View Full Version : Primi scatti con la mia nuova canon a530..
Vi posto alcuni dei primi scatti che ho fatto con la mia nuova compattina canon.. Premetto che sono un niubbo in fotografia e che mi sto avvicinando ora a questo mondo.. Consigli e critiche sono ben accetti ;) ;)
PS. Come host per le immagini ho usato imageshack ma non riesco a visualizzare gli exif delle immagini visualizzate.. Imageshack per caso modifica le immagini rendendo impossibile leggere gli exif originali? Oppure sono stato io, ridimensionando le immagini con paint shop pro 7 a 800 x 600 e salvandole come files nuovi, a far sparire gli exif? Insomma come faccio a renderveli disponibili?
1)Gelata mattutina..
http://img144.imageshack.us/img144/5809/img0056uc9.jpg
2)Particolare di casa mia..
http://img144.imageshack.us/img144/17/img0033cw6.jpg
3)Foglie!!
http://img144.imageshack.us/img144/4824/img0004db0.jpg
4)Tramonto..
http://img67.imageshack.us/img67/4293/img0058bg0.jpg
5)Stella di natale..
http://img144.imageshack.us/img144/723/stelladinataleyk2.jpg
belle foto complimenti :eek:
Mi sembrano un po sovraesposte...
un po sovraesposte e micromosso diffuso!! benvenuto nel club e divertititi a scattare :)
Grazie mille per i commenti :) . In particolare quali foto ritenete essere troppo esposte, oltre a quella del tramonto? Lo chiedo solo per imparare, così se in fututo dovessi ritrovarmi in condizioni simili saprei meglio come impostare i vari parametri..
Quoto me stesso perché la domanda che ho fatto nel primo post era un pò "nascosta" dalle foto..
Come host per le immagini ho usato imageshack ma non riesco a visualizzare gli exif delle immagini visualizzate.. Imageshack per caso modifica le immagini rendendo impossibile leggere gli exif originali? Oppure sono stato io, ridimensionando le immagini con paint shop pro 7 a 800 x 600 e salvandole come files nuovi, a far sparire gli exif? Insomma come faccio a renderveli disponibili?
Sapete dirmi come posso fare a postare delle immagini che abbiano gli exif di modo che possiate consigliarmi al meglio su come migliorare la scelta dei vari parametri? Grazie mille in anticipo..
angelodn
27-12-2006, 21:29
allora per quel poco che me ne intendo :O e sperando di non confondere lo sfocato col mosso...
1: a fuoco c'è il ramo o gambo che sia a 1/3 da dx, tutto il resto è fuori fuoco (effetto voluto?); sovraesposta
2: sfocata e leggermnete sovraesposta
3: sfocata e sovraesosta
4: condizioni difficili di scatto se esponi correttamente una cosa, sbagli il resto
5: sfocata
scusa...ma hai beccato un purosangue milanista :read: :sofico:
Una buona regola prima di mettere l'occhio nella macchina è pensare: "Io voglio fotografare _ _ _ _ _ _ . " e poi una volta che ci si è dati una risposta si cerca di seguire una regola, un idea, un concetto per arrivare ad avere l'immagine come noi l'avevamo nella testa.
Queste sembrano immagini scattare sostanzialmente a caso.
allora per quel poco che me ne intendo :O e sperando di non confondere lo sfocato col mosso...
1: a fuoco c'è il ramo o gambo che sia a 1/3 da dx, tutto il resto è fuori fuoco (effetto voluto?); sovraesposta
Effettivamente la foto sembra anche a me sovraesposta, ma considera che è stata scattata usando M (in questa macchina mancano Av e Tv) e che ancora devo prendere dimestichezza con lo stretto rapporto esistente tra otturatore, apertura e sensibilità... Per quanto riguarda la messa a fuoco ti devo contraddire.. Ho utilizzato la messa a fuoco manuale tramite schermo LCD e l'intento era proprio quello di mettere a fuoco lo stecco che si stagliava sull'erba gelata (ho preso ispirazione da alcune foto postate da Marklevi nel post "Verde! 6 fotos (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1363281)". Devo ammettere però che vista globalmente la foto dice poco...
2: sfocata e leggermnete sovraesposta
In questa foto ho usato il programma P. La macchina si è occupata di tutti i parametri eccetto che della messa a fuoco, che ho fatto manualmente (era meglio se stavo fermo!!). La foto in effetti è molto sfocata e delle 5 è quella che mi piace meno...
3: sfocata e sovraesosta
In questo caso ho usato la funzione macro e almeno questa non mi sembra sia sfocata: le foglie in primo piano sono a fuoco.. è ovvio che usando il macro la profondita di campo è minima e le foglie in secondo piano rispetto a quelle che volevo riprendere come soggetto sono sfocate.. Sulla sovraesposizione però sono d'accordo, certi riflessi bianchi sulle foglie sono quasi bruciati... :muro:
4: condizioni difficili di scatto se esponi correttamente una cosa, sbagli il restoQui è stata questione di secondi.. Appena ho visto dalla finestra il bel tramonto che si vede nella foto mi sono precipitato fuori per scattare e ho regolato i parametri senza pensarci troppo. Il risultato è una esposizione probabilmente non corretta :( . Anche se, in questo caso, la composizione e l'effetto della foto mi piacciono abbastanza..
5: sfocata
Questa foto l'ho fatta in un interno illuminato da poche lampadine da 25W. La luce non era certo ideale per scattare, ma non volevo perdere i colori caldi come mi apparivano in realtà così ho deciso di scattare senza flash. Questi i parametri di scatto:
velocità otturatore 1/10
apertura:F/2,6
sensibilità:400 ISO.
Non avendo un treppiede ho fatto quello che ho potuto appoggiandomi su di un tavolo per non far apparire mossa la foto, ma , purtroppo, si nota un pò di micromosso...
Una buona regola prima di mettere l'occhio nella macchina è pensare: "Io voglio fotografare _ _ _ _ _ _ . " e poi una volta che ci si è dati una risposta si cerca di seguire una regola, un idea, un concetto per arrivare ad avere l'immagine come noi l'avevamo nella testa.
Ti ringrazio per il consiglio, ma come ho specificato nel primo post sono ancora un apprendista in ambito fotografico.. In questo momento mi sto concentrando soprattutto nell'apprendere la tecnica di base e quelli che ho postato sono da considerarsi degli esercizi di stile fini a se stessi. La vena creativa arriverà con il tempo (speriamo ;) )
6) Ulteriore foto del tramonto visto anche nella 4, scattata subito dopo e, almeno mi sembra, leggermente meglio esposta (il fatto che non ci sia più il sole in campo aiuta decisamente)...
http://img221.imageshack.us/img221/188/img0059qz3.jpg
Ciao, prima cosa posso dirti con certezza che la A530 lavora molto bene per quello che costa e può fare discrete foto. Ce l'ha la mia ragazza e l'ho usata per un pò senza problemi.
Quando metti in manuale puoi regolare O la priorità del diaframma con un salto da 2,6 a 5 (se non sbaglio) O la priorità tempi. Il secondo parametro lo decide lui.
Ti consiglio di non salire troppo con gli ISO, anche se arriva ad 800, se non in casi estremi e sicuro di fare un pò di Netimage sul PC.
Non ti fidare molto di quello che vedi a fuoco sull' LCD, magari fai delle prove visualizzando la foto appena scattata e fidati maggiormente delle distanza indicata quando cerchi la messa a fuoco.
Per le foto posso dirti che sembrano sovraesposte e che se vuoi far risaltare un soggetto devi cercare di isolarlo senza elementi di disturbo dietro per di più dello stesso colore.
Per esempio nella foto della gelata potevi abbassarti un pò con la fotocamera e tenere il prato più basso con questo "stecco" che si alza. Simile considerazione per quella delle foglie.
Appena posso se vuoi ti posto un pò di foto che ho fatto per provare quella della mia ragazza.
Ciao
Grazie mille per i preziosi consigli axo.. In effetti sia la foto della gelata che quella delle foglie sono un pò troppo appiattite e il soggetto risalta poco dallo sfondo..
Quando metti in manuale puoi regolare O la priorità del diaframma con un salto da 2,6 a 5 (se non sbaglio) O la priorità tempi. Il secondo parametro lo decide lui.
No non è così, purtroppo :cry: . La a530 ha solo la modalità full manual (M) e non le priorità av e tv. Forse ti riferisci alla a540? La differenza maggiore tra queste due gemelle è infatti, oltre al MP in più, la possibilità della a 540 di lavorare in modalità priorità di tempi e di diaframma...
Altrimenti lavori in automatico, ma, addio fotografia creativa :( ...
Guarda sinceramente l'unica che mi piace così così è il secondo tramonto che hai postato, nelle altre non ci vedo proprio nulla oltre al fatto che le vedo fuori fuoco e mosse.. :rolleyes:
Come ti hanno giò consigliato, non ti fidare troppo di quello che vedi nell'lcd.. ;)
Guarda sinceramente l'unica che mi piace così così è il secondo tramonto che hai postato, nelle altre non ci vedo proprio nulla oltre al fatto che le vedo fuori fuoco e mosse.. :rolleyes:
Come ti hanno giò consigliato, non ti fidare troppo di quello che vedi nell'lcd.. ;)
Non è che mi fido troppo dell'LCD, è solo che lavorando in M e essendo ancora un principiante, era difficile che alle prime foto beccassi subito esposizioni perfette e messe a fuoco da manuale... In ogni caso grazie mille per i commenti ed anche per le critiche, ho molto da imparare ancora e grazie ai vostri consigli e suggerimenti sono certo di poter migliorare almeno un pò.. :)
marklevi
28-12-2006, 17:13
Queste sembrano immagini scattare sostanzialmente a caso.
concordo.
prima di scattare pensa 10 volte.
quando le guardi al pc pensa 10 volte se vale la pena elaborarla
quando decidi di uppare le foto elaborate pensaci 10 volte.
solo così farai una selezione tra tutti gli scatti ed affinerai l'occhio
a me in passato è capitato di fare viaggi con centinaia di scatti inutili se visti con occhio critico. all'epoca fu una delusione ma questo aiuta a crescere
Grazie mille per i preziosi consigli axo.. In effetti sia la foto della gelata che quella delle foglie sono un pò troppo appiattite e il soggetto risalta poco dallo sfondo..
No non è così, purtroppo :cry: . La a530 ha solo la modalità full manual (M) e non le priorità av e tv. Forse ti riferisci alla a540? La differenza maggiore tra queste due gemelle è infatti, oltre al MP in più, la possibilità della a 540 di lavorare in modalità priorità di tempi e di diaframma...
Altrimenti lavori in automatico, ma, addio fotografia creativa :( ...
Ciao, scusami ma non ricordo bene il funzionamento ma se non sbaglio, o probabilmente lo faccio :D, quando metti in M puoi impostare entrambe i parametri ma se ne fissi uno solo, ad esempio il diaframma ad apertura massima (2,6) e provi a premere a metà il tasto di scatto, lui dovrebbe farti uscire sull' LCD una scritta (forse rossa) con valori -2, -3/2, -1, -1/2, 0, +1/2, +1, +3/2, 2.
Questo sono gli stop di cui sovra o sotto esponi. In questo modo agendo sul tempo di apertura puoi riportarti al valore corretto che è 0.
Probabilmente prima mi sono spiegato male, chiedo scusa, ma dovrebbe funzionare in questo modo.
In pratica la fotocamera non ti lascia mai solo :D, ma ti dice se la coppia tempi diaframma è corretta.
Spero di essere stato utile.
Ciao
marklevi
28-12-2006, 23:30
...ma se ne fissi uno solo, ad esempio il diaframma ad apertura massima (2,6) e provi a premere a metà il tasto di scatto, lui dovrebbe farti uscire sull' LCD una scritta (forse rossa) con valori -2, -3/2, -1, -1/2, 0, +1/2, +1, +3/2, 2.
Questo sono gli stop di cui sovra o sotto esponi. In questo modo agendo sul tempo di apertura puoi riportarti al valore corretto che è 0....
si è corretto come funzionamento.
una nota. il "valore corretto" non è zero. va valutato caso per caso. se scattate ad un soggetto bianco, scattando a zero avreste un soggetto grigio medio (valore che per impostazione deve restituire l'esposimetro delle macchine).
prima di scattare meglio avere un +1ev.
cmq meglio fare qualche prova per capire bene come risponde la macchina
Ciao, scusami ma non ricordo bene il funzionamento ma se non sbaglio, o probabilmente lo faccio , quando metti in M puoi impostare entrambe i parametri ma se ne fissi uno solo, ad esempio il diaframma ad apertura massima (2,6) e provi a premere a metà il tasto di scatto, lui dovrebbe farti uscire sull' LCD una scritta (forse rossa) con valori -2, -3/2, -1, -1/2, 0, +1/2, +1, +3/2, 2.
Questo sono gli stop di cui sovra o sotto esponi. In questo modo agendo sul tempo di apertura puoi riportarti al valore corretto che è 0.
Probabilmente prima mi sono spiegato male, chiedo scusa, ma dovrebbe funzionare in questo modo.
In pratica la fotocamera non ti lascia mai solo , ma ti dice se la coppia tempi diaframma è corretta.
Spero di essere stato utile.
Ciao
Non ci avevo pensato :muro: Grazie mille axo..
prima di scattare pensa 10 volte.
quando le guardi al pc pensa 10 volte se vale la pena elaborarla
quando decidi di uppare le foto elaborate pensaci 10 volte.
solo così farai una selezione tra tutti gli scatti ed affinerai l'occhio
a me in passato è capitato di fare viaggi con centinaia di scatti inutili se visti con occhio critico. all'epoca fu una delusione ma questo aiuta a crescere
Hai ragione mark ma lo scopo di questo thread non era certo quello di mostrarvi dei capolavori.. So benissimo di essere alle prime armi in questo campo e so anche che queste foto valgono meno di un fico secco.. Ma se non le avessi pubblicate non avrei ricevuto nessun consiglio e nessun suggerimento per migliorarmi.
Ad ogni modo terrò a mente le tue parole e cercherò di fare una maggiore selezione in tutte e tre le fasi che hai elencato prima.
Ciao didiuno
matadero
29-12-2006, 03:05
belle foto complimenti :eek:
:D
è interista :eek:
:D
è interista :eek:
[OT]
Beh, che vuoi dire?
Ti consiglio di ridare un'occhiata alla classifica, non si sa mai, magari non te la ricordi bene :read: :ciapet: :fuck: :yeah: :winner: :fiufiu:
http://img412.imageshack.us/img412/903/classificant5.jpg
:asd: :asd: :asd:
[Fine OT]
marklevi
29-12-2006, 16:54
. Ma se non le avessi pubblicate non avrei ricevuto nessun consiglio e nessun suggerimento per migliorarmi.
io i consigli li ho dati
altri ti hanno parlato delle singole foto.
io "in generale"
è la stessa cosa :)
@ marklevi
Infatti la mia non era una critica, anzi molto probabilmente il consiglio più prezioso è stato proprio il tuo (quello di pensare, pensare e pensare). ;)
Però sai com'è, macchinetta nuova, primi passi in fotografia.... la voglia di postare era alle stelle :sofico: !!! In futuro comunque cercherò di fare una maggiore selezione ai miei scatti... ;)
:D
è interista :eek:non sono interista, io tifo per la 1a squadra di Milano ;)
non sono interista, io tifo per la 1a squadra di Milano ;)
Ah si, quella che è stata 2 volte in b, quella di zio fester, quella a -28 (-20 senza penalizzazione), quella che ora non solo non è la prima squadra di milano, ma è anche la dodiciesima in Italia, quella... vabbè lasciamo perdere senno vi faccio piangere :cry: :cry: .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.