View Full Version : Problema nel visualizzare filmati in HD
American horizo
21-12-2006, 18:36
la mia configurazione è un P4 2,4ghz con 1 gb di ram e radeon 9600 pro
Ho anche il WMP11 installato
Bene, quando tento di guardare un video ad alta definizione, questo scatta, in pratica lo riesco a vedere come se fossero delle singole foto che passano... Mi sapete dire il perchè?
fenomeno83
21-12-2006, 19:04
allora innanzitutto abbandona windows media player!!!poi dimmi i ke formato è il video in alta definizione e ke risoluzione ha?sicuramente sarà 1 wmv ed avrà risoluzione di 1080.posso innanzitutto dirti ke almeno ke nn hai 1 tv full hd attaccato al pc nn noterai tanta differenza tra 1 video a 720 ed 1 a 1080.quindi cosiglio sempre di averli alla risoluzione 720(meno spreco di cpu).detto ciò secondo me il player + fluido x i wmv(sempre ke nn è in 1 altro formato)è il zoomplayer 4.51 versione wmv.
prova anke con vlc ke andrà sicuramente meglio di windows media player,ma x i wmv il top secondo me è zoomplayer versione wmv-hd appunto
American horizo
21-12-2006, 19:34
Ho provato questo zoom player con 1 video hd wmp... il video è come se andasse qualche fotogramma avanti e qualche fotogramma indietro..... Però non andava a scatti come col WMP, ma aveva questo piccolo inconveniente descritto
Poi non ho capito perchè se va con zoom player non debba andare anche con WMP... anche perchè molto lo usano tranquillamente.....
fenomeno83
21-12-2006, 23:30
Ho provato questo zoom player con 1 video hd wmp... il video è come se andasse qualche fotogramma avanti e qualche fotogramma indietro..... Però non andava a scatti come col WMP, ma aveva questo piccolo inconveniente descritto
Poi non ho capito perchè se va con zoom player non debba andare anche con WMP... anche perchè molto lo usano tranquillamente.....
sta fatto del fotogramma avanti ed indieto è strano.vedi se risolvi con qualke settaggio.magari scarica reclock e vedi se ti risolve.cmq come giò detto,windows media player fa pena!!!zoom player è anke il player adatto(pari merito con theatertek)per la riproduzione dei dvd associato ai codec nvidia purevideo e con post processing degli ffdhow!!il tutto fantastico!!!
Cmq fai anke 1 prova con VLC x i tuoi video in wmv-hd e prova anke media player classic
marco_1984
22-12-2006, 15:17
anche a me un video hd con il pc del lavoro (P4 1,5 Ghz 512MB) scattava parecchio!
a cosa è dovuto il fenomeno secondo voi, apparte il player?
fenomeno83
22-12-2006, 17:46
il fenomeno è dovuto alla rikiesta di calcolo elevata ke ci vuole nella decodifica di 1 flusso video codificato in vmw a quelle risoluzioni elevate!!!con l'h264 è ancora peggio del wmv.quindi sicuramente il decodificatore dei wmv presente in zoom è migliore in termini di rikiesta di cpu rispetto a quello di windows media player (potrebbero avere anke lo stesso decodificatore ma magari il player stesso lo gestisce meglio in parole povere!).quindi quando si ha a ke fare con filmati ad alte risoluzioni ke scattano si deve sempre cercare di trovare la migliore accoppiata player-decoder ke consente 1 minor spreco di cpu e quindi 1 immagine + fluida.x i wmv credo di averlo trovato in zoomplayer versione vmw-hd(ha appunto il decoder dei wmv integrato).ma magari si trova qualcosa di meglio(provate i vari vlc-media player classic-mplayer-media player classic + ffdshow)
American horizo
30-12-2006, 04:35
Cmq con un altro filmato si vede fluido, ma è l'audio a scattare...l'ho provato con la final 5 di zoom player
fenomeno83
30-12-2006, 11:48
prova kmplayer e vedi come ti va?cmq prova anke ad installare il reclock(da usare con zoomplayer) e lo imposti come audio renderer e vedi se ti risolve il problema degli scatti audio
American horizo
01-01-2007, 21:53
ho provato anche con VLC media player, e va da schifo, identico al WMP..........
Ho una config molto simile a American (9500 pro e 1.5GB).
Stesso problema di American.
H264 (estensione mpg o mov): In HD (soprattutto 1080) va inesorabilmente a scatti (quicktime, VLC e il player di nero).
WMV: Uso solo WMP (non sapevo esistessero altro programmi che leggono i wmv, appena posso provo con VLC). In HD 720 non va a scatti, in HD 1080 dipende dal bitrate (a scatti con bitrate alti, OK con bitrate più bassi).
Ne deduco che con la mia config WMV è meglio di H264 (peccato che non sia un formato open).
Usando schede DX9, WMP10 e driver Catalyst recenti, più patch varie, ATI promette l'accelerazione HW del formato WMV (vedere KB ATI).
Provato: non va più a scatti, ma si perde il sincrono A/V.
Conclusioni: per l'HD 1080 e le nostre config mi sono quasi rassegnato, a meno di qualche miracolo di ATI coi Catalyst e con la 9500 (i driver per le schede ATI DX9 sono tuttora in sviluppo, un colpetto di coda la mia 9500 potrebbe ancora darlo...).
H264 è peraltro dichiarato come un codec molto pesante, non so se qualche player si possa inventare un algoritmo di decodifica che faccia il miracolo.
edit: provato WMV HD 1080 con vlc 0.8.5. Lo legge ma va a scatti peggio che WMP 10. "Coral reef adventure" dallo showcase del sito MS: con WMP è praticamente perfetto (solo uno scattino alla fine) con vlc è inguardabile. Invece, il trailer di "Alexander" a 1080, con WMP è praticamente inguardabile, con vlc è disastrosamente inguardabile.
PS: solo a me i SW MS vanno meglio di quelli open :D ? Io mi sono fatto una mia personale teoria, che sarebbe questa: io i SW MS li ho licenziati... (ma potrei anche sbagliarmi).
fenomeno83
02-01-2007, 00:28
x i wmv hd provate zoomplayer versione wmv-hd(giunti alla versione 5) oppure il free kmplayer(è uscita oggi la nuova versione.potrebbe risolvere i vostri problemi!è 1 player assolutamente da provare.io lo uso x aprire tutto,mi dà anke la possibilità di usare codec esterni,ma anke ha di suo quelli interni ke gli xmettono di aprire tutto!!vari filtri e tanto altro!fantastico!!!e bassissimo uso di cpu.THE BEST FOR ALL).la cosa sicura è ke vanno molto ma molto meglio dei vari wmp-vlc...
x l'h264 se la skeda video non ha decodifica hardware dell'h264 usate i codec coreavc 1.2(abbinati ad esempio ad 1 player tipo media player classic o kmplayer);se invece la vostra skeda ha accelerazione hardware dell'h264 come codec provate i cyberlink7+accelerazione hardware abilitata
a me sembra davvero strano che le configurazioni sino ad ora postate nn riescano a riprodurre un 1080p
ci riesce il mio catorcio di barton 2300Mhz 32bit.....(ovviamente senza postopro di qualsiasi genere )
fenomeno83
02-01-2007, 10:59
usate kmplayer (+coreavc 1.2 x gli h264).scaricate l'ultima versione dal forum ufficile in inglese(dovete registrarvi)
Provato KMplayer.
WMV9 1080p: niente da fare, nè col filtro interno nè con quello MS.
H264 1080p: niente da fare col filtro interno. Volevo provare coreavc, ma è a pagamento :( .
Coreavc sembra, da alcune recensioni, più veloce di Nero e di Cyberlink, però lo stesso sito di coreavc consiglia, per il 1080P, un P4 2.8GHz e 256MB di RAM sulla scheda video (entrambi requisiti che non ho). Poi dice anche di provare lo stesso le config inferiori, però io ad oggi non ho esigenze specifiche sugli H264 a 1080p (era solo una curiosità sui vari demo), per cui, per ora, coreavc sta liì dov'è.
Il Barton 2300 di Paky forse va perchè, a parità di frequenza, sembra che gli Athlon vadano meglio dei P4 :( .
athlon 32bit meglio di un p4 da quasi 3Ghz? :mbe:
spero tu voglia scherzare :D un P4 prescott/northwood in editing video gli da una pista al mio barton
secondo me tu sbagli catena render
prova a dare una letta a questo 3d che ho aperto qualche tempo fa
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=46653&highlight=coreavc
fenomeno83
02-01-2007, 23:26
x i coreavc(la versione 1.2 la trovi se cerki :D )devi usare l'overlay mixer come renderer video.poi dalle opzioni dei coreavc devi selezionare skip all deblocking
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.