View Full Version : overdrive e ati x1650 pro agp
carlosamp
22-12-2006, 09:34
come faccio ad attivarlo? nel control center non trovo l'opzione, forse la mia scheda non lo supporta?
come faccio ad attivarlo? nel control center non trovo l'opzione, forse la mia scheda non lo supporta?
No, la 1650 Pro non supporta l'overdrive :P
carlosamp
23-12-2006, 10:38
No, la 1650 Pro non supporta l'overdrive :P
ok grazie vado di ati tray tools
Gabriyzf
30-12-2006, 13:42
No, la 1650 Pro non supporta l'overdrive :P
come mai non lo supporta?
dopo tutto il sensore termico ce l'ha e con ati tool si overclocka tranquillamente e si vedono le temperature del core.
avrei bisogno di un aiutino credo semplice semplice. il fatto è che sono piuttosto imbranato con queste cose :D
riprendo questa discussione x non aprirne un' altra che si esaurirebbe in due o tre post :rolleyes:
allora: ho da poco comprato la scheda in questione (ATI X1650 PRO 512 AGP). avrei due domande:
1) x monitorare le temperature devo usare il "ati tray tools". giusto? il Catalyst CC non mi fornisce la temperatura. dico bene?
2) vi posto due immagini del "ati tray tools":
http://img522.imageshack.us/img522/7926/overcl2cd0.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=overcl2cd0.jpg)
http://img521.imageshack.us/img521/3894/ventolewk6.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=ventolewk6.jpg)
nella prima: quelle indicate sono le temperature della scheda video (GPU 56, ENV 50)? vanno bene (sono a pc abbastanza a riposo)? se non fossero loro...cosa sono? e dove trovo quelle della scheda video?
nella seconda: quelle sono le impostazioni di default x la ventola. secondo voi vanno bene? le dovrei modificare?
grazie a tutti, luca
ragazzi, x favore, qualcuno mi potrebbe dire soprattutto (mi pare la cosa + importante) se la ventola va bene così o se invece dovrei farle girare un po' + piano (o un po'+ forte...ma non credo)?
e le temperature? entro che livelli dovrei tenerle?
grazie, luca
ho avuto anche io questa scheda, prima della x1950pro, e devo dire che il dissipatore di serie non è efficente e silenzio.
l'ho cambiato dopo 10 minuti con un zalman vf900.
risultato, la temperatura che avete voi con pc a riposo, io l'ottenevo con pc sotto gioco.
il fatto è questo, ho tenete a manetta (rumore pazzesco) ma ottenete temp basse, oppure cercate un compromesso rumore temp.
io onestamente mi fa paura quando un elemento nel pc supera i 75 gradi.
x luca79, come tiene tu le impostazione della ventola, ti ritroverai la ventola sempre al massimo, con il dissipatore standard ci si mette un attimo ad arrivare a 50 gradi e passa.
Capisco che l'acquisto di vf900 è pari al metà del valore della scheda, ma a questa schedina gli servirebbe qualcosa di meglio per raffreddarla.
ancora non capisco come mai, ati e nvidia continuano (escluso le 8800 da quel che ho sentito) a sfornare schede con dissipatori "giocattolo".
per tenere poi sempre le temp sotto controllo, consiglio di attivare, dal menù hardware, in fondo, sotto la riga monitor manibaord (se non sbaglio) cè una vocina che ti permette di attivare sul tray di windows, i numeretti in tempo reale della scheda :D :D che puoi distinguere anche per colore del testo.
grazie x la risposta. :ave:
x quanto riguarda il ati tray tool, la voce che dici tu x controllare sempre le temperature sul tray di windows l' ho trovata...ma non mi attiva nessuna visualizzazione particolare. mah...
x le temperature, invece, diciamo che (x capire) l' importante è quella della GPU (che dovrebbe essere la + alta) non arrivi a 65-70 (già 65 forse meglio?)? dico bene?
tenere la ventola all' 85-100% non è un problema (il pc di notte è sempre spento): + che altro lo sforza mio fratello con i giochi, ma in quel caso tiene il volume abb alto, quindi neppure si accorge del rumore della ventola. poi tengo quasi sempre il case aperto...quindi non sale praticamente mai sopra i 60 (...toh, 65...) sotto sforzo, 50 circa a riposo (sto parlando della GPU)
secondo te può andare?
grazie ancora x la risposta, luca
be, le temp che parlavo è a pc chiuso, logico che a pc aperto c'è tutta un'altra aria. prendi la mia x1950pro, con il prescott che avevo prima stava sempre sui 50 in idle (poi raffreddata da un accelero x2), ora con il core3duo sto sempre a 46 in idle, dovuto al fatto che il processo scalda molto meno, ed ora il riciclo interno è migliore.
per cui, se tocchi massimo i 65 stai + che tranquillo, tale temp la tocco io con la x1950pro :D :D (ci sono utenti che con la mia arrivano a 85 gradi con il dissipatore originale, io non dormirei con quesse temperature, ottime per cuocere la pasta).
poi se il rumore per te non è un problema, allora tutto ok.
le personalizzazioni che dico io sono quando spilli tipo la temp della gpu, puoi fare scrivere in rosso, o in blu o che colore vuoi, i numeri sulla barra inferiore. visualizzazione particolare intento il colore della scrittura
ma a me non le da proprio le temp della GPU nella barra...vabbè, ma tanto non mi serve. era x bellezza :D
cmq grazie 1000. terrò sott' occhio le temperature anche sotto sforzo (magari sia a pc aperto che chiuso). cmq diciamo che il tetto max lo pongo a GPU 65°.
grazie ancora, sei stato molto gentile... :ave:
andreamang
03-07-2007, 22:03
Guarda io ce l'ho della Sapphire e a me nel CCC l'overdrive me lo fa attivare...
Prima lo sblocco e poi mi fa la procedure guidata per l'overclock della scheda...
Ma e sicuro come sistema?
SilverXXX
30-01-2008, 17:54
A me con una scheda della powercolor non è presente. Possibile che cambi da marca a marca?
morpheus85
30-11-2009, 19:01
x1650 512mb della sapphire.. ho dato un occhiata solo ora e ho visto temperature in idle a 58/60° ho messo la ventola al 100% ora 51°, sotto sforzo 65, qual'è la massima temperatura per questa scheda? :confused:
Le regolazioni si possono fare solo attraverso ati tool?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.