PDA

View Full Version : Mi si è girato il ginocchio!!!!


@lessandro
21-12-2006, 11:08
Ieri sera giocando a calcetto, ho fatto un movimento mooooolto innaturale e ho visto il ginocchio andare verso sinistra, mentre il piede girare verso destra :eek:

Ho sentito subito un crack! e un dolore improvviso...

Mi butto a terra in preda ad 1 dolore lancinante...

Mi portano del ghiaccio e vedo che piano piano il dolore diminuisce, così decido di andare via a fine partita.

Non potendo neanche appoggiare a terra il piede e nemmeno distendere-piegare completamente la gamba, sono tornato direttamente a casa.

Sperando che la cosa migliorasse, tornato a casa ho messo del fastum gel sulla zona interessata (esterno-posteriore, in pratica dietro il ginocchio, dove si vedono quei 2 "tendini") e sono andato a letto.

Stamani ho provato ad alzarmi ma la situazione era come ieri sera se nn peggio. Così ho deciso di andare al pronto soccorso a farmi vedere.

Mi fanno i raggi e nel referto hanno scritto:

"All'esame Rx, non si rilevano al momento attuale, lesioni post-traumatiche compatibili con fratture a carico dei segmenti ossei in esame. A livello metafisario a sede corticale esterna si apprezza una placca sclerotica a margini netti e definiti.
Utile controllo a distanza al persistere della sintomatologia."

Poi nello spazio "Note e prescrizioni" hanno scritto:

Controllo clinico tra 24 ore, ghiaccio x 20 min al dì x 3 volte al dì x 3 giorni. Antiinfiammatorio al bisogno. Camminare con le stampelle x 8 giorni. Si riaffida il paziende all cure del medico curante per utleriori indagini del caso."

Ora mi chiedo io, tralasciando il fatto che mi fa ancora male nella zona esterna , ma questa placca sclerotica che è?

E non potevano farmi la TAC direttamente dopo iraggi, così si toglievano ogni dubbio?

Per ora mi passo il natale a casa, sperando che per capodanno mi rimetta 1 pò :doh:

Grazie per le eventuali precisazioni :)

RiccardoS
21-12-2006, 11:21
sì... se al PS si mettono a fare la TAC a tutti quelli che arrivano col male alle articolazioni... buonanotte! :nono:


devi andare dal tuo dottore che ti visiterà e prescriverà una risonanza magnetica, in modo da vedere se hai problemi ai legamenti (cosa molto probabile).

rgart
21-12-2006, 11:33
SE proprio devi fare fatti una RMN...

X la placca sclerotica mi dispiace ma non sò cosa intende...

@lessandro
21-12-2006, 11:37
sì... se al PS si mettono a fare la TAC a tutti quelli che arrivano col male alle articolazioni... buonanotte! :nono:


devi andare dal tuo dottore che ti visiterà e prescriverà una risonanza magnetica, in modo da vedere se hai problemi ai legamenti (cosa molto probabile).

Beh, scusa se con i raggi hanno visto che c'è questa placca e nn c'è niente al tessuto osseo, vuol dire che qualcos'altro ci sarà...no?

Nn vedo l'utilità di nn fare la TAC, dato anche che nn c'era nessuno, erano le 8 di mattina...

RiccardoS
21-12-2006, 12:26
Beh, scusa se con i raggi hanno visto che c'è questa placca e nn c'è niente al tessuto osseo, vuol dire che qualcos'altro ci sarà...no?

Nn vedo l'utilità di nn fare la TAC, dato anche che nn c'era nessuno, erano le 8 di mattina...

se anche non c'è nessuno, il costo ed il tempo sono cmq un buon deterrente. ;)

in ogni caso, la TAC si fa per problemi ben più seri al tronco o al cervello, non (credo) alle articolazioni: per queste c'è, appunto, la risonanza. in ogni caso, la tac è una serie di lastre da varie angolazioni, tu le lastre già le avevi fatte.

@lessandro
21-12-2006, 17:44
se anche non c'è nessuno, il costo ed il tempo sono cmq un buon deterrente. ;)

in ogni caso, la TAC si fa per problemi ben più seri al tronco o al cervello, non (credo) alle articolazioni: per queste c'è, appunto, la risonanza. in ogni caso, la tac è una serie di lastre da varie angolazioni, tu le lastre già le avevi fatte.

Beh, scusa xò mi sa di essermi confuso tra TAC e risonanza magnetica...

Cmq sia a me hanno fatto solo i raggi per vedere se c'erano danni alle ossa, niente di più.

Non penso proprio che tramite i raggi si riesca a vedere legamenti, menischi ecc ecc...

rgart
21-12-2006, 23:55
5 anni fà c'erano solo i raggi e secondo te come facevano???? :O

se ti hanno visitato e hanno esdaminato bene la lastra allora quello che ti hanno detto è esatto e non c'era bisogno di un esame da 400 euro x confermare quello che sapevano già...

da una lastra si vede menisco e legamenti,oltre alle ossa e ai tessuti molli... certo l'occhio deve essere quello di un esperto qualificato...

XCui fai quello che ti hanno prescritto e poi vai dal tuo medico di base che saprà consigliarti la via giusta...

teogros
22-12-2006, 10:30
E' gonfiato molto? E' successo anche a me due mesi fa... il 28 ho la RMN! ;)

teogros
22-12-2006, 10:31
5 anni fà c'erano solo i raggi e secondo te come facevano???? :O

se ti hanno visitato e hanno esdaminato bene la lastra allora quello che ti hanno detto è esatto e non c'era bisogno di un esame da 400 euro x confermare quello che sapevano già...

da una lastra si vede menisco e legamenti,oltre alle ossa e ai tessuti molli... certo l'occhio deve essere quello di un esperto qualificato...

XCui fai quello che ti hanno prescritto e poi vai dal tuo medico di base che saprà consigliarti la via giusta...

No, con la lastra i legamenti non si vedono... o comunque non sufficientemente per fare una diagnosi accurata: per quella servono TAC o RMN! ;)

@lessandro
22-12-2006, 11:29
5 anni fà c'erano solo i raggi e secondo te come facevano???? :O

se ti hanno visitato e hanno esdaminato bene la lastra allora quello che ti hanno detto è esatto e non c'era bisogno di un esame da 400 euro x confermare quello che sapevano già...

da una lastra si vede menisco e legamenti,oltre alle ossa e ai tessuti molli... certo l'occhio deve essere quello di un esperto qualificato...

XCui fai quello che ti hanno prescritto e poi vai dal tuo medico di base che saprà consigliarti la via giusta...

Beh, tornato da poco dal dottore...

Mi ha detto che questa placca sclerotica è tipo 1 "soprosso" (detto terra terra) che ricopre la parte alta dello stinco (appena sotto il tendine rotuleo) e che nn c'entra niente con quello che mi sono fatto mercoledì, dato che è causato molto probabilmente da qualche caduta o pedate prese nei vari anni di calcio...

Poi, per la RM, mi ha detto di farla ma tra 15 giorni, dato che ora magari se c'è qualche piccolo versamento e anche se è 1 pò gonfio il ginocchio, nn si vedrebbe molto bene.

Cmq sia, anche lui ha detto che solo con i raggi nn si vede bene lo stato dei legamenti, quindi nn sono sicuro ancora di avere tutto apposto...

Speriamo bene, xchè il 2 gennaio inizio a lavorare :stordita:

rgart
22-12-2006, 14:53
No, con la lastra i legamenti non si vedono... o comunque non sufficientemente per fare una diagnosi accurata: per quella servono TAC o RMN! ;)


ma si possono vedere indirettamente attraverso la posizione dei menischi :O

Cmq mi ero anche scordato il fatto hce la RM deve essere fatta dopo che il ginocchio si è sgonfiato...


E infine ci sono molte manovre non invasive semeiotiche per vedere lo stato dei legamenti...!

razziadacqua
22-12-2006, 16:08
Ieri sera giocando a calcetto, ho fatto un movimento mooooolto innaturale e ho visto il ginocchio andare verso sinistra, mentre il piede girare verso destra :eek:
COntinuo ad insistere che il calcio fà male...
Ho sentito subito un crack! e un dolore improvviso...
COmplimenti mio prode!Ben venuto nell esercito dei Crociati...
Mi portano del ghiaccio e vedo che piano piano il dolore diminuisce, così decido di andare via a fine partita.
Ma stavi giocando i mondiali?Era necessario finire la partita?Vabbè...
Sperando che la cosa migliorasse, tornato a casa ho messo del fastum gel sulla zona interessata (esterno-posteriore, in pratica dietro il ginocchio, dove si vedono quei 2 "tendini") e sono andato a letto.
Il fastum... :muro: E cmq si sono 2tendini quelli :D Capo lungo del bicipite nel dettaglio e capo corto
Controllo clinico tra 24 ore, ghiaccio x 20 min al dì x 3 volte al dì x 3 giorni. Antiinfiammatorio al bisogno. Camminare con le stampelle x 8 giorni. Si riaffida il paziende all cure del medico curante per utleriori indagini del caso."

Mi raccomando il ghiaccio e le stampelle....e q1uando stai sdraiato tieni la gamba alzata su un cuscino

Ora mi chiedo io, tralasciando il fatto che mi fa ancora male nella zona esterna , ma questa placca sclerotica che è?

Il risultato di un qualcosa di vecchio o seminovo,lesioni,infiammazioni...

E non potevano farmi la TAC direttamente dopo iraggi, così si toglievano ogni dubbio?

Se mai una RISONANZA MAGNETICA,con la tac non ci fai una cippa al ginocchio.Ma piuttosto,quei geni del PS non potevano farti vedere da un ortopedico il quale ti avrebbe fatto subito i stress test per diagnosticare eventuali rotturia carico del famigerato LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE?O dei collaterali?
Vaglielo a chiedere son curioso...

Perchè immagino da quello che racconti che non ti sei fatto vedere dall ortopedico della Sala Gessi vero?

Rivai all ospedale e chiedi di farti vedere dall ortopedico semplice,il quale ti farà il test di Lackman ,Mc Murray & Co per capire cosa hai sicuramente rotto o semirotto.

Siccome non hai specificato la GAMBA :D non sò dirti,ma cmq sono sospettati al 1posto il Crociato Anteriore,al 2°posto i Collaterali(esterni o interni non sò,non hai detto la gamba) o forse i menischi(anche se di solito la COMBO Crociato/Menisco è più che comune)

P.S. Scusami per la durezza dei fatti ma lo faccio per il tuo bene,ogni giorno che perdi a stare a casa senza farti vedere è 1settimana di ritardo per un possibile intervento..prima ti muovi meglio è!Buona Fortuna e chiedi se hai bisogno.

@lessandro
22-12-2006, 17:15
COntinuo ad insistere che il calcio fà male...

COmplimenti mio prode!Ben venuto nell esercito dei Crociati...
Ma stavi giocando i mondiali?Era necessario finire la partita?Vabbè...

Il fastum... :muro: E cmq si sono 2tendini quelli :D Capo lungo del bicipite nel dettaglio e capo corto

Mi raccomando il ghiaccio e le stampelle....e q1uando stai sdraiato tieni la gamba alzata su un cuscino

Il risultato di un qualcosa di vecchio o seminovo,lesioni,infiammazioni...

Se mai una RISONANZA MAGNETICA,con la tac non ci fai una cippa al ginocchio.Ma piuttosto,quei geni del PS non potevano farti vedere da un ortopedico il quale ti avrebbe fatto subito i stress test per diagnosticare eventuali rotturia carico del famigerato LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE?O dei collaterali?
Vaglielo a chiedere son curioso...

Perchè immagino da quello che racconti che non ti sei fatto vedere dall ortopedico della Sala Gessi vero?

Rivai all ospedale e chiedi di farti vedere dall ortopedico semplice,il quale ti farà il test di Lackman ,Mc Murray & Co per capire cosa hai sicuramente rotto o semirotto.

Siccome non hai specificato la GAMBA :D non sò dirti,ma cmq sono sospettati al 1posto il Crociato Anteriore,al 2°posto i Collaterali(esterni o interni non sò,non hai detto la gamba) o forse i menischi(anche se di solito la COMBO Crociato/Menisco è più che comune)

P.S. Scusami per la durezza dei fatti ma lo faccio per il tuo bene,ogni giorno che perdi a stare a casa senza farti vedere è 1settimana di ritardo per un possibile intervento..prima ti muovi meglio è!Buona Fortuna e chiedi se hai bisogno.

Ma tu nn eri quello che sparava i razza ad acqua...mica 1 medico :sofico:

Cmq dalla sala raggi mi hanno portato direttamente dalla dottoressa dove mi ha detto "stampelle x 8 gg e ghiaccio...ecc"

Nessuna visita dall'ortopedico o sala gessi... :stordita:

Ma se vado magari domani o cmq in settimana prox causa feste (nn al pronto soccorso, sarebbe da pazzi) da 1 ortopedico, dici che può vedere ugualmente cosa ho anche se il ginocchio è 1 pò gonfio dalla botta presa l'altro ieri?

Caxxo, il 2 gennaio devo iniziare a lavorare e ci devo andare in macchina, come fò? :muro:

P.S. La gamba è la destra e il dolore è verso la parte posteriore-esterna.

Grazie eh ;)

razziadacqua
22-12-2006, 17:37
Ma tu nn eri quello che sparava i razza ad acqua...mica 1 medico :sofico:

No,nn sono un Medico,ma in compenso sono Fisioterapista :Prrr:

Cmq dalla sala raggi mi hanno portato direttamente dalla dottoressa dove mi ha detto "stampelle x 8 gg e ghiaccio...ecc"
Nessuna visita dall'ortopedico o sala gessi... :stordita:

c.v.d.

Ma se vado magari domani o cmq in settimana prox causa feste (nn al pronto soccorso, sarebbe da pazzi) da 1 ortopedico, dici che può vedere ugualmente cosa ho anche se il ginocchio è 1 pò gonfio dalla botta presa l'altro ieri?

Io ti dico all ospedale perchè li cmq in sala gessi c'è DI SICURO l ortopedico che ti può guardare al volo.Ovviamente per andare da lui devi chiedere tramite pronto soccorso :)
Eh cmq i stress test per il ginocchio si possono fare benissimo anche a ginocchio gonfio,basta che non stai teso come un legno :) Non sono dolorosi cmq,tranquillo ;)


P.S. La gamba è la destra e il dolore è verso la parte posteriore-esterna.
Grazie eh ;)
Mh,ma oltre il gonfiore c'è pure edema od ematoma?

Inoltre:il crack come è stato?Tipo spezzare una carota o un tessuto che si straccia?

@lessandro
22-12-2006, 18:01
Beh, 1 mio amico (che si è operato ai legamenti a febbraio) conosce uno che lavora bene, x quello nn ci dovrebbero esser problemi ;)

Cmq, il "crack" (stile carota) è stato molteplice, cioè prima uno forte e poi uno + piano, ma tutto nell'arco di 1 frazione di secondo :cry:

Cmq sia il ginocchio nn è molto gonfio, anzi...pensavo peggio (e anche il dottore mi ha detto che ne ha visti di molti peggio).

Per i tempi di recupero, c'è da aspettare la RM...o se il dolore magari tra 10 giorni finisce posso progressivamente camminarci sopra?

teogros
22-12-2006, 19:48
ma si possono vedere indirettamente attraverso la posizione dei menischi :O

Cmq mi ero anche scordato il fatto hce la RM deve essere fatta dopo che il ginocchio si è sgonfiato...


E infine ci sono molte manovre non invasive semeiotiche per vedere lo stato dei legamenti...!

Le manovre le conosco, ma non sono così precise!

razziadacqua
23-12-2006, 14:48
Cmq, il "crack" (stile carota) è stato molteplice, cioè prima uno forte e poi uno + piano, ma tutto nell'arco di 1 frazione di secondo :cry:

eh...lo ricordo bene :D è successo pure a me ;)

Cmq sia il ginocchio nn è molto gonfio, anzi...pensavo peggio (e anche il dottore mi ha detto che ne ha visti di molti peggio).
Perfetto,se è sgonfio le manovre vengono meglio e si ha subito un idea migliore sulla situazione dei legamenti.

Per i tempi di recupero, c'è da aspettare la RM...o se il dolore magari tra 10 giorni finisce posso progressivamente camminarci sopra?
Allora per quanto riguarda caminare,non appena si sgonfia,puoi farlo subito.Ma ti avviso di alcune cose:

Aspettati instabilità al ginocchio
Non ti preoccupare se spesso ti ritrovi a terra senza motivo,perchè "ti cede" la gamba
Alcuni doloretti ci saranno
Scordati la corsa e il calcio
Attento ai terreni sconnessi

Per il resto la RM è solo un referto diagnostico per avere la certezza della necessità di intervento...prima la fai,prima ti operi,prima recuperi ricorda....

teogros
23-12-2006, 14:58
eh...lo ricordo bene :D è successo pure a me ;)

Perfetto,se è sgonfio le manovre vengono meglio e si ha subito un idea migliore sulla situazione dei legamenti.

Allora per quanto riguarda caminare,non appena si sgonfia,puoi farlo subito.Ma ti avviso di alcune cose:

Aspettati instabilità al ginocchio
Non ti preoccupare se spesso ti ritrovi a terra senza motivo,perchè "ti cede" la gamba
Alcuni doloretti ci saranno
Scordati la corsa e il calcio
Attento ai terreni sconnessi

Per il resto la RM è solo un referto diagnostico per avere la certezza della necessità di intervento...prima la fai,prima ti operi,prima recuperi ricorda....

La cosa strana che è successa a me è che non ho alcun tipo di instabilità... son passati appena due mesi dall'infortunio e ho praticamente ripreso la massa muscolare con nuoto e bici: ma se corro non ho problemi, se salto idem... doloretti, si... ci sono... ma rari e non so quanto legati all'infortunio... i terreni sconnessi non sono un problema e non sono mai caduto! :boh:

Il 28 saprò! :O

@lessandro
04-02-2007, 20:46
Up :D

Dopo 1 mese e mezzo dall'infortunio, il milanlab ( :sofico: ) ha dato questo referto con la risonanza:

Sfumato edema della componente spongiosa in corrispondenza della regione metafisiaria prossimale della tibia più evidente e marcato sul versante esterno. A tale alterazione non sembra corrispondere interruzione del profilo corticale per quanto possibile evidenziare con l'esame R.M..
La fibrocartilagine meniscale esterna presenta una diffusa e marcata disomogeneità con aspetti riconducibili a slaminamento ed a frattura verticale del menisco a sede anteriore.
Il menisco mediale è sostanzialmente regolare.
Disomogeneo ed ispessito risulta il legamento crociato anteriore in quadro che potrebbe essere compatibile con una lesione intrasinoviale da rivalutare con l'opportuno controllo clinico.
Il legamento crociato posteriore è sostanzialmente regolare.
E legamenti collaterali risultano sostanzialmente nei limiti di norma.
E' presente versamento liquido intra-articolare che distende oltre che la capsula atricolare i recessi prerotulei e la borsa sottoquadricipitale.


In sostanza...il fisioterapista mi ha detto che il menisco è andato...e i legamenti sono stirati...

Giovedì ho l'appuntamento dall'ortopedico per vedere bene il da farsi...

Qualche "esperto" (magari dottore ortopedico :sofico: ) sa dirmi se dovrò operarmi anche ai legamenti...e sa consigliarmi su cosa fare e nn fare? Se portare ancora le stampelle o no...

Camminare ci cammino quasi bene...ci faccio anche le scale volendo, soltanto che se devo distendere le gambe...vedo che la destra rimane più alta rispetto a quella sana...

Mentre nel piegarla, mi fa male nella zona posteriore-esterna...

Cmq sia..scrivete scrivete e scrivete :D

teogros
05-02-2007, 07:26
Up :D

Dopo 1 mese e mezzo dall'infortunio, il milanlab ( :sofico: ) ha dato questo referto con la risonanza:

Sfumato edema della componente spongiosa in corrispondenza della regione metafisiaria prossimale della tibia più evidente e marcato sul versante esterno. A tale alterazione non sembra corrispondere interruzione del profilo corticale per quanto possibile evidenziare con l'esame R.M..
La fibrocartilagine meniscale esterna presenta una diffusa e marcata disomogeneità con aspetti riconducibili a slaminamento ed a frattura verticale del menisco a sede anteriore.
Il menisco mediale è sostanzialmente regolare.
Disomogeneo ed ispessito risulta il legamento crociato anteriore in quadro che potrebbe essere compatibile con una lesione intrasinoviale da rivalutare con l'opportuno controllo clinico.
Il legamento crociato posteriore è sostanzialmente regolare.
E legamenti collaterali risultano sostanzialmente nei limiti di norma.
E' presente versamento liquido intra-articolare che distende oltre che la capsula atricolare i recessi prerotulei e la borsa sottoquadricipitale.


In sostanza...il fisioterapista mi ha detto che il menisco è andato...e i legamenti sono stirati...

Giovedì ho l'appuntamento dall'ortopedico per vedere bene il da farsi...

Qualche "esperto" (magari dottore ortopedico :sofico: ) sa dirmi se dovrò operarmi anche ai legamenti...e sa consigliarmi su cosa fare e nn fare? Se portare ancora le stampelle o no...

Camminare ci cammino quasi bene...ci faccio anche le scale volendo, soltanto che se devo distendere le gambe...vedo che la destra rimane più alta rispetto a quella sana...

Mentre nel piegarla, mi fa male nella zona posteriore-esterna...

Cmq sia..scrivete scrivete e scrivete :D

Dipende che devi farci... il mio referto è stato sicuramente peggiore del tuo (2 menischi rotti, crociato anteriore rotto e collaterale stirato) ma per adesso non mi opero.

Il problemini che hai a far le scale sono, verosimilmente, legati alla presenza di liquido nell'articolazione: le lesioni che hai te non portano, sull'immediato, a problemi particolari nei piegamenti e nelle attività normali (corsa, scale ecc).

@lessandro
05-02-2007, 18:10
Dipende che devi farci... il mio referto è stato sicuramente peggiore del tuo (2 menischi rotti, crociato anteriore rotto e collaterale stirato) ma per adesso non mi opero.

Il problemini che hai a far le scale sono, verosimilmente, legati alla presenza di liquido nell'articolazione: le lesioni che hai te non portano, sull'immediato, a problemi particolari nei piegamenti e nelle attività normali (corsa, scale ecc).

Beh, i problemini che dicevo prima, non li ho a fare le scale ne a camminare, ma a piegarla da seduto o sdraiato (e logicamente se dico di correrci, tutta la gamba mi cede, anche xchè la muscolatura ne ha risentito).

Quindi tu dici che facendomi aspirare il liquido dovrei stare meglio eh....

Per il resto, anche alcuni colleghi mi hanno detto che di solito alla mia età (20 anni) ai legamenti ti operano, dato che altrimenti nn potrei + toccare il pallone o cmq fare sport in genere...quindi per risolvere il problema alla radice ti operano e torni come nuovo (o quasi :stordita: )

teogros
05-02-2007, 22:37
Beh, i problemini che dicevo prima, non li ho a fare le scale ne a camminare, ma a piegarla da seduto o sdraiato (e logicamente se dico di correrci, tutta la gamba mi cede, anche xchè la muscolatura ne ha risentito).

Quindi tu dici che facendomi aspirare il liquido dovrei stare meglio eh....

Per il resto, anche alcuni colleghi mi hanno detto che di solito alla mia età (20 anni) ai legamenti ti operano, dato che altrimenti nn potrei + toccare il pallone o cmq fare sport in genere...quindi per risolvere il problema alla radice ti operano e torni come nuovo (o quasi :stordita: )

Sull'aspirazione del liquido ci sono voci contrastanti: chi dice che non va mai tolto, chi dice che prima si toglie meglio è!

A me l'han tolto, ma quando, effettivamente, il ginocchio era gonfio come un melone (e non esagero :muro: )! E' stato un tocca sana perchè sono uscito dall'ospedale che camminavo (dopo 3 giorni di stampelle)... poi un pelino è rigonfiato, ma il grosso a quel punto lo fai riprendendo l'attività "normale": passi, scalini, cyclette, rinforzo muscolatura e via dicendo!