View Full Version : [WIN 2003] Servizi di sistema si arrestano a casaccio
Rhapsodyan [ITA]
27-12-2006, 13:21
Ciao ragazzi..è parecchio che ho questo problema col mio Windows 2003..Praticamente dopo un po' che l'ho avviato (possono essere alcuni minuti o parecchie ore..o a volte non capita nemmeno) mi si arrestano parecchi servizi nello stesso istante; dal registro eventi vedo che sono tutti errori di sistema con event id 7034 (e anche un paio di 7031)..come dicevo tutti nello stesso istante.
Sono errori del tipo: "Arresto imprevista del servizio Notifica eventi di sistema. Questo evento si è già verificato 1 volta(e).", "Arresto imprevista del servizio Rilevamento hardware shell. Questo evento si è già verificato 1 volta(e). " eccetera.
I servizi che si arrestano da soli comunque sembrano sempre i soliti: Accesso secondario, audio windows,browser di computer, connessioni di rete, gestione dischi logici, rilevamento hardware shell, routing e accesso remoto, server,servizi di crittografia e workstation. Sono parecchi, lo so...e la cosa strana è che se li riavvio manualmente partono e vanno tranquillamente (poi magari dopo un po' si ri-arrestano da soli, ma dopo parecchio solitamente).
Come faccio a risolvere questa (fastidiosa) magagna? E se non posso risolvere il problema alla radice, c'è un modo per far si che i servizi si riavviino da soli se si interrompono?
Prova a controllare se hanno tutti una dipendenza in comune e poi indaga su quella. Che io sappia anche in 2003 c'è la possibilità di far restartare i servizi in automatico da qualche parte nelle loro proprietà, ma è meglio risolvere il problema ;).
Escludi anche che si tratti di qualche virus/worm/trojan/malware/ecc ecc
Rhapsodyan [ITA]
27-12-2006, 13:46
Prova a controllare se hanno tutti una dipendenza in comune e poi indaga su quella. Che io sappia anche in 2003 c'è la possibilità di far restartare i servizi in automatico da qualche parte nelle loro proprietà, ma è meglio risolvere il problema ;).
Escludi anche che si tratti di qualche virus/worm/trojan/malware/ecc ecc
Come posso scoprire le loro dipendenze? Come antivirus ho installato il nod32..hai qualcos'altro da consigliare?
EDIT: ho trovato le dipendenze ma pare che non abbiano nulla in comune..L'unica cosa che mi pare strana è che il servizio RPC in "connessione" non si connetta come "account di sistema locale" ma come "NT AUTHORITY\NetworkService"..è normale?
E' normale, non modificare i servizi e specialmente il remote procedure call :)
Accertati che l'antivirus sia aggiornato, usa anche un paio di anti-altro, io ne uso due free: a-squared e ad-aware
Nella sezione dedicata ad antivirus e sicurezza ci sono dei thread in rilievo/guide che ti suggerisco di seguire. A meno che appunto non crashi un servizio dal quale dipendono tutti gli altri non mi viene in mente nulla di diverso per ora...
Rhapsodyan [ITA]
29-12-2006, 11:15
Niente da fare, non riesco a trovare la causa.. :cry: Ho fatto scansioni con tutti i software antii-tutto di questo mondo, il sistema è risultato pulito...ora ho messo il riavvio automatico dei servizi che si arrestano e la situazione sembra addirittura peggiorata...si arrestano da soli ogni 5 minuti :muro: :muro:
devi guardare nel registry le dipendenze, se non sai dove, dimi ch ti indico la chiave precisa
Rhapsodyan [ITA]
29-12-2006, 12:33
devi guardare nel registry le dipendenze, se non sai dove, dimi ch ti indico la chiave precisa
Sono piuttosto niubbo di ste cose...una mano è bene accetta :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15226447&postcount=11
Si riferisce ad un altro problema, segui le info per capire le dependencies il resto ignoralo
Rhapsodyan [ITA]
03-01-2007, 07:46
Dunque..ho passato un po' di tempo ad analizzare tutte le dipendenze dei servizi che si arrestano e sembra che il problema sia circoscritto al servizio RPC (o, ancora meglio..al file svchost.exe?)...Ora che ci penso, tempo fa avevo "beccato" il worm blaster (che colpiva proprio l' RPC e provocava il riavvio del sistema dopo 60 secondi)..Avevo sistemato il problema con le varie patch e strumenti Microsoft/Norton..Può darsi che sia "partito" qualcosa?
Rhapsodyan [ITA]
05-01-2007, 23:35
Up..
']Dunque..ho passato un po' di tempo ad analizzare tutte le dipendenze dei servizi che si arrestano e sembra che il problema sia circoscritto al servizio RPC (o, ancora meglio..al file svchost.exe?)...Ora che ci penso, tempo fa avevo "beccato" il worm blaster (che colpiva proprio l' RPC e provocava il riavvio del sistema dopo 60 secondi)..Avevo sistemato il problema con le varie patch e strumenti Microsoft/Norton..Può darsi che sia "partito" qualcosa?Di solito, se l'rpc si stoppa, il sistema si riavvia... Non so se 2003 si comporta diversamente, ma non credo. Ma questo problema si presenta sempre o solo quando sei connesso a internet? Hai installato tutte le patch di sicurezza? Semmai prova un SFC /scannow (credo che valga anche x 2003)
Rhapsodyan [ITA]
06-01-2007, 12:23
Si difatti dovrebbe riavviarsi quindi non è l'RPC che crasha..eppure sembra legato a quello..le patch le ho installate tutte fino al SP1..Non ho notato se il problema si presenta anche quando non sono connesso visto che il pc fà da server ed è ovviamente sempre connesso..
Per quanto riguarda l'SFC /scannow, ho provato e ad un certo punto mi chiede il cd di windows (che in questo momento non ho), è positiva come cosa o è normale?
']Si difatti dovrebbe riavviarsi quindi non è l'RPC che crasha..eppure sembra legato a quello..le patch le ho installate tutte fino al SP1..Le patch di sicurezza di windowsupdate!
Non ho notato se il problema si presenta anche quando non sono connesso visto che il pc fà da server ed è ovviamente sempre connesso..
Beh un server si intende connesso a una LAN, non necessariamente a internet... Intendo connesso a internet (spero con un firewall)
Per quanto riguarda l'SFC /scannow, ho provato e ad un certo punto mi chiede il cd di windows (che in questo momento non ho), è positiva come cosa o è normale?Ti dice di che file si tratta? SFC (system file checker) verifica che i file di sistema siano corretti e della giusta versione, altrimenti li va a riprendere da una sorgente ''sicura'' (il cd di setup) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.