View Full Version : Quale Bridge?
andrineri
25-12-2006, 16:03
Dopo un anno di felice uso, mi sono deciso a venere la M410R (bridge 4M 10x) per prendermi qualcosa di più grosso, presumibilmente rimanendo ancora nel settore prosumer.
Da qualche giorno a questa parte, ho guardato un po' di recensioni e prove, e sono venute fuori queste candidate per la nuova bridge:
-Canon Powersot S3 IS
-Panasonic DMC-FZ7
-Minolta DiMage Z6
-Fuji S6500
-Sony DSC-H2 (appena regalata a mio Zio)
quello che cerco è una macchina con grande zoom ottico stabilizzato (almeno 8-10x), un buon sensore (tipo un 6M abbastanza silenzioso), e specialmente moltissimi controlli manuali, quantomeno esposizione, focale, sensibilità iso e perchè no messa a fuoco manuale. La prescelta almeno x ora è la canon S3 IS, non mi attira molto la H2 visto che usa memorie proprietarie piuttosto costose (ho molte SD x casa, vorrei continuare ad usarle :D).
Cosa mi consigliate di fare?
Ciao e Buon Natale
Andrea
Time Zone
25-12-2006, 16:09
Dopo un anno di felice uso, mi sono deciso a venere la M410R (bridge 4M 10x) per prendermi qualcosa di più grosso, presumibilmente rimanendo ancora nel settore prosumer.
Da qualche giorno a questa parte, ho guardato un po' di recensioni e prove, e sono venute fuori queste candidate per la nuova bridge:
-Canon Powersot S3 IS
-Panasonic DMC-FZ7
-Minolta DiMage Z6
-Fuji S6500
-Sony DSC-H2 (appena regalata a mio Zio)
quello che cerco è una macchina con grande zoom ottico stabilizzato (almeno 8-10x), un buon sensore (tipo un 6M abbastanza silenzioso), e specialmente moltissimi controlli manuali, quantomeno esposizione, focale, sensibilità iso e perchè no messa a fuoco manuale. La prescelta almeno x ora è la canon S3 IS, non mi attira molto la H2 visto che usa memorie proprietarie piuttosto costose (ho molte SD x casa, vorrei continuare ad usarle :D).
Cosa mi consigliate di fare?
Ciao e Buon Natale
Andrea
Boh, quello che mi rende perplesso è che non credo otterrai un grandissimo vantaggio rispetto alla kyocera che hai già avuto.
andrineri
25-12-2006, 18:45
c'è un eventuale altra scelta, 350D usata con obiettivo 18-55... devo ancora decidere anche se vendere questa...
Time Zone
25-12-2006, 18:51
c'è un eventuale altra scelta, 350D usata con obiettivo 18-55... devo ancora decidere anche se vendere questa...
Sarebbe già un discreto passo avanti, al limite tiene la tua macchina attuale per cose meno impegnative ed usi la reflex per lavori più seri.
L'unica cosa della canon è il c-mos, se la prendi usata dev'essere proprio una macchina poco sfruttata, i c-mos a quanto ho letto si deteriorano con il tempo, non è però un'informazione certa, solo un sentito dire.
andrineri
25-12-2006, 19:13
Sarebbe già un discreto passo avanti, al limite tiene la tua macchina attuale per cose meno impegnative ed usi la reflex per lavori più seri.
L'unica cosa della canon è il c-mos, se la prendi usata dev'essere proprio una macchina poco sfruttata, i c-mos a quanto ho letto si deteriorano con il tempo, non è però un'informazione certa, solo un sentito dire.
ho sentito anch'io questa cosa...
penso che per ora mi terrò la M410, che con circa 3000 scatti alle spalle si comporta ancora benissimo, tranne che in interni quando la usano i miei senza saperla usare... cercavo anche per questo una bridge che anche in automatico lavori bene.
marklevi
25-12-2006, 23:24
ho sentito anch'io questa cosa...
a me sembra una bella leggenda metropolitana tipo quella storia delle reflex col sensore storto :D
fino a poco tempo fa frequantava il forum "venticello" possessore di una canon d30. parliamo di una reflex 3mp cmos uscita nel 2000...
e di questo non si è mai lamentato, pur nelle limitatezze di un simile "dinosauro
Punta su una via di mezzo, guardati una FZ50 della panasonic ... è un poco + di una Bridge e poco meno di una Reflex ... visto che ti interessa lo zoom ... con il Cripping ( mi sembra che la Panasonic lo chiami così !!! ) arrivi a 22x ottico con 3 Mpx ... e non è certo poco !!! ...
Su una normale reflex dovresti avere un 36-760 mm. ...
andrineri
27-12-2006, 09:03
Punta su una via di mezzo, guardati una FZ50 della panasonic ... è un poco + di una Bridge e poco meno di una Reflex ... visto che ti interessa lo zoom ... con il Cripping ( mi sembra che la Panasonic lo chiami così !!! ) arrivi a 22x ottico con 3 Mpx ... e non è certo poco !!! ...
Su una normale reflex dovresti avere un 36-760 mm. ...
mi alletta molto la macchina, anche se è un po' fuori dal mio budget... ma dovrebbe essere comunque fattibile... adesso vedo a quanto la trovo in germania. La garanzia rimane invariata comprando in UE?
edit: trovata in germania con Idealo.de a 478€, da aggiungerci le spedizioni... come vi sembra il prezzo?
andrineri
12-01-2007, 17:27
Riuppo il Thread, dopo un po' di bilanci sono arrivato al momento dell'acquisto, e le candidate principali sono:
-Panasonic FZ50 (12X Leica Stabilizzato, 10MP 1/1,8", memorie SD, batt Li-ion)
-Fujifilm S9600 (10.7X Fuji, 9MP 1/1,6" Super CCD, XD + CF II, stilo NiMH)
ed eventualmente anche la panasonic fz30, sempre che la trovi ad un prezzo accettabile.
Come prezzi, ho trovato questi:
Fz50: circa 480€ in germania, 510-520 in italia / sanmarino
S9600: circa 435€ in germania, 460-490 in italia / sanmarino
per ora sono più propenso sul prendere la panasonic, l'ottica è buonissma, se magari fa un po' di sporcizia si recupera comunque col pc...
cosa ne pensate?
ing.gatti
12-01-2007, 20:15
Compra da sanmarinophoto: sono seri e paghi dopo aver testato la macchina per 48 ore. Io ti consiglio S9600 o 6500 o panaz fz50
andrineri
12-01-2007, 22:13
grazie del consiglio, visto il budget la scelta cade tra la FZ50 e la S9600, non so se preferire le ottime ottiche Leica ed un sensore magari un pochino rumoroso al sensore strabiliante della fuji con magari ottiche un po' meno buone... per ora la mia scelta è più puntata sulla panasonic, ho già schede sd per casa, ho letto alcune recensioni dove ne parlano molto bene.
Per quanto riguarda SanMarinoPhoto, ho deciso di comprare da loro, dopo una veloce ricerchina qua sul forum ed altrove mi sono convinto ancora di più sulla mia idea su di loro, cioè un ottimo negozio fisico che vende online!
ing.gatti
13-01-2007, 13:00
grazie del consiglio, visto il budget la scelta cade tra la FZ50 e la S9600, non so se preferire le ottime ottiche Leica ed un sensore magari un pochino rumoroso al sensore strabiliante della fuji con magari ottiche un po' meno buone... per ora la mia scelta è più puntata sulla panasonic, ho già schede sd per casa, ho letto alcune recensioni dove ne parlano molto bene.
Per quanto riguarda SanMarinoPhoto, ho deciso di comprare da loro, dopo una veloce ricerchina qua sul forum ed altrove mi sono convinto ancora di più sulla mia idea su di loro, cioè un ottimo negozio fisico che vende online!
Io ho preso la S6500 al posto della panaz solo per una questione di batterie e di grandangolo: la panaz ha le sue al litio e quindi se ti capita di essere in giro senza possibilità di ricarica non è divertente e un 35mm molte volte ti fa girar le balle perchè non ti ci sta tutto nella foto :incazzed:
Le ottiche Leica sono davvero stupefacenti per luminosità :ave: ma devo dire che anche il 28-300 della fuji non mi dispiace affatto :)
diskostu
13-01-2007, 23:23
Io ho preso la S6500 al posto della panaz solo per una questione di batterie e di grandangolo: la panaz ha le sue al litio e quindi se ti capita di essere in giro senza possibilità di ricarica non è divertente e un 35mm molte volte ti fa girar le balle perchè non ti ci sta tutto nella foto :incazzed:
Le ottiche Leica sono davvero stupefacenti per luminosità :ave: ma devo dire che anche il 28-300 della fuji non mi dispiace affatto :)
io invece preferisco di gran lunga le batterie al litio, basta comprarne una aggiuntiva e sei a posto in ogni situazione (certo se devi fare un raid nel deserto e stai vari giorni lontano dall'elettricità sono azzi tua :D )
cmq ho una fz7 e devo dire che ne sono assolutamente soddisfattissimo, l'ottica leica fa paura e lo zoom 12X stabilizzato è ua goduria assurda! non è vero che è rumorosa molto, lo è per i pignoli, per chi fa le recensioni ma per un fotografo non professionista va benone e poi lavorando sul manuale si ottengono cmq ottimi risultati.
queste sono delle foto che ho fatto a napoli a castel sant'elmo (praticamente sopra napoli dove sta la certosa di san martino), sono state scattate tutte sfruttando delle scene preimpostate, l'aereo e il maschio angioino sono state fatte al massimo dello zoom ( e senza stabilizzatore non avrei mai potuto farle) quella del pastore è stata fatta in interno.
i colori delle foto in esterno non perfetti sono dovuti alla presenza di una leggera foschia.
la vendo per passare alla reflex ma se racimolo i soldi diversamente vorrei tenermela perchè in alcune situazioni sarebbe + comoda e versatile da usare.
http://img64.imageshack.us/img64/730/certosasmartino031fg4.th.jpg (http://img64.imageshack.us/img64/730/certosasmartino031fg4.jpg)
http://img64.imageshack.us/img64/2060/certosasmartino057li5.th.jpg (http://img64.imageshack.us/img64/2060/certosasmartino057li5.jpg)
http://img64.imageshack.us/img64/8876/certosasmartino049ba7.th.jpg (http://img64.imageshack.us/img64/8876/certosasmartino049ba7.jpg)
Gannjunior
14-01-2007, 01:07
x andrineri:
nelle tue ipotesi inziali dici che vuoi una macchina stabilizzata. se è cosi allora le fuji nn le puoi tenere in considerazione dato che nn lo sono.
pur tuttavia x le loro peculiarietà, sia 6500 che 9600, nn ti fanno rimpiangere d nn averlo ;)
x diskostu:
bella il macro della statuetta. una nota: tutte queste foto con una buona mano ferma sono fattibili con successo senza l'ausilio d stabilizzatore. con le fuji senz'altro. a parte la prima, a 1/30s, gli altri tempi usati cona attenzione sono gestibili anche a iso bassi :)
diskostu
14-01-2007, 01:12
x diskostu:
bella il macro della statuetta. una nota: tutte queste foto con una buona mano ferma sono fattibili con successo senza l'ausilio d stabilizzatore. con le fuji senz'altro. a parte la prima, a 1/30s, gli altri tempi usati cona attenzione sono gestibili anche a iso bassi :)
sinceramente non la penso come te, mi ritengo una persona con la mano abbastanza ferma e posso dirti che secondo me la presenza dello stabilizzatore con focali così lunghe è indispensabile, ho fatto anche delle prove (mi spiace non poterle mostrare perchè le feci appena comprai la macchina e ora le ho cancellate) fotografando lo stesso soggetto, al massimo dello zoom, con e senza stabilizzatore e i risultati sono assolutamente diversi: ovviamente la foto seza stabilizzatore risulta sempre un po mossa o sfuocata.
Gannjunior
14-01-2007, 01:52
y, cmq ho sottolineato che con la fuji si va tranquilli con quei tempi. parliamo d 1/250 1/300 esimo, sono sicuri in tele ;)
può darsi che la fz7 abbia piu problemi della fuji senza.
x dire, questo uno scatto fatto da piazza di spagna a roma, sul far della sera, jpeg, iso200, tutto tele, mano libera...siamo a F4.9 ed appena 1/90 esimo.
http://img380.imageshack.us/img380/65/dscf0164800oc7.jpg
mi pare un bel risultato no? antenne e uccelli nn tradiscono ! :)
ciauz!
mike1964
14-01-2007, 07:44
queste sono delle foto che ho fatto a napoli a castel sant'elmo (praticamente sopra napoli dove sta la certosa di san martino), sono state scattate tutte sfruttando delle scene preimpostate, l'aereo e il maschio angioino sono state fatte al massimo dello zoom ( e senza stabilizzatore non avrei mai potuto farle) quella del pastore è stata fatta in interno.
Oh bella, e perchè mai non avresti potuto fare queste foto senza stabilizzatore?
Quella dell'aereo l'hai scattata a 1/320 di secondo, f8, 80 iso ed è pure sovraesposta; cioè sarebbe venuta ancora meglio scattando a 1/400 di secondo; a queste velocità di scatto non hai bisogno di stabilizzazione, la foto ti sarebbe venuta uguale :)
Quella del maschio angioino, idem: sei a 1/250 di secondo, f8 e 80 iso; a parte il fatto che pure 1/250 potrebbe essere sufficiente a evitare il micromosso, va notato che vi è sovraesposizione pure in questo caso; cioè avresti potuito scattare con un tempo ancora più veloce, attorno a 1/350; per non parlare del diaframma, fin troppo chiuso (e che ti fa perdere un po' di nitidezza; i diaframmi più nitidi sono quelli intermedi)
La foto del pastore, poi, è il massimo; hai scattato a 1/30 di secondo, e a questo punto lo stabilizzatore sarebbe stato utilissimo (anche se non so fino a che punto ti avrebbe salvato) ma... hai congelato la foto col flash! è il flash che ti ha immobilizzato lo scatto, non lo stabilizzatore; potevi utilizzare pure 1/500 di secondo, la foto sarebbe stata identica... :)
Esistono situazioni in cui effettivamente lo stabilizzatore può essere di aiuto, ma non sono certamente queste ;)
Ho scritto qualcosina qua:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=155125
:)
diskostu
14-01-2007, 09:42
Oh bella, e perchè mai non avresti potuto fare queste foto senza stabilizzatore?
Quella dell'aereo l'hai scattata a 1/320 di secondo, f8, 80 iso ed è pure sovraesposta; cioè sarebbe venuta ancora meglio scattando a 1/400 di secondo; a queste velocità di scatto non hai bisogno di stabilizzazione, la foto ti sarebbe venuta uguale :)
Quella del maschio angioino, idem: sei a 1/250 di secondo, f8 e 80 iso; a parte il fatto che pure 1/250 potrebbe essere sufficiente a evitare il micromosso, va notato che vi è sovraesposizione pure in questo caso; cioè avresti potuito scattare con un tempo ancora più veloce, attorno a 1/350; per non parlare del diaframma, fin troppo chiuso (e che ti fa perdere un po' di nitidezza; i diaframmi più nitidi sono quelli intermedi)
La foto del pastore, poi, è il massimo; hai scattato a 1/30 di secondo, e a questo punto lo stabilizzatore sarebbe stato utilissimo (anche se non so fino a che punto ti avrebbe salvato) ma... hai congelato la foto col flash! è il flash che ti ha immobilizzato lo scatto, non lo stabilizzatore; potevi utilizzare pure 1/500 di secondo, la foto sarebbe stata identica... :)
Esistono situazioni in cui effettivamente lo stabilizzatore può essere di aiuto, ma non sono certamente queste ;)
Ho scritto qualcosina qua:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=155125
:)
innazittutto grazie delle info sui tempi perchè ne sto leggendo adesso e quindi sono aiuti molto preziosi. per il resto ti ho detto che sono state fatte tutte sfruttando automatismi, se fossi stato capace avrei sicuramente scattato in manuale. per le mie esigenze appena presi la macchina notai che la stessa foto, al massimo dello zoom, veniva molto meglio con lo stabilizzatore attivato, ma ti parlo sempre di foto fatte sfruttando gli automatismi.
la stessa cosa vale per il pastore: fatta in automatica, e qui non è per far vedere lo stabilizzatore perchè ero vicino e lo postata perchè a me piaceva come dettagli, lo so che è stata congelata col flash però il risultato mi sembrava buono.
grazie ciao
andrineri
14-01-2007, 10:50
Grazie dei consigli, ho letto il post di Mike1964 sugli stabilizzatori.
Mi sono "fatto le ossa" su una macchina senza qualsiasi tipo di IS, la kyocera M410, e sono riuscito comunque a farci delle belle foto, provando la Sony H2 non ho notato grandi differenze con o senza stabilizzatore, sempre scattando con il mirino ottico.
vedrò nei prossimi giorni che cosa scegliere. Per ora ho trovato degli ottimi scatti di prova della FZ50 a risoluzione piena, ma nessuno di serio della S9600. Qualcuno potrebbe consigliarmi una recensione decente e magari qualche immagine campione grande?
Edit: Ho trovato una buona recensione della Fuji, e mi attira moltissimo, ad ISO alti non teme confronti, ha lo zoom che parte da un buon 28 equivalente... avendola trovata tramite idealo.de sotto i 440€ adesso preparo una bella mail per sanmarinophoto con la proposta di acquisto... se me la fa a tipo 460 la prendo subito :D
Grazie a tutti per i consigli, vado a scrivere l'email a SMP
ciao
andrea
andrineri
14-01-2007, 19:52
mail mandata a sanmarino :D che vada per la 9600! Dopo un po' di shots full size ho deciso... W il Super CCD!
mike1964
14-01-2007, 19:59
Per ora ho trovato degli ottimi scatti di prova della FZ50 a risoluzione piena, ma nessuno di serio della S9600. Qualcuno potrebbe consigliarmi una recensione decente e magari qualche immagine campione grande?
Io ho trovato queste:
http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=2927&review=fujifilm+finepix+s9100
http://www.axelfoto.com/index.php?option=com_content&task=view&id=259&Itemid=30&limit=1&limitstart=0
http://pixinfo.com/cikkek/fujifilm_finepix_s9600.6
http://www.digitalcamerainfo.com/content/Fujifilm-FinePix-S9100-First-Impressions-Review.htm
http://www.fotografovani.cz/art/forec_amater/FujifilmFinePixS9600-EVF-v-praxi-rec.html?pos=0
http://www.thinkcamera.com/news/article/mps/UAN/292/v/1/sp/
http://www.cyberphoto.se/?http://www.cyberphoto.se/info.php?article=S9600
Se qualcuno ne ha rintracciate altre, lo segnali :)
ing.gatti
14-01-2007, 20:49
mail mandata a sanmarino :D che vada per la 9600! Dopo un po' di shots full size ho deciso... W il Super CCD!
Bella scelta! Io ho notato che in effetti il filtro antirumore è un po' invadente se non si usa il raw ma che in effetti la S9600 può essere confrontrata solo con la panaz z50 visto che solo loro arrivano ad ISO così elevati e non ha senso confrontare foto della canon s3 con quelle della 9600 se una scatta a ISO400 con flash e l'altra a ISO 1600 senza: è ovvio che a ISO400 i dettagli sono maggiori però ti tocca comunque usare il flash in condizioni di scarsa visibilità.
ing.gatti
14-01-2007, 20:53
io invece preferisco di gran lunga le batterie al litio, basta comprarne una aggiuntiva e sei a posto in ogni situazione (certo se devi fare un raid nel deserto e stai vari giorni lontano dall'elettricità sono azzi tua :D )
cmq ho una fz7 e devo dire che ne sono assolutamente soddisfattissimo, l'ottica leica fa paura e lo zoom 12X stabilizzato è ua goduria assurda! non è vero che è rumorosa molto, lo è per i pignoli, per chi fa le recensioni ma per un fotografo non professionista va benone e poi lavorando sul manuale si ottengono cmq ottimi risultati.
queste sono delle foto che ho fatto a napoli a castel sant'elmo (praticamente sopra napoli dove sta la certosa di san martino), sono state scattate tutte sfruttando delle scene preimpostate, l'aereo e il maschio angioino sono state fatte al massimo dello zoom ( e senza stabilizzatore non avrei mai potuto farle) quella del pastore è stata fatta in interno.
i colori delle foto in esterno non perfetti sono dovuti alla presenza di una leggera foschia.
la vendo per passare alla reflex ma se racimolo i soldi diversamente vorrei tenermela perchè in alcune situazioni sarebbe + comoda e versatile da usare.
Infatti il mio problema è che spesso faccio viaggi dove non ho possibilità di ricaricare le batterie e poi comunque di solito quelle al litio che ti danno sono da circa 700mah con cui ci fai si e no 200 foto mentre con 4 celle da 2500mah ne fai anche 400 o più anche sfruttando molto il flash :)
andrineri
15-01-2007, 08:24
Bella scelta! Io ho notato che in effetti il filtro antirumore è un po' invadente se non si usa il raw ma che in effetti la S9600 può essere confrontrata solo con la panaz z50 visto che solo loro arrivano ad ISO così elevati e non ha senso confrontare foto della canon s3 con quelle della 9600 se una scatta a ISO400 con flash e l'altra a ISO 1600 senza: è ovvio che a ISO400 i dettagli sono maggiori però ti tocca comunque usare il flash in condizioni di scarsa visibilità.
straquoto... da quello che ho visto la s9600 non è confrontabile con le sue sorelle della stessa fascia di prezzo, in giro l'ho spesso vista rapportata a reflex entry level tipo D40...
a questo punto rimane solo il problema memory card... sono indeciso tra prendermi una XD da 1Gb (o magari se la trovo a buon prezzo anche da 2) o una CF ultra II da due giga... più propenso alla CF... la trovo a circa 43€ spedita
ciao
andrea
diskostu
15-01-2007, 08:29
straquoto... da quello che ho visto la s9600 non è confrontabile con le sue sorelle della stessa fascia di prezzo, in giro l'ho spesso vista rapportata a reflex entry level tipo D40...
a questo punto rimane solo il problema memory card... sono indeciso tra prendermi una XD da 1Gb (o magari se la trovo a buon prezzo anche da 2) o una CF ultra II da due giga... più propenso alla CF... la trovo a circa 43€ spedita
ciao
andrea
si pure io prenderei una cf al posto della xd, anche se è vero che se hai un nb con lettore di card interno esso supporterà le xd a differenza delle cf per cui una xd potrebbe essere + comoda.
andrineri
15-01-2007, 09:00
mah... sono andato a vedere i prezzi, CF ultra II da 2GB --> 45€ max, XD 2GB almeno 55-60€... vedrò quando mi arriva la macchina comunque.
C'è anche l'idea di comprarsi un card reader completo per leggere sd - cf - varie ed eventuali, tanto li trovi a poco, adesso ho solo quello "a chiavetta" per le SD.
ciao
andrea
considera anche che le cf vengono usate anche nelle reflex, quindi in caso ti porteresti dietro le schede di memoria se volessi cambiare.
andrineri
15-01-2007, 18:25
considera anche che le cf vengono usate anche nelle reflex, quindi in caso ti porteresti dietro le schede di memoria se volessi cambiare.
prima non lo ho scritto... ma questo è un altro motivo che fa tendere l'ago verso le CF... quindi che CF sia! adesso devo solo trovarne una con un buon rapporto qualità prezzo, senza spendere tantissimo per qualcosa che poi effettivamente non userò. Penso di andare su una CF Ultra o Ultra II, non su una extreme che per ora non sarò in grado di sfruttare.
ciao
Andrea
ing.gatti
17-01-2007, 11:08
straquoto... da quello che ho visto la s9600 non è confrontabile con le sue sorelle della stessa fascia di prezzo, in giro l'ho spesso vista rapportata a reflex entry level tipo D40...
a questo punto rimane solo il problema memory card... sono indeciso tra prendermi una XD da 1Gb (o magari se la trovo a buon prezzo anche da 2) o una CF ultra II da due giga... più propenso alla CF... la trovo a circa 43€ spedita
ciao
andrea
CF assolutamente perchè sono più veloci e così perdi meno tempo in scatto continuo. se le trovi prendi anche le ultra IV che tanto non costano molto più e dovrebbero essere 133mb\s di scrittupa :p
andrineri
23-01-2007, 15:57
La S9600 mi è arrivata oggi, la kyocera vicina a questa mi sebra un giocattolo :D :D :D
Ho fatto un po' di prove, beh... non posso dire altro che di essere pienamente soddisfatto!
diskostu
23-01-2007, 23:09
La S9600 mi è arrivata oggi, la kyocera vicina a questa mi sebra un giocattolo :D :D :D
Ho fatto un po' di prove, beh... non posso dire altro che di essere pienamente soddisfatto!
complimenti e buone foto! a me oggi invece è arrivata la d40 per cui mi trovo esattamente nella tua condizione di felicità e soddisfazione :sofico: :D :D
Ultraman
24-01-2007, 05:41
mi alletta molto la macchina, anche se è un po' fuori dal mio budget... ma dovrebbe essere comunque fattibile... adesso vedo a quanto la trovo in germania. La garanzia rimane invariata comprando in UE?
edit: trovata in germania con Idealo.de a 478€, da aggiungerci le spedizioni... come vi sembra il prezzo?
a roma un negozio spesso le da a 430 euro , dice che sono state usate per esposizioni in vetrina quindi solo in vetrina e ti fa lo sconto di quando la vende io lo presa a 479 on finanziamento che ma fatto un mio amico infatti io ho dato 479 euro a lui in contanti e lui ha fattio il finanziamento a nome suo .
Ultraman
24-01-2007, 05:47
Riuppo il Thread, dopo un po' di bilanci sono arrivato al momento dell'acquisto, e le candidate principali sono:
-Panasonic FZ50 (12X Leica Stabilizzato, 10MP 1/1,8", memorie SD, batt Li-ion)
cosa ne pensate?
ora come ora la batteria e piu che sodisfacente .
mi sn fatto dalle 4/5 ore al giorno con fotocamera quasis empre accesa consumando circa 4/5 gb in queste 4/5 ore e la batteria ha tenuto piu che bene , ho scattato dalle 600 alle 1100 foto al giorno con una sola batteria o con una batteria e mezza .
ovviamente non ho usato il flash interno , al max ho usato il flash esterno , ero atrezzato con circa 24 batterie ricaricabili al giorno per sicurezza :D
cmq non ricordo quale delle 3 baterie mi e durta di piu se quela originale della fz50 se quella originale ella fz5 o se quella compatibbile della fz50 stessi amperaggio .
cmq avevo cn me 3 batterie al litio ed in 9 giorni olo 2 volte mi si e scaricata una bateria cambiandola a fine giornata .
pero da considerare che uina volta che se scaricata del tutto la batteria ho scattato circa 50 foto col flash itnerno perche nn ho avuto il momento di cambaire le batterie del flash .
e che avevo scattato circa 50 foto di prova per regolare il bilanciamento prima .
la fotocamera e stata acecsa senza il risparmio energetico quindi display semrpe acecso dalle 17 e 30 alle 23 e 30 circa .
quindi piu che ottima , ma questo solo dopo circa un mese di utilizzo .
Ultraman
24-01-2007, 05:49
Io ho preso la S6500 al posto della panaz solo per una questione di batterie e di grandangolo: la panaz ha le sue al litio e quindi se ti capita di essere in giro senza possibilità di ricarica non è divertente e un 35mm molte volte ti fa girar le balle perchè non ti ci sta tutto nella foto :incazzed:
Le ottiche Leica sono davvero stupefacenti per luminosità :ave: ma devo dire che anche il 28-300 della fuji non mi dispiace affatto :)
su un noto sito vendono vari grandangolo epr la panasonic che la protano a 27/28 mm o anche a 16/18 mm
Ultraman
24-01-2007, 06:00
La S9600 mi è arrivata oggi, la kyocera vicina a questa mi sebra un giocattolo :D :D :D
Ho fatto un po' di prove, beh... non posso dire altro che di essere pienamente soddisfatto!
sono forse arrivato in ritardo , ma questo te lo sogni con la tua 6500 :D
http://www.n-90.it/fotoforum/files/campanile_01_760.jpg
.
http://www.n-90.it/fotoforum/files/campanile02_196.jpg
andrineri
24-01-2007, 07:35
La mia l'ho presa proprio da un negozio romano su ebay a 436€, devo dire che per quello che la ho pagata sono contentissimo dell'acquisto
l'ho presa più che altro per il sensore... non mi interessa molto avere un 35-420 se poi per scattare al chiuso con poca luce devo fare i salti mortali...
Ultraman
24-01-2007, 11:17
si il negopzio credo sia lo stesso mandami un pm col link , io nn mi sn fidato a prenderla online perche era arivata ad un negozio dove consocevo e poi ogni 3 giorni dovevo rompergli le bools andando li ecco il perche :D
cmq hai visto che zoom :D
e qui nn ci sta solo il 4200 mm ma anche zoom extra ottio che arriva a 22x quasi + iol digitale si ariva a quasi 85x , visto che sei pratico di ebay potresti comprarmi lo zoom aggiuntivo per la fz50 che vendono li su ebay ti mando i soldi e tu me lo compri io nn sn sicritto li .
per una scemata incongruenza col codice fiscale mi han bannato me e tutta la familia
ing.gatti
24-01-2007, 20:05
sono forse arrivato in ritardo , ma questo te lo sogni con la tua 6500 :D
http://www.n-90.it/fotoforum/files/campanile_01_760.jpg
.
http://www.n-90.it/fotoforum/files/campanile02_196.jpg
Peccato che con la panaz ti scordi i grandangoli 35 contro 28 :rolleyes:
Ultraman
24-01-2007, 22:29
peccato che non volete metetrvi in testa che come per le reflex si cambia l'ottica con la pana si puo mettere un ottica aggiuntiva e diventa grandangolo sia 27 che 28 mm sia 16 che 18 o 19 mm
cercate su ebay .
ci sn anche lenti macro o ulteriori zoom di 3x che sommati ai 85x arricva ad un 255x totali .
poi ci sono vari filtri anche sia uv che enutri che creativi .
Comunque la foto che hai postato ha poco senso perché gli hai dato di zoom digitale (e la qualità scarsissima della foto sta a dimostatrarlo). Io avrei semmai postato una foto fatta a tutto tele ma senza digitale, li allora sarebbe potuta essere utile.
:rolleyes:
Ultraman
25-01-2007, 01:05
cerco se ho qualcosa altrimenti alla prima sucita scatto .
Ultraman
25-01-2007, 01:13
ok dovrebbe essere questa spero .
ecco di nuovo la differenza .
http://www.n-90.it/fotoforum/files/campanile_01_760.jpg
.
http://www.n-90.it/fotoforum/files/campanile003_4_138.jpg
.
Ultraman
25-01-2007, 01:22
dite quel che volete ma lo zoom di sta fotocamera e fenomenale ve lo sognate su altre fotocamere .
guardate qui .
non oso immaginare se ci aggiungo un bel 3x o 4,5 o 5x davanti cosa diventa .
http://www.n-90.it/fotoforum/files/nave_ultrazoom1_584.jpg
Ultraman, se non erro, basta fare una foto con zoom a 12x e megapixel pieni, dopodichè ingrandirla a l 100% e fare un crop sul pezzo che si vuole zoomato al massimo e si ottiene la stessa medesima cosa...
ing.gatti
26-01-2007, 13:53
peccato che non volete metetrvi in testa che come per le reflex si cambia l'ottica con la pana si puo mettere un ottica aggiuntiva e diventa grandangolo sia 27 che 28 mm sia 16 che 18 o 19 mm
cercate su ebay .
ci sn anche lenti macro o ulteriori zoom di 3x che sommati ai 85x arricva ad un 255x totali .
poi ci sono vari filtri anche sia uv che enutri che creativi .
anche sulla fuji c'è la lente di conversione e allora si scende bel al di sotto dei 28mm
peccato che non volete metetrvi in testa che come per le reflex si cambia l'ottica con la pana si puo mettere un ottica aggiuntiva e diventa grandangolo sia 27 che 28 mm sia 16 che 18 o 19 mm
cercate su ebay .
ci sn anche lenti macro o ulteriori zoom di 3x che sommati ai 85x arricva ad un 255x totali .
poi ci sono vari filtri anche sia uv che enutri che creativi .
gli aggiuntivi su queste macchine (escluso il raynox e forse qualche altro) servono veramente a poco.
ottieni lo stesso risultato ingrandendo in post produzione
mike1964
26-01-2007, 14:47
gli aggiuntivi su queste macchine (escluso il raynox e forse qualche altro) servono veramente a poco.
ottieni lo stesso risultato ingrandendo in post produzione
Anzi, ottieni un risultato migliore.
Gli aggiuntivi buoni costano (i Raynox, appunto).
FIORELLA
27-01-2007, 18:05
Io penso di siamo arrivati alla scelta finale :doh: tra la Panasonic fz50 da prendere eventualmente a San Marino € 520 + Trasporto o la FUJI FP S 96000 da Annibale In Loco € 450 Con La Garanzia prolungata per 4 anni .Penso di optare per la FUJI FP S 96000 …….Non soltanto per la differenza di € ,ma anche ascoltando i vostri ragionamenti! Avrete Fiorella e l’isola sulla coscienza……..? :read:
Mi pare che come acquisto sia conveniente? per degli apprendisti fotografi isolani! ....Andiamo allora? Lunedì ad apertura siamo in dirittura di arrivo :muro:
lucapetra
28-01-2007, 11:09
ultraman nessuno dice che la tua FZ50 abbia un brutto obiettivo, tutt'altro. Però piuttosto che usare lo zoom digitale in camera cropperei dopo...ma il discorso è: a parte le prove a chi ce l'ha più lungo, il supermegazoommone all'atto pratico serve meno di un buon grandangolo. Io sulla mia s5600 non uso quasi mai tutto il tele (380mm eq) ma a volte ho rimpianto i 28mm che mi mancano, dalle foto "architettoniche" alle feste...io sento molto più il bisogno del grandangolo che del supertele (non il pallone da spiaggia :P).
Quanto a fiorella: scegliendo fra le 2 macchine in questione caschi cmq in piedi ;)
Io sulla mia s5600 non uso quasi mai tutto il tele (380mm eq) ma a volte ho rimpianto i 28mm che mi mancano, dalle foto "architettoniche" alle feste...io sento molto più il bisogno del grandangolo che del supertele (non il pallone da spiaggia :P).
quoto in pieno.
è alquanto strano comunque che quasi tutte le case faccino così fatica a proporre zoom 'corti' ... la scelta di fuji sulle nuove apparecchiature di proporre la focale da 28 in poi merita un applauso...
ciauz
albe
marklevi
28-01-2007, 14:10
.
è alquanto strano comunque che quasi tutte le case faccino così fatica a proporre zoom 'corti' ....
+ è corto + è difficile da costruire in modo corretto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.