perchè gli manca la possibilità di scegliere i file da scaricare, non è multitracker, non può generare torrent e altre decine di difetti gravi che azureus che è gratis da una vita ed è lo stato dell'arte su ben tre piattaforme (linux win e mac) non ha.
Cocoa più leggero di java?
Sinceramente non mi importa più di tanto visto che ho 2 giga di ram e non mi interessa che l'interfaccia sia solida quanto che lo sia il core, ricorda che un client torrent deve scaricare non devi farci fotoritocco o lavorarci piu di tanto.

xgear91
30-12-2006, 09:40
Speriamo bene, ho comperato il mese scorso una licenza di Newsfire con upgrade a vita gratuiti. Speriamo che non cambi idea da qui al prossimo update allora.

kiki79
30-12-2006, 10:13
Se 6 utente Fastweb il migliore è Amule AdunanzA.

MacNeo
30-12-2006, 10:23
io dico ma siamo matti?No, è la norma per Watanabe (per chi non lo sapesse anche Acquisition è suo).
Quando gli ho scritto io si è limitato a rispondermi "non avevo mai detto che valesse anche per gli aggiornamenti", e visto che ovviamente non avevo prove per dimostrare il contrario ho dovuto accettarlo e basta, come te e molti altri.

@ xgear91: salvati la pagina dove dice che gli aggiornamenti sono a vita, caso mai cambiasse idea in futuro.

Xile
30-12-2006, 12:45
Per il torrent consiglio Bits on Wheels si scarica molto velocemente e lo trovo comodo.

P.S. Mi spiegate peché a parità di torrent il client ufficiale e quello che uso adesso hanno una differente velocità a scaricare?

xgear91
30-12-2006, 16:12
P.S. Mi spiegate peché a parità di torrent il client ufficiale e quello che uso adesso hanno una differente velocità a scaricare?

Tutto sta nel numero di connessioni per torrent che riesci a stabilire. Azureus per esempio permette di impostare un limite generale di connessioni ed un limite specifico per il torrent. Sta a te trovare un compromesso tra saturazione banda internet e numero di connessioni. Per esempio, io ho 1500 come tetto massimo di connessioni, e 400 come limite per singolo torrent.

Xile
30-12-2006, 17:09
Tutto sta nel numero di connessioni per torrent che riesci a stabilire. Azureus per esempio permette di impostare un limite generale di connessioni ed un limite specifico per il torrent. Sta a te trovare un compromesso tra saturazione banda internet e numero di connessioni. Per esempio, io ho 1500 come tetto massimo di connessioni, e 400 come limite per singolo torrent.

Quindi alla fine io scaricavo poco dal client ufficiale per via del limite massimo di connessione.

role
30-12-2006, 18:40
io uso limewire, mi sembra abbastanza veloce.

almus!
02-01-2007, 21:42
io uso limewire, mi sembra abbastanza veloce.

quoto. per me è il migliore. ha anche una bella interfaccia.

fotomodello
02-01-2007, 22:57
io uso limewire, mi sembra abbastanza veloce.

anche io ho limwire....veloce si ma ci si trova molta meno nroba che da altre parti...

magari ho sbagliato qualche setting...ma parecchie cose non ce le trovo...

alexbau
03-01-2007, 00:03
Per il torrent consiglio Bits on Wheels si scarica molto velocemente e lo trovo comodo.

P.S. Mi spiegate peché a parità di torrent il client ufficiale e quello che uso adesso hanno una differente velocità a scaricare?

visto che fin'ora usavo il client ufficiale anche io sto provando B.O.W. come da te consigliato ;)
Avrei però da chiederti che settaggi utilizzare per ottimizzare il dl, o se il programma se ne occupa già lui da solo.

Grazie! :)

Alex

P.S. avevo 2 files in dl con il client bittorrent, e li sto continuando a scaricare con BOW... come mai però non mi riconosce tutto il dl fino ad ora effettuato ma solo una parte? Utilizza un algoritmo di hash diverso?

bellastoria
03-01-2007, 00:05
Chi ha fastweb deve usare per forza di cose aMule Adunanza, che a me pare un po' pesante. E soprattutto spesso mi rallenta il mac facendolo andare quasi all'indietro, e mi tocca riavviare. Personalmente lo trovo un po' palloso. Poi certo, fa il suo dovere.

pinball
03-01-2007, 13:09
io con fastweb uso amule adunanza e basta, trovo di tutto, mi va alla grande, scarico benissimo... gli unici problemi che ho avuto (es. amule non partiva + e ho dovuto reinstallarlo elimando i files di config eccetto quelli dei crediti) erano dovuti tipo alla corrente che saltava... files corrotti e amule non parte.. ogni tanto qualche crash sporadico quando lo tengo aperto per + giorni ma niente di insopportabile...
io tengo il mini sempre acceso e quindi pure amule, e non noto problemi nell'utilizzo del mac (che invero uso pochino, a parte amule uso giusto firefox, eyetv, toast ma mai niente di pesantissimo direi...), quindi consiglierei di usare solo amule, però ammetto che per chi non ha fastweb non so assolutamente se cambia tanto la situazione o meno... intendo il client se è simile, la velocità in download etc

ciao!

Skogkatt
09-01-2007, 11:05
E del client torrent integrato in Opera, cosa mi dite? Vale la pena usarlo?

kiki79
10-01-2007, 11:18
Chi ha fastweb deve usare per forza di cose aMule Adunanza, che a me pare un po' pesante. E soprattutto spesso mi rallenta il mac facendolo andare quasi all'indietro, e mi tocca riavviare. Personalmente lo trovo un po' palloso. Poi certo, fa il suo dovere.
Idem per me! Uso entrambi gli AdunanzA sia MAC che Win e su win quando scarico non ho nessun rallentamento nella navigazione internet invece in Amule quando il mulo va internet stenta un po'.

warsaw
10-01-2007, 11:42
BitonWheels mi piace un sacco ma ho dovuto abbandonarlo.
1) è più di un anno che non viene aggiornato
2) è bannato da alcuni tracker
3) lo sviluppatore non si fa più sentire. stanco di leggere nel forum continue richieste ha segato il forum. quindi consideratelo un programma virtualmente morto.

su xtorrent condivido le perplessità sopra espresse. funzionare funziona... qualche tempo fa ho comperato la licenza di newsfire, il programma è moolto bellino ma funziona meglio il mio caro Vienna.

ora uso il client ufficiale, non in beta (spero si diano una mossa!) e mi sto guardando attorno. il più stabile (e non bannato) pare tomato torrent anche se ha una UI inconsistente. Bitrocket pare molto promettente anche se un filo acerbo...

alexbau
10-01-2007, 18:36
qualcuno mi saprebbe dire cosa è e come funziona Acquisition?

Grazie! :)


Alex

INeDiA
10-01-2007, 22:44
http://it.wikipedia.org/wiki/Acquisition

tzigano
11-01-2007, 12:30
anche io ho limwire....veloce si ma ci si trova molta meno nroba che da altre parti...

magari ho sbagliato qualche setting...ma parecchie cose non ce le trovo...

quoto in pieno. che fare? :rolleyes:

neomac88
11-01-2007, 21:58
Limewire viene distribuito gratuitamente nella sua versione base che ovviamente ha un livello di prestazioni che sta al di sotto della sua versione pro a pagamento, quindi se vuoi ottenere le prestazioni massime con questo programma dovresti comprare la versione pro.
Se non vuoi acquistarlo puoi sempre.... Beh ti lascio indovinare...
;)
Comunque da quando mi sono installato Acquisition e Xtorrent tutto il resto è inutile! Disponibilità e prestazioni impareggiabili! :D

Xile
11-01-2007, 22:37
visto che fin'ora usavo il client ufficiale anche io sto provando B.O.W. come da te consigliato ;)
Avrei però da chiederti che settaggi utilizzare per ottimizzare il dl, o se il programma se ne occupa già lui da solo.

Grazie! :)

Alex

P.S. avevo 2 files in dl con il client bittorrent, e li sto continuando a scaricare con BOW... come mai però non mi riconosce tutto il dl fino ad ora effettuato ma solo una parte? Utilizza un algoritmo di hash diverso?

Scusa ho letto solo ora il tuo post :mad: Io sinceramente non ho fatto nessun settaggio, e fila che è una meraviglia.

fotomodello
12-01-2007, 09:47
Limewire viene distribuito gratuitamente nella sua versione base che ovviamente ha un livello di prestazioni che sta al di sotto della sua versione pro a pagamento, quindi se vuoi ottenere le prestazioni massime con questo programma dovresti comprare la versione pro.
Se non vuoi acquistarlo puoi sempre.... Beh ti lascio indovinare...
;)
Comunque da quando mi sono installato Acquisition e Xtorrent tutto il resto è inutile! Disponibilità e prestazioni impareggiabili! :D

io ho la versione pro, ma la disponibilità di file non è molta....tantomeno il numero di fonti ...

acquisition e xtorrent...???

questi programmi come del resto limewire, richiedono impostazioni del firewall del router? se si quali?

grazie...

P.s. ho provato amule , prima di prendere limewire, ma non riuscivo a farlo andare...non mi si connetteva proprio e non ho mai capito , nonostante due o tre installazioni e disinstallazioni dello stesso, il perchè...

fotomodello
12-01-2007, 09:54
azz...pure acquisition a paamento...me devo svenà...? :mc:

una domanda per coloro che usano il p2p...

non temete che dopo aver scaricato un file contenga del codice dannoso?

alias virus per il vostro mac???

grazie per le risposte... :)

tzigano
12-01-2007, 15:29
ho letto che alcuni zip possono danneggiare os X

Criceto
12-01-2007, 20:56
ho letto che alcuni zip possono danneggiare os X

Sì, credo che esistano 2 (DUE) troyan-malware per OS X. DUE.
E non sono affatto diffusi (anzi per niente, più che altro sono una curiosità scientifica).

Però si sà la sfiga.... :p

neomac88
12-01-2007, 21:22
io ho la versione pro, ma la disponibilità di file non è molta....tantomeno il numero di fonti ...

acquisition e xtorrent...???

questi programmi come del resto limewire, richiedono impostazioni del firewall del router? se si quali?

grazie...

P.s. ho provato amule , prima di prendere limewire, ma non riuscivo a farlo andare...non mi si connetteva proprio e non ho mai capito , nonostante due o tre installazioni e disinstallazioni dello stesso, il perchè...


Non ho modificato nessun parametro nel router. Tuttavia ho cambiato il numero di default che assegnava alle porte di comunicazione sui programmi: se ad esempio di default c'era la porta 6588 ho messo la 5543... un numero a caso! L'importante è che siano cmq tutti diversi tra loro!

Ti starai chiedendo perchè.... ho letto che alcuni provider internet limitano il traffico adsl da/a quelle porte per salvaguardare l'eccessivo p2p... quindi cambiando il numero di porta di default ho quasi sempre risolto quel classico problema di id basso su emule per esempio...

fotomodello
12-01-2007, 21:31
Non ho modificato nessun parametro nel router. Tuttavia ho cambiato il numero di default che assegnava alle porte di comunicazione sui programmi: se ad esempio di default c'era la porta 6588 ho messo la 5543... un numero a caso! L'importante è che siano cmq tutti diversi tra loro!

Ti starai chiedendo perchè.... ho letto che alcuni provider internet limitano il traffico adsl da/a quelle porte per salvaguardare l'eccessivo p2p... quindi cambiando il numero di porta di default ho quasi sempre risolto quel classico problema di id basso su emule per esempio...

ti ringrazio...proverò ad apportare questa modifica

fotomodello
12-01-2007, 21:41
Sì, credo che esistano 2 (DUE) troyan-malware per OS X. DUE.
E non sono affatto diffusi (anzi per niente, più che altro sono una curiosità scientifica).

Però si sà la sfiga.... :p


non sai come posso fare ad indentificarli?

sempre che esista un modo... :(