View Full Version : ASUS G1-Ma l'ha preso Qualcuno?
F.W.Hegel
20-12-2006, 09:02
Chi ha preso il nuovo ASUS G1 se ha voglia di dirci com'è, l'estetica, la robustezza, lo schermo; le prime impressioni insomma. Inoltre se ha voglia di fare qualche benchmark e testare qualche gioco è ben accetto.
alexronny
20-12-2006, 10:25
Chi ha preso il nuovo ASUS G1 se ha voglia di dirci com'è, l'estetica, la robustezza, lo schermo; le prime impressioni insomma. Inoltre se ha voglia di fare qualche benchmark e testare qualche gioco è ben accetto.
Quoto :D
Eccomi qua insieme al mio bel G1 nuovo nuovo ritirato ieri da MW!!!!!!!! Purtroppo non ho tempo in questi giorni di fare bench e quant'altro causa lavoro (in qualche modo dovro' ripagarlo :muro: :muro: ) pero' posso darvi le mie impressioni dopo queste prime 24h: allora partiamo dalla confezione che ritengo assolutamente di prim'ordine comprensiva di borsa/zaino ( molto carina e comoda anche se forse un po' troppo "da pivellino" vista la mia veneranda eta' :cry: :cry: ) un ottimo mouse ottico della logitech veramente bello e preciso, un cavetto per collegare il pc alla TV (e' una stupidata ma vi giuro che questa e' la prima volta che ho trovato questo tipo di cavo nella confezione, tutte le altre volte ho sempre dovuto comprarmelo a parte o costruirlo) e per concludere cd e manuali vari DVD di rispristino e CD driver compresi. Passiamo ora al vero punto forte di questo notebook l'aspetto!!! Be premetto che sono ancora un po' in trans post-acquisto ma e' a dir poco meraviglioso e non parlo solo delle varie lucettine verdi o del piccolo dispaly personalizzabile tra tastiera e monitor che puo' dare l'ora ed un sacco di altre info sul pc ma proprio della scocca veramente da TOP!!!!! Praticamente tutto in alluminio con inserti in finta fibra di carbonio da un senso di robustezza alla quale, dopo tanti notebook-plasticosi, non ero piu' abituato. Ovviamente anche esteticamente lo ritengo MERAVIGLIOSO ma ovviamente questo e' un giudizio personale. Ora passiamo alla parte hardware, come gia' detto non ho bench da proporvi ma solo qualche giudizio sul reparto audio e video: il primo e' assolutamente nella norma senza infamia e senza lode, il suono e' abbastanza buono con anche una certa presenza di bassi ed il volume e' accettabile (sono tecnico del suono quindi non mi aspettavo piu' di tanto). Infine il monitor, la colorimetria e' molto buona ed anche l'angolo di visione e' abbastanza buono per uno schermo lucido notoriamente piu' delicati di quelli opachi in questo aspetto, purtroppo ho notato anche in questa versione come nell'A8JS una non uniformita' nell'illuminazione che si nota soprattutto con immagini nere o scure. Comunque in generale anche il monitor supera ampiamente il mio esame. Per ora basta spero al piu' presto di testare anche un po' le prestazioni di CPU e GPU :D :D
F.W.Hegel
20-12-2006, 17:43
Eccomi qua insieme al mio bel G1 nuovo nuovo ritirato ieri da MW!!!!!!!! Purtroppo non ho tempo in questi giorni di fare bench e quant'altro causa lavoro (in qualche modo dovro' ripagarlo :muro: :muro: ) pero' posso darvi le mie impressioni dopo queste prime 24h: allora partiamo dalla confezione che ritengo assolutamente di prim'ordine comprensiva di borsa/zaino ( molto carina e comoda anche se forse un po' troppo "da pivellino" vista la mia veneranda eta' :cry: :cry: ) un ottimo mouse ottico della logitech veramente bello e preciso, un cavetto per collegare il pc alla TV (e' una stupidata ma vi giuro che questa e' la prima volta che ho trovato questo tipo di cavo nella confezione, tutte le altre volte ho sempre dovuto comprarmelo a parte o costruirlo) e per concludere cd e manuali vari DVD di rispristino e CD driver compresi. Passiamo ora al vero punto forte di questo notebook l'aspetto!!! Be premetto che sono ancora un po' in trans post-acquisto ma e' a dir poco meraviglioso e non parlo solo delle varie lucettine verdi o del piccolo dispaly personalizzabile tra tastiera e monitor che puo' dare l'ora ed un sacco di altre info sul pc ma proprio della scocca veramente da TOP!!!!! Praticamente tutto in alluminio con inserti in finta fibra di carbonio da un senso di robustezza alla quale, dopo tanti notebook-plasticosi, non ero piu' abituato. Ovviamente anche esteticamente lo ritengo MERAVIGLIOSO ma ovviamente questo e' un giudizio personale. Ora passiamo alla parte hardware, come gia' detto non ho bench da proporvi ma solo qualche giudizio sul reparto audio e video: il primo e' assolutamente nella norma senza infamia e senza lode, il suono e' abbastanza buono con anche una certa presenza di bassi ed il volume e' accettabile (sono tecnico del suono quindi non mi aspettavo piu' di tanto). Infine il monitor, la colorimetria e' molto buona ed anche l'angolo di visione e' abbastanza buono per uno schermo lucido notoriamente piu' delicati di quelli opachi in questo aspetto, purtroppo ho notato anche in questa versione come nell'A8JS una non uniformita' nell'illuminazione che si nota soprattutto con immagini nere o scure. Comunque in generale anche il monitor supera ampiamente il mio esame. Per ora basta spero al piu' presto di testare anche un po' le prestazioni di CPU e GPU :D :D
quindi in definitiva vale i soldi che costa
F.W.Hegel
20-12-2006, 17:44
e comunque se c'è qualcun altro...
IMHO li vale assolutamente tutti!!!!
alexronny
20-12-2006, 17:51
....manuali vari DVD di rispristino e CD driver compresi....
Hai trovato anche i dvd di ripristino o teli devi fare tu?
dragorex
20-12-2006, 21:54
Anche io ho preso un G1 dopo le brutte avventure di che aveva preso la mia prima scelta (hp dv6195). Non sono molto tecnico e non so come fare bench o simili comunque:
1) aspetto teutonico e molto meno "rileccato" di altri modelli (ovviamente spegnendo le lucette verdi laterali)
2) ottima dotazione software (è presente il DVD di ripristino) anche se ci sono installati ed in esecuzione gia decine di programmi (alcuni credo inutili)
3) il video mi sembra molto valido ma non ho molti paragoni. Appena posso vado da un mio amico che ha un sony vaio
Bassichello
20-12-2006, 22:14
mi aggiungo anch'io....non sono possessore di questa bestiolina, ma lavorando nel reparto pc di in un MW di milano, ho avuto "l'onore" di potermelo spulciare e aprire in tutta tranquillita da solo prima di metterlo in pasto al popolo affamato di tecnologia.
che dire, esteticamente esprimendo ovviamente un giudizio personale è stupendo, questo contrasto verde/nero è molto cool, ho trovato clienti pero che l'hanno giudicato troppo vistosto, e perdendo decisamente in prestazioni si sono portate a casa l'asus pro31-jc.
il bundle è veramente completo, oltre allo zaino di ottima fattura (coi colori che richiamano il pc ovviamente), oltre al gia citato mouse logitech, FINALMENTE inseriscono anche i dvd di ripristino...la manna dal cielo!!!
se vi interessa nei prossimi giorni mi toccherà esporre anche l'asus G2.... :sofico: :sofico: panicooooooooooooo
alexronny
20-12-2006, 22:18
Si potrebbe cominciare a pensare di aprire un official thread ;)
hardvibes
20-12-2006, 22:31
Si potrebbe cominciare a pensare di aprire un official thread ;)a che scopo?E' identico all'A8JS solo 1 pollice più grande e scocca diversa
proporrei piuttosto di aggiungere il G1/G2 a quello già esistente sul 14"
dragorex
20-12-2006, 22:37
Foto! :read:
Ecco una bella rece documentata con foto foto (http://www.xoticpc.com/web/images/3593.htm)
Bassichello
20-12-2006, 23:16
Ecco una bella rece documentata con foto foto (http://www.xoticpc.com/web/images/3593.htm)
dal vivo....e appena tirato fuori dall'imballo è veramente uno spettacolo, le foto non rendono giustizia. il contrasto verde/nero è molto piu marcato rispetto alle foto, soprattutto per quando riguarda i tasti e la webcam.
nell immagini non risalta tra l'altro l'effetto fibra di carbonio della parte posteriore del pannello e della zona sotto la tastiera.
Domanda per chiunque abbia un portatile asus con "splendid video technology" come diavolo funziona? Non che sia un grosso problema visto che probabilmente lo disinstallero insieme al resto della "rumenta" che c'e' sul G1 ma l'applicazione asus splendid technology utility non parte e se premo Fn+C come da istruzione non cambia nulla nella colorimetria, a voi funziona? Sbaglio qualcosa? Aggiungo che ho anche provato a reinstallare il programma ma nisba
hardvibes
20-12-2006, 23:25
Domanda per chiunque abbia un portatile asus con "splendid video technology" come diavolo funziona? Non che sia un grosso problema visto che probabilmente lo disinstallero insieme al resto della "rumenta" che c'e' sul G1 ma l'applicazione asus splendid technology utility non parte e se premo Fn+C come da istruzione non cambia nulla nella colorimetria, a voi funziona? Sbaglio qualcosa? Aggiungo che ho anche provato a reinstallare il programma ma nisbaanche io la prima volta lo feci partire...ma niente
anzi mi appariva nella barra di windows in basso come finestra e basta,se cliccavo non mi si apriva niete
l'ho dinsinstallato,reinstallato....mi dava la stessa cosa,poi dopo un pò di tempo come per magia ha funzionato
strano
anche io la prima volta lo feci partire...ma niente
anzi mi appariva nella barra di windows in basso come finestra e basta,se cliccavo non mi si apriva niete
l'ho dinsinstallato,reinstallato....mi dava la stessa cosa,poi dopo un pò di tempo come per magia ha funzionato
strano
Cavolo mi succede la stessa identica cosa, vorra' dire che non lo disinstallo per ora ed attendo la magia :D :D
dragorex
21-12-2006, 17:10
Quoto il discorso dello "splendid video technology": mi si riduce a icona e non succede altro :muro: (tra l'altro non mi si chiude fino a che non spengo :stordita: ).
Avete capito a che serve il Net4switch?
Avete visto in TaskManager quanti processi sono attivi? Io credo che non sarebbe male ripulire un pò la macchina però mi hanno detto che se lanciamo il disco di ripristino non si installa il sistema pulito ma anche tutto il resto.
Insomma, avrete capito che sono in attesa di istruzioni per l'uso :mc:
O voi geni del PC fate sentire la vostra scienza :ave:
A mio parere ha un aspetto troppo "infantile".
Ottimi componenti, ma non me la sento di andare al lavoro, con questi tasti verdi etc...
hardvibes
21-12-2006, 18:42
Quoto il discorso dello "splendid video technology": mi si riduce a icona e non succede altro :muro: (tra l'altro non mi si chiude fino a che non spengo :stordita: ).
Avete capito a che serve il Net4switch?
Avete visto in TaskManager quanti processi sono attivi? Io credo che non sarebbe male ripulire un pò la macchina però mi hanno detto che se lanciamo il disco di ripristino non si installa il sistema pulito ma anche tutto il resto.
Insomma, avrete capito che sono in attesa di istruzioni per l'uso :mc:
O voi geni del PC fate sentire la vostra scienza :ave:guarda io mi sono reso conto che il net4switch è quel programmino che ti fa vedere con un'icona in alto a sinistra dello schermo di quanto alzi/abbassi luminosità/volume (e ti dice quale profilo stai usando con power4gear ...x esempio game,performance etc..)
se lo disinstalli non puoi più controllare l'audio premendo Fn+f10/f11/f12 (quanto ho rosicato!!!.....ma dopo 10.000 tentativi di installazioni varie col disco asus ho capito che è netf4switch che lo fa funzionare)
questa cmq non credo sia la sua funzione primaria visto che c'entra qualcosa con la connessione a rete locale etc... di quello nn so niente
dragorex
21-12-2006, 19:19
A mio parere ha un aspetto troppo "infantile".
Ottimi componenti, ma non me la sento di andare al lavoro, con questi tasti verdi etc...
Guarda, io sono un professionista e mi presento nelle varie aziende clienti con il mio notebook. Ci ho riflettuto un pò ma sul fatto che i tasti verdi sono per giocare lo sappiamo io e te e pochi altri. A tutti quelli che non sono amanti dell'elettronica/informatica non credo proprio che dicano alcun chè! Personalmente per il resto (disabilitando naturalmente le lucette verdi laterali), lo trovo meno lezioso per esempio della serie PAvillion dell'HP ma naturalmente la mia opinione vale quanto quella di chiunque.
Per quanto riguarda il Net4switch o provato a creare un profilo di prova e a me sembra una ennesima (la terza) applicazione per gestire le reti (dopo quella di windows e quella di intel) con in più la possibilità di personalizzare alcuni parametri a seconda del tipo di rete in cui siamo (si può scegliere anche quali programmi far partire in automatico). Ho provato a spengerlo e comunque l'icona di Power4gear e i tasti del volume continuano a funzionare. Ora l'ho settato che non si avvii all'accenzione, spengo tutto e poi vedo se cambia qualcosa.
alexronny
22-12-2006, 15:55
Qualche fortunato che ha preso il G1 o l'a8js ha avuto la possibilità di testare la scheda video magari con qualche bel gioco?
hardvibes
22-12-2006, 16:15
Qualche fortunato che ha preso il G1 o l'a8js ha avuto la possibilità di testare la scheda video magari con qualche bel gioco?
con NFS carbon va cosi cosi (ah scusa dicevi bei giochi...quindi questo lo scartiamo)
con HL2 è una bomba anche con la più alta risoluzione,dettagli e AA al massimo
con GTR2 fa paura! :D
dragorex
22-12-2006, 18:32
Ora ho potuto riaccendere il G1 e non mi ha caricato, come da me impostato, il Net4switch e sia i tasti volume sia l'OSD in alto a destra funzionano. Invece ancora nessun segno di vita apparente dello "splendid video technology". :confused:
sandro.zampolli@libero.it
22-12-2006, 22:42
con NFS carbon va cosi cosi (ah scusa dicevi bei giochi...quindi questo lo scartiamo)
con HL2 è una bomba anche con la più alta risoluzione,dettagli e AA al massimo
con GTR2 fa paura! :D
Qualcuno potrebbe provare a farci girare Oblivion?
Come benchmark vale più 3DMark06.... :D
Splinter
23-12-2006, 18:23
Lo schermo è wxga o wxga+? Visto che sul listino Asus è segnato wxga (1280*800) mentre quello provato su Pc pro è wxga+.
Lo schermo è wxga o wxga+? Visto che sul listino Asus è segnato wxga (1280*800) mentre quello provato su Pc pro è wxga+.
La versione per il mercato italiano e' 1280x800 mentre per quello americano e' 1680x1050
mi associo come neo possessore del G1 :D non ho ancora avuto il tempo di testarlo con dei giochi ho solo provato con super pi 26 secondi mi sembra promette bene,esteticamente mi è piaciuto subito appena l ho visto,proprio un aspetto direi sportivo tipo scocca in carbonio,compreso nella confezione lo zainetto e il mouse ottico e i vari cd win media center works e altri che non ho ancora visto cmq preistallati ci sono già tanti programmini se apro il task manager ne vedo 65 :eek: avviati il che mi sembrano un po' troppi per un pc nuovo... vedrò di fare un po' di pulizia dell' hardisk già partizionato 64,7 e 43,1GB :p
sandro.zampolli@libero.it
24-12-2006, 09:34
mi associo come neo possessore del G1 :D non ho ancora avuto il tempo di testarlo con dei giochi ho solo provato con super pi 26 secondi mi sembra promette bene,esteticamente mi è piaciuto subito appena l ho visto,proprio un aspetto direi sportivo tipo scocca in carbonio,compreso nella confezione lo zainetto e il mouse ottico e i vari cd win media center works e altri che non ho ancora visto cmq preistallati ci sono già tanti programmini se apro il task manager ne vedo 65 :eek: avviati il che mi sembrano un po' troppi per un pc nuovo... vedrò di fare un po' di pulizia dell' hardisk già partizionato 64,7 e 43,1GB :p
Rilancio anche in questo forum l'idea di dedicarci un bel thread :D
Voglio prendere questo gioiellino a gennaio ma ci sono ancora alcuni particolari che non mi convincono...tipo la geffo 7700...
ilpratti
24-12-2006, 10:50
ma cosa ha in più la 7700 della geforce 7600? mi sa che è solo una trovata pubblicitarià...
geforce 7600
Vertices/Second (Millions): 550
RAMDACs (MHz): 400
Fill Rate (Billion pixels/sec): 3,6
Memory Bandwidth (GB/sec): 16
geforce 7700
Vertices/Second (Millions): 550
RAMDACs (MHz): 400
Fill Rate (Billion pixels/sec): 5,4
Memory Bandwidth (GB/sec): 16
ha parità di processore, ram e hd, si trovano soluzioni con la 7600 o un ati x1600 molto piu economiche(200 euro circa)
hardvibes
24-12-2006, 11:05
http://www.notebookreview.it/immagini/art04003.gif
sandro.zampolli@libero.it
24-12-2006, 11:08
ma cosa ha in più la 7700 della geforce 7600? mi sa che è solo una trovata pubblicitarià...
geforce 7600
Vertices/Second (Millions): 550
RAMDACs (MHz): 400
Fill Rate (Billion pixels/sec): 3,6
Memory Bandwidth (GB/sec): 16
geforce 7700
Vertices/Second (Millions): 550
RAMDACs (MHz): 400
Fill Rate (Billion pixels/sec): 5,4
Memory Bandwidth (GB/sec): 16
ha parità di processore, ram e hd, si trovano soluzioni con la 7600 o un ati x1600 molto piu economiche(200 euro circa)
Scusa la mia ignoranza...mi spiegheresti che cosa vogliono dire "Vertices/Second (Millions)", "RAMDACs (MHz)", "Fill Rate (Billion pixels/sec)" e "Memory Bandwidth (GB/sec)"?
Come influiscono questi parametri sulle prestazioni di una scheda video?
Gentilissimo... :D :D :D
ilpratti
24-12-2006, 11:24
@sandro.zampolli: non so darti spiegazioni precise.. è meglio quindi che stia zitto.
@hardvibes: la x1600 ha preso un punteggio del 9,5% più basso... ammesso che questo sia il modo di valutare una scheda video non mi sembra che questo differenza giustifichi una tale differenza di prezzo... IMO!!!!
la 7400 invece è più lenta del 45% rispetto alla 7600. Io dedurrei(correggetemi se sbaglio o dico cazzate) che la 7400 è una fascia bassa, la 7600 una media e la 7700 una media leggermente rivista per vendere un prodotto nuovo....
SkylineR84
26-12-2006, 11:42
Buongiorno ragazzi e tanti auguri a tutti! Per natale i miei mi hanno fatto il G1! Davvero bello! Ancora ci devo smanettare bene, anche se non so cosa fare per adesso, nel senso che ci sono una miriade di programmi all'avvio, la maggior parte dei quali mi sembrano inutili, e non so se formattare oppure togliere quelli più inutili prima di cominciare ad installare i programmi a me utili! :muro: Un consiglio??
Un'altra domanda che vi volevo fare è relativa alla licensa di windows che dovrebbe essere dentro alla confezione. Dico dovrebbe perchè io non ho trovato nessun cd della licensa, ma solo il libretto di windows media center che spiega come fare il primo avvio diciamo, e poi ho il bollino sotto al notebook che certifica la licensa. é tutto apposto?! :confused: Cioè non dovrei avere anche il cd di Windows, o è compreso nel dvd di ripristino?
Un'ultima cosa, volevo sapere come fare per richiedere l'aggiornamento a Vista che dovrebbe essere gratuito giusto?
Grazie anticipate per le risposte e auguri ancora!
Ps: come potrei "testare" la scheda video?! 3Dmark va bene?! Vorrei vedere qualcosa di concreto di questa scheda video e non so! Grazie ancora! Ciacia ;)
Scusa la mia ignoranza...mi spiegheresti che cosa vogliono dire "Vertices/Second (Millions)", "RAMDACs (MHz)", "Fill Rate (Billion pixels/sec)" e "Memory Bandwidth (GB/sec)"?
Come influiscono questi parametri sulle prestazioni di una scheda video?
Gentilissimo... :D :D :D
"Vertices/Second (Millions)": capacità di creare poligoni (quindi lo "scheletro delle immagini 3D)
"RAMDACs (MHz)": motore che gestisce l'output a schermo, credo influenzi colore e 2D in generale, ma non varia in pratica tra tutte le schede di una certa generazione. Non serve per comparare le prestazioni in 3D.
"Fill Rate (Billion pixels/sec)": capacità di "coprire" i poligoni (ossia di creare i pixel che si "attaccano" sopra gli scheletri 3D fatti di triangoli)
"Memory Bandwidth (GB/sec)": ampiezza di banda passante tra gpu e memorie, dipende dal bus e dalla frequenza delle ram video.
@ilpratti: la 7700 ha 12 fragment pipelines contro le 8 di una 7600 mobile. In pratica ora è esattamente uguale ad una 7600 da desktop (se non fosse per le frequenze). Naturalmente molto dipende da frequenze implementate dal produttore e dal tipo di ram video montate: se le ram fossero GDDR3 allora i miglioramenti potrebbero essere sostanziali. ;)
sandro.zampolli@libero.it
26-12-2006, 16:55
"Vertices/Second (Millions)": capacità di creare poligoni (quindi lo "scheletro delle immagini 3D)
"RAMDACs (MHz)": motore che gestisce l'output a schermo, credo influenzi colore e 2D in generale, ma non varia in pratica tra tutte le schede di una certa generazione. Non serve per comparare le prestazioni in 3D.
"Fill Rate (Billion pixels/sec)": capacità di "coprire" i poligoni (ossia di creare i pixel che si "attaccano" sopra gli scheletri 3D fatti di triangoli)
"Memory Bandwidth (GB/sec)": ampiezza di banda passante tra gpu e memorie, dipende dal bus e dalla frequenza delle ram video.
@ilpratti: la 7700 ha 12 fragment pipelines contro le 8 di una 7600 mobile. In pratica ora è esattamente uguale ad una 7600 da desktop (se non fosse per le frequenze). Naturalmente molto dipende da frequenze implementate dal produttore e dal tipo di ram video montate: se le ram fossero GDDR3 allora i miglioramenti potrebbero essere sostanziali. ;)
Gentilissimo...quindi secondo te non è una scheda sottodimensionata per le funzionalità gamer del G1?
E installando Vista le prestazioni generali del G1 migliorerebbero o peggiorerebbero? Ho letto i requisiti hardware richiesti...spaventosi... :mbe:
Io l'ho comprato da meno di una settimana, cmq non sono quello ke si dice esattamente un neofita in fatto di notebook, questo sarà il sesto notebook ke compro, praticamente ho provato quasi tutti i brand + conosciuti... :D e devo dire ke questo G1 è fatto abbastanza bene: buoni i materiali di costruzione, bella l'estetica (MOLTO meno pakkiana di quello ke si potrebbe pensare), display ke dalle prime impressioni mi appare ben definito e dalla buona resa cromatica, dotazione hardware di tutto rispetto e, cosa ke mi ha piacevolmente colpito, dotazione di "accessori" non lacunosa (presente il disco di ripristino, una bella borsa molto utile anke x ki, come me, si sposta spesso sulle 2 ruote, un bel mouse della logitech personalizzato appositamente x asus) e, particolare da non sottovalutare, la garanzia ufficiale asus per DUE anni.
Gli appassionati conoscono già la configurazione hardware, ke nn ha certo bisogno di molte presentazioni, rakkiude un ottimo team di cpu-ram-vga (dettagli in firma :read: )
Ancora non ho avuto il tempo di testarlo per come si deve, ad ogni modo posso rapidamente dirvi ke ha spuntato un ottimo 4950 al pcmark05 e un soddisfacente 4340 al 3dmark05 con settaggi di default.
I risultati ottenuti al 3dmark05 sono assimilabili quindi a quelli di una geffo 7800go (ke GUARDA CASO non viene + prodotta...).
Mentre vi scrivo devo dire ke non mi dispiace affatto il feedback dei tasti della keyboard in dotazione, non flette quasi per nulla e i tasti sono ben separati e con un ottimo ritorno.
Inoltre, cosa a me molto gradita, ho potuto notare ke il notebook è molto silenzioso e ke la temperatura del core della skeda video sta sempre intorno ai 50 gradi, cosa ke lo rende abbastanza "fresco" anke dopo ore di funzionamento.
Se calcoliamo ke questo portatile ha una cpu e una dotazione di memoria da riferimento, ke ha una skeda video ke strizza l'okkio alla fascia alta del mercato, se badiamo all'ottima cura costruttiva ed ai materiali impiegati (la fibra di carbonio è davvero bella! :Prrr: ), ke borsa e mouse da soli valgono qualcosa come 80-100€ e la garanzia di due anni ufficiale asus, possiamo dire ke il prezzo rikiesto, lungi dall'esser popolare, è senza dubbio abbastanza onesto. (1599€)
E credo ke, paragonato ai restanti portatili con monitor da 15"4, abbia attualmente davvero ben poki rivali (dell inclusa).
Washakie
26-12-2006, 17:49
che cosa ti ha fatto propendere per questo piuttosto che per l'A8JS?
Lo consideri superiore (ovviamente non come caratteristiche tecniche "interne" che sono le stesse...)?
SkylineR84
26-12-2006, 17:59
Scusate ragazzi mi sapete rispondere alle domande sopra elencate da me (alcuni post sopra). Un altra cosa che non riesco a fare è convertire le partizioni dell'hard disk in ntfs! Ho un'icona già pronta sul desktop per fare questo, ma non ci riesco! Mi sapete aiutare?? Ciacia e grazie :)
sandro.zampolli@libero.it
26-12-2006, 18:06
Io l'ho comprato da meno di una settimana, cmq non sono quello ke si dice esattamente un neofita in fatto di notebook, questo sarà il sesto notebook ke compro, praticamente ho provato quasi tutti i brand + conosciuti... :D e devo dire ke questo G1 è fatto abbastanza bene: buoni i materiali di costruzione, bella l'estetica (MOLTO meno pakkiana di quello ke si potrebbe pensare), display ke dalle prime impressioni mi appare ben definito e dalla buona resa cromatica, dotazione hardware di tutto rispetto e, cosa ke mi ha piacevolmente colpito, dotazione di "accessori" non lacunosa (presente il disco di ripristino, una bella borsa molto utile anke x ki, come me, si sposta spesso sulle 2 ruote, un bel mouse della logitech personalizzato appositamente x asus) e, particolare da non sottovalutare, la garanzia ufficiale asus per DUE anni.
Gli appassionati conoscono già la configurazione hardware, ke nn ha certo bisogno di molte presentazioni, rakkiude un ottimo team di cpu-ram-vga (dettagli in firma :read: )
Ancora non ho avuto il tempo di testarlo per come si deve, ad ogni modo posso rapidamente dirvi ke ha spuntato un ottimo 4950 al pcmark05 e un soddisfacente 4340 al 3dmark05 con settaggi di default.
I risultati ottenuti al 3dmark05 sono assimilabili quindi a quelli di una geffo 7800go (ke GUARDA CASO non viene + prodotta...).
Mentre vi scrivo devo dire ke non mi dispiace affatto il feedback dei tasti della keyboard in dotazione, non flette quasi per nulla e i tasti sono ben separati e con un ottimo ritorno.
Inoltre, cosa a me molto gradita, ho potuto notare ke il notebook è molto silenzioso e ke la temperatura del core della skeda video sta sempre intorno ai 50 gradi, cosa ke lo rende abbastanza "fresco" anke dopo ore di funzionamento.
Se calcoliamo ke questo portatile ha una cpu e una dotazione di memoria da riferimento, ke ha una skeda video ke strizza l'okkio alla fascia alta del mercato, se badiamo all'ottima cura costruttiva ed ai materiali impiegati (la fibra di carbonio è davvero bella! :Prrr: ), ke borsa e mouse da soli valgono qualcosa come 80-100€ e la garanzia di due anni ufficiale asus, possiamo dire ke il prezzo rikiesto, lungi dall'esser popolare, è senza dubbio abbastanza onesto. (1599€)
E credo ke, paragonato ai restanti portatili con monitor da 15"4, abbia attualmente davvero ben poki rivali (dell inclusa).
Benissimo...proprio quello che volevo sentirmi dire... :D
Attendo con ansia l'apertura di un bel thread dedicato al gioiellino... :D :D :D
sandro.zampolli@libero.it
26-12-2006, 18:11
Buongiorno ragazzi e tanti auguri a tutti! Per natale i miei mi hanno fatto il G1! Davvero bello! Ancora ci devo smanettare bene, anche se non so cosa fare per adesso, nel senso che ci sono una miriade di programmi all'avvio, la maggior parte dei quali mi sembrano inutili, e non so se formattare oppure togliere quelli più inutili prima di cominciare ad installare i programmi a me utili! :muro: Un consiglio??
Un'altra domanda che vi volevo fare è relativa alla licensa di windows che dovrebbe essere dentro alla confezione. Dico dovrebbe perchè io non ho trovato nessun cd della licensa, ma solo il libretto di windows media center che spiega come fare il primo avvio diciamo, e poi ho il bollino sotto al notebook che certifica la licensa. é tutto apposto?! :confused: Cioè non dovrei avere anche il cd di Windows, o è compreso nel dvd di ripristino?
Un'ultima cosa, volevo sapere come fare per richiedere l'aggiornamento a Vista che dovrebbe essere gratuito giusto?
Grazie anticipate per le risposte e auguri ancora!
Ps: come potrei "testare" la scheda video?! 3Dmark va bene?! Vorrei vedere qualcosa di concreto di questa scheda video e non so! Grazie ancora! Ciacia ;)
Io farei un bel formattone ;) e poi lancerei PcMark05 e 3dMark06...e facci sapere i risultati... :D
che cosa ti ha fatto propendere per questo piuttosto che per l'A8JS?
Lo consideri superiore (ovviamente non come caratteristiche tecniche "interne" che sono le stesse...)?
Beh, come ogni cosa dipende dall'uso ke pensi di farne: io trasporto il notebook fuori casa 2 giorni a settimana, x il tempo restante resta sulla scrivania, quindi il 15" per le mie esigenze è un compromesso tra la maggior portabilità del 14" e le maxi dimensioni del 17. Insomma, per quelle ke sono le mie esigenze lo reputo il compromesso migliore.
Posso dirti ke contemporaneamente un mio amico ha preso l'A8js, ma lui si sposta quotidianamente quindi ha preferito la maggiore portabilità...
Per il resto, come tu stesso hai giustamente detto, le caratteristike sono le medesime, quindi a fare la differenza sono il display e il prezzo, ke resta superiore x l'A8js.
Infine, x la serie "de gustibus" il G1, come ha detto una mia amica, ha un look + "sportivo" contrapposto a quello certamente + sobrio e serioso dell'A8js ke, imho, sa troppo di laptop aziendale. Ma queste sono facezie x pignoli... :Prrr:
Buongiorno ragazzi e tanti auguri a tutti! Per natale i miei mi hanno fatto il G1! Davvero bello! Ancora ci devo smanettare bene, anche se non so cosa fare per adesso, nel senso che ci sono una miriade di programmi all'avvio, la maggior parte dei quali mi sembrano inutili, e non so se formattare oppure togliere quelli più inutili prima di cominciare ad installare i programmi a me utili! :muro: Un consiglio??
Un'altra domanda che vi volevo fare è relativa alla licensa di windows che dovrebbe essere dentro alla confezione. Dico dovrebbe perchè io non ho trovato nessun cd della licensa, ma solo il libretto di windows media center che spiega come fare il primo avvio diciamo, e poi ho il bollino sotto al notebook che certifica la licensa. é tutto apposto?! :confused: Cioè non dovrei avere anche il cd di Windows, o è compreso nel dvd di ripristino?
Un'ultima cosa, volevo sapere come fare per richiedere l'aggiornamento a Vista che dovrebbe essere gratuito giusto?
Grazie anticipate per le risposte e auguri ancora!
Ps: come potrei "testare" la scheda video?! 3Dmark va bene?! Vorrei vedere qualcosa di concreto di questa scheda video e non so! Grazie ancora! Ciacia ;)
Allora ti rispondo io, intanto complimenti per l'acquisto anche se sono un po' di parte :D :D :D :read: , poi per cio' che riguarda eventuale formattone secondo me non e' affatto necessario in quanto basta semplicemente disinstallare i programmi che non ti servono, installare quelli che invece ti sono utili ed alla fine di tutto fare una bella deframmentazione del disco di sistema ed e' tutto ok. Poi quando si parla di licenza di windows si intende proprio quell'adesivo che trovi incollato sul retro del pc mentre quelle che intendi tu e' il CD di Windows media center stand-alone che ormai nessun produttore di notebook fornisce piu', ma si limitano a darti un DVD di ripristino con l'immagine del sistema operativo comprensivo di tutti i programmi pre-installati quando ti va bene, pensa che addirittura la tanto blasonata SONY non si scomoda neanche nel fornirti questo DVD ma lascia questo piacere all'utente finale attraverso un'utility presente nel notebook ed una partizione di ripristino nascosta nell'hard disk. Per testare la scheda video oltre a ovviamente tutti i vari bench io ti consiglio di metterla alla prova con qualche gioco "serio" tipo oblivion, half life e compegnia bella e controllare quanti frame al secondo fai alle varie risoluzioni e con i vari filtri attivati, vedrai che non rimarrai deluso!!!! Infine per convertire in NTFS ti consiglio di lasciar perdere l'utility che trovi sul desktop ed usare Partition Magic 8 veramente un ottimo programma per gestire tutte le operazioni su hard disk!! Se hai altri dubbi spara pure :D :D
non riesco a fare è convertire le partizioni dell'hard disk in ntfs! Ho un'icona già pronta sul desktop per fare questo, ma non ci riesco! Mi sapete aiutare??
quando fai partire il programma, se la conversione non riesce, è xkè hai dei processi in esecuzione ke non ti consentono di convertire il file system. Quindi, dopo ke lanci l'eseguibile digli di programmare la conversione al "prossimo riavvio", poi quindi riavvia e vedrai ke PRIMA di lasciar partire windows ti farà la coversione della fat.
In questi giorni ho avuto un po' di tempo per fare qualche bench eccoli qua:
http://img108.imageshack.us/img108/9984/3dmark05ru9.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=3dmark05ru9.jpg)
http://img296.imageshack.us/img296/6508/3dmark06yh3.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=3dmark06yh3.jpg)
http://img296.imageshack.us/img296/870/pcmark052ox1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=pcmark052ox1.jpg)
http://img528.imageshack.us/img528/7271/pi1pw1.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=pi1pw1.jpg)
http://img528.imageshack.us/img528/2824/pi4hu5.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=pi4hu5.jpg)
Purtroppo non ho ancora avuto la possibilita' di testare la GPU con qualche gioco tosto, l'ho solo provata con PES6 dove tutto gira fluidissimo a 1280 con dettagli al massimo ma ovviamente non e' un test molto impegnativo, prossimamente installero' Half life 2 EP1 ed anche Ghost Recon Advanced Warfighter ed allora si iniziera' a fare un po' piu' sul serio :D :D
I risultati ottenuti al 3dmark05 sono assimilabili quindi a quelli di una geffo 7800go (ke GUARDA CASO non viene + prodotta...).
Sicuramente è un ottimo note, la 7700 è probabilmente la migliore scheda video di fascia media sul mercato, ma la 7800 era tutta un'altra cosa... Un conto sono i benchmark, un altro è il gioco reale... Ecco perchè la 7800 era adeguata per un 17", mentre la 7700 lo è molto meno. ;)
Gentilissimo...quindi secondo te non è una scheda sottodimensionata per le funzionalità gamer del G1?
E installando Vista le prestazioni generali del G1 migliorerebbero o peggiorerebbero? Ho letto i requisiti hardware richiesti...spaventosi... :mbe:
Beh, il vero gamer secondo me non si indirizzerebbe mai su uno schermo a 15.4". Secondo me l'hardcore mobile gamer oggi dovrebbe mirare come minimo ad una Geforce Go 7900GS, o altrimenti prendere la mitica Geforce Go 7950GTX.
Una scheda video col bus a 128bit non sarà mai una vera scheda da gamer incallito, perchè avrai qualche limitazione coi filtri. Il G1 è un note da "casual gamer esigente".
Vista teoricamente dovrebbe essere più leggero di XP per certi versi. Con 2GB di ram, una buona CPU ed una buona scheda video dovresti star tranquillo. Io però non ho tutta questa fretta di passare a Vista... ;)
SkylineR84
26-12-2006, 21:04
Grazie mille per le risposte! Allora ora provo a converire con Partion Magic e vediamo (anche se non l'ho mai usato), mentre provvederò da subito a disinstallare i programmi inutili per me e basta! :D Per la licenza di Windows allora era come pensavo, ma ancora però non ho capito come fare per richiedere l'aggiornamento a Vista e se è gratuito o meno :confused: .
Per quanto riguarda per testare la scheda video vedrò di recuperare qualche gioco abbastanza "tosto" allora! :)
Un altro dubbio che mi hanno fatto venire alcuni amici: ma come mi devo comportare per quanto riguarda l'utilizzo del note quando la batteria è carica?
Mi spiego meglio: quando la batteria è carica, e posso attaccare la presa della corrente perchè stò a casa, cosa devo fare togliere la batteria, perchè è carica e rischio di "sovraccaricarla come mi hanno detto e continuare a lavorare con la "corrente"? Oppure stacco la presa e scarico la batteria e poi quando stà finendo la ricarico? Spero di essermi spiegato! Perchè siccome molte volte mi trovo a casa a lavorare o a studio, non so se lavorare utilizzando solo la batteria oppure attaccare la corrente e continuare a lavora anche con la batteria attaccata (sia essa scarica o scarica).
Spero di essermi spiegato davvero :rolleyes: , ma siccome è il mio primo notebook ho ancora molti dubbi :cry:
Cmq grazie ancora ragazzi, vado a smanettare con la bestiolina! :)
Beh, il vero gamer secondo me non si indirizzerebbe mai su uno schermo a 15.4". Secondo me l'hardcore mobile gamer oggi dovrebbe mirare come minimo ad una Geforce Go 7900GS, o altrimenti prendere la mitica Geforce Go 7950GTX.
Una scheda video col bus a 128bit non sarà mai una vera scheda da gamer incallito, perchè avrai qualche limitazione coi filtri. Il G1 è un note da "casual gamer esigente".
Vista teoricamente dovrebbe essere più leggero di XP per certi versi. Con 2GB di ram, una buona CPU ed una buona scheda video dovresti star tranquillo. Io però non ho tutta questa fretta di passare a Vista... ;)
Quoto assolutamente tutto, inoltre mi piace la definizione "casual gamer esigente" :D :D mi ci riconosco molto :cool: :cool: Sono anche daccordo sul discorso Vista..........meglio aspettare.......... sara' ma per ora non mi fido molto di quest nuovo S.O. che mi da' l'impressione di essere tutto fumo e niente arrosto.........cmq vedremo spero di sbagliarmi :p
Quoto assolutamente tutto, inoltre mi piace la definizione "casual gamer esigente" :D :D mi ci riconosco molto :cool: :cool: Sono anche daccordo sul discorso Vista..........meglio aspettare.......... sara' ma per ora non mi fido molto di quest nuovo S.O. che mi da' l'impressione di essere tutto fumo e niente arrosto.........cmq vedremo spero di sbagliarmi :p
L'ho creata perchè anch'io lo sono... :cool: :sofico: :mano:
Grazie mille per le risposte! Allora ora provo a converire con Partion Magic e vediamo (anche se non l'ho mai usato), mentre provvederò da subito a disinstallare i programmi inutili per me e basta! :D Per la licenza di Windows allora era come pensavo, ma ancora però non ho capito come fare per richiedere l'aggiornamento a Vista e se è gratuito o meno :confused: .
Per quanto riguarda per testare la scheda video vedrò di recuperare qualche gioco abbastanza "tosto" allora! :)
Un altro dubbio che mi hanno fatto venire alcuni amici: ma come mi devo comportare per quanto riguarda l'utilizzo del note quando la batteria è carica?
Mi spiego meglio: quando la batteria è carica, e posso attaccare la presa della corrente perchè stò a casa, cosa devo fare togliere la batteria, perchè è carica e rischio di "sovraccaricarla come mi hanno detto e continuare a lavorare con la "corrente"? Oppure stacco la presa e scarico la batteria e poi quando stà finendo la ricarico? Spero di essermi spiegato! Perchè siccome molte volte mi trovo a casa a lavorare o a studio, non so se lavorare utilizzando solo la batteria oppure attaccare la corrente e continuare a lavora anche con la batteria attaccata (sia essa scarica o scarica).
Spero di essermi spiegato davvero :rolleyes: , ma siccome è il mio primo notebook ho ancora molti dubbi :cry:
Cmq grazie ancora ragazzi, vado a smanettare con la bestiolina! :)
Per quel che riguarda Vista l'aggiornamento e' assolutamente gratuito per chi ha comprato un notebook con Windows Xp Pro o mediacenter nel periodo 26 ottobre/15 marzo, con media center si ha diritto alla versione Vista Home Premium cmq trovi tutto spiegato sul sito ASUS mentre qui (http://www.webmasterpoint.org/news/confronto-varie-versioni-windows-vista-prezzi_p26209.html) ci sono le differenze tra le varie versioni di Vista. Il discorso batteria invece e' un po' complesso, ci sono diverse scuole di pensiero, chi preferisce toglierla quando si lavora a corrente e conservarla con un 70% di carica (al contrario delle vecchie batterie quelle al litio non soffrono del cosidetto effetto memoria pero' non gradiscono molto essere scaricate del tutto e lascita a lungo in questa condizione) e chi invece, proprio considerando la loro maggiore affidabilita' rispetto alle vecchie ni/mh, tende a fregarsene. Ora va detto che il circuito di ricarica si interrompe a carica completata quindi la batteria "non soffre" tenendola attaccata alla corrente quando ha raggiunto il 100%, al limite quello che influisce un po' sulla longevita' della batteria e' il calore che genera il pc. Detto questo tocca a te decidere come comportarti, io sono a meta' tra le due correnti di pensiero perche da una parte non mi faccio particolari problemi a lasciarla inserita quando lavoro a corrente anche perche' mi fa anche da UPS :D :D , dall'altra se so che per un periodo MOLTOOOO LUNGOOO usero' il PC a corrente la tolgo. Spero di esserti stato di aiuto :)
sandro.zampolli@libero.it
26-12-2006, 22:28
L'ho creata perchè anch'io lo sono... :cool: :sofico: :mano:
Mi aggiungo al Club dei Casual Gamers Esigenti.. :D .
Scusa la mia ignoranza...mi spiegheresti che cosa vogliono dire "Vertices/Second (Millions)", "RAMDACs (MHz)", "Fill Rate (Billion pixels/sec)" e "Memory Bandwidth (GB/sec)"?
Come influiscono questi parametri sulle prestazioni di una scheda video?
Gentilissimo... :D :D :D
Al 3dmark 2005 mi da 4355
ciao a tutti,
Oltre agli auguri per le feste, volevo farvi i complimenti per il bellissimo notebbok da voi acquistato.
Nella speranza di comprarlo entro la fine del mese prossimo, volevo farvi un paio di domande:
1) Avete provato a far girare battlefield2 o battlefield 2142 (visto che viaggiando spesso vorrei utilizzare questi giochi dale varie parti del mondo in cui mi recherò')
2) avete altri modelli simili (magari anche + performanti) sempre a 15'' da segnalare??
3) Non c'è nessuna speranza di comprarlo con windows xp pro??
Comuque è veramente uno spettacolo!!!
grazie a tutti :D
Sicuramente è un ottimo note, la 7700 è probabilmente la migliore scheda video di fascia media sul mercato, ma la 7800 era tutta un'altra cosa... Un conto sono i benchmark, un altro è il gioco reale... Ecco perchè la 7800 era adeguata per un 17", mentre la 7700 lo è molto meno. ;)
Beh, se la asus la monta su un sistema con monitor da 15, un motivo ci sarà pure no? xciò con buona probabilità hai ragione... ma un computer io lo valuto in relazione al rapporto delle periferike ke lo compongono, e quindi in questo caso la vga è da valutare in accoppiata al display da 15 col quale esce.
Infatti, se avessi voluto/dovuto comprare un notebook col monitor da 17, sicuramente non avrei optato per il G2, ma x il dell 9400 ke monta una 7900GS.
Ma su display da 15, avere una 7700 non fa rimpiangere sicuramente la + blasonata e conosciuta 7800, e l'indice del 3dmark lo conferma... e sono certo ke lo confermeranno anke i gioki.
1) Avete provato a far girare battlefield2 o battlefield 2142 (visto che viaggiando spesso vorrei utilizzare questi giochi dale varie parti del mondo in cui mi recherò')
2) avete altri modelli simili (magari anche + performanti) sempre a 15'' da segnalare??
3) Non c'è nessuna speranza di comprarlo con windows xp pro??
1) No, xsonalmente battlefield non l'ho fatto ancora girare...
2) Tutto dipende dal budget ke hai a disposizione, xkè se non hai particolari limiti di spesa c'è santech ke potrebbe fare al caso tuo (in questo momento la serie non mi viene, ma se fai un salto sul sito del produttore lo configuri come preferisci).
3) Non credo proprio, però puoi sempre kiedere l'aggiornamento gratuito a windows vista. :cool:
Ciao
Grazie delle info, ma ho visto che Santech monta (sui 15'') solo gforce go 7600 da 256 e il prezzo è uguale ( se non leggermente superiore) al G1.
Volevo dire anche una cosa, premetto che sono un neofita per quanto rigueda i notebook, infatti ho sempre usato desktop per giocare e lavorare.
Ma un 3dmark05 di 4400 non è un pò poco?? Ripeto che non mi intendo molto (anzi, diciamo pure affatto) di notebook ma con il mio pc e la mia scheda video che inizia ad essere un poco datata faccio circa 9200. Spendere 1700€ x ottenere meno della metà ne vale la pena??
E' anche vero che le performance nel gioco non dipendono certo dal risultato di 3dmark ma sicuramente ne sono un indizio.
Spero che qualcuno provi il G1 con i giochi che avete menzionato sopra (e magari anche battlefield2 o battlefield 2142) in modo da poter fugare ogni dubbio.
Grazie delle info, ma ho visto che Santech monta (sui 15'') solo gforce go 7600 da 256 e il prezzo è uguale ( se non leggermente superiore) al G1.
Volevo dire anche una cosa, premetto che sono un neofita per quanto rigueda i notebook, infatti ho sempre usato desktop per giocare e lavorare.
Ma un 3dmark05 di 4400 non è un pò poco?? Ripeto che non mi intendo molto (anzi, diciamo pure affatto) di notebook ma con il mio pc e la mia scheda video che inizia ad essere un poco datata faccio circa 9200. Spendere 1700€ x ottenere meno della metà ne vale la pena??
E' anche vero che le performance nel gioco non dipendono certo dal risultato di 3dmark ma sicuramente ne sono un indizio.
Spero che qualcuno provi il G1 con i giochi che avete menzionato sopra (e magari anche battlefield2 o battlefield 2142) in modo da poter fugare ogni dubbio.
Guarda non puoi proprio paragonare GPU mobile con quelle da desktop sono proprio due galassie differenti. Tanto per farti un esempio il top di scheda video mobile che puoi trovare ora in commercio e' la 7950GTX che a default al 3DMark05 sta sui 9000 punti, sempre di meno della tua. Tanto per farti un altro esempio la versione mobile della x1800xt xi assesta su 7000 punti. Come puoi vedere quindi il mondo mobile e' parte a se ed inoltre parlando di 15" il massimo che c'e' al momento e' proprio la 7700 mentre per avere la 7900GS (un po meno performante della sorella maggiore 7950GTX) devi per forza di cosa andare su 17" scegliendo tra DELL 9400 o TOSHIBA P100 spendendo circa 300€ in piu'!!!
Grazie mj78,
sei stato molto chiaro.
E allora aspettiamo qualcuno che provi il notebbok con i giochi "pesanti".
ciao
alexronny
27-12-2006, 22:55
Ciao a tutti!
Finalmente oggi ho comprato il G1 :winner: Semplicemente stupendo! :D
ilpratti
28-12-2006, 02:08
Ciao a tutti!
Finalmente oggi ho comprato il G1 :winner: Semplicemente stupendo! :D
ge force 7700:
Ma i 512mb della skeda video sono ddr2 o DDR3?
a che frequenze di core e ram lavora?
dragorex
28-12-2006, 12:47
Ragazzi, qualcuno è riuscito ad usare asus SplendidThecnology :confused:
A me oltre a comparire nella barra di start non fa altro :mc:
scusate ragazzi ma il g1 dove si puo comprare oltre che da mediaworld? l'asus vende online?
alexronny
28-12-2006, 14:54
Ragazzi, qualcuno è riuscito ad usare asus SplendidThecnology :confused:
A me oltre a comparire nella barra di start non fa altro :mc:
Ho provato pure io ad aprire il programma ma anche a me compare nella barra in basso e basta, e non si riesce nemmeno a chiuderlo :confused:
suonatore jones
28-12-2006, 15:11
Ragazzi, qualcuno è riuscito ad usare asus SplendidThecnology :confused:
A me oltre a comparire nella barra di start non fa altro :mc:
ciao ragazzi, son un nuovo membro del forum.
ho intenzion di acquistar il G1 (spero di trovarlo domani) ma ho un dubbio, ho visto ke avete problemi con "asus SplendidThecnology", mi spiegate cos'è :confused: e a cosa dovrebbe servir????
grazie
ciao ragazzi, son un nuovo membro del forum.
ho intenzion di acquistar il G1 (spero di trovarlo domani) ma ho un dubbio, ho visto ke avete problemi con "asus SplendidThecnology", mi spiegate cos'è :confused: e a cosa dovrebbe servir????
grazie
Tranquillo e' solo una stupidissima utility con la quale puoi impostare delle configurazioni di colore+luminosita+contrasto dello schermo preimpostate come Normal, Gamma, Vivid, Theater, Soft , ecc... un po' quello che c'e' in tutti gli LCD. Io personalmente l'ho disinstallato perche' l'ho visto su un asus di un mio amico ed e' veramente inutile
alexronny
28-12-2006, 17:12
Tranquillo e' solo una stupidissima utility con la quale puoi impostare delle configurazioni di colore+luminosita+contrasto dello schermo preimpostate come Normal, Gamma, Vivid, Theater, Soft , ecc... un po' quello che c'e' in tutti gli LCD. Io personalmente l'ho disinstallato perche' l'ho visto su un asus di un mio amico ed e' veramente inutile
Quoto im pieno :D
Ho appena preso questa bella bestiolina... ora lo uso per un pò e poi dirò le mie impressioni.... a prima vista sembra un ottimo portatile, solidità dei materiali, robustezza, e davvero molto molto veloce... basta togliere e disattivare un pò di cose che partono all'avvio ed è una scheggia...
buon divertimento a voi ed a me :D
SkylineR84
28-12-2006, 18:14
Ho provato pure io ad aprire il programma ma anche a me compare nella barra in basso e basta, e non si riesce nemmeno a chiuderlo :confused:
Idem anche a me fà la stessa cosa! Che strano però! Cmq ci stò smanettando un pò e devo dire che è veramente prestante come mi aspettavo. Non sono molto pratico in questo campo, ma mi pare molto veloce anche nei render a 3d studio. Ancora lo devo provare con qualcosa di pesante però! :cool: ciacia ragazzi!
Washakie
28-12-2006, 19:23
Riguardo al TPM?
E' implementato? E' disattivabile?
Sarà mio al più presto, ve lo posso assicurare :D
Era esattamente ciò che cercavo, mi sembra anche troppo economico a dire il vero...
Ma come durata della batteria come siamo messi? Ho letto velocemente il 3d e non mi sembra di aver letto nulla a riguardo :p
suonatore jones
29-12-2006, 11:52
ragazzi, sul sito di mediaworld non c'è ancor disponibilità, ho chiamato alla mediaworld più vicina e mi han detto che son esauriti, ho chiamato uno che tratta notebook e mi ha detto:
€ 1.750,00 iva compresa. La disponibilità è per metà gennaio
151 € più della mediaworld, ma vi sembra corretto???
e io come lo compro + sto pc??? :cry:
alexronny
29-12-2006, 13:56
Sarà mio al più presto, ve lo posso assicurare :D
Era esattamente ciò che cercavo, mi sembra anche troppo economico a dire il vero...
Ma come durata della batteria come siamo messi? Ho letto velocemente il 3d e non mi sembra di aver letto nulla a riguardo :p
Con batteria al 100% segna 3:20 ore in modalità Quite Office, poi ovviamente in modalità Game o High Performance si riduce a circa 2:00-2:20 ore
ilpratti
29-12-2006, 15:19
Ma i 512mb della GeForce 7700 sono ddr2 o DDR3?
a che frequenze di core e ram lavora?
mi quoto :)
suonatore jones
29-12-2006, 17:30
ge force 7700:
Ma i 512mb della skeda video sono ddr2 o DDR3?
a che frequenze di core e ram lavora?
io ho trovato queste Specifications
performance class: 2
series: GeForce Go 7000
codename: G7?M
pipeline: 12 pixel-pipelines and 5 vertex-pipelines
clock: chip: 450 MHz, memory: 500 MHz
memory: GDDR3, GDDR2, GDDR1, maximum upgrade: 256 MB, bus: 128 bit
directX: 9c, Shader Model 3.0
features: PureVideo
manufacturers site: product page
application area: notebooks with medium weight and size
other infos: 80nm, PCI-E
Benchmarks
Here you find a list with approximative benchmark values, which can be achieved with this video card. The values can strongly deviate due to different hardware (processor, memory).
3DMark03: 10100 points
3DMark05: 4200 points
3DMark06: 2700 points
io ho trovato queste Specifications
performance class: 2
series: GeForce Go 7000
codename: G7?M
pipeline: 12 pixel-pipelines and 5 vertex-pipelines
clock: chip: 450 MHz, memory: 500 MHz
memory: GDDR3, GDDR2, GDDR1, maximum upgrade: 256 MB, bus: 128 bit
directX: 9c, Shader Model 3.0
features: PureVideo
manufacturers site: product page
application area: notebooks with medium weight and size
other infos: 80nm, PCI-E
Benchmarks
Here you find a list with approximative benchmark values, which can be achieved with this video card. The values can strongly deviate due to different hardware (processor, memory).
3DMark03: 10100 points
3DMark05: 4200 points
3DMark06: 2700 points
Eh, eh, un po' troppo generiche... :D
Basta fare un controllo con Everest o Sandra. ;)
Ho finalmente avuto un po' di tempo per testare il G1 con qualche gioco "serio" ecco gli screen
http://img167.imageshack.us/img167/2263/graw2006122920082275wy7.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=graw2006122920082275wy7.jpg)
http://img167.imageshack.us/img167/8317/hl22006122920184693wx3.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=hl22006122920184693wx3.jpg)
i giochi gli ho provati con dettagli e filtri al massimo e nonostante questo i giochi erano fluidissimi, i frame che vedete sono i valori piu' bassi cioe' quando i giochi sono un po' incasinati, in media stavano 15-20 FPS piu' su. Comunque quello che piu' mi da soddisfazione e' poter finalmente giocare alla risoluzione nativa senza rinunciare a dettagli e filtri (con i miei precedenti portatili rispettivamente 1440x1050 e 1680x1050 questo era impossibile a meno di non diminuire la risoluzione)
alexronny
29-12-2006, 20:26
Io invece ho avuto la possibilità di provare Caesar 4, con tutti i dettagli al massimo fatta eccezione per le ombre gira fluidissimo :)
alexronny
30-12-2006, 13:27
Mi consigliate di togliere la batteria quando uso il computer attaccato alla corrente?
DarkAngel1
30-12-2006, 20:33
Beh se lo usi molto a casa stacca tranquillamente la batteria, se lo porti in giro spesso lasciala!
Ciao a tutti. Ai felici possessori del suddeto asus.. Una domanda semplice semplice.. Ditemi la verita.. ma il monitor e veramente all'altezza come visuale sia in orizzontale che verticale. Sicuramente non sara a livello dei Sony (gusti piacendo) ma se si guarda un film ne vale la pena.. Parlo del G1.. grazie a tutti x la risposta...
alexronny
30-12-2006, 23:19
;) Ciao a tutti. Ai felici possessori del suddeto asus.. Una domanda semplice semplice.. Ditemi la verita.. ma il monitor e veramente all'altezza come visuale sia in orizzontale che verticale. Sicuramente non sara a livello dei Sony (gusti piacendo) ma se si guarda un film ne vale la pena.. Parlo del G1.. grazie a tutti x la risposta...
Secondo me il monitor è ottimo; si vede bene anche da diverse angolazioni, sia lateralmente che verticalmente, nel primo caso in particolare è praticamente uguale a come quando lo si vede frontalmente. Lo consiglio a tutti quelli che avessero dei dubbi sull'acquisto di questo notebook ;)
p.s. ma sto official thread si fa o no? :D
ancora niente sulla splendid technology?
quelli che l'hanno installato e ci hanno fatto tutte quelle belle cose, potrebbero dirci come hanno fatto?
suppongo sia correlato a qualche altro tool asus, e dopo averlo provato lo toglierò, ma un'occhiata ero curioso di darla...
ilpratti
31-12-2006, 10:17
io ho trovato queste Specifications
series: GeForce Go 7000
pipeline: 12 pixel-pipelines and 5 vertex-pipelines
clock: chip: 450 MHz, memory: 500 MHz
memory: GDDR3, GDDR2, GDDR1, maximum upgrade: 256 MB, bus: 128 bit
other infos: 80nm, PCI-E
il dilemma ram resta aperto o è possibile dedurre il tipo(ddr1-ddr2-ddr3) dalla frequenza delle stesse(500MHz)?
ilpratti
31-12-2006, 10:23
il dilemma ram resta aperto o è possibile dedurre il tipo(ddr1-ddr2-ddr3) dalla frequenza delle stesse(500MHz)?
Mi quoto :D
In un articolo di >HWUpgrade< ho letto che le ram ddr3 per i portatili vedranno la luce nel 2008... ergo DDR2oDDR1 :)
Riporto una parte del testo:
"Stando ad una roadmap di Samsung, i moduli DDR3-800/1066 saranno disponibili nel secondo trimestre del 2006, mentre i più performanti DDR3-1600 circa tre mesi più tardi. Più in ritardo, come consueto, l'approdo della nuova tecnologia in ambito mobile: i primi moduli DDR3 per PC portatili infatti vedranno la luce nel primo trimestre del 2008 (DDR3- 800/1066), seguiti a circa un anno di distanza dai moduli DDR3-1333."
e il link:
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/memorie-ddr3-utilizzo-in-massa-nel-2009_19007.html
il dilemma ram resta aperto o è possibile dedurre il tipo(ddr1-ddr2-ddr3) dalla frequenza delle stesse(500MHz)?
everest dice DDR2 128 bit a 400mhz x2
alexronny
01-01-2007, 23:03
Provato anche GTA San Andreas, ottimo :D
Mi quoto :D
In un articolo di >HWUpgrade< ho letto che le ram ddr3 per i portatili vedranno la luce nel 2008... ergo DDR2oDDR1 :)
Riporto una parte del testo:
"Stando ad una roadmap di Samsung, i moduli DDR3-800/1066 saranno disponibili nel secondo trimestre del 2006, mentre i più performanti DDR3-1600 circa tre mesi più tardi. Più in ritardo, come consueto, l'approdo della nuova tecnologia in ambito mobile: i primi moduli DDR3 per PC portatili infatti vedranno la luce nel primo trimestre del 2008 (DDR3- 800/1066), seguiti a circa un anno di distanza dai moduli DDR3-1333."
e il link:
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/memorie-ddr3-utilizzo-in-massa-nel-2009_19007.html
Ehm, l'articolo si riferisce alle ram di sistema, non a quelle video... :stordita: :D
Le schede video mobile di fascia alta già montano le GDDR3: con memorie del genere l'overcloccabilità diventa incredibile.
suonatore jones
02-01-2007, 14:23
ragazzi, ma il G1 non dovrebbe aver la ram estendibile fin a 4 GB e la risoluzione 1200x800??? come mai su
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1196042
mi dice 2 GB e 1680 x 1050 ???
han sbagliato??? o ci son altre versioni????
alexronny
02-01-2007, 14:37
ragazzi, ma il G1 non dovrebbe aver la ram estendibile fin a 4 GB e la risoluzione 1200x800??? come mai su
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1196042
mi dice 2 GB e 1680 x 1050 ???
han sbagliato??? o ci son altre versioni????
La ram è 2Gb non espandibili; la risoluzione è 1280x800.
Se non sbaglio è la versione americana ad avere una risoluzione maggiore
alby8500
02-01-2007, 15:11
Salve ragazzi, anch' io sono fortemente interessato all'acquisto di questo portatile, ma chiedendo un pò in giro mi hanno detto che come caratteristiche è ottimo, ma soffre di vari problemi di assemblaggio, primo fra tutti la tastiera, che non sembra poggiare perfettamente sul telaio sottostante, dando in alcuni punti una leggera sensazione di affondamento anche dei tasti circostanti nel momento in cui se ne pigi uno... :muro:
Mi rivolgo a voi che lo possedete, siccome 1600 euro sono una bella sommetta e non si spende tutti i giorni, potete delucidarmi in merito?
Grazie e buon anno... :mbe: :mbe: :mbe:
Salve ragazzi, anch' io sono fortemente interessato all'acquisto di questo portatile, ma chiedendo un pò in giro mi hanno detto che come caratteristiche è ottimo, ma soffre di vari problemi di assemblaggio, primo fra tutti la tastiera, che non sembra poggiare perfettamente sul telaio sottostante, dando in alcuni punti una leggera sensazione di affondamento anche dei tasti circostanti nel momento in cui se ne pigi uno... :muro:
Mi rivolgo a voi che lo possedete, siccome 1600 euro sono una bella sommetta e non si spende tutti i giorni, potete delucidarmi in merito?
Grazie e buon anno... :mbe: :mbe: :mbe:
in effetti intorno ai numeri 4 e 5 si nota un certo suono vuoto,ma da qui a infossarsi ce ne passa.
ce l'ho da qualche giorno e l'unica nota negativa è l'audio,che ritengo pessimo (ma io venivo dalle fantastiche casse dei dell inspiron,che paragono senza dubbio a sistemi desktop)
urca! credevo di aver trovato il notebook perfetto e mi vedo spuntare questa meraviglia!! :sbav:
Adesso la scelta è ardua: A8JS o G1 ??? si prospetta un lungo periodo di meditazione.... ;)
Washakie
02-01-2007, 16:22
Adesso la scelta è ardua: A8JS o G1 ??? si prospetta un lungo periodo di meditazione.... ;)
Credo sia il dubbio di molti.... (alla fine io, pur non avendolo ancora comprato, credo propenderò per l'a8js,non sto a ripetere i motivi....sempre che Gennaio o inizio Febbraio non ci donino qualcosa di meglio :))
alby8500
02-01-2007, 16:35
Ciao, in effetti si parlava l'altra sera con un amico che già ce l' ha e lamentava una forte sensazione di "vuoto" proprio nella zona dei tasti f4-f5-f6-5-6 dove era presente un piccolissimo accenno di affondamento ed inoltre si faceva riferimento al control ed al tasto fn di sinistra che manifestavano invece problemi di eccessiva rumorosità... :( :( :(
Ciao, in effetti si parlava l'altra sera con un amico che già ce l' ha e lamentava una forte sensazione di "vuoto" proprio nella zona dei tasti f4-f5-f6-5-6 dove era presente un piccolissimo accenno di affondamento ed inoltre si faceva riferimento al control ed al tasto fn di sinistra che manifestavano invece problemi di eccessiva rumorosità... :( :( :(
in effetti devo confermare che l'angolo in basso a sinistra è un po rumoroso, però non lo ritengo un problema così grosso da farmi venire il dubbio sul mio acquisto.
infatti a parte chi dice che il g1 non ha un aspetto professionale in un ambiente di lavoro (su questo non posso mettere bocca,anche se in realtà spero di non trovarmi mai al cospetto di qualcuno che venga condizionato dall'aspetto del mio notebook...), per il resto io vedo solo vantaggi, danno mouse e borsa (magari un po troppo vistosi), costa addirittura meno, e io per l'uso che ne faccio (molti film e trasporti abbastanza frequenti) ho trovato la dimensione ideale in un 15,4".
l'unico portatile che mi aveva messo in crisi nella scelta era l'asus Pro in offerta,ma essendo finito da tempo e con buone probabilità che non si riveda più in giro,ho preferito prendere al volo lo sconto sul G1
alexronny
02-01-2007, 17:23
Ciao, in effetti si parlava l'altra sera con un amico che già ce l' ha e lamentava una forte sensazione di "vuoto" proprio nella zona dei tasti f4-f5-f6-5-6 dove era presente un piccolissimo accenno di affondamento ed inoltre si faceva riferimento al control ed al tasto fn di sinistra che manifestavano invece problemi di eccessiva rumorosità... :( :( :(
Devo dire che questi "vuoti" sotto i tasti F4-F5-F6 e sotto l'angolo sinistro sono talmente impercettibili che non mene sarei accorto assolutamente se non avessi letto i vostri messaggi! :D
alby8500
02-01-2007, 17:49
Secondo voi, a questo punto, con una situazione simile bisognerebbe ricorrere all'assistenza, visto che tanto è pubblicizzata quella dell'asus con 2 anni di assistenza door to door, o poiché sembra quasi un difetto congenito bisognerebbe rassegnarsi (ormai non ne parlo più col mio amico perché sembra esserci rimasto molto male non sapendo come comportarsi ) ?
Voi che ne dite? :mc: :doh: :mc: :doh: :help: :help:
secondo me state trovando difetti dove nn ce ne sono...scrivendo normalmente sulla tastiera non si nota assolutamente questo affossamento e ne tantomeno io trovo rumorosa la parte in basso a sinistra...solo dopo aver letto i vostri mex e provato a schiacciare in modo più energico la parte dei num 3 4 5 si nota un leggerissimo abbassamento..ma ripeto solo andando a premere in modo molto energico!!....per chi lo deve acquistare consiglio ancora questo nb, i dubbi sollevati in questi ultimi mex nn hanno ragione di esistere secondo il mio parere!
alexronny
02-01-2007, 18:14
secondo me state trovando difetti dove nn ce ne sono...scrivendo normalmente sulla tastiera non si nota assolutamente questo affossamento e ne tantomeno io trovo rumorosa la parte in basso a sinistra...solo dopo aver letto i vostri mex e provato a schiacciare in modo più energico la parte dei num 3 4 5 si nota un leggerissimo abbassamento..ma ripeto solo andando a premere in modo molto energico!!....per chi lo deve acquistare consiglio ancora questo nb, i dubbi sollevati in questi ultimi mex nn hanno ragione di esistere secondo il mio parere!
Quoto in pieno, ripeto anch'io che questo vuoto è ASSOLUTAMENTE IMPERCETTIBILE, scrivendo non ci si accorge nemmeno. Per rendersi conto del vuoto bisognerebbe schiacciare i tasti con un bel martello, allora si che ci sarebbe il vuoto ;)
alby8500
02-01-2007, 18:15
Mi spiace, allora il g1 del mio amico avrà sicuramente qualche problemino perché l'ho potuto testare personalmente e il cosiddetto affossamento avviene durante un uso "normalissimo". Evidentemente posso dedurre che la tendenza è la stessa, ma si manifesta con intensità diversa sulle varie unità commercializzate... :(
Certo che non si e' proprio mai contenti?!?!?! :mbe: Per una volta che un portatile non presenta da subito alcun difetto strutturale o peggio dobbiamo assolutamente trovarne uno, questa dei tasti e' veramente FOLLIA PURA! :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro: !!!! Godiamoci questo meravilgioso notebook senza paranoie assurde!!!!!
alexronny
02-01-2007, 18:56
Mi spiace, allora il g1 del mio amico avrà sicuramente qualche problemino perché l'ho potuto testare personalmente e il cosiddetto affossamento avviene durante un uso "normalissimo". Evidentemente posso dedurre che la tendenza è la stessa, ma si manifesta con intensità diversa sulle varie unità commercializzate... :(
Mi sa proprio che il tuo amico è stato sfortunato perchè affossamenti non ne ho riscontrati proprio, nemmeno premendo con forza i tasti
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco un Asus g1 e ho un problemino, la parte bassa dello chassis (quella di metallo al di sotto del touch pad) si carica elettrostatitacamente provocando ogni volta che sfioro questa parte una leggera e costante scossa elettrica ma solo quando il portatile è alimentato a corrente, cosa che non si verifica se alimentato a batteria.
L'ho provato a casa mia dove ho un impianto privo di filo di terra, allora l'ho provato a casa di un amico che invece ha l' impianto con la messa a terra e non ho riscontrato più il problema.
Qualcuno dei possessori di G1 può cortesemente dirmi se anche il suo portatile ha lo stesso problema oppure no ?? (ovvero per usarlo a corrente devo avere necessariamente la messa a terra??)
Ho pochi giorni per decidere se cambiarlo o meno!!
Grazie mille :stordita:
alexronny
02-01-2007, 19:06
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco un Asus g1 e ho un problemino, la parte bassa dello chassis (quella di metallo al di sotto del touch pad) si carica elettrostatitacamente provocando ogni volta che sfioro questa parte una leggera e costante scossa elettrica ma solo quando il portatile è alimentato a corrente, cosa che non si verifica se alimentato a batteria.
L'ho provato a casa mia dove ho un impianto privo di filo di terra, allora l'ho provato a casa di un amico che invece ha l' impianto con la messa a terra e non ho riscontrato più il problema.
Qualcuno dei possessori di G1 può cortesemente dirmi se anche il suo portatile ha lo stesso problema oppure no ?? (ovvero per usarlo a corrente devo avere necessariamente la messa a terra??)
Ho pochi giorni per decidere se cambiarlo o meno!!
Grazie mille :stordita:
Ci vuole la messa a terra, devi attaccargli una riduzione che però nella scatola del notebook non c'è. Ormai quasi tutti gli aggeggi elettronici devono avere questo tipo di presa per una norma europea.
Di cosa si tratta di preciso?
alexronny
02-01-2007, 19:28
Di cosa si tratta di preciso?
Se ti riferisci alla norma di preciso non lo so.
La riduzione invece la puoi trovare in tutti i negozi, basta che chiedi al commesso.
Scusami ma non avevo capito, il riduttore ce ll'ho e lo sto usando ma il problema non si risolve. Probabilmente è perchè non ho il filo di terra nell'impianto elettrico di casa!
a me non risulta questo problema, e poi ogni impianto elettrico di casa a norma deve avere la messa a terra!
Purtroppo casa mia è vecchiotta e non ne possiede.
a proposito, oltre ad attendere ancora qualche anima buona che mi dica come si usa la splendid technology (come a tanti mi si apre la finestra sulla barra degli strumenti ma non si visualizza, quindi non so che farci), che mi dite dell'instant messenger?
non ci ho perso sopra del tempo, ma mi è parso che visualizzi l'ora (per chi ci gioca può essere utile perchè non vede la barra degli strumenti) ma se voglio personalizzarlo posso solo scrivere un testo col font che mi pare e mettere facce da cavolo, forse oltre a quello compare qualche cosa di veramente utile? magari quando arriva un messaggio di posta?
C'è qualcuno che possiede un Asus G1 che ha il mio stesso problema? Soprattutto vorrei capire se può essere davvero un problema della mancanza nel mio impianto elettrico del filo di terra oppure se il portatile è difettoso. Grazie!
alexronny
02-01-2007, 21:55
a proposito, oltre ad attendere ancora qualche anima buona che mi dica come si usa la splendid technology (come a tanti mi si apre la finestra sulla barra degli strumenti ma non si visualizza, quindi non so che farci), che mi dite dell'instant messenger?
non ci ho perso sopra del tempo, ma mi è parso che visualizzi l'ora (per chi ci gioca può essere utile perchè non vede la barra degli strumenti) ma se voglio personalizzarlo posso solo scrivere un testo col font che mi pare e mettere facce da cavolo, forse oltre a quello compare qualche cosa di veramente utile? magari quando arriva un messaggio di posta?
In caso di posta si accende la luce blu accanto a quella della batteria, mentre lo schermino ti segnala quando la batteria è scarica (molto utile mentre giochi); ti avvisa anche quando qualcuno ti sta scrivendo o ti vuole chiamare/videochiamare con msn, skype e power4phone mostrando il nome del chiamante. Per quanto riguarda Asus Splendid Video invece ancora niente, si apre nella barra degli strumenti e basta, e non si riesce nemmeno a chiuderlo :confused:
eheh skype lo uso poco,power4phone mai installato,e per msn uso trillian che mi serve pure per icq,per chiamare e videochiamare apro il programma all'occorrenza.
quindi direi che quel coso mi serve solo per la batteria :)
mentre per la posta uso thunderbird e finora non mi sono mai accorto della luce blu,devo verificare se sia perchè non lo fa o è coperta da quella lampeggiante della wireless.
serve qualche programma per farlo funzionare?
alexronny
02-01-2007, 22:23
eheh skype lo uso poco,power4phone mai installato,e per msn uso trillian che mi serve pure per icq,per chiamare e videochiamare apro il programma all'occorrenza.
quindi direi che quel coso mi serve solo per la batteria :)
mentre per la posta uso thunderbird e finora non mi sono mai accorto della luce blu,devo verificare se sia perchè non lo fa o è coperta da quella lampeggiante della wireless.
serve qualche programma per farlo funzionare?
A me si accende appena apro outlook express, non mi avvisa finche non apro il programma
A me si accende appena apro outlook express, non mi avvisa finche non apro il programma
Ovviamente il programma Asus Chkmail deve essere installato se no niente lucetta blu :)
alexronny
02-01-2007, 22:43
Mi sono appena mandato una mail di prova, e la lucetta si accende solo appena apro il programma di posta, ma non appena lo chiudo si spegne; se poi riapro il programma si riaccende. Ma non si può impostare in modo che si accenda da sola appena avvio windows o magari mentre sto facendo qualcosaltro col computer?
non mi ero accorto di chkmail,ora devo decidere se preferisco tenere aperti milioni di programmi asus per fargli fare tutto oppure lasciare l'avviso sonoro dell'arrivo posta ecc :)
grazie, pian piano lo scopriamo tutto ;)
a proposito, oltre ad attendere ancora qualche anima buona che mi dica come si usa la splendid technology (come a tanti mi si apre la finestra sulla barra degli strumenti ma non si visualizza, quindi non so che farci), che mi dite dell'instant messenger?
non ci ho perso sopra del tempo, ma mi è parso che visualizzi l'ora (per chi ci gioca può essere utile perchè non vede la barra degli strumenti) ma se voglio personalizzarlo posso solo scrivere un testo col font che mi pare e mettere facce da cavolo, forse oltre a quello compare qualche cosa di veramente utile? magari quando arriva un messaggio di posta?
Sul G2 c'è un tasto, il terzo da destra, dove il primo è l'accensione/spegnimento, basta premerlo e cambiano le impostazioni.
alexronny
02-01-2007, 23:32
Sul G2 c'è un tasto, il terzo da destra, dove il primo è l'accensione/spegnimento, basta premerlo e cambiano le impostazioni.
Sul G1 invece è il primo da sinistra. Questo tasto però serve per cambiare le impostazioni di power4gear, non per asus splendid video.
A proposito, sul G2 funziona asus splendid video?
Il primo a destra è il tasto ON/OFF; il secondo è il tasto per la disattivazione ed attivazione del touchpad; il terzo è il comando della Splendid Technology, che modifica le impostazione di temperatura di colore, di luminosità e di contrasto del pannello LCD, secondo alcuni parametri pre-impostati (Normale, Gamma Correction, Vivid Mode, Theater Mode, Soft Mode); il quarto è il tasto che attiva il Power For Phone, che permette di utilizzare il notebook come telefono (con Skype o con il modem interno); il quinto è il tasto di comando del Power For Gear, che permette di passare a diverse impostazioni di utilizzazione della memoria, del processore, dell’hard-disk e di altri parametri (le impostazioni sono: SuperPerformance, HighPerformance, Game, Quiet Office, Presentation) peraltro modificabili.
Il copyright è mio!!!
alexronny
03-01-2007, 00:05
.....il terzo è il comando della Splendid Technology, che modifica le impostazione di temperatura di colore, di luminosità e di contrasto del pannello LCD, secondo alcuni parametri pre-impostati (Normale, Gamma Correction, Vivid Mode, Theater Mode, Soft Mode)...
Quindi sul G2 splendid video funziona, c'è pure un tasto dedicato :mbe: sara un problema del G1 allora
infatti partendo da destra c'è:
1 - accensione
2 - touchpad(da me non lo disattiva ma forse è perchè non ho installato il driver,proverò anche se non credo mi servirà)
3 - new internet page (almeno da me apre un tab firefox)
4 - apri/visualizza programma di posta
5 - switch power4gear
ho installato i driver per il touchpad ma ancora il piulsante per disattivarlo non funziona.
forse funziona solo se il mouse è attaccato...
sto girando da un po per il sito asus per vedere se c'è qualche documentazione su tutti sti programmi, beh per ora 0. non mi piace per niente sta cosa
:rolleyes: secondo me state trovando difetti dove nn ce ne sono...scrivendo normalmente sulla tastiera non si nota assolutamente questo affossamento e ne tantomeno io trovo rumorosa la parte in basso a sinistra...solo dopo aver letto i vostri mex e provato a schiacciare in modo più energico la parte dei num 3 4 5 si nota un leggerissimo abbassamento..ma ripeto solo andando a premere in modo molto energico!!....per chi lo deve acquistare consiglio ancora questo nb, i dubbi sollevati in questi ultimi mex nn hanno ragione di esistere secondo il mio parere!
quoto ma secondo voi sono questi i difetti?mha :rolleyes:
Credo sia il dubbio di molti.... (alla fine io, pur non avendolo ancora comprato, credo propenderò per l'a8js,non sto a ripetere i motivi....sempre che Gennaio o inizio Febbraio non ci donino qualcosa di meglio :))
http://it.asus.com/products_compare_show.aspx?array_model=1373,1447
Washakie
03-01-2007, 10:04
http://it.asus.com/products_compare_show.aspx?array_model=1373,1447
sì...sono esattamente uguali...
Cambia l'estetica e cambiano le dimensioni (peso,grandezza e schermo)...
Lì poi dipende da cosa si preferisce...
Secondo me è molto di pregio per un 14" il riuscire a competere con il miglior 15" in circolazione...soprattutto considerando che di 15" simili (e molto più piccoli e leggeri) ce ne sono parecchi mentre di 14" neanche l'ombra...
alexronny
03-01-2007, 12:10
ho installato i driver per il touchpad ma ancora il piulsante per disattivarlo non funziona.
forse funziona solo se il mouse è attaccato...
sto girando da un po per il sito asus per vedere se c'è qualche documentazione su tutti sti programmi, beh per ora 0. non mi piace per niente sta cosa
A me il tasto per disattivare il mouse funziona
A me il tasto per disattivare il mouse funziona
no,aspetta,non dovrebbe disattivare il touchpad?
cmq ritengo abbia senso praticamente solo quando il mouse è attaccato,ma ancora non ho avuto modo di provare.
però quello che intendevo è che non mi piace che no riesca a trovare una pagina di asus in cui ci sia la lista dei propri SW con un piccolo readme descrittivo di cosa fa il programma, di cos'altro ha bisogno e che altri programmi supporta.
alexronny
03-01-2007, 13:25
no,aspetta,non dovrebbe disattivare il touchpad?
cmq ritengo abbia senso praticamente solo quando il mouse è attaccato,ma ancora non ho avuto modo di provare.
però quello che intendevo è che non mi piace che no riesca a trovare una pagina di asus in cui ci sia la lista dei propri SW con un piccolo readme descrittivo di cosa fa il programma, di cos'altro ha bisogno e che altri programmi supporta.
Si scusa hai ragione, volevo dire il touchpad :) , comunque lo disattiva anche se non collego un altro mouse.
Per quanto riguarda la pagina asus io ho trovato solo questo: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=G1 ci dovrebbero essere tutti i programmi installati sul G1
sisi da quella pagina ho preso tutti gli aggiornamenti (non mi tengo di certo il media center,ho installato xp pro,non ho voglia di telefonare per prendere vista), ma non dice niente di più del cd di installazione, cioè nulla :D
Nel CD allegato ci sono tutti i programmi installati ed è anche l'unico mezzo che ho trovato per disinstallarli.
Siete riusciti ad attivare l'estensione di garanzia a 3 anni?
Io non riesco a trovare il CONTRACT CODE e la PASSWORD sulla WARRANTY CARD!!!!
alexronny
03-01-2007, 14:17
Siete riusciti ad attivare l'estensione di garanzia a 3 anni?
Io non riesco a trovare il CONTRACT CODE e la PASSWORD sulla WARRANTY CARD!!!!
Nemmeno io li ho trovati :confused:
Alex,
visto che siamo sulla stessa barca e che il servizio di assistenza non mi ha ancora risposto, ti puoi informare?
alexronny
03-01-2007, 15:38
Alex,
visto che siamo sulla stessa barca e che il servizio di assistenza non mi ha ancora risposto, ti puoi informare?
Ho appena mandato una e-mail al servizio assistenza, se rispondono ti farò sapere
di che si tratta?
io ho due anni di garanzia e ho fatto l'estensione mediaworld con cui al 3° e 4° anno mediaworld mi paga il 70% per eventuali interventi.
c'è altro?
anche io ho fatto l'estensione della garanzia a 4 anni da mediaworld con soli 12 euro in più...
alexronny
03-01-2007, 16:10
anche io ho fatto l'estensione della garanzia a 4 anni da mediaworld con soli 12 euro in più...
Si anch'io ho fatto l'estensione mediaworld, però quella asus dura 2 anni, ma può essere estesa a 3 registrandosi sul sito asus. Però questa cosa non mi è chiara: se ho già i 4 anni di mediaworld che mene faccio dei 3 di asus? è forse per l'assistenza?
noi dalla asus abbiamo la garanzia door to door per 2 anni, ovvero se il pc ha un difetto vegono direttamente a prelevarlo a casa e te lo riportano a casa tramite corriere... da mw a me han spiegato che la loro estensione della garanzia raddoppia in tutto e per tutto quella della casa madre...
non sapevo dell'ulteriore anno di garanzia messo a disposizione dalla asus...anche perche son andato sul link indicato sul certificato di garanzia ma nn son riuscito a trovare la pag di registrazione... boh..
i due di mediaworld sono al 70%,il 30% lo paghi tu,magari quello in + di asus è100%
Salve a tutti. Sono nuovo del forum ma soprattutto sono un nuovo possessore dell'Asus G1 da me comprato al MW.Premetto che è il mio primo portatile quindi non posso fare paragoni. Sarei soddisfattissimo se non fosse per un fruscio che proviene dalla zona HD udibile senza doversi avvicinare alla tastiera,anzi,se si ci trova in una stanza silenziosa è udibile anche ad una certa distanza dal portatile. Essendo non esperto vorrei chiedervi se è normale o mi è capitato un portatile difettato? Il fruscio proviene dalla parte in alto a destra, la guida indica in quella zona l'HD.In genere,al di la del rumore della ventola,i portatili sono completamente silenziosi? A chi ne possiede uno puo gentilmente dirmi se si sente o meno un qualche rumore? Piu che un rumore direi un fruscio costante,non intermittente. Spero qualcuno mi possa aiutare
alexronny
03-01-2007, 16:40
noi dalla asus abbiamo la garanzia door to door per 2 anni, ovvero se il pc ha un difetto vegono direttamente a prelevarlo a casa e te lo riportano a casa tramite corriere... da mw a me han spiegato che la loro estensione della garanzia raddoppia in tutto e per tutto quella della casa madre...
non sapevo dell'ulteriore anno di garanzia messo a disposizione dalla asus...anche perche son andato sul link indicato sul certificato di garanzia ma nn son riuscito a trovare la pag di registrazione... boh..
Il link è questo: http://member.asus.com/
Dopo essersi registrati è possibile estendere la garanzia, il problema è che ti chiede i dati della Warranty Card che però non ho trovato :confused:
Per questo motivo infatti ho mandato una e-mail al servizio assistenza e dovrebbero rispondere entro 48 ore (speriamo)
Salve a tutti. Sono nuovo del forum ma soprattutto sono un nuovo possessore dell'Asus G1 da me comprato al MW.Premetto che è il mio primo portatile quindi non posso fare paragoni. Sarei soddisfattissimo se non fosse per un fruscio che proviene dalla zona HD udibile senza doversi avvicinare alla tastiera,anzi,se si ci trova in una stanza silenziosa è udibile anche ad una certa distanza dal portatile. Essendo non esperto vorrei chiedervi se è normale o mi è capitato un portatile difettato? Il fruscio proviene dalla parte in alto a destra, la guida indica in quella zona l'HD.In genere,al di la del rumore della ventola,i portatili sono completamente silenziosi? A chi ne possiede uno puo gentilmente dirmi se si sente o meno un qualche rumore? Piu che un rumore direi un fruscio costante,non intermittente. Spero qualcuno mi possa aiutare
Al mio non si sentono rumori tranne che un leggero sibillio dovuto alla ventola.
alexronny
03-01-2007, 16:49
Al mio non si sentono rumori tranne che un leggero sibillio dovuto alla ventola.
Idem, il rumore dell'hard disk si sente solo appoggiando l'orecchio alla tastiera e la ventola emette un leggerissimo fruscio (niente di che) ;)
Al mio non si sentono rumori tranne che un leggero sibillio dovuto alla ventola.
Grazie Giofede, mi sa che ne ho beccato uno difettato :( Il guaio è che al MW dove l'ho comprato sono finiti quindi non posso nemmeno farmelo sostituire, speriamo che ne arrivino di nuovi e si possa fare la sostituzione
mi sono registrato sul sito asus e ho registrato il prodotto...a quanto c'è scritto
"After you have registered online, your notebook will be extended from standard warranty period of two years to three years. This will save possible repair cost and precious time in the third year as well as ensuring your notebook will continue to perform at its peak conditions. This Service Package is most suited for family, office, and SOHO clients."
sembra di capire che l'estensione a 3 anni avvenga in automatico dopo la registrazione del prodotto...
inoltre credo che i dati della warranty card richiesti sotto son quelli di una ulteriore garanzia che si può acquistare nel proprio paese da aggiungere alla garanzia standard...
per quanto rigurda il fruscio, io non sento nessun fruscio dell'hd...
Grazie Giofede, mi sa che ne ho beccato uno difettato :( Il guaio è che al MW dove l'ho comprato sono finiti quindi non posso nemmeno farmelo restituire, spreiamo che ne arrivino di nuovi e si possa fare la sostituzione
Di nulla..
il mio g1 si carica elettrostaticamente e anch'io volevo cambiarlo da MW...peccato che siano finiti. :)
mi sono registrato sul sito asus e ho registrato il prodotto...a quanto c'è scritto
"After you have registered online, your notebook will be extended from standard warranty period of two years to three years. This will save possible repair cost and precious time in the third year as well as ensuring your notebook will continue to perform at its peak conditions. This Service Package is most suited for family, office, and SOHO clients."
sembra di capire che l'estensione a 3 anni avvenga in automatico dopo la registrazione del prodotto...
inoltre credo che i dati della warranty card richiesti sotto son quelli di una ulteriore garanzia che si può acquistare nel proprio paese da aggiungere alla garanzia standard...
per quanto rigurda il fruscio, io non sento nessun fruscio dell'hd...
Grazie ragazzi, due sono i casi: o sono io che ho un udito alla SuperMan :D e mi sono "fissato" oppure ho veramente beccato un G1 con un piccolo difettuccio :cry:
alexronny
03-01-2007, 17:09
mi sono registrato sul sito asus e ho registrato il prodotto...a quanto c'è scritto
"After you have registered online, your notebook will be extended from standard warranty period of two years to three years. This will save possible repair cost and precious time in the third year as well as ensuring your notebook will continue to perform at its peak conditions. This Service Package is most suited for family, office, and SOHO clients."
sembra di capire che l'estensione a 3 anni avvenga in automatico dopo la registrazione del prodotto...
inoltre credo che i dati della warranty card richiesti sotto son quelli di una ulteriore garanzia che si può acquistare nel proprio paese da aggiungere alla garanzia standard...
per quanto rigurda il fruscio, io non sento nessun fruscio dell'hd...
Se allora basta registrare il notebook siamo a posto ;)
Se allora basta registrare il notebook siamo a posto ;)
Mi dispiace deludervi ma per avere l'estensione al terzo anno bisogna sborsare altri 140€, acquistando la relativa card in un qualsiasi ASUS point oppure in tanti negozi on-line (basta cercare su kelkoo per esempio). Per quel che riguarda l'estensione di Mediaworld l'ho fatta anch'io nonostante non sia neanche lontanamente paragonabile ad una vera GARANZIA perche' da diritto ad un semplice rimborso del 70% sui costi di riparazione avvenuti dopo la scadenza della garanzia del prodotto sempre che sia dimostrata che la causa del malfunzionamento derivi da difetti di fabbricazione (la lista dei casi in cui la copertura assicurativa non e' valida e' lunga ben 11 PUNTI :eek: :eek: ) Comunque 2 anni mi sembrano piu' che sufficienti ed e' per questo che per 12 miseri euri ho fatto anche quella mediaworld che altrimenti avrei evitato come la peste!!!
mi sono registrato sul sito asus e ho registrato il prodotto...a quanto c'è scritto
"After you have registered online, your notebook will be extended from standard warranty period of two years to three years. This will save possible repair cost and precious time in the third year as well as ensuring your notebook will continue to perform at its peak conditions. This Service Package is most suited for family, office, and SOHO clients."
sembra di capire che l'estensione a 3 anni avvenga in automatico dopo la registrazione del prodotto...
inoltre credo che i dati della warranty card richiesti sotto son quelli di una ulteriore garanzia che si può acquistare nel proprio paese da aggiungere alla garanzia standard...
per quanto rigurda il fruscio, io non sento nessun fruscio dell'hd...
Scusate ma siete sicuri che la garanzia vi venga estesa gratuitamente?
Si tratta forse di una promozione momentanea o di un'offerta in bundle con il G1?
Altrimenti non vedo per quale motivo diano gratis un'estensione che di solito si acquista nei negozi pagando 130/150 euro.
leggi a questa pagina:
http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&l2=74&l3=464&model=1447&modelmenu=2
nella riga garanzia c'è scritto:
"Due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d’intervento di 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto). Inoltre, è possibile usufruire dell’estensione internazionale della garanzia in modo del tutto gratuito"
quindi l'estensione dovrebbe esser gratuita...qui bisogna chiedere all'assistenza come funziona la cosa perchè non è per nulla chiaro...
alexronny
03-01-2007, 17:53
leggi a questa pagina:
http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&l2=74&l3=464&model=1447&modelmenu=2
nella riga garanzia c'è scritto:
"Due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d’intervento di 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto). Inoltre, è possibile usufruire dell’estensione internazionale della garanzia in modo del tutto gratuito"
quindi l'estensione dovrebbe esser gratuita...qui bisogna chiedere all'assistenza come funziona la cosa perchè non è per nulla chiaro...
Se è così bene altrimenti pazienza.
Comunque non appena mi risponderà l'assistenza vi farò sapere
Ecco qui (http://www.repubblica.it/wwwrepubblicaweb/hw/013100/nbasus.html) la risposta ai vostri dubbi :read: :read:
"Per quanto riguarda la garanzia, come per gli altri notebook ASUS, é prevista l'assistenza door-to-door per un anno dall'acquisto del prodotto. Inoltre, é già compresa anche l'estensione alla garanzia internazionale per 12 mesi, che permette a chiunque acquisti un notebook ASUS in Italia di rivolgersi ad uno dei numerosi centri autorizzati presenti in tutto il mondo ed ottenere così la riparazione senza alcuna spesa del proprio computer anche all'estero"
mi dispiace ma nessuno regala niente purtroppo :mc:
Salve o fortunati possessori di G1 :D
Ho un appello da farvi..che ne direste di testare la vostra bestiola con potresti testare il note con SPECviewperf 9?
Se tutto va bene mi inscrivo al Club a fine mese ;)
appena riesco a scaricarlo faccio il test e ti faccio sapere ;)
appena riesco a scaricarlo faccio il test e ti faccio sapere ;)
Grazie mille :ave: :ave:
SkylineR84
03-01-2007, 21:12
Ciao ragazzi, vi volevo dire che anche a me adesso non funziona più il tasto per disattivare il touchpad, mentre prima sì. Questo sicuramente perchè ho disattivato qualche programmino asus all'avvio. Niente di che penso. Poi un altro problema ce l'ho anch'io con la tastiera: in pratica la parte in basso a sinistra, più precisamente dove sono i tasti CTRL, la A, la Z e il lucchetto, quando vengono premuti fanno molto rumore, cosa che non accade sugli altri tasti. Penso di avere un modello un pò difettato, ma non ho voglia di sostituirlo per una cretinata del genere, anche se un pochettino mi rode :D
Ciacia
Gentile Cliente,
grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUS Italy.
La informiamo che, il CONTRACT CODE e la PASSWORD si trovano all' interno del pacchetto estensione che può essere acquistato a parte, presso i nostri rivenditori, al costo di € 129,00 + iva.
L' attivazione dell' estensione di garanzia deve essere effettuata entro 90 giorni dall' acquisto del portatile.
Fanno €154,60
Quella di MediaWorld non è una garanzia, bensì una polizza di garanzia che funziona come la RC Auto: fai riparare il PC e, presentando fattura, te rimborsano quanto hai speso. Oltre ad altri danni che la garanzia legale non copre.
In ogni caso, per i primi due anni è responsabile il venditore.
Con la polizza MediaWorld, la garanzia legale è di 48 mesi.
ASUS offre già 24 mesi di garanzia commerciale, che diventano 36 con l'estensione.
La GARANZIA LEGALE, è quella che viene imposta al venditore finale, ed ha durata di mesi 24, a partire dall’emissione dello scontrino fiscale.
Per far valere questa garanzia, il consumatore DEVE rivolgersi al SOLO venditore, e NON deve in alcun modo contattare il produttore o centri si assistenza.
La GARANZIA CONVENZIONALE (o COMMERCIALE) gratuita anch’essa e facoltativa, può essere AFFIANCATA a quella LEGALE, ma, ricordiamocelo, non la sostituisce.
Tale garanzia viene offerta solitamente dai 12 ai 24 mesi (sono convenzioni e NON obblighi, quindi i periodi indicati posso subire modificazione, o NON esserci proprio!!) tali talvolta, da coincidere esattamente con la GARANZIA LEGALE.
La GARANZIA CONVENZIONALE è quella garanzia opzionale, che viene offerta al consumatore, direttamente dalla casa produttrice.
Ciò significa che se compro un cellulare, e questo mi presenta un difetto dopo 4 mesi, riconoscibile e riconosciuto come difetto/problematica che è considerata, rientrabile in garanzia (non tutti i “guasti” sono coperti da garanzia [...] ) io consumatore finale ho la possibilità di DECIDERE se far valere la GARANZIA LEGALE o la GARANZIA COMMERCIALE, in parole povere se rivolgermi al mio venditore al produttore del cellulare, solitamente questa decisione viene intrapresa in considerazione del difetto presentato.
Mi sa che conviene acquistare il terzo anno di garanzia del produttore.
alexronny
03-01-2007, 22:42
Fanno €154,60
Azz...meglio lasciare perdere :D
alby8500
04-01-2007, 00:06
Di nuovo salve, ragazzi. Devo dire che da quando ho visto il g1 del mio amico ne sono rimasto folgorato: troppo bello, troppo potente! Anche se provengo dai pc desktop, sono corso subito ad ordinarlo. Vorrei però una vostra delucidazione sul fatto della sostituzione dei prodotti difettosi. Se ben ricordate il mio amico ha un problema con la tastiera ed allora, siccome è più piccolo di me e non è pratico ( spero ancora per poco :doh: ) di internet, mi sono deciso ad aiutarlo. Come avviene la sostituzione dei prodotti difettosi ed entro quanto tempo ( se esiste ) si può esercitare questo diritto? Se qualcuno può citare qualche riferimento di legge ancora meglio...
Grazie, ragazzi, spero collaboriate per aiutare uno con la nostra stessa passione... :) ;)
alexronny
04-01-2007, 00:12
Di nuovo salve, ragazzi. Devo dire che da quando ho visto il g1 del mio amico ne sono rimasto folgorato: troppo bello, troppo potente! Anche se provengo dai pc desktop, sono corso subito ad ordinarlo. Vorrei però una vostra delucidazione sul fatto della sostituzione dei prodotti difettosi. Se ben ricordate il mio amico ha un problema con la tastiera ed allora, siccome è più piccolo di me e non è pratico ( spero ancora per poco :doh: ) di internet, mi sono deciso ad aiutarlo. Come avviene la sostituzione dei prodotti difettosi ed entro quanto tempo ( se esiste ) si può esercitare questo diritto? Se qualcuno può citare qualche riferimento di legge ancora meglio...
Grazie, ragazzi, spero collaboriate per aiutare uno con la nostra stessa passione... :) ;)
Se non sbaglio da MW lo puoi cambiare entro 8 giorni dall'acquisto, quindi se il tuo amico lo ha preso li entro 8 giorni lo può cambiare ;)
alby8500
04-01-2007, 00:34
Il notebook in questione è stato acquistato da un negoziante non MW. Ma scusa la mia ignoranza, quindi non è una legge che vale presso tutti i rivenditori? :muro:
alexronny
04-01-2007, 00:52
Il notebook in questione è stato acquistato da un negoziante non MW. Ma scusa la mia ignoranza, quindi non è una legge che vale presso tutti i rivenditori? :muro:
Non saprei proprio cosa dirti, sono ignorante in materia :muro:
Salve o fortunati possessori di G1 :D
Ho un appello da farvi..che ne direste di testare la vostra bestiola con potresti testare il note con SPECviewperf 9?
Se tutto va bene mi inscrivo al Club a fine mese ;)
Ecco fatto :D
http://img128.imageshack.us/img128/9670/senzatitolo1xz2.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1xz2.jpg)
appena testato anche io :)
Run All Summary
---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-04 Weighted Geometric Mean = 11.90
---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-02 Weighted Geometric Mean = 11.52
---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-03 Weighted Geometric Mean = 7.402
---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-08 Weighted Geometric Mean = 10.83
---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-02 Weighted Geometric Mean = 20.04
---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-04 Weighted Geometric Mean = 1.690
---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 16.39
---------- SUM_RESULTS\TCVIS\SUMMARY.TXT
tcvis-01 Weighted Geometric Mean = 0.1503
---------- SUM_RESULTS\UGNX\SUMMARY.TXT
ugnx-01 Weighted Geometric Mean = 2.369
Il notebook in questione è stato acquistato da un negoziante non MW. Ma scusa la mia ignoranza, quindi non è una legge che vale presso tutti i rivenditori? :muro:
Qui (http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=163254) c'e' la nuova normativa sugli acquisti, come puoi vedere si ha diritto alla sostituzione della merce difettosa entro 2 mesi dall'acquisto mentre prima erano solo 8 giorni!!! Facciamoci rispettare!!!!! :D :D
alexronny
04-01-2007, 12:42
"Gentile cliente,
le estensioni di garanzia le trova da qualsiasi nostro asus point.
Tutti gli indirizzi li trova sul nostro sito www.asus.it selezionando prodotti-notebooks-dove comprare.
Distinti saluti
Asus Italy"
Ecco la risposta di Asus, pazienza :rolleyes:
Grazie ragazzi per il tempismo..ora posso fare un confronto col mio A6Va :D
A me, questo servizio clienti/assistenza non piace per niente!
alby8500
04-01-2007, 19:48
Qui (http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=163254) c'e' la nuova normativa sugli acquisti, come puoi vedere si ha diritto alla sostituzione della merce difettosa entro 2 mesi dall'acquisto mentre prima erano solo 8 giorni!!! Facciamoci rispettare!!!!! :D :D
Grazie, mj78, ma dove l'hai trovata?
alby8500
05-01-2007, 15:53
Grazie, mj78, ma dove l'hai trovata?
Scusa :doh: , non aveto notato il link... :p
Ciao a tutti, per i fortunati possessori del G1, potete dirmi che hard disk monta,inteso come marca del modello?
Ciao a tutti, per i fortunati possessori del G1, potete dirmi che hard disk monta,inteso come marca del modello?
Hitachi
grazie Evil,come mai risultano solo 112 Gb,non dovrebbero essere 120?
alexronny
05-01-2007, 19:07
grazie Evil,come mai risultano solo 112 Gb,non dovrebbero essere 120?
è normale che siano un po' meno di quelli dichiarati, è per tutti così
è normale che siano un po' meno di quelli dichiarati, è per tutti così
Non e' proprio esatto, infatti 112 GB sono 114.688 MB cioe' 117.440.512 KB cioe' 120.259.084.288 Byte quindi e' giusto ;)
alexronny
05-01-2007, 19:21
Non e' proprio esatto, infatti 112 GB sono 114.688 MB cioe' 117.440.512 KB cioe' 120.259.084.288 Byte quindi e' giusto ;)
Si giusto, però non avevo voglia di fare i conti :D
Si giusto, però non avevo voglia di fare i conti :D
:D
ciao ragazzi sarei intenzionato anche io a prendere questo magnifico portatile, ma ho letto su un sito che manca la "ExpressCard Slot", a cosa serve?
poi volevo sapere, visto che non me ne intendo molto :p , per la connessione ad internet quando nn si è a casa cosa si può usare? ho letto che ha anche la porta tvout se nn erro, significa che è possibile vedere anche la tv senza accessori aggiuntivi? il masterizzatore è dual layer?ha una buona compatibilità con la maggiorparte di supporti? che cosa significano e a cosa servono"10/100/1000, 802.11a/b/g " che ho trovato su un sito?
scusate le molteplici domande ma questo sarà il mio primo notebook quindi vorrei essere sicuro della scelta :D .
grazie mille a tutti ciao :)
ciao ragazzi sarei intenzionato anche io a prendere questo magnifico portatile, ma ho letto su un sito che manca la "ExpressCard Slot", a cosa serve?
poi volevo sapere, visto che non me ne intendo molto :p , per la connessione ad internet quando nn si è a casa cosa si può usare? ho letto che ha anche la porta tvout se nn erro, significa che è possibile vedere anche la tv senza accessori aggiuntivi? il masterizzatore è dual layer?ha una buona compatibilità con la maggiorparte di supporti? che cosa significano e a cosa servono"10/100/1000, 802.11a/b/g " che ho trovato su un sito?
scusate le molteplici domande ma questo sarà il mio primo notebook quindi vorrei essere sicuro della scelta :D .
grazie mille a tutti ciao :)
Mamma mia quante domande :D ok cerco di risponderti io:
1. Pensa che il fatto che avesse il vecchio slot PC card al posto del nuovo Express card e' stato uno dei motivi che mi ha convinto all'acquisto, infatti anche se quest'ultimo e' molto piu' veloce (2.5Gb/sec contro 200 Mb/sec) ad oggi i produttori di schede per portatili non hanno ancora abbracciato questo nuovo standard e la maggior parte sono ancora in standard PC card, nel mio caso avevo 2 schede PC card (1 connect card e un adattatore RS232 to PCMCIA card) che dovevo assolutamente utilizzare per lavoro e non mi andava di usare adattatori tipo questo (http://www.duel-systems.com/products/adapters.aspx) .Comunque esistono anche adattatori contrari cioe' Expresscard to PC card come questo (http://booster-antenna.com/index.php?main_page=product_info&cPath=47&products_id=280) tanto per non correre il rischio un domani di non poter utilizzare le nuove schede sui vecchi slot PCMCIA
2. Per connetterti ad internet fuori casa puoi usare come faccio io una connect card PCMCIA della compagnia che piu' ti piace (vodafone, TIM , H3G) od anche un cellulare magari UMTS collegato al PC via USB o Bluetooth
3. La porta TVout come dice il nome e' una porta di uscita cioe' la puoi usare per collegare il tuo PC alla televisione attraverso la presa scart, s-video o composita. Per vedere la TV sul PC invece hai bisogno di una scheda TV per esempio USB come questa (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_hybrid_xs.shtml) (io ne ho una uguale e funziona benissimo) oppure PCMCIA come questa (http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_HT_pcmcia.shtml)
4. Si il masterizzatore e' dual layer e per il momento ha funzionato alla grande con DVD di qualsiasi marca (TDK, Verbatim, Sony, ecc...) e tipo (+R, -R, +RW, -RW ecc...)
5. 10/100/1000 si riferisce alle possibili velocita' in Mbit raggiungibili con la porta LAN quella che normalmente si usa nelle reti locali
6. 802.11a/b/g invece e' il tipo di scheda wireless che vi e' montata
Spero di aver risposto a tutto
CIAO :cool: :cool:
grazie mj78 sei un santo :D .
un'ultima cosa per internet si deve fare un'abbonamento mensile o cosa?
grazie di nuovo ciao :D
enricom85
05-01-2007, 23:05
Anche io vorrei comprarlo domani al mw se è ancora disponibile ma quello che mi chiedo è: con 1600 E ci prendo qualcosa di meglio? rischio che con l'uscita delle dx 10 il mio rimarrebbe obsoleto e mi si svaluta un botto? mi conviene aspettare le nuove uscite o lo prendo subito perchè tanto le nuove tecnologie cambieranno di poco le prestazioni? Grazie
grazie mj78 sei un santo :D .
un'ultima cosa per internet si deve fare un'abbonamento mensile o cosa?
grazie di nuovo ciao :D
Be se vuoi una connect card tipo quelle di vodafone, H3G o TIM e' obbligatorio, altrimenti puoi usare un semplice telefonino UMTS (ti sconsiglio di navigare in GPRS veramente troppo lento, peggio di un 56K per farti un esempio) collegato al PC via USB sfruttando la tua scheda GSM ma i costi di connessione sono veramente ESORBITANTI, tipo 50 cent/€ a KB :eek: :eek: :eek: Quest'ultima soluzione puo' andare bene solo se ti devi collegare solo ogni tanto e per breve tempo magari solamente per controllare le e-mail, altrimenti ti consiglio le connect card, per esempio H3G ha una bella offeta guarda qua (http://www.tre.it/3foryou/Videofonini/index_182_ITA_HTML.htm)
alexronny
05-01-2007, 23:15
Anche io vorrei comprarlo domani al mw se è ancora disponibile ma quello che mi chiedo è: con 1600 E ci prendo qualcosa di meglio? rischio che con l'uscita delle dx 10 il mio rimarrebbe obsoleto e mi si svaluta un botto? mi conviene aspettare le nuove uscite o lo prendo subito perchè tanto le nuove tecnologie cambieranno di poco le prestazioni? Grazie
Il mondo dei computer si evolve di giorno in giorno, quindi se compri un notebook oggi è normale che tra pochi mesi sarà ormai vecchio. Quindi se il portatile ti serve compralo subito, altrimenti non lo comprerai mai.
Comunque se vuoi un 15,4" il G1 per ora penso sia il migliore, non so se trovi di meglio con 1600€ ;)
XXXandreXXX
05-01-2007, 23:18
raga...complimeti per il note..
mi date qualche info?'solo curiosita!!!!
a temperature gpu coem siete messi?
nessuno ha overcloccato sta 7700??
enricom85
05-01-2007, 23:28
Se hai la possibilità di sottoscrivere un piano business le offerte sono molto piu valide.... a 19 E al mese adsm card con 5 gb di traffico a settimana.... niente male se consideri che vai quanto una 4 Mbit
Spero che qualcuno possa essermi di aiuto.
Ho acquistato il G2 ma quando attivo il media center mi dice che non è installato alcun decodificatore!!! Com è possibile?
Altra domandina ma la web cam come si attiva??? Ci sono tasti rapidi?
Credo che sia simile al G1 quindi probabilmente avrete una risposta ai miei quesiti.
Grazie :)
ho visto il G1 e mi pare un ottimo PC.
Per le mie esigenze risultano indispensabili un Core2Duo 7200 e i 2GB di RAM. Il vero punto della questione è se qualcuno ha provato ad installarci Linux.
Io uso Ubuntu e mi piacerebbe avere un'idea sul grado di compatibilità (in particolare il wireless visto che la mia rete domestica è così).
Infine tutti i notebook in commercio si dichiarano vista capable... ma per cosa? In realtà le DX10 in HW le fa solo la 8800 che non esiste su Notebook. Se pensiamo che un portatile come il G1 nasce anche con lo scopo di giocare non vedo come potrò farci girare Alan Wake in maniera decente.
Come vedete dalla firma in calce l'acquisto di un nuovo PC sta diventando sempre più pressante.
feyd
dragorex
06-01-2007, 11:08
Allora ragazzi, posto la mia esperienza con il G1 dopo un mesetto di utilizzo:
1) confermo i "problemi" alla tastiera :rolleyes: . Sembra rigonfiata, e quindi un pò vuota sotto, tra F3 ed F6, ed i tasti CTRL e Fn di sinistra dopo un pò che li usi (ed io il CTRL lo uso molto in Office) iniziano ad essere rumorosi (sembra abbiano bisogno di olio :D ). Giudizio: un peccato che Asus ancora non usi tastiere a livello della concorrenza (il mio Asus precedente era molto peggio) anche per la cifra spesa....però non ci perdo il sonno :boh: !
2) lo "splendid" è poco splendid e se non si trova presto il modo di vedere almeno come funziona credo che farà presto la fine dei vari power4gear, power4phone, gestione intel ed asus delle reti wireless e wired, e non ricordo cosa altro ho tolto (ero sceso fino a 40 processi attivi dai mi sembra 64 che avevo trovato all'avvio).
3) nonostante usi Rmclock che avevo verificato in confronto a power4gear era molto più efficiente e dinamico :sofico: (es. in quiteoffice p4g mandava il G1 fisso a 1 ghz, in super performace invece lo gestiva dinamicamente come rmclock ma lo alimentava a 1,25 v contro 1,062 che mi regge; peccato solo per il pulsante rapido che ora non serve più a niente :rolleyes: ) il procio scalda sempre un pò troppo (anche 48-49° dopo un pomeriggio in Office fisso a 1ghz e 0,95v) e la ventola non si ferma mai (e si sente :mbe: )
4) l'icona della mail in arrivo sullo schermino si attiva solo se si usa Microsoft Outlook (e non Outlook express che invece uso io e quindi io ci vedo solo l'ora). Non ci ho fatto caso se segnala anche la batteria :stordita: )
5) wireless potente :winner: (mi prende la rete di casa anche in punti in cui la vecchia PCMCIA che avevo sul note precedente appena la ... percepiva)
6) non ho capito a cosa serve il software e le istruzioni per il lightscribe quando l'unità non lo è.....o sbaglio :wtf: ?
7) non ho riscontrato alcun problema di carica elettrostatica ma in casa ho ovviamente la messa a terra.
8) le plastiche: belle, bellissime, lucide, lucidissime, ma credo che in brevissimo tempo si righeranno e oggi sono già logicamente un campionario di impronte, ditate e svirgolate degne di C.S.I.
9) con il pulsante rapido mi si disattiva il touchpad con o senza mouse usb inserito.
10) splendido mouse in dotazione (peccato che per le dimensioni abbondanti sia più da desktop che da notebook)
11) borsa in dotazione molto capiente, comodissima da tenere sulle spalle e robusta (ma molto fricchettona :Prrr: )
12) molto utile l'asus multi frame (ogni tanto qualche utility degna) ed avete provato ad attivare la trasparenza delle finestre? uno spettacolo ed anche abbastanza utile :sborone:
Giudizio complessivo: non so se esiste il note perfetto, questo senza dubbio non lo è però ritengo sia una macchina che sta sopra la media del segmento. La dotazione hardware sovrabbondante, per chi lo usa come me, lo renderà un compagno fidato per molti anni (salvo rotture) e ritengo di poterlo consigliare anche alla luce delle considerazioni (pignole ma oggettive) fatte sopra.
Non saprei per ora che altro dire... ma sarei interessato a sentire le opinioni anche di altri soprattutto per quanto riguarda la temperatura del procio ed esperienze con il downclock (1.062v a 12X mi sembrano un pò altini :muro: )
Allora ragazzi, posto la mia esperienza con il G1 dopo un mesetto di utilizzo:
1) confermo i "problemi" alla tastiera :rolleyes: . Sembra rigonfiata, e quindi un pò vuota sotto, tra F3 ed F6, ed i tasti CTRL e Fn di sinistra dopo un pò che li usi (ed io il CTRL lo uso molto in Office) iniziano ad essere rumorosi (sembra abbiano bisogno di olio :D ). Giudizio: un peccato che Asus ancora non usi tastiere a livello della concorrenza (il mio Asus precedente era molto peggio) anche per la cifra spesa....però non ci perdo il sonno :boh: !
2) lo "splendid" è poco splendid e se non si trova presto il modo di vedere almeno come funziona credo che farà presto la fine dei vari power4gear, power4phone, gestione intel ed asus delle reti wireless e wired, e non ricordo cosa altro ho tolto (ero sceso fino a 40 processi attivi dai mi sembra 64 che avevo trovato all'avvio).
3) nonostante usi Rmclock che avevo verificato in confronto a power4gear era molto più efficiente e dinamico :sofico: (es. in quiteoffice p4g mandava il G1 fisso a 1 ghz, in super performace invece lo gestiva dinamicamente come rmclock ma lo alimentava a 1,25 v contro 1,062 che mi regge; peccato solo per il pulsante rapido che ora non serve più a niente :rolleyes: ) il procio scalda sempre un pò troppo (anche 48-49° dopo un pomeriggio in Office fisso a 1ghz e 0,95v) e la ventola non si ferma mai (e si sente :mbe: )
4) l'icona della mail in arrivo sullo schermino si attiva solo se si usa Microsoft Outlook (e non Outlook express che invece uso io e quindi io ci vedo solo l'ora). Non ci ho fatto caso se segnala anche la batteria :stordita: )
5) wireless potente :winner: (mi prende la rete di casa anche in punti in cui la vecchia PCMCIA che avevo sul note precedente appena la ... percepiva)
6) non ho capito a cosa serve il software e le istruzioni per il lightscribe quando l'unità non lo è.....o sbaglio :wtf: ?
7) non ho riscontrato alcun problema di carica elettrostatica ma in casa ho ovviamente la messa a terra.
8) le plastiche: belle, bellissime, lucide, lucidissime, ma credo che in brevissimo tempo si righeranno e oggi sono già logicamente un campionario di impronte, ditate e svirgolate degne di C.S.I.
9) con il pulsante rapido mi si disattiva il touchpad con o senza mouse usb inserito.
10) splendido mouse in dotazione (peccato che per le dimensioni abbondanti sia più da desktop che da notebook)
11) borsa in dotazione molto capiente, comodissima da tenere sulle spalle e robusta (ma molto fricchettona :Prrr: )
12) molto utile l'asus multi frame (ogni tanto qualche utility degna) ed avete provato ad attivare la trasparenza delle finestre? uno spettacolo ed anche abbastanza utile :sborone:
Giudizio complessivo: non so se esiste il note perfetto, questo senza dubbio non lo è però ritengo sia una macchina che sta sopra la media del segmento. La dotazione hardware sovrabbondante, per chi lo usa come me, lo renderà un compagno fidato per molti anni (salvo rotture) e ritengo di poterlo consigliare anche alla luce delle considerazioni (pignole ma oggettive) fatte sopra.
Non saprei per ora che altro dire... ma sarei interessato a sentire le opinioni anche di altri soprattutto per quanto riguarda la temperatura del procio ed esperienze con il downclock (1.062v a 12X mi sembrano un pò altini :muro: )
1) vero che ha questo difettino di rumorosità, ma ci devo proprio pensare per ricordarmelo ogni volta
2) ancora niente splendid neanche qui e la cosa frustrante è che per i programmini asus si trovano solo istruzioni degli user, niente guide o specifiche ufficiali asus :\
avendo parecchi posti in cui connettermi con wireless e chiavi mi sono tenuto attivo il programma intel per avere i profili con un minimo di gestione
3) ora metto rmclock e cerco di impostarlo come scritto sopra, sperando di non fare pastrocchi :)
4) il direct messenger segnala la fine batteria e l'arrivo di messaggi con messenger, il resto non ho provato. comunque usando thunderbird ho trovato un programmino che accende il led blu all'arrivo delle mail: ledBirdXP
5) wireless devastante, dove prima arrivavo con un minimo segnale ora lo vedo eccellentemente, e dove prima vedevo 2 reti, ora ne arrivano 5 (di cui una aperta, nel caso la mia si sentisse male... :P )
6) ho letto che il nostro masterizzatore dovrebbe supportare il lightscribe, ma penso di non aver proprio voglia di comprare un supporto adeguato per provarlo, anzi, dopo che ho formattato non ho più rivisto il SW necessario, come si chiama e dove lo ritrovo? :D
7) come sopra
8) pure qui i ragazzi della scientifica non avranno problemi ad incastrarmi con tutte le impronte dalla prima volta che lo uso :)
9) non mi funziona ancora il pulsante per disattivare il touchpad, mi sapete dire come fare?
10) bel mouse ma grossino
11) borsa ottima ma poco professionale
12) il multiframe mi ricordo solo di averlo provato appena acceso ma non mi serviva e l'ho lasciato morire li
sono soddisfattissimo, anche se 1600€ non sono spiccioli, l'unica alternativa che avrei considerato era l'ASUS Pro in offerta a 1400€, identico a parte l'estetica e la geforce 7600, ma essendo finito ovunque senza possibilità di ritornare, mi sono preso questo :)
dragorex
06-01-2007, 20:05
Visto che ho avuto anche richieste in pvt sulla configurazione di rmclock riporto le istruzioni, che potete trovare anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702&highlight=guida+rmclock) per il settaggio:
1) procurarsi la versione 2.2 che supporta anche il nostro merom;
2) in management setting impostate "Allow multi-step transitions", "Sum of CPU...." e "Keep current ...". Spuntate entrambi i "Restore CPU ....". Spuntate le ultime 3 opzioni dell'"User Interface Settings". IMPORTANTE: non spuntate "Run HLT command when OS is idle" perchè altrimenti in task manager risulta che la CPU va fissa al 100% anche se Rmclock dice il contrario. Nell'incertezza di chi abbia ragione è meglio non rischiare.
3) in profiles spuntate tutti e 7 i moltiplicatori. Per impostare i vid si clicca sul primo (quello che corrisponde al 6x) e impostate tranquillamente il valore più basso (dovrebbe essere 0,95), quindi si clicca sull'ultimo ed impostate il valore minimo che vi regge (a me 1,062 ma cambia da cpu a cpu quindi potreste anche essere più fortunati). IMPORTANTE: spuntate "Auto-adjust intemediete..." così calcolerà in automatico i valori intermedi.
4) sempre in Profiles importante settare in alto sia in AC Power Profile sia in Battery Profile "Performance on demand" quindi cliccate Apply
5) andate nel profilo Performance on demand e spuntate sia per AC Power sia per Battery "Use P-State Transitions" e tutte le transizioni sottostanti che avevamo impostato prima.
6) in Performance/Power Saving Preference io ho messo per AC Power "Performace Level 4" ed in Battery "Power saving level 4". Qualcuno imposta Balance, fate pure come volete. Il valore significa la sensibilità che la macchina deve avere nell'aumentare o diminuire la frequenza della cpu in base al tipo di alimentazione.
7) cliccate nuovamente apply ed avete finito.
Ovviamente dovete disattivare power4gear.
Se invece volete testare da soli il Vid minimo per il 12x queste sono le istruzioni:
1) procuratevi il SuperPi per mettere sotto stress la macchina;
2) poichè il merom ha "due" cpu create due cartelline per lanciare contemporaneamente due superpi.
3) avviate i due superpi
4) andate in taskmanager ed individuate i due processi dei superpi
5) cliccate con il tasto destro sul primo e andate su "imposta affinità" ed assegnate un superpi alla cpu 0; ripetete con l'altro processo assegnandolo alla cpu1.
6) fate eseguire i superpi partendo da 2M e salendo fino a 32M.
7) trovato il vid che vi regge i superpi 32M è fatta.
8) non preoccupatevi tanto degli eventuali crash di sistema, qualche volta potrebbe riavviarsi il sistema da solo, qualche altra magari vi si pianta un superpi o entrambi ma il sistema non cresha. Ovviamente però vuol dire che il vid è troppo basso.
Spero di essere stato di aiuto.
A questo punto però ho io una domanda su rmclock.
Abitualmente utilizzo un utente non amministratore e non sono riuscito a far partire rmclock allo statup quando mi loggo con questo utente. Le ho provate tutte (credo) :mc: ma devo farlo partire manualmente con il comando esegui come. Qualcuno ha una dritta? :help:
XXXandreXXX
06-01-2007, 20:07
magari hai usato l'installar??
se usi solo exe lo fa cmq?
dragorex
06-01-2007, 20:16
Per quanto riguarda il led blu della posta a me si accende non quando apro Outlook Express ma quando mi arrivano mail. Si spenge quando chiudo outlook express o quando leggo/elimino tutte le nuove mail.
Francamente però direi di non disperarsi perchè è un avviso tutto sommato inutile, avrei preferito che funzionasse l'icona nello schermettino sotto il monitor ma si attiva solo con Outlook ed io non lo uso.
Non ho consigli per il pulsantino di disattivazione del touchpad, a me funziona sia con che senza mouse ma non so perchè.
dragorex
06-01-2007, 20:17
magari hai usato l'installar??
se usi solo exe lo fa cmq?
Scusa non ho capito, ti riferisci a Rmclock?
che cosa è l'installar?
hai provato a mettere il link a rmclock nella cartella startup? (io uso win in inglese, in italiano non ricordo il nome)
altrimenti ti consiglio startup organizer, anche se mi pare che a te un processo in più o in meno non lascia indifferente ;)
ciao ragazzi credete che nei prossimi 1-2 mesi il notebook scenderà di prezzo oppure no?
grazie ciao
dragorex
06-01-2007, 22:51
hai provato a mettere il link a rmclock nella cartella startup? (io uso win in inglese, in italiano non ricordo il nome)
altrimenti ti consiglio startup organizer, anche se mi pare che a te un processo in più o in meno non lascia indifferente ;)
No, il problema non è di richiamarlo allo start up ma il fatto che, avviato allo start up, mi dice che non ho le autorizzazioni (in effetti non sono amministratore con quell'utente). Bada che manualmente ho settato l'utente come abilitato al controllo completo della cartella di rmclock e dei file in essa contenuti :mc: !!!
Ma a te funziona quando logghi con un utente semplice? sei sicuro che non sia amministratore?
io tengo solo l'utente admin.
se non risp ai permessi manuali credo che vada a toccare altri file critici...si fa complicata
Ciao a tutti,
non ho ancora comprato questo gioiellino ma mi stavo adoperando per reperire + info possibili.
Per quanto riguarda la Asus Splendid Video Intelligence ho trovato 2 righe che, spero, possano risolvere il problema:
" Da segnalare inoltre la presenza della esclusiva tecnologia proprietaria Asus Splendid Video Intelligence, una serie di algoritmi software la cui finalità è il miglioramento dell’immagine che entra in funzione ogni qualvolta siano attivati processi multimediali o legati al gaming "
Avete provato ad attivarla durante un gioco oppure una riproduzione di un dvd??
Poi, già che ci sono, nessuno ha provato questo pc con Battlefield 2 oppure Battlefield 2142??
Spero di essere stato utile, la recensione completa che stavo leggendo la trovato qua (http://www.everyeye.it/pc/articolo.asp?id=5031) cia a tutti
per lo splendid son riuscito a farlo funzionare ma solo dopo aver scaricato i driver che trovate qui http://event.asus.com/vga_newfeatures/index.htm
solo che è indipendente a quanto sembra da quello che mi son trovato già installato...
con questo si può configurare dalle proprietà dello schermo e ho visto che entra in funzione quando si fa partire ad esempio un video (viene in sovraimpressione in alto a destra il logo)
ma non si può switchare da una modalità all'altra con nessun tasto funzione, bisogna impostare la modalità che si vuole solo dalle proprietà schermo...
per la gestione del risparmio energetico e voltaggi vi consiglio caldamente Notebook Hardware Control con cui mi trovo benissimo e funziona molto bene...
dragorex
07-01-2007, 18:39
Con NHC che vid riesci ad impostare a 6x ed a 12x?
Consente di agire anche sul monitor (luminosità ecc.)?
ciao ragazzi avete anche dei link dove ci sono un po di foto di questo portatile? :)
Con NHC che vid riesci ad impostare a 6x ed a 12x?
Consente di agire anche sul monitor (luminosità ecc.)?
ho impostato a 6x il minimo che è 0.95 mentre per 12x dopo ripetuti e stressanti prove ho deciso di impostarlo a 1.075 perchè a 1.0625 reggeva ma con il test incluso in nhc e superpi in contemporanea ha avuto un attimo di rallentamento equindi preferisco così (è arrivato alla massima temperatura di esercizio di 62° sotto stress, mentre in normale uso è a 47°-48 °)...per i voltaggi intermedi dato che non li calcola automaticamente ho deciso di calcolarli con rmc :)
cmq se scaricate nhc dovete scaricare anche la patch che risolve la compatibilità con il core 2 duo... io ho la versione 2.0 pre-release-04 che dovrebbe essere l'ultima...
per quanto riguarda il controllo della luminosità dell'lcd non è disponibile tale funzione, ma non potrebbe credo esser correlata in base alla richiesta di funzionamento del processore altrimenti la luminosità varierebbe in continuazione!...per quello a me va bene l'azionamento manuale col tasto funzione in base alle mie necessità...
per rispondere riguardo ad altri post ho letto prima anche della funzionalità trasparenza delle finestre per via del multi-frame, non è corretto in quanto la funzione trasparenza è impostabile grazie alle proprietà della scheda nvidia, infatti funziona anche senza multi-frame..
per il resto il tasto hw che disattiva il touch funziona sia con sia senza mouse inserito e il led blu mi si accende ogni volta che arriva una mail (e io uso outlook express)
invece per altre foto ed una buona recensione andate qui http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3403
mentre qui c'è una presentazione video http://reviews.cnet.com/ASUS_G1_Core_2_Duo_15_4_TFT/4505-3121_7-32152982.html
beh considerando tutto ti consiglio di provare rmclock... ;)
beh considerando tutto ti consiglio di provare rmclock... ;)
ho provato sia rmc sia nhc prima di decidere quale andasse meglio per me e nell'utilizzo preferisco nhc perchè puoi anche decidere fino a quale percentuale di utilizzo della cpu rimane in idle e oltre la quale invece deve andare al max ed è impostabile sia per AC sia per batteria..con questo sistema il processore rispetto a rmc va meno volte in aumento e il risparmio energetico è maggiore, almeno secondo il mio utlizzo...ognuno poi se lo può impostare a proprio piacimento ;)
Avete provato ad installare Windows Vista o ad aggiornare il sistema preinstallato con il nuovo sistema operativo?
Beh io l'ho fatto e il risultato è scandaloso.
Conflitti con alcune periferiche e driver della scheda grafica non adatti, modem usb non installabile, errori vari insomma una bella fregatura :mad:
con xp pro tutto perfetto
Avete provato ad installare Windows Vista o ad aggiornare il sistema preinstallato con il nuovo sistema operativo?
Beh io l'ho fatto e il risultato è scandaloso.
Conflitti con alcune periferiche e driver della scheda grafica non adatti, modem usb non installabile, errori vari insomma una bella fregatura :mad:
Il tuo giudizio mi pare affrettato.
Considerando che Vista non è ancora ufficialmente uscito, immagino tu abbia installato qualche versione beta.
In questo caso mi pare evidente il motivo delle tue lamentele.
In secondo luogo suppongo tu non abbia installato i driver per windows vista.
I driver per la scheda video, ad esempio, non credo siano stati ancora rilasciati, figurati quelli per tutte le tue periferiche.
SwordPirat34
08-01-2007, 14:22
avendo a disposizione fondi fino a 1650€ sono indeciso tra asus f3jp(cm il g1 ma con 40 bg in + di hdd) e il G1....avrei da chiedervi un paio di cose x chi lo possiede: domanda stupida il microfono è interno no?dove è collocato?vicino alla web cam? inoltre...prestazionlamente parlando....la ati x1700 e la geforce7700 che differenze hanno?nel senso...il pc lo uso anhce per giocare...e sul pc della ragazza f3ja-apo36h (ati x1600 512 ) need for speed carbon gira benissimo.....altettanto su g1? inoltre...i led blu a lato e lucette varie si possono spegnere...?la finta fibra di carbonio è serigrafata o è pellicola?
scusate se magari alcune domande sono banali ma volendo spendere cmq 1600 e pasa € mi piacerebbe non butarli...
che consiglio mi date fra i 2 notebook menzionati??
xchè il g1 è accattivante ma la 7700 non sò xchè non mi ispira....forse xchè non l'ho mai provata...ati x1600 provata corre....x1700 altettanto bene...help!!! :help:
avendo a disposizione fondi fino a 1650€ sono indeciso tra asus f3jp(cm il g1 ma con 40 bg in + di hdd) e il G1....avrei da chiedervi un paio di cose x chi lo possiede: domanda stupida il microfono è interno no?dove è collocato?vicino alla web cam? inoltre...prestazionlamente parlando....la ati x1700 e la geforce7700 che differenze hanno?nel senso...il pc lo uso anhce per giocare...e sul pc della ragazza f3ja-apo36h (ati x1600 512 ) need for speed carbon gira benissimo.....altettanto su g1? inoltre...i led blu a lato e lucette varie si possono spegnere...?la finta fibra di carbonio è serigrafata o è pellicola?
scusate se magari alcune domande sono banali ma volendo spendere cmq 1600 e pasa € mi piacerebbe non butarli...
che consiglio mi date fra i 2 notebook menzionati??
xchè il g1 è accattivante ma la 7700 non sò xchè non mi ispira....forse xchè non l'ho mai provata...ati x1600 provata corre....x1700 altettanto bene...help!!! :help:
so che è palloso ma per iniziare ti consiglio di leggere tutto il thread, ci sono delle valutazioni interessanti tipo il rumore dei tasti (io ci convivo senza neanche accorgermene).
poi rispondo a qualche domanda:
il microfono è integrato a fianco della cam, quindi di fronte a te.
il mio parere è che non sia il massimo, oppure qui o a casa mia ci sono problemi di rete, perchè una volta su due a casa dicono di sentirmi a tratti.
ribadisco che l'unico vero difetto sono le casse, veramente suono pessimo (forse perchè vengo da un dell inspiron 8600 che aveva delle casse degne di un desktop, e con le cuffie tutto è ok, non dovrebbe essere colpa della scheda audio), poi per me che ormai guardo gran parte dei film in inglese, ma non sono ancora al top nella comprensione quando uno parla, diventa terribile :\ film in italiano anche con qualità audio non buonissima si seguono cmq bene.
le luci a lato si possono spegnere, quelle di fronte a te non penso (wireless se la usi, alimentazione, batteria, mentre la luce della posta puoi anche evitarla).
infine per la scheda video non so che dirti, ho provato solo f.e.a.r. e sembra andare bene, ma non sono un'esperto e non ho provato altro da parecchio tempo, quindi penso ti convenga dare un'occhiata su forum dove ci sono i gamer malati ;)
SwordPirat34
08-01-2007, 14:48
so che è palloso ma per iniziare ti consiglio di leggere tutto il thread, ci sono delle valutazioni interessanti tipo il rumore dei tasti (io ci convivo senza neanche accorgermene).
poi rispondo a qualche domanda:
il microfono è integrato a fianco della cam, quindi di fronte a te.
il mio parere è che non sia il massimo, oppure qui o a casa mia ci sono problemi di rete, perchè una volta su due a casa dicono di sentirmi a tratti.
ribadisco che l'unico vero difetto sono le casse, veramente suono pessimo (forse perchè vengo da un dell inspiron 8600 che aveva delle casse degne di un desktop, e con le cuffie tutto è ok, non dovrebbe essere colpa della scheda audio), poi per me che ormai guardo gran parte dei film in inglese, ma non sono ancora al top nella comprensione quando uno parla, diventa terribile :\ film in italiano anche con qualità audio non buonissima si seguono cmq bene.
le luci a lato si possono spegnere, quelle di fronte a te non penso (wireless se la usi, alimentazione, batteria, mentre la luce della posta puoi anche evitarla).
infine per la scheda video non so che dirti, ho provato solo f.e.a.r. e sembra andare bene, ma non sono un'esperto e non ho provato altro da parecchio tempo, quindi penso ti convenga dare un'occhiata su forum dove ci sono i gamer malati ;)
ho letto tutto...grazie x la tua delucidazione....spero che qualc1 mi sappia dire se è meglio la ati x1700 o la 7700 del g1...è praticamente quello che detrmina se gira meglio questo pco l'ltro dato che poi sono = quasi....x le casse bhe...io vengo da un hp ze5400 con 2 casse da 1w frontali che pernacchiano e quindi praticamente uso sempre cuffie.....
Il tuo giudizio mi pare affrettato.
Considerando che Vista non è ancora ufficialmente uscito, immagino tu abbia installato qualche versione beta.
In questo caso mi pare evidente il motivo delle tue lamentele.
In secondo luogo suppongo tu non abbia installato i driver per windows vista.
I driver per la scheda video, ad esempio, non credo siano stati ancora rilasciati, figurati quelli per tutte le tue periferiche.
No, sbagli! Ho installato la versione RTM italiana, quella che sarà commercializzata a fine mese-
A buon intenditor poche parole....... ;)
alexronny
08-01-2007, 18:18
avendo a disposizione fondi fino a 1650€ sono indeciso tra asus f3jp(cm il g1 ma con 40 bg in + di hdd) e il G1....avrei da chiedervi un paio di cose x chi lo possiede: domanda stupida il microfono è interno no?dove è collocato?vicino alla web cam? inoltre...prestazionlamente parlando....la ati x1700 e la geforce7700 che differenze hanno?nel senso...il pc lo uso anhce per giocare...e sul pc della ragazza f3ja-apo36h (ati x1600 512 ) need for speed carbon gira benissimo.....altettanto su g1? inoltre...i led blu a lato e lucette varie si possono spegnere...?la finta fibra di carbonio è serigrafata o è pellicola?
scusate se magari alcune domande sono banali ma volendo spendere cmq 1600 e pasa € mi piacerebbe non butarli...
che consiglio mi date fra i 2 notebook menzionati??
xchè il g1 è accattivante ma la 7700 non sò xchè non mi ispira....forse xchè non l'ho mai provata...ati x1600 provata corre....x1700 altettanto bene...help!!! :help:
Tieni in considerazione che l'X1700 dell' f3jp ha 512MB in Hypermemory (256 dedicati e 256 condivisi) mentre la 7700 del G1 ne ha 512 dedicati!
No, sbagli! Ho installato la versione RTM italiana, quella che sarà commercializzata a fine mese-
A buon intenditor poche parole....... ;)
Ok, hai la rtm (meglio non indagare dove l'hai presa...) ma, imho, non hai i driver per vista.
E probabilmente va aggiornato anche il bios.
Ripeto, il tuo giudizio è, imho, affrettato.
ho letto tutto...grazie x la tua delucidazione....spero che qualc1 mi sappia dire se è meglio la ati x1700 o la 7700 del g1...è praticamente quello che detrmina se gira meglio questo pco l'ltro dato che poi sono = quasi....x le casse bhe...io vengo da un hp ze5400 con 2 casse da 1w frontali che pernacchiano e quindi praticamente uso sempre cuffie.....
Ciao Sword, per quel che riguarda i giochi ho provato HalfLife2, call of Duty 2 e needforspeed2,forse non sono i più indicati per testare le proprietà grafiche ma girano benissimo ed al massimo dei settaggi grafici, il notebook non fa una piega. Ho provato qualche rendering con programmi cad e devo dire che mi sono trovato bene. L'unico difettuccio, ma devo dire che è capitato solo a me,si sente un fruscio dall'hard disk, ma essendo il mio primo portatile non so se sia normale o meno.
SwordPirat34
08-01-2007, 20:25
Tieni in considerazione che l'X1700 dell' f3jp ha 512MB in Hypermemory (256 dedicati e 256 condivisi) mentre la 7700 del G1 ne ha 512 dedicati!
magari! no purtroppo sono 512 fisici dedicati....mi sono informato bene riguardo ciò altrimenti il g1 spadroneggiava nella mia scelta...metendo qui nel sito la sigla F3JP esce la descrizione della scheda video e dice che è performante....però indubbiamente la 7700 è ottima...azz...consigli magari da benchmark video?sul sito sono riportati con configurazione simile i becnhmark del predecesore della x1700(la x1600) sull'asus f3ja apo36h...non sò + che pesci pigliar.... :muro:
alexronny
08-01-2007, 21:55
magari! no purtroppo sono 512 fisici dedicati....mi sono informato bene riguardo ciò altrimenti il g1 spadroneggiava nella mia scelta...metendo qui nel sito la sigla F3JP esce la descrizione della scheda video e dice che è performante....però indubbiamente la 7700 è ottima...azz...consigli magari da benchmark video?sul sito sono riportati con configurazione simile i becnhmark del predecesore della x1700(la x1600) sull'asus f3ja apo36h...non sò + che pesci pigliar.... :muro:
Ma sei sicuro che abbia 512Mb dedicati? Ho cercato un po' dappertutto ma lo indicano con 512 in Hypermemory, anche sul sito Asus. è forse un modello speciale solo per le grandi catene tipo MW (tipo il pro31jm)?
Ok, hai la rtm (meglio non indagare dove l'hai presa...) ma, imho, non hai i driver per vista.
E probabilmente va aggiornato anche il bios.
Ripeto, il tuo giudizio è, imho, affrettato.
Semplice, basta richiederla qui https://upgradeweb.moduslink.com/vista/ConsumerWebsite/(S(vzwcdmzshsh2cqn433xx4lii))/GlobalLandingPage.aspx?oem=Asustekcomputerinc
:D
Semplice, basta richiederla qui https://upgradeweb.moduslink.com/vista/ConsumerWebsite/(S(vzwcdmzshsh2cqn433xx4lii))/GlobalLandingPage.aspx?oem=Asustekcomputerinc
:D
Credo sia impossibile che te l'abbiano già mandata.
Le spedizioni iniziano dopo la presentazione ufficiale a fine mese.
XXXandreXXX
08-01-2007, 23:10
dai raga nessuno tira un po la vga :D
SwordPirat34
09-01-2007, 08:54
Ma sei sicuro che abbia 512Mb dedicati? Ho cercato un po' dappertutto ma lo indicano con 512 in Hypermemory, anche sul sito Asus. è forse un modello speciale solo per le grandi catene tipo MW (tipo il pro31jm)?
cavolo hai ragione!! :doh: !ho usato i listini elettronici di asus e è vero 256+256 in hyper...ora mi basta avere un bechmark e rappotarlo con il diretto rivale(F3jp) con meno memoria(la x1700) e entro 1 week o 2 lo prendo....una curiosità...la batteria realmente usandolo x dire in modo "ufficio" (wireless+open office, mozilla ecc..) quanto regge con illuminazione x dire al 40%?
alexronny
09-01-2007, 10:19
cavolo hai ragione!! :doh: !ho usato i listini elettronici di asus e è vero 256+256 in hyper...ora mi basta avere un bechmark e rappotarlo con il diretto rivale(F3jp) con meno memoria(la x1700) e entro 1 week o 2 lo prendo....una curiosità...la batteria realmente usandolo x dire in modo "ufficio" (wireless+open office, mozilla ecc..) quanto regge con illuminazione x dire al 40%?
Quando lo uso in modalità quite office indica 3:20 ore residue (però con l'illuminazione al massimo) ma alla fine non sono così tante. Di preciso però non saprei dirti perchè ancora non l'ho utilizzato per 3 ore di fila utilizzando questa modalità con la batteria; comunque mi sembra buona la durata ;)
seguo da un po' questo thread e complimenti a tutti per l'acquisto!!
oggi ho letto una recensione sul G2 (http://notebookitalia.it/recensione-asus-g2.html), molto completa e specifica! complimenti all'autore, che mi sembra frequenti lo stesso thread ( a meno che non sia un caso di omonimia :D ). la mia domanda è: voi che avete il G1 tra le mani che differenze sostanziali notate? oltre al prezzo ovviamente..
Ciao raga,
mi dovrei fare un portatile e stavo pensando proprio al G1, solo che volevo prima un vostro consiglio.
Prima cosa il G1 è progettato per giocare... mentre io non dovrò installare neanche un gioco sul portatile :), mi serve solo per lavorare con software tipo Maya, Maxwell, RealFlow... Grafica 3D per intenderci.
Ho letto che facendo un normale uso di internet e Office il G1 ha una durata di 3 ore, non sono un po' pochine? Se sto lavorando e non posso attaccarlo alla corrente quanto mi dura mezz'ora?!
Leggendo di qua e di la non sono ancora riuscito a capire qual'è la risoluzione del monitor, se potete illuminarmi. Per quanto riguarda la tastiera, punto debole di molti portatili, quella del G1 come si comporta?
Cosa ne dite, può andare come portatile per lavorarci di 3D o non è proprio la mossa giusta da fare? Io più di 2000 euro non posso spendere.
Grazie a tutti
Bye
seguo da un po' questo thread e complimenti a tutti per l'acquisto!!
oggi ho letto una recensione sul G2 (http://notebookitalia.it/recensione-asus-g2.html), molto completa e specifica! complimenti all'autore, che mi sembra frequenti lo stesso thread ( a meno che non sia un caso di omonimia :D ). la mia domanda è: voi che avete il G1 tra le mani che differenze sostanziali notate? oltre al prezzo ovviamente..
Beh a dire il vero a MW sotto casa mia, ci sono i saldi e il g2 lo compr con il 10% di sconto a 1610€ circa mentre il g1 1599€. Vedi tu!! :eek: :eek:
dragorex
09-01-2007, 20:44
Sono tornato.
Per quanto riguarda la disputa rmc nhc per ora credo che mi terrò rmc, lo devo approfondire ma credo che sia possibile gestire il throttle come in nhc. Comunque mi hai dato una ottima idea.
Inoltre credo di essere fortunato visto che mi regge fino a 1,062v (2 superpi 32M in contemporanea, uno per CPU, tranquillamento assorbiti) e mi sta (lavorando in office) sui 45-46 gradi. Detto tra noi però ci sono notebook molto più freddi (o letto di toshi che lavorano a 36 e la ventola parte ogni tanto mentre la nostra non si ferma mai :mad: )
Per quanto riguarda la disputa tra x1700 e geffo 7700 alla seconda pagina di questo thread è stato postato un elenco di schede con relativi punteggi e sembrerebbe che la 7700 fa molto meglio della x1600 e un po peggio della x1700, però non conosco le configurazioni di memoria!
Cavolo StarTac, hai già Vista, come hai fatto? (Non mi dire che ha te hanno già mandato l'upgrade :sofico: ). Comunque anche io credo che dovranno uscire ancora i vari driver, non è possibile che una macchina nuova come il G1 non avrà tutto il supporto necessario per funzionare con il nuovo SO.
A proposito, la finta fibra di carbonio non è in pellicola (sarà serigrafata? boh...non so che significa :rolleyes: )
dragorex
09-01-2007, 20:54
Beh a dire il vero a MW sotto casa mia, ci sono i saldi e il g2 lo compr con il 10% di sconto a 1610€ circa mentre il g1 1599€. Vedi tu!! :eek: :eek:
Io ritengo che la scelta tra G1 e G2 dovrebbe essere fatta anche sulla scorta di quello che ci devi fare. Per farti un esempio io che ci lavoro spostandomi ogni giorno da un cliente ad un altro non ho mai preso in considerazione un 17", viceversa se lo devi tenere fisso sulla scrivania....forse non ti serve un notebook :p .
Nei casi intermedi vedi te! Per 10 euri evidentemente con il G2 fai un affare (solo per i 17" ed il tv-tuner perchè per il resto dovrebbero essere simili). Se invece sei un giocatore credo che dovrebbe essere meglio il G1 (la risoluzione più bassa del 15 sul 17 dovrebbe essere più facilmente pilotabile dalla scheda video).
dragorex su rmclock a fianco al PST per i voltaggi c'è anche la possibilità di impostare il throttle ODCM mi pare.
io non ci capisco na cippa, ma se lo provi e trovi un incremento di "valore" utilizzandolo, posta pure qui la configurazione ;)
se vuoi poi dai un'occhio al thread su rmclock dove ho posto un quesito, anche se ho ricevuto risposte solo nel forum ufficiale di rmclock, dove credo mi abbiano confermato un piccolo bug di visualizzazione del voltaggio nella tray icon...
Io ritengo che la scelta tra G1 e G2 dovrebbe essere fatta anche sulla scorta di quello che ci devi fare. Per farti un esempio io che ci lavoro spostandomi ogni giorno da un cliente ad un altro non ho mai preso in considerazione un 17", viceversa se lo devi tenere fisso sulla scrivania....forse non ti serve un notebook :p .
Nei casi intermedi vedi te! Per 10 euri evidentemente con il G2 fai un affare (solo per i 17" ed il tv-tuner perchè per il resto dovrebbero essere simili). Se invece sei un giocatore credo che dovrebbe essere meglio il G1 (la risoluzione più bassa del 15 sul 17 dovrebbe essere più facilmente pilotabile dalla scheda video).
concordo sul partire dalla dimensione del monitor in base a quello che ci devi fare (anche se per 10€ è un peccato lasciare il G2 li)
per il resto non sono certo che convenga il G1 come prestazioni video... :)
Ed invece la 7700 e' seppur di poco piu' performante della x1700, guradate qua (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) :D Inoltre considerate che il G2 ha come risoluzione 1440x900 quindi anche fossero prestazionalmente uguale (cosa che non e') giocando a risoluzione nativa in entrambi andrebbe meglio il G1 a meno di non degradare la qualita sul G2 scendendo a 1280x800!!!
Io che ho il G2 posso dirti che la risoluzione video è realmente fastidiosa. Difficile leggere senza affaticare gli occhi. Il tuner Tv incluso poi, francamente, a mio parere non serve a nulla. Meglio il G1.
dragorex
09-01-2007, 21:43
Evil io ci proverò ma la nostra è una gara tra ignoranti :D. Comunque se anche il throttle signifasse forzare l'idle fino ad una certa percentuale di uso della cpu devo dire che per come lo uso io (office) mi gira praticamente sempre a 1 ghz (rarissime accellerazioni di pochissimi istanti a 2ghz) percui non credo che vedrò grandi benefici, comunque vediamo di informaci meglio, se trovo qualcosa vi tengo aggiornati.
Sono daccordo con mj78, anche io volevo dire che se la risoluzione da far funzionare è più bassa a parità di prestazioni della GPU questa farà meno fatica (alias andrà meglio) su un 15 da 1200x800 che su un 17 da 1440x900.
Ragazzi ankio sono rimasto folgorato da questo portatile, ma c'è un dettaglio che ancora non mi convince a fiondarmi nel negozio più vicino.
Non credete che la mancanza dello slot express card possa essere un grosso difetto in prospettiva futura? dopo che si spende una cifra sostanziosa come 1600-1700 euro, mi aspetto un notebook basato sulla nuova tecnologia e nn ancora legato al vecchio PCMCIA...
I diretti concoretti sempre ASUS,l' F3JP (http://it.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=316&model=1358&modelmenu=2) e A8JS (http://it.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1373&l1=5&l2=26&l3=270) , c'è l'hanno.. quindi non riesco a capire perchè asus si sia persa in questo particolare... :(
cosa ne pensate? potrebbe essere un motivo per evitarne l'acquisto e puntare sui due modelli sopracitati? ciao
dragorex
10-01-2007, 10:23
Io non credo. Ho letto la tua stessa domanda da qualche altra parte in questo forum e qualcuno più esperto di me sosteneva che le nuove express card non stanno riscuotendo un gran successo e che attualmente praticamente non le adotta nessuno (i produttori delle card). Poi non so, sei sicuro di doverla usare molto?
Eventualmente fra qualche anno, se le PCMCIA dovessero sparire ci sarà senza dubbio un lettore express card usb da 4 soldi :cool: .
SwordPirat34
10-01-2007, 11:28
ragazzi ho deciso:entro nel club del g1 tra 1 settimana e mezza...speriamo sia ll'altezza di cm lo presentano......se riesco cerco quello con l'hdd da 160gb e processore T7400...
ragazzi ho deciso:entro nel club del g1 tra 1 settimana e mezza...speriamo sia ll'altezza di cm lo presentano......se riesco cerco quello con l'hdd da 160gb e processore T7400...
non sapevo che si potesse sceglere il procio e l'hd??
non è che ti stai confondendo con la versione USA??
SwordPirat34
10-01-2007, 12:06
non sapevo che si potesse sceglere il procio e l'hd??
non è che ti stai confondendo con la versione USA??
sul sito è disponibile fino al processore T7600... indi magari se posso averlo vi provo...altrimento mi "accontento" del t7200.... :D
Ragazzi ankio sono rimasto folgorato da questo portatile, ma c'è un dettaglio che ancora non mi convince a fiondarmi nel negozio più vicino.
Non credete che la mancanza dello slot express card possa essere un grosso difetto in prospettiva futura? dopo che si spende una cifra sostanziosa come 1600-1700 euro, mi aspetto un notebook basato sulla nuova tecnologia e nn ancora legato al vecchio PCMCIA...
I diretti concoretti sempre ASUS,l' F3JP (http://it.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=316&model=1358&modelmenu=2) e A8JS (http://it.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1373&l1=5&l2=26&l3=270) , c'è l'hanno.. quindi non riesco a capire perchè asus si sia persa in questo particolare... :(
cosa ne pensate? potrebbe essere un motivo per evitarne l'acquisto e puntare sui due modelli sopracitati? ciao
Per risponderti mi autoquoto :D :D
Pensa che il fatto che avesse il vecchio slot PC card al posto del nuovo Express card e' stato uno dei motivi che mi ha convinto all'acquisto, infatti anche se quest'ultimo e' molto piu' veloce (2.5Gb/sec contro 200 Mb/sec) ad oggi i produttori di schede per portatili non hanno ancora abbracciato questo nuovo standard e la maggior parte sono ancora in standard PC card, nel mio caso avevo 2 schede PC card (1 connect card e un adattatore RS232 to PCMCIA card) che dovevo assolutamente utilizzare per lavoro e non mi andava di usare adattatori tipo questo .Comunque esistono anche adattatori contrari cioe' Expresscard to PC card come questo tanto per non correre il rischio un domani di non poter utilizzare le nuove schede sui vecchi slot PCMCIA
Washakie
10-01-2007, 23:06
effettivamente pensandoci bene è praticamente identico all'f3jp
almeno l'a8js ha schermo e dimensioni differenti
SwordPirat34
11-01-2007, 17:00
comprato.....ora aspetto che arrivi...
ciaoo a tutti,premetto che non sono un esperto ma per curiosità ho testato il mio G1 col programma 3D mark05. Con il setting di default ho totalizzato 4266 punti, secondo voi è in linea con le aspettative o potrebbe andare meglio?
Ciao a tutti, a breve dovrò anche io acquistare un nuovo notebook e stavo proprio osservando i notebook in questione : Asus G1 o Asus G2
L'utilizzo che dovrò farne è vario. Da normali applicazioni office, a videogiochi. Insomma vorrei un Notebook con un pò tutto !
Purtroppo leggendo tutti i post, tra recensioni e altro non ci stò capendo più niente :muro: !
Meglio l'Asus G1 o l'Asus G2 ?
Meglio la GeForce Go 7700 o l'Ati Radeon X1700 ?
Una piccola curiosità...tutte e due i notebook hanno 128-bit o 256-bit di banda passante verso la vram (da 512mb) ?
Successivamente all'acquisto attiverò la richiesta di Windows Vista Home Premium da abbinare al notebook. Secondo voi come potrà girare ? Sul notebook vedo che è riportato Windows Vista Capable, eppure ha tutte le caratteristiche per essere Windows Vista Ready !
Un computer Windows Vista Capable PC come minimo dispone delle seguenti caratteristiche :
Un processore moderno (almeno 800 MHz1).
512 MB di memoria di sistema.
Un processore grafico con DirectX 9.
Un computer Windows Vista Premium Ready PC come minimo dispone delle seguenti caratteristiche :
Processore a 1 GHz e 32 bit (x86) o 64 bit (x64).
1 GB di memoria di sistema.
Supporto per grafici DirectX 9 con driver WDDM, 128 MB di memoria grafica (minimo), Pixel Shader 2.0 e 32 bit per pixel.
40 GB di capacità su disco rigido con 15 GB di spazio disponibile.
Unità DVD-ROM.
Funzionalità di uscita audio.
Funzionalità di accesso a Internet.
Per ora penso possi bastare.
Se qualcuno ha la possibilità di effettuare un report hardware con Everest (http://www.lavalys.com/) ne sarei molto grato.
Grazie a tutti ;) !
alexronny
12-01-2007, 19:44
Ciao a tutti, a breve dovrò anche io acquistare un nuovo notebook e stavo proprio osservando i notebook in questione : Asus G1 o Asus G2
L'utilizzo che dovrò farne è vario. Da normali applicazioni office, a videogiochi. Insomma vorrei un Notebook con un pò tutto !
Purtroppo leggendo tutti i post, tra recensioni e altro non ci stò capendo più niente :muro: !
Meglio l'Asus G1 o l'Asus G2 ?
Meglio la GeForce Go 7700 o l'Ati Radeon X1700 ?
Una piccola curiosità...tutte e due i notebook hanno 128-bit o 256-bit di banda passante verso la vram (da 512mb) ?
Successivamente all'acquisto attiverò la richiesta di Windows Vista Home Premium da abbinare al notebook. Secondo voi come potrà girare ? Sul notebook vedo che è riportato Windows Vista Capable, eppure ha tutte le caratteristiche per essere Windows Vista Ready !
1) Prestazionalmente sono praticamente identici, differiscono solo per scheda video e Hdd. Il G2 però ha in più il tv tuner. Personalmente io preferisco il G1: più piccolo, leggero e esteticamente più bello :cool:
2) La gf7700 e la x1700 somo pressochè identiche, forse la nvidia rende qualcosina in più anche per la risoluzione minore dello schermo del G1
3) Entrambe le schede sono a 128bit
4) Per quanto riguarda Vista, sono Windows Vista Ready tranquillo, io ho già fatto la richiesta di Vista Home Premium :D
Grazie mille della risposta :) !
Considerando che per giochi "pesanti" preferisco ripiegare sulla X360, il notebook lo prenderei per tutto il resto. Una partitina a Never Winter Night 2 o altro di tanto in tanto :P ma per il resto è un rimpiazzo del pc attualmente in sign, che finirebbe al fratello (opportunamente modificato facendo un misto tra il mio e il suo) e vendendo i pezzi rimanenti !
Quindi solo per poco è meglio il G1 ? Mhh allora penso che prenderò il G2 :) almeno non rimpiango il mio attuale 17" LCD che darò anche questo a lui !
Grazie !
sono un felice possessore di un toshiba 15,4 core duo ma dal momento che devo acquistare un'altro portatile mi stava passando l idea di prendere un 17" ....
il pc lo uso molto per studio: Programmi Cad e uso molto office ecco perchè preferisco il 17".
Poi sinceramente con le ati mi sono sempre trovate bene in tutti i campi e non saprei nulla in merito alla geforce 7700...
Come scocca il G1 mi piace di + perchè diciamo passa + inosservato mentre il G2 è un pò un pugno nell'occhio con quel color argento e inserti rossi sulla tastiera...
A questo punto volevo sapere se entrambi adottano delle batterie da 8 celle, la durata media della batteria e se la ventola è sempre accesa generando rumore fastidioso....
Il pc in ambiente winodws e videoludico che temp registra in media ??
Grazie.
per la batteria non so, cmq mi dura oltre 3 ore mi pare, anche se ci guardo divx, mentre va un po sotto con sessioni di gioco (almeno credo, non ci sono mai stato attento).
la ventola mi pare sempre accesa, forse a volte accelera e si sente un po, ma da come avrai capito se ho dei dubbi è perchè non si nota tanto :)
temperatura del processore con windows idle o solo scaricamento o poco altro, sono sceso fino a 40 circa, mentre gioco al top sono arrivato sui 60 credo, ma scende molto velocemente se gestito bene con rmclock
per la batteria non so, cmq mi dura oltre 3 ore mi pare, anche se ci guardo divx, mentre va un po sotto con sessioni di gioco (almeno credo, non ci sono mai stato attento).
la ventola mi pare sempre accesa, forse a volte accelera e si sente un po, ma da come avrai capito se ho dei dubbi è perchè non si nota tanto :)
temperatura del processore con windows idle o solo scaricamento o poco altro, sono sceso fino a 40 circa, mentre gioco al top sono arrivato sui 60 credo, ma scende molto velocemente se gestito bene con rmclock
Quella del G2 nn supera le 2 ore 30 nemmeno piangendo :D
XXXandreXXX
13-01-2007, 00:43
sul sito è disponibile fino al processore T7600... indi magari se posso averlo vi provo...altrimento mi "accontento" del t7200.... :D
il t7200 viaggia piu del mio t2600 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.