View Full Version : Forse è troppo tardi...
Th3 Kn0wl3dg3
20-12-2006, 13:51
salve a tutti.il mio problema è questo.Fra meno di un mese compio 19 anni ed ho da poco il computer.vorrei iniziare a programmare, ma creod ke sia troppo tardi considerando il fatto ke non ho la minima epserienza e che ci sono ragazzi a 12/13 anni ke già fanno programmi in proprio.io ho comprato due libri, uno con l'introduzione alla programmazione e l'altro su javascript di stephen feather.
il mondo della programmazione è enorme, tanti linguaggi, cosa faccio?a me piacerebbe capire come funzionano i programmi, farmi i pgorammi da me...ma è troppo vasto forse per cominciare a 19anni
mad_hhatter
20-12-2006, 14:57
salve a tutti.il mio problema è questo.Fra meno di un mese compio 19 anni ed ho da poco il computer.vorrei iniziare a programmare, ma creod ke sia troppo tardi considerando il fatto ke non ho la minima epserienza e che ci sono ragazzi a 12/13 anni ke già fanno programmi in proprio.io ho comprato due libri, uno con l'introduzione alla programmazione e l'altro su javascript di stephen feather.
il mondo della programmazione è enorme, tanti linguaggi, cosa faccio?a me piacerebbe capire come funzionano i programmi, farmi i pgorammi da me...ma è troppo vasto forse per cominciare a 19anni
io ho cominciato a 17 e seriamente a 18-19 con l'universita'... se hai passione non e' troppo tardi per niente! parti dalle basi, magari dal pascal o da java, ma solo a livello basilare per capire l'architettura che ci sta sotto... il c per iniziare magari e' un po' complicato... tu inizia da qualche parte, nn farti schiacciare dalla molteplicita' del reale :) abbi fiducia e vai avanti per gradi
19 anni e che fai? frequenti l'università? se si, in che facoltà sei? medicina o chimica tante volte? perché ultimamente sto vedendo che TUTTI (me compreso) gli informatici universitari hanno SEMPRE la seconda possibilità della medicina o della chimica... anzi conoscevo pure uno che stava da me a informatica e che è passato a medicina :mbe:
EDIT: e funziona anche al viceversa: un'amica che sta a chimica dice che le piace usare il computer :D e devo dire che per quello che fa non se la cava neanche male, visto il rapporto che hanno solitamente le donne con l'elettronica :D :D :D
chi lo sa, può darsi che nella mente umana l'interesse di capire il funzionamento del proprio corpo e quello di capire il funzionamento del computer sono legati tra loro.
scusate il mastodontico OT :D
Ue' ma a 19 anni non è un po' prestino per pensare alla propria tumulazione? Sorriso sulle labbra, coltello tra i denti e via all'avventura! Piglia il primo linguaggio che ti sconfiffera e giù per la collina. E non preoccuparti dell'enorme: è sempre la stessa broda, cambia solo il cucchiaio.
giannola
20-12-2006, 18:43
salve a tutti.il mio problema è questo.Fra meno di un mese compio 19 anni ed ho da poco il computer.vorrei iniziare a programmare, ma creod ke sia troppo tardi considerando il fatto ke non ho la minima epserienza e che ci sono ragazzi a 12/13 anni ke già fanno programmi in proprio.io ho comprato due libri, uno con l'introduzione alla programmazione e l'altro su javascript di stephen feather.
il mondo della programmazione è enorme, tanti linguaggi, cosa faccio?a me piacerebbe capire come funzionano i programmi, farmi i pgorammi da me...ma è troppo vasto forse per cominciare a 19anni
se vuoi facciamo una colletta per le esequie :Prrr:
Ho l'impressione che tu confonda la programmazione con le arti marziali :sofico:
Io ho iniziato a programmare a 26 anni, a 28 producevo intranet e siti amministrativi, a 30 sono andato all'università. :D
Questo per dirti che l'età c'entra una mazza, conta la voglia di mettersi in gioco e di imparare. ;)
Th3 Kn0wl3dg3
20-12-2006, 20:05
non vado all'università, sono in quarto liceo scientifico(un anno ho bocciato a causa dell'uso intensivo di componenti elettrici/tecnologici!!)
repne scasb
20-12-2006, 21:02
salve a tutti.il mio problema è questo[CUT]...
Se ritieni che 18,917 anni siano un'eta' troppo avanzata per iniziare ad imparare a programmare allora fai bene a non iniziare a programmare, in quanto assioma dell'informatico e' il non lasciarsi demoralizzare dalle difficolta' che appaiono insormontabili, e tu mi sembri facilmente demoralizzabile.
^TiGeRShArK^
20-12-2006, 21:11
Se ritieni che 18,917 anni siano un'eta' troppo avanzata per iniziare ad imparare a programmare allora fai bene a non iniziare a programmare, in quanto assioma dell'informatico e' il non lasciarsi demoralizzare dalle difficolta' che appaiono insormontabili, e tu mi sembri facilmente demoralizzabile.
:ave::ave::ave:
quoto ovviamente! :D
in quanto assioma dell'informatico e' il non lasciarsi demoralizzare dalle difficolta' che appaiono insormontabili
Megaballa di categoria. Ce l'hanno tutti. Anche gli avvocati non conoscono la sconfitta. Per gli ingegneri poi l'impossibile non esiste. A un filosofo non dire mai "troppo". E un fisico, be', ti dirà che non c'è limite.
Da ex appartenente dico che il 100 percento dei programmatori ha la stessa, identica, normale arrendevolezza di ogni altro essere umano. Fa coppia con l'altro requisito necessario: niente in particolare. Programmare è complicato quanto lo è una qualsiasi altra attività umana, dal far di conto allo stirare camicie.
E c'e poco da ovviamente quotare di fronte a qualcuno che, in grazia di quale presunzione verrebbe da chiedersi, scava la fossa sotto i piedi di chi abbia qualche dubbio.
Megaballa di categoria. Ce l'hanno tutti. Anche gli avvocati non conoscono la sconfitta. Per gli ingegneri poi l'impossibile non esiste. A un filosofo non dire mai "troppo". E un fisico, be', ti dirà che non c'è limite. quoto tutto tranne l'ultima: l'ultima la dice un matematico :D :D :D
cmq ROTFL :rotfl:
^TiGeRShArK^
20-12-2006, 22:22
Megaballa di categoria. Ce l'hanno tutti. Anche gli avvocati non conoscono la sconfitta. Per gli ingegneri poi l'impossibile non esiste. A un filosofo non dire mai "troppo". E un fisico, be', ti dirà che non c'è limite.
Da ex appartenente dico che il 100 percento dei programmatori ha la stessa, identica, normale arrendevolezza di ogni altro essere umano. Fa coppia con l'altro requisito necessario: niente in particolare. Programmare è complicato quanto lo è una qualsiasi altra attività umana, dal far di conto allo stirare camicie.
E c'e poco da ovviamente quotare di fronte a qualcuno che, in grazia di quale presunzione verrebbe da chiedersi, scava la fossa sotto i piedi di chi abbia qualche dubbio.
bhè...
secondo me il messaggio ke voleva essere fatto passare era quello che non ha alcun senso partire già demoralizzati xkè non si risolve niente.
Se nn si ha la forza di volontà necessaria nella vita non si riesce a combinare niente di buono, a partire dallo stirare le camicie e a finire nella programmazione :O
:stordita:
chi è ke mi insegna a stirare le camicie? :fagiano::sob:
:asd:
repne scasb
21-12-2006, 08:20
Megaballa di categoria. Ce l'hanno tutti.[CUT]...
Noto con dispiacere che "leggere tra le righe" non e' una capacita' che ti si addice.
Speravo che "Th3 Kn0wl3dg3" leggendo il mio messaggio, per repulsione, incominciasse a programmare, desumendo quanto sciocco fosse supporre che a meno di 19 anni non si possa imparare a programmare.
Invece, salta sempre fuori "l'addormentato di turno", che in questo caso e' l'utente "PGI-Bis", a trasformare quello che era uno sprone per "Th3 Kn0wl3dg3" in un "insulto" nei miei confronti, solo con l'unico scopo di dimostrare "IO SONO MEGLIO DI TE", e senza pensare a "Th3 Kn0wl3dg3".
Cose che succedono in una sezione priva di moderatore.
--
Nota per il lettore a posteriori: cio' che dico qui sopra e' volutamente "falso" ed irritante.
repne scasb
21-12-2006, 08:22
secondo me il messaggio ke voleva essere fatto passare era quello che non ha alcun senso partire già demoralizzati xkè non si risolve niente.
Se nn si ha la forza di volontà necessaria nella vita non si riesce a combinare niente di buono, a partire dallo stirare le camicie e a finire nella programmazione
Per fortuna una persona "attenta" ogni tanto la si trova.
Th3 Kn0wl3dg3
21-12-2006, 09:54
avete ragione, il fatto è ke ci sono un sacco di linguaggi...quale scegliere?!
Se andrai all'universita' - e io ti consiglio di andarci -
il primo linguaggio che vedrai sara' probabilmente Java,
quindi potrebbe andare bene.
D'altra parte per iniziare forse e' meglio Python, e' un po' piu' intuitivo.
Noto con dispiacere che "leggere tra le righe" non e' una capacita' che ti si addice.
Speravo che "Th3 Kn0wl3dg3" leggendo il mio messaggio, per repulsione, incominciasse a programmare, desumendo quanto sciocco fosse supporre che a meno di 19 anni non si possa imparare a programmare.
Invece, salta sempre fuori "l'addormentato di turno", che in questo caso e' l'utente "PGI-Bis", a trasformare quello che era uno sprone per "Th3 Kn0wl3dg3" in un "insulto" nei miei confronti, solo con l'unico scopo di dimostrare "IO SONO MEGLIO DI TE", e senza pensare a "Th3 Kn0wl3dg3". ma guarda sti ragazzacci :huh:
Cose che succedono in una sezione priva di moderatore. hai letto male, qui il moderatore c'è eccome :read:
sei te che ti inventi le tragedie :O
Noto con dispiacere che "leggere tra le righe" non e' una capacita' che ti si addice.
Speravo che "Th3 Kn0wl3dg3" leggendo il mio messaggio, per repulsione, incominciasse a programmare, desumendo quanto sciocco fosse supporre che a meno di 19 anni non si possa imparare a programmare.
Invece, salta sempre fuori "l'addormentato di turno", che in questo caso e' l'utente "PGI-Bis", a trasformare quello che era uno sprone per "Th3 Kn0wl3dg3" in un "insulto" nei miei confronti, solo con l'unico scopo di dimostrare "IO SONO MEGLIO DI TE", e senza pensare a "Th3 Kn0wl3dg3".
Cose che succedono in una sezione priva di moderatore.
Ah...grazie... Mi dici cosa dovrei moderare ? L'opinione di un utente ? Se hai qualche problema sul forum invece di rispondere a tono usa il tasto "Segnala" così magari leggevo e chiarivo. Cosa che non hai voluto fare te, rispondendo all'attacco.
Inoltre ti invito ad usare toni più decenti con PGI-Bis, c'è stato solo un piccolo fraintendimento...bastava chiarire questo e tutto tornava a posto.
Mi hai deluso...
avete ragione, il fatto è ke ci sono un sacco di linguaggi...quale scegliere?! dipende da cosa vuoi fare. a me pare di intuire che tu sia il tipo che (come me a suo tempo) è più che altro interessato a capire cosa c'è "under the hood" e a capire il funzionamento di ogni cosa. direi C++.
all'inizio riuscirai a fare solamente programmi stupidi che girano in console (finestra nera con testo grigio chiaro alla MS-DOS); ma intanto avrai imparato il linguaggio. per capire realmente come funzionano i programmi e il sistema operativo sottostante non basta conoscere il linguaggio, devi fare una scelta di vita: Windows o Unix. e io ti consiglio Windows.
fatta la scelta di vita puoi proseguire il tuo apprendimento imparando le caratteristiche della programmazione specifica della piattaforma, e come risorsa di documentazione ti posso consigliare MSDN Library (http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/default.aspx), che contiene praticamente tutto lo scibile di Windows.
ho intuito bene? ti ho programmato un percorso didattico adeguato o sono fuori strada completamente? :p
perché volendo esistono anche percorsi molto più produttivi: imparando Java impari in pochissimo a fare programmi che girano su qualunque piattaforma in maniera praticamente indistinta. è un linguaggio molto potente sotto certi punti di vista, che però limita anche sotto altri. è un linguaggio col quale non impari quasi per nulla cosa c'è "under the hood".
repne scasb
21-12-2006, 11:25
Mi dici cosa dovrei moderare ?
Questa sezione....forse.
L'opinione di un utente ?
L'opinione e' sembre bene-accetta. Il tono alterato "NO".
Se hai qualche problema sul forum invece di rispondere a tono usa il tasto "Segnala" così magari leggevo e chiarivo.
Questa procedura si e' dimostrata "NON FUNZIONANTE", in questa sezione.
Cosa che non hai voluto fare te, rispondendo all'attacco.
I messaggi privati sembrano non funzionare in questa sezione, tant'e' che persino tu "rispondi" a questioni "private" per via "pubblica" mi adeguo solo al regolamento "locale" in uso nella sezione "Programmazione".
Inoltre ti invito ad usare toni più decenti con PGI-Bis
Quanto sta affermando e' un'illazione. Mi si sta accusando di "indecenza". Chiarisca immediatamente.
Mi hai deluso
Ben poca cosa.
dipende da cosa vuoi fare. a me pare di intuire che tu sia il tipo che (come me a suo tempo) è più che altro interessato a capire cosa c'è "under the hood" e a capire il funzionamento di ogni cosa. direi C++.
all'inizio riuscirai a fare solamente programmi stupidi che girano in console (finestra nera con testo grigio chiaro alla MS-DOS); ma intanto avrai imparato il linguaggio. per capire realmente come funzionano i programmi e il sistema operativo sottostante non basta conoscere il linguaggio, devi fare una scelta di vita: Windows o Unix. e io ti consiglio Windows.
fatta la scelta di vita puoi proseguire il tuo apprendimento imparando le caratteristiche della programmazione specifica della piattaforma, e come risorsa di documentazione ti posso consigliare MSDN Library (http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/default.aspx), che contiene praticamente tutto lo scibile di Windows.
ho intuito bene? ti ho programmato un percorso didattico adeguato o sono fuori strada completamente? :p
perché volendo esistono anche percorsi molto più produttivi: imparando Java impari in pochissimo a fare programmi che girano su qualunque piattaforma in maniera praticamente indistinta. è un linguaggio molto potente sotto certi punti di vista, che però limita anche sotto altri. è un linguaggio col quale non impari quasi per nulla cosa c'è "under the hood".
Sembra la stessa differenza che c'è fra un meccanico/ingegnere di formula uno e un pilota.
Comunque l'assioma fondamentale è che per *programmare* bisogna essere *nerd*. Per progettare/produrre software si può anche non esserlo, tanto ci sono i 'muratori' del codice che fanno il lavoro sporco.
Th3 Kn0wl3dg3
21-12-2006, 11:44
javascript come vi sembra per iniziare?
javascript come vi sembra per iniziare?Javascript è un linguaggio che da solo non fa nulla ... viene usato come linguaggio di scripting all'interno di altri contesti, es. pagine web, estensioni di Firefox, ecc...
giannola
21-12-2006, 11:55
avete ragione, il fatto è ke ci sono un sacco di linguaggi...quale scegliere?!
dipende tutto da che cosa ti senti portato a fare.
Intanto studia così ti farai un quadro generale su quale campo di applicazione ti può interessare (standalone o web oriented).
Non per polemica con 7...eccetera, però la scelta del sistema operativo diciamo che nell'ambito della programmazione non è propriamente prioritaria visto che la maggior parte dei linguaggi sono multipiattaforma(c, c++, java, php, phyton,jsp) o pseudotali (asp.net, con mono).
giannola
21-12-2006, 11:56
javascript come vi sembra per iniziare?
javascript è un linguaggio orientato al web, lato client.
Ottimo per quanto riguarda la produzione di pagine Dhtml.
javascript è un linguaggio orientato al web, lato client.
Ottimo per quanto riguarda la produzione di pagine Dhtml.
già e poi la documentazione è tutto un po' un casino, non si capisce bene cosa è javascript e cosa no, in più hai proprietà e metodi per explorer che sn diversi da quelli per netscape.
già e poi la documentazione è tutto un po' un casino, non si capisce bene cosa è javascript e cosa no, in più hai proprietà e metodi per explorer che sn diversi da quelli per netscape.Quello infatti non c'entra con Javascript. Quello che cambia tra i vari browser è il "modello ad oggetti".
Esatto il DOM, il quale va abraccetto con javascript e non c'è una vera distinzione, o almeno non salta subito all'occhio.
Io che mi ci sto dilettando un po' in questo periodo, trovo molto più lineare e "pulito" un linguaggio come il java.
Per ora javascript non mi garba ma sono costretto ad usarlo per ciò che ho in mente.
Th3 Kn0wl3dg3
21-12-2006, 12:59
allora escludendo javascript, python come vi sembra?
:mbe: l'unica persona che ha tenuto un tono inadeguato nelle risposte secondo me sei tu... ma no, lei combatte per quello in cui crede :asd:
L'opinione e' sembre bene-accetta. Il tono alterato "NO".
Certo, ma basta spiegarsi: "No guarda hai capito male...io intendevo..."
Questa procedura si e' dimostrata "NON FUNZIONANTE", in questa sezione.
Quando hai segnalato ?
I messaggi privati sembrano non funzionare in questa sezione, tant'e' che persino tu "rispondi" a questioni "private" per via "pubblica" mi adeguo solo al regolamento "locale" in uso nella sezione "Programmazione".
Quali questioni private ? :confused: Quali messaggi privati ? Non capisco...
Quanto sta affermando e' un'illazione. Mi si sta accusando di "indecenza". Chiarisca immediatamente.
Ha semplicemente frainteso le tue parole !!! Mi sembra chiaro il problema...solo tu non l'hai capito...
ma no, lei combatte per quello in cui crede :asd:
Dacci un taglio...non mi sembra il caso di inasprire la situazione...
Dacci un taglio...non mi sembra il caso di inasprire la situazione... ops... :stordita:
non avevo letto il #32 prima di postare il #33 :D :D :D :ops:
ops... :stordita:
non avevo letto il #32 prima di postare il #33 :D :D :D :ops:
Ecco...edita prima che lo legga io...
E mo vi frego tutti :Prrr:
Sono io che ho frainteso il messaggio di repne: pensavo fosse la piccata risposta in stile "a' niubbo che te credi".
Invece era un caso di "shock therapy". Mea culpa. E' un problema caratteriale: non mi tarpate le ali agli aquilotti.
A conti fatti repne ha centrato il bersaglio, suscitando l'impeto di repulsione che spinge a reagire. Solo che ha reagito la persona sbagliata :D.
C'è invece un fatto che non mi dovrebbe essere addebitato: quello di aver insultato. Mi piace scegliere le parole e non una tra quelle che ho usato rientra nel novero dei vaffa, diretti o indiretti. Tutto il messaggio sa di rimbrotto – considerato quello che non avevo considerato e fraintendendo il tutto, voleva esserlo – ma insulto no.
Quando all'addormentato di turno, siccome oggi mi sono svegliato alle 14:00, non posso darti torto :D
repne scasb
21-12-2006, 14:50
Quando hai segnalato ?
Due volte in questa sezione, per il comportamento costantemente irritante dell'utente "71104", tale individuo gode di "deroghe al regolamento" e tolleranze concesse da te. Tali segnalazioni, non hanno avuto alcun seguito.
Quali questioni private ?
Mi riferisco al tuo precedente messaggio. In quanto moderatore, se ritieni che io abbia detto qualcosa di "indecente", mi sembra il caso di essere avertita in via privata e non stigmatizzata per via pubblica.
Ha semplicemente frainteso le tue parole !!!
Molto comodo sostenere di aver frainteso. Con tale mezzo, si puo dire tutto e il contrario di tutto ad un utente del forum, poi..., semmai..., posso sempre sostenere di aver frainteso.
Mi sembra chiaro il problema...solo tu non l'hai capito...
Io non ho capito, perche' se si tenta di aiutare un utente che ha un problema o un'esigenza e che chiede aiuto nella sezione Programmazione del forum di HardwareUpgrade, ci siano solitamente dei "figuri" che frequentano questa sezione che non hanno nulla di meglio da fare che arrogarsi confidenze non richieste, battutine, corbellerie ed amenita' varie, in barba alla buona creanza e con la tolleranza del moderatore di sezione.
beh, almeno Th3 Kn0wl3dg3 il nick in 1337 ce l'ha, è già un passo avanti :D
ok, posso tornare a dormire.
repne scasb
21-12-2006, 15:25
Ecco...edita prima che lo legga io...
E sufficiente che legga io. La smette questo individuo di scocciare?
Th3 Kn0wl3dg3
21-12-2006, 15:48
ma perchè ogni volta ci devono essere queste discussioni?
da una semplice domanda che ho fatto siamo arrivati a questo punto?i forum non servono per litigare...a meno che non ci sia una sezione apposita.
ma perchè ogni volta ci devono essere queste discussioni?
E' la cieca passione che ci guida :).
Penso che potresti iniziare non con Javascript ma con Java. Lo dico non discutendo delle proprietà del linguaggio ma per una questione più pratica: l'omogeneità della documentazione delle librerie e la varietà di queste ultime nella piattaforma Java standard.
Una volta appresa la lingua o, più facilmente, durante l'apprendimento della lingua, per la concreta produzione di un risultato usi cose scritte da altri.
Insomma, si spende più nella ricerca e comprensione di queste cose che non nello studio della lingua. Se vuoi manipolare un'immagine, o riprodurre un suono o aprire una finestra, usi piatti cucinati da altri cuochi. E per sapere quel che mangi, e come mangiarlo, è importante che questi abbiano scritto bene ricetta e ingredienti.
Prova a esplorare on-line la collezione di pagine che documentano ciò che c'è nella piattaforma Java standard (linguaggio + librerie + macchina virtuale). Qui per una panoramica generale:
http://java.sun.com/javase/6/docs/index.html
qui per un approccio più specifico
http://java.sun.com/javase/6/docs/api/index.html
e qui per un esempio di cosa contiene
http://java.sun.com/javase/6/docs/api/javax/imageio/ImageIO.html#read(java.io.File)
Posso dirti con tranquillità che la prima volta che l'ho vista mi ci sono completamente perso. Ma è uno strumento di incredibile capacità comunicativa, una volta superate le iniziali difficoltà. Penso che sia l'ottanta percento delle ragioni del successo della piattaforma Java.
Se per una qualsiasi ragione Java non ti attiri, scegli un altro linguaggio per cui esista una solida documentazione delle librerie. Cioè non Squeak, per dirne uno fantastico in principio ma pessimo in attività :cry:
Due volte in questa sezione, per il comportamento costantemente irritante dell'utente "71104", tale individuo gode di "deroghe al regolamento" e tolleranze concesse da te. Tali segnalazioni, non hanno avuto alcun seguito.
Utente ripreso se non sbaglio entrambe le volte...e anche altre volte che non hai segnalato...
Nota: 71104 è stato uno dei pochi utenti che è stato sospeso in questa sezione ;)
Mi riferisco al tuo precedente messaggio. In quanto moderatore, se ritieni che io abbia detto qualcosa di "indecente", mi sembra il caso di essere avertita in via privata e non stigmatizzata per via pubblica.
Non ho mai apostrofato come "indecente" quello che hai detto. Ho solo detto che non dovevi rispondere a tono, soprattutto perchè si capiva che PGI-bis aveva interpretato male il tuo messaggio. Guarda, sei tu che mi hai chiamato in causa pubblicamente, quindi ti ho risposto pubblicamente.
Molto comodo sostenere di aver frainteso. Con tale mezzo, si puo dire tutto e il contrario di tutto ad un utente del forum, poi..., semmai..., posso sempre sostenere di aver frainteso.
Si capiva da quello che ha scritto...visto che di fatto dava un significato diverso a quello che tu avevi scritto :stordita:
ci siano solitamente dei "figuri" che frequentano questa sezione che non hanno nulla di meglio da fare che arrogarsi confidenze non richieste, battutine, corbellerie ed amenita' varie,
Vedi, le confidenze ce le prendiamo un po' tutti. Sul forum ci diamo tutti del tu. L'aumento della confidenza credo che sia una conseguenza del modo di porsi del forum stesso e di come questo astrae la persona che c'è dietro al monitor.
Anche le battutine fanno parte del gioco. Si ricevono e si fanno. Probabilmente bisogna solo essere capaci di stare allo scherzo e prendere il tutto in maniera meno seriosa. Se si arriva agli insulti basta segnalare. O al limite, se la segnalazione non viene vista, inviare un messaggio privato al moderatore o ad un moderatore di un'altra sezione (non è detto che la presenza sul forum sia costante in tutti i periodi della settimana/anno)...non certo farsi giustizia da soli, anche perchè non permette di raggiungere alcuna "punizione".
giannola
21-12-2006, 17:55
ma perchè ogni volta ci devono essere queste discussioni?
da una semplice domanda che ho fatto siamo arrivati a questo punto?i forum non servono per litigare...a meno che non ci sia una sezione apposita.
mi accodo alla richiesta ;)
tornando in tema.
Ti consiglio di informarti bene sulle due piattaforme java e .net e da li decidere quale utilizzare.
Sono entrambe SMODATAMENTE orientate agli oggetti e dunque anche facilmente utilizzabili.
Nota: 71104 è stato uno dei pochi utenti che è stato sospeso in questa sezione ;) si, quando ho postato nelle News :Prrr:
i troll di quella sezione sono di una niubbaggine da far lacrimare dal ridere :rotfl: non sono riuscito a trattenermi :cry:
repne scasb
21-12-2006, 18:09
Utente ripreso se non sbaglio entrambe le volte...
Che sembra non sortiscano alcun effetto. Ecco un esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15206175&postcount=33
NOTA: Sembra che il messaggio originario sia stato integralmente tagliato, ho comunque avuto la premura di salvarmelo per future "disquisizioni" sull'argomento.
Non ho mai apostrofato come "indecente" quello che hai detto.
[Cit.]"Inoltre ti invito ad usare toni più decenti con PGI-Bis"
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15204168&postcount=17
Guarda, sei tu che mi hai chiamato in causa pubblicamente, quindi ti ho risposto pubblicamente.
E questo e' male. Perche io sono un utente e tu sei un moderatore. I nostri "modelli" comportamentali in questo forum "dovrebbero" essere diversi. Se comunque non e' cosi', allora ho frainteso (Appunto personale: comoda questa cosa del fraintendimento, me la devo ricordare).
Vedi, le confidenze ce le prendiamo un po' tutti.
E anche questo e' male. Dov'e' scritto nel regolamento che partecipando al forum DEVO dare e ricevere confidenza a tutti? La do solo a chi dico IO. Se e' corrisposta, bene, altrimenti smetto. Qui, purtroppo ci sono "tipi" che non smettono.
Anche le battutine fanno parte del gioco.
E queste non lo tollero. Dov'e' scritto che partecipare a questo forum devo sorbirmi "battutine" di dubbio gusto?
Probabilmente bisogna solo essere capaci di stare allo scherzo
E credo ormai, che avrai capito che io non "VOGLIO" stare allo scherzo.
Dov'e' scritto che partecipare a questo forum devo sorbirmi "battutine" di dubbio gusto? la risposta mi pare ovvia, devo esplicitarla? :D
quoto tutto tranne l'ultima: l'ultima la dice un matematico :D :D :D
cmq ROTFL :rotfl:
:stordita: :fagiano: :D
la risposta mi pare ovvia, devo esplicitarla? :D
71104: il suggerimento del "taglio" è sempre valido...
Direi di chiudere qui la questione.
71104: il suggerimento del "taglio" è sempre valido...
Direi di chiudere qui la questione. ok, ma stavolta non erano insulti :P
repne scasb
21-12-2006, 19:19
Direi di chiudere qui la questione.
Nota per chi e' insospettabilmente comprensivo: ho avuto la mia risposta, era la prima.
jappilas
21-12-2006, 19:28
Se ritieni che 18,917 anni siano un'eta' troppo avanzata per iniziare ad imparare a programmare allora fai bene a non iniziare a programmare, in quanto assioma dell'informatico e' il non lasciarsi demoralizzare dalle difficolta' che appaiono insormontabili, e tu mi sembri facilmente demoralizzabile.io credevo che l' assioma dell' informatico fosse risolvere problemi per via algoritmica analizzandoli e progettando una soluzione programmatica :)
a parte questo, perfettamente d' accordo... non è ancora il momento di lasciarsi deprimere
credo che tu (th3 Knowl3dg3) ti senta inadeguato perchè avverti che ti manca la conoscenza ( degli internals di un sistema informatico, di un OS, o di come impostare, sviluppare e testare un progetto SW ): ma non è da questa mancanza che tu ti possa lasciare deprimere, non ora
Perchè la conoscenza la acquisirai con il tempo, lo studio e l' impegno, e perchè si tratta di una conoscenza, una mentalità e un modo di lavorare, che dubito seriamente i ragazzini di 12 anni abbiano ("programmare" è un termine mi sono reso conto, estremamente abusato nonchè vago , visto che nella definizione può rientrare qualunque accrocchio ed esperimento ... "sviluppare" software con un certo metodo è un po' diverso - imho ovviamente)
^TiGeRShArK^
21-12-2006, 19:35
:eek:
e come dice Ron Jeffries:"It's Chet's Fault!" - "E' Colpa di Chet!"
Avete finito di accapigliarvi? :D
Pensate ke ci sono cose + serie nella vita come introdurre un critical bug in produzione su un server ke gestisce decine di migliaia di utenti :asd:
Siamo qui tutti x imparare immagino, non per cercare di capire chi è che ha sbagliato prima.
PGI ha mal interpretato il post di repne.
Repne l'ha presa un pò troppo sul personale.
PGI si è scusato.
Siamo tutti umani... mi pare il minimo ke possiamo sbagliare tutti :p
Però bisognerebbe capire quando si sta esagerando un pò troppo...vero 71104? ;)
Io direi di darci un taglio xkè onestamente mi dispiacerebbe vedere anke uno solo di voi abbandonare il forum o essere sospeso o qualsiasi altra cosa solo x una discussione ke avrebbe dovuto avere fine subito dopo essere stata chiarita :O
ehm..cionci...
ovviamente se vuoi bannarmi xkè in questi giorni sto un pò intasando la sezione prenditela con Chet :ciapet:
:D
jappilas
21-12-2006, 20:00
E questo e' male. Perche io sono un utente e tu sei un moderatore. I nostri "modelli" comportamentali in questo forum "dovrebbero" essere diversi. Se comunque non e' cosi', allora ho frainteso.secondo me la differenza a livello di paradigma comportamentale non è necessaria: dal mio punto di vista i moderatori sono utenti come gli altri, solo con delle responsabilità in più degli altri (controllare che i thread non degenerino)
Dov'e' scritto nel regolamento che partecipando al forum DEVO dare e ricevere confidenza a tutti? La do solo a chi dico IO. Se e' corrisposta, bene, altrimenti smetto. Qui, purtroppo ci sono "tipi" che non smettono.
---
E queste non lo tollero. Dov'e' scritto che partecipare a questo forum devo sorbirmi "battutine" di dubbio gusto?
---
E credo ormai, che avrai capito che io non "VOGLIO" stare allo scherzo.Hai ragione, nessuno è tenuto a dare confidenza su un forum ad altre, diciamo "entità" che potenzialmente potrebbero celare qualunque cosa dietro l' anonimato e l' impersonalità di un nickname, e le battutine e l' ironia non fanno necessariamente parte dell' esperienza di condivisione dello strumento "phpbb bulletin board" con tali altre entità
Ma per molti utenti quella di uscire dallo schema di asettica interazione e impersonale condivisione dello stesso strumento è una costrizione che si sceglie deliberatamente o inconsapevolmente di infrangere, per dare più o meno sfogo alle proprie emozioni: è vero che questo rischierà di avere effetti non del tutto prevedibili dal momento che, mancando in un post la componente espressiva (a cui fino a un certo punto sopperiscono le emoticon) per l' interlocutore può apparire come venato di sarcasmo o di intenti aggressivi, e d' altra parte per certi versi un livello di emotività e/o ironia al di sopra del proprio livello di tolleranza potrà apparire come un' invasione del proprio spazio vitale
Ed in questo contesto è vero che molti dei post di Alberto / 71104 possono apparire pesantemente sarcastici o supponenti e il suo modo di porsi in quei casi fin troppo diretto - questo per essere obiettivo e imparziale, quindi a prescindere dall' amicizia che ho nei suoi confronti in virtù dell' anno e più passato insieme tra questa sezione, il progetto Diamond Crush e MSN Messenger...
Ma, ed è questo il punto, dopo un anno a scambiare messaggi con una persona mi pare difficile mantenere le distanze da quella persona (almeno io non vi riuscirei, a meno di non aver fatto altro che scontrarmi con essa senza riscontrare nulla di valido e positivo :O) , dopo un certo tempo credo che un senso di confidenza possa subentrare in modo graduale e quasi naturale anche su un forum altrimenti asettico : credo sia a questo che cionci si riferisse poc' anzi
Non vuole comunque essere una giustificazione per un eventuale comportamento poco rispettoso di cui tu ti possa essere sentita oggetto, ma una presentazione di scuse in vece di colui dal quale proveniva, del quale comunque tenderei a escludere la malafede :O
Direi di chiudere qui la questione.ti chiedo scusa :O
Io direi di darci un taglio xkè onestamente mi dispiacerebbe vedere anke uno solo di voi abbandonare il forum o essere sospeso o qualsiasi altra cosa solo x una discussione ke avrebbe dovuto avere fine subito dopo essere stata chiarita :Olo stesso vale per me
.... :mbe:
ti ringrazio jappilas :stordita:
[cut] dopo un certo tempo credo che un senso di confidenza possa subentrare in modo graduale e quasi naturale anche su un forum altrimenti asettico conoscendo per quel poco repne scasb, penso che se il forum fosse popolato solo di persone come lei sarebbe asettico per davvero :|
un forum di bot :|
un forum di bot :| nulla in contrario tra l'altro, spero solo per quella donna che nella sua vita reale abbia anche qualche emozione :|
che non sia magari la soddisfazione di aver scritto codice che in compilazione richiede N cicli di clock in meno...
jappilas
22-12-2006, 17:42
ti ringrazio jappilas :stordita:per ringraziarmi basta che fai il bravo :O
... un forum di bot :|
al di là del fatto che credo si debba rispettare la volontà e il senso di convivenza sul forum a cui ognuno è disposto (che può includere anche un limite fino a cui è disposto/a a dare e ricevere confidenze, limite oltre cui si rischia di entrare nella definizione individuale di maleduzione e mancanza di rispetto - come dicevo prima, credo abbia a che vedere con la percezione dello spazio vitale personale e quindi del tipo di comportamento che corrisponde a una sua invasione)
ci sarebbero alcuni lati positivi ... meno flames in giro ... meno lavoro per i moderatori (sentivo dire che spesso sono davvero esauriti)...
EDIT : però direi che l' OT si sia protratto un po' troppo, anche per causa mia , me ne scuso :O
EDIT(2) : noto la sospensione di Alberto in seguito all' ultimo post - visto che era una risposta a un mio messaggio, mi ritengo ammonito :O
71104: ti avevo detto di non insistere. L'avviso non ha sortito effetto, e non solo hai anche rincarato la dose. Quindi per me una sospensione di 3gg te la prendi.
giannola
23-12-2006, 11:03
allora escludendo javascript, python come vi sembra?
tornando (si spera) in tema, insisto sul fatto che devi aver chiaro il tipo di programmazione che vorresti fare.
Vuoi creare dei programmi da eseguire sul computer (tipo word, rubriche, dizionari, calcolatrici e sw vario) ?
Vuoi creare dei driver per le periferiche e collaborare allo sviluppo di un SO ?
Ti vuoi specializzare nei videogiochi (desiderio di molti).
Vorresti creare dei siti o dei portali su internet ?
Insomma in primis devi porti questa domanda: quale campo della programmazione mi piace di più ?
Fatto questo e solo allora puoi passare alla scelta dei linguaggi più consoni al campo che hai scelto.
Perchè come l'assembly non è indicato per realizzare un sito, allo stesso modo non puoi realizzare un videogioco in Html, questo per farti capire che sei tu a decidere e il linguaggio è semplicemente uno strumento per farlo e non viceversa. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.