View Full Version : E' + importante RAM o CPU per la scorrevolezza di un gioco?
mARMISIO
27-12-2006, 15:53
Salve ho un quesito "tecnico" per voi:
mettiamo che si abbia un PC che risponde appena alla configurazione minima di un gioco, e nulla di più. Se esso richiede 100 Mb di Ram e 100 Mhz di Cpu, il PC ha 100 Mb e 100 Mhz. Ora, supponendo che si tratti di un gioco tipo simulatore di volo o corsa automobilistica , dovendo intervenire per rendere il gioco più veloce, più scorrevole, ha più incidenza aumentare la Ram o mettere una Cpu più veloce?? Le persone che ho sentito hanno sempre avuto pareri controversi. Voi che dite? (non mi rispondete: aumenta sia Ram che Cpu !!! )
Enriko81
27-12-2006, 16:11
nei simulatori di macchine e di volo(recenti) è molto + importante la cpu della ram, a patto di avere cmq la ram minima = 1 giga di ram ....
ps: i requisiti minimi sono quasi sempre ottimistici, non fidarti :read: chiedi pareri nei 3d ufficiali per i giochi che ti interessano.
gianlu75xp
27-12-2006, 17:28
:rolleyes:
devono essere entrambe all'altezza.
Per la ram basta averne in quantità sufficiente da non richiedere swap su disco, di più non porta ad incrementi nelle prestazioni.
Il processore invece in linea di massima più è veloce e meglio va il gioco, premesso che la scheda video sia adeguata.
Salve ho un quesito "tecnico" per voi:
mettiamo che si abbia un PC che risponde appena alla configurazione minima di un gioco, e nulla di più. Se esso richiede 100 Mb di Ram e 100 Mhz di Cpu, il PC ha 100 Mb e 100 Mhz. Ora, supponendo che si tratti di un gioco tipo simulatore di volo o corsa automobilistica , dovendo intervenire per rendere il gioco più veloce, più scorrevole, ha più incidenza aumentare la Ram o mettere una Cpu più veloce?? Le persone che ho sentito hanno sempre avuto pareri controversi. Voi che dite? (non mi rispondete: aumenta sia Ram che Cpu !!! )
guarda la ram ti serve quella che serve per il gioco... se la finisci il sistema incomincia a lavorare sull'hard disk e quindi ti andrà lento all'inverosimile... ma non credere che aumentando di qualche mHz la velocità del processore avrai grossi cambiamenti se sei al limite del requisito minimo...
più che altro ti conviene chiudere i programmi in background del sistema operativo... quelli si che rallentano le prestazioni....
cmq quando si vede nella confezione di un gioco i requisiti minimi bisogna tener conto che quello è il sistema minimo per far partire il programma, che poi sia assolutamente ingiocabile con quel pc è per loro un dettaglio...
probabilmente dovresti considerare anche la scheda grafica, tra gli upgrade possibili
Salve ho un quesito "tecnico" per voi:
mettiamo che si abbia un PC che risponde appena alla configurazione minima di un gioco, e nulla di più. Se esso richiede 100 Mb di Ram e 100 Mhz di Cpu, il PC ha 100 Mb e 100 Mhz. Ora, supponendo che si tratti di un gioco tipo simulatore di volo o corsa automobilistica , dovendo intervenire per rendere il gioco più veloce, più scorrevole, ha più incidenza aumentare la Ram o mettere una Cpu più veloce?? Le persone che ho sentito hanno sempre avuto pareri controversi. Voi che dite? (non mi rispondete: aumenta sia Ram che Cpu !!! )
Io preferisco avere un bel pò di RAM, una scheda video all'altezza e un processore con un ottimo rapporto prezzo prestazioni. Nel tuo caso direi che se il gioco non va a scrivere i dati nell' hard disk puoi pensare ad aumentare il processore. Per saperlo apri il task manager e lascialo in background mentr efai partire il gioco.
proevolutionsoccer6
28-12-2006, 01:57
la RAM più ce n'è e meglio è, vista anche la scarsa ottimizzazione dei giochi di oggi
la CPU invece basterebbe che riesce a sfruttare la scheda video (poi se è migliore male di certo non fa :D )
ovvio comunque che ci vuole equilibrio, ma in linea di massima la CPU è quella con cui migliori meno nei giochi
poi ogni caso fa storia a se...
sommojames
28-12-2006, 10:44
Per la ram basta averne in quantità sufficiente da non richiedere swap su disco, di più non porta ad incrementi nelle prestazioni.
Il processore invece in linea di massima più è veloce e meglio va il gioco, premesso che la scheda video sia adeguata.
Quoto.
Per sapere quanta ram ti serve per giocare fluidamente fatti una partita a quel che vuoi, quando ha finito dal desktop schiaccia control+alt+canc, vai su prestazioni e vai sul picco di memoria allocata. Se il valore è superiore alla tua memoria fisica siginifica che ti serve altra ram.
Byez.
PS Se non basta la ram te ne accorgi anche ad udito, mentre giochi (non mentre carica) senti l'hd che lavora come un dannato, perchè deve continuamente leggere dei dati che saranno copiati nella ram, visto che questa è piena bisogna togliere dei dati per fargli spazio, dati che magari poi saranno di nuovo richiesti in futuro, e visto che non ci sono più nella ram (si chiama "page fault") bisogna copiarli nuovamente dall'hd nella Ram.
Lo stesso identico discorso vale per la memoria video, se alla scheda video servono dei dati che non sono nella sua memoria deve andarli a leggere dalla ram, ovviamente per lei è molto più rapido leggerli dalla sua veloce memoria.
ti do un'altra risposta, un pochino più empirica.
in questi giorni sto giocando a lock-on simulatore di volo con il sistema che puoi leggere in firma. ovviamente sono al limite rei requisiti minimi del gioco, e lo posso solo provare giocando con i dettagli quasi tutti al minimo, e cmq il gioco rallenta in modo ingiocabile se ci sono effetti tipo nuvole dappertutto...
informandomi sui programmi in esecuzione in background del taskmanager, ho capito quali potevo disattivare manualmente con "enditall" oppure direttamente dal taskmanager, ho liberato così un po' di risorse che mi hanno permesso una certa fluidità in più, ed è piuttosto visibile come effetto...
E' IMPORTANTE SAPERE COSA SI STA FACENDO IN QUESTA OPERAZIONE!
questo vale per lock-on, far-cry e flat-out, cui sto giocando in questi giorni... secondo me se avessi uppato la cpu (a meno di non passare ai 4gh, cosa che non posso fare con la mia MB) non avrei visto un incremento di prestazioni simile...
sto pensando di uppare la ram, 512 sono cmq pochini ma cmq se non si libera un pochino il peso del sistema operativo, secondo me si hanno problemi cmq
se hai 1 GB di ram, secondo me non serve metterne 2 per giocare... se ne hai 512, passa a 1GB...
ma se hai un cpu a 2gh e 1GB di ram e puoi passare a 3GH, aumenta solo la CPU, che mettere 2 GB di ram secondo me non cambia nulla
gianlu75xp
28-12-2006, 14:04
ti do un'altra risposta, un pochino più empirica.
ma se hai un cpu a 2gh e 1GB di ram e puoi passare a 3GH, aumenta solo la CPU, che mettere 2 GB di ram secondo me non cambia nulla
dipende a che risoluzione giochi, se imposti le texture su medio in parecchi giochi, se i caricamenti non ti danno fastidio... insomma dipende dai contesti;
dire che 2 gb di ram non servono è sbagliato... ma accontentandosi si può fare tutto con 1 gb, convengo... ma non alla stessa qualità :)
dipende a che risoluzione giochi, se imposti le texture su medio in parecchi giochi, se i caricamenti non ti danno fastidio... insomma dipende dai contesti;
dire che 2 gb di ram non servono è sbagliato... ma accontentandosi si può fare tutto con 1 gb, convengo... ma non alla stessa qualità :)
i caricamenti potrebbero essere accettabili in un rpg come morrowind ma per giochi di corse e simulazioni di volo, come ha chiesto sono semplicemente fatali...
io ovviamente gioco a 800x600, il mio pc non può renderizzare di più...
dire che 2 gb di ram non servono è sbagliato... ma accontentandosi si può fare tutto con 1 gb, convengo... ma non alla stessa qualità :)
Per la maggior parte dei giochi 1gb è ancora più che sufficiente, a meno di non avere xp stracarico di servizi e programmi in memoria.
Per la maggior parte dei giochi 1gb è ancora più che sufficiente, a meno di non avere xp stracarico di servizi e programmi in memoria.
pure secondo me... è vero che aumentando la qualità delle texture e aumentando la risoluzione probabilmente aumenta la ram necessaria, tuttavia con un sistema operativo pulito (diciamo non più di 150Mb di ram occupata) è difficile che un gioco arrivi ad utilizzare 850Mb di ram IMHO... anche perchè se lo fa, vuol dire che è stato proprio programmato male
allora probabilmente puoi mettere pure 5 gb di ram ma il gioco girerà sempre male...
poi non lo so io dico quello che penso, potrebbe anche non essere vero...
pure secondo me... è vero che aumentando la qualità delle texture e aumentando la risoluzione probabilmente aumenta la ram necessaria, tuttavia con un sistema operativo pulito (diciamo non più di 150Mb di ram occupata) è difficile che un gioco arrivi ad utilizzare 850Mb di ram IMHO... anche perchè se lo fa, vuol dire che è stato proprio programmato male
allora probabilmente puoi mettere pure 5 gb di ram ma il gioco girerà sempre male...
poi non lo so io dico quello che penso, potrebbe anche non essere vero...
Aggiungi anche che le textures vengono memorizzate prima di tutto nella memoria video, e già con 256Mb è difficile che si debba far ricorso alla memoria di sistema per le textures.
gianlu75xp
28-12-2006, 20:00
Per la maggior parte dei giochi 1gb è ancora più che sufficiente, a meno di non avere xp stracarico di servizi e programmi in memoria.
Ho xp ottimizzato per i giochi e con texture su ultra [o.s. + servizi indispensabili 240 mb ram allocata], risoluzione 1280*1024 e filtri mi è già successo più volte di avere più di 1 gb fino a un massimo di 1,5 gb di memoria allocata.... i 2 gb per chi gioca con queste impostazioni [tutto al massimo] servono eccome... ;)
Ho xp ottimizzato per i giochi e con texture su ultra [o.s. + servizi indispensabili 240 mb ram allocata], risoluzione 1280*1024 e filtri mi è già successo più volte di avere più di 1 gb fino a un massimo di 1,5 gb di memoria allocata.... i 2 gb per chi gioca con queste impostazioni [tutto al massimo] servono eccome... ;)
vabbè ma uno che c'ha un mostro di computer per giocare con tutto al massimo non se lo dovrebbe porre sto problema... cmq se servono allora vanno messi...
io penso che chi ha fatto la domanda abbia un pc un pochino datato come il mio...
p.s. come si fa un xp ottimizzato per i giochi??
edit:
no scusa io con xp pro sto a 140 mb di ram dal task manager...
vabbè ma uno che c'ha un mostro di computer per giocare con tutto al massimo non se lo dovrebbe porre sto problema... cmq se servono allora vanno messi...
io penso che chi ha fatto la domanda abbia un pc un pochino datato come il mio...
p.s. come si fa un xp ottimizzato per i giochi??
edit:
no scusa io con xp pro sto a 140 mb di ram dal task manager...
Sono già tanti, io all'avvio ne ho occupati solo poco più di 80Mb. :D
arxangel
29-12-2006, 09:48
La Ram e la CPU influenzano nella stessa misura le prestazioni del computer nei giochi,l'importante è che i vari componenti del sistema siano equilibrati dato per evitare colli di bottiglia.Ormai 2 gb sono tuttaltro che inutili prendi giochi come gothic 3 e dark messiah of might and magic per non parlare dell ormai prossimo Vista
Il mio sistema sarebbe ancora perfetto (per me) se non fosse per la poca ram video, 128Mb, ogni tanto ci sono dei crolli repentini di frame rate, del resto se si vuole un minimo di AA e AF la ram video finisce in fretta. AMD Xp2500@3200 1GB di RAM e 6800le@GT, volevo cambiare scheda video ma a questo punto non conviene più perché bisognerebbe cambiare tutto il sistema.
TheBoss0310
29-12-2006, 10:20
bhe, un 3000 basta e avanza... le con 1giga di ram e una vga che spinge giochi a gran poco... (intendo tutto al massimo! :D )
proevolutionsoccer6
29-12-2006, 12:21
bhe, un 3000 basta e avanza... le con 1giga di ram e una vga che spinge giochi a gran poco... (intendo tutto al massimo! :D )
spero intendi un A64 3000+, un Barton non è il massimo per una VGA che spinge...e per una molto potente fa comodo anche una CPU più potente di un A64 3000/3200+
comunque casomai sono pochi i giochi a cui serve più di 1GB per andare al massimo
FEAR, Quake4, Oblivion, quell'aborto tecnico di Gothic3, Rainbow Six Vegas e l'ultimo Splinter Cell
sicuramente ce ne saranno altri, ma sono ben pochi rispetto a tutti i giochi che ci sono, anche se il futuro non promette affatto bene...
Sono già tanti, io all'avvio ne ho occupati solo poco più di 80Mb. :D
mi dici come fai?
Ti consiglio - prima di toccare il PC e spendere soldi - di verificare qual'è il tuo collo di bottiglia. Ti faccio un esempio che spero possa chiarire: facendo ripping e shrinking ;) di un DVD (ovvero estrazione dei file video e compressione per farceli stare entro un DVD singolo strato) ho sempre notato - tramite task manager - che la CPU andava al max al 50 percento. Dopo aver migliorato le prestazioni del comparto hard disk (ho aggiunto due raptor e ho riorganizzato lo swap file in modo da non creare code di I/O su un solo disco) ora nel fare la stessa operazione la CPU è fissa al 100%. Evidentemente prima i dischi fissi erano un collo di bottiglia, ora è diventata la CPU (credo che tirerò un po il collo al procio con un sano overclock :) ).
Ciao.
mi dici come fai?
Innanzi tutto tasto destro su risorse del computer -> proprietà -> avanzate -> effetti visivi e li imposti per avere il massimo delle prestazioni.
Poi devi andare in pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> servizi e disattivare quelli inutili, ma quelli dipende da che utilizzo fai del pc.
Infine tenere in avvio automatico meno programmi possibile. ;)
Innanzi tutto tasto destro su risorse del computer -> proprietà -> avanzate -> effetti visivi e li imposti per avere il massimo delle prestazioni.
Poi devi andare in pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> servizi e disattivare quelli inutili, ma quelli dipende da che utilizzo fai del pc.
Infine tenere in avvio automatico meno programmi possibile. ;)
i servizi li ho disattivati con una guida online...
effetti visivi mi sfugge...
cmq quando devo giocare spengo anche molti programmi dal task manager, come antivirus e programmini in background, però a meno di 130mb non ci sono mai arrivato...
i servizi li ho disattivati con una guida online...
effetti visivi mi sfugge...
cmq quando devo giocare spengo anche molti programmi dal task manager, come antivirus e programmini in background, però a meno di 130mb non ci sono mai arrivato...
Il punto è che spegnerli dopo non è la stessa cosa perché eventuali dll caricate dal programma o altre risorse rimangono cmq in memoria.
albortola
29-12-2006, 17:18
:ave: powerstrip :ave: se non fosse per lui, non ce la farei. :D
ovvio, gioco a giochi di 1/2 anni fa',ma non importa... :sofico:
Matrixbob
29-12-2006, 22:46
Prima direi:
2GB di RAM x swappare il meno possibile +
1 HD almeno SATA2 (possibilemente non Maxtor o catorci simili) +
1 SVGA con le palle.
Poi direi:
dual core, magari quelli d'Intel mi pare siano i migliori ora.
proevolutionsoccer6
29-12-2006, 23:19
Prima direi:
2GB di RAM x swappare il meno possibile +
1 HD almeno SATA2 (possibilemente non Maxtor o catorci simili) +
1 SVGA con le palle.
Poi direi:
dual core, magari quelli d'Intel mi pare siano i migliori ora.
sei l'unico al mondo che nota differenze tra SATA e SATA2? :D
in realtà non si notano nemmeno con gli ATA se l'hard disk è buono, la differenza è ben poca e nei giochi non si vede
ho provato anche di persona, ho anche un hard disk SATA2 e va come quello che monto di solito (ATA100)
non è come viene collegato l'hard disk che fa la differenza, ma le caratteristiche dell'hard disk (e comunque tra hard disk nuovi c'è poca differenza)
Matrixbob
29-12-2006, 23:39
sei l'unico al mondo che nota differenze tra SATA e SATA2? :D
in realtà non si notano nemmeno con gli ATA se l'hard disk è buono, la differenza è ben poca e nei giochi non si vede
ho provato anche di persona, ho anche un hard disk SATA2 e va come quello che monto di solito (ATA100)
non è come viene collegato l'hard disk che fa la differenza, ma le caratteristiche dell'hard disk (e comunque tra hard disk nuovi c'è poca differenza)
Non mi riferivo alle prestazioni, ma almeno sai che è di fabbricazione recente e non 1 fondo di magazzino.
O CMQ se c'erano pecche nei modelli recedenti questi dovrebbero essere stati corretti in questa versione.
Tuttto li.
Crashland
30-12-2006, 05:53
CPU :)
CPU :)
OT: Crashland vedo che alla fine hai preso la 7300GT della galaxy, ti trovi bene?
sommojames
30-12-2006, 12:51
dipende a che risoluzione giochi, se imposti le texture su medio in parecchi giochi, se i caricamenti non ti danno fastidio... insomma dipende dai contesti;
dire che 2 gb di ram non servono è sbagliato... ma accontentandosi si può fare tutto con 1 gb, convengo... ma non alla stessa qualità :)
2 giga servono, con Gothic 3 alla fine di una partita il picco rilevato e di 1.8 GB (con tutti i servizi inutili di windows killati, come centro sicurezza pc, ripristino configurazione ecc...).
Se avessi solo un Giga userei 800 mega di mem virtuale, il gioco swapperebbe e sarebbe lontanissimo dall'essere fluido. Anche con medieval 2 total war supero il giga.
sommojames
30-12-2006, 12:53
sei l'unico al mondo che nota differenze tra SATA e SATA2? :D
in realtà non si notano nemmeno con gli ATA se l'hard disk è buono, la differenza è ben poca e nei giochi non si vede
ho provato anche di persona, ho anche un hard disk SATA2 e va come quello che monto di solito (ATA100)
non è come viene collegato l'hard disk che fa la differenza, ma le caratteristiche dell'hard disk (e comunque tra hard disk nuovi c'è poca differenza)
Tra PATA, SATA, SATA 2 non cambia un bel niente nei giochi, tanto nessun hd attualmente in commercio satura anche solo lontanamente la banda messa a disposizione. E' come se ti dassero una bicicletta e ti dicessero "puoi andare in autostrada, quindi puoi fare i 130". Si si come no.
drowning man
30-12-2006, 12:57
ragazzi il mondo dei giochi per pc sta diventando spietato, è questa la verità. ormai se non hai 2gb di ram non vai da nessuna parte. già ora dark messiah e fear senza 2 gb di ram diventano un supplizio. e in futuro sarà sempre peggio. poi le vga nuove pretendono monitor a risoluyzione sempre più elevata, cpu all'altezza, anche se forse da questo punto i vista la cpu diventa meno importante, visto che a ris masime fa tutto o quasi la vga. credo che però almeno i 2 gb di ram per i giochi diventeranno lo standard minimo.
proevolutionsoccer6
30-12-2006, 13:06
Tra PATA, SATA, SATA 2 non cambia un bel niente nei giochi
che è quello che ho detto io :p
sommojames
30-12-2006, 13:11
che è quello che ho detto io :p
Ed io l'ho confermato allora, ti dispiace forse? E che mi rappresenta quella faccina con la lingua fuori?
proevolutionsoccer6
30-12-2006, 13:13
2 giga servono, con Gothic 3 alla fine di una partita il picco rilevato e di 1.8 GB (con tutti i servizi inutili di windows killati, come centro sicurezza pc, ripristino configurazione ecc...).
Se avessi solo un Giga userei 800 mega di mem virtuale, il gioco swapperebbe e sarebbe lontanissimo dall'essere fluido. Anche con medieval 2 total war supero il giga.
Gothic3 è un ABORTO TECNICO e non fa testo, veramente fatto coi piedi...
comunque 2GB servono per alcuni giochi, e sicuramente serviranno in futuro...
ovvio che ci si può accontentare ancora di 1GB dato che non sono molti
sommojames
30-12-2006, 13:14
ragazzi il mondo dei giochi per pc sta diventando spietato, è questa la verità. ormai se non hai 2gb di ram non vai da nessuna parte. già ora dark messiah e fear senza 2 gb di ram diventano un supplizio. e in futuro sarà sempre peggio. poi le vga nuove pretendono monitor a risoluyzione sempre più elevata, cpu all'altezza, anche se forse da questo punto i vista la cpu diventa meno importante, visto che a ris masime fa tutto o quasi la vga. credo che però almeno i 2 gb di ram per i giochi diventeranno lo standard minimo.
La CPU è impiortante eccome, Gothic 3 con il mio Athlon 64 3200+ era uno schifo (anche con 2 GB di RAM), credevo fosse colpa della mia X1800XT, poi invece mi son preso un Core 2 Duo 6300 ed è diventato il gioco più fluido del mondo.
sommojames
30-12-2006, 13:15
Gothic3 è un ABORTO TECNICO e non fa testo, veramente fatto coi piedi...
comunque 2GB servono per alcuni giochi, e sicuramente serviranno in futuro...
ovvio che ci si può accontentare ancora di 1GB dato che non sono molti
Bhe dai c'è di peggio, Oblivion per esempio, o da quel che ho sentito pure Flight Simulator X non scherza.
proevolutionsoccer6
30-12-2006, 13:16
Ed io l'ho confermato allora, ti dispiace forse? E che mi rappresenta quella faccina con la lingua fuori?
no, è che quotando me avevo il dubbio che avessi letto male
la faccina è la più simpatica del forum, sta sorridendo, non so dove vedi la lingua di fuori
proevolutionsoccer6
30-12-2006, 13:18
Bhe dai c'è di peggio, Oblivion per esempio, o da quel che ho sentito pure Flight Simulator X non scherza.
Oblivion ha una grafica migliore di Gothic3 ma occupa meno RAM, non è per niente peggio
drowning man
30-12-2006, 13:19
La CPU è impiortante eccome, Gothic 3 con il mio Athlon 64 3200+ era uno schifo (anche con 2 GB di RAM), credevo fosse colpa della mia X1800XT, poi invece mi son preso un Core 2 Duo 6300 ed è diventato il gioco più fluido del mondo.
certo che non deve essere una cpu di schifo. in futuro lo standard diventa dual. però adesso con una vga potente (g80) tra duual amd o intel la differenza non si vede molto nei giochi, ma nei bench. a 1680 o superiori bisogna investire sulla vga e sul monitor, almeno io così ho fatto, che stavo sul 939, e i giochi mi girano alla grande. certo se devi farti un pc da zero allora tanto vale puntare su conroe.
sommojames
30-12-2006, 13:28
Oblivion ha una grafica migliore di Gothic3 ma occupa meno RAM, non è per niente peggio
Sono differenti, Oblivion ha una grafica migliore, ma richiede anche una scheda video molto più potente di G3. G3 invece richiede una CPU molto più pontente, un sacco di ram, ma gira al massimo del dettaglio anche su schede video non proprio all'ultimo grido.
Ma se ci pensate è normale, G3 è molto più ambizioso in termini tecnici di Oblivion, tutto il mondo è attraversabile senza mai vedere una barra di caricamento, quindi è ovvio che ci devono stare un sacco di dati nella Ram. Pensate alle case, che da fuori guardando nelle finestre si riescono a vedere gli interni.
sommojames
30-12-2006, 13:30
certo che non deve essere una cpu di schifo. in futuro lo standard diventa dual. però adesso con una vga potente (g80) tra duual amd o intel la differenza non si vede molto nei giochi, ma nei bench. a 1680 o superiori bisogna investire sulla vga e sul monitor, almeno io così ho fatto, che stavo sul 939, e i giochi mi girano alla grande. certo se devi farti un pc da zero allora tanto vale puntare su conroe.
Ci sono giochi molto leggeri per quanto riguarda la CPU, altri giochi totalmente CPU dipendenti, Gothic 3 e Medieval 2 Total War sono 2 classici esempi. Tra l'altro entrambi sfruttano i dual core.
drowning man
30-12-2006, 13:38
Ci sono giochi molto leggeri per quanto riguarda la CPU, altri giochi totalmente CPU dipendenti, Gothic 3 e Medieval 2 Total War sono 2 classici esempi. Tra l'altro entrambi sfruttano i dual core.
infatti lo standard sarà dual. io non gioco quei giochi, perdona l'ignoranza, sono fps e pes dipendente...
bhe certo, se bisogna giocare a questi giochi super esosi e male ottimizzati allora servono 2gb di ram come minimo ma pure l'ultimo processore uscito e una scheda video all'ultimo grido... ma è chiaro che se uno chiede se deve uppare un pc con ram oppure con cpu, non credo che abbia un pc di ultima generazione... anche perchè in questo caso non si crea nemmeno il problema... ;)
bhe certo, se bisogna giocare a questi giochi super esosi e male ottimizzati allora servono 2gb di ram come minimo ma pure l'ultimo processore uscito e una scheda video all'ultimo grido... ma è chiaro che se uno chiede se deve uppare un pc con ram oppure con cpu, non credo che abbia un pc di ultima generazione... anche perchè in questo caso non si crea nemmeno il problema... ;)
Corretto. ;)
drowning man
30-12-2006, 17:18
bhe certo, se bisogna giocare a questi giochi super esosi e male ottimizzati allora servono 2gb di ram come minimo ma pure l'ultimo processore uscito e una scheda video all'ultimo grido... ma è chiaro che se uno chiede se deve uppare un pc con ram oppure con cpu, non credo che abbia un pc di ultima generazione... anche perchè in questo caso non si crea nemmeno il problema... ;)
mi sa che i giochi ormai tendono ad essere tutti quanti male ottimizzati, nel senso che per giocarli devi avere un sacco di roba. la tendenza è quella, guarda vista e i giochi che funziobneranno solo su quello. il mondo pc ormai sembra non tenere più in considerazione il fatto che non tutti si possono permettere un upgrade ogni 6 mesi. quindi o uno se ne fotte e gioca coi giochi che ha senza seguire questa corsa folle dei vari crysis e via dicendo oppure ci sta dietro (magari anche perchè appassionato) oppure ancora si compra una playstation e sta a posto per un bel po'.
Crashland
30-12-2006, 23:35
OT: Crashland vedo che alla fine hai preso la 7300GT della galaxy, ti trovi bene?
L'ho messa su questo sistema che è ultra incasinato prox settimana formatto.
Devo ancora smanettare per bene le impostazioni dei driver.
A proposito cè qualche versione di driver che mi consigli particolarmente?
Adesso ho i DHzer0point 92.91
Appena formatto e faccio qualche test posto nella sezione appropriata del forum, magari aprendo un thread ufficiale su questa scheda. ;)
L'ho messa su questo sistema che è ultra incasinato prox settimana formatto.
Devo ancora smanettare per bene le impostazioni dei driver.
A proposito cè qualche versione di driver che mi consigli particolarmente?
Adesso ho i DHzer0point 92.91
Appena formatto e faccio qualche test posto nella sezione appropriata del forum, magari aprendo un thread ufficiale su questa scheda. ;)
Io ora ho i forceware 93.71 e sembrano andare bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.