PDA

View Full Version : Automodellini radicomandati...quale, come e dove???


somfy
22-12-2006, 15:33
Avrei bisogno di qualche consiglio esperto, visto che ho deciso di acquistare 1 di questi giocattolini :D
Unica certezza è che deve essere elettrica e non costare un esagerazione, diciamo dai 100 ai 200€. max. Avevo pensato scala 1:10, quelle piccole mi sembrano meno divertenti, comunque accetto ogni tipo di consiglio, anche magari dove acquistare risparmiando qualcosa!!!
Grazie

Dimenticavo, tempo fa lessi un topic al riguardo, ma non riesco a trovarlo, se qualcuno cel'ha?

mefiu
22-12-2006, 15:48
Consiglio Kyosho :)

Subaru Impreza WRC 2006 QUI :cool: (http://www.kyosho.it/ITA/ITA_priv/product.asp?pid=31383&ref=31383&cat=Auto&scat1=Scoppio&scat2=1:10&allCat=1)

Wilcomir
22-12-2006, 15:50
prova su www.baronerosso.net c'è la sezione apposita

preciso è un forum, non un sito dove vendono modelli di automobili.

FastFreddy
22-12-2006, 16:09
Per l'elettrico: http://www.automodelli.it/forum

somfy
22-12-2006, 17:26
Ho dato un occhiata in giro, preferirei un off road che mi sembra molto più versatile, ma quali sono le caratteristiche basilari da tener conto per scegliere bene?

superteodj
22-12-2006, 17:55
sezione sport e motori... c'è tutto quello che vuoi...

somfy
22-12-2006, 18:12
Magari un mod. la può spostare in sport e motori???

LUVІ
22-12-2006, 20:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1335131

Marci
22-12-2006, 20:39
1:10 come minimo 300€ per una Tamiya base o una kyosho ;)

Grave Digger
22-12-2006, 20:40
bello io sto vendendo la mia,tutta moddata,una kyosho elettrica a cinghia ;) ......adesso ti privatizzo :)

dario fgx
22-12-2006, 22:45
Ah ragazzi io ho truccato "LA Rossa" Gig nikko: Innanzitutto ho sosostituito la batteria Ni-Cd da 6V con una sempre Ni-Cd da 9.6V.A quel punto la macchina andava molto di + ma ho dovuto inserire delle piccole resistenze sull'alimentazione che porta la corrente al ricevitore, ho poi dovuto montare dei piccoli dissipatori (ricavati dal passivo di una TNT 2) sugli stabilizzatori.
L'unico problema è stato che avento la trazione solo dietro sfrizonava di brutto in partenza, ho quindi sostituito le ridicole sospensioni(messe solo a scopo di migliorare l'estetica nel modello originale) con delle molle + dure per incrementare la normale:è un missile
Ho fuso solo qualchè condensatore che ho recuperato smontando un'altro medellino

Grave Digger
23-12-2006, 10:53
forte....ma nulla di lontanamente paragonabile a quello che si vede in giro.........o alla mia :sofico: !!!!!!presi 85 km/h in uno spazio di 23 metri :D .....

dario fgx
23-12-2006, 11:16
a be certo!Conosco le macchinine a benzina sono bestiali!Accelerazioni paurose che impongono la trazione integrale.Velocità spesso superiori anche ai 100Km\h

Grave Digger
23-12-2006, 12:43
a be certo!Conosco le macchinine a benzina sono bestiali!Accelerazioni paurose che impongono la trazione integrale.Velocità spesso superiori anche ai 100Km\h
ehm,la mia è elettrica :D .......cmnq anche i 90 posso prendere,non saprei,in linea teorica ho calcolato 94 km/h.....

dario fgx
23-12-2006, 13:27
cazzola!Bel motore allora!Te la sei costruita da solo?
Bella accelerazione!

Grave Digger
23-12-2006, 14:09
per ora ho un motore 10 spire trifilare(ho avuto anche un fantom vortec,8 spire monofilare,bruciava l'asfalto :D ) con un regolatore gm senza limite di spire,per un uso non esasperato va più che bene,ma se mettessi un mamba :cool: ....................non ci sarebbe storia....considera che la macchina è 1,4 chili in ordine di marcia,l'ho alleggerita al massimo ;) .....

Quetzal
23-12-2006, 21:04
Avrei continuato nel thread in sport&motori, ma li' si parla delle 1:18, io sono interessato a qualcosa di più grande :O .
Vorrei comprare una 1:8 o 1:10, buggy o truck (l' unico SUV che mi posso permettere :D ) 4WD, elettrica e, sopratutto, da montare atomo per atomo.
Tempo fa avevo addocchiato la Tamiya Stadium Raider (http://www.rcuniverse.com/product_guide/carprofile.cfm?car_id=450) (che in Italia viene almeno 180 neuri, in usa meno di cento dollari :muro: )
Non mi interessa, almeno per il momento, gareggiare, può andare bene questa macchina per farsi la mano ed i pollici ?
In alternativa, cosa potrei prendere con gli stessi requisiti ?

Grave Digger
23-12-2006, 21:14
sconsigliata caldamente :) ...

prendi una macchina che ti consenta da subito di girare tranquillamente,ma lascia perdere quelle macchinette,perchè sono poco più che giocattoli,nel vero senso della parola....se prendi qualcosa di più serio,in futuro potrai upgradare senza problemi ed avere un mezzo competitivo,senza dover rimpiazzare la macchina....fastfreddy è un mostro(è sempre in prima linea in molti forum che frequentiamo ;) ),lui certamente saprà indirizzarti benone.....

Quetzal
23-12-2006, 21:31
prendi una macchina che ti consenta da subito di girare tranquillamente
Intendi premontata ?

[/QUOTE]se prendi qualcosa di più serio,in futuro potrai upgradare senza problemi ed avere un mezzo competitivo,senza dover rimpiazzare la macchina....[QUOTE]
Cosa potrei comprare ? Credevo che per i modelli Tamiya ci fosse una ampia gamma di upgrades originali e non. Ripeto che non mi interessa correre...

Grave Digger
23-12-2006, 21:39
Intendi premontata ?

se prendi qualcosa di più serio,in futuro potrai upgradare senza problemi ed avere un mezzo competitivo,senza dover rimpiazzare la macchina....
Cosa potrei comprare ? Credevo che per i modelli Tamiya ci fosse una ampia gamma di upgrades originali e non. Ripeto che non mi interessa correre...
mmm,il premontato lascialo stare....

prendi qualcosa di non troppo base,il problema è che il base tamiya elaborato con tutti gli optional,è cmnq un chiodo,e ti è costato un fottio moddarlo....per iniziare ci vuole qualcosa di intermedio,qualcosa che lasciato come da scatola abbia buone prestazioni,ma che possa sempre diventare molto competitivo con gli opportuni optional.....ho visto correre una pure ten alpha a scoppio tutta moddata contro una v-one s da scatola,la v-one s se la mangiava in tutte le salse,ed alla fine a costare di più era l'alpha tutta moddata :( ....per questo ti dico di scegliere accuratamente.....

io di off-road me ne intendo retivamente poco circa gli ultimi modelli,perchè sono fermo alla tag 1:8 a scoppio che avevo 10 anni fa....e di non artigianale,sono fermo alla crono supercompetition 1:8 a scoppio.....

ti consiglio cmnq qualcosa di elettrico on road 1:10,meno grattacapi :) ....

Swisström
24-12-2006, 15:27
Segui il consiglio di fastfreddy, chiedi su automodelli.it .

Comunque con 100-200 euro c'è poco o niente di buono.

Quetzal
26-12-2006, 18:16
Sono alcune ore che sto sviscerando i due forum citati, baronerosso e automodelli.it
Su automodelli non ho trovato tread specifici sui modelli Tamiya, mentre su baronerosso (su cui peraltro sarei registrato, ma non trovo più la password) di Tamiya ne parlano eccome.
A più di un utente che chiede consigli viene raccomandato di iniziare con una Tamiya, e non ho trovato ancora nessuna voce di dissenso. Magari consigliano di cominciare con una on road (ma a me piacciono le off road...) basata su telaio TT-01 (l' oggetto dei miei desideri ha il TL-01), ma non ne parlano affatto male di Tamiya.
E allora, il forum di baronerosso è invaso dai fanboys tamiya, oppure chi mi ha sconsigliato Tamiya ha forse perso di vista il fatto che non ho la minima intenzione di fare gare (nelle due risposte che ho avuto si parlava di "competizioni" e "mezzo competitivo" ?

Inoltre, ripeto la domanda: se i modelli Tamiya sono autodistruttivi, cosa potrei comprare in alternativa ? Tenendo conto che preferirei partire con un mezzo base e, nel caso, upgradarlo, piuttosto che spendere oggi una barca di soldi per un modello non upgradabile in quanto "tutto di serie".

Grave Digger
26-12-2006, 18:29
molti lamentano il calo qualitativo della tamiya negli ultimi tempi,di certo le tamiya sono buone solo per fare i monomarca tamiya....per il resto....costano un fottio :D ......cmnq di fanboy tamiya ce ne sono molti da quella parti,se si facessero un giretto su una schumacher,su una associated,su una yokomo si ricredrebbero in molti(cmnq è un forum di gente veramente molto preparata,per carità,ma alcuni nella mischia parlano a vanvera :( ).....

ti consiglio una mission2....così com'è va da dio,e se poi in fituro vorrai moddarla,vedrai le prestazioni crescere esponenzialmente ;) ....

Quetzal
26-12-2006, 19:29
ti consiglio una mission2....così com'è va da dio,e se poi in fituro vorrai moddarla,vedrai le prestazioni crescere esponenzialmente ;) ....

Intendi quella della Schumacher ???
Quella che, al primo link che ho trovato googlando, sembra che si venda in UK a 250 GBP (circa 350 neuri ?).
Quella che, dopo preparazione, ha vinto il campionato europeo ?
Scusa, senza polemica, non ti faccio la prima domanda che mi è venuta in menta, ma ti faccio la seconda: sono davvero l' unico in Italia che non vuole gareggiare, ma si accontenta di fare il trial in casa ? E hanno tutti le dita così allenate da partire con un modello che, tra telaio, elettronica, batterie, cazzi e mazzi costerà ALMENO 500-600 euri ?

di certo le tamiya sono buone solo per fare i monomarca tamiya....
E ariddaje con le corse... comprarle per il piacere di assemblarle, e guidarle in casa per il piacere di allenare i pollici (devo ancora imparare a invertire la sx con la dx quando il modello torna verso di me...) sono cose possibil solo con un modello da 300 neuri ?

Swisström
26-12-2006, 20:33
molti lamentano il calo qualitativo della tamiya negli ultimi tempi,di certo le tamiya sono buone solo per fare i monomarca tamiya....per il resto....costano un fottio :D

buone solo per il monomarca è una cosa che non direi... visti che ad ogni mondiale/europeo se la gioca e qualche volta lo vince pure.
Le Tamiya di "punta" sono come tutte le altre (tralasciando il fatto che sono quasi tutte identiche ora come ora i modelli di punta... almeno come disposizione dei componenti e soluzioni tecniche). Mentre per le tamiya base, il mio consiglio è di lasciar perdere, costano più delle altre marche e, spesso e volentieri, vanno meno.

Comunque se non si parla di competizioni... va bene tutto, basta che sia decente (e con 100-200 euro... a costo di ripetermi... di decente c'è poco o nulla).

Grave Digger
26-12-2006, 20:52
mah,ti dirò,se la giocano relativamente,perchè statisticamente sono più piazzate nelle gare le mission2 che non le tamiya....e la cosa che mi fa più rabbia è che nella mia città si vendono solo tamiya,ed io i pezzi devo ordinarli via internet :( ....

cmnq,per ragionare bisogna mettere in conto una spesa di almeno 300-350 euro.....

Quetzal
26-12-2006, 23:32
per le tamiya base, il mio consiglio è di lasciar perdere, costano più delle altre marche e, spesso e volentieri, vanno meno.

Comunque se non si parla di competizioni... va bene tutto, basta che sia decente (e con 100-200 euro... a costo di ripetermi... di decente c'è poco o nulla).

OK, appurato che le Tamiya "base" costano più delle altre marche, quali sono le altre marche a prezzo inferiore ? Forse non sono stato attento, ma mi sembra che a prezzo inferiore alla Tamiya si trovino solo dei cessoni cinesi premontati, più adatti ad un negozio di giocattoli che ad uno di modellismo.
BTW, su baronerosso parlano abbastanza bene delle Seben, cloni cinesi delle Tamiya con telaio TT01 (o TL01) e dotate all' origine di cuscinetti.
Non le considero nemmeno in quanto premontate.

Comunque, quale modello di offroad consiglieresti ad un principiante assoluto ?

somfy
26-12-2006, 23:46
OK, appurato che le Tamiya "base" costano più delle altre marche, quali sono le altre marche a prezzo inferiore ? Forse non sono stato attento, ma mi sembra che a prezzo inferiore alla Tamiya si trovino solo dei cessoni cinesi premontati, più adatti ad un negozio di giocattoli che ad uno di modellismo.
BTW, su baronerosso parlano abbastanza bene delle Seben, cloni cinesi delle Tamiya con telaio TT01 (o TL01) e dotate all' origine di cuscinetti.
Non le considero nemmeno in quanto premontate.

Comunque, quale modello di offroad consiglieresti ad un principiante assoluto ?
Esattamente quello che mi chiedo anche io!!!

Swisström
27-12-2006, 11:29
OK, appurato che le Tamiya "base" costano più delle altre marche, quali sono le altre marche a prezzo inferiore ? Forse non sono stato attento, ma mi sembra che a prezzo inferiore alla Tamiya si trovino solo dei cessoni cinesi premontati, più adatti ad un negozio di giocattoli che ad uno di modellismo.
BTW, su baronerosso parlano abbastanza bene delle Seben, cloni cinesi delle Tamiya con telaio TT01 (o TL01) e dotate all' origine di cuscinetti.
Non le considero nemmeno in quanto premontate.

Comunque, quale modello di offroad consiglieresti ad un principiante assoluto ?

Sto parlando di modellismo... i cloni cinesi (e in parte anche TT e TL 01) fanno parte del mondo dei giocattoli per quel che mi riguarda.

offroad... buggy, stadium truck, rockcrawler, monster truck,...?

1:10, 1:8, 1:12, 1:18, 1:24,... ?

2wd, 4wd ?



Per iniziare a divertirsi un Associated RC10T4 secondo me non è male. Poi ovviamente dipende da che batterie ci metti, dal motore e dal regolatore.

Stigmata
27-12-2006, 14:06
http://youtube.com/watch?v=hWbr7rINli0

:eek: :eek: :eek: