View Full Version : ASROCK AM2NF3-VSTA Problemi!
Ciao a tutti, ho fatto upgrade configurazione e ora mi trovo con la seguente:
ASROCK AM2NF3-VSTA
Athlon 64 X2 3800+
1 banco da 1 GB RAM S3 DDR2 667MHZ
il pc non funzionava (non si accendeva il video, sembrava bloccato, led rosso hdd acceso fisso), l'ho portato dove l'ho acquistato e me l'hanno ridato funzionante dicendomi che era stata reimpostata manualmente la RAM.
Io tornato a casa ho fatto una prova di overclock poi ho cliccato nel bios load optimized defaults e il problema si è ripresentato.
qualcuno mi sa aiutare? cosa devo fare per far rifunzionare il tutto?
ho provato a fare un reset del CMOS ma niente.
grazie in anticipo
Liteon^Xp
24-12-2006, 17:18
attualmente che problema ti da?
ti kiede il mac dopo il cmos reset?
attualmente che problema ti da?
ti kiede il mac dopo il cmos reset?
il problema è sempre quello descritto. si accende la ventola del processore, senti lavorare per qualche secondo l'hdd ma il monitor non si accende e il led dell'hd rimane fisso.
quelli del negozio mi hanno detto che avevano reimpostato la ram manualmente cosa vuol dire?
Liteon^Xp
24-12-2006, 18:04
il problema è sempre quello descritto. si accende la ventola del processore, senti lavorare per qualche secondo l'hdd ma il monitor non si accende e il led dell'hd rimane fisso.
quelli del negozio mi hanno detto che avevano reimpostato la ram manualmente cosa vuol dire?
significa ce sonoa ndati nel bios e hanno dato delle configurazioni manuali :)
hai rimesso al suo posto i jump cmos?
significa ce sonoa ndati nel bios e hanno dato delle configurazioni manuali :)
hai rimesso al suo posto i jump cmos?
si l'ho rimesso a posto il jumper di reset cmos.
il problema è che nn posso entrare nel bios se non mi si accende il video. ma secondo te come hanno fatto a risettarle manualmente se nn vedevano niente?
grazie e buon Natale
Liteon^Xp
25-12-2006, 14:04
si l'ho rimesso a posto il jumper di reset cmos.
il problema è che nn posso entrare nel bios se non mi si accende il video. ma secondo te come hanno fatto a risettarle manualmente se nn vedevano niente?
grazie e buon Natale
se la mb nn è andata, bhè un reset del bios dovrebbe riportartela in condiizni normali e permetterti di poter entrare nel bios e impostarti ram e bla bla bla.
se la mb nn è andata, bhè un reset del bios dovrebbe riportartela in condiizni normali e permetterti di poter entrare nel bios e impostarti ram e bla bla bla.
ho provato ma niente boh! nessuno ha esperienza con un problema del genere?
Liteon^Xp
25-12-2006, 15:10
Io ho un simile problema, ma con altri sintomi: incompatibilità ram con il chipset, mi si presentò una volta sola così, ho resettato il bios e ok .
Fatti prestare una memoria da 533 mhz. Fai partire con quella il pc, e imposta manualmente dal bios la tua memoria a 533mhz. Spegni il pc,cambia la memoria con la tua e fai il reboot.
Ho avuto problemi simili con una AM2nf4g-sata2 ma tutto e risolto. Attenzione a non rinnovare il bios se non hai disponibili memorie compatibili,perché con i settaggi di default e le S3+ a 667 si blocca tutto.
http://i4.photobucket.com/albums/y137/eker123/PC251289.jpg
Fatti prestare una memoria da 533 mhz. Fai partire con quella il pc, e imposta manualmente dal bios la tua memoria a 533mhz. Spegni il pc,cambia la memoria con la tua e fai il reboot.
Ho avuto problemi simili con una AM2nf4g-sata2 ma tutto e risolto. Attenzione a non rinnovare il bios se non hai disponibili memorie compatibili,perché con i settaggi di default e le S3+ a 667 si blocca tutto.
http://i4.photobucket.com/albums/y137/eker123/PC251289.jpg
quindi non c'e rimedio, devo per forza riportarlo in negozio visto che ho solo queste ram. secondo te dovrei farmele sostituire con altro modello? perchè non si può comunque aver un sistema appena acquistato che non risulta neanche compatibile tra i vari componenti...ringrazio tutti i partecipanti al thread per le cortesi risposte e rinnovo i miei auguri di buon natale
Liteon^Xp
25-12-2006, 16:03
quindi non c'e rimedio, devo per forza riportarlo in negozio visto che ho solo queste ram. secondo te dovrei farmele sostituire con altro modello? perchè non si può comunque aver un sistema appena acquistato che non risulta neanche compatibile tra i vari componenti...ringrazio tutti i partecipanti al thread per le cortesi risposte e rinnovo i miei auguri di buon natale
il problema è: quali ram sono supportate? cosi ci si va a colpo sicuro e si evita di provarne 20 diverse.
il problema è: quali ram sono supportate? cosi ci si va a colpo sicuro e si evita di provarne 20 diverse.
appunto quali ram sono supportate? provo a guardare sul sito del produttore e vediamo che dice....
....fatto giro non trovato niente...che ram faccio mettere?
Lista DDRII (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/Athlon_64_Unbuffered_DDR2_DIMM.pdf)
Lista DDRII (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/Athlon_64_Unbuffered_DDR2_DIMM.pdf)
ok ma non dovrebbe esserci una lista da parte di asrock? che ha testato il suo sistema?
comunque grazie
Per essere sicuro al 99% prendi le Kingston o se vuoi risparmiare un po’, sono molto valide le Twinmos e le Samsung…..Se prendi un altro marchio specialmente S3+ scegli quelli a 533mhz che sono più compatibili.
I AM2 hanno il controller della memoria incorporato nell’ chip, non e più il Northbridge a controllarla
Liteon^Xp
26-12-2006, 12:41
Per essere sicuro al 99% prendi le Kingston o se vuoi risparmiare un po’, sono molto valide le Twinmos e le Samsung…..Se prendi un altro marchio specialmente S3+ scegli quelli a 533mhz che sono più compatibili.
I AM2 hanno il controller della memoria incorporato nell’ chip, non e più il Northbridge a controllarla
Io kn le kingston sto avendo problemi :°
io infatti volevo le twinmos :°
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.