View Full Version : Info su distro......
stefanoxjx
23-12-2006, 11:29
Ciao a tutti, ho letto un po' quà e la perchè volevo provare una distro diversa sul notebook.
Valutando un po' quello che si dice anche in questo forum, sono indeciso tra Sabayon e Frugalware.
Di Frugalware non ho sentito cose particolari, a parte che va bene, mentre di Sabayon ho letto che qualche problemuccio potrebbe averlo.
A questo punto, vorrei sentire qualche parere da chi usa ogni giorni queste due distro.
In particolare:
- quali sono i punti di forza
- come vi trovate con il packet manager della distro (sabayon usa emerge che già conosco)
- come sono a disponibilità di pacchetti
- quanto sono aggiornate
- quanto sono veloci/stabili
e chi più ne ha pià ne metta :D
Grazie.
Ciao.
Dcromato
23-12-2006, 12:20
- quali sono i punti di forza
- come vi trovate con il packet manager della distro (sabayon usa emerge che già conosco)
- come sono a disponibilità di pacchetti
- quanto sono aggiornate
- quanto sono veloci/stabili
[/b]
e chi più ne ha pià ne metta :D
Grazie.
Ciao.
parlando di frugalware
-pacman e Slackware based
-da D|o, pacman è veloce e leggero e non sbaglia una mossa, inoltre è di "mentalità aperta"
-circa 6000 pacchetti
-aggiornatissima al midollo
-piu veloce di Gentoo, stabile un po piu di Arch.
stefanoxjx
23-12-2006, 12:45
parlando di frugalware
-pacman e Slackware based
Slackware è stata la mia prima distro e........... il primo amore non si scorda mai ;)
-piu veloce di Gentoo, stabile un po piu di Arch.
Gentoo la sto usando da circa un anno sul fisso, ma devo dire che arch-linux è più veloce e se mi dici che frugalware lo è ancora do più :yeah: :D :D :D :D
Riesci ad usare anche XGL?
Ci sono già i pacchetti pronti?
stefanoxjx
23-12-2006, 20:07
Vi sto scrivendo da Sabayon installata sul notebook.
Le mie impressioni sono:
PRO
- Installer molto bello e semplice
- Una volta installata la distro non ho dovuto fare nulla, mi ha riconosciuto e configurato in automatico tutto l'hardware (bluetooth, mouse esterno, touchpad, accelerazione 3D ecc. ecc.) manca solo la scheda wireless che però non so se è ancora supportata da linux.
- KDE completamente riveduto, ma molto carino
- In poco tempo hai una gentoo installata e funzionante
CONTRO
- Lentissima, a livello esasperante
- Pensavo si attivasse anche XGL, ma forse basta documentarsi un po' (cosa che non ho ancora fatto).
I pro sono sicuramente di più dei contro, ma per il fatto della lentezza (windows con vmware va mooooooolto più veloce), sono costretto a provare frugalware.
Peccato perchè Sabaion è una di quelle distro che a pelle ti da una bella sensazione.
Dcromato
24-12-2006, 04:02
Riesci ad usare anche XGL?
Ci sono già i pacchetti pronti?
Io usavo beryl con aiglx, ma c'è anche xgl.Comunque si ed è veloce davvero.
stefanoxjx
24-12-2006, 16:01
Io usavo beryl con aiglx, ma c'è anche xgl.Comunque si ed è veloce davvero.
Sabayon dopo qualche reboot si è velocizzata e devo dire che è veramente bella.
Ho scaricato il CD1 di Frugal, ma basta quello o devo scaricarli tutti?
Grazie.
Ciao.
Dcromato
24-12-2006, 20:48
Sabayon dopo qualche reboot si è velocizzata e devo dire che è veramente bella.
Ho scaricato il CD1 di Frugal, ma basta quello o devo scaricarli tutti?
Grazie.
Ciao.
Se una connessione basta la netinstall
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.