PDA

View Full Version : Da MiniDv a PC: video Skifoso!


superdavide
26-12-2006, 18:53
Salve Ragazzi,

Ho una Videocamera Canon mv850i, in questi giorni ho provato a passare i filmati ke ho fatto, sul pc portatile di mio padre ke è dotato di porta Firewire.
Ho usato semplicemente il cavo in mio possesso, collegato la videcamera al pc e automaticamente mi si apre il Pinnacle 9 (credo).

Beh con poki click scelgo il formato nel quale voglio acquisire, ma appena comincio, sui monitorini a destra scorre il filmino ke sto acquisendo ma completamente SPIXELLATO... praticamente invedibile e senza audio.

Blocco il tutto, vado a vedere il pezzo ke è stato salvato e risulta proprio in quel modo : "skifoso"! E senza audio.

Qual'è il problema secondo voi? Probabilmente sarà una cretinata, ma io nn essendo un esperto (è la prima volta ke lo faccio) nn so dove mettere mani.

Ho pure provato a cambiare formato di acquisizione (dv, mpg, e formato anteprima), il risultato è identico. :mc: :cry:

Secondo voi se uso il MOvie Maker di Windows potrebbe cambiare qualcosa?


Ciao ragazzi e Buon Natale, spero ke riusciate ad aiutarmi a risolvere questo fastidioso problema. :)

redegaet
26-12-2006, 19:25
Nelle impostazioni devi mettere l'acquisizione in dv e abilitare anche l'acquisizione dell'audio.
Nelle preview all'interno del programma di editing la qualità non corrisponde al vero. Per vedere le clip come sono realmente aprile con vlc e mi raccomando: DEINTERLACCIA il video!!
Ciao, Alex

superdavide
26-12-2006, 20:31
Nelle impostazioni devi mettere l'acquisizione in dv e abilitare anche l'acquisizione dell'audio.
Nelle preview all'interno del programma di editing la qualità non corrisponde al vero. Per vedere le clip come sono realmente aprile con vlc e mi raccomando: DEINTERLACCIA il video!!
Ciao, Alex


CIao Red,

intanto grazi per la risposta, troppo gentile.

L'audio mi sembra di averlo abilitato, controllo meglio ora.
E poi xkè devo mettere per forza il formato DV se cmq lui mi da 3 opzioni? La qualità DV rikiede troppo spazio a quantoho visto.
INoltre, come ho scritto prima, provo ad aprire i filmati ke si creano con MediaPlayer e cmq la qualità è quella delle anteprime.

Ora vado a fare un'altra miniprova e vediamo come va.

marco24
26-12-2006, 20:36
Mi aggrego perchè per natale mi hanno appena regalato una Canon MV901 e sono interessato al problema! Devo solo comprarmi il cavo firewire.

superdavide
26-12-2006, 22:47
Ho provato Moviemaker di Windows ed ha funzionato perfettamente. Nessun problema.

Ora qualcuno mi dovrebbe dire con ke programma divido il file .wmv ke ho ottenuto.


Grazie e ciaooo! :)

redegaet
27-12-2006, 00:54
Son contento che con moviemaker hai risolto, certo non è il miglior programma per fare editing :) .
Per dividere un file wmv onestamente non so che dirti.
Ciao, Alex

superdavide
27-12-2006, 11:40
Prima o poi riproverò il Pinnacle, ma il problema è ke il pc dove lo uso nn è mio, quindi nn posso studiarci più di tanto.

;)

toto20
27-12-2006, 11:41
I file WMV sono difficili da trattare... ma la mia domanda è: a cosa sono destinati questi video? Perchè se devi farne DVD è assolutamente fuori luogo il formato che hai scelto, il software che hai scelto e le modalità operative...

si trasferisce restando in DV, si lavora in DV e alla fine si codifica nel formato finale scelto, SOLO ALLA FINE...

superdavide
27-12-2006, 14:02
I file WMV sono difficili da trattare... ma la mia domanda è: a cosa sono destinati questi video? Perchè se devi farne DVD è assolutamente fuori luogo il formato che hai scelto, il software che hai scelto e le modalità operative...

si trasferisce restando in DV, si lavora in DV e alla fine si codifica nel formato finale scelto, SOLO ALLA FINE...


CIao Totò!

Grazie per la risposta.

Io volevo semplicemente estrapolarlo e metterlo sul pc, e poi eventualmente prendere alcuni pezzettini e metterli su youTube, tu cosa mi consigli di fare?

Riassumendo: vorrei avere il filmino intero sul pc ad una buona qualità e poi avere qualke traccia anke di poki secondi di discreta qualità da poter fare vari usi (inviare ad amici, su internet ecc). Il soggetto del filmino è "Io ke gioco a Tennis" :)

toto20
27-12-2006, 14:16
CIao Totò!

Grazie per la risposta.

Io volevo semplicemente estrapolarlo e metterlo sul pc, e poi eventualmente prendere alcuni pezzettini e metterli su youTube, tu cosa mi consigli di fare?

Riassumendo: vorrei avere il filmino intero sul pc ad una buona qualità e poi avere qualke traccia anke di poki secondi di discreta qualità da poter fare vari usi (inviare ad amici, su internet ecc). Il soggetto del filmino è "Io ke gioco a Tennis" :)
Ciao Davide...

allora, il mio consiglio, alla luce di quanto ti ho detto sopra, è di buttarti su un altro formato, imparando già da adesso ad utilizzare altri software perchè solo così potrai di fatto ottenere ciò che ti serve.

Se il target è youtube hai l'imbarazzo della scelta, ti consiglio innanzitutto Virtualdub, con il quale potrai acquisire, fare editing base e convertire in DivX (è il formato più adatto allo storage su pc IMHO). Giocando sui settaggi dell'encoder puoi trovare anche buoni compromessi per l'invio su youtube.

gabasr581
27-12-2006, 14:20
OT

Nelle impostazioni devi mettere l'acquisizione in dv e abilitare anche l'acquisizione dell'audio.
Nelle preview all'interno del programma di editing la qualità non corrisponde al vero. Per vedere le clip come sono realmente aprile con vlc e mi raccomando: DEINTERLACCIA il video!!
Ciao, Alex

/OT

Perchè bisogna deinterlacciare il video?

toto20
27-12-2006, 16:12
OT



/OT

Perchè bisogna deinterlacciare il video?
appunto... deinterlacciare il video ha senso solo se l'utilizzo finale è previsto sul pc e neanche, visto che la maggiorparte dei lettori deinterlaccia in realtime il flusso.

digital400
27-12-2006, 20:46
Non ha senso infatti deinterlacciare un video perchè anche i software per PC leggono bene l'interlacciamento.
Servirebbe invece deinterlacciare le immagini fisse in fase di editing per evitare problemi di tremolio, in fase di creazione DVD.
:)

redegaet
28-12-2006, 05:03
Se andate a rileggere quello che ho scritto, dicevo di deinterlacciare con vlc in fase di RIPRODUZIONE. Non dicevo di deinterlacciare in fase di encoding.
Avendo letto che si vedeva male ho pensato che vedesso tutto interlacciato sul monitor, perchè il lettore non riconosceva il flag dell'origine del materiale non progressivo.
Ciao, Alex

solido7575
29-12-2006, 01:39
salve a tutti ho il vostro stesso problema o per lo meno ho provato pinnacle 10 e forse non ho capito bene se il filmato con qualità superiore lo sforna alla fine o no, fatto sta che da pinnacle sono rimasto deluso e se qualcuno mi può spiegare che si sente parlare sempre di pinnacle e poi il risultato e pessimo... cmq poi ho provato adobe premiere pro 7 be ce una bella differenza sul video acquisito. il problema adesso rimane comprimere io ho usato dr. divx il risultato e buono comprime anche fin troppo e questa la pecca chiedevo se ci sono programmi migliori e con piu possibilita di compressione senza perdere qualità.
adobe premier 7 e molto difficile da usare preferirei usare pinnacle se solo capissi perche l acquisizione e pessima
se qualcuno mi può dare qualche dritta su programmi migliori sarei grato
ciao a tutti e grazie in anticipo

Hal2001
29-12-2006, 01:56
Ma questo cavo a poco, si trova da qualche parte?