View Full Version : Prima moto: SV 650 S o SV 1000 S?
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare la prima moto, non ho esperienza di guida (a parte 4 anni con il mitico Fifty taaanto tempo fa :)) e sono indeciso su quale modello scegliere. Dopo varie valutazioni personali e consigli di amici motari mi sono convinto che deve essere bicilindrica ed avere almeno una mezza carena, e deve essere anche usata perchè non ho intenzione di spenderci vagoni di soldi che non ho. La scelta si è quindi ristretta alla SV S che pur non avendo una linea che mi fa impazzire risulta quella che si adatta meglio alle mie esigenze. Il problema è scegliere la cilindrata: i miei amici mi dicono che del 650 dopo un mese si è già stufi, ma a me il 1000 sinceramente mette un bel po' di soggezione... sono pur sempre 120 CV bicilindrici e incazzosi, non vorrei trovarmi poi con un bestione che non saprei gestire... c'è anche da dire che il 650 tiene molto meglio il valore dell'usato, tanto che la differenza di prezzo tra i due modelli non è esorbitante, la 650 si trova intorno ai 3800/4000 mentre di 1000 ne ho viste di molto belle a 4500.
Voi cosa mi consigliate?
Thanks!
Ma già tempo fà avevi chiesto informazioni sul millone, comunque ti rispondo di nuovo, il 650 è un bel bicilindrico, sia il vecchio che il nuovo modello, la potenza è più che sufficiente per divertirti, sopratutto sulle strade di montagna, il 1000 è ovviamente tutt'altra cosa a livello di potenza, e poi per una differenza di prezzo trascurabile hai una moto con sospensioni regolabili ammortizzatore di sterzo.
La gestione in termini di costi è ovviamente più dispendiosa, il 1000 bicilindrico della suzuki è abbastanza assetato in termini di benzina, paghi più di bollo e di assicurazione, la sua gestione invece in termini prestazionali.....quello dipende da te, puoi viaggiare a 3500 giri in 6 in due tranquillamente godendoti il panorama, oppure farti dei bei monoruota di potenza e ritrovarti a 200 in men che non si dica...dipende da te ;)
Un'ultima cosa la suzuki la spacciava per sport tourer, francamente è più sport che tourer ed in città non è un mostro di maneggevolezza, molti trovano assai più polivalente la N piuttosto che la S.
Comunque fatti un giro su www.sv-italia.it e potrai farti un'idea delle moto in questione.
RiccardoS
29-12-2006, 12:29
se può esserti utile, io ho preso un vtr1000f (quindi molto simile come moto) come primissima moto, senza aver mai avuto esperienza, e non ho incontrato alcun problema, anzi mi sto divertendo un sacco.
sono cmq convinto che non vi sia tutta 'sta gran differenza col 650, dipende da quello che intendi farci: vuoi il bici perchè intendi andare spesso a divertirti in montagna? allora la scelta del 1000 potrebbe essere giustificata, altrimenti io credo che un 650 basti e avanzi, non credo a quelli che dicono che ti ci stuferesti subito, specie se sei alla prima esperienza.
tdi150cv
29-12-2006, 12:32
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare la prima moto, non ho esperienza di guida (a parte 4 anni con il mitico Fifty taaanto tempo fa :)) e sono indeciso su quale modello scegliere. Dopo varie valutazioni personali e consigli di amici motari mi sono convinto che deve essere bicilindrica ed avere almeno una mezza carena, e deve essere anche usata perchè non ho intenzione di spenderci vagoni di soldi che non ho. La scelta si è quindi ristretta alla SV S che pur non avendo una linea che mi fa impazzire risulta quella che si adatta meglio alle mie esigenze. Il problema è scegliere la cilindrata: i miei amici mi dicono che del 650 dopo un mese si è già stufi, ma a me il 1000 sinceramente mette un bel po' di soggezione... sono pur sempre 120 CV bicilindrici e incazzosi, non vorrei trovarmi poi con un bestione che non saprei gestire... c'è anche da dire che il 650 tiene molto meglio il valore dell'usato, tanto che la differenza di prezzo tra i due modelli non è esorbitante, la 650 si trova intorno ai 3800/4000 mentre di 1000 ne ho viste di molto belle a 4500.
Voi cosa mi consigliate?
Thanks!
io ho avuto il 650 per 2 anni e il 1000 l'ho provato ad adria per 3 turni ...
be la scelta e' banale e semplice ...
sv650 ... non ci sono storie ...
gia il bicilindrico e' paradossalmente difficile da guidare ... ti sembrera' assurdo ma rispetto al 4 cilindri il freno motore puo' giocare dei brutti scherzi ad un neofita ... quindi se la 650 perdona la mille no !
La 650 e' sicura , 70 cavalli non son pochi e non e' vero che ti ci stufi dopo poco ... chi si stufa dopo poco e passa al 4 cilindri e' il classico motociclista da bar che trovo ai lati della strada finito lungo addosso al guardrail.
La mille e' nervosissima , dotato di una coppia impressionante , spalachi si alza dal nulla e ti fa divertire molto ma NON se si e' neofiti.
Entrambe comunque hanno dei difetti non da poco ma per il prezzo che hanno non si puo' pretendere di piu'.
Il 650 ha una forcella che benchè negli anni rivista ma sempre appena accettabile ... il mono posteriore pure ... ma nel complesso i freni sono ottimi , il telaio una bomba , la gommatura discreta , l'erogazione meravigliosa i consumi nulli.
Il 1000 consuma ma spinge fortissimo , discrete le sospensioni ottimi i freni , ma sbacchetta tantissimo spalancando in uscita di curva e infine costa molto di piu' a mantenerla.
E' ovvio che tutto e' rapportato alla propria capacita' di portare il mezzo ...
dopo due anni io presi il 636 ma non credere che poi per la strada mi trovavo ad andare tanto piu' veloce ... anzi ... spesso il 4 cilindri era un limite sui costi ...
Per contro la 650 non e' fatta per la pista anche se con un po' di accorgimenti ce la fai vivere senza problemi ...
ciao
chi si stufa del 650 e' perche' evidentemente non ha neppure la piu' pallida idea di come lo si deve guidare ...
fidati che il 650 se lo sai portare basta ed avanza .... se invece hai bisogno della moto piu' grossa per sopperire alle mancanza del pilota allora e' un altro discorso :Prrr: :Prrr:
Athlon Dixit
se invece hai bisogno della moto piu' grossa per sopperire alle mancanza del pilota allora e' un altro discorso :Prrr: :Prrr:
Athlon Dixit
comunemente chiamato manico e che può essere inteso anche come attributi maschili :ciapet:
per iniziare ti consiglio il 650.
Ckiajkzjaozoaza
gorillone
29-12-2006, 15:49
per iniziare ti consiglio il 650.
Ckiajkzjaozoaza
quoto il cyranone ;)
Harvester
29-12-2006, 16:44
per iniziare il 650.
per il 1000....un domani....
Motozappa
29-12-2006, 16:48
bha, sono entrambi dei cancelli, prendi quello che cigola meno :O
tdi150cv
29-12-2006, 17:00
bha, sono entrambi dei cancelli, prendi quello che cigola meno :O
risposta da classico ducatista stanco di perdere bulloni per strada :D
meglio il 1000 si guida meglio del piccolo
se all'inizio hai un po' di soggezione meglio, così cominci con le giuste cautele che il 650 potrebbe portare a sottovalutare pensando di aver a che fare con una bicicletta
aunktintaun
29-12-2006, 17:40
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare la prima moto, non ho esperienza di guida (a parte 4 anni con il mitico Fifty taaanto tempo fa :)) e sono indeciso su quale modello scegliere. Dopo varie valutazioni personali e consigli di amici motari mi sono convinto che deve essere bicilindrica ed avere almeno una mezza carena, e deve essere anche usata perchè non ho intenzione di spenderci vagoni di soldi che non ho. La scelta si è quindi ristretta alla SV S che pur non avendo una linea che mi fa impazzire risulta quella che si adatta meglio alle mie esigenze. Il problema è scegliere la cilindrata: i miei amici mi dicono che del 650 dopo un mese si è già stufi, ma a me il 1000 sinceramente mette un bel po' di soggezione... sono pur sempre 120 CV bicilindrici e incazzosi, non vorrei trovarmi poi con un bestione che non saprei gestire... c'è anche da dire che il 650 tiene molto meglio il valore dell'usato, tanto che la differenza di prezzo tra i due modelli non è esorbitante, la 650 si trova intorno ai 3800/4000 mentre di 1000 ne ho viste di molto belle a 4500.
Voi cosa mi consigliate?
Thanks!
650...e fai attenzione a come apri il gas in uscita di curva....
lnessuno
29-12-2006, 18:04
seiecinquanta :O
bha, sono entrambi dei cancelli, prendi quello che cigola meno :O
Mah....... :rolleyes:
650
col mille rischi solo di farti male... ;)
tranquilli che appena gira la manopola del 650 si sentirà a bordo di un missile...non avendo mai guidato una moto...
il mille è più adatto a uno con un po' di esperienza che riesce a sfruttarla a dovere...
Motozappa
29-12-2006, 19:18
risposta da classico ducatista stanco di perdere bulloni per strada :D
sbagliato :D
Ma già tempo fà avevi chiesto informazioni sul millone...
Vero ma adesso che sono vicino al dunque mi riassalgono i dubbi :) Cmq una volta ho fatto un giretto con una SV tipo vecchio, forse perchè era parecchio elaborata (scarico completo Yoshimura e kit carburatori) mi ha dato una forte impressione di on/off, e arrivando in curva pianissimo in scalata mi aveva già bloccato la ruota... ho provato anche un CBR 600 ma non ho osato passare i 7000 giri xchè mi stavo cagando in mano :) penso alla fine che andrò di 650.
Secondo vuoi con questa moto si possono fare anche viaggi di una certa lunghezza? Tipo andare via qualche giorno?
doppiouno
29-12-2006, 21:02
ho provato anche un CBR 600 ma non ho osato passare i 7000 giri xchè mi stavo cagando in mano :) penso alla fine che andrò di 650.
Secondo vuoi con questa moto si possono fare anche viaggi di una certa lunghezza? Tipo andare via qualche giorno?
io voto x 650 + k suff x un neofita
x la questione dei viaggi.....io ne ho fatti (e continuerò a farne ancora x un po') con la er5 in 2 con borsa da serbatoio e borse laterali al max x una settimana e a parte sorpassi impossibili in salita non mi è disp......quindi con il 650 vai tranquillo....poi ognuono la pensa in maniera diversa....
aunktintaun
29-12-2006, 21:55
Vero ma adesso che sono vicino al dunque mi riassalgono i dubbi :) Cmq una volta ho fatto un giretto con una SV tipo vecchio, forse perchè era parecchio elaborata (scarico completo Yoshimura e kit carburatori) mi ha dato una forte impressione di on/off, e arrivando in curva pianissimo in scalata mi aveva già bloccato la ruota... ho provato anche un CBR 600 ma non ho osato passare i 7000 giri xchè mi stavo cagando in mano :) penso alla fine che andrò di 650.
Secondo vuoi con questa moto si possono fare anche viaggi di una certa lunghezza? Tipo andare via qualche giorno?
se ti sacrifichi e stai fori senza portarti nulla dietro allora va bene sv...se hai in mente campeggi o vacanze brevi con valigeria al seguito le moto da prendere in considerazione soo altre...
Vero ma adesso che sono vicino al dunque mi riassalgono i dubbi :) Cmq una volta ho fatto un giretto con una SV tipo vecchio, forse perchè era parecchio elaborata (scarico completo Yoshimura e kit carburatori) mi ha dato una forte impressione di on/off, e arrivando in curva pianissimo in scalata mi aveva già bloccato la ruota... ho provato anche un CBR 600 ma non ho osato passare i 7000 giri xchè mi stavo cagando in mano :) penso alla fine che andrò di 650.
Secondo vuoi con questa moto si possono fare anche viaggi di una certa lunghezza? Tipo andare via qualche giorno?
E' tipico dei bicilindrici quello che chiami effetto on off, in realtà è poi il freno motore, tanto che il 1000 ha la frizione antisaltellamento appunto per evitare nelle violente scalate il bloccaggio della ruota posteriore, quanto ai viaggi ne puoi fare come e quanti ne vuoi......se ti adatti, per i bagagli metti su una borsa serbatoio e delle borse laterali, certo se vuoi capacità di carico tipo camper allora fatti una bella enduro come il vstrom!!! ;)
RiccardoS
30-12-2006, 16:29
se ti stavi cagando in mano ai 7000 giri di un cbr600f, allora il 650 sv è anche troppo! :D
gigafotonico
30-12-2006, 17:57
Vai con il 650, riesci a divetirti comunque! Il mille ovviamente va ben di più! :D
scusami, se vuoi il bicilindrico per eccellenza comprati una Ducati! Ne trovi di scelta e li sicuramente non avrai dubbi!
scusami, se vuoi il bicilindrico per eccellenza comprati una Ducati! Ne trovi di scelta e li sicuramente non avrai dubbi!
Perchè bicilindrico per eccellenza? solo perchè c'è scritto ducati? :rolleyes: :rolleyes: guarda le caratteristiche tecniche di un bicilindrico ducati.....che sò del moster 900 o 1000 e prendi quelle dell'sv 1000 e poi ne riparliamo, su quale è il migliore....poi se guardiamo solo al Brand....vabbè e inutile discutere :O
Harvester
30-12-2006, 21:00
ok, si comincia gente!
http://img.webring.com/r/p/popcorn/logo
ok, si comincia gente!
http://img.webring.com/r/p/popcorn/logo
Niente popcorn.....due cipster sarebbero meglio :D
lnessuno
30-12-2006, 22:41
a parte la diatriba ducati vs. motoserie, ma perchè vuoi prendere un bicilindrico? :stordita:
a parte la diatriba ducati vs. motoserie, ma perchè vuoi prendere un bicilindrico? :stordita:
Perche' nelle moto esistono solo 2 tipi di motori ...
i MONOCILINDRICI per divertirsi ed i BICILINDRICI per viaggiare ... qualunque cosa abbia piu' cilindri non e' una moto ma una automobile mancata.
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
lnessuno
30-12-2006, 23:10
Perche' nelle moto esistono solo 2 tipi di motori ...
i MONOCILINDRICI per divertirsi ed i BICILINDRICI per viaggiare ... qualunque cosa abbia piu' cilindri non e' una moto ma una automobile mancata.
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
a dire il vero uichipedia dice che i mono vanno bene se usati come vibromassaggiatori, i bicilindrici per andare al bar e i quattro per i motociclisti seri...
poi ci sono gli ibridi come i tricilindrici, ma di solito vengono usati solo su triumph e peg perego :asd:
:boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe:
io dico BICILINDRICI ...
:boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe:
P.S. poi ovviamente famo a meta' sulle vendite di pop-corn e patatine a quelli che stanno a guardare..
stesso tuo dubbio tra 650 e 1000 affrontato ad ottobre come prima moto
deciso per il millone e ti dirò che è un gran bel ferraccio!
mi è andata bene xkè ne ho trovata una con soli 2900km a 4900 euro
io son mooolto diffidente xkè sono ancora novizio però il bicilindrico lo senti eccome se sgasi un po e molli la moto si inclina in avanti però il suono diventa musica (altro che ducati ;) )
è vero quello che dicono sui costi di gestione e sui consumi ma se ci esci la domenica che ti frega della 10 euro di benzina ;)
io ricomprerei il millone ad occhi chiusi
in bocca al lupo
Perche' nelle moto esistono solo 2 tipi di motori ...
i MONOCILINDRICI per divertirsi ed i BICILINDRICI per viaggiare ... qualunque cosa abbia piu' cilindri non e' una moto ma una automobile mancata.
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
sante parole.....
Harvester
31-12-2006, 00:51
chi mi passa una coca? tutto sto sale m'ha fatto venir sete :O
a parte la diatriba ducati vs. motoserie, ma perchè vuoi prendere un bicilindrico? :stordita:
moto serie kavatappi e co? ma stiamo scherzando? se dire centosessantamilacavalli(all'alberoNB) sa solo riempire la bocca allora non andiamo molto distante con il thread
ah, dimenticavo....
http://img223.imageshack.us/img223/7906/firma2006ridimensionata5xk.jpg
Perchè bicilindrico per eccellenza? solo perchè c'è scritto ducati? :rolleyes: :rolleyes: guarda le caratteristiche tecniche di un bicilindrico ducati.....che sò del moster 900 o 1000 e prendi quelle dell'sv 1000 e poi ne riparliamo, su quale è il migliore....poi se guardiamo solo al Brand....vabbè e inutile discutere :O
ok possiamo parlare di un sv 1000 e di un s2r 1000
telaio? chi la vince? s2r o sv?
freni dimensioni e qualità?
sospensioni?
valutazione dell'usato?
rombo tipico ducati (ok questo può essere soggettivo, in effetti io i minipiner frullatori jap non li digerisco) ?
Oh ma che palle sta valutazione dell'usato!
ma che voi motociclisti ducatisti comprate una moto pensando a quanto potrete venderla fra tot anni ??
ma che me frega! io mi compro una moto che mi piace. poi non sapro' manco se la vendero' mai o fra 20 anni quando varra' meno di un pacchetto di sigarette.
comunque il telaio della sv e' ben superiore a quello ducati , traliccio alluminio contro traliccio acciaio..direi che non c'e' proprio competizione...
per non parlare del motore :D 2v ad aria contro 4v a liquido :D :D :D
Ciaoizoaiza
Oh ma che palle sta valutazione dell'usato!
ma che voi motociclisti ducatisti comprate una moto pensando a quanto potrete venderla fra tot anni ??
ma che me frega! io mi compro una moto che mi piace. poi non sapro' manco se la vendero' mai o fra 20 anni quando varra' meno di un pacchetto di sigarette.
comunque il telaio della sv e' ben superiore a quello ducati , traliccio alluminio contro traliccio acciaio..direi che non c'e' proprio competizione...
per non parlare del motore :D 2v ad aria contro 4v a liquido :D :D :D
Ciaoizoaiza
per non parlare della quotazione dell'usato del tutto assurda
sono andato a vedere il monster 695 e mi hanno sparato 8000 euro (è una moto che ha circa 15 anni)
e l's2r ed s4r son ottime moto per carità...ma a che prezzi!?!?!?! :rolleyes:
Harvester
31-12-2006, 08:37
e comunque la mia è la più migliore del mondo all'infinito +1 :O
per non parlare della quotazione dell'usato del tutto assurda
sono andato a vedere il monster 695 e mi hanno sparato 8000 euro (è una moto che ha circa 15 anni)
e l's2r ed s4r son ottime moto per carità...ma a che prezzi!?!?!?! :rolleyes:
il 695 e' uscito quest'anno e dovrebbe costare 7000 euro nuovo.
forse parlavi del 620? 8000 per un 620 usato e' un furto e che chezz!
Ciaozoaiza
e comunque la mia è la più migliore del mondo all'infinito +1 :O
no no c'e' un utente..come se chiama.. vabbeh che ha il millone k6 che e' piu' meglio del tuo!
:O
Ciaolzoaopza
ok possiamo parlare di un sv 1000 e di un s2r 1000
telaio? chi la vince? s2r o sv?
freni dimensioni e qualità?
sospensioni?
valutazione dell'usato?
rombo tipico ducati (ok questo può essere soggettivo, in effetti io i minipiner frullatori jap non li digerisco) ?
Allora:
Sv telaio pressofuso in alluminio, Ducati il solito Verlicchi in acciaio saldato.... trai le tue conclusioni, io personalmente sia girando in strada che su pista mi ci sono trovato ottimamente, e uscendo spesso con un amici con ducati triumph honda o aprilia etc, non ho mai avuto difficoltà a tenere il passo o a farlo io :D
Sospensioni: Sv Kayaba totalmente regolabile di tipo tradizionale, mono regolabile completamente + ammortizzatore di sterzo di serie; Ducati anteriori Showa rovesciate ( regolabili non ricordo ma non lo escluderei) posteriore boh, differenze in strada o in pista ( per quella che può fare un amatore ovviamente) tutte da dimostrare :rolleyes:
Freni anteriore doppio disco da 310 con pinze quattro pistoncini della Tokiko, ducati brembo dimensioni e tipo della pinza non ricordo, pure qui all'atto pratico tutto da dimostrare, vale il discorso fatto sopra
Valutazione dell'usato: purtroppo la politica suzuki penalizza l'usato, ma se io un SV 1000 l'ho pagata 6700 euro nuova, pure che mi si svaluta che me frega? non compro la moto per cambiarla dopo due anni.
Rombo.....ducati....mah...come dici te è soggettivo.
Infine motore suzuki: bicilindrico 8 valvole raffreddato a liquido, iniezione elettronica con doppia farfalla, frizione idraulica con antisaltellamento, prestazioni: 118 cv e 10,1 kmg di coppia (purtroppo l'anno castrato sul tl 1000 aveva una 10 cv di più maledetta normativa euro) le caratteristiche della ducati dalle te :D
Allora:
Sv telaio pressofuso in alluminio, Ducati il solito Verlicchi in acciaio saldato.... trai le tue conclusioni, io personalmente sia girando in strada che su pista mi ci sono trovato ottimamente, e uscendo spesso con un amici con ducati triumph honda o aprilia etc, non ho mai avuto difficoltà a tenere il passo o a farlo io :D
Sospensioni: Sv Kayaba totalmente regolabile di tipo tradizionale, mono regolabile completamente + ammortizzatore di sterzo di serie; Ducati anteriori Showa rovesciate ( regolabili non ricordo ma non lo escluderei) posteriore boh, differenze in strada o in pista ( per quella che può fare un amatore ovviamente) tutte da dimostrare :rolleyes:
Freni anteriore doppio disco da 310 con pinze quattro pistoncini della Tokiko, ducati brembo dimensioni e tipo della pinza non ricordo, pure qui all'atto pratico tutto da dimostrare, vale il discorso fatto sopra
Valutazione dell'usato: purtroppo la politica suzuki penalizza l'usato, ma se io un SV 1000 l'ho pagata 6700 euro nuova, pure che mi si svaluta che me frega? non compro la moto per cambiarla dopo due anni.
Rombo.....ducati....mah...come dici te è soggettivo.
Infine motore suzuki: bicilindrico 8 valvole raffreddato a liquido, iniezione elettronica con doppia farfalla, frizione idraulica con antisaltellamento, prestazioni: 118 cv e 10,1 kmg di coppia (purtroppo l'anno castrato sul tl 1000 aveva una 10 cv di più maledetta normativa euro) le caratteristiche della ducati dalle te :D
se non ti ricordi nulla delle ducati che azz di comparazione fai??
dopo eh, se siete contenti di andare via con i vostri mangiariso fatti vostri eh...
quando passo con la mia si girano tutti un anonima sv con il suo rumore da frullatorino da 600w non se la tira nessuno
e per forza che si girano... col rumore di ferraglia che fara' avranno paura che stia per scoppiare!
:D :D :D :D
Cioaozoaza
e per forza che si girano... col rumore di ferraglia che fara' avranno paura che stia per scoppiare!
:D :D :D :D
Cioaozoaza
il din din din della frizione a secco è musica per le mie orecchie...lasciamo le frizioni a bagno maria a sputeroni e mangiariso.
son 15 anni che si vedono ste monster tutte uguali e se qualcuno la modda scade spesso nel tamarro
se parliamo di top di gamma ( 996 998 ecc) allora possiamo riparlarne ma di quelle "comuni".... :rolleyes:
il din din din della frizione a secco è musica per le mie orecchie...lasciamo le frizioni a bagno maria a sputeroni e mangiariso.
Bravo tu si che hai capito l'essenza del motociclismo e sai davvero cos'è 1 moto! :rolleyes:
Ma piantala dai, voi fans statevene al bar a dire certe castronerie che è meglio imho! ;)
Tutti sverniciano sempre tutti poi chissà xchè quand'è ora di fare sul serio tutti si tirano indietro o le prendono di santa ragione.. e allora?
Ti voglio ricordare inoltre 1 cosa.
Il signor Valentino Rossi ha dimostrato che nn è la moto a dare la superiorità netta, al limite può darti 1 mano ma il pelo o ce l'hai o nn ce l'hai poche palle e non dipende dalla moto da quanti cv cilindri ha o di che marca ha i freni!
Tra l'altro voglio ricordarti anche che sei tremendamente OT dato che l'utente in questione ha chiesto info solo su SV e non su altro, oltre al fatto che cmq da quel che dice vorrebbe pure viaggiarci e non vorrai certo dirmi che l'S2R sia comodo come 1 SV! :rolleyes:
PS equazione del prezzo:
S2R = 2xSv1000 :asd:
torna a predicare la superiorità ducati da 1 altra parte che è meglio ;)
Bravo tu si che hai capito l'essenza del motociclismo e sai davvero cos'è 1 moto! :rolleyes:
Ma piantala dai, voi fans statevene al bar a dire certe castronerie che è meglio imho! ;)
Tutti sverniciano sempre tutti poi chissà xchè quand'è ora di fare sul serio tutti si tirano indietro o le prendono di santa ragione.. e allora?
Ti voglio ricordare inoltre 1 cosa.
Il signor Valentino Rossi ha dimostrato che nn è la moto a dare la superiorità netta, al limite può darti 1 mano ma il pelo o ce l'hai o nn ce l'hai poche palle e non dipende dalla moto da quanti cv cilindri ha o di che marca ha i freni!
Tra l'altro voglio ricordarti anche che sei tremendamente OT dato che l'utente in questione ha chiesto info solo su SV e non su altro, oltre al fatto che cmq da quel che dice vorrebbe pure viaggiarci e non vorrai certo dirmi che l'S2R sia comodo come 1 SV! :rolleyes:
PS equazione del prezzo:
S2R = 2xSv1000 :asd:
torna a predicare la superiorità ducati da 1 altra parte che è meglio ;)
:ave:
madò e come aggiungere altro :D
CosasNostras
31-12-2006, 12:40
perchè no una z750 kawa :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: stupenda come stetica....
perchè no una z750 kawa :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: stupenda come stetica....
ottima moto ma nn è x viagigare, troppo sportiva ;)
e poi è 4 in linea..... tutt'altra cosa insomma
risposta da classico ducatista stanco di perdere bulloni per strada :D
burp :O
COMUNQUE :asd: ... meglio il 650 per divertirsi, il perchè è moooolto semplice. Spalanchi tutto e ti perdona spesso (non sempre, ovviamente) anche quando non avresti dovuto... e se la sai portare, su strada tranquillo che non sentirai la mancanza di cavalli se non in autostrada (a buon intenditor...)
P.S. io ho avuto un Raptor 650, stesso motore, ciclistica un pò migliore... e pure avendo provato diverse moto, resta in assoluto una delle più divertenti che abbia guidato.
Bravo tu si che hai capito l'essenza del motociclismo e sai davvero cos'è 1 moto! :rolleyes:
Ma piantala dai, voi fans statevene al bar a dire certe castronerie che è meglio imho! ;)
Tutti sverniciano sempre tutti poi chissà xchè quand'è ora di fare sul serio tutti si tirano indietro o le prendono di santa ragione.. e allora?
Ti voglio ricordare inoltre 1 cosa.
Il signor Valentino Rossi ha dimostrato che nn è la moto a dare la superiorità netta, al limite può darti 1 mano ma il pelo o ce l'hai o nn ce l'hai poche palle e non dipende dalla moto da quanti cv cilindri ha o di che marca ha i freni!
Tra l'altro voglio ricordarti anche che sei tremendamente OT dato che l'utente in questione ha chiesto info solo su SV e non su altro, oltre al fatto che cmq da quel che dice vorrebbe pure viaggiarci e non vorrai certo dirmi che l'S2R sia comodo come 1 SV! :rolleyes:
PS equazione del prezzo:
S2R = 2xSv1000 :asd:
torna a predicare la superiorità ducati da 1 altra parte che è meglio ;)soliti discorsi alla joe bar tieniti il tuo cancello quindi
Infine motore suzuki: bicilindrico 8 valvole raffreddato a liquido, iniezione elettronica con doppia farfalla, frizione idraulica con antisaltellamento, prestazioni: 118 cv e 10,1 kmg di coppia (purtroppo l'anno castrato sul tl 1000 aveva una 10 cv di più maledetta normativa euro) le caratteristiche della ducati dalle te :D
Il bicilindrico suzuki è uno dei migliori in assoluto, non si tratta di esser ducatisti o meno, è così. come del resto anche i 4 in linea (tranne quello di harv che è uscito col :ciapet: :asd: )... il motore del TL-R resterà nella storia assieme a quello del gamma 500 :D
Il bicilindrico suzuki è uno dei migliori in assoluto, non si tratta di esser ducatisti o meno, è così. come del resto anche i 4 in linea (tranne quello di harv che è uscito col :ciapet: :asd: )... il motore del TL-R resterà nella storia assieme a quello del gamma 500 :D
soliti discorsi alla joe bar tieniti il tuo cancello quindi
Se lo dice anche 1 ducatista...... :rolleyes:
I discorsi da joe bar son i tuoi, tu sei l'unico qua a sparare a 0 senza tra l'altro motivo! :rolleyes:
Beh, pur avendo fatto la tesi sulla Ducati (in particolare sulla strategia di marketing), le ho scartate tutte per vari motivi:
1) prezzo troppo elevato
2) impostazione troppo sportiva
3) il motore ad aria 2 valvole proprio non mi va giù
4) entrambi i modelli disponibili in cilindrate abbordabili per il neofita hanno problemi: sul monster non ci sto (sono alto 1.89), il multistrada 620 ha una posizione di guida fantastica ma è oggettivamente inguardabile e in più a quanto pare è veramente fermo.
L'unica Ducati su cui farei veramente un pensiero è la Hypermotard, ma a quel punto tagliamo la testa al toro e andiamo di Superduke :cool:
Cmq la SV 650 S mi sembra il compromesso migliore tra prezzo e prestazioni in rapporto alle mie esigenze, finanze ed esperienza.
Preferisco il bicilindrico perchè mi piace sentire il motore che tira subito in basso, non mi interessano millantamila cavalli parcheggiati tutti tra i 12.000 e i 14.000 mila giri :)
Una volta ho provato anche la MT03 e ho scoperto che il mono non fa per me: troppe vibrazioni e troppo pochi cavalli, sicuramente non sarò stato in grado di sfruttarlo bene ma non mi è piaciuto molto :boh:
bananarama
31-12-2006, 16:30
perche' almost monkey? io vedo monkey 100%, famme appizza' le noccioline, dovessero spari' va'! :asd:
Harvester
31-12-2006, 16:40
Se lo dice anche 1 ducatista...... :rolleyes:
I discorsi da joe bar son i tuoi, tu sei l'unico qua a sparare a 0 senza tra l'altro motivo! :rolleyes:
*astonished*
Il bicilindrico suzuki è uno dei migliori in assoluto, non si tratta di esser ducatisti o meno, è così. come del resto anche i 4 in linea (tranne quello di harv che è uscito col :ciapet: :asd: )... il motore del TL-R resterà nella storia assieme a quello del gamma 500 :D
:fuck:
stranamente :D però la sv1000 ha lo stesse misure di cilindro del 996 ducati, 98x66
Harvester
31-12-2006, 17:17
stranamente :D però la sv1000 ha lo stesse misure di cilindro del 996 ducati, 98x66
stranamente? niente affatto......visto che deriva dal TL che lo adottò dal 1997.....mentra il 996 è del 1999 ;) :O
la 916 da gara aveva il motore 996 (98x66) dal '95 poi adottato di serie ;)
buon anno a tutti :D
http://www.ducati.com/it/heritage/anni90/916sbk95/caratteristiche.jhtml
stranamente? niente affatto......visto che deriva dal TL che lo adottò dal 1997.....mentra il 996 è del 1999 ;) :O
Qualche volta nel dubbio è meglio tacere eh :sofico: :asd::fuck:
Harvester
31-12-2006, 17:48
Qualche volta nel dubbio è meglio tacere eh :sofico: :asd::fuck:
quale dubbio? ha scritto del 996......che è successivo.
vabbè ho puntualizzato :D , motore da 996 cc sul modello sigliato 916
la suzuki stessa ammise di esseresi "liberamente" ispirata a quel motore tanto che la bimota per correre in sbk con quel motore suzuli prese come tecnico farnè ( e vinsero pure una gara)
burp :O
COMUNQUE :asd: ... meglio il 650 per divertirsi, il perchè è moooolto semplice. Spalanchi tutto e ti perdona spesso (non sempre, ovviamente) anche quando non avresti dovuto... e se la sai portare, su strada tranquillo che non sentirai la mancanza di cavalli se non in autostrada (a buon intenditor...)
P.S. io ho avuto un Raptor 650, stesso motore, ciclistica un pò migliore... e pure avendo provato diverse moto, resta in assoluto una delle più divertenti che abbia guidato.
piace anche a me la raptor... però non mi fiderei dell'assistenza cagiva...
ciaozoaoza
Finora ho letto senza scrivere ma ora voglio dire la mia.
Per quanto costa il millone è una moto eccezionale!
Motorone che ci vuole almeno un s4r (visto che si parla di monster) che costa il doppio per giocherellare sul dritto(x le curve il pilota incide troppo).
Frizione antisaltellamento( ti pare poco visto il prezzo...) e sospensioni regolabili(non saranno delle onhlins ma se settate a dovere vanno benone).
Basta mettere 2 finali e poi altro che far girare la gente!
Prenditi il millone e comincia ad imparare la moto andandoci con la testa sulle spalle, quando avrai un pò di padronanza potrai sfruttare la restante percentuale che la moto ti offre di potenziale, ovviamente sempre in pista, cosa che con il 650 non potresti avere vista la cubatura e la ciclistica inferiore, anche se su tratti misti và maledettamente veloce la svina.
Inoltre ti permette anche di fare turismo a corto/medio raggio senza problemi rispetto alle sportive, x il lungo basta attrezzarsi anche se non è una moto nata x questo.
IMHO una delle tante moto poco capite ed è un vero peccato.
P.S.
E' lo stesso motore del TL, cambiano solo le testate.
Finora ho letto senza scrivere ma ora voglio dire la mia.
Per quanto costa il millone è una moto eccezionale!
Motorone che ci vuole almeno un s4r (visto che si parla di monster) che costa il doppio per giocherellare sul dritto(x le curve il pilota incide troppo).
Frizione antisaltellamento( ti pare poco visto il prezzo...) e sospensioni regolabili(non saranno delle onhlins ma se settate a dovere vanno benone).
Basta mettere 2 finali e poi altro che far girare la gente!
Prenditi il millone e comincia ad imparare la moto andandoci con la testa sulle spalle, quando avrai un pò di padronanza potrai sfruttare la restante percentuale che la moto ti offre di potenziale, ovviamente sempre in pista, cosa che con il 650 non potresti avere vista la cubatura e la ciclistica inferiore, anche se su tratti misti và maledettamente veloce la svina.
Inoltre ti permette anche di fare turismo a corto/medio raggio senza problemi rispetto alle sportive, x il lungo basta attrezzarsi anche se non è una moto nata x questo.
IMHO una delle tante moto poco capite ed è un vero peccato.
P.S.
E' lo stesso motore del TL, cambiano solo le testate.
CONCORDO
inoltre
avere un 1000 sotto ilc ulo non vuol dire schiantarsi in automatico una motot ( ma anche auto ) potente è intrinsecamente piu sicura di una piccola ( migliore telaio sopsensioni e freni e gomme)
l'accelleratore non si apre da solo : è sempre il cervello a comandare ;)
se non ti ricordi nulla delle ducati che azz di comparazione fai??
dopo eh, se siete contenti di andare via con i vostri mangiariso fatti vostri eh...
quando passo con la mia si girano tutti un anonima sv con il suo rumore da frullatorino da 600w non se la tira nessuno
Allora quello che ha chiesto una comparazione sei te, io mi son limitato a fornire a te i termini del confronto lato suzuki sv 1000, tu metti quelli della ducati ;) non sono uno di quelli che impara a memoria tutti i dati tecnici delle moto ;)
Sò per sommi capi cosa può o non può avere un monster, in termini di motore e ciclistica, non tutti i dettagli, anche perchè di versioni del monster ce ne sono un'infinità, comunque già altri frà cui dei ducatisti ti hanno detto quanto io non sono riuscito a farti capire: ossia che non è detto che ducati facendo da una vita bicilindrici sia l'unica a saperli fare, anche i jap sono in grado e pure bene, solo non credono a questo tipo di architettura, quindi salvo questo tentativo e quello dell'honda con la vtr, si sono concentrati sui 4, scelta che non condivido, ma aimè è così purtroppo :( :(
Finora ho letto senza scrivere ma ora voglio dire la mia.
Per quanto costa il millone è una moto eccezionale!
Motorone che ci vuole almeno un s4r (visto che si parla di monster) che costa il doppio per giocherellare sul dritto(x le curve il pilota incide troppo).
Frizione antisaltellamento( ti pare poco visto il prezzo...) e sospensioni regolabili(non saranno delle onhlins ma se settate a dovere vanno benone).
Basta mettere 2 finali e poi altro che far girare la gente!
Prenditi il millone e comincia ad imparare la moto andandoci con la testa sulle spalle, quando avrai un pò di padronanza potrai sfruttare la restante percentuale che la moto ti offre di potenziale, ovviamente sempre in pista, cosa che con il 650 non potresti avere vista la cubatura e la ciclistica inferiore, anche se su tratti misti và maledettamente veloce la svina.
Inoltre ti permette anche di fare turismo a corto/medio raggio senza problemi rispetto alle sportive, x il lungo basta attrezzarsi anche se non è una moto nata x questo.
IMHO una delle tante moto poco capite ed è un vero peccato.
P.S.
E' lo stesso motore del TL, cambiano solo le testate.
:mano:
Beh pure la kawa li fa i bicilindrici , in linea , ma li fa :D
Ciaozoaioza
Beh pure la kawa li fa i bicilindrici , in linea , ma li fa :D
Ciaozoaioza
Vero hai ragione :D :D :D
Speriamo che la kawasaki, visto che ormai suzuki stò motore lo mette solo sul vstrom, se ne esca un giorno con una bella bicilindrica tipo ER 6 N....ma 1000!!!! :oink: :oink:
CosasNostras
01-01-2007, 12:22
ottima moto ma nn è x viagigare, troppo sportiva ;)
e poi è 4 in linea..... tutt'altra cosa insomma
4 in linea??scusa ma non sono esperto....vorresti dire che è ben più prestazionale della suzuki??
4 in linea??scusa ma non sono esperto....vorresti dire che è ben più prestazionale della suzuki??
La Z ha un motore del tutto equivalente a quello delle ninja, 4 cilindri in linea, solo abbassato 1 poco di regime.
E' un 750cc da 110Cv, tra l'altro incazzosetto e dalla posizione di guida molto impuntata e sportiva x essere 1 naked, diciamo che tra le naked è la + sportiva di tutte, ecco perchè dico che la Z non è l'alternativa giusta in caso di viaggi....
Anche se poi tutto si fa, io x dire dopo 1 mese e mezzo che avevo il ninja mi son fatto 1 giretto di 560km senza grossi problemi, xò chiaramente non è la stessa cosa che farli con 1 tourer ;)
ciao
La Z ha un motore del tutto equivalente a quello delle ninja, 4 cilindri in linea, solo abbassato 1 poco di regime.
E' un 750cc da 110Cv, tra l'altro incazzosetto e dalla posizione di guida molto impuntata e sportiva x essere 1 naked, diciamo che tra le naked è la + sportiva di tutte, ecco perchè dico che la Z non è l'alternativa giusta in caso di viaggi....
Anche se poi tutto si fa, io x dire dopo 1 mese e mezzo che avevo il ninja mi son fatto 1 giretto di 560km senza grossi problemi, xò chiaramente non è la stessa cosa che farli con 1 tourer ;)
ciao
uhm.. imho la monster è ancora più caricata in avanti della z750... :O
Coaozoaza
uhm.. imho la monster è ancora più caricata in avanti della z750... :O
Coaozoaza
le hai provate? ;)
le hai provate? ;)
io no. ma altri si.
ps comunque io ho il maubrio dello z1000 e non è affatto a piega bassa come quello del monster.
Ciaozoaiza
io no. ma altri si.
ps comunque io ho il maubrio dello z1000 e non è affatto a piega bassa come quello del monster.
Ciaozoaiza
si ma nn conti la posizione di guida e soprattutto l'altezza del canotto rispetto alla sella!
In pratica il manubrio non dice nulla da solo! ;)
CosasNostras
01-01-2007, 21:25
non sono un esperto di moto......però un giorno vorre' avere una semisportiva come la z750.....inoltre costa nemmneo troppo...ma ormai sono OT :D
si ma nn conti la posizione di guida e soprattutto l'altezza del canotto rispetto alla sella!
In pratica il manubrio non dice nulla da solo! ;)
lo so ma è già un punto di partenza.
comunque che la monster sia caricata davanti si sa...
imho più della Z comunque che mi sembra abbastanza tranquilla come postura...
Ciaozoaoza
piace anche a me la raptor... però non mi fiderei dell'assistenza cagiva...
ciaozoaoza
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
non esiste assistenza Cagiva .. ora e' tutto sotto MV-Agusta
lo so ma è già un punto di partenza.
comunque che la monster sia caricata davanti si sa...
imho più della Z comunque che mi sembra abbastanza tranquilla come postura...
Ciaozoaoza
non è esattamente così, la Z l'ho guidata e ammenochè non sei nano non è proprio comoda, x dirti l'assurdo è che sto meglio sul mio ninja che sulla Z.
Il manubrio nn è molto basso ma hai le gambe molto piegate e portate all'indietro, come se avessi le pedane arretrate, tanto che in effetti senti che il manubrio originale è addirittura troppo alto e ce ne starebbe meglio 1 + basso.
La monster invece ha 1 posizione + dritta ma forse 1 manubrio leggermente + basso, conta anche il fatto che la monster ha 1 seduta molto bassa, xcui son proprio 2 posizioni diverse.....
Se devi fare il confronto solo su quanto son impuntate in avanti forse lo è di + il monster ma in generale la posizione + sportiva ce l'ha la Z a mio avviso.
cmq nn c'è grossissima differenza.....
ciao
Harvester
02-01-2007, 09:53
vabbè ho puntualizzato :D , motore da 996 cc sul modello sigliato 916
la suzuki stessa ammise di esseresi "liberamente" ispirata a quel motore tanto che la bimota per correre in sbk con quel motore suzuli prese come tecnico farnè ( e vinsero pure una gara)
così va meglio :O :D
quando passo con la mia si girano tutti un anonima sv con il suo rumore da frullatorino da 600w non se la tira nessuno
ah, le cose importanti in una moto :asd:
oggi ore 12 torino
giornata sublime :cool:
giretto per le stradine delle colline torinesi verso superga col millone
madò che goduria tra quei tornanti
il bicilindrico saliva in 4a che era una meraviglia
volevo solo condividere la mia goduria :p
offri da bere!
:O
Cjkajozjoakpza
tdi150cv
03-01-2007, 12:56
Vero hai ragione :D :D :D
Speriamo che la kawasaki, visto che ormai suzuki stò motore lo mette solo sul vstrom, se ne esca un giorno con una bella bicilindrica tipo ER 6 N....ma 1000!!!! :oink: :oink:
nadaaaaa ... il v-strom 1000 non e' affatto il motore dell'sv1000 ... cambia centralina , mappatura , camme e alberi ...
nadaaaaa ... il v-strom 1000 non e' affatto il motore dell'sv1000 ... cambia centralina , mappatura , camme e alberi ...
Vabbè allora diciamo che è derivato da quello dell'SV che ha sua volta è derivato da quello del TL :D
CosasNostras
03-01-2007, 19:51
non è esattamente così, la Z l'ho guidata e ammenochè non sei nano non è proprio comoda, x dirti l'assurdo è che sto meglio sul mio ninja che sulla Z.
Il manubrio nn è molto basso ma hai le gambe molto piegate e portate all'indietro, come se avessi le pedane arretrate, tanto che in effetti senti che il manubrio originale è addirittura troppo alto e ce ne starebbe meglio 1 + basso.
La monster invece ha 1 posizione + dritta ma forse 1 manubrio leggermente + basso, conta anche il fatto che la monster ha 1 seduta molto bassa, xcui son proprio 2 posizioni diverse.....
Se devi fare il confronto solo su quanto son impuntate in avanti forse lo è di + il monster ma in generale la posizione + sportiva ce l'ha la Z a mio avviso.
cmq nn c'è grossissima differenza.....
ciao
ma secondo te uno alto 1.90 ci sta sulla z750??
ma secondo te uno alto 1.90 ci sta sulla z750??
Senza pedane arretrate no di certo.....
Il problema è che la Z ha 1 posizione con le ginocchia molto piegate e già io che nn sono 1 colosso ci stavo di precisione..... (aka 1.79)
Stessa cosa x il monster ma nn x la posizione delle pedane quanto x la sella rasoterra, praticamente invivibile x la gente misura over nano! :p
Cmq son da provare, fermo restando che la Sv dovrebbe essere la soluzione migliore x comodità x gli over 1.80
ciao
totti4ever
05-01-2007, 13:14
se può esserti utile, io ho preso un vtr1000f (quindi molto simile come moto) come primissima moto, senza aver mai avuto esperienza, e non ho incontrato alcun problema, anzi mi sto divertendo un sacco.
sono cmq convinto che non vi sia tutta 'sta gran differenza col 650, dipende da quello che intendi farci: vuoi il bici perchè intendi andare spesso a divertirti in montagna? allora la scelta del 1000 potrebbe essere giustificata, altrimenti io credo che un 650 basti e avanzi, non credo a quelli che dicono che ti ci stuferesti subito, specie se sei alla prima esperienza.
riccardo ci sono una marea di differenze ;)
il mille (sv) è proprio una signora moto ;)
meglio la sv650 altrimenti come proprio inizio io consiglio a tutti il cb500f
riccardo ci sono una marea di differenze ;)
il mille (sv) è proprio una signora moto ;)
meglio la sv650 altrimenti come proprio inizio io consiglio a tutti il cb500f
ora non esageriamo però passare da un sv1000s ad un cb500 :D
totti4ever
05-01-2007, 19:01
ora non esageriamo però passare da un sv1000s ad un cb500 :D
come prima moto la cb500 non è male ;)
ti diverti e non è eccessiva< ;)
Milosevik
05-01-2007, 19:14
per me la 650 , la gavetta è sempre formativa.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.