PDA

View Full Version : Differenza tra Opteron e Athlon 64


djbill
21-12-2006, 19:32
Un saluto a tutto il forum,

Ho una mezza idea di cambiare processore. Adesso possiedo un AMD Athlon 64 3700+ su socket 939 con 3GB di ram Kingston DDR ed ero intenzionato a passare ad un Opteron 170. Utilizzo il pc per realizzare montaggi video e modelli 3D, ma nei momenti di pausa una partitina ad UT2004 non la toglie nessuno.
Volevo sapere vantaggi e svantaggi nel passare a questo processore...

Grazie 1k in anticipo a tutto coloro che risponderanno.

Zermak
21-12-2006, 19:34
Un saluto a tutto il forum,

Ho una mezza idea di cambiare processore. Adesso possiedo un AMD Athlon 64 3700+ su socket 939 con 3GB di ram Kingston DDR ed ero intenzionato a passare ad un Opteron 170. Utilizzo il pc per realizzare montaggi video e modelli 3D, ma nei momenti di pausa una partitina ad UT2004 non la toglie nessuno.
Volevo sapere vantaggi e svantaggi nel passare a questo processore...

Grazie 1k in anticipi a tutto coloro che risponderanno.
è identico agli athlon64 di pari frequenza, solo che tutti gli opteron hanno 1MB di cache l2 :)
se il cambio lo fai con un dual core (opteron 165 in su) allora il cambio è utile ;)

djbill
21-12-2006, 19:39
è identico agli athlon64 di pari frequenza, solo che tutti gli opteron hanno 1MB di cache l2 :)
se il cambio lo fai con un dual core (opteron 165 in su) allora il cambio è utile ;)

Quindi il passaggio in termini di prestazioni sarebbe evidente da un 3700+ single core ad un opteron dual-core 170?

Zermak
21-12-2006, 19:42
esattamente. visto che i programmi che usi tu sfrutteranno a dovere il dual core ;)

toto20
21-12-2006, 20:08
Un saluto a tutto il forum,

Ho una mezza idea di cambiare processore. Adesso possiedo un AMD Athlon 64 3700+ su socket 939 con 3GB di ram Kingston DDR ed ero intenzionato a passare ad un Opteron 170. Utilizzo il pc per realizzare montaggi video e modelli 3D, ma nei momenti di pausa una partitina ad UT2004 non la toglie nessuno.
Volevo sapere vantaggi e svantaggi nel passare a questo processore...

Grazie 1k in anticipo a tutto coloro che risponderanno.
se fai montaggio video di certo AMD non è la piattaforma migliore... se il cambio ti è conveniente a livello di money allora ok, altrimenti (consiglio da chi ci lavora in questo campo) valuta il passaggio a Intel.

djbill
21-12-2006, 20:08
esattamente. visto che i programmi che usi tu sfrutteranno a dovere il dual core ;)

ma nn c'è una tabella comparativa di tutti i processori athlon e opteron insieme?

Zermak
21-12-2006, 20:14
ma nn c'è una tabella comparativa di tutti i processori athlon e opteron insieme?
per quanto riguarda le caratteristiche?
se fai una ricerca le trovi sul sito amd...adesso nn ho il link diretto.

djbill
21-12-2006, 20:14
se fai montaggio video di certo AMD non è la piattaforma migliore... se il cambio ti è conveniente a livello di money allora ok, altrimenti (consiglio da chi ci lavora in questo campo) valuta il passaggio a Intel.

diciamo che sono ancora uno studente che però collabora con diverse aziende. Pensavo di prendermi un opteron 170 in modo tale da cavarmela con max 200€. Lo so che in questo momento Intel va meglio dell'AMD ma, pensavo di cambiare pc a metà del 2008 in modo tale da avere DDR3, PCIE2 e HDMI sviluppati a dovere...

cmq un opteron 170 rapportato ad un athlon 64 che siglia avrebbe...

Zermak
21-12-2006, 20:18
trovati :D
opteron: link (http://www.amdcompare.com/us-en/opteron/Default.aspx)
seleziona dual core sk939 :)
athlon: link (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/)
seleziona dual core sk939 :)

in fondo vedrai la lista dei vari modelli ;)

toto20
21-12-2006, 20:19
diciamo che sono ancora uno studente che però collabora con diverse aziende. Pensavo di prendermi un opteron 170 in modo tale da cavarmela con max 200€. Lo so che in questo momento Intel va meglio dell'AMD ma, pensavo di cambiare pc a metà del 2008 in modo tale da avere DDR3, PCIE2 e HDMI sviluppati a dovere...

cmq un opteron 170 rapportato ad un athlon 64 che siglia avrebbe...
no aspetta, il mio consiglio non era votato a Conroe ma alla differenza di piattaforma in generale.. per quanto riguarda l'editing video Intel è sempre stata superiore, anche con i Pentium.

Zermak
21-12-2006, 20:25
no aspetta, il mio consiglio non era votato a Conroe ma alla differenza di piattaforma in generale.. per quanto riguarda l'editing video Intel è sempre stata superiore, anche con i Pentium.
bhe, non esageriamo.
gli a64 dual core andavamo bene e con i p4 dc erano alla pari, solo che i p4 consumavano decisamente tanto :p

djbill
21-12-2006, 20:34
trovati :D
opteron: link (http://www.amdcompare.com/us-en/opteron/Default.aspx)
seleziona dual core sk939 :)
athlon: link (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/)
seleziona dual core sk939 :)

in fondo vedrai la lista dei vari modelli ;)

In poche parole per avere la stessa frequenza di clock dovrei avere un opteron 175. Ma la mia domanda è quanto più potente è un opteron 175 di un athlon 64 3700+. Ci sono dei benchmarck o delle tabelle in modo tale da farmi un'idea abbastanza precisa?

Zermak
21-12-2006, 20:40
In poche parole per avere la stessa frequenza di clock dovrei avere un opteron 175. Ma la mia domanda è quanto più potente è un opteron 175 di un athlon 64 3700+. Ci sono dei benchmarck o delle tabelle in modo tale da farmi un'idea abbastanza precisa?
nei programmi che sfruttano il dual core il guadagno si avvicina al 100% :)
per i test leggiti qualche rece su hwu (anche se sono 4400+ X2 o 4800+ X2 sono come i dual core opteron)

toto20
21-12-2006, 20:55
bhe, non esageriamo.
gli a64 dual core andavamo bene e con i p4 dc erano alla pari, solo che i p4 consumavano decisamente tanto :p
non stavo confrontando i Pentium con gli Athlon, dicevo solo (ed è unanimamente riconosciuto al di là dei benchmark) che la piattaforma Intel è molto più adatta di quella AMD per le applicazioni video, questo è innegabile.

AMD Athlon
21-12-2006, 21:14
Non esageriamo. Tutti sappiamo che prima che uscissero i Core di Intel, AMD Vinceva su tutti i campi a partire dalle applicazioni di tipo Office ai giochi. Solo adesso Intel ha guadagnato quella strada che aveva perso ma non vi preoccupate perchè presto ci saranno i veri fuochi di artificio con il K8L. Ne vedremmo delle belle! Saluti a tutti :D

Giorgio

Zermak
21-12-2006, 21:24
non stavo confrontando i Pentium con gli Athlon, dicevo solo (ed è unanimamente riconosciuto al di là dei benchmark) che la piattaforma Intel è molto più adatta di quella AMD per le applicazioni video, questo è innegabile.
imho è solo questione di "leggenda" e marchio.
attualmente un sistema amd è buono quanto un intel.

sono stato breve che sto per uscire e un dibattito al momento non posso sostenerlo :D

toto20
21-12-2006, 22:08
Beh, io non nego che Intel le ha prese da AMD negli ultimi anni, ma non capisco perchè negare la superiorità della piattaforma Intel da sempre nel videoediting a parità di produzione... entrando nello studio di un professionista non troverete mai né Opteron né tantomeno Athlon, ma Xeon e amici...

edit. non voglio insistere, lascio a voi i commenti da fanboy perchè vedo che siete orientati in quella direzione...

Sste
21-12-2006, 22:30
Intel RULEZ! :D

Zermak
22-12-2006, 02:00
edit. non voglio insistere, lascio a voi i commenti da fanboy perchè vedo che siete orientati in quella direzione...
non sono mai entrato in uno studio di professionisti etc etc e non so come funziona il mercato per cui non posso controbattere.
la qualità e la garanzia dei prodotti, imho, nn vengono dal processore (in questo caso) ma da chi ti assembla la macchina che andrai ad usare (HP, Sun, Dell e le altre).
in un preciso momento dell'anno personalmente avrei preso un sistema opteron.
ora come ora, ovviamente, un bell'intel xeon (nuovo core, nn ricordo il nome in codice :p).


ps: tra parentesi, forse, parli con la persona più obiettiva del mondo, nn darmi aggettivi in cui nn mi ci vedo proprio.
a me di intel e amd nn interessa: ad ogni acquisto scelgo la soluzione con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

storm65
22-12-2006, 03:04
Ma lui stà chiedento se su una piattaforma 939 ora come ora gli conviene prendere un optron. Non di rifare una piattaforma nuova. Cosi lo confondete.Comumque la risposta è si, senza esitare

toto20
22-12-2006, 10:56
non sono mai entrato in uno studio di professionisti etc etc e non so come funziona il mercato per cui non posso controbattere.
la qualità e la garanzia dei prodotti, imho, nn vengono dal processore (in questo caso) ma da chi ti assembla la macchina che andrai ad usare (HP, Sun, Dell e le altre).
in un preciso momento dell'anno personalmente avrei preso un sistema opteron.
ora come ora, ovviamente, un bell'intel xeon (nuovo core, nn ricordo il nome in codice :p).


ps: tra parentesi, forse, parli con la persona più obiettiva del mondo, nn darmi aggettivi in cui nn mi ci vedo proprio.
a me di intel e amd nn interessa: ad ogni acquisto scelgo la soluzione con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
ma io infatti non sostengo Intel perchè è migliore di AMD in assoluto, così come non ho parlato di superiorità totale AL MOMENTO di Intel rispetto ad AMD... sto parlando di caratteristiche d'architettura che DA SEMPRE, al di là dei periodi, della tipologia di CPU, del mercato, ha reso Intel superiore ad AMD in campo video, tutto qui... non mi sembra di rivelare chissà quale verità, negli stessi periodi in cui i dual-core AMD bastonavano i Pentium D, l'unico campo in cui questi ultimi riuscivano a prevalere era l'encoding video ad esempio, quindi non capisco perchè la mia affermazione sta incontrando tutta questa "ostilità" da parte vostra. Ripeto, non ho detto nulla di nuovo, ma è da sempre risaputo e non si tratta né di leggenda né di marchio.

letsmakealist
22-12-2006, 11:02
Un saluto a tutto il forum,

Ho una mezza idea di cambiare processore. Adesso possiedo un AMD Athlon 64 3700+ su socket 939 con 3GB di ram Kingston DDR ed ero intenzionato a passare ad un Opteron 170. Utilizzo il pc per realizzare montaggi video e modelli 3D, ma nei momenti di pausa una partitina ad UT2004 non la toglie nessuno.
Volevo sapere vantaggi e svantaggi nel passare a questo processore...

Grazie 1k in anticipo a tutto coloro che risponderanno.


vantaggi : allunghi la vita alla tua piattaforma 939, il dual core dovrebbe permetterti un guadagno rilevante nell'editing video, nel rendering ed in qualche gioco
svantaggi: nessuno

Zermak
22-12-2006, 11:22
ma io infatti non sostengo Intel perchè è migliore di AMD in assoluto, così come non ho parlato di superiorità totale AL MOMENTO di Intel rispetto ad AMD... sto parlando di caratteristiche d'architettura che DA SEMPRE, al di là dei periodi, della tipologia di CPU, del mercato, ha reso Intel superiore ad AMD in campo video, tutto qui... non mi sembra di rivelare chissà quale verità, negli stessi periodi in cui i dual-core AMD bastonavano i Pentium D, l'unico campo in cui questi ultimi riuscivano a prevalere era l'encoding video ad esempio, quindi non capisco perchè la mia affermazione sta incontrando tutta questa "ostilità" da parte vostra. Ripeto, non ho detto nulla di nuovo, ma è da sempre risaputo e non si tratta né di leggenda né di marchio.
non sono del tutto d'accordo. gli amd con più processori scalano meglio le performance grazie all'hypertransport. intel con i sui bus quad pumped non ha questo gran salto.
diciamo che l'ht è molto meglio come tecnologia/architettura del bus quad pumped intel.
che adesso con i nuovi core ed il nuovo bus quad pumped intel sia avanti è un dato di fatto ma ad intel ogni volta tocca aumentare questo benedetto bus (tra un po ci sarà il 1333 :D).
sull encoding sono d'accordo, gli a64 single core non potevano fare molto contro l'hyper-threading di intel, con l'avvento dei dual core a64 abbiamo visto, poi, che la tecnologia/architettura intel di allora anche sui dual core non poteva nulla...
poi si sa, il campo it è tutto un ciclo (amd<intel, amd>intel, ati<nvidia, ati>nvidia), un continuo "rincorrere" e "farsi rincorrere".

cmq ribadisco. ora come ora, se dovessi cambiare sistema, prenderei un sistema intel c2d. per vedere amd di nuovo sopra intel, imho, dovremmo aspettare il k8l o per meglio dire il k10.

Anselmo83
22-12-2006, 11:36
Ho preso un opteron 170 un mese fa. Se l'hai trovato sbrigati perché è un signor processore. Nelle applicazioni che sfruttano il dual core noterai incrementi tra il 50 ed il 100%.
Poi se ti diletti un pò con l'overclock non farai fatica a tenerlo a 2800mhz rock solid, il mio sta a 2700@1.35v 2800@1.4v.
Un salutoneeeeeeeeeeeeeeee!!

MAMO1
22-12-2006, 12:19
entro ed esco rapidamente...
correggetemi se sbaglio la casa PIXAR credo utilizzi processori INTEL mentre la DREAMWORK usa macchine AMD vedo che comunque entrambe sfornano cartoni con i contro C@@@@@NI..
Io direi di guardare un pò il risparmio tanto credo che 10-20 min in più non cambino niente...
Faccio anch'io qualche (fino ad ora credo più di 100 :eek: ) filmatino delle riprese di mio figlio e quando faccio partire il rendering lascio il pc e me ne vado..
alla fine a MIO PARERE basta un sistema che sia stabile! ;)
Saluti :D

djbill
22-12-2006, 12:58
Ho preso un opteron 170 un mese fa. Se l'hai trovato sbrigati perché è un signor processore. Nelle applicazioni che sfruttano il dual core noterai incrementi tra il 50 ed il 100%.
Poi se ti diletti un pò con l'overclock non farai fatica a tenerlo a 2800mhz rock solid, il mio sta a 2700@1.35v 2800@1.4v.
Un salutoneeeeeeeeeeeeeeee!!

Io avevo provato a overclokkare il mio 3700+ ma dal bios è tutto bloccato non si riesce a modificare nulla (Ho un HP t3030.it)

lukeskywalker
22-12-2006, 12:59
Ho preso un opteron 170 un mese fa. Se l'hai trovato sbrigati perché è un signor processore. Nelle applicazioni che sfruttano il dual core noterai incrementi tra il 50 ed il 100%.
Poi se ti diletti un pò con l'overclock non farai fatica a tenerlo a 2800mhz rock solid, il mio sta a 2700@1.35v 2800@1.4v.
Un salutoneeeeeeeeeeeeeeee!!
quoto, ho preso un 165 quasi un anno fà e lo tengo ad una frequenza di 2700 mhz senza overvolt penso che lo terrò un altro anno più o meno rendendo il 930 la piattaforma più longeva in mio possesso con 3 anni di onorato servizio (dall'inizio del 2005) :)

Nos89
22-12-2006, 13:34
Amd Rulez :D

toto20
22-12-2006, 14:04
Wow! E meno male che non era un 3D da fanboy...

Zermak
22-12-2006, 14:09
Wow! E meno male che non era un 3D da fanboy...
imho, lo fanno più per scherzare...
cmq è normale, purtroppo, che in ogni th di sk video o processori c'è sempre il solito fanboy che "rompe" con le sue idee chiuse :O

Anselmo83
22-12-2006, 14:30
Io avevo provato a overclokkare il mio 3700+ ma dal bios è tutto bloccato non si riesce a modificare nulla (Ho un HP t3030.it)

Puoi provare con clockgen da windows, vedi se ci riesci.
Cmq secondo me anche se in teoria il 170 è più lento nelle applicazioni che non sfruttano i due core conviene sempre prenderlo. Con l'uso che fai tu del pc, noterai grandi miglioramenti.
Poi chi dice di passare ad Intel per avere prestazioni ancora maggiori ha di sicuro ragione.
Ma se il tuo budget è di 200 euro e non vuoi sorbirti lo sbattimento di smontare/montare/vendere/comprare allora il 170 direi che è un ottimo compremesso.

djbill
22-12-2006, 14:49
Puoi provare con clockgen da windows, vedi se ci riesci.
Cmq secondo me anche se in teoria il 170 è più lento nelle applicazioni che non sfruttano i due core conviene sempre prenderlo. Con l'uso che fai tu del pc, noterai grandi miglioramenti.

È per questo che ho postato la domanda... Ho notato che il 3700+ ha una frequenza di clock di 2.2 Ghz e il 170 ha 2.0 Ghz.

Ma se il tuo budget è di 200 euro e non vuoi sorbirti lo sbattimento di smontare/montare/vendere/comprare allora il 170 direi che è un ottimo compremesso.

A questo punto di aumentare leggermente il budget e di prendermi o un 175 o un 180 e magari un buon dissipatore per overclokkarlo come si deve...

unarana
22-12-2006, 15:05
Potresti anche prenderti un 4400+ x2, costa circa come un opteron 170 ma ha 200mhz in più e sempre 1mb per core. Se non interessa l'overclock l'opteron 175 è identico ad un x2 4400+ (solo che costa di più)

Comunque sbrigati, indipendemente da quello che scegli perchè i processori s939 sono fuori produzione da un bel po (tranne gli x2 da 512k di cache per core) ed è difficilissimo trovarli, anche usati :cry:

Ciao :D

Anselmo83
22-12-2006, 15:12
È per questo che ho postato la domanda... Ho notato che il 3700+ ha una frequenza di clock di 2.2 Ghz e il 170 ha 2.0 Ghz.



A questo punto di aumentare leggermente il budget e di prendermi o un 175 o un 180 e magari un buon dissipatore per overclokkarlo come si deve...

Se vuoi overclockare come si deve ti serve una buona scheda madre. Da quel che ho capito la tua neanche ti permette di variare i paramentri.
E poi a questo punto se proprio vuoi overclockare va meglio il 170, spendi di meno ed ottieni gli stessi risultati..che poi dipende tutto dal :ciapet:
Per quanto riguarda il dissipatore puoi anche provare quello boxed intanto, è buono e dotato di due heatpipes, consente discreti overclock!!

Anselmo83
22-12-2006, 15:13
Potresti anche prenderti un 4400+ x2, costa circa come un opteron 170 ma ha 200mhz in più e sempre 1mb per core. Se non interessa l'overclock l'opteron 175 è identico ad un x2 4400+ (solo che costa di più)

Comunque sbrigati, indipendemente da quello che scegli perchè i processori s939 sono fuori produzione da un bel po (tranne gli x2 da 512k di cache per core) ed è difficilissimo trovarli, anche usati :cry:

Ciao :D
Si Si!!! Quoto anche questa soluzione!!! :D

lukeskywalker
22-12-2006, 16:44
imho, lo fanno più per scherzare...
cmq è normale, purtroppo, che in ogni th di sk video o processori c'è sempre il solito fanboy che "rompe" con le sue idee chiuse :O
i fanboy non centrano niente per come la vedo.
quì si stà facendo un discorso di opportunità economica che consenta di upgradare e tirare avanti per un certo periodo.
nessuno ha mai messo in discussione la superiorità del conroe su qualsiasi cpu amd attualmente in commercio.
bisognerebbe però cambiare oltre la cpu anche la mobo e le ram.
;)
se uno non avesse problemi di budget attualmente la soluzione conroe è la più performante, discorso diverso se si pianificano cambi di piattaforma.

Zermak
22-12-2006, 17:19
i fanboy non centrano niente per come la vedo.
quì si stà facendo un discorso di opportunità economica che consenta di upgradare e tirare avanti per un certo periodo.
nessuno ha mai messo in discussione la superiorità del conroe su qualsiasi cpu amd attualmente in commercio.
bisognerebbe però cambiare oltre la cpu anche la mobo e le ram.
;)
se uno non avesse problemi di budget attualmente la soluzione conroe è la più performante, discorso diverso se si pianificano cambi di piattaforma.
certo, è quello che ho sempre detto.
ma come vedi alcuni commenti erano un po da fanboy (o semplice spam).

lukeskywalker
22-12-2006, 19:02
certo, è quello che ho sempre detto.
ma come vedi alcuni commenti erano un po da fanboy (o semplice spam).
mah, un commento talmente insignificante da passare inosservato tanto che nemmeno lo avevo visto. :D

Zermak
22-12-2006, 19:10
mah, un commento talmente insignificante da passare inosservato tanto che nemmeno lo avevo visto. :D
cmq c'era :p

Grey 7
22-12-2006, 19:36
amd rulez forevah!!11! :read:

:asd: :cry: