View Full Version : Raid 0 su controller Silicon
f_tallillo
28-12-2006, 19:45
Come da titolo io vorrei fare un raid sul controller silicon della mia mobo. A8N-sli Premium. (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=15&l3=148&model=539&modelmenu=1)
E' possibile fare questo raid 0 e utilizzarlo per installarci il SO?
Perchè ho provato a metere 2 dischi sul controller, all'avvio nella schermata del raid i 2 dischi (uguali) vengono rilevati ma il problema è che se premo il tasto F4 o CTRL+S non mi entra nel menu.
Stessa cosa se ne metto solo 1
Se invece avvio in sistema senza nessun disco nei canali raid e premo F4, riesco ad entrarci.
Qual'è il problema? Nel bios ho abilitato la voce "Silicon SATA Controller" ma non ho visto nessuna voce riferita al raid per esso a parte quella per le porte gestite dal controller Nvidia.
P.S. Il bios è l'ultimo disponibile.
Vi prego Aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!! Grazie 1000, ciao.
Grave Digger
28-12-2006, 22:03
strano.....dopo il post quindi,anche se premi i tasti per entrare nel bios del controller integrato e creare la catena raid,non succede nada de nada????hai provato ad invertire gli hd oppure a disporli differentemente tra le poste sata???
f_tallillo
28-12-2006, 22:39
strano.....dopo il post quindi,anche se premi i tasti per entrare nel bios del controller integrato e creare la catena raid,non succede nada de nada????hai provato ad invertire gli hd oppure a disporli differentemente tra le poste sata???
Si, ho provato tutte le combinazioni possibili per quei due dischi.
In pratica se ci sono HD collegati alle porte sata del controller raid non entra(ma me li rileva perfettamente i dischi), se invece i canali sono vuoti ci entra senza problemi.
Ho provato con quei 2 raptor, con un solo raptor (ho provato anche ad eliminare la sua partizione) e anche con un maxtor ma nulla, stessa medesima cosa.
Ho provato anche a tornare alla versione precedente del bios ma nulla.
Le porte fungono perchè nel bios me li vede gli HD (ma come SCSI e non come sata) e se metto il Disco su cui c'è installato windows come boot e sulla porta raid_1 silicon il sistema prova a partire con ovvio successivo riavvio perchè non è stato installato su quel controller.
Non so + dove sbattere la testa.
f_tallillo
28-12-2006, 22:52
questo è quello che mi dice di fare il manuale.
http://img292.imageshack.us/img292/4629/arrbc1.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=arrbc1.jpg)
e questa è la schermata del bios.
http://img292.imageshack.us/img292/6333/bios1mr6.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=bios1mr6.jpg)
http://img292.imageshack.us/img292/5451/bios2bo8.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=bios2bo8.jpg)
Io sinceramente la funzione RAID mode non l'ho mica trovata e l'ho cercata per 2 ore in tutto il bios.
Non so + deve sbattere la testa. Chissà dove sbaglio.
Capellone
28-12-2006, 23:16
è strano: io ho un'asus con controller Silicon 3114 e in effetti ho DUE voci da gestire per il controller: una lo attiva in modalità sata, l'altra abilita il raid.
come giustamente dice il tuo manuale guarda sul cd della mobo e ci trovi la guida del chip Silicon Image.
subito dopo il bip di avvio premi continuamente F4...
f_tallillo
28-12-2006, 23:23
è strano: io ho un'asus con controller Silicon 3114 e in effetti ho DUE voci da gestire per il controller: una lo attiva in modalità sata, l'altra abilita il raid.
come giustamente dice il tuo manuale guarda sul cd della mobo e ci trovi la guida del chip Silicon Image.
subito dopo il bip di avvio premi continuamente F4...
Ma io riesco ad entrare nel bios del raid premento F4 o CTRL+S, il problema è che lo fa solo se non ci sono dischi collegati al controller.
Te la voce del raid in che parte del bios ce l'hai? nella stessa schermata che ho postato io?
I manuali li ho guardati ma non ho trovato nulla di utile, se vi va provate a dare un occhio ma non credo ci sua nulla che possa servire alla causa.
http://www.mediafire.com/?fomj3xvwnwj
Grave Digger
28-12-2006, 23:32
hai provato con un clear cmos????hai visto se magari sulla mobo c'è un jumperino da settare???mi sembra molto strana la cosa....conosco i controller silicon,e una cosa simile non mi è mai successa :mbe: ......
quando entri nel bios del raid,anche senza dischi,ti dice qualcosa tipo(create new raid set)????oppure(create new striped set)????
Capellone
28-12-2006, 23:48
nel mio bios, sempre sotto "onboard device conf." ho le due voci adiacenti , nel senso che quando abilito il silicon mi compare poi sotto anche l'opzione per fare raid.
è strano che non voglia vedere i dischi, comunque se entri nel setup vuol dire che il Silicon funziona. assicurati di usare le prese 1 e 2...
f_tallillo
28-12-2006, 23:54
Il cmos non l'ho fatto perchè mi torna scomodo il jumper. Ho staccato la batteria per resettarlo. Tanto dovrebbe essere la stessa cosa.
Comunque ho porvato anche a meettere la versione precedente del bios ma non è cambiato nulla.
Questo è il menu del controller:
http://img187.imageshack.us/img187/7391/raidvq0.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=raidvq0.jpg)
La seconda voce del silicon (quella che dovrebbe fare riferimento alla funzione raid del controller) non esiste nemmeno sul manuale nella sezione "onboard device configuration".
Però sul manuale ho trovato questa pagina. Il primo punto indicato dalla manina forse dice qualcosa, ma non ho capito molto il senso della frase.
http://img187.imageshack.us/img187/5809/maniq5.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=maniq5.jpg)
f_tallillo
28-12-2006, 23:57
nel mio bios, sempre sotto "onboard device conf." ho le due voci adiacenti , nel senso che quando abilito il silicon mi compare poi sotto anche l'opzione per fare raid.
è strano che non voglia vedere i dischi, comunque se entri nel setup vuol dire che il Silicon funziona. assicurati di usare le prese 1 e 2...
Si si, le prese le ho provate tutte. Per me il sistema funziona. E' che probabilemnte sto sbagliando qualcosa.
Per i canali ovviamente sono partito con rati_1 e raid_2 che sono quelli + bassi. MA 0 ne con quelli, ne con nessun'altro.
Capellone
29-12-2006, 00:00
il primo punto dice (purtroppo) l'esatto contrario di quello che ti sta succedendo, il secondo punto si riferisce all'installazione dell'adattatore per dischi sata esterni (che noncentra niente)
f_tallillo
29-12-2006, 00:19
non devo fare nulla in windows per ora vero? Oltre a fare il floppy.
Dal momento che devo installarcelo da 0 proprio su quei dischi.
Capellone
29-12-2006, 00:29
per il momento la cosa riguarda solo il bios e il setup del raid Silicon Image
f_tallillo
29-12-2006, 00:50
per il momento la cosa riguarda solo il bios e il setup del raid Silicon Image
Eh, chissà dov'è il problema.
Nessuno con la mia mobo ha provato a fare un raid sul silicon?
Domani proverò a fare una richiesta anche nella sezione MOBO per far notare questo topic.
Intanto buona notte e grazie per la disponibilità. A domani ciao.
Grave Digger
29-12-2006, 01:10
ciao e facci sapere :) !!!
cmnq puoi chiedere anche ai possessori di dfi lanparty ultra-b,la suddetta mobo monta il 3114 silicon ;) ....
f_tallillo
29-12-2006, 11:45
ciao e facci sapere :) !!!
cmnq puoi chiedere anche ai possessori di dfi lanparty ultra-b,la suddetta mobo monta il 3114 silicon ;) ....
Ma la ultra-b non ha solo 4 sata gestite dall' NF4?
http://eu.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_it.jsp?PRODUCT_ID=3471&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=IT
f_tallillo
29-12-2006, 13:15
I dischi i raid li devo mettere prima di installare windows col floppy vero?
Grave Digger
29-12-2006, 15:21
Ma la ultra-b non ha solo 4 sata gestite dall' NF4?
http://eu.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_it.jsp?PRODUCT_ID=3471&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=IT
eh no bello,sto parlando proprio della ultra B,quella con nforce2 :) ....ha il 3114 silicon ;) ....
cmnq si,la catena raid deve essere composta prima dell'installazione di xp/vista....una volta creata la catena dal bios,installi xp e premendo f6,via floppy puoi installare i driver del controller.....fatto ciò avrai riconosciuto dal partition manager dell'installazione del SO un solo hd di dimensioni date dalla somma delle singole capacità degli hdd della catena;questo nel caso del raid 0.....nel caso del raid 1 le dimensioni della partizione non cambieranno,in quanto un hd è la copia esatta dell'altro.....
f_tallillo
29-12-2006, 18:52
eh no bello,sto parlando proprio della ultra B,quella con nforce2 :) ....ha il 3114 silicon ;) ....
cmnq si,la catena raid deve essere composta prima dell'installazione di xp/vista....una volta creata la catena dal bios,installi xp e premendo f6,via floppy puoi installare i driver del controller.....fatto ciò avrai riconosciuto dal partition manager dell'installazione del SO un solo hd di dimensioni date dalla somma delle singole capacità degli hdd della catena;questo nel caso del raid 0.....nel caso del raid 1 le dimensioni della partizione non cambieranno,in quanto un hd è la copia esatta dell'altro.....
Ok allora ho capito giusto, resta il fatto che non ho ancora risolto una mazza.
uffa.
Black imp
29-12-2006, 19:21
scusa ma tu nel contempo hai anche hd pata collegati?
guardavo anche le foto del bios che hai fatto: sei entrato nel NVRAID configuration?
f_tallillo
29-12-2006, 20:19
HD pata non ne ho.
Ho 2 Mast DVD collegati in master e slave sul canale principale.
Nell'NVRAID ci sono entrato e ho anche provato ad abilitarlo per vedere se cambiava qualcosa ma nisba.
Perchè mi chiedi degli HD pata?
f_tallillo
29-12-2006, 21:33
Gli HD vengono visti anche in windows ma sembra che il raid non funzioni:
http://img67.imageshack.us/img67/247/immagineeu6.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=immagineeu6.jpg)
Capellone
29-12-2006, 22:20
io ho il Sil 3114 e l'ho provato con un solo disco sata, al momento non ho pezzi per provare a fare un raid.
non capisco perchè ti esce quel messaggio che dice "controllers not present" se il controller è regolarmente installato
Black imp
29-12-2006, 22:34
no un momento! cerchiamo di andare per gradi e inmodo razionale: lascia stare windows. il problema è che all'avvio vengano visti i due hd dal bios e dal controller. certo che potrebbe anche essere la scheda che ha un controller guasto. scusa io non conosco quella scheda, quindi prima ti ho detto di vedere NVRAID configuration ma tu dici che hai attaccato gli hd a un controller silicon. ma se c'è anche quello nvidia prova ad attaccarli a quello.
Capellone
29-12-2006, 22:41
no un momento! cerchiamo di andare per gradi e inmodo razionale: lascia stare windows. il problema è che all'avvio vengano visti i due hd dal bios e dal controller. certo che potrebbe anche essere la scheda che ha un controller guasto. scusa io non conosco quella scheda, quindi prima ti ho detto di vedere NVRAID configuration ma tu dici che hai attaccato gli hd a un controller silicon. ma se c'è anche quello nvidia prova ad attaccarli a quello.
giusto, almeno per vedere se l'Nforce ti gestisce questi dischi senza problemi
Black imp
29-12-2006, 23:15
a me viene in mente un piccolo corto: se i cavi sono gusti o peggio se i cavi di alimentazione sono messi male. controlla anche questo. senti se i dischi partono quando accendi il pc e prova dei cavi sata che sei sicuro funzionino. tra l'altro: non pensate anche voi che i connettori sata sono uno standard un po' urfido? basta pochissimo per scollegarli accidentalmente.
f_tallillo
29-12-2006, 23:15
Si l'NVraid me li vede e mi sa che lo farò con quello a sto punto.
E' che mi piacerebbe capire il perchè di quel problema con il silicon.
I dischi me li vede e anche in windows, lunica cosa che non gestisce è il raid.
E la cosa è strana perchè dovrebbe essere un controller dedicato per il raid.
Black imp
29-12-2006, 23:19
appunto c'è qualcosa che non va. i dischi sono identici vero? secondo me può essere anche il controller difettoso. perciò vedi se funziona tutto con il controller nvidia perescludere un problema ai dischi ma poi se non riesci a far funzionare i dischi con il silicon gli riporterei la scheda. prova queste combinazioni di connessioni: 1-2, 1-3, e infine 2-4
f_tallillo
29-12-2006, 23:22
a me viene in mente un piccolo corto: se i cavi sono gusti o peggio se i cavi di alimentazione sono messi male. controlla anche questo. senti se i dischi partono quando accendi il pc e prova dei cavi sata che sei sicuro funzionino. tra l'altro: non pensate anche voi che i connettori sata sono uno standard un po' urfido? basta pochissimo per scollegarli accidentalmente.
Non credo sia guasto il controller perchè i dischi collegati ad esso funzionano perfettamente. (ovviamente non in raid).
I cavi sono i migliori che ho trovato in giro. Sono da 20 CM e schermati.
Presi dal dragone ma ora non li tratta +.
Ovviamente ho provato anche con quelli standard e li avrò staccati/attaccati 10000000 volte.
L'unico problema è che non riesco ad entrare nel suo menu una volta che ci collego gli HD.
non so + dove sbattere la testa. :muro:
f_tallillo
29-12-2006, 23:27
appunto c'è qualcosa che non va. i dischi sono identici vero? secondo me può essere anche il controller difettoso. perciò vedi se funziona tutto con il controller nvidia perescludere un problema ai dischi ma poi se non riesci a far funzionare i dischi con il silicon gli riporterei la scheda. prova queste combinazioni di connessioni: 1-2, 1-3, e infine 2-4
I dischi non sono identici, uno è un raptor e uno un rapotr x ma meccanicamente dovrebbero essere uguali.
Ma anche non lo fossero dovrebbe entrare comunque nel menu perchè non è indispensabile che i 2 HD siano uguali per fare un raid.
LA mobo non sarei molto propenso a portarla indietro dal momento che mobo 939 non ce ne sono + in circolazione, tanto meno dal mio rivenditore.
Secondo me sto sbagliando qualcosa ma non so cosa.
Capellone
29-12-2006, 23:37
prova a spulciare anche la discussione ufficiale della scheda madre, forse trovi qualche notizia utile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1095649&highlight=a8n-sli+premium
f_tallillo
29-12-2006, 23:53
prova a spulciare anche la discussione ufficiale della scheda madre, forse trovi qualche notizia utile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1095649&highlight=a8n-sli+premium
Io ho postato li, ma non ricevuto molte attenzioni!
Black imp
30-12-2006, 03:25
I dischi non sono identici, uno è un raptor e uno un rapotr x ma meccanicamente dovrebbero essere uguali.
Ma anche non lo fossero dovrebbe entrare comunque nel menu perchè non è indispensabile che i 2 HD siano uguali per fare un raid.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
ah no?
se quel controller fa solo raid ci devono essere almeno 2 hd e questo spiegherebbe perchè non entra nel menu con un solo hd. se poi ne hai due diversi spiega perchè non riesci a entrare lo stesso con due. io non credo che il controller verifichi se fisicamente sono uguali ma può essere che chieda al firmware che sigla hanno: se non è la stessa li vede diversi. sto andando solo per supposizioni.
il controller nvidia ti fa fare il raid 0? se si ho sbagliato ragionamento, se No il ragionamento sopra è valido
f_tallillo
30-12-2006, 10:11
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
ah no?
se quel controller fa solo raid ci devono essere almeno 2 hd e questo spiegherebbe perchè non entra nel menu con un solo hd. se poi ne hai due diversi spiega perchè non riesci a entrare lo stesso con due. io non credo che il controller verifichi se fisicamente sono uguali ma può essere che chieda al firmware che sigla hanno: se non è la stessa li vede diversi. sto andando solo per supposizioni.
il controller nvidia ti fa fare il raid 0? se si ho sbagliato ragionamento, se No il ragionamento sopra è valido
Il controller Nvidia mi fa entrare con 1/2/3/4 HD installati sopra e mi fa fare il raid 0 con i 2 raptor.
Che revision di bios ha il ctrl silicon ?
ad ogni rev. bios della mobo asus corrisponde o può corrispondere una determinata rev. del bios del ctrl silicon.
se fai il downgrade o l'update del bios della mobo porbabilmente risolvi il problema.
f_tallillo
30-12-2006, 14:54
La versione del controller non la so, di bios ho provato la 1302 e la 1009 ma nisba.
Ora ho fatto il raid sul nforce e funge ma col silicon non c'è verso.
X i driver raid nvidia ci sono solo quelli del CD della mobo o esiste qualcosa di + aggiornato?
Ultima cosa, avevo letto sul forum il comando per fare il defrag del boot ma non lo ricordo +, qualcuno lo sa?
qualcosa x risolvere il tuo problema con il silicon c'è ma è un'operazione molto delicata.
Dovresti editare il bios 1009 della A8N sli premium e "sostiture" al suo interno il bios del ctrl silicon con un 'altra versione dello stesso che puoi scaricare dal sito della silicon.
Salvi il bios 1009 modificato e flashi il bios.
Per editare il bios dell'asus cerca con google:
awdbedit-1.0_bin.zip
Questo bios del ctrl silicon risolve il problema:
BIO-003114-x10_5314.zip
Probabilmente hai la versione 5319 ;) .
Di problemi come il tuo ne ho risolti già 2.
Ti Ripeto però
E' UN'OPERAZIONE DELICATA, DA FARE CON GRUPPO DI CONTINUITA', E PUO' ROVINARTI IRRIMEDIABILMENTE LA MOTHERBOARD.
NON MI ASSUMO RESPONSABILITA' IN CASO DI MALFUNZIONAMENTI
Black imp
30-12-2006, 15:14
massì se corrompe il bios va di flash a caldo con un altro :D tanto li vendono. anzi a voler essere sicuri bisognerebbe prima comprare un altro bios - 10 euro? - fare partire la scheda, togliere a caldo il chip col bios, mettere quello vergine, salvare il bios col floppy di installazione del bios, e usarlo come backup. spegnere, rimettere quello vecchio e fare l'edit. se va male si rimette quello di back up e si riprogramma il vecchio con lo stesso sistema.
f_tallillo
30-12-2006, 15:30
massì se corrompe il bios va di flash a caldo con un altro :D tanto li vendono. anzi a voler essere sicuri bisognerebbe prima comprare un altro bios - 10 euro? - fare partire la scheda, togliere a caldo il chip col bios, mettere quello vergine, salvare il bios col floppy di installazione del bios, e usarlo come backup. spegnere, rimettere quello vecchio e fare l'edit. se va male si rimette quello di back up e si riprogramma il vecchio con lo stesso sistema.
E' una cosa ironica la tua vero? Mi sebra un procedimento molto barbaro!
Non vorrei rovinare la mia mobo, mi trovo molto bene e non vorrei fotterla.
f_tallillo
30-12-2006, 15:41
qualcosa x risolvere il tuo problema con il silicon c'è ma è un'operazione molto delicata.
Dovresti editare il bios 1009 della A8N sli premium e "sostiture" al suo interno il bios del ctrl silicon con un 'altra versione dello stesso che puoi scaricare dal sito della silicon.
Salvi il bios 1009 modificato e flashi il bios.
Per editare il bios dell'asus cerca con google:
awdbedit-1.0_bin.zip
Questo bios del ctrl silicon risolve il problema:
BIO-003114-x10_5314.zip
Probabilmente hai la versione 5319 ;) .
Di problemi come il tuo ne ho risolti già 2.
Ti Ripeto però
E' UN'OPERAZIONE DELICATA, DA FARE CON GRUPPO DI CONTINUITA', E PUO' ROVINARTI IRRIMEDIABILMENTE LA MOTHERBOARD.
NON MI ASSUMO RESPONSABILITA' IN CASO DI MALFUNZIONAMENTI
Questa sembra essere una soluzione!!!!!!!!!! Il problema è che un pò di paura ce l'ho.
Questa sembra essere una soluzione!!!!!!!!!! Il problema è che un pò di paura ce l'ho.
se fai molta attenzione...e hai un minimo di dimistichezza con i bios dovresti riuscirci.
Stai molto attento nella fase di editing del bios della mobo, e quando salvi il file modificato.
Se flashi da boot di sistema usa un floppy testato error free.
Capellone
30-12-2006, 16:24
Questa sembra essere una soluzione!!!!!!!!!! Il problema è che un pò di paura ce l'ho.
male che vada ti compri per pochi euro un chip già caricato col bios ordinario della tua scheda, così senza fare operazioni "barbare" torna a funzionare tutto.
eccoti lo screen della voce da editare / sostituire nel bios. Se fai tutto correttamente hai una possibilità di risolvere il tuo problema al 99% ;)
http://img412.imageshack.us/img412/9012/shootpz5.jpg
e con questo sono al 6 Millesimo post :D :happy:
Capellone
30-12-2006, 16:37
Uliss conosci un editor simile anche per bios AMI?
f_tallillo
30-12-2006, 18:28
eccoti lo screen della voce da editare / sostituire nel bios. Se fai tutto correttamente hai una possibilità di risolvere il tuo problema al 99% ;)
http://img412.imageshack.us/img412/9012/shootpz5.jpg
e con questo sono al 6 Millesimo post :D :happy:
Devo farlo per forza con la versione 1009 del bios o posso usare anche la versione 1302?
Io non le ho tutte ordinate, ho un casino boia ma dovrei averlo trovato comunque.
http://img145.imageshack.us/img145/9660/biosdc7.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=biosdc7.jpg)
E' quello giusto?
3° cosa, quali dei 3 file contenuto nello zip devo mettere?
5314
b5314
r5314
Devo farlo per forza con la versione 1009 del bios o posso usare anche la versione 1302?
Io non le ho tutte ordinate, ho un casino boia ma dovrei averlo trovato comunque.
http://img145.imageshack.us/img145/9660/biosdc7.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=biosdc7.jpg)
E' quello giusto?
3° cosa, quali dei 3 file contenuto nello zip devo mettere?
5314
b5314
r5314
credo si possa fare anche con la 1302, però ho testato personalmente solo la 1009.
dovresti caricare poi nel bios il file "5314" xchè mi sembra, non ne sono sicuro che glia altri due siano per i controller non integrati sulle mobo.
Uliss conosci un editor simile anche per bios AMI?
potresti usare amibcp vers. 2.43.23 ;)
Io non le ho tutte ordinate, ho un casino boia ma dovrei averlo trovato comunque.
http://img145.imageshack.us/img145/9660/biosdc7.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=biosdc7.jpg)
E' quello giusto?
ad essere la voce giusta si, ma che razza di bios è ? prova a scaricarlo nuovo nuovo dal sito asus e editi quello. ;)
f_tallillo
30-12-2006, 20:03
Fatto, era colpa del programma.
non trovava i plugins che si trovavano nella relativa cartella quindo li ho spostati nella stessa dell'eseguibile ed ho risolto.
Ma dove sarebbe la cosa pericolosa? Intendi flashare il bios è pericoloso?
L'ho già fatta questa operazione un pò di volte. Poi comunque ho l'ups in caso di rischio.
Cosa mi consigli? io di solito lo aggiorno da windows con il software asus, te cosa dici? meglio da floppy o posso farlo comunque con quel programma?
ok, allora sei pronto a flashare. Potresti farlo anche da windows direttamente.
Fammi sapere che sono ancora online ;)
Vedo che sei già ferrato in materia e ben dotato di ups. vai tranquillo.
f_tallillo
30-12-2006, 21:32
Da windows il SW mi dice che non è possibile usare il bios su questa mobo.
EEPROM incompatibile.
Che dici?
Io ho scompattato Award bios editor, ho aperto il bios, sono andato nella voce esatta, ho premuto il bottone per la sostituzione del file, gli ho dato il file corretto e ho salvato il tutto sovrascrivendo l'originale.
Ho sbagliato qualcosa?
Stranissimo xchè hai fatto tutto benissimo. non è che nelle impostazioni del bios hai qualche "flash protection"?
Riprova con l'update da floppy in fase di boot.
tI CONSIGLIO COMUNQUE di editare il bios 1009 ri-scaricato dal sito asus.
f_tallillo
30-12-2006, 21:54
Stranissimo xchè hai fatto tutto benissimo. non è che nelle impostazioni del bios hai qualche "flash protection"?
Riprova con l'update da floppy in fase di boot.
tI CONSIGLIO COMUNQUE di editare il bios 1009 ri-scaricato dal sito asus.
Ho editato il bios 1302 ed il flash è andato a buon fine ma nel menu silicon non ci entra comunque.
+ Di così non saprei che fare.
Ho editato il bios 1302 ed il flash è andato a buon fine ma nel menu silicon non ci entra comunque.
+ Di così non saprei che fare.
quasi impossibile ...nei miei esperimenti ho avuto 100 % di successi in entrambi con raptor.
se non hai dati importanti sui due dischi staccali fisicamente entra nel menu del ctrl con 1 disco e prova a eleiminare qualsiasi configurazione esistente.
Ps xchè non flashi con il 1009?
f_tallillo
30-12-2006, 22:37
quasi impossibile ...nei miei esperimenti ho avuto 100 % di successi in entrambi con raptor.
se non hai dati importanti sui due dischi staccali fisicamente entra nel menu del ctrl con 1 disco e prova a eleiminare qualsiasi configurazione esistente.
Ps xchè non flashi con il 1009?
Provato anche col 1009. Stessa medesima cosa che col 1302
L'unica differenza col bios silicon aggiornato è che ora non mi entra nemmeno quando non ho HD collegati.
Te nel bios della mobo hai qualche voce riferita al raid silicon? O hai solo la possibilità di attivarla/disattivarla?
secondo me sui due dischi è rimasta traccia di una configurazione raid precedente, dovresti provare a collegarli sul ctrl nforce e renderli completamente liberi, come se non li avessi mai usati.
Poi riprovi a collegarli sul silicon. ;)
Mi dispiace, se proprio non ottieni risultati positivi torna al bios precedente. :(
f_tallillo
30-12-2006, 22:53
secondo me sui due dischi è rimasta traccia di una configurazione raid precedente, dovresti provare a collegarli sul ctrl nforce e renderli completamente liberi, come se non li avessi mai usati.
Poi riprovi a collegarli sul silicon. ;)
Mi dispiace, se proprio non ottieni risultati positivi torna al bios precedente. :(
Prima di oggi non avevo mai fatto un raid, quindi non poteva trovare nulla, un rapotr aveva un normale windows e l'altro aveva 1 ora di vita con neanche 1 MB di dato su.
Domani proverò a vuotare i dischi e a smanettarci un pochino.
Per quanto riguarda il bios, non posso tornare prima dell 1009 perchè altrimenti la 7950GX2 non parte.
2 cose vorrei chiederti:
1- Per il raid nvidia, i driver da floppy + aggiornati sono quelli del CD o c'è qualcosa di + recente in rete?
2-Te nel bios della mobo hai qualche voce riferita al raid silicon? O hai solo la possibilità di attivare/disattivare il controller?
Capellone
30-12-2006, 23:05
Ulisss grazie per il programma, ma non mi apre nessuno dei miei bios AMI, dice che l'operazione non è supportata quando tento di aprirli :( e poi mi crasha l'applicazione
Black imp
31-12-2006, 02:01
E' una cosa ironica la tua vero? Mi sebra un procedimento molto barbaro!
Non vorrei rovinare la mia mobo, mi trovo molto bene e non vorrei fotterla.
no no. sono ironico nel dire che è una cazzata ma è una procedura assolutamente nota e stranota soprattutto nella sezione motherboard ed è l'unico modo per salvare una mobo con bios corrotto senza spendere un cent a patto di avere un altro bios simile. ti dico che sono riuscito a farlo addirittura usando il chip di una nf7s v2 con una an7.
io per curiosità mi farei prestare due sata IDENTICI - stesso modello - e li metterei sul silicon. può essere che sia più schizzinoso dell'nvidia e come ti ho detto legga il modello dei due hd invece di controllare se fisicamente sono uguali.
Prima di oggi non avevo mai fatto un raid, quindi non poteva trovare nulla, un rapotr aveva un normale windows e l'altro aveva 1 ora di vita con neanche 1 MB di dato su.
Domani proverò a vuotare i dischi e a smanettarci un pochino.
Per quanto riguarda il bios, non posso tornare prima dell 1009 perchè altrimenti la 7950GX2 non parte.
2 cose vorrei chiederti:
1- Per il raid nvidia, i driver da floppy + aggiornati sono quelli del CD o c'è qualcosa di + recente in rete?
2-Te nel bios della mobo hai qualche voce riferita al raid silicon? O hai solo la possibilità di attivare/disattivare il controller?
@1- di sicuro ci saranno ... vedi sul sito asus
@2- no solo enabled ... non c'è altro.
secondo me devi operare sui dischi, di consiglio di usare l'utility western e li riporti allo stato come se fossero oggi usciti dalle buste antistatiche.
Forse nel creare le partizioni hai fatto qualcosa, non di sbagliato, ma qualcosa che il silicon non ha digerito bene.
Ciao :)
Grave Digger
31-12-2006, 10:25
allora,a costo di farmi odiare :D ......
1)o tallillo,un bios di scorta io l'ho,è preso da una a7n8x-e deluxe,con un flash a caldo ti metti al sicuro da eventuali grane....oppure se hai paura di fottere le mobo,lo programmi su un multipipo con icprog,ma devi farti un giro presso qualche centro assistenza.....cmnq,se hai bisogno,privatizzami ;)
2)ulisss,non è per fare il piantagrane,ma perchè non invii a quel povero cristo un bios fatto da te già bello e pronto così glielo sbatte sopra e vede come si evolve la situazione :stordita: :fagiano: ????mi sembra che la revision della mobo sia unica,no???
cmnq a parte tutto non credo che la situazione sia influenzata dal contenuto degli hd,in vita mia non è mai successo....
allora,a costo di farmi odiare :D ......
2)ulisss,non è per fare il piantagrane,ma perchè non invii a quel povero cristo un bios fatto da te già bello e pronto così glielo sbatte sopra e vede come si evolve la situazione :stordita: :fagiano: ????mi sembra che la revision della mobo sia unica,no???
in effetti io ho scaricato da asus il 1009 e l'ho modificato in maniera identica e precisa così come ha fatto f_talillo...(scaricato anche lo stesso bios silicon) Gli passerei il medesimo file che ha lui.
Può darsi che il problema risieda nella rom del silicon.
Proverei comunque a riflashare da boot con hdd staccati dal ctrl.
f_tallillo
31-12-2006, 14:57
allora,a costo di farmi odiare :D ......
1)o tallillo,un bios di scorta io l'ho,è preso da una a7n8x-e deluxe,con un flash a caldo ti metti al sicuro da eventuali grane....oppure se hai paura di fottere le mobo,lo programmi su un multipipo con icprog,ma devi farti un giro presso qualche centro assistenza.....cmnq,se hai bisogno,privatizzami ;)
2)ulisss,non è per fare il piantagrane,ma perchè non invii a quel povero cristo un bios fatto da te già bello e pronto così glielo sbatte sopra e vede come si evolve la situazione :stordita: :fagiano: ????mi sembra che la revision della mobo sia unica,no???
cmnq a parte tutto non credo che la situazione sia influenzata dal contenuto degli hd,in vita mia non è mai successo....
Ti ringrazio per la disponibilità, ma del primo punto non ho capito molto quindi vorrei evitare robe troppo sofisticate come quelle. Non vorrei rischiare, ci tengo troppo a questa mobo.
La soluzione del bios mi sembra quella + alla mia portata e forse anche quella che potrebbe risolvere il problema.
ulisss, se ti va mi passeresti il tuo bios 1009 modificato? Mi faresti un grosso favore! Prova a caricarlo su mediafire.com
grazie ancora a tutti per la disponibilità.
Grave Digger
31-12-2006, 15:03
figurati ;) ...
io è da un pezzo che cerco un multipipo ad hoc per i bios delle mobo,ma ancora nulla....l'unico che ho l'ho utilizzato per programmare i PIC 16f84a e le eeprom 24c16,e sappiamo tutti a cosa servisse :cool: (della serie:più pornazzi per tutti :D )......appena lo trovo,se riesco a portarlo a casa con 40 euro,penso che diventerò il riparatore di bios del forum :p ....
cmnq la soluzione del flash a caldo se saputa fare non è rischiosa per la mobo,ti consiglio di flashare normalmente con il bios di ulisss ;) .....
f_tallillo
31-12-2006, 15:15
figurati ;) ...
io è da un pezzo che cerco un multipipo ad hoc per i bios delle mobo,ma ancora nulla....l'unico che ho l'ho utilizzato per programmare i PIC 16f84a e le eeprom 24c16,e sappiamo tutti a cosa servisse :cool: (della serie:più pornazzi per tutti :D )......appena lo trovo,se riesco a portarlo a casa con 40 euro,penso che diventerò il riparatore di bios del forum :p ....
cmnq la soluzione del flash a caldo se saputa fare non è rischiosa per la mobo,ti consiglio di flashare normalmente con il bios di ulisss ;) .....
Purtroppo non sono esperto di elettronica, smanettamenti HW e OC.
Generalmente mi limito a mantenere le cose il + aggiornate possibile con i SW/driver originali ma non + di questo.
Comunque se ci capisci qualcosa e ottieni anche risultati validi non posso altro che dirti che sei un grande!!!!! lol
Per il flash del bios, io lo faccio da windows con il SW asus. Mi fido di + che con quei bastardissimi floppy maledetti!!!!!! Li odio, non ci posso fare niente!
Black imp
31-12-2006, 16:07
Purtroppo non sono esperto di elettronica, smanettamenti HW e OC.
Generalmente mi limito a mantenere le cose il + aggiornate possibile con i SW/driver originali ma non + di questo.
Comunque se ci capisci qualcosa e ottieni anche risultati validi non posso altro che dirti che sei un grande!!!!! lol
Per il flash del bios, io lo faccio da windows con il SW asus. Mi fido di + che con quei bastardissimi floppy maledetti!!!!!! Li odio, non ci posso fare niente!
eh già però è molto più rischioso aggiornare il bios da windows
Per il flash del bios, io lo faccio da windows con il SW asus. Mi fido di + che con quei bastardissimi floppy maledetti!!!!!! Li odio, non ci posso fare niente!
secondo me dovresti flashare da floppy in questo caso.
ecco il file, fanne buon uso:
link (http://www.mediafire.com/?9nwjyfzdlq2)
Grave Digger
31-12-2006, 16:16
secondo me dovresti flashare da floppy in questo caso.
ecco il file, fanne buon uso:
link (http://www.mediafire.com/?9nwjyfzdlq2)
eh eh,suona solenne,qualcosa tipo eredità :p .....
cmnq tallillo credo di avere imparato più elettrotecnica ed elettronica con il modellismo e la fisica che ho dato all'università,che non con la passione per l'informatica che coltivo da quando ho 3 anni :) ....
eh eh,suona solenne,qualcosa tipo eredità :p .....
dimenticavo il disclaimer: ;)
NON MI ASSUMO RESPONSABILITA' IN CASO DI MALFUNZIONAMENTI
f_tallillo
31-12-2006, 16:30
dimenticavo il disclaimer: ;)
Ho preso nota del tuo IP.......... ora so dove abiti, in caso di guai...........
Grazie dell'aiuto, ciao! Vi terrò aggiornati.
Ho preso nota del tuo IP.......... ora so dove abiti, in caso di guai...........
Grazie dell'aiuto, ciao! Vi terrò aggiornati.
Com'è andata ? Buon Capodanno ragazzi...a domani
f_tallillo
01-01-2007, 11:12
Buon anno a tutti!
La mia mobo, anche nel 2007 non ne vuole sapere di entrare nel controller.
Ormai le abbiamo provate tutte.
premendo F4 o ctrl+s anche con la tast PS2 (avevo pensato ad un prob di attivazione della tast USB) nulla.
A sto punto gente, vi ringrazio e me la metto via!
Buon anno a tutti!
La mia mobo, anche nel 2007 non ne vuole sapere di entrare nel controller.
Ormai le abbiamo provate tutte.
premendo F4 o ctrl+s anche con la tast PS2 (avevo pensato ad un prob di attivazione della tast USB) nulla.
A sto punto gente, vi ringrazio e me la metto via!
Peccato, ma non è in garanzia ? cero potresti sempre venderla sul mercatino almeno ci realizzi qualcosa.
Oppure te la tieni così senza il silicon ;)
f_tallillo
01-01-2007, 12:07
Si è in garanzia ma io non compro in negozio, ma da un rivenditore il quale non ne ho + di queste e nemmeno di altre 939 decenti.
Anche la vendessi sul mercatino, poi che faccio senza mobo? Dove la trovo una uguale?
Comunque il silicon va per carità, se ci attacco i dischi in windows me li vede e fungono perfettamente. L'unico problema è che non posso creare il raid.
Amen.
Grave Digger
01-01-2007, 12:08
a8n32-sli deluxe ;) ,poco più di 130 euro e sei di nuovo in marcia :read: ...
f_tallillo
01-01-2007, 12:11
a8n32-sli deluxe ;) ,poco più di 130 euro e sei di nuovo in marcia :read: ...
Non le ha + in listino.
E poi non mi piace quella mobo, preferisco 1000 volte la mia.
in ogni caso hai provato il flash da floppy ?
f_tallillo
01-01-2007, 12:54
in ogni caso hai provato il flash da floppy ?
Si si, il bios tuo l'ho fatto da floppy perchè da windows non partiva.
Si si, il bios tuo l'ho fatto da floppy perchè da windows non partiva.
fossi in te aprirei un' rma con asus direttamente.
Nel frattempo comprerei un'altra mobo simile.
Comunque prima proverei a collegare al silicon altri due dischi, magari la rom del silicon si fosse bloccata x qualche incompatibilità con i raptor.
Questa potrebbe essere l'ultima spiaggia.
Grave Digger
01-01-2007, 15:52
guarda che la a8n32 sli deluxe è bellina come mobo nforce4,non la disprezzerei così tanto fossi in te :) .....oppure ti apri un rma con asus e buonanotte al secchio.....alla fine non devi essere tu a rimetterci se il tuo componente in garanzia è difettoso ed il tuo negoziante non ha rimpiazzi validi ;) ....
f_tallillo
01-01-2007, 15:57
fossi in te aprirei un' rma con asus direttamente.
Nel frattempo comprerei un'altra mobo simile.
Comunque prima proverei a collegare al silicon altri due dischi, magari la rom del silicon si fosse bloccata x qualche incompatibilità con i raptor.
Questa potrebbe essere l'ultima spiaggia.
Ora provo a contattare asus per sentire anche il loro parere, comunque un'altra mobo 939 non la compro sicuramente. Ormai è un socket morto.
Quindi per ora me la tengo così e amen visto che ho delle ottime ram (360€ per 4 banchi da 512), una CPU che per ora regge tranquillamente qualunque cosa e la mobo, che a parte il raid sul silicon, va da dio.
Tanto 8 HD SATA li posso collegare comunque e per il raid mi accontento di quello NVIDIA che non sarà il max però per ora non mi ha dato problemi.
Grazie a tutto per la disponibilità e ancora auguri.
f_tallillo
01-01-2007, 16:13
guarda che la a8n32 sli deluxe è bellina come mobo nforce4,non la disprezzerei così tanto fossi in te :) .....oppure ti apri un rma con asus e buonanotte al secchio.....alla fine non devi essere tu a rimetterci se il tuo componente in garanzia è difettoso ed il tuo negoziante non ha rimpiazzi validi ;) ....
http://www.asus.it/390/images/products/744/744_l.jpg
http://www.asus.it/390/images/products/539/539_l.jpg
Preferisco 1000 volte la mia.
Intanto la mia ha + porte sata, dell'E-sata non me ne faccio nulla.
La disposizione delle schede PCI è pessima, io ho una VGA a doppio slot quindi una me la gioco sicuramente, e la seconda anche perchè le ventoline non pescherebbero abb aria.
Quindi la scheda audio andrebbe sotto e il replicatore usb nell'armadio.
Poi le potenzialità in OC non le so ma tanto non lo faccio quindi chssene, e del doppio canale PCI-E 16x chissene comunque perchè tanto uno sli non lo farei mai.
A conti fatti, per l'uso che ne faccio io è molto meglio l'A8N-SLI Premium
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.