View Full Version : La mia calcolatrice
demonbl@ck
25-12-2006, 02:02
Ciao a tutti , vorrei presentarvi la calcolatrice che mi sono creato in pascal.
l'ho finita all' 1:40 circa (tempo complessivo ca. 4 ore).
ditemi che cosa ne pensate e suggerite pure miglioramenti :)
demonbl@ck
25-12-2006, 12:45
Rieccomi, avrete notato che il messaggio di ieri era molto ristretto, questo perche il letto mi aspettava e mio padre stava caricando il fucile :D .
Stavo pensando di inserire una funzione per salvare i risultati in un file.
Che ne pensate?
demonbl@ck
25-12-2006, 14:48
ecco un update :fiufiu:
introdotto il calcolo della velocita media
PS: AUGURI! :)
PS2: strunzi rispondete! 35 visite manco una risposta :mbe:
azz... non ci sta il file ! 28 kb sn troppi
edit : ho uppato il file su altervista :D
www.angolodirayquaza.altervista.org/Calcolatrice.zip (mi raccomando la C maiuscola, il server è case sensitive
demonbl@ck
25-12-2006, 15:01
EDIT
limitata (da pascal).... ma nei calcoli facili funziona...
jappilas
25-12-2006, 15:26
non rispondevo per non apparire il guastafeste della situazione :D
non rispondevo per non apparire il guastafeste della situazione :D
va beh dai è fatta in pascal...
jappilas
25-12-2006, 15:33
è che una calcolatrice a menu non mi sembra il massimo, al di là della limitatezza di funzioni gestite, come esercizio mi sarebbe piaciuto di più se avesse provato a implementare un rudimentale "parsing" basato sui tasti premuti - se non ricordo male un' equivalente di getchar() c' è anche in pascal :stordita:
demonbl@ck
25-12-2006, 15:33
perchè è limitante il pascal? :confused:
^TiGeRShArK^
25-12-2006, 19:56
perchè è limitante il pascal? :confused:
ehm..Km dire..Bhè..Xké siamo nel 2006 :D cmq io sarò anke di parte xké nn mi è mai piaciuto..Ma dubito ke oggi km oggi abbia la sua utilità sul mercato :fagiano:
RattoNet86
26-12-2006, 15:14
Salve a tutti!!!!
per demonbl@ck:
Non me ne intendo tanto di programmazone, ma perchè non metti il sorgente disponibile??
Così lo vediamo !?
demonbl@ck
27-12-2006, 17:21
perchè devo ancora finire una cosetta :)
scusami ma è proprio una cagata, è un compito che hai dovuto fare in prima superiore? :)
fai una calcolatrice con il display, tipo quella di windows (che poi è come quella da tavolo), quella si che è bella :) :sofico:
Un paio di cose te le dico va.
1)Se inserisco delle lettere al posto di numeri(nonstante la frase che dice) CRASHA
2)Se cerco di dividere per 0 si chiude
3)Se faccio la radice quadrata di un numero negativo si chiude
Dalla semplicità immagino che tu sia alle prime armi, allora ti suggerisco di provare a pensare ad un altro modo per far inserire gli operandi e per visualizzare il risultato, potrebbe essere anche un buon metodo per imparare qualcosa! :D
demonbl@ck
06-04-2007, 20:01
scusami ma è proprio una cagata, è un compito che hai dovuto fare in prima superiore? :)
fai una calcolatrice con il display, tipo quella di windows (che poi è come quella da tavolo), quella si che è bella :) :sofico:
grazie per i complimenti, mi fai arrossire :rolleyes:
visto che tu sei l'esperto + assoluto di programmazione perchè non la fai tu? :doh:
Un paio di cose te le dico va.
1)Se inserisco delle lettere al posto di numeri(nonstante la frase che dice) CRASHA
2)Se cerco di dividere per 0 si chiude
3)Se faccio la radice quadrata di un numero negativo si chiude
Dalla semplicità immagino che tu sia alle prime armi, allora ti suggerisco di provare a pensare ad un altro modo per far inserire gli operandi e per visualizzare il risultato, potrebbe essere anche un buon metodo per imparare qualcosa! :D
Guarda , non avevo pensato alla divisione per 0 e alla radice di un negativo, ma fidati che ho controllato decine di volte che non si chiudesse mettendo una lettera. in quale menù hai notato il bug?
dasdsasderterowaa
08-04-2007, 11:21
grazie per i complimenti, mi fai arrossire :rolleyes:
visto che tu sei l'esperto + assoluto di programmazione perchè non la fai tu? :doh:
Guarda , non avevo pensato alla divisione per 0 e alla radice di un negativo, ma fidati che ho controllato decine di volte che non si chiudesse mettendo una lettera. in quale menù hai notato il bug?
è evidente che tu sia alle prime armi, per cui trovo ingiuste le critiche distruttive nei tuoi confronti... non ascoltare chi ti dice che è una cagata, devi essere soddisfatto di quello che fai...
anch'io ho notato quei bug che ti hanno segnalato (divisione per zero, etc...)
cerca di migliorarla e implementa le routine per prevenire possibili eccezioni... ;)
io non so aiutarti, non conosco il Pascal... mi spiace...
p.s:
stai studiando da qualche libro? se sei all'inizio, ti consiglio di abbandonare il pascal e di passare ad un linguaggio più richiesto dal mercato del lavoro, come il C / C++ , Java o C#...
Tschüss
la prossima volta che avvio windows la provo :P
comunque secondo me hai fatto bene a scegliere pascal (sarà perchè la vera iniziazione al mondo della programmazione l'ho avuta con il pascal) è un linguaggio che ti lascia concentrare sui concetti fondamentali della programmazione senza distrarti con cose inutili, inoltre non è lontano dalla sintassi C-like e quindi della maggiorparte dei linguaggi che ti capiterà di usare in futuro.
aspetto di vedere il sorgente ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.