View Full Version : Treo 680, l'ultimo nato tra gli smartphone Palm
Redazione di Hardware Upg
19-12-2006, 16:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/19599.html
Da Palm in arrivo il nuovo smartphone della serie Treo con tastiera QWERTY. Ritorno al sistema operativo Palm OS dopo la parentesi del Treo 750v
Click sul link per visualizzare la notizia.
per me la tastiera messa in quel modo è una cacata..meglio metterla a scorrimento.
chiedono un pò troppo... lo avevano annunciato a 200-250 euro il prezzo di lancio è stato 499 ora lo hanno già drasticamente abbassato ma è sempre troppo. smartphone symbian o windows offrono molto di più ormai.
Volevo prenderlo ma mi hanno deluso molto ho preferito prendere un m68 alla fine costava meno della metà e forse è anche più decente esteticamente
mi sembra un pò grande e poco pratico....
meglio un nokia con symbian o un k750i come ho fatto io :D .
Io ho un Palm ONE TREO 650 e mi ci trovo a dir poco alla grande :). Questo tuttavia non innova più di tanto, e soprattutto ancora niente supporto UMTS :boh:.
Io ho un Palm ONE TREO 650 e mi ci trovo a dir poco alla grande :). Questo tuttavia non innova più di tanto, e soprattutto ancora niente supporto UMTS :boh:.
quoto infatti trovo che i treo siano comunque comodissimi ma questo nuovo è solo un treo650 senza antenna e dal design un pò diverso dal solito(per palm). qui c'è una recensione : http://www.mobile-review.com/pda/review/palm-treo680-en.shtml ne parlano bene ma non era ancora uscito il prezzo ufficiale...
Decisamente il treo mi ha sempre affascinato ma non ho mai avuto il coraggio di comprarlo :) E non credo che questa volta sarà differente...
invece io penso che sia bello e migliore delle versioni precedenti.
SuperSandro
20-12-2006, 07:40
Articolo interessante, ma a mio parere mancano informazioni su alcune caratteristiche che dovrebbero essere prioritarie per l'utente di uno smatphone.
Io, per esempio, uso da due anni un Palm Treo 600 di cui sono parzialmente soddisfatto. La funzione principale che cercavo, infatti, era la possibilità di trasferire su PC i vari SMS (e magari anche MMS) ricevuti e inviati, oltre al database dell'elenco delle chiamate inviate / ricevute.
Tale funzione non viene svolta dal Treo 600 sul quale, quindi, si sono accumulati circa 1000 SMS (tra inviati e ricevuti in questi due anni). Per non parlar dell'archivio delle telefonate.
Avevo deciso di sostituire il mio palmare con altro modello, ma nessun commesso - ripeto *nessun* commesso - è stato capace di dirmi che la funzione di trasferimento su PC è supportata (e ovviamente su Internet non ho trovato alcuna documentazione adeguata ed esauriente).
Cercando - sempre su Internet - non esistono programmi *credibili* e/o *funzionanti* che sono in grado di svolgere la funzione richiesta.
Io penso che se uno usa uno smartphone chiede interazione con altri strumenti informatici; altrimenti che lo compra a fare?
bello,davvero.
i signori dovrebbero PROVARE prima un treo dal 600 in su,prima di dire "smartphone symbian o windows offrono molto di più ormai."
soprattutto il treo 650.un gioiello di smartphone,al contrario di quelle porcate nokia(e io posso dirlo ho provato ambedue.)
e la tastiera,ragazzi,è un a delle cose PIù UTILI che ho mai trovato su un "telefono"...
qual'è secondo voi il migiore PDA Phone con gps intorno (meglio se sotto) ai 500€?
MontyPython
20-12-2006, 10:51
l'M68 appunto, è come un treo 650, non ha il software palm (la sincronizzazione Mac, per il resto ha una ottima dotazione), lo schermo è più piccolo (ma è anche più piccola e maneggevole l'unità), ora costa ben 179 euro (!), insomma non c'è paragone (per chi ha provato il palm OS neanche con il symbian) e ci gira tutto. lo vendono qui
http://www.portatilionline.com/
Frappappero
20-12-2006, 12:21
Sono un acquirente compulsivo di novità elettroniche e, schiavo di questa patologia, ho comprato un pò di tutto.
Symbian, pocketpc (si chiamavano così, ora non sò...), ogni marca di cellulare in commercio e così via.
Da due anni porto al lavoro con me un Treo 650, non ce n'è per nessuno.
Ripeto, per lavorare, solo per lavorare.
Se volete giocare, vedere filmati, sentire mp3, prendete pure un giocattolino di zio Bill (non che il Treo non faccia queste cose, ma non è esattamente il suo forte).
Il mio non si impallato quasi mai ed è SEMPRE stato affidabilissimo, sul pocketpc ogni volta che si esauriva la batteria dovevo reinstallare tutto i programmi!
Penso prenderò il 680, rivisto nella sezione GSM e con un design aggiornato sono tentato dal Treo 750v ma i S.O. di casa Microsoft mi fanno uscire dai gangheri, de gustibus...
Sono un acquirente compulsivo di novità elettroniche e, schiavo di questa patologia, ho comprato un pò di tutto.
Symbian, pocketpc (si chiamavano così, ora non sò...), ogni marca di cellulare in commercio e così via.
Da due anni porto al lavoro con me un Treo 650, non ce n'è per nessuno.
Ripeto, per lavorare, solo per lavorare.
Se volete giocare, vedere filmati, sentire mp3, prendete pure un giocattolino di zio Bill (non che il Treo non faccia queste cose, ma non è esattamente il suo forte).
Il mio non si impallato quasi mai ed è SEMPRE stato affidabilissimo, sul pocketpc ogni volta che si esauriva la batteria dovevo reinstallare tutto i programmi!
Penso prenderò il 680, rivisto nella sezione GSM e con un design aggiornato sono tentato dal Treo 750v ma i S.O. di casa Microsoft mi fanno uscire dai gangheri, de gustibus...
Io aspetterei qualche innovazione di grosso conto, anche io ho un 650 e non vedo motivi per cambiarlo :).
Raziel1984
20-12-2006, 12:40
Io prima di passare al treo 650 cambiavo un cell al mese,e tuttora ne provo parecchi di symbian e wm,il treo lo tengo da piu di anno e mezzo.
Il palm e praticamente un altro pianeta in fatto di velocita,comodita e affidabilita.
Anche a me interessava ma visto il prezzo e cio che aggiunge al treo 650 alla fine continuero a tenermi quello.
Verso o plam c'è un scetticismo divuto secondo me alla non conscenza o alla mancaza di grande pubblico,anche io all'inzio pensavo di aver rischiato parecchio,ma alla fine è stato l'acquisto piu azzecato.
beh..putroppo con questa nuova versione non si può creare la "custom rom" da uppare sulla rom...almeno per il momento. Sul treo 650 è stata la cosa che mi ha fatto amare all'infinito questo palm (risparimiando tanta memoria e cancellando le cose inutili). Se aggiungiamo che c'è un parco di software/giochi (che girano molto + velocemente rispetto ai wm e sym) immenso credo che ancora il treo 650 , almeno per me e fino a che non esce un palm migliore (e non questo 680), sia il pdaphone definitivo.
P.s. Esistono degli applicativi che ti permettono di salvare gli sms e i call log sul pc...magari mandami un pvt ;)
bello,davvero.
i signori dovrebbero PROVARE prima un treo dal 600 in su,prima di dire "smartphone symbian o windows offrono molto di più ormai."
soprattutto il treo 650.un gioiello di smartphone,al contrario di quelle porcate nokia(e io posso dirlo ho provato ambedue.)
e la tastiera,ragazzi,è un a delle cose PIù UTILI che ho mai trovato su un "telefono"...
Mi sento tirato in causa... ho un m68 è un palm garnet, e ho un tungsten t3, avevo uno zire 71 ho avuto un nokia 7610 e per un breve periodo un dell axim x5 Non avrei mai detto che windows o symbian offrono di più senza averli provati tutti.
symbian è risultato meno palmare ma più comodo come cellulare, windows mobile come palm l'ho trovato più palmare che telefono. alcune cose del treo(l'ho provato non l'ho avuto ma ho un m68) lo rendono leggermente più scomodo come telefono.
Potendo spendere prenderei senz'altro un treo 680 ma 430 euro non ti sembrano un pò esagerati? non è umts(e temo che i dati per un cliente smartphone siano importanti) ha una fotocamera vga quando perfino l'm68 che costa meno della metà fornisce una 1,3 mpx, il software è praticamente lo stesso non è mai cambiato radicalmente dal treo 600 in poi, ok ottimo ma gli anni li sente...La gestione file all'interno del palmare è sicura perchè è praticamente impossibile cancellare file necessari ma la maggior parte delle volte per permettergli di usare file del pc bisogna convertirli...
detto questo mi ripeto : lo comprerei... costa troppo per quello che offre
Frappappero
20-12-2006, 14:35
Io aspetterei qualche innovazione di grosso conto, anche io ho un 650 e non vedo motivi per cambiarlo :).
Ho letto da qualche parte che il bluetooth del 680 dovrebbe essere compatibile con i profili A2DP. Viaggio in moto e le cuffie bluetooth che ho nel casco riproducono la musica proveniente dai nuovi cellulari con questo profilo, sarebbe comodo...
beh..putroppo con questa nuova versione non si può creare la "custom rom" da uppare sulla rom...almeno per il momento. Sul treo 650 è stata la cosa che mi ha fatto amare all'infinito questo palm (risparimiando tanta memoria e cancellando le cose inutili). Se aggiungiamo che c'è un parco di software/giochi (che girano molto + velocemente rispetto ai wm e sym) immenso credo che ancora il treo 650 , almeno per me e fino a che non esce un palm migliore (e non questo 680), sia il pdaphone definitivo.
P.s. Esistono degli applicativi che ti permettono di salvare gli sms e i call log sul pc...magari mandami un pvt ;)
la custom rom in realtà serviva solo per togliere la fuffa tipo i demo ecc dalla rom...non è che fosse poi cosi rivoluzionaria.
altro paio di maniche è linux su treo 650,ma finora si tratta solo di belle prove di hacking
Mi sento tirato in causa... ho un m68 è un palm garnet, e ho un tungsten t3, avevo uno zire 71 ho avuto un nokia 7610 e per un breve periodo un dell axim x5 Non avrei mai detto che windows o symbian offrono di più senza averli provati tutti.
probabilmente allora non sei un fanboy come molti qua :)
mi fa piacere
symbian è risultato meno palmare ma più comodo come cellulare,
due ambiti diversi:il cellulare non ha il touchscreen ed ha un supporto limitato per la scrittura/applicazioni.
windows mobile come palm l'ho trovato più palmare che telefono.
è?
windows mobile è concepito come sistema operativo per palmari,cioè dispositivi che sono una "via di mezzo" tra il cellulare e i tablet pc(integrano + potenza+piu espandibilità,ma in misura minore dei tablet,ovviamente qualcuno prova a sforare ma spesso sono delle ciofeche mostruose..)
alcune cose del treo(l'ho provato non l'ho avuto ma ho un m68) lo rendono leggermente più scomodo come telefono.
certo,l'm68 non ha la tastiera QWERTY,uno schermo nettamente inferiore,un processore che va alla metà(168mhz contro i 300+ del treo650)e tante altre piccole cose.
non puoi paragonare una 500 con una 206..sono tutte e 2 macchine,che ti portano da A a B ma lo fanno in maniera MOOOOLTO differente(una va + piano ed è scomoda..costa anche di meno però..)
Potendo spendere prenderei senz'altro un treo 680 ma 430 euro non ti sembrano un pò esagerati? non è umts(e temo che i dati per un cliente smartphone siano importanti)
questo è un grande difetto,lo ammetto anche io,ed insieme alla versione 1.1 del bluetooth rappresentano il vero tallone di achille di un telefono che ho trovato,sotto tutti i punti di vista,perfetto.
ha una fotocamera vga quando perfino l'm68 che costa meno della metà fornisce una 1,3 mpx,
te sei uno di quelli che compra il palmare per fare le foto?
comunque,quello che conta è l'ottica,imho..io riesco a fare a 640x480 foto che danno la birra come qualità/nitidezza, a molte 1,3mpx...è una cosa soggettiva:tu preferisci 10 pixel sfocati o 1 solo ma messo bene a fuoco? ;)
io cmq ne faccio poche di foto(da quando ho il treo650 in totale ne avrò fatte meno di 100.voi? ;) è cosi importante la fotocamera??)
il software è praticamente lo stesso non è mai cambiato radicalmente dal treo 600 in poi, ok ottimo ma gli anni li sente...
il palm os garnet 5.4 è un signor sistema operativo.i programmi che la palm ci mette,sono di utilità elevata,imho.
il fatto è che molti non comprendono che su questi palmari/smartphone, è possibile inserire software nuovo...che fa quello che vuoi tu ;)
La gestione file all'interno del palmare è sicura perchè è praticamente impossibile cancellare file necessari
se sai quello che devi fare e hai dei programmi giusti,non c'è limite alla cancellazione(a parte la rom ovviamente)
ma la maggior parte delle volte per permettergli di usare file del pc bisogna convertirli...
detto questo mi ripeto : lo comprerei... costa troppo per quello che offre
forse volevi dire NON lo comprerei.questione di scelte cmq...io preferisco spendere 439 euro una volta e tenermi un treo650 per 3 anni,che 250 per un telefonino nokia di cacca per poi cambiarlo 5 volte(spendendo 250*5) in 3 anni.
de gustibus,a voi i cellulari fascion,a me il mio palmare
Frappappero
20-12-2006, 15:15
In rete il Treo 650 si trova a 299,00. Posso solo dire che, sempre secondo me, li stravale tutti.
Ancora di più ora che ho trovato in rete queto programma http://www.softick.com/bluetooth-audio/ che promette di renderlo compatibile con il profilo A2DP.
Scusate se ho utilizzato questo topic per segnalare il programma ma credo possa far comodo...
In rete il Treo 650 si trova a 299,00. Posso solo dire che, sempre secondo me, li stravale tutti.
Ancora di più ora che ho trovato in rete queto programma http://www.softick.com/bluetooth-audio/ che promette di renderlo compatibile con il profilo A2DP.
Scusate se ho utilizzato questo topic per segnalare il programma ma credo possa far comodo...
come hanno fatto ad implementare via software un protocollo che non è ottenibile se non con modifiche hardware??
ma a te funziona?????????
bello se parte è spettacolare
Frappappero
20-12-2006, 15:33
ma a te funziona?????????
Sono al lavoro, approfitterò dell'interruzione natalizia per fare le prove.
Secondo me potrebbe andare, fermo restando che non credo si possa sentire in stereofonia. Credo che veicoli in mono l'audio anche se poi si sente in tutti e due gli auricolari.
mi sono spiegato male, intendevo che ho notato che uno smartphone windows o palm è più palmare che cellulare, mentre un symbian è più cellulare che palmare.
Dipende dall'uso. Uno tungsten t3 costa però la metà di un treo 650 e come palmare è più efficace(non significa che il treo sia lento anzi...).
Probabilmente il target di un acquirente di smartphone è l'uso palmare allora mi chiedo come mai il treo 680 non è umts.
m68 ha anche il grande difetto di non poter essere usato senza pennino cosa che con il treo mi pare si possa fare(per la funzione telefono e scrittura sms)
Il display è una ciofeca... ma senza antenna e a quel prezzo mi va più che bene.
La fotocamera del cellulare la uso anch'io una volta l'anno :D
Intendevo proprio lo comprerei, ho sempre apprezzato il sistema operativo palm os molto più immediato degli altri.
Dipende dall'uso. Uno tungsten t3 costa però la metà di un treo 650 e come palmare è più efficace(non significa che il treo sia lento anzi...).
la convergenza si paga..vuoi word,office,doom,i pdf,la fotocamera,il cellulare,la memoria di backup, ecc ecc tutto in un dispositivo?purtroppo devi pagare..o ti compri le fotocamere di mediaworld in offerta da 3 mpx a 80-90 euro,+ un nokia da 200,e un tungsten da 250.
però poi ti devi comprare anche una giacca con 20 tasche...il problema è tutto qui ;)
Sono un felicissimo possessore di un treo 600 da ben tre anni e non mi ha mai tradito... ha sempre fatto il suo dovere...
Ho un N70 come telefono aziendale e devo dire che mi fa cagare !!!!
non sostituirei MAI il mio treo con un'altro telefono/smartphone...
Le caratteristiche che più amo del sistema palmOs sono:
1 - velocità (ineguagliabile);
2 - semplicità di utilizzo;
3 - gestione e-mail e internet semplicissima;
4 - tastiera querty non scorrevole;
5 - messaggi sms in versione chat;
6 - espansione software ai massimi livelli;
Il mio prossimo telefono sarà sicuramente un treo anche se costerà diverse centinaia di euro (il mio treo 600 l'ho pagato ben 799 euro :-) )...
Vorrei rivolgere una domanda agli estimatori del Palm OS, solo per riflettere...
Se tale sistema operativo è così "avanti" come mai la Palm produce un Treo con SO windows mobile????
Vorrei rivolgere una domanda agli estimatori del Palm OS, solo per riflettere...
Se tale sistema operativo è così "avanti" come mai la Palm produce un Treo con SO windows mobile????
perchè molti,spesso,leggendo WINDOWS comprano come degli allocchi,imho.
Risposta migliore non poteva essere data :-D
Vorrei rivolgere una domanda agli estimatori del Palm OS, solo per riflettere...
Se tale sistema operativo è così "avanti" come mai la Palm produce un Treo con SO windows mobile????
Forse per verificare se "tira" di più windows o palm. Palm ha sicuramente avuto un calo delle vendite, causato dai prezzi più concorrenziali e dalla maggior pubblicità su cui possono contare gli altri smartphone.
Magari mettendo sullo stesso piano i due smartphone vogliono testare la clientela... certo treo 750 è umts ed è supportato da vodafone mentre il treo è solo gprs e viene venduto solo nobrand... scelte commerciali molto discutibili
perchè molti,spesso,leggendo WINDOWS comprano come degli allocchi,imho.
Io credo che una persona che sceglie di acquistare un palmare, e quindi un dispositivo con una certa inclinazione professionale, non sia così superficiale da fermarsi alla scritta "WINDOWS MOBILE", non credi?
Io credo invece che Palm voglia prendersi una piccola parte di mercato WM, dato che se facciamo il paragone tra le due fette di mercato, sicuramente è Palm che ne può trarre vantaggio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.