PDA

View Full Version : Arrangiamento e recording analogico: quale Cubase?


amdstyle
27-09-2001, 22:17
Ciao!
Spero possiate aiutarmi!
Sono un musicista che pur avendo una spiccata e radicata passione per i pc, solo da poco ho pensato di unire i duoi miei hobby più seri!
Ora l' idea è quella di registrare dei miei brani e arrangiarli.
Per prima cosa mi sono dotato del Guitar traks di cakewalk, unmultitraccia comodo e veloce.
Vorrei prendere un programma più completo, che mi permetta di fare più o meno tutto con i miei brani (effetti, linee melodiche, linee drum ecc ecc fino al brano pronto da masterizzare!).
Il moi dubbio è: quale prendo???
Considerando che vorrei un prodotto abbastanza facile da usare, ma versatile cosa mi consigliate???
Spero mi possiate aiutare!
a presto!
CIAO!

spinotto79
28-09-2001, 11:55
cubase per la registrazione e wavelab per l'editing.Se no un bel sistemino pro tools ma mi sa che andiamo fuori budget :D

amdstyle
28-09-2001, 12:20
CIao e graze per al risposta!
Vorrei però sapere quale versione di Cubase mi consigli visto che vedo che ne esistono diverse e con diversi pressi!!!
Wave lab non lo conosco proprio: è un multitraccia?
CIAO E GRAZIE!

gloyster
30-09-2001, 13:57
cubase VST 32 e' il top : registrazione audio e midi , numero di tracce illimitato ( dipende dalla potenza del tuo sistema ) . supporta la finzione true tape 32 , che simula la saturazione analogica tipica dei sistemi a nastro .

Altrimenti c'é il vst 24 che arriva a 24 bit / 48 kHz .

tutti e due supportano l'uso di svariati plug in per fare TUTTO quello che puoi immaginare sul materiale audio .

wavelab invece tratta solo una traccia stereo alla volta ed é pensato appositamene per l'editing audio .

Entrambi sono ai massimi livelli come qualitá e potenza . e costano un occhio della testa ;) ;)


ciao

Mystique Musician
30-09-2001, 16:27
e non dimentichiamo il supporto VST 2.0 per gli instruments e plug-ins vari ed i supporto per le periferiche ASIO compatibili!

Comunque anch'io sono un appassionato di musica, e dovrei finire il mio concept demo e registrarlo. Potreste consigliarmi una scheda audio, comp. soundfonts ma che permette di avere entrate mono o stereo di qualità, e non le solite line-in e mic?

jumpingflash
09-10-2001, 11:36
Nulla compatibile con i soundfont se non Soundblaster...

Semmai i soundfont te li carichi a parte in un sampler software.

Una buona scheda con ottimi convertitori e' la EWX 24/96, con un buon prezzo.