PDA

View Full Version : Netgear DG834G + D-Link DWL-2100AP


peppogio
23-12-2006, 20:58
Stufo delle disastrose condizioni della mia WLAN oggi mi son coprato il D-Link DWL-2100 da affiancare al mio Netgear DG834G.

Attualmente la mia WLAN è così composta:
Netgear DG834G >>> PC1 con chiavetta USB
Netgear DG834G >>> PC2 con chiavetta USB

Il Netgear DG834G è così impostato:
IP: 192.168.1.1
Subnet mask: 255.255.255.0
SSID: Netgear
Canale: 11
DHCP: da ai PC indirizzi del tipo 192.168.1.2 - .9

Ora vorrei che la mia WLAN diventasse così:
Netgear DG834 >>> D-Link DWL-2100
D-Link DWL-2100 >>> PC1 con chiavetta USB
D-Link DWL-2100 ===> ethernet ===> PC2

Ecco come ho configurato il D-Link:
http://img322.imageshack.us/img322/6440/20061223202019eg4.th.jpg (http://img322.imageshack.us/my.php?image=20061223202019eg4.jpg)
http://img187.imageshack.us/img187/9564/20061223202036rd9.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=20061223202036rd9.jpg)
http://img158.imageshack.us/img158/4937/20061223202054io7.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=20061223202054io7.jpg)
http://img187.imageshack.us/img187/5681/20061223202219yh6.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=20061223202219yh6.jpg)

Il mio dubbio è: devo metterlo come AP client o come AP Repeater?

Se lo metto come repeater la chiavetta USB rileva due reti wireless entrambe chiamate Netgear una con potenza 50%, l'altra 95%. Se mi connetto alla 95% mi da l'IP .10 come ho impostato il D-Link ma poi non si connette ad internet. Se mi connetto alla 50% mi da l'IP .2 come è impostato il Netgear. Neanche il PC connesso via ethernet al D-Link si connette ad internet.

Se lo metto come client non crea un'altra rete wireless e non fa andare su internet nessun pc. Quello ethernet no, quello USB non rileva nessun segnale dal D-Link.

Dove sbaglio?

Stev-O
23-12-2006, 21:01
client... altrimenti pc2 non si collega

cmq ne trarrà beneficio lui solo dal nuovo ap

peppogio
23-12-2006, 21:04
Ok client.
Ma nessun PC si connette...

peppogio
24-12-2006, 11:24
Forse ho fatto dei progressi, la rete attualmente funziona così:

Netgear DG834 >>> D-Link DWL-2100
D-Link DWL-2100 ===> ethernet ===> PC2
D-Link DWL-2100 >>> PC1 con chiavetta USB

Purtroppo PC1 con chiavetta USB si connette al Netgear con linea traballante mentre io vorrei che fosse il D-Link a dargli il segnale.
Come faccio a farglielo capire?

E se volessi togliermi dalle scatole definitivamente ste malefiche chiavette USB dovrei fare così:
Netgear >>> D-Link >>> switch >>> PC1 + PC2
Giusto?

Stev-O
24-12-2006, 12:19
l'ideale, ma pc 1 e pc2 tra di loro andrebbero cablati tramite switch

saurodino
24-12-2006, 13:40
se vuoi migliorare il segnale tramite il d-link:
1) lo colleghi in eth al router e fai gestire solo al dlink il wifi
2)ppure lo setti come BRIDGE O REPEATER. così diverrà un'estensione del wi-fi del router.

se lo usi come AP e non come bridge o repeater non diverrà l'estensione di nessun iw-fi a distanza di rilevamnetto e funzia come nel punto1

Ciao :D

peppogio
24-12-2006, 18:02
Pur di levarmi ste schifose chiavette USB ho montato uno switch a 5 porte 10/100.
Ho impostato il Netgear in modo che affidi gli IP statici in base ai MAC addres delle schede di rete.
Netgear >>> D-Link ===> Switch ===> PC1 + PC2

Il PC1 piglia l'ip 192.168.1.6 assegnato dal Netgear.
Al PC2 invece viene assegnato automaticamente un ip del tipo 169.*.*.*
Se al PC2 metto manualmente:
IP: 192.168.1.7
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: 192.168.1.1
PC2 risulta connesso ma poi nè va in internet nè riesce a pingare il D-Link (192.168.1.50); vede solo PC1 e lo pinga.

Non so più che diavolo fare...

Stev-O
24-12-2006, 18:09
è solo una questione di impostazioni di rete cmq adesso

peppogio
24-12-2006, 18:18
è solo una questione di impostazioni di rete cmq adesso
Scusa non ho capito.

Ho fatto un'altra prova: ho messo manualmente i dati di connessione al PC1.
IP: 192.168.1.6
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: 192.168.1.1
Bene: anche così funziona a meraviglia! Pinga tutti (PC2, D-Link e Netgear) e naviga.

PC2 pinga solo PC1, il D-Link no, tantomeno il Netgear e l'esterno... E' praticamente bloccato allo switch...

Stev-O
24-12-2006, 18:20
che dovrebbe funzionare

l'hardware è già stato testato

peppogio
24-12-2006, 18:22
Provo a scambiare i cavi...

Fatto: PC1 si connette, PC2 no. Non è il cavo.

Ma non può essere neanche la schede di rete del PC2 perchè prima con le chiavette PC1 e PC2 erano connessi con un cavo cross ed andava tutto benissimo...

peppogio
24-12-2006, 18:54
La cosa che non mi convince è questa: perchè il Netgear mi da alla voce "Dispositivi collegati" questo elenco?

# Indirizzo IP Nome periferica Indirizzo MAC
1 192.168.1.5 MACBOOKPRO 00:16:CB:BD:33:7D
2 192.168.1.6 PC2 00:0E:A6:5D:7E:ED
3 192.168.1.50 PC2 00:0E:A6:5D:7E:ED

Come diavolo fa PC2 ad avere due IP? *.6 è quello giusto. E poi con lo stesso indirizzo MAC?!? Il MAC del D-Link è tutt'altro...
*.50 è quello del D-Link!

Stev-O
24-12-2006, 23:58
quella del doppio è noto del G a volte

fai rinfresca

peppogio
25-12-2006, 12:08
Altra prova.
Resettato il D-Link.
Mi connetto al D-Link vergine tramite PC2.
Configuro come AP client. PC2 fa tutto a meraviglia.
Attacco allo switch PC1 che... Si comporta come ieri faceva PC2. :cry: Pinga solo PC1 ma ne D-Link ne Netgear.
Possibile che il D-Link riesca a gestire un solo pc attaccato ad uno switch?!?
Il DHCP sul D-Link lo tengo abilitato o no? A me sembra che non cambi nulla.

fabrizio_85
09-01-2007, 21:06
Ciao,
stavo anch'io pensando di affiancare al mio netgear dg834gt l'ap d-link in questione, al fine di migliorare la copertura all'interno della casa. Volevo chiedere se in ultimo sei riuscito a configurare il d-link affinchè funzioni come repeater, e quindi avere la possibilità di connettersi ad esso per navigare in internet ed accedere alla rete.
Grazie
Ciao Ciao

Stev-O
09-01-2007, 21:21
si puoi

l'ho già fatto ;)

cmq prima di provare il repeater proverei come client dall'altra parte cosi' sfrutti tutto il 108 ;)

fabrizio_85
09-01-2007, 21:25
quindi da quel che ho capito dovrei riuscire a connettermi tramite wifi al d-link, che a sua volta prende il segnale dal netgear, quest'ultimo fisicamente collegato ad internet? La configurazione come client non mi è molto chiara... ma visto che eventualmente dovrei collegarmi al d-link con un portatile non penso possa andare bene, o sbaglio?

Stev-O
09-01-2007, 21:29
puoi fare come vuoi
colleghi l'ap alla scheda di rete del portatile

digiti 192.168.0.50

e imposti modalità client (il pannello di config è veramente semplice)

crittografia ecc ecc

sono praticamente la stessa cosa il 2100ap e l'ap integrato nel gt, impossibile che non si vogliano bene ;)

fabrizio_85
09-01-2007, 21:34
ho capito... grazie mille per la risposta!
ultimo dubbio... perchè su altri thread si dice che col netgear wg602 non è possibile ripetere il segnale di un dg834gt? In teoria se il WG602 ha la possibilità di funzionare come repeater non dovrebbe poter ripetere il segnale di qualsiasi AP? Col d-link invece è possibile ripetere il segnale di qualsiasi AP?
Grazie ancora!
Ciao

Stev-O
09-01-2007, 21:41
non tutti gli ap hanno compatibilità piena con la funzione repeater e quello non ce l'ha :rolleyes:

peppogio
10-01-2007, 19:58
Ciao,
stavo anch'io pensando di affiancare al mio netgear dg834gt l'ap d-link in questione, al fine di migliorare la copertura all'interno della casa. Volevo chiedere se in ultimo sei riuscito a configurare il d-link affinchè funzioni come repeater, e quindi avere la possibilità di connettersi ad esso per navigare in internet ed accedere alla rete.
Grazie
Ciao Ciao
Come repeater funziona bene, come access point io ho seri problemi. Se collego il dlink ad uno switch 5 porte mi fa connettere solo un pc ad internet, gli altri no... :(