Mmh, all'inizio ci sono troppe ripetizioni "prestazione di lavoro" "principali mansioni e attività" "mansione" ecc., è tutta roba in più che appesantisce e fa sembrare il curriculum adattato da un modello. Io metterei solo anno, azienda e poi la descrizione della mansione che avevi fatto. Più che scrivendo operaio, descrivendo quello che facevi ed eventualmente delineando qualche risultato.
Gli obiettivi li metterei ad inizio curriculum, e vanno adeguati ad ogni azienda a cui lo mandi. "ed altro" come obiettivo non va bene, sembra che ti vada bene tutto, ed anche se è così :asd: l'azienda deve essere convinta che tu abbia le idee chiare. Così come le esperienze lavorative e le competenze. Se ti proponi come programmatore magari l'esperenza da operaio la puoi togliere. O comunque metterla per ultima. Ecco ora che vedo, metti le esperienze lavorative ordinate al contrario, con per prime le più recenti. E così anche le scuole.
In generale il curriculum mi sembra troppo lungo, rischi che per noia un esaminatore non lo legga nemmeno tutto, imho, specie fino alla fine dove elenchi le tue competenze. Ad esempio dove elenchi le lingue, prendi troppo spazio, io scriverei Inglese: scritto scolastico, buono parlato. Per dire. Snellezza ci vuole. Il mio sta tutto su una pagina, tu che hai molte competenze informatiche ed esperienze direi non più di 2.
Comunque direi non male :) ci aggiungerei solo un paragrafetto caratteristiche personali dove scrivi che sei, che so, curioso, socievole, elastico ecc.
:)
Grazie per i consigli, tanto per avere un'idea se non chiedo troppo, me lo potresti modificare tu e mandarmelo per mail?
[email protected]
ti domando grazie anticipate :)